AQ1 PARCO BARONIO 68,8 % AREA QUIETA NOME AREA. Comune di Ravenna. Legenda. Piano d'azione dell'agglomerato di Ravenna SCALA 1:5.000.

Documenti analoghi
SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy. CERTIFICATO DI TARATURA N. 182/2009 Certificate of Calibration No.

CERTIFICATO DI TARATURA LAT Certificate of Calibration

Centro di Taratura LAT N 237 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di LAT N 237. Taratura

Centro di Taratura LAT N 237 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di LAT N 237. Taratura

Centro di Taratura LAT N 237 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di LAT N 237. Taratura

CERTIFICATO DI TARATURA Certificate of Calibration

Centro di Taratura LAT N 237 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di LAT N 237. Taratura

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy

Report ofexposure No Prot. N. 81/pct1/1r FCflg

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy

Centro di Taratura LAT N 124 Calibration Centre. Laboratorio Accreditato di Taratura. CERTIFICATO DI TARATURA LAT 124 Certificate of Calibration

Centro di Taratura LAT N 124 Calibration Centre. Laboratorio Accreditato di Taratura. CERTIFICATO DI TARATURA LAT 124 Certificate of Calibration

CERTIFICATO DI TARATURA Certificate of Calibration

Centro di Taratura LAT N 069 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di Taratura

Comune di Porto Ceresio Provincia di Varese

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy

Foreword ()GHMGROUP. Dear readers, Michaela Zavan Site Manager/ Sales Manager Delta OHM

Novità nell accreditamento dei Centri

V A L U T A Z I O N E D I I M P A T T O A C U S T I C O

CERTIFICATO DI TARATURA Certificate of Calibration

Titolo Istruzione operativa sulla compilazione di un certificato di taratura per i Centri di taratura accreditati da ACCREDIA- DT

PREVISIONE DI IMPATTO ACUSTICO D.P.C.M ; LEGGE N.447 DEL D.P.C.M ; D. MIN. AMB ;

Laboratorio prove serramenti e partizioni interne

Centro di Taratura LAT 1\1 101

PROGETTO DEFINITIVO DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO

Centro di Taratura LAT N 124 Calibration Centre. Laboratorio Accreditato di Taratura. CERTIFICATO DI TARATURA LAT 124 Certificate of Calibration

M1.10.RFIS.0351/41478

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 K-FONIK GK

Lindblad&Pìana Servizi e sistemi pei la sicurezza

FOCUS. Promozioni e Novità. Presso i distributori che aderiscono all iniziativa

M1.10.RFIS.0355/41478

COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA NON CONTROLLATA N CONSEGNATA A:

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT. KONTROLDRY mod. 20. KONTROLDRY mod. 20

ALsistem - Top Slide 160

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0004/DC/ACU/10_12 22/03/2010. K-Fonik mm

1/5 0008\ME\SIAT\15 30/07/2015 SICUREZZA ATTIVA E PASSIVA ACTIVE AND PASSIVE SAFETY PROVING GROUND. Centurion Tipo B

ZEROMONO. VERMEISTER S.p.A. Località Fornaci MORNICO AL SERIO (BG) UNI EN ISO , UNI EN ISO 717-2

Muratura costituita da Biomattone in Natural Beton di canapa e calce

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0051/DC/ACU/11_1 02/11/2011

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax SAMPLE N

CAMPIONE N Ricevimento campione: 22/05/17 GRUPPO INDUSTRIALE STYLING S.R.L. VIA APPIA ANTICA KM. 15-ZONA IND. JESCE MATERA (MT) ITALIA

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

PERIZIA DI IMPATTO ACUSTICO PREVISIONALE

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

DNV-MUNO 0496.CPD.10/4839

0010\DC\ACU\14Rev. 1\1. Deletes and substitutes test report dated 05/03/2014annulla e sostituisce il precedente datato 05/03/2014.

CAMPIONE N Ricevimento campione: 06/03/19 CS S.R.L. VIA GORGHI, VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO (PD) ITALIA. Emissione rapporto: 28/03/19

UNI EN ISO 354 :2003 UNI EN ISO :1998

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

Dati generali (general data)

Isolmant Junior Box. TECNASFALTI S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Dell'Industria, 12 - Loc. Francolino CARPIANO (MI)

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) UNI EN 12667

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0013/DC/ACU/10 22/02/2010. Finestra PR 75TT

CERTIFICATO DI TARATURA Certificate of Calibration

Report measures noise DRILLMEC HH102 PR MARRIOTT

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0005/DC/ACU/10_10 23/03/2010. K-Fonik mm

Centro di Taratura LAT N XYZ Calibration Centre Laboratorio Accreditato di Taratura

A. GERMAK, S. PALUMBO, F. MAZZOLENI, F. VITIELLO. R.T. 18/2015 Ottobre 2015

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N CLASSIFICATION REPORT No

1. UNROAD_ID:001 SP14 DEL PARATINO 3 2. UNROAD_ID:002 SP40 DELLA BASE GEODETICA 4 3. UNROAD_ID:004 SP5A DELLA VALLE BENEDETTA 5

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) EN EN 12667

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0550\DC\REA\12_4 21/09/2012. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2

CERTIFICATO DI ACCREDITAMENTO Accreditation Certificate DIPARTIMENTO LABORATORI DI TARATURA

Piano Comunale di Classificazione Acustica

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI CLIMA ACUSTICO in conformità alla Legge 447/95 e al D.G.R. 673/2004

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0057/DC/ACU/10 20/04/2010. SabbiaCEMENTO VAGA + MAPESILENT Roll MAPEI

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

COMUNE DI VALSAMOGGIA

Genié Certificazione Elettromagnetica

EU-TYPE EXAMINATION CERTIFICATE

CONFORMITY TO THE NORM EN 14785:2006

DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DEL LABORATORIO DI PROVA APPLICATION FOR ASSESSMENT OF TESTING LABORATORY

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT)

CONSORZIO INNOVA Società Cooperativa C.F.:

Software Sirius Lite 2

******* INDICE *******

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0109/DC/ACU/10 26/07/2010

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

VELL. LUNA CS. MARIO SIRTORI S.p.A. Via Papa Giovanni XXIII, COSTA MASNAGA (LC) UNI EN ISO 354:2003

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

DATA DI EMISSIONE / EMISSION DATE 0300\DC\REA\19 27/03/2019. B. U. Prodotto Fisica della Combustione

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT. KONTROLDRY mod. 20. KONTROLDRY mod. 20

DATA DI EMISSIONE / EMISSION DATE 0323\DC\REA\19 29/03/2019. B. U. Prodotto Fisica della Combustione

CERTIFICATO DI ACCREDITAMENTO Accreditation Certificate. GAMMA MISURE s.r.l. a socio unico

LABORATORI METROLOGICI

Transcript:

VIA BENACO Comune di Ravenna AREA QUIETA NOME AREA Superficie con L AQ1 PARCO BARONIO DEN Ingegneria S.r.l. <= 55 dba Piano d'azione dell'agglomerato di Ravenna Mappa curve isofoniche 68,8 % Legenda Destinazione edifici Ed. Residenziali Ed. sanitari Ed. scolastici Valori Mappa Acustica LDEN < 55 dba 55 <= LDEN < 60 dba 60 <= LDEN < 65 dba 65 <= LDEN < 70 dba 70 <= LDEN < 75 dba LDEN >= 75 dba VIA MONTALE EUGENIO VIA VAL D'AOSTA VIA ISTRIA VIA SABA UMBERTO VIA VALGIMIGLI MANARA VIA BARCHIESI MARINO VIA VALERI DIEGO VIA FRIULI VIA CADORE VIALE SARAGAT GIUSEPPE VIA BOZZI ALDO VIA COMANDINI UBALDO VIA FIUME MONTONE ABBANDONATO PARCO BARONIO VIA CALAMANDREI PIERO VIA MEUCCI ANTONIO VIALE PERTINI SANDRO VIA ETNA VIA VULCANO VIA CLASSICANA VIA LARDERELLO VIA VESUVIO VIA STROMBOLI GIARDINO URBANI CARLO VIA DELL'AIDA VIALE DELLA LIRICA VIALE FALCONE GIOVANNI VIALE RANDI VINCENZO 0 80 160 320 480 640 Metri SCALA 1:5.000

Comune di Ravenna Ingegneria s.r.l. Piano d Azione dell agglomerato di Ravenna Report di misura Postazioni P01_1 / P02_1 AREA QUIETA 1 Parco Baronio P01_1 P02_1 IT_a_ag00032_AQ_1 Codice strumentazione BRUEL & KJÆR tipo 2250 S.N. 3004064 / 3004065 Altezza del fonometro da terra 1.5 m Data e ora della misura 24/04/2018 ore 16.53 Durata della misura 20 minuti L Aeq misurato P01_1 = 47.9 db(a) P02_1= 52.9 db(a) Commenti P02_1: presenza di rumorosità prodotta da traffico stradale su Via Sandro Pertini =baronio1 in Calcoli =baronio2 in Calcoli Escludi Escludi db db 70 70 65 60 60 55 50 50 45 40 16:54:00 16:56:00 16:58:00 17:00:00 17:02:00 17:04:00 17:06:00 17:08:00 17:10:00 17:12:00 LAeq Cursore: 24/04/2018 16:54:05-16:54:06 LAeq=45.5 db P01_1 16:54:00 16:56:00 16:58:00 17:00:00 17:02:00 17:04:00 17:06:00 17:08:00 17:10:00 17:12:00 LAeq Cursore: 24/04/2018 17:07:30-17:07:31 LAeq=54.9 db P02_1

VIA CHIAVICA ROMEA VIA MISSOLUNGI Comune di Ravenna AREA QUIETA NOME AREA Superficie con L AQ2 PARCO TEODORICO DEN Ingegneria S.r.l. <= 55 dba Piano d'azione dell'agglomerato di Ravenna Mappa curve isofoniche 79,6 % Legenda Destinazione edifici Ed. Residenziali Ed. sanitari Ed. scolastici Valori Mappa Acustica LDEN < 55 dba 55 <= LDEN < 60 dba 60 <= LDEN < 65 dba 65 <= LDEN < 70 dba 70 <= LDEN < 75 dba LDEN >= 75 dba VIA GAMBERINI GINO GIARDINO CALDERONI MEDIO VIA BUTRINTO VIA MALTA VIA ARGIROCASTRO VIA PRIMIERI CLEMENTE VIA ZENONE VIA POMPOSA VIA GALLIPOLI VIA VEGLIA VIA ALBANIA VIA DUBROVNIK VIA NARSETE VIA SANT'ANDREA DEI GOTI PARCO TEODORICO VIA ANTIOCHIA VIA TROGIR VIA DEGLI ALPINI VIA AMALASUNTA VIA DEL MANGANO VIA CORFU' VIA ALEPPO PARCO DEGLI ARTIGLIERI VIA VITIGE VIA ATALARICO VIA DURAZZO VIA LAGOSTA VIA BOEZIO VIA PORTO CORIANDRO VIA DARSENA CIRCONVALLAZIONE ALLA ROTONDA DEI GOTI VIA DELLE INDUSTRIE VIA ARBE VIA TEODORICO VIA CARNARO VIA SALONA 0 80 160 320 480 640 Metri SCALA 1:5.000

Comune di Ravenna Ingegneria s.r.l. Piano d Azione dell agglomerato di Ravenna Report di misura Postazioni P01_2 / P02_2 / P03_2 AREA QUIETA 2 Parco Teodorico P01_2 P02_2 P03_2 IT_a_ag00032_AQ_2 Codice strumentazione BRUEL & KJÆR tipo 2250 S.N. 3004064 / 3004065 Altezza del fonometro da terra 1.5 m Data e ora della misura 24/04/2018 ore 15.43 / 16:10 Durata della misura 20 minuti L Aeq misurato P01_2 = 46.9 db(a) P02_2= 48.0 db(a) P03_2= 51.1 db(a) P02_2: presenza di rumorosità prodotta da traffico ferroviario Commenti P03_2: presenza di rumorosità prodotta da traffico stradale su Via delle Industrie =teodorico1 in Calcoli =teodorico2 in Calcoli db 70 db 60 60 55 50 50 45 40 15:34:00 15:36:00 15:38:00 15:40:00 15:42:00 15:44:00 15:46:00 15:48:00 15:50:00 15:52:00 LAeq Cursore: 24/04/2018 15:43:56-15:43:57 LAeq=45.0 db 40 15:36:00 15:38:00 15:40:00 15:42:00 15:44:00 15:46:00 15:48:00 15:50:00 15:52:00 15:54:00 LAeq Cursore: 24/04/2018 15:44:32-15:44:33 LAeq=46.2 db P01_2 P02 _2 =teodorico3 in Calcoli db 60 55 50 45 40 16:02:00 16:04:00 16:06:00 16:08:00 16:10:00 16:12:00 16:14:00 16:16:00 16:18:00 16:20:00 LAeq Cursore: 24/04/2018 16:10:54-16:10:55 LAeq=46.5 db P03_2

Comune di Ravenna AREA QUIETA NOME AREA Superficie con L AQ3 ZONA DEL SILENZIO DEN Ingegneria S.r.l. <= 55 dba Piano d'azione dell'agglomerato di Ravenna Mappa curve isofoniche 95,4 % Legenda Destinazione edifici Ed. Residenziali Ed. sanitari Ed. scolastici Valori Mappa Acustica LDEN < 55 dba 55 <= LDEN < 60 dba 60 <= LDEN < 65 dba 65 <= LDEN < 70 dba 70 <= LDEN < 75 dba LDEN >= 75 dba VIA MENTANA VIA GARDINI RAUL VIA BOCCACCIO VIA GUIDONE 0 25 50 100 150 200 Metri SCALA 1:1.500

Comune di Ravenna Ingegneria s.r.l. Piano d Azione dell agglomerato di Ravenna Report di misura Postazione P01_3 AREA QUIETA 3 Zona del Silenzio P01_3 IT_a_ag00032_AQ_3 Codice strumentazione BRUEL & KJÆR tipo 2250 S.N. 3004064 Altezza del fonometro da terra 1.5 m Data e ora della misura 24/04/2018 ore 14:33 Durata della misura 10 minuti L Aeq misurato P01_3 = 56.4 db(a) Commenti Presenza di rumorosità antropica nella piazza =sf rancesco in Calcoli Escludi Specif ico 1 db 70 60 50 14:24:00 14:26:00 14:28:00 14:30:00 14:32:00 LAeq Cursore: 24/04/2018 14:33:28-14:33:29 LAeq=56.0 db

Comune di Ravenna AREA QUIETA NOME AREA Superficie con L AQ4 GIAR. ROCCA BRANCALEONE DEN Ingegneria S.r.l. <= 55 dba Piano d'azione dell'agglomerato di Ravenna Mappa curve isofoniche 77,9 % Legenda Destinazione edifici Ed. Residenziali Ed. sanitari Ed. scolastici Valori Mappa Acustica LDEN < 55 dba 55 <= LDEN < 60 dba 60 <= LDEN < 65 dba 65 <= LDEN < 70 dba 70 <= LDEN < 75 dba LDEN >= 75 dba CIRCONVALLAZIONE ALLA ROTONDA DEI GOTI VIA DARSENA VIA ROCCA BRANCALEONE VIA FALIER GIOVANNI VIA DE FOIX GASTONE VIA BASSI UGO 0 30 60 120 180 240 Metri SCALA 1:2.000

Comune di Ravenna Ingegneria s.r.l. Piano d Azione dell agglomerato di Ravenna Report di misura Postazione P01_4 AREA QUIETA 4 Rocca Brancaleone P01_4 IT_a_ag00032_AQ_4 Codice strumentazione BRUEL & KJÆR tipo 2250 S.N. 3004064 Altezza del fonometro da terra 1.5 m Data e ora della misura 24/04/2018 ore 14.57 Durata della misura 20 minuti L Aeq misurato P01_4 = 49.8 db(a) Commenti - =rocca in Calcoli db 65 60 55 50 45 40 14:58:00 15:00:00 15:02:00 15:04:00 15:06:00 15:08:00 15:10:00 15:12:00 15:14:00 15:16:00 LAeq Cursore: 24/04/2018 15:07:17-15:07:18 LAeq=48.3 db

CIC LA BILE MISE RO C CH I - PASI VIA RO M EA S UD VIA FO SSO G HIA IA VIA M ASU LLO VIA CE CI AN TO NELLA VIA RO M EA S UD VIA DE L CAS ETTO VIA CO R RAD INA VIA LA SP RETA VIA M AN FRE DO NIA VIA LUC ER A VIA BA RLETTA VIA G ARG AN O VIA LAG O DI LES INA VIA DE LLE G RO ND E VIA DE I CO NT INEN TI VIA RO M EA S UD VIA BA RBO N A VIA DE LLE CAV E VIA CA NA LE PER G AM I Comune di Ravenna AREA QUIETA NOME AREA Superficie con L AQ5 PINETA DI CLASSE DEN Ingegneria S.r.l. <= 55 dba Piano d'azione dell'agglomerato di Ravenna Mappa curve isofoniche 96,2 % Legenda Destinazione edifici Ed. Residenziali Ed. sanitari Ed. scolastici Valori Mappa Acustica LDEN < 55 dba 55 <= LDEN < 60 dba 60 <= LDEN < 65 dba 65 <= LDEN < 70 dba 70 <= LDEN < 75 dba LDEN >= 75 dba VIA CLA SSIC AN A VIA BO SC A VIALE C ATO NE VIA CA ND IAN AZZO VIA DE LLA SAC CA GIA RD INO DE LLE CIC OG N E VIA ZAR AB IN A VIA FO SSO G HIA IA VIA VE NTO TTO M AG GIO 1974 VIA DO D ICI D ICEMB RE 1969 VIA DU E AG O STO 1980 VIA Q UATTR O A GO S TO 1974 VIA MO NTEF ELTRO PIAZZA F OS SO GH IAIA VIA SA LE NTIN A VIA CA PITAN ATA VIA PO LES IN E VIA M AR EM M A VIA BE VANE LLA VIA STAN DIA NA VIA DE LLE G HIAR INE VIA O GLIO VIA DE I TRE LA TI VIA SILA VIA ISE O 0 500 1.000 2.000 3.000 4.000 Metri SCALA 1:30.000

Comune di Ravenna AREA QUIETA NOME AREA Superficie con L AQ6 PUNTE ALBERETE DEN Ingegneria S.r.l. <= 55 dba Piano d'azione dell'agglomerato di Ravenna Mappa curve isofoniche 80,7 % Legenda Destinazione edifici Ed. Residenziali Ed. sanitari Ed. scolastici Valori Mappa Acustica LDEN < 55 dba 55 <= LDEN < 60 dba 60 <= LDEN < 65 dba 65 <= LDEN < 70 dba 70 <= LDEN < 75 dba LDEN >= 75 dba VIA DELLE VALLI VIA DEL FOSSATONE VIA RO M EA NO RD 0 250 500 1.000 1.500 2.000 Metri SCALA 1:15.000

CERTIFICATI STRUMENTAZIONE DI MISURA

L.C.E. S.r.l. Via dei Platani, 7/9 Opera (MI) T. 02 57602858 - www.lce.it - info@lce.it Centro di Taratura LAT N 068 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di Taratura LAT N 068 CERTIFICATO DI TARATURA LAT 068 39687-A Certificate of Calibration LAT 068 39687-A Pagina 1 di 8 Page 1 of 8 - data di emissione date of issue - cliente customer - destinatario receiver - richiesta application - in data date Si riferisce a Referring to - oggetto item - costruttore manufacturer - modello model - matricola serial number - data di ricevimento oggetto date of receipt of item - data delle misure date of measurements - registro di laboratorio laboratory reference 2017-07-27 VIE EN.RO.SE. INGEGNERIA SRL 50127 - FIRENZE (FI) VIE EN.RO.SE. INGEGNERIA SRL 50127 - FIRENZE (FI) 17-00454-T 2017-07-14 Analizzatore Brüel & Kjaer 2250 3004064 2017-07-27 2017-07-27 Reg. 03 Il presente certificato di taratura è emesso in base all'accreditamento LAT N 068 rilasciato in accordo ai decreti attuativi della legge n. 273/1991 che ha istituito il Sistema Nazionale di Taratura (SNT). ACCREDIA attesta le capacità di misura e di taratura, le competenze metrologiche del Centro e la riferibilità delle tarature eseguite ai campioni nazionali e internazionali delle unità di misura del Sistema Internazionale delle Unità (SI). Questo certificato non può essere riprodotto in modo parziale, salvo espressa autorizzazione scritta da parte del Centro. This certificate of calibration is issued in compliance with the accreditation LAT N 068 granted according to decrees connected with Italian law No. 273/1991 which has established the National Calibration System. ACCREDIA attests the calibration and measurement capability, the metrological competence of the Centre and the traceability of calibration results to the national and international standards of the International System of Units (SI). This certificate may not be partially reproduced, except with the prior written permission of the issuing Centre. I risultati di misura riportati nel presente Certificato sono stati ottenuti applicando le procedure di taratura citate alla pagina seguente, dove sono specificati anche i campioni o gli strumenti che garantiscono la catena di riferibilità del Centro e i rispettivi certificati di taratura in corso di validità. Essi si riferiscono esclusivamente all'oggetto in taratura e sono validi nel momento e nelle condizioni di taratura, salvo diversamente specificato. The measurement results reported in this Certificate were obtained following the calibration procedures given in the following page, where the reference standards or instruments are indicated which guarantee the traceability chain of the laboratory, and the related calibration certificates in the course of validity are indicated as well. They relate only to the calibrated item and they are valid for the time and conditions of calibration, unless otherwise specified. Le incertezze di misura dichiarate in questo documento sono state determinate conformemente alla Guida ISO/IEC 98 e al documento EA-4/02. Solitamente sono espresse come incertezza estesa ottenuta moltiplicando l'incertezza tipo per il fattore di copertura k corrispondente ad un livello di fiducia di circa il 95 %. Normalmente tale fattore k vale 2. The measurement uncertainties stated in this document have been determined according to the ISO/IEC Guide 98 and to EA-4/02. Usually, they have been estimated as expanded uncertainty obtained multiplying the standard uncertainty by the coverage factor k corresponding to a confidence level of about 95%. Normally, this factor k is 2. Il Responsabile del Centro Head of the Centre

L.C.E. S.r.l. Via dei Platani, 7/9 Opera (MI) T. 02 57602858 - www.lce.it - info@lce.it Centro di Taratura LAT N 068 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di Taratura LAT N 068 CERTIFICATO DI TARATURA LAT 068 39687-A Certificate of Calibration LAT 068 39687-A Pagina 2 di 8 Page 2 of 8 Di seguito vengono riportate le seguenti informazioni: - la descrizione dell'oggetto in taratura (se necessaria); - l'identificazione delle procedure in base alle quali sono state eseguite le tarature; - gli strumenti/campioni che garantiscono la riferibilità del Centro; - gli estremi dei certificati di taratura di tali campioni e l'ente che li ha emessi; - il luogo di taratura (se effettuata fuori dal Laboratorio); - le condizioni ambientali e di taratura; - i risultati delle tarature e la loro incertezza estesa. In the following, information is reported about: - description of the item to be calibrated (if necessary); - technical procedures used for calibration performed; - instruments or measurement standards which guarantee the traceability chain of the Centre; - relevant calibration certificates of those standards with the issuing Body; - site of calibration (if different from Laboratory); - calibration and enviromental conditions; - calibration results and their expanded uncertainty. Strumenti sottoposti a verifica Instrumentation under test Strumento Costruttore Modello Matricola Analizzatore Brüel & Kjaer 2250 3004064 Cavo di prolunga Brüel & Kjaer AO 0697-D-100 2014W44 Preamplificatore Brüel & Kjaer ZC 0032 23012 Microfono Brüel & Kjaer 4189 2877086 Procedure tecniche, norme di riferimento e campioni di prima linea Technical procedures, Standards and Traceability I risultati di misura riportati nel presente Certificato sono stati ottenuti applicando la procedura di taratura N. PTL 10 Rev 1.1. Le verifiche effettuate sull'oggetto della taratura sono in accordo con quanto previsto dalla norma CEI EN 61672-3:2007-04. I limiti riportati sono relativi alla classe di appartenenza dello strumento come definito nella norma CEI EN 61672-1. Nella tabella sottostante vengono riportati gli estremi dei campioni di prima linea dai quali ha inizio la catena della riferibilità del Centro. Strumento Matricola Certificato Data taratura Data scadenza Pistonofono Brüel & Kjaer 4228 1652021 Microfono Brüel & Kjaer 4180 1627793 Multimetro Hewlett Packard 3458A 2823A07910 Microfono Brüel & Kjaer 4160 1453796 Stazione meteo LSI M-Log + BSU102 11070537 + 039 Barometro digitale MKS 270D-4 + 690A13TRB 198969 + 304064 Condizioni ambientali durante le misure Enviromental parameters during measurements INRIM 17-0148-01 2017-02-27 2018-02-27 INRIM 17-0148-02 2017-02-28 2018-02-28 LAT 046 353928 2016-11-21 2017-11-21 INRIM 17-0148-03 2017-03-02 2018-03-02 LAT 060 1CL0487SDZ 2016-09-15 2017-09-15 LAT 104 0886/2016 2016-09-12 2017-09-12 Parametro Di riferimento All'inizio delle misure Alla fine delle misure Temperatura / C 23,0 24,9 25,1 Umidità / % 50,0 45,7 45,1 Pressione / hpa 1013,3 997,0 997,0 Nella determinazione dell'incertezza non è stata presa in considerazione la stabilità nel tempo dell'oggetto in taratura. Sullo strumento in esame sono state eseguite misure sia per via elettrica che per via acustica. Le misure per via elettrica sono state effettuate sostituendo alla capsula microfonica un adattatore capacitivo con impedenza elettrica equivalente a quella del microfono. Tutti i dati riportati nel presente Certificato sono espressi in Decibel (db). I valori di pressione sonora assoluta sono riferiti a 20 upa. Il numero di decimali riportato in alcune prove può differire dal numero di decimali visualizzati sullo strumento in taratura in quanto i valori riportati nel presente Certificato possono essere ottenuti dalla media di più letture.

L.C.E. S.r.l. Via dei Platani, 7/9 Opera (MI) T. 02 57602858 - www.lce.it - info@lce.it Centro di Taratura LAT N 068 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di Taratura LAT N 068 CERTIFICATO DI TARATURA LAT 068 39686-A Certificate of Calibration LAT 068 39686-A Pagina 1 di 8 Page 1 of 8 - data di emissione date of issue - cliente customer - destinatario receiver - richiesta application - in data date Si riferisce a Referring to - oggetto item - costruttore manufacturer - modello model - matricola serial number - data di ricevimento oggetto date of receipt of item - data delle misure date of measurements - registro di laboratorio laboratory reference 2017-07-27 VIE EN.RO.SE. INGEGNERIA SRL 50127 - FIRENZE (FI) VIE EN.RO.SE. INGEGNERIA SRL 50127 - FIRENZE (FI) 17-00454-T 2017-07-14 Fonometro Brüel & Kjaer 2250 3004065 2017-07-27 2017-07-27 Reg. 03 Il presente certificato di taratura è emesso in base all'accreditamento LAT N 068 rilasciato in accordo ai decreti attuativi della legge n. 273/1991 che ha istituito il Sistema Nazionale di Taratura (SNT). ACCREDIA attesta le capacità di misura e di taratura, le competenze metrologiche del Centro e la riferibilità delle tarature eseguite ai campioni nazionali e internazionali delle unità di misura del Sistema Internazionale delle Unità (SI). Questo certificato non può essere riprodotto in modo parziale, salvo espressa autorizzazione scritta da parte del Centro. This certificate of calibration is issued in compliance with the accreditation LAT N 068 granted according to decrees connected with Italian law No. 273/1991 which has established the National Calibration System. ACCREDIA attests the calibration and measurement capability, the metrological competence of the Centre and the traceability of calibration results to the national and international standards of the International System of Units (SI). This certificate may not be partially reproduced, except with the prior written permission of the issuing Centre. I risultati di misura riportati nel presente Certificato sono stati ottenuti applicando le procedure di taratura citate alla pagