GLRT SIMPLE DETECTOR Manuale per un utilizzo immediato

Documenti analoghi
SOFTWARE PER LA VALIDAZIONE DEL DETECTOR GLRT SIMPLE

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM

2) Digitare PSPICE ESE1, e si avvierà il programma che, se non ci sono errori darà il seguente messaggio:

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

Fondamenti di Informatica

Utilizzo dei dischi DVD-RAM

C.da Di Dio - Villaggio S. Agata Messina Italy P.I c.f AMBIENTE STATISTICO. Release /03/2018.

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL CREAZIONE ARCHIVIO 730/2013 DA ACQUISIRE NELL'AMBIENTE 2013

Aprire l editor dei template, dal menù File selezionare Nuovo, scegliere Modello grafico e cliccare su Ok

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Laboratorio 1 Strumenti quantitativi per la gestione

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 5.

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13

Servizio di posta Exchange di Office 365: visualizzazione e gestione delle caselle di struttura/servizio (caselle di posta condivisa)

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per gli Operatori Economici

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

Lezione PSPICE n.2. Università degli Studi di Napoli Federico II CdL Ing. Elettrica Corso di Laboratorio di Circuiti Elettrici

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Aastra.

Università degli Studi di Napoli Federico II CdL Ing. Elettrica Corso di Laboratorio di Circuiti Elettrici

Processamento delle immagini

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA DI NAVIGAZIONE SATELLITARE

GY-LS300 File 3D-LUT per J-Log1 Manuale di istruzioni Per Premiere Pro CC. Versione 1.01

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Fondamenti di Informatica L-A

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica

MICROSOFT OFFICE POWERPOINT Come creare presentazioni interattive di documenti.

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

Analisi dei dati con Excel

TESINA INFORMATICA CARTELLA CLINICA IN ACCESS

Maschere. Consentono di visualizzare e gestire in modo diverso i dati contenuti nelle tabelle Creazione di una maschera

Il programma è distribuito tramite il file compresso TRASFO.zip contenente i file di programma strutturati in 4 cartelle:

SurvCE: come importare immagini di sfondo (raster) e file DWG/DXF

Software per Indagini Finanziarie. Manuale di Installazione

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1

SPAC Start Impianti 18 Stampa PDF

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

Calcolo applicato alla Statistica Maximum Likelihood

TESINA INFORMATICA CARTELLA CLINICA IN ACCESS. Tesina: CARTELLA CLINICA IN ACCESS

PREMESSA... 4 REQUISITI MINIMI PER L INSTALLAZIONE... 4 INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE... 4 DISINSTALLAZIONE DEL SOFTWARE... 4 ATTIVAZIONE SOFTWARE...

Fondamenti di Informatica A. A. 2017/18

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer

Guida per l utilizzo del PIR

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1.

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9

Aggiornamento del firmware della fotocamera

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS

Guida per i docenti della piattaforma elearning

Aggiornamento del firmware per i telecomandi WR-1/WR-R10

Tomo Tool 2.0 a scelta guidata

Aggiornamento del firmware per fotocamere mirrorless, obiettivi NIKKOR Z e accessori compatibili

Come lo chiamiamo?..

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata

CREAZIONE INVIO TELEMATICO

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE

Aggiornamento del firmware per telecomandi WR-R10

LABORATORI HERING PRONTUARIO SCIENTIFICO

TXA100 Simulatore Manuale utente

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

Certificati di postazione

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

FANTEC HDD-Sneaker MANUALE DI ISTRUZIONI

Guida all installazione ed all uso di ASIM

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Linux 32 bit e 64 bit

Studio delle successioni con il software

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE PER IL RITIRO ON-LINE DEI REFERTI E RELATIVE IMMAGINI DIAGNOSTICHE

T-Virtual - Manuale d'uso

Laboratorio - Installazione Avanzata di Windows XP

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale

OMNIBUS-DE CLIENT. Sistema Informativo Regionale Trasporti OMNIBUS - DE MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICATIVO OMNIBUS-DE CLIENT

INSTALLAZIONE MACCHINA VIRTUALE

Università degli Studi di Cagliari

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI R CONTENUTO

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini

Manuale accesso diretto ALPI MANUALE PER IL CARIMENTO DELLE PRESTAZIONI ALPI IN MODALITA DI ACCESSO DIRETTO SUL SISTEMA ARIANNA CUP

SmartLF CX40 scanner utilities

I Quaderni di LAPSUS n 3 f. CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse

Applicazione ios (v )

FOCUS Chiusura magazzino e stampa inventario

Istruzioni per creare il file pdf/a e csv a partire dal file dell elenco in formato Excel

Transcript:

ARCADIA PROJECT -PRIN 2007 - MIUR Unità di ricerca: Università di Perugia GLRT SIMPLE DETECTOR Manuale per un utilizzo immediato A cura di: Ing. Emilia Nunzi emilia.nunzi@diei.unipg.it Ing. Giorgio Saltanocchi Saltanocchi.Giorgio@gmail.com Dipartimento di Ingegneria Elettronica e dell Informazione Università degli Studi di Perugia - Italy Via G. Duranti 93, 06125 Perugia, Italy, Tel. +39 75 5853634 Questa guida è stata sviluppata dall Unità di ricerca di Perugia nell ambito del progetto ARCADIA (http://arcadia.diei.unipg.it). Coordinamento unità di ricerca: Ing. E. Nunzi. Coordianamento scientifico nazionale: Ing. E. Nunzi.

