CONFERENCE PROGRAMMA

Documenti analoghi
PROGRAMMA 18 MAGGIO 2018

INTERNATIONAL PARKS FESTIVAL

Il sistema delle aree protette alpine italiane (SAPA) nelle reti europee e internazionali

DELIBERAZIONE N IX / 2695 Seduta del 14/12/2011

INFRASTRUTTURE ECONOMIA LAVORO

Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale

INFRASTRUTTURE ECONOMIA LAVORO

SVILUPPARE IL POTENZIALE DELLE AREE PROTETTE ALPINE DRAFT I REPORT DELLA RETE SAPA - SISTEMA DELLE AREE PROTETTE ALPINE ITALIANE

UFFICIO di PRESIDENZA

Padiglione Regione - Fiera del Levante

2. Insieme per produrre e consumare verde Sala Scirocco Workshop finale del progetto LIFE + PROMISE

Isola BREMBATE DI SOPRA CALUSCO D ADDA VILLA D ADDA. Bassa Val S.Martino CISANO BERGAMASCO. Emiliana GIUSSANI (Lega Nord)

Interventi. Destinatari

Simone Verde, storico dell arte, direttore del Complesso monumentale della Pilotta.

Tradizione Rurale e Innovazione: la via Æmilia una storia italiana Emilia Romagna settembre 2010

Pagina 2 di 6 Entro un anno, pronto per Expo2015, rivivrà il progetto originale del Frutteto Matematico della Villa Reale. Il progetto prevede la rico

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

Servizio Affari Generali Ufficio Segreteria. Oggetto: Nominativi e compensi degli Amministratori delle società partecipate. Robbiate, settembre 2011

CONVEGNI

DECRETO N. 3 NOMINA COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE

P A S T U R S PASTURS. Report ufficio stampa

PROGRAMMA 30 Aprile 5 Maggio

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO

Valutazione Ambientale Strategica


Valutazione Ambientale Strategica

INCONTRO TEMATICO VERSO IL

Impegni dal 5 al 9 settembre 2016

Al via la festa della CGIL spezzina. Avanti Popolo 2.0: quattro giorni di dibattiti, con musica e gastronomia

suono il raggio del 19/20 novembre 2010 convegno espressività per le disabilità

#marcheuropa. seminari di approfondimento SPEAKERS PROFILES PROFILI DEI RELATORI

LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE, REGOLATORI, SANZIONI Courmayeur, settembre 2009

DEMETRA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

COMUNICATO N 36 del

La strategia Eusalp e la salvaguardia del patrimonio alpino

Nominativi e compensi degli Amministratori delle società partecipate

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

denominazione Alto Lambro Servizi Idrici - ALSI 2,00 Consorzio Smaltimento Rifiuti 2,30 Azienda Servizi Multisettoriali Lombarda - ASML 0,98

VENERDÌ 24 MAGGIO DALLE 10 ALLE 22

Campionato Provinciale Coppie /06/2015 Trofeo Frigerio Pesca Cesano M. Cesanesi (MB) Milo

CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI GRUPPI CONSILIARI 22 GIUGNO 2015

PRONTUARIO TELEFONICO INTERNO PRONTUARIO TELEFONICO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO PER GLI ANNI PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE

GAL quattro Parchi a Lecco Valorizzare la tradizione agricola locale unendo tradizione ed innovazione, lavoro e ambiente, turismo e sostenibilità

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

L esperienza del bando Tutelare e valorizzare la biodiversità

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014

Studio di pre-fattibilità per il Centro Culturale dell Adda: il Parco del Castello, della cultura e dei sistemi museali/espositivi a Trezzo

NAPOLI, novembre 2015 ***

Piano Nazionale del Verde

Reti digitali e tecnologie per la sostenibilità Nuove culture ecologiche e le criticità dello sviluppo a 49 anni dal Club di Roma

Come comunicano i parchi: esperienze a confronto

LE NUOVE SFIDE PER L IMPRESA AGRICOLA Modelli, mercati, tecnologie e soluzioni per l agricoltura del futuro.

I Corso di Formazione Politica: "GIOVANI, EUROPA E POLITICHE DEL PPE"

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO. Dal 7-17 giugno. Piazza Dante Torello

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

Stati Generali del PARCO MEDIA VALLE LAMBRO un parco per collegare le città, le città per collegare i parchi

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione La Salute vien mangiando dalla nascita. Alimentazione è Prevenzione

RISCHIO 28 > 30 GIUGNO 2017 Santa Maria degli Angeli Perugia

La connessione ecologica per la biodiversità, il LIFE + TIB (Trans Insubria Bionet) e l esperienza del Contratto di Rete in Provincia di Varese

EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017

Il consenso tra ragione e suggestione

Politica e amministrazione negli enti locali

F O R M A T O E U R O P E O

DIPARTIMENTO MATEMATICA E FISICA

Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri XXXV Seminario di Perfezionamento Tradizione e innovazione in libreria

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) programmazione comunitaria

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

Giovani al Centro del Futuro

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Segreteria della Giunta e attività di supporto alla Segreteria generale

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Comune di Bottanuco Provincia di Bergamo

LATTE è SALUTE: percorso di Benessere

Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013

Elenco citofoni passanti

QUANDO SIAMO PARTITI

2 Venerdì. 7 Mercoledì

IL CONSIGLIO IX LEGISLATURA ATTI: 01227

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Segreteria della Giunta e attività di supporto alla Segreteria generale

SCOPRIRE LE ISTITUZIONI EUROPEE E LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI, DEL MARE E DEL LAVORO

Comune di Besana in Brianza

SABATO 15 GIUGNO 2019

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO

Prima edizione Mercoledì 28 Novembre / Sabato 1 Dicembre 2018

Nella 9^ GIORNATA DELLA CUSTODIA DEL CREATO MOSTRE

STATI GENERALI DELL'ESECUZIONE PENALE

Agg. 02/03/2006. Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile. Piccoli Comuni, Grandi Emergenze

Transcript:

18 MAGGIO 2018 Ore 10.00 Cerimonia di inaugurazione Incontro: LO SPORT: I PARCHI E I TERRITORI NUOVE ESIGENZE, NUOVE FRUIBILITÀ - POTENZIARE E TUTELARE IL LEGAME PREZIOSO TRA SPORT E NATURA In collaborazione con ANCI Lombardia Saluti: DANILO VILLA - Sindaco Città di Trezzo sull Adda STEFANO MAULLU Deputato al Parlamentare europeo MARTINA CAMBIAGHI - Assessore sport e politiche dei giovani di Regione Lombardia PIER ATTILIO SUPERTI - Segretario Generale ANCI Lombardia ELEONORA FRIGERIO - Coordinatrice regionale Federparchi EUROPARC FRANCESCO SORO - Capo Gabinetto Affari Legislativi CONI VINCENZO MANCO - Presidente nazionale UISP ROBERTO BARZAGHI - Assessore SPORT e TURISMO di Città di Trezzo sull Adda MICHELE MANNO - Presidente UISP Lombardia ELISABETTA PARRAVICINI - Presidente ERSAF Lombardia PAOLO TARTAGLIA - Responsabile Enel Green Power Lombardia ENRICO BOERCI - Presidente BRIANZACQUE Case history: LIVIO BERNASCONI e ANGELO LOVA: VIVIFIUME VIGEVANO-VENEZIA in collaborazione con UISP e FCK Coordina: RUDI BRESSA - Giornalista CITTA DI TREZZO SULL ADDA CENTRALE TACCANI ENEL GREEN POWER 18-20 maggio 2018 19 MAGGIO 2018 PARCHI&SPORT Ore 10.00 Incontro: IL BENESSERE SPORTIVO, ALIMENTAZIONE, NATURA: GLI SPORT NEI PARCHI UNA ABITUDINE DA COMUNICARE A cura di UISP Ore 16.00 Incontro: LA BIODIVERSITA' A TAVOLA: LA PIRAMIDE ALIMENTARE LOMBARDA con CRISTINA GRANDE Dietista Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica dell'ospedale Niguarda di Milano.

CITTA DI TREZZO SULL ADDA CENTRALE TACCANI ENEL GREEN POWER 18-20 maggio 2018 PARCHI&SPORT EVENTI 18 maggio alle ore 21.00 Parco della Villa Comunale di Trezzo Il Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale di Trezzo Sull Adda presenta Rock Legends Dirige il M Matteo Pozzi - Michele Micheli alla voce 19-20 MAGGIO 2018-10.00 alle 18.00 PARCHI&SPORT - GLI SPORTIVI PER L AMBIENTE MASTERCLASS E DIMOSTRAZIONI - In collaborazione con UISP GREEN CIAK PROIEZIONI FILM E DOCUMENTARI DEI PARCHI ASSOCIAZIONE EFFETTO CINEMA presenta: COME VENTO DI MAURO MONELLA MOSTRE FIORI E FARFALLE STAMPATE E DIPINTE A MANO su disegni di TONINO GUERRA STAMPATI ARAZZI E DIPINTI A MANO CON GLI ALBERI DELL' ORTO DEI PASCUCCI A cura della STAMPERIA PASCUCCI 1826 SGUARDI NEL BOSCO, ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ MOSTRA FOTOGRAFICA - Autori: ERSAF - Elio Della Ferrera CONTEST FOTOGRAFICO LO STAMBECCO SULLE OROBIE BERGAMASCHE: I VINCITORI A cura del Cai Bergamo FOTOGRAFARE I GRANDI PARCHI ITALIANI a cura di PIXCUBE ENEL POWER POP PROJECT Di Jacopo Ghislanzoni

ANCI LOMBARDIA Via Rovello 2 MILANO 22-23 MAGGIO 22 MAGGIO 2018 COMUNICAZIONE&PAESAGGIO Ore 10.00 Incontro: CELEBRIAMO LA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA In collaborazione con Regione Lombardia Evento in collaborazione con l'ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 3 cfp agli Architetti ANGELO CIOCCA Deputato al Parlamento Europeo RINALDO REDAELLI Vice Segretario generale ANCI Lombardia MASSIMO COLOMBO Vice Sindaco Città di Trezzo sull Adda ELENORA FRIGERIO Coordinatrice Regionale Federparchi EUROPARC ELISABETTA PARRAVICINI - Presidente ERSAF Lombardia CIRO ZENO Direttore Scuola Agraria del Parco di Monza LUIGI BONIZZI Università degli Studi di Milano - DIMEVET Specie aliene invasive e biodiversità - Uno degli ambiti di studio del Progetto Integrato Life Gestire2020. Regione Lombardia e Partner istituzionali del progetto LIFE GESTIRE 2020 Coordina: FABIO RIVA - comunicatore tecnico scientifico 23 MAGGIO 2018 Ore 10.00 Incontro: PARCHI E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: COME I GIORNALI RACCONTANO IL TERRITORIO A CURA DELL ORDINE DEI GIORNALISTI DI LOMBARDIA MASSIMO DE PAOLI - Sindaco di Pavia, Coordinatore Nazionale Aree protette ANCI RINALDO REDAELLI - Vice Segretario Anci Lombardia, Coordinatore Dipartimento Ambiente Anci Lombardia ELEONORA FRIGERIO - Coordinatrice Regionale Federparchi EUROPARC GIAN PIETRO BELTRAMI - Presidente Parco del Ticino, Membro direttivo Federparchi nazionale ELISABETTA PARRAVICINI - Presidente Ersaf Casi di studio: Il Progetto Nazionale sulla Biodiversità a cura di Coldiretti Specie aliene invasive e biodiversità - Come i media possono aiutare la consapevolezza del pubblico. Adriano Martinoli, Università degli Studi dell'insubria (progetto LIFE GESTIRE 2020)

25 MAGGIO 2018 Ore 10.00 Cerimonia di inaugurazione Incontro: EDUCARE ALLA BIODIVERSITA - Nuovi scenari futuri per una crescita intergenerazionale In collaborazione con ANCI Lombardia Saluti : DARIO ALLEVI - Sindaco del Comune di Monza RAFFAELE CATTANEO - Assessore Ambiente e Clima di Regione Lombardia PIERATTILIO SUPERTI - Segretario Generale ANCI Lombardia PAOLO ANGELINI Ministero dell Ambiente - Capo Delegazione italiana in Convenzione delle Alpi AGOSTINO AGOSTINELLI Vicepresidente nazionale Federparchi ELEONORA FRIGERIO Coordinatrice regionale Federparchi EUROPARC DELIA CAMPANELLI Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale CIRO ZENO Direttore Scuola Agraria del Parco di Monza ENRICO BOERCI Presidente BRIANZACQUE PAOLO TARTAGLIA Responsabile Enel Green Power Lombardia MARIA DARI Presidente IRSEF - Istituto per la Ricerca e lo Studio sull'educazione e la Famiglia Saranno presentate alcune case history di educazione alla biodiversità Nel corso della mattinata verranno premiate le SCUOLE VINCITRICI del concorso

26 MAGGIO 2018 Ore 10.00 Incontro: FONDAZIONE CARIPLO E L IMPEGNO PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITA In collaborazione con Fondazione CARIPLO Saluti: PIERFRANCO MAFFE - Assessore Istruzione del Comune di Monza ELEONORA FRIGERIO Coordinatrice regionale Federparchi EUROPARC PIER ATTILIO SUPERTI Segretario Generale ANCI Lombardia SONIA CANTONI Fondazione CARIPLO - Consigliera delegata alle tematiche ambientali CIRO ZENO Direttore Scuola Agraria del Parco di Monza ENRICO BOERCI Presidente BRIANZACQUE RICCARDO SANTOLINI Docente di Ecologia, Università degli Studi di Urbino MASSIMO ROSSATI Docente Politecnico di Milano VITO REDAELLI Architetto e docente politecnico di Milano Rappresentanti di Regione Lombardia Case history e progetti: MARCELLA MARCHESOTTI - Comune di Lurate Caccivio: S.O.U.R.C.E. 2.2. Strategia operativa Unificata per il Rafforzamento delle Connessioni Ecologiche GIUSEPPE BARRA Presidente Ente di Gestione del Parco Regionale Campo dei Fiori: CORRIDOI INSUBRICI. Il network a tutela del capitale naturale insubrico CINZIA DE SIMONE - Parco Regionale del Mincio: ECOPAY CONNECT 2020 - il sistema ambientale gardamincio-oglio verso i servizi ecosistemici MICHELE CEREDA: Direttore Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone: Capitale Naturale nel Monte di Brianza Coordina FABIO RIVA - comunicatore tecnico scientifico

27 MAGGIO 2018 Ore 10.00 Istituto d Arte Nenni - Incontro: PERCORSI DI SALVAGUARDIA DEI PARCHI LA LOTTA CONTRO GLI INCENDI Saluti: FEDERICO ARENA - Assessore Sicurezza, guardie ecologiche, protezione civile del Comune di Monza ELEONORA FRIGERIO Coordinatrice regionale Federparchi EUROPARC e Presidente Parco della Valle del Lambro PIER ATTILIO SUPERTI Segretario Generale ANCI Lombardia MARIO GIRELLI Direttore Parco delle Groane ENRICO BOERCI Presidente BRIANZACQUE Rappresentanti di Regione Lombardia Tecnici del settore Delegazioni delle GEV di Regione Lombardia Al termine verranno consegnati ATTESTATI di MERITO alle Delegazioni GEV di Regione Lombardia Il programma puo subire variazioni o integrazioni. Le informazioni vengono aggiornate su: www.internationalparksfestival.com Fb International Parks Festival @parksfestival Segreteria organizzativa: segreteria@fedasrl.it

EVENTI Il programma puo subire variazioni o integrazioni. Le informazioni vengono aggiornate su: www.internationalparksfestival.com Fb International Parks Festival @parksfestival Segreteria organizzativa: segreteria@fedasrl.it VENERDI 25 maggio Istituto Confalonieri Ore 9.30 12.30 SEMINIAMO LA BIODIVERSITA - Laboratorio ERSAF a cura di KOINÈ Cooperativa sociale ONLUS Ore 10.00-16.00 TRADIZIONE IN GIOCO: giochi in legno per grandi e piccini DOMENICA 27 maggio dalle 10.00 18.00 Parco della Villa Reale Area retrostante la Cascina Frutteto! LA FESTA DELLA NATURA SEMINIAMO LA BIODIVERSITA Laboratorio ERSAF a cura di Koinè Cooperativa Sociale ONLUS. VISITA GUIDATA LA FRUTTETO MATEMATICO a cura della Scuola Agraria del Parco di Monza DIMOSTRAZIONI DI MAESTRI AQUILONISTI direzione M Franco Rizzetto NATURA MAESTRA DI VITA PROGETTO PARCHI A cura di IRSEF Istituto per la Ricerca e lo Studio sull'educazione e la Famiglia TRADIZIONE IN GIOCO: giochi in legno per grandi e piccini