CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2016

Documenti analoghi
CITTA' DI TORINO DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

CERTIFICAZIONE UNICA2016

FIRENZE FI D612 FIRENZE FI D612

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2014

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO... DOMICILIO FISCALE ALL' 1/1/2013

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater,

CURRICULUM VITAE Dati Personali. Luogo e data di nascita: Napoli il v.convertino@porto.napoli.it

D'introno Gianluca INFORMAZIONI PER IL CONTRIBUENTE. Via Monte Solarolo Aosta (AO) DNTGLC71C06A326E 1/9

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2014

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA. Prov. 5. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 SETTORETRATTAMENTIECONOMICI@UNIFG.

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 2014

MODELLO redditi 2013

CERTIFICAZIONE UNICA2016

Cognome o Denominazione 2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA. Prov. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 SETTORESTIPENDI@UNIPR.IT

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

Cognome o Denominazione 2. Cap. CZ Indirizzo di posta elettronica 9. DIRGEN@UNICZ.IT Cognome o Denominazione 2 BRUZZICHESI

Cognome o Denominazione 2. Prov. 5. Cap. Indirizzo di posta elettronica 9 DIRGEN@UNICZ.IT. Cognome o Denominazione 2 MASTROROBERTO

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

Denominazione ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Indirizzo di posta elettronica. Cognome 2 PRNCGS59A54E379V PERINI CADIGIA ESTER

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 2012

Prot. Circolare n. 003/2015 Milano, 28 gennaio 2015 ALLE SOCIETA IN INDIRIZZO LORO SEDI. Oggetto: LA NUOVA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

MODELLO 730/2009 redditi 2008

Matricola : MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

ZUMBO ALESSANDRO 09/07/ :39:50 CT1401 CT1422 ELENCO ANOMALIE : ** CORRETTA CON NOTE

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n Codice fiscale Cognome o Denominazione Nome.

MODELLO 730/2015 redditi 2014

BONDOM02 BONINO DOMENICA UNI B N N D N C 4 2 H 5 3 B W

MODELLO redditi 2014

MODELLO 730/2015 redditi 2014

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Dlchlarazlone NOME

Ministero dell Economia e delle Finanze

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - COMUNE DI PUTIGNANO

UNI. ntrate. genzia PERSONE FISICHE. Periodo d imposta Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo. Data di presentazione

T R L G P P 6 4 T 0 7 H G

La certificazione delle ritenute d'acconto

CONFERIMENTO DI INCARICO

************** F A C - S I M I L E **************

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

UNI. ntrate. genzia PERSONE FISICHE. Periodo d imposta Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo. Data di presentazione

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015)

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 d.lgs. n. 196/2003)

SCADENZE FEBBRAIO 2014

GAROFOLO ENRICO UNI G R F N R C 8 5 M 2 8 H O

ESTREMI TELEMATICO CODICE FISCALE

Studio Professionale Galli

Cognome o Denominazione UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA. Prov. 5. Cap 6. Indirizzo di posta elettronica 9 SETTORETRATTAMENTIECONOMICI@UNIFG.

Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro

Ricevuta avvenuta consegna UNICOPF 2014 GLNSDR49E21L719L D I C H I A R A

GIORNATA DI FORMAZIONE PER L ODCEC DI TORINO PAGHE E CONTRIBUTI - CORSO BASE 04/03/2016. Relatore:

UNI V C C L D V 7 1 M 0 9 E G. Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13, D.Lgs. n. 196, 2003) Finalità del.

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 d.lgs. n. 196/2003)

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

UNI. originale V R N R M R 5 9 S 1 7 L H. Finalità. del trattamento. Conferimento dati. Modalità del trattamento. Titolari del trattamento

SEMPLIFICATO. BOZZA INTERNET del 9/12/2013. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n.

