ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. ANNO 2018

Documenti analoghi
della Regione Toscana Parte Seconda n. 17 del Supplemento n. 68 martedì, 24 aprile 2018

Tutte le varianti introdotte per le colture sono valide anche per le colture da seme

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana.

MODIFICHE ALLE NORME TECNICHE DI COLTURA FASE DI COLTIVAZIONE NORME DIFESA FITOSANITARIA, DI CONTROLLO DELLE INFESTANTI

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO

Coltura Avversità Sostanza attiva Modifiche

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE

All. A Integrazione alle Linee Guida Nazionali 2017 di difesa integrata e controllo delle infestanti

Decreto Dirigenziale n. 45 del 18/04/2019

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 13/02/2017

SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018 (in vigore dal 7 maggio 2018)

Allegato. Coltura/Scheda Avversità pag S.a. da inserire S.a. da escludere o

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI DIFESA COLTURE FRUTTICOLE

Regione Umbria. Giunta Regionale

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO

37 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 18 maggio 2015

Oggetto: trasmissione aggiornamento Linee guida nazionali produzione integratasezione

REGIONE LOMBARDIA AGGIORNAMENTI DELLE NORME TECNICHE PER MISURA F PSR ANNO Già autorizzati in finestra

ciflufenamid + difenconazolo

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

MODIFICHE ALLE NORME TECNICHE DI COLTURA FASE DI COLTIVAZIONE NORME DIFESA FITOSANITARIA, DI CONTROLLO DELLE INFESTANTI

Decreto Dirigenziale n. 49 del 15/05/2018

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 16 marzo 2017

Clorantraniliprole (da solo e in Non ammesso in coltura protetta

Tutte le varianti introdotte per le colture sono valide anche per le colture da seme

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

BIETOLA DA COSTA Fase fenologica: da semina/trapianto a raccolta

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 100 del

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 20 maggio 2014, n. 188

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE

Decreto del Dirigente n del 04/05/2009

Altiche Lambdacialotrina Mantenere, max 1 all'anno in alternativa con Esfenvalerate

ALLEGATO A REGIONE TOSCANA Elenco aggiornamenti ai disciplinari 2018 di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO

COLTURE FRUTTICOLE Prodotti microbiologici Prodotti di origine vegetale e minerale Insetti, acari e nematodi utili Feromoni sessuali

MODIFICHE DISCIPLINARI REGIONE LOMBARDIA - APRILE 2018

IASMA Notizie

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013

ALLEGATO A REGIONE TOSCANA Elenco aggiornamenti ai disciplinari 2019 di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana

IASMA Notizie

MODIFICA ALLE NORME DI COLTURA DIFESA FITOSANITARIA COLTURE FRUTTICOLE

IASMA Notizie DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA: ORTICOLTURA 2012 COLTURE AUTORIZZATE. 60 0,3-1,2 14 Lattuga e simili, rucola

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI

Il Dirigente Claudio Del Re

Modifiche ai Disciplinari di Difesa Integrata Regione Emilia-Romagna Annata Agraria 2016

Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014

RIEPILOGO TIPOLOGIE DI CAMPIONAMENTO PER COLTURA

IASMA Notizie

PROTOCOLLO ORTICOLTURA

Difesa Integrata di: Cicoria

Difesa Integrata di: Cicoria

Provincia Autonoma di Trento DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA

Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca ALLEGATO

CAVOLI A INFIORESCENZA Cavoli broccoli - Brassica oleracea var. italica; Cavolfiori - Brassica oleracea var. botrytis

DISCIPLINARE PER LA PRODUZIONE INTEGRATA Settore ortofrutticolo

Linea fungicidi pf FUNGICIDI

Allegato A al Decreto n. 11 del 19 MARZO 2012 pag. 1/5

Modifiche ai Disciplinari di Difesa Integrata Regione Emilia-Romagna Annata Agraria 2015

PAG. Coltura Avversità Inserire Limitare/escludere Note. potassio. asperellum + Trichoderma. gamsii

Modifiche ai Disciplinari di Difesa Integrata. Annata Agraria

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI

Difesa Integrata di: Aglio

Regione Umbria Giunta Regionale

IASMA Notizie. difesa delle orticole e della patata. PICCOLI FRUTTI e ortaggi. n. 4

FLORICOLE ED ORNAMENTALI

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA

Notiziario fitosanitario Area Campidano Di Cagliari

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA:

Da sempre sicuri della sua efficacia, da oggi entusiasti della nuova formulazione! NOVITÀ

FUNGICIDI. Azaka Sphinx SC Support Plus Zignal

ALLEGATOA alla Dgr n. 373 del 25 marzo Ridefinizione di alcune rese e colture assicurabili con polizze agevolate (DGR n. 1161/2013).

Il nuovo insetticida a rapido effetto abbattente. Nuova tecnologia in nanocapsule. Partita vinta contro gli insetti. Vivere l agricoltura

Protocollo Ortaggi. n.3 Anno II IASMA Notizie

PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA Cod Prod Ania

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE

Modifiche ai Disciplinari di Difesa Integrata. Annata Agraria 2014

S.A. E AUSILIARI. Aglio Fusarium, ecc. T. harzianum KRL-AG2 (T-22) Aglio sclerotinia T. harzianum KRL-AG2 (T-22)

Modifiche ai Disciplinari di Difesa Integrata Regione Emilia-Romagna Annata Agraria 2017

Agrofarmaci per coltura

FLORICOLE ED ORNAMENTALI

CETRIOLO Cucumis sativus

Bollettino n. 1 / gennaio 2007 LMR negli Alimenti D.M. 3 ottobre 2006

COLTURE FRUTTICOLE Scheda 1 - Actinidia

NORME TECNICHE DI DIFESA INTEGRATA E CONTROLLO DELLE ERBE INFESTANTI

Nota tecnica del

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali

Transcript:

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. ANNO 2018 AVVERTENZE E PRESCRIZIONI GENERALI Norme comuni di coltura 1. Concia delle sementi e materiale di moltiplicazione. INSERITO come secondo paragrafo: I trattamenti fitosanitari effettuati in vivaio non vanno considerati nel computo che si effettua sulla base dei disciplinari regionali relativo alla coltura in campo e/o in ambiente protetto. COLTURE CEREALICOLE DA GRANELLA E DA FORAGGIO Tutte le colture Tutte le avversità Iprodione : revocato Frumento tenero e duro, Orzo, Avena, Segale, Triticale Diserbo Triasulfuron : revocato Frumento e Orzo Diserbo post emergenza Clopiralid + florasulam + Fluroxipir Frumento e Orzo Frumento e Orzo Diserbo pre e post emergenza precoce Diserbo post emergenza precoce Flufenacet + diflufenicam Prosulfocarb 1

Segale, Triticale Diserbo post emergenza precoce Avena, Segale, Triticale Flufenacet + diflufenicam Diserbo post emergenza Clopiralid olamine + florasulam Avena, Segale, Triticale Diserbo post emergenza Tribenuron metile + tifensulfuron metile Frumento tenero e duro Fusariosi Tetraconazolo: max nei limiti dei 2 interventi all anno ammessi per i fungicidi Frumento tenero e duro Fusarium, Oidio, Ruggini, Septoria Metconazolo (IBE): in alternativa agli altri IBE candidati alla sostituzione Frumento tenero e duro Frumento tenero e duro Frumento tenero e duro Septoria Oidio, Ruggini, Fusariosi Flutriafol : nel limite max dei 2 interventi all anno ammessi per i fungicidi Protioconazolo + Bixafen: nel limite max dei 2 interventi all anno ammessi per i fungicidi Oidio, Ruggini, Septoria Picostrystrobin : revocato Frumento tenero e duro Ruggini, Septoria Benzovindiflupyr: nel limite max dei 2 interventi all anno ammessi per i fungicidi Frumento tenero e duro Ruggini, Fusarium, Septoria Benzovindiflupyr + Protioconazolo nel limite max dei 2 interventi all anno ammessi per i fungicidi Richiesta produttori 2

Orzo Elmintosporiosi, Rincosporiosi, Ruggine Benzovindiflupyr + Protioconazolo nel limite max di 1 intervento all anno ammesso per i fungicidi Richiesta produttori Orzo Elmintosporiosi, Oidio, Rincosporiosi, Ruggini Protioconazolo + Bixafen : nel limite max di 1 intervento all anno ammesso per i fungicidi Richiesta produttori Segale Rincosporiosi, Fusariosi, Protioconazolo + Bixafen : nel limite max di 1 intervento all anno ammesso per i fungicidi Richiesta produttori Triticale Segale Triticale Fusariosi Rincosporiosi Riso Diserbo Riso Brusone, Elmintosporiosi Protioconazolo + Bixafen : nel limite max di 1 intervento all anno ammesso per i fungicidi Benzovindiflupyr + Protioconazolo: nel limite max di 1 intervento all anno ammesso per i fungicidi Trifloxistrobin: max 1 intervento all anno indipendentemente Orthosulfamuron : revocato Richiesta produttori Richiesta produttori Riso Brusone, Elmintosporiosi Picoxystrobin : revocato Mais Piralide Diflebenzuron : revocato 3

COLTURE INDUSTRIALI Tutte le colture Tutte le avversità Iprodione : revocato Tutte le colture Tutte le avversità Buprofenzin: revocato Tabacco Nottue Azadiractina Tabacco Barbabietola da zucchero Peronospora e alternaria Cercospora Cimoxanil + Zoxamide : al max 3 interventi all anno indipendentemente Procloraz + propiconazolo : non autorizzato sulla coltura Barbabietola da zucchero Elateridi Lambda-cialotrina : in alternativa agli altri prodotti 4

COLTURE ORTICOLE Tutte le colture Tutte le avversità Iprodione : revocato Tutte le colture Tutte le avversità Buprofenzin: revocato Pomodoro pieno campo da industria Peronospora Fluazinam : max 2 interventi all anno Pomodoro pieno campo da industria Peronospora Propamocarb : solo in miscela con Cimoxanil o Fenamidone Pomodoro pieno campo da industria Peronospora Fenamidone : solo in miscela con Propamocarb Pomodoro coltura protetta da serra Aleuroidi Spiromesifen, Spirotetramat : complessivamente max 4 interventi per ciclo colturale indipendentemente Pomodoro coltura protetta da serra Tuta absoluta Confusione sessuale e raccomandato l uso di reti antinsetto 5

Pomodoro coltura protetta da serra Nematodi galligeni Abamectina: utilizzo ammesso solo in serra con il sistema di irrigazione a goccia o con manichette ed in alternativa agli altri nematodi galligeni. Pomodoro pieno campo da industria Patogeni tellurici : Pythium spp. Phytophthora spp. Fusarium spp. Rhizoctonia solani Sclerotinia sclerotiorum Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : max 5 interventi con dose massima complessiva di 3kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia. Pomodoro coltura protetta da serra Patogeni tellurici : Pythium spp. Phytophthora spp. Fusarium spp. Rhizoctonia solani Sclerotinia sclerotiorum Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : contro tutti i patogeni tellurici mediante l impianto d irrigazione a pioggia. Pomodoro pieno campo da industria e coltura protetta da serra del colletto Peperone Patogeni tellurici : Pythium spp. Phytophthora spp. Fusarium spp. Rhizoctonia solani Sclerotinia sclerotiorum Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : max 5 interventi con dose massima complessiva di 3kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia. 6

Peperone del colletto in pieno campo e serra Peperone Peperone in coltura protetta Peperone in coltura protetta Melanzana Melanzana Melanzana Melanzana in coltura protetta Melanzana in coltura protetta Muffa grigia Tuta absoluta Nematodi galligeni Patogeni tellurici : Pythium spp. Phytophthora spp. Fusarium spp. Rhizoctonia solani Sclerotinia sclerotiorum del colletto Muffa grigia Tuta absoluta Nematodi galligeni Fenhexamid, Fenpyrazamine (IBS Class III): max 2 interventi complessivi. Confusione sessuale; raccomandato l uso delle reti antisetto Abamectina : max 1 intervento con il sistema di irrigazione a goccia o con manichette Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : max 5 interventi con dose massima complessiva di 3kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia in pieno campo e serra Fenexamid, Fenpyrazamine: max 2 interventi complessivi Confusione sessuale; raccomandato l uso delle reti antinsetto Abamectina : max 1 interventio con il sistema di irrigazione a goccia o con manichette 7

Melone in coltura protetta Nematodi galligeni Abamectina : max 1 interventio con il sistema di irrigazione a goccia o con manichette Patata Peronospora su miscele con Propamocarb: Fenamidone solo in miscela con Propamocarb; Fluopicolide solo in miscela con Propamocarb Melone Patogeni tellurici : Pythium spp. Phytophthora spp. Fusarium spp. Rhizoctonia solani Sclerotinia sclerotiorum Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : max 5 interventi con dose massima complessiva di 3kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia Melone Oidio Bupirimate : al max 2 interventi all anno. Zucchino Patogeni tellurici : Pythium spp. Phytophthora spp. Fusarium spp. Rhizoctonia solani Sclerotinia sclerotiorum Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : max 5 interventi con dose massima complessiva di 3kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia Zucchino Patogeni tellurici : Pythium spp. Phytophthora spp. Fusarium spp. Rhizoctonia solani Sclerotinia sclerotiorum Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : max 5 interventi con dose massima complessiva di 3kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia 8

Zucchino in coltura protetta e in pieno campo del colletto, Oidio Zucchino Peronospora Famoxadone inserita la nota : solo in coltura protetta Zucchino Muffa grigia Fenexamid, Fenpyrazamine, (IBS Class III): complessivamente max 2 interventi all anno Zucchino in coltura protetta e in pieno campo Nematodi galligeni Estratto d aglio Zucchino in coltura protetta Nematodi galligeni Abamectina : : max 1 intervento con il sistema di irrigazione a goccia o con manichette Zucca in coltura protetta Aleurodidi, Tripidi, Nottue, Minatori fogliari, Afidi Azadiractina : estensione per impiego in fertirrigazione Zucca Acari Clofentezine: max 1 intervento all anno Zucca Peronospora Cymoxanil : max 2 interventi all anno. Zucca Oidio Bupirimate : al max 2 interventi all anno. Zucca Oidio Bicarbonato di potassio Zucca Nematodi galligeni Estratto d aglio 9

Zucca Nematodi galligeni Clorantraniliprole: max 2 interventi all anno indipendentemente Zucca Zucca Nematodi galligeni Nematodi galligeni Indoxacarb : max 3 interventi all anno indipendentemente Emamectina: max 2 interventi all anno indipendentemente Zucca Patogeni tellurici : Pythium spp. Phytophthora spp. Fusarium spp. Rhizoctonia solani Sclerotinia sclerotiorum Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : max 5 interventi con dose massima complessiva di 3kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia Cetriolo Patogeni tellurici : Pythium spp. Phytophthora spp. Fusarium spp. Rhizoctonia solani Sclerotinia sclerotiorum Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : max 5 interventi con dose massima complessiva di 3kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia Cetriolo del colletto, Oidio in pieno campo e serra Cetriolo Muffa grigia Fenhexamid, Fenpirazamina: complessivamente al max 2 interventi 1

Cetriolo Peronospora Famoxadone + Cymoxanil autorizzato solo in serra Cetriolo Peronospora Cymoxanil Cetriolo in coltura protetta Tripidi Acrinatrina (Piretroide) : al max 1 intervento con piretroidi indipendentemente. Cetriolo Acari Clofentezine Cetriolo Nematodi galligeni Estratto d aglio Cetriolo in coltura protetta Nematodi galligeni Abamectina : max 1 intervento con il sistema di irrigazione a goccia o con manichette Cetriolo Elateridi Teflutrin Fagiolino Anguria (Cocomero) del colletto Patogeni tellurici : Pythium spp. Phytophthora spp. Fusarium spp. Rhizoctonia solani Sclerotinia sclerotiorum in pieno campo e serra Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : max 5 interventi con dose massima complessiva di 3kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia Cocomero in coltura protetta Nematodi galligeni Abamectina : max 1 intervento con il sistema di irrigazione a goccia o con manichette Cocomero Peronospora Cymoxanil: max 2 interventi all anno 1

Cocomero Oidio Bicarbonato di potassio Fagiolino Antracnosi, Sclerotinia Cyprodinil + Fludioxonil : max 2 interventi per ciclo colturale indipendentemente Invidia riccia e scarola Cavolo nero Insetti terricoli (Nottue) Mosca bianca del cavolo (Aleyrodes proletella) Zeta-Cipermetrina (Piretroide) : max 1 intervento all anno nel limite complessivo dei piretroidi Deltametrina (Piretroide) : 1 intervento nel limite complessivo di 3 interventi con piretroidi Cavoli a foglia Afidi, Nottue Azadiractina Cavolo broccolo (solo pieno campo) Alternaria, Mycosphaerella, Oidio Difenoconazolo Cavolo broccolo Alternaria Azoxystrobin + Difenoconazolo : max 2 interventi in alternativa al solo Difenoconazolo Spinacio del colletto in pieno campo e serra Bietola da coste e da foglia del colletto in pieno campo e serra 1

Bietola da coste e da foglia in pieno campo Botrite, Sclerotinia Penthiopirad (SDHI): max 1 intervento all anno in alternativa a altri SDHI Bietola da coste e da foglia in pieno campo Bietola da foglia (IV gamma coltura protetta) Asparago Radicchi Afidi, Altica Acetamiprid (neonicotenoide): del colletto Criocera del colletto Deltametrina: max 1 intervento all anno da inserire su Criocera e togliere da Mosca grigia dei semi in pieno campo e serra Radicchi Insetti terricoli (Nottue) Zeta-Cipermetrina (Piretroide) : max 1 intervento all anno nel limite complessivo dei piretroidi Cicoria Insetti terricoli (Nottue) Zeta-Cipermetrina (Piretroide) : max 1 intervento all anno nel limite complessivo dei piretroidi Asparago Muffa grigia interventi in pieno campo e serra Cardo Muffa grigia interventi in pieno campo e serra 1

Cardo Afidi Tau-fluvalinate (Piretroide) : max 2. Cardo Nottue fogliari Deltametrina : non autorizzato sulla coltura Cece Rabbia o antracnosi del cece (Ascochyta rabiei) Prodotti rameici Aglio Tripidi Azadiractina Cipolla Indivia riccia Tripidi del colletto Formetanato : max 1 intervento all anno in pieno campo e serra Indivia scarola del colletto in pieno campo e serra Lattuga del colletto in pieno campo e serra Cicoria (Pan di zucchero) del colletto in pieno campo e serra 1

Lattughe e insalate Sclerotinia sclerotiorum Trichoderma asperellum (T25) + Trichoderma atroviride (T11) : max 5 interventi con dose massima complessiva di 3 kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia Lattuga Tripidi Acetamiprid : max 1 intervento per ciclo colturale Sedano Tripidi, Ragnetto rosso, Liriomyza Abamectina: max 1 intervento all anno indipendentemente Scalogno in coltura protetta e pieno campo Tripidi Acrinatrina: max 1 intervento per ciclo colturale Prezzemolo del colletto in pieno campo e serra Prezzemolo Septoria, Sclerotinia Azoxystrobin, Pyraclostrobin : aumento da 2 a 3 il numero di interventi complessivi Basilico del colletto in pieno campo e serra Basilico Diserbo post emergenza Piridate : fitotossico Sedano Diserbo Linuron : revocato Carota Diserbo Linuron : revocato Finocchio Diserbo Linuron : revocato 1

Lenticchia Cece Diserbo post emergenza Graminacee Diserbo post emergenza Graminacee Ciclossidim, Quizalofop-p-etile : in alternativa max 1 intervento all anno Ciclossidim, Quizalofop-p-etile : in alternativa max 1 intervento all anno COLTURE FRUTTICOLE Tutte le colture Tutte le avversità Iprodione : revocato Tutte le colture Tutte le avversità Buprofenzin: revocato Pomacee e Drupacee in allevamento Pomacee e Drupacee in produzione Pomacee e Drupacee olivo e vite in allevamento Actinidia Actinidia Diserbo pre-emergenza dicotiledoni Diserbo pre-emergenza dicotiledoni Isoxaben : Isoxaben Diserbo dicotiledoni Diflufenican Diserbo graminacee e dicotiledoni Cimice asiatica Oxadiazon : solo nei primi 3 anni di allevamento Deltametrina: max 2 interventi all anno Melo Fitoregolatore Diradante Metamitron 1

Melo Cimice asiatica Clorpirifos metile(fosforganico) nel limite max dei 4 interventi ammessi con Fosforganico indipendentemente dalle avversità. Melo Cimice asiatica Acetamiprid (Neonicotinoide) nel limite max di1 intervento ammesso con Neonicotinoide indipendentemente dalle avversità Melo Carpocapsa, Archips, Pandemis, Eulia, Cemiostoma, Litocollete, Cidia molesta Spinetoram (max 1 intervento all anno indipendentemente dalle avversità nel limite max di 3 spinosine) Melo Carpocapsa Thiacloprid: max 1 intervento all anno indipendentemente Richiesta produttori Melo Carpocapsa, Orgia Diflubenzuron : revocato Melo Mosca della frutta Proteine idrolizzate Melo Melo Ticchiolatura Ticchiolatura Aumentano a 12 il numero max di interventi Dithianon + Captano max 7 trattamenti all anno,in alternativa fra loro, indipendentemente In linea con LGN 25/10/2017 Richiesta produttori Melo Ticchiolatura Zolfo Melo Ticchiolatura e Oidio Fluxapyroxad (SDHI) : max 3 1

interventi all anno indipendentemente nel limite di SDHI ammessi Melo Oidio Meptyldinocap max 2 trattamenti Melo Oidio Bicarbonato di Potassio Melo Oidio Bupirimate max 2 trattamenti Pero Mosca della frutta Proteine idrolizzate Pero Carpocapsa, Archips, Pandenis, Eulia, Cemiostoma, Litocollete, Cidia Molesta, Psilla Spinetoram (Spinosine) : al max 1 intervento all anno indipendentemente nel limite max di 3 spinosine Pero Ticchiolatura, Maculatura bruna Fluxapyroxad (SDHI): max 3 interventi all anno indipendentemente nel limite di SDHI ammessi Pero Ticchiolatura Captano : max 2 interventi all anno indipendentemente Richiesta produttori Pero Ticchiolatura Zolfo Pero Miride, Cimice asiatica Tau-fluvalinate e Deltametrina (Piretroidi): max 2 interventi all anno indipendentemente Pero Carpocapsa, Orgia Diflubenzuron: revocato 1

Pero Miride, Cimice asiatica Clorpirifos metile (Estere fosforico): max 1 intervento all anno indipendentemente Albicocco Anarsia Spinetoram (Spinosine) max 1 intervento all anno indipendentemente nel limite max 3 di spinosine Albicocco Albicocco Albicocco Oidio Monilia Monilia, Oidio Fluxapyroxad (SDHI): max 2 interventi all anno indipendentemente con SDHI Fenexamid, Fenpyrazamine : complessivamente max 3 interventi all anno Penthiopyrad (SDHI) : max 1 intervento all anno in alternativa agli altri SDHI Albicocco Mosca della frutta Proteine idrolizzate Albicocco Albicocco Cicaline Cidia molesta Etofenprox: max 1 intervento all anno indipendentemente Etofenprox : max 1 intervento all anno indipendentemente 1

Albicocco Anarsia e cidia molesta Triflumuron: max 2 interventi all anno indipendentemente Albicocco Cimice asiatica Deltametrina : max 1 intervento all anno Albicocco Cimice asiatica Acetamiprid: nel limite di impiego dei neonicotenoidi di max 1 intervento all anno indipendentemente Ciliegio Drosophila suzukii Spinetoram max 1 intervento con effetto collaterale nei confronti della mosca della frutta (Ceratitis capitata) Ciliegio Monilia Propiconazolo : revocato Ciliegio Maculatura rossa, cilindrosporiosi Fenbuconazolo (IBE): nel limite di impiego degli IBE di max 2 interventi all anno indipendentemente Ciliegio Monilia Fenpyrazamine : max 2 interventi all anno Ciliegio Monilia Fenexamid, Fenpyrazamine: appartengono a gruppi con stesso di azione, complessivamente limitare a 3 interventi all anno 2

Ciliegio Cimice asiatica Acetamiprid (Neonicotenoide) : max 2 interventi all anno nel limite massimo dei 2 interventi ammessi con neonicotenoidi indipendentemente ; Deltametrina (Piretroide): nel limite max di 1 intervento all anno indipendentemente ; Pesco Cidia molesta, Anarsia, Tripidi (T. meridionalis, T. major, F. occidentalis Spinetoram (Spinosine): max 1 intervento all anno indipendentemente e nel limite max di 3 spinosine Pesco Mosca della frutta Proteine idrolizzate Pesco Cimice asiatica Acetamiprid (Neonicotenoide) : nel limite max di 2 interventi all anno indipendentemente ammesso con neonicotenoidi; Deltametrina (Piretroide): nel limite max di 2 interventi all anno indipendentemente ammesso con Piretroidi; Pesco Cidia molesta Thiacloprid: max 1 intervento all anno indipendentemente Richiesta produttori 2

Pesco Oidio Fluxapyroxad (SDHI): max 3 interventi all anno indipendentemente con molecole del gruppo SDHI Pesco Oidio Bupirimate: max 2 interventi all anno Pesco Bolla del pesco Ziram, Captano, Thiram : complessivamente al max 3 interventi all anno; Ziram al max 1 intervento all anno Richiesta produttori Pesco Monilia, Oidio Penthiopyrad (SDHI) : max 1 intervento all anno in alternativa agli altri SDHI Pesco Monilia Fenexamid, Fenpyrazamine: appartengono a gruppi con stesso di azione, complessivamente limitare a 3 interventi all anno Susino Cidia funebrana Spinetoram (Spinosine): max 1 intervento all anno indipendentemente nel limite max di 3 spinosine 2

Susino Cidia molesta Spinetoram (Spinosine): max 1 intervento all anno indipendentemente nel limite max di 3 spinosine Richiesta produttori Susino Mosca della frutta Proteine idrolizzate Susino Monilia Flupiram (SDHI): max max 3 interventi all anno indipendentemente con molecole del gruppo SDHI Susino Monilia Fenpyrazamine : max 2 interventi all anno Susino Monilia Fenexamid, Fenpyrazamine: appartengono a gruppi con stesso di azione, complessivamente limitare a 3 interventi all anno Susino Monilia Propiconazolo : revocato Nocciolo Cimice asiatica Deltametrina: in alternativa agli altri piretroidi Noce Diserbo Glifosate : riduzione al 30% dell area trattata 2

Noce Diserbo Pendimetalin : solo nei primi 4 anni localizzato sulla fila. Max il 30% della dose ettaro di etichetta FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI Tutte le colture Tutte le avversità Iprodione : revocato Fragola Fragola Marciume bruno Vaiolatura, Maculatura zonata Trichoderma asperellum (T25)+ Trichoderma atroviride (T11) : max 6 interventi con dose massima complessiva di 6 kg/ha mediante l impianto d irrigazione a goccia Dithianon : revocato Fragola Muffa grigia Pythium oligandrum Ceppo M1 Fragola Muffa grigia Fenexamid, Fenpyrazamine: appartengono a gruppi con stesso di azione, complessivamente limitare a 1 intervento all anno Fragola Muffa grigia Penthiopyrad (SDHI) : max 1 intervento all anno in alternativa agli 2

altri SDHI Fragola Oidio Bupirimate max 2 interventi all anno Fragola Tripidi Azadiractina Fragola Afidi Acetamiprid: max 1 intervento all anno in coltura protetta e pieno campo Fragola Cicaline, Afidi Acetamiprid: max 2 interventi all anno indipendentemente in post - impianto Fragola Diserbo post trapianto Quizalofop-etile isomero D Lampone Acari Clofentezine : max 1 intervento all anno VITE E OLIVO Tutte le colture Tutte le avversità Iprodione : revocato Tutte le colture Tutte le avversità Buprofenzin: revocato 2

Vite Diserbo Pre-emergenza graminacee e dicotiledoni Penoxsulam + orizalin in alternativa al Fluzasulfuron e oltre il quarto anno di età Vite Diserbo Glifosate : limitare a 6 litri/ha/anno rispetto agli attuali 9 qualora sia impiegato un prodotto ad azione residuale Vite Fillossera Acetamiprid (Neonicotenoide) max 1 intervento all anno indipendentemente ; complessivamente max 1 intervento all anno con Neonicotenoidi indipendentemente Richiesta produttori Vite Tignoletta, Tignola Spinetoram (Spinosine) max 1 intervento all anno indipendentemente nel limite max di 3 spinosine Vite Oidio Bupirimate : max 2 interventi all anno indipendentemente Vite Oidio Fluxapyroxad (SDHI): max 2 intervento all anno indipendentemente con SDHI 2

Vite Oidio-muffa grigia Gruppo SDHI : max 2 interventi all anno indipendentemente Vite Oidio Flutriafol (IBE): max 1 intervento all anno in alternativa agli IBE non Candidati Sostituzione (CS) Vite Muffa grigia Pythium oligandrum Ceppo M1: max 4 interventi all anno Olivo Cecidomide olivo (Dasineura olea): inserita avversità senza trattamenti Richiesta Regione Toscana Olivo Olivo Tignola dell olivo Mosca, Tignola, Sputacchina Spinetoram (Spinosine) max 1 intervento all anno Acetamiprid: (Neonicotenoide) max 1 intervento all anno indipendentemente ; complessivamente max 1 intervento all anno con Neonicotenoidi indipendentemente FLORICOLE ED ORNAMENTALI Tutte le colture Tutte le avversità Iprodione : revocato 2

Fiori recisi Patogeni tellurici: Phytophthora spp., Fusarium spp., Rhizoctonia solani, Pythium spp., Sclerotinia sclerotiorum Trichoderma asperellum + Trichoderma atroviride : fino a max 5 interventi Ruggine, Botrite Ruggine Lumache, Chiocciole, Limacee Nottue fogliari, Larve minatrici, Aleurodidi, Tortricidi e Bega del garofano Tripidi Sciaridi Oziorrinco Aleuroididi, Afidi Mancozeb: ammesso solo in pieno campo ed autorizzato solo su rosa e garofano Propineb : non autorizzato Fosfato ferrico: solo esche Lufenuron: autorizzato solo in coltura protetta Pymetrozine : max 2 interventi solo se si fa il lancio di insetti utili Diflubenzuron: revocato Heterorhabditis spp. : non autorizzato Steirnema feltiae: non autorizzato su floricole 2

Aleuroididi Eretmocerus eremicus Ambliseius swirkii Aleuroididi, Tentredini, Liriomiza Tau-Fluvalinate : non autorizzato Aleuroididi, Afidi, Tripidi Piretroidi : max 2 interventi per ciclo colturale indipendentemente Aleuroididi, Tentredini, Liriomiza Etofenprox : non autorizzato Aleuroididi Ciflutrin : non autorizzato Muffa grigia Bacillus subtilis: non autorizzato Oidio Bupirimate: max 2 interventi all anno. Autorizzato solo su Rosa Marciumi Toclofos-metil : autorizzato solo contro Rhizoctonia Peronospora, Marciumi basali e radicali Benalaxil : revocato Marciumi basali e radicali Streptomyces griseoviridis : senza limitazioni di specie Acari Tebufenpirad : revocato 2

in serra Ragnetto rosso Milbemectina : max 3 interventi per ciclo colturale e max 4 interventi all anno Ornamentali (pieno campo e serra) Limitatamente a: Rosa, Gerbera in serra in coltivazioni non a contatto con il suolo Muffa grigia Oidio Pythium oligandrum Ceppo M1: max 4 interventi Fenprodin + penconazolo: max 3 interventi per ciclo colturale e max 6 interventi all anno suddivisi in due blocchi per Rosa e max 3 interventi all anno per Gerbera 3