Sommario Il GLRT SIMPLE è un detector, basato sul Test del Rapporto di Verosimiglianza Generalizzato, per la rilevazione guasti su un record dati di lunghezza N. Il record dati su cui può essere applicato il detector è contenuto in un file di testo formattato ad una colonna (file di esempio Example data 2.dat) o a due colonne (file di esempio Example data 1.dat). Questo software è stato sviluppato per analizzare dati di frequenza normalizzata, ottenuti dall aquisizione dei dati di fase degli orologi atomici satellitari, in cui viene richiesta una stabilità in frequenza intorno a 10E-11. Gli algoritmi sono stati implementati in doppia precisione per garantire l elevata precisione del detector. Fornendo un record di lunghezza N (di default pari a 200) il detector elabora gli N dati forniti e genera in uscita uno scalare. Se i dati forniti M sono maggiori di N allora tutti i campioni dopo l Nesimo sono elaborati usando una strategia First In First Out (FIFO). Per ogni nuovo campione fornito, il GLRT SIMPLE produce un uscita. I risultati del GLRT SIMPLE sono salvati nel file risultati.dat. I risultati del GLRT SIMPLE possono essere visualizzati utilizzando il file Matlab plot results.m Per ulteriori informazioni tecniche e scentifiche [2], [3], [4], [9] oppure scrivere a nunzi@diei.unipg.it

G.Saltanocchi & E.Nunzi GLRT SIMPLE DETECTOR 1 Istallazione Per l istallazione è sufficiente estrarre il file GLRT simple detector.zip in una cartella. Creiamo ad esempio nel drive C una cartella chiamata glrts come mostrato in figura 1. E consigliabile creare la cartella nella root per poterla ritrovare velocemente dalle shell di DOS e di Matlab usate per il calcolo e la visualizzazione dei risultati. Figura 1: Per l istallazione è sufficiente copiare in una cartella i file contenuti nel file compresso GLRT simple detector.zip 2 Utilizzo del software Avviare una shell DOS eseguendo cmd come illustrato in figura 2. Figura 2: Per aprire una shell DOS dal menu avvio/start cliccare su esegui e digitare cmd, quindi OK All interno della shell DOS, per lanciare la simulazione, scrivere GLRT simple.exe seguito dal nome del file dati. Utilizziamo come esempio il file dati exampledata1.dat contenuto nel file compresso; digitiamo quindi GLRT simple.exe exampledata1.dat come mostrato in figura 3. Di default i dati vengono analizzati con una finestra lunga 200 campioni. Per variare la lunghezza della finestra usare la 1

G.Saltanocchi & E.Nunzi GLRT SIMPLE DETECTOR sintassi : GLRT normal.exe <file dati> <lunghezza della finestra>. Figura 3: Per analizzare il file dati exampledata1.dat con il detector GLRT SIMPLE digitare da una shell DOS GLRT simple.exe exampledata1.dat. Per la visualizzazione dei risultati utilizzare Matlab digitando plotresult come mostrato in figura 4. Verranno visualizzati i dati contenuti nel file ed il risultato del detector GLRT SIMPLE. Figura 4: In Matlab digitare plotresult per la visualizzazione dei risultati.. 2

G.Saltanocchi & E.Nunzi 3 3 File supportati Sono supportati file ANSI organizzati a due colonne in cui la prima è un indice e la seconda è il dato o file in cui è presente una singola colonna dati. Nel file GLRT simple detector.zip sono presenti due file dati di esempio (exampledata1.dat, exampledata2.dat) con l organizzazione appena citata. (vedi fig. 5). I dati contenuti hanno le seguenti caratteristiche : μ 0 =1 media per i campioni da 0 a 216 σ 0 =1 deviazione standard per i campioni da 0 a 216 μ 1 =7 media per i campioni da 216 a 250 σ 0 =1 deviazione standard per i campioni da 216 a 250 Figura 5: Esempi di file dati supportati, a sinistra un file organizzato in 2 colonne in cui la prima colonna è l indice e la seconda è il dato, a destra un file organizzato in un unica colonna dati. Riferimenti bibliografici [1] E. Nunzi and G. Saltanocchi, Instr. and Meas. Tech. Conf., Sept. 2009. [2] E. Nunzi and L. Galleani and P. Tavella and P. Carbone, Detection of Anomalies in the Behavior of Atomic Clocks, Instr. and Meas., IEEE Transactions on, pp. 523 528, Apr. 2007. [3] E. Nunzi, P. Carbone, Monitoring Signal Integrity of Atomic Clocks by Means of the GLRT, Metrologia, 45 (2008), S103-S107. 3

G.Saltanocchi & E.Nunzi 4 [4] E. Nunzi and P. Carbone and P. Tavella, Fault detection in atomic clock frequency standards affected by mean and variance changes and by an additive periodic component: the GLRT approach, Instr. and Meas. Tech. Conf., May 2008. [5] S. M. Kay, Fundamentals of Statistical Signal Processing, Volume 2: Detection Theory, Prentice Hall, 1998. [6] S. M. Kay, Fundamentals of Statistical Signal Processing, Volume 1: Estimation Theory, Prentice Hall, 1998. [7] E. Nunzi, D. D Ippolito, A novel theoretical analysis of fault detection for atomic clock, Proc. of the IEEE AMUEM 2009 Conf., July 2009, Bucharest. [8] E. Nunzi,G. Barchi, U. Bartoccini, Methods and tools for frequency jump detection, Proc. of the IEEE AMUEM 2009 Conf., July 2009, Bucharest. [9] qui ci va il link del glrt simple 4