SEMPLIFICATO. Anno Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003

CODICE FISCALE Z N L N D R 5 1 S 2 9 G D

CODICE FISCALE. Prima di compilare il modello, è utile leggere queste informazioni:

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N.322 RELATIVA ALL'ANNO Cognome o Denominazione

Centro Estetico e Massaggi Lily di Zhang Lifen Via Galliano Padova (PD)

Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo CODICE FISCALE G B L G N G 7 2 E 0 5 F W

Oggetto: Richiesta documentazione per la dichiarazione dei redditi ( 730 / 2016) - Imu MODELLO 730/2016

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

CUD 2013 INFORMAZIONI PER IL CONTRIBUENTE. ntrate. genzia. 1.1 Finalità del trattamento. 1.2 Dati personali. 1.3 Dati sensibili

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

Incremento di produttività Detassazione e sgravio contributivo

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI

Prima della compilazione. 730 precompilato. Compilazione. Dopo la compilazione. Riapertura modello. FAQ 730 anno 2015

UNICO Persone Fisiche/2015

MODELLO 730/2012 redditi 2011 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

- Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante. Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare

Gecom 770 Gestione 770/2013

Svolgono anche la libera professione

VADEMECUM FISCALE PER NEOLAUREATI IN MEDICINA MERCOLEDI 11 FEBBRAIO 2015

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE CORRISPOSTI NEL pag. 19. REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE...pag. 24

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Presentare un nuovo modulo solo in caso di variazioni rispetto all anno precedente (usando il modulo anno 2013 e seguenti)!

Manuale Operativo. Gestione Eredi

UNI. Periodo d'imposta 2014 N B L G F R 5 6 M 3 1 L C

Pubblicati i modelli della nuova Certificazione Unica 2015.

ALLEGATO A. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello 730/2011

Data Firma del lavoratore

Modello 730/2016. Periodo d imposta ntrate. genzia ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE MODELLO GRATUITO

Modello 730/2016. Periodo d imposta ntrate. genzia ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE MODELLO GRATUITO

MODELLO 730/2009 redditi 2008

Transcript:

CERTIICZIONE I CUI LL'RT., COMMI 6-ter e 6-quater, EL.P.R. LUGLIO 998, N., RELTIV LL'NNO 06 TI NGRICI TI RELTIVI L TORE I LVORO, ENTE PENSIONISTICO O LTRO SOSTITUTO 'IMPOST TI RELTIVI L IPENENTE, PENSIONTO O LTRO PERCETTORE ELLE SOMME iscale Cognome o emoninazione 80000086 REGIONE SICILIN - ipartimento della unzione Pubblica Comune Prov. Cap Indirizzo 5 6 7 PLERMO P 905 Viale Regione Siciliana n. 6 Telefono o fax Indirizzo di posta elettronica attività sede 8 prefisso numero 9 0 8..0 iscale Cognome o denominazione Nome PISTORIO GIOVNNI Sesso Provincia (M o ) ata di nascita Comune (o Stato estero) di nascita di nascita giorno mese anno 5 6 7 M 07 08 960 CTNI CT Categorie Particolari 8 Nome Eventi eccezionali 9 Casi di esclusione dalla precompilata 0 OMICILIO ISCLE LL' //06 Comune Provincia (sigla) comune 0 SNT'GT LI BTTITI CT I0 OMICILIO ISCLE LL' //07 Comune Provincia (sigla) comune 5 SNT'GT LI BTTITI CT I0 usione comuni 6 TI RELTIVI L RPPRESENTNTE iscale 0 RISERVTO I PERCIPIENTI ESTERI di identificazione fiscale estero 0 Località di residenza estera Via e numero civico Non residenti Schumacker Stato estero T giorno mese anno 8 0 07 IRM EL SOSTITUTO I IMPOST.to L. Giammanco di : 7

fiscale del percipiente TI ISCLI TI PER L EVENTULE COMPILZIONE ELL ICHIRZIONE EI REITI REITI RITENUTE CREITI NON RIMBORSTI SSISTENZ ISCLE 70/06 ICHIRNTE Redditi di lavoro dipendente e assimilati con contratto a tempo indeterminato CERTIICZIONE LVORO IPENENTE, SSIMILTI E SSISTENZ ISCLE Redditi di lavoro dipendente e assimilati con contratto a tempo determinato Numero di giorni per i quali ssegni periodici corrisposti spettano le detrazioni dal coniuge Lavoro dipendente Pensione 5 6 7 65 IZIONLE COMUNLE LL'IRPE Ritenute Irpef ddizionale regionale all'irpef cconto 06 Saldo 06 55.58,88 6 7 9 ddizionale regionale Ritenute Irpef sospese all'irpef sospesa 0 Vedere istruzioni 5 Presenza 70/ integrativo 5 6.608,5 Credito di addizionale regionale Credito Irpef non rimborsato 6 7 8 Redditi di pensione ata di inizio ata di cessazione giorno mese anno giorno mese anno 8 9 6 06 05 IZIONLE COMUNLE LL'IRPE SOSPES cconto 06 Credito di addizionale comunale RPPORTO I LVORO 9 ltri redditi assimilati cconto 07 Saldo 06 Credito cedolare secca non rimborsato Mod. N. 0 In forza al / 0 X Periodi particolari CCONTI 06 ICHIRNTE Primo acconto Irpef trattenuto nell'anno Secondo o unico acconto Irpef trattenuto nell'anno cconto addizionale comunale all'irpef Prima rata di acconto cedolare secca 6 Seconda o unica rata di acconto cedolare secca 7 cconti Irpef sospesi cconto addizionale comunale all'irpef sospeso cconti cedolare secca sospesi CREITI NON RIMBORSTI SSISTENZ ISCLE 70/06 CONIUGE Credito di addizionale regionale Credito di addizionale comunale Credito Irpef non rimborsato 6 7 8 9 Credito cedolare secca non rimborsato CCONTI 06 CONIUGE Primo acconto Irpef trattenuto nell' anno Secondo o unico acconto Irpef trattenuto nell'anno cconto addizionale comunale all'irpef 6 Prima rata di acconto cedolare secca Seconda o unica rata cconto addizionale comunale cconti Irpef sospesi cconti cedolare secca sospesi di acconto cedolare secca all'irpef sospeso 7 ONERI ETRIBILI 5 6 7 8 9 50 5 5 ETRZIONI E CREITI Imposta Lorda 6 55.58,88 6 etrazioni per carichi di famiglia 6 etrazioni per famiglie numerose Credito riconosciuto per famiglie numerose 6 65 Credito non riconosciuto per famiglie numerose etrazioni per lavoro dipendente, Credito per famiglie numerose recuperato pensioni e redditi assimilati 65 66 67 68 Totale detrazioni per oneri etrazioni per canoni di locazione 69 70 Credito riconosciuto per canoni di locazione 7 Credito non riconosciuto per canoni di locazione Credito per canoni di locazione recuperato 7 7 Totale detrazioni 7 Credito d'imposta per le imposte pagate all'estero 75 stato estero 76 nno di percezione stato estero 77 Reddito prodotto all'estero 78 Imposta estera definitiva PREVIENZ COMPLEMENTRE bonus 9 9 Previdenza complementare Bonus erogato Contributi previdenza complementare Contributi previdenza complementare dedotti dai redditi non dedotti dai redditi di cui ai punti,,, e 5 di cui ai punti,,, e 5 CREITO BONUS IRPE 9 Bonus non erogato TR destinato al fondo ata iscrizione al fondo 5 giorno mese anno 6 Versati nell'anno CONTRIBUTI PREVIENZ COMPLEMENTRE LVORTORI I PRIM OCCUPZIONE Importi eccedenti esclusi dai redditi di cui ai punti,,, e 5 Totale ifferenziale 7 8 9 nni residui 0 CONTRIBUTI PREVIENZ COMPLEMENTRE PER MILIRI CRICO Versati edotti Non dedotti ONERI EUCIBILI Totale oneri deducibili esclusi dai redditi indicati nei punti,,, e 5 ONERI EUCIBILI 5 6 7 Somme restituite non escluse dai redditi indicati nei punti,,, e 5 0 Contributi versati a enti e casse aventi esclusivamente fini assistenziali dedotti Contributi versati a enti e casse aventi ssicurazioni esclusivamente fini assistenziali non dedotti sanitarie di : 7

fiscale del percipiente Mod. N. 0 LTRI TI 5 CONTRIBUTO I SOLIRIET' Trattenurto Sospeso 5 CONTRIBUTO TRTTMENTI PENSIONISTICI REITO RONTLIERI Con contratto Con contratto Reddito netto Trattenuto a tempo indeterminato a tempo determinato 5 5 55 56 CMPIONE 'ITLI REITI ESENTI Lavoro dipendente contratto tempo indeterminato 57 Lavoro dipendente contratto tempo determinato 58 59 Pensione codice 66 ammontare 67 codice 68 69 ammontare INCPIENZ IN SEE I CONGUGLIO Irpef da trattenere dal sostituto successivamente al 8 febbraio 7 75 Irpef da versare all'erario da parte del dipendente pplicazione maggiore ritenuta 76 Casi particolari 77 78 Quota TR REITI SSOGGETTTI RITENUT TITOLO I IMPOST 8 Totale redditi 8 REITI SSOGGETTI RITENUT TITOLO I IMPOST Totale ritenute Irpef Totale ritenute Irpef sospese 8 LVORI SOCILEMENTE UTILI 96 Quota esente Quota imponibile 97 98 Ritenute Irpef 99 ddizionale regionale all'irpef Totale ritenute Irpef sospese 500 Totale addizionale regionale dell'irpef sospesa 50 COMPENSI RELTIVI GLI NNI PRECEENTI COMPENSI RELTIVI GLI NNI PRECEENTI SOGGETTI TSSZIONE SEPRT (da non indicare nella dichiarazione dei redditi) Totale compensi arretrati per i quali è possibile fruire delle detrazioni Totale compensi arretrati per i quali non è possibile fruire delle detrazioni Totale ritenute operate Totale ritenute sospese 5 5 5 5 TI RELTIVI I CONGUGLI già compresi nel punto già compresi nel punto REITI EROGTI LTRI SOGGETTI già compresi nel punto 5 5 5 5 già compresi nel punto 55 già compresi nel punto 5 56 fiscale già compreso nel punto 58 59 già compreso nel punto già compreso nel punto 50 5 già compreso nel punto già compreso nel punto 5 5 5 Ritenute ddizionale comunale ddizionale regionale acconto 06 5 55 ddizionale comunale saldo 06 56 LVORI SOCILMENTE UTILI Quota esente Quota imponibile Ritenute Irpef ddizionale regionale all'irpef 56 56 56 56 SOMME EROGTE PER PREMI I ad imposta sostitutiva RISULTTO 57 57 57 Benefit Imposta sostitutiva 57 Imposta sostitutiva sospesa 575 a tassazione ordinaria 576 577 ad imposta sostitutiva 578 579 Benefit Imposta sostitutiva 580 Imposta sostitutiva sospesa 58 a tassazione ordinaria 58 Somme già assoggettate ad imposta sostitutiva da assoggettare a tassazione ordinaria 58 Somme già assoggettate a tassazione ordinaria da assoggettare ad imposta sostitutiva 58 TI RELTIVI L CONIUGE E I MILIRI CRICO BRRRE L CSELL: C = CONIUGE = PRIMO IGLIO = IGLIO = LTRO MILIRE = IGLIO CON ISBILIT' RIMBORSI I BENI E SERVIZI NON SOGGETTI TSSZIONE - RT. 5 TUIR 5 6 7 8 9 0 Relazione di parentela Coniuge C Primo figlio Percentuale di detrazione spettante per famiglie numerose 70 nno onere detraibile 70 fiscale onere deducibile 70 70 % N. mesi a carico 5 rimborsato Minore di tre anni Percentuale di detrazione spettante 6 7 8 etrazione 00% affidamento figli fiscale del soggetto a cui si riferisce la spesa rimborsata 705 Spesa rimborsata riferita al dipendente 706 di : 7

fiscale del percipiente Mod. N. 0 TI PREVIENZILI E SSISTENZILI Matricola azienda INPS ltro X Imponibile previdenziale 5 Imponibile ai fini IVS 6 Contributi a carico del lavoratore trattenuti SEZIONE INPS LVORTORI SUBORINTI SEZIONE INPS LVORTORI SUBORINTI GESTIONE IPENENTI PUBBLICI identificativo fiscale mministrazione/zienda Progressivo zienda attribuito da SPT del ME 9 0 imponibile pensionistico Contributi pensionistici dovuti 8 9 Tutti Contributi pensionistici a carico dei lavoratori trattenuti 0 MESI PER I QULI E' STT PRESENTT L ENUNCI Uniemens Tutti con esclusione di 7 8 T G M M G L S O N Gestione Pens. Prev. Cred. Enpdep 5 Imponibili TS Enam 6 nno di riferimento 7 Contributi TS Contributi TS a carico lavoratore trattenuti Imponibile TR Contributi TR dovuti Imponibile Gestione Credito 5 6 7 Contributo Gestione Credito dovuti Contributi Gestione credito trattenuti a carico del lavoratore 8 9 Imponibile ENPEP Contributi ENPEP Contributi ENPEP dovuti a carico del lavoratore trattenuti 0 Imponibile ENM Contributi ENM trattenuti Contributi ENM dovuti a carico del lavoratore MESI PER I QULI E' STT PRESENTT L ENUNCI Uniemens Tutti Tutti con esclusione di 5 6 T G M M G L S O N fiscale soggetto denuncia 7 8 Periodi retributivi soggetto denuncia G M M G L S O N 9 fiscale conguaglio 0 Imponibile conguaglio SEZIONE INPS GESTIONE SEPRT PRSUBORINTI Compensi corrisposti al parasubordinato Contributi dovuti MESI PER I QULI E' STT PRESENTT L ENUNCI Uniemens Tutti Tutti con esclusione di 5 6 T G M M G L S O N Tipo rapporto 7 Contributi a carico del lavoratore 8 Contributi versati fiscale PP/zienda SEZIONE LTRI ENTI fiscale Ente previdenziale 9 50 enominazione Ente previdenziale azienda Categoria 5 5 5 Imponibile previdenziale 55 Contributi dovuti 56 Contributi a carico del lavoratore trattenuti Contributi versati ltri contributi 57 58 59 altri contributi TI SSICURTIVI INIL Qualifica 7 Posizione assicurativa territoriale 7 C. C. ata inizio ata fine Comune 7 giorno mese 7 giorno mese 75 Personale viaggiante 76 TRTTMENTO I INE RPPORTO, INENNIT' EQUIPOLLENTI, LTRE INENNIT' E PRESTZIONI IN ORM CPITLE SOGGETTE TSSZIONE SEPRT TRTTMENTO I INE RPPORTO, LTRE INENNIT E SOMME SOGGETTE TSSZIONE SEPRT Indennità, acconti, anticipazioni cconti ed anticipazioni e somme erogate nell'anno erogati in anni precedenti etrazione Ritenuta netta operata nell'anno 80.769,9 80 80 5,8 80 0,06 Ritenute di anni Quota spettante per indennità TR maturato fino al //000 TR maturato dal //00 Ritenute operate in anni precedenti precedenti sospese erogate ai sensi dell'art. c.c. e rimasto in azienda e rimasto in azienda 806 807 808 809 80 805 Ritenute sospese TR maturato fino al //000 e versato al fondo 8 TR maturato dall'//00 al //006 e versato al fondo 8 TR maturato dall'//007 e versato al fondo 8 Imposta sostitutiva sulle rivalutazioni sul TR 90 di : 7

fiscale del percipiente Mod. N. 0 0 ESCRIZIONE NNOTZIONI I - Informazioni relative al reddito/i Certificato/i:: E.6608,5 Tipologia di Reddito: lavoro dipendente Rapporto di lavoro a tempo determinato ZZ - Obbligo dichiarazione dei redditi. 5 di : 7

SOSTITUTO 'IMPOST Scheda per la scelta della destinazione dell'8 per mille, del 5 per mille e del per mille dell'irpe a utilizzare esclusivamente nei casi di esonero dalla presentazione della dichiarazione (per la modalità di presentazione vedasi il paragrafo.) PERIOO 'IMPOST 06 COICE ISCLE (obbligatorio) 80000086 CONTRIBUENTE COICE ISCLE (obbligatorio) TI NGRICI COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME SESSO (M o ) PISTORIO GIOVNNI M T I NSCIT COMUNE (O STTO ESTERO) I NSCIT giorno mese anno PROVINCI (sigla) 07 08 960 CTNI CT LE SCELTE ELL ESTINZIONE ELL'OTTO PER MILLE, EL CINQUE PER MILLE E EL UE PER MILLE ELL'IRPE NON SONO IN LCUN MOO LTERNTIVE R LORO. PERTNTO POSSONO ESSERE ESPRESSE TUTTE E TRE LE SCELTE SCELT PER L ESTINZIONE ELL'OTTO PER MILLE ELL'IRPE (in caso di scelta IRMRE in UNO degli spazi sottostanti) STTO CHIES CTTOLIC UNIONE CHIESE CRISTINE VVENTISTE SSEMBLEE I IO IN ITLI EL 7 GIORNO............ CHIES EVNGELIC VLESE (Unione delle Chiese metodiste e Valdesi) CHIES EVNGELIC LUTERN IN ITLI UNIONE COMUNIT' EBRICHE ITLINE SCR RCIIOCESI ORTOOSS 'ITLI E ESRCTO PER L'EUROP MERIIONLE............ CHIES POSTOLIC IN ITLI UNIONE CRISTIN EVNGELIC BTTIST 'ITLI UNIONE BUHIST ITLIN UNIONE INUIST ITLIN............ ISTITUTO BUIST ITLINO SOK GKKI (IBISG)... VVERTENZE Per esprimere la scelta a favore di una delle istituzioni beneficiarie della quota dell'otto per mille dell'irpe, il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro corrispondente. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una delle istituzioni beneficiarie. La mancanza della firma in uno dei riquadri previsti costituisce scelta non espressa da parte del contribuente. In tal caso, la ripartizione della quota d'imposta non attribuita è stabilita in proporzione alle scelte espresse. La quota non attribuita spettante alle ssemblee di io in Italia e alla Chiesa postolica in Italia è devoluta alla gestione statale. 6 di : 7

iscale P S T G N N 6 0 M 0 7 C 5 I SCELT PER L ESTINZIONE EL CINQUE PER MILLE ELL'IRPE (in caso di scelta IRMRE in UNO degli spazi sottostanti) SOSTEGNO EL VOLONTRITO E ELLE LTRE ORGNIZZZIONI NON LUCRTIVE I UTILIT' SOCILE, ELLE SSOCIZIONI I PROMOZIONE SOCILE E ELLE SSOCIZIONI E ONZIONI RICONOSCIUTE CHE OPERNO NEI SETTORI I CUI LL'RT. 0, C., LETT. ), EL.Lgs. N. 60 EL 997 IRM... iscale del INNZIMENTO ELL RICERC SCIENTIIC E ELL'UNIVERSIT' IRM... iscale del INNZIMENTO ELL RICERC SNITRI INNZIMENTO VORE I ORGNISMI PRIVTI ELLE TTIVIT' I TUTEL, PROMOZIONE E VLORIZZZIONE EI BENI CULTURLI E PESGGISTICI IRM... iscale del IRM... iscale del SOSTEGNO ELLE TTIVIT' SOCILI SVOLTE L COMUNE I RESIENZ SOSTEGNO LLE SSOCIZIONI SPORTIVE ILETTNTISTICHE RICONOSCIUTE I INI SPORTIVI L CONI NORM I LEGGE CHE SVOLGONO UN RILEVNTE TTIVIT' I INTERESSE SOCILE IRM... IRM... iscale del VVERTENZE Per esprimere la scelta a favore di una delle finalità destinatarie della quota del cinque per mille dell IRPE, il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro corrispondente. Il contribuente ha inoltre la facoltà di indicare anche il codice fiscale di un soggetto beneficiario. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una sola delle finalità beneficiarie. SCELT PER L ESTINZIONE EL UE PER MILLE ELL'IRPE (in caso di scelta IRMRE nello spazio sottostante) PRTITO POLITICO COICE IRM... VVERTENZE Per esprimere la scelta a favore di uno dei partiti politici beneficiari del due per mille dell'irpe, il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro, indicando il codice del partito prescelto. La scelta deve essere fatta esclusivamente per uno solo dei partiti politici beneficiari. In aggiunta a quanto indicato nell informativa sul trattamento dei dati, contenuta nelle istruzioni, si precisa che i dati personali del contribuente verranno utilizzati solo dall genzia delle Entrate per attuare la scelta. IN CSO I UN O PIU' SCELTE E' NECESSRIO PPORRE L IRM NCHE NEL RIQURO SOTTOSTNTE. Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità, che non è tenuto nè intende avvalersi della facoltà di presentare la dichiarazione dei redditi (Mod. 70 o UNICO - Persone fisiche). Per le modalità di invio della scheda, vedere il paragrafo. "Modalità di invio della scheda". IRM 7 di : 7