Sesso F Data di nascita 22/05/1966 Nazionalità Italiana

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTA VALLI. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome

F O R M A T O E U R O P E O

COGNOME NOME ISTITUZIONALE. Titolo di studio. Altri titoli di studio e Professionali

Curriculum Vitae Europasss

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

U.O.C. SUPPORTO LEGALE PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio

Nata a Montefiascone (VT) il Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato

Sabrina Ciaccioli INFORMAZIONI PERSONALI. Voc. molino dei Lunghi, n. 5, 06012, San Leo Bastia, Città di Castello (PG)

VECCHIO MARIA CARMELA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Funzionario Amministrativo contabile

Dal 30/12/2015 Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane ex art. 18 comma 4 CCNL 8/6/2000 Dirigenza SPTA. In comando presso Azienda USL RM/C.

F O R M A T O E U R O P E O

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

Qualifica Istruttore direttivo amministrativo cat. D1 posizione economica 5


F O R M A T O E U R O P E O

U.O.C. SUPPORTO LEGALE PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA.

F O R M A T O INFORMAZIONI. Lucia Greco Via della Pisana, Roma Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Paolo Dionisio. Via Giulio Cesare Cortese, Napoli Data di nascita 11/04/1959

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) AD OGGI Nome e indirizzo del datore di lavoro ASP CITTA DI BOLOGNA VIA MARSALA BOLOGNA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass


Indirizzo(i) Via delle More 32, Potenza - Italia Telefono(i) Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Referenti (normativi e contatti)

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

presso l Università degli Studi di Palermo.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Telefono Cittadinanza. Italiana. Luogo di nascita.

Silvana de Paolis. Curriculum Vitae Silvana de Paolis

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae GIANNONI PATRIZIA. Via D. Briziarelli, 15, 06055, Marsciano, Perugia

REGANO ANTONELLA. via Orazio Raimondo, 18, Roma (Italia) Fax

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE (UTI) DEL FRIULI CENTRALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI

Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/

Autorità d Ambito n 2 Biellese, Vercellese, Casalese Incarico Attuale Direttore con incarico provvisorio dal 1/12/2015 al 31/12/2016

MONITORAGGIO DEI TEMPI PROCEDIMENTALI SETTORE POLIZIA PROVINCIALE, PROTEZIONE CIVI- LE, AGRICOLTURA E AZIENDE AGRICOLE SERVIZIO PERSONALE GENNAIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIUSEPPE RAUSO Data di nascita Caserta, Qualifica. Nome

- SUPERVISIONE SULLE GESTIONE ED IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DI GESTIONE DELLA CONTABILITÀ;

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

( Ufficio)

Da giugno 2012 a settembre 2012 Comune di Mariglianella

Area 1 Dei sistemi istituzionali e Finanziari. 02 Settore Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Allegato nr. 6 - TITOLARIO

F O R M A T O E U R O P E O

MELCHIONDA GIOVANNA. Diploma perito aziendale

Approvato con Det. DG n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Anno 2018

SABRINA SANTI INFORMAZIONI PERSONALI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO ESPERIENZA PROFESSIONALE SABRINA SANTI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Nome BARERA STEFANO Indirizzo V.TORINO 11BIS RIVALBA (TO) Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRO PRETI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE VIA VAL PUSTERIA, ROMA (RM)

MICAELA TONI C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE BURALLI MARIA CRISTINA. Nome

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (con recapito telefonico e )

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

ACI SERVICE PN SRL. La sottoscritta Aronica Giusy, ai fini delconferimento dell incarico di Amministratore dell ACI Service PN srl, DICHIARA

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini di Roma- Centrale Auditing

Curriculum Vitae Europass


Carla Pianigiani Servizio Organizzazione e relazioni sindacali Via del Castelletto PISA.

Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato Area Amministrativa-Gestionale-categ. D-pos. econ. D3

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MIRANDA MATTEO VIA ENRICO DE SETA CATANZARO Telefono Fax Amministrazione Comunale

F O R M A T O E U R O P E O

Coordinamento delle attività di gestione dei servizi;

CURRICULUM VITAE. Fax dell ufficio TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Transcript:

Curriculum Vitae Silvana Cianfarani INFORMAZIONI PERSONALI CIANFARANI SILVANA [ +39 06/51858257 s.cianfarani@irsm.it Sesso F Data di nascita 22/05/1966 Nazionalità Italiana DATORE DI LAVORO POSIZIONE RICOPERTA Istituto Romano di San Michele Piazzale Antonio Tosti, 4 00147 - Roma FUNZIONARIO DEL PERSONALE posiz. giuridica D3 CCNL Regioni Autonomie Locali - posizione economica D6 con riconoscimento di alta professionalità dal 1 maggio 2015. Si elencano a titolo indicativo ma non esaustivo le attività di competenza del Settore Personale: gestione giuridica del personale dipendente (gestione presenze, permessi e congedi di maternità/paternità, permessi e congedi ex Legge 104/1992, permessi per il diritto allo studio, gestione sistema integrato del Dipartimento della Funzione Pubblica PELA PA), supporto alle attività delle delegazioni trattanti di parte pubblica, rilevazione e verifica deleghe sindacali all ARAN, gestione delle procedure inerenti le elezioni per il rinnovo delle RSU, applicazione dei Contratti Collettivi Nazionali dei Comparti Regioni e Autonomie Locali e Sanità, e i relativi accordi decentrati, predisposizione di convenzioni per lo svolgimento di stage e tirocini formativi, predisposizione atti relativi a procedure selettive, gestione rapporti con INAIL riguardanti il personale assicurato, gestione cessazioni dal servizio (riscatti, ricongiunzioni, trattamento di fine rapporto, trattamenti pensionistici, oneri pensionistici relativi a quote di trattamenti di quiescenza erogati dall INPS), concessione assegni al nucleo familiare, gestione di pratiche inerenti prestiti, cessioni del quinto e deleghe disposte dai dipendenti in favore di società finanziarie e/o INPS, attivazione delle verifiche dello stato di malattia dei dipendenti attraverso la richiesta di visite fiscali, visite collegiali, istruttoria per le richieste di riconoscimento di cause di servizio e/o equo indennizzo, attività di supporto nell ambito dei procedimenti disciplinari. Al Settore Personale competono, inoltre: il coordinamento del servizio autisti il coordinamento del servizio di vigilanza diurna la supervisione delle attività dell Ufficio Protocollo Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 6

Curriculum Vitae Cianfarani Silvana ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 1 /1/1999 in qualità di vincitrice di selezione interna per titoli ed esami è stata inquadrata nel profilo di Funzionario del Personale (qualifica attualmente ricoperta) con il riconoscimento della Posizione Organizzativa. Dal 1/1/1998 al 31/12/1998 ha svolto l incarico di Responsabile dell Ufficio Personale percependo la differenza di livello per le mansioni superiori svolte; Dal 1 /6/1991 è in servizio a tempo indeterminato presso l Istituto Romano di San Michele in qualità di vincitrice di pubblico concorso per il profilo di Istruttore Amministrativo, prestando servizio presso l Ufficio Personale e la Segreteria Generale Il 21 marzo 2015 il Funzionario del Personale è stato individuato quale Responsabile della Struttura Tecnica Permanente dell Istituto Romano di San Michele con riferimento all art. 16 della Legge Regionale 16 marzo 2011 n. 1. Dal 10 agosto 2011 al 30 settembre 2012 ha svolto la funzione di responsabile dell Ufficio Ammissioni con l incarico specifico di riorganizzare l Ufficio stesso, ispirando le procedure alla trasparenza e all accessibilità dei dati custoditi, tenuto conto che il settore è responsabile della lista di attesa e della corretta tenuta dei fascicoli degli anziani ospitati nella Casa di Riposo e nella RSA. Con Determinazione n. 1/2003 è stata nominata componente della Commissione incaricata di esaminare le istanze di riduzione retta per l anno in corso. Con Determinazione n. 1/2002 è stata nominata componente della Commissione incaricata di esaminare le istanze di accesso agli atti. Per il triennio 2006/2008 ha ricoperto l'incarico di Componente del Nucleo di Valutazione dell IPAB Istituti Santa Maria in Aquiro. Ha operato nelle seguenti commissioni esaminatrici: Commissione esaminatrice per la copertura di 4 posti di Specialista Amministrativo Cat. D CCNL Regioni Autonomie Locali presso il Centro Regionale S. Alessio / Margherita di Savoia - anno 2008 Commissione esaminatrice per la copertura di 1 posto di cat. C1 presso il Centro Regionale S. Alessio / Margherita di Savoia - anno 2003 Commissione esaminatrice per la copertura di 3 posti di cat. C1 presso il Centro Regionale S. Alessio / Margherita di Savoia - anno 2002 Commissione esaminatrice per la copertura di 1 posto di cat. A1 presso il Centro di Formazione Regionale IRFOD - anno 2001 Commissione esaminatrice per la copertura di 2 posti di cat. C1 presso il Centro di Formazione Regionale IRFOD - anno 2001 Commissione esaminatrice per la copertura di 2 posti di cat. D3 presso il Centro di Formazione Regionale IRFOD - anno 2001 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Master in Diritto del Lavoro nelle Amministrazioni Pubbliche e sulla gestione del Personale presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali Ceida - nell anno accademico 2003/2004, Valutazione 60/60 e lode Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 6

Curriculum Vitae Silvana Cianfarani Master in Diritto del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni e sulla gestione del personale anno accademico 2007/2008, presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali Ceida, Valutazione 60/60 Master in Diritto e Contenzioso pensionistico anno accademico 2009/2010 presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali Ceida Diploma di maturità Classica CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Corso di formazione sulla Gestione del personale delle Ipab presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali CEIDA - Anno accademico 1998/1999 Corso INPDAP TFR attività connesse all avvio della previdenza complementare Seminario La Gestione del personale nelle Ipab presso il CEIDA - Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali. Anno accademico 1999/2000 Gli atti amministrativi delle IPAB presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali CEIDA - Anno accademico 1999/2000 Corso per Amministratori e Funzionari delle IPAB tenuto dalla Scuola Regionale di Formazione Pubblica IRFOD tra il 2 luglio e il 27 settembre 2001 La disciplina delle pensioni pubbliche presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali CEIDA - anno accademico 2001/2002. Seminario pratico per la determinazione dei trattamenti pensionistici dei dipendenti pubblici presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali CEIDA anno accademico 2001/2002. Seminario: Novità e conguagli di fine anno organizzato da INAZ Risorse Umane novembre 2003. Corso INPDAP Liquidazione pensione in modalità definitiva anno 2004. Negli anni 2004 e 2005 ha partecipato agli incontri organizzati dal Centro di formazione studi FORMEZ in collaborazione con l Assessorato degli Enti Locali della Regione Lazio sulla Flessibilità e lavoro pubblico 2 nell ambito dei quali sono state analizzate le varie forme di flessibiltà con particolare attenzione alla riforma Biagi attraverso lo studio di esperienze applicative. Corso Il nuovo regime dei tempi di lavoro e dei tempi di riposo nelle P.A. presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali. Anno accademico 2004/2005 Corso INPDAP Denuncia mensile analitica anno 2005 Corso Privacy D. Lgs. 196/03 tenuto da INAZ Risorse Umane Corso di aggiornamento sul progetto INPDAP "Passweb" consultazione e certificazione della posizione assicurativa dei dipendenti pubblici (anni:2008-2009) Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 6

Curriculum Vitae Cianfarani Silvana Negli anni 2004-2005-2006-2007-2008 e 2009 ha partecipato al progetto Comunità dei Responsabili del Personale organizzato dal Centro Studi formazione e Consulenza Gierre Servizi S.r.l. con i docenti: Dott. Arturo Bianco, Dott. Rosario Soloperto, Dott.ssa Rosa Maria Sutera, Prof. Santo Fabiano, Dott. Domenico di Cocco, Dott. Augusto Carmignani, Dott. Augusto Bortolotti. Presso il Centro Studi Formazione e Consulenze Gierre Servizi S.r.l. ha partecipato ai seguenti corsi: CCNL del personale comparto Regioni Autonomie Locali Riflessioni sulla contrattazione decentrata integrativa ; La tutela dei dati personali e dei dati sensibili nella Pubblica Amministrazione con particolare riguardo agli adempimenti regolamentari; Novità in materia di personale previste dalla Finanziaria 2006; La legge finanziaria 2007 - Novità e riflessi per gli Enti Locali - Contenimento della spesa del personale - Orientamenti della Corte dei Conti - Assunzioni e stabilizzazioni ai sensi della Finanziaria 2007 e profili applicativi La normativa per l'affidamento degli incarichi professionali - Profili applicativi Profili giuridici e giurisprudenziali delle assenze per malattia (aspettative, maternità e paternità); La previdenza negli Enti Locali. Disposizioni contrattuali e normativa INPDAP TFS E TFR; Corso La legge finanziaria 2008 - Novità e riflessi per gli Enti Locali. Corso di aggiornamento su Particolari problemi applicativi legati al lavoro domenicale o festivo Corso di formazione sul Quantificazione delle risorse del salario accessorio ricostruzione storica del fondo miglioramento efficienza servizi Corso di aggiornamento su Il sistema pensionistico. Le novità apportate dalla Legge 133/2008; Novità e problematiche per la predisposizione del Bilancio di Previsione 2009 Analisi della normativa per il 2009 in materia di personale Prime valutazione sulla Legge Brunetta finalizzata all ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Strumenti per la definizione dei sistemi di valutazione e misurazione necessari per l attuazione della Riforma Brunetta Corso sul ruolo del Responsabile del Personale alla luce della recente normativa tenuto dal Prof. Renato Ruffini; Corso di formazione e aggiornamento su Gli appalti dei lavori. Forniture e servizi dopo il terzo decreto correttivo novità e problematiche emergenti tenuto dal Dott. Aldo Carosi; Gli incarichi di lavoro autonomo Procedura per affidamento idi incarichi Forme di lavoro flessibile Spesa del Personale Corso di formazione su Il Decreto Legislativo 150 del 27 ottobre 2009 ; Novità CCNL Misure del Decreto Legge anticrisi 78/2009 Novità introdotte dalla Legge sulla semplificazione 69/2009 Il nuovo contratto del personale e la riforma della contrattazione collettiva del lavoro pubblico in relazione al decreto attuativo della Legge 15/2009 Il Decreto attuativo della Legge 15/2009: prime valutazioni ed attuazioni negli Enti Locali Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 6

Curriculum Vitae Silvana Cianfarani Seminario sul tema: Legge 69/2009: le modifiche alla legge 241 e gli impatti organizzativi sugli enti locali La legge finanziaria 2010: predisposizione del Bilancio di Previsione 2010 degli Enti Locali Corso di formazione sulle Prime linee guida sul Ranking e sulla Performance tenuto da Rosario Soloperto e Gianfranco Rucco anno 2010 Corso di formazione tenuto da Arturo Bianco, Dott. Francesco Verde e Dott. Gianfranco Zito sulla Legge di stabilità ed il decreto mille proroghe: le principali disposizioni per gli Enti Locali anno 2011 Presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha partecipato al seminario Sviluppo organizzativo e senso del lavoro organizzato dal CNR Ceris Istituto di ricerca sull impresa e lo sviluppo (maggio 2010) Partecipazione nell ottobre del 2010 al Seminario di Studi sul tema: Quale ruolo e quali prospettive per i manager in rapporto alla natura giuridica degli enti gestiti, aziende di servizi alla persona in particolare? organizzato dal Co.la.p e dall Ansdipp. Partecipazione al convegno Flessibiltà e piccoli comuni lavoro pubblico che cambia relatore il Ministro del Funzione Pubblica On.le Mario Baccini (anno 2005) Workshop sul tema La riforma Brunetta organizzato dalla Direzione Regionale Enti Locali in collaborazione con la Fondazione regionale per le autonomie locali del Lazio (marzo 2010) Partecipazione al convegno La gestione delle risorse umane nelle amministrazioni locali tra vincoli finanziari e innovazione amministrativa presso il CNEL (anno 2006) Partecipazione al convegno Imparare con gli anziani. Nuovi strumenti per la Qualità dei Servizi Tenutosi presso la Regione Lazio il 23 ottobre 2009. COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano INGLESE COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale BUONO BUONO BUONO BUONO BUONO Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 6

Curriculum Vitae Cianfarani Silvana Competenze comunicative organizzative e gestionali Capacità e competenze relazionali e organizzative, quali: disponibilità, capacità di ascolto, attitudine al problem solving e capacità di lavorare in team. Competenze informatiche Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office e dei software principali in uso presso le P.A.. Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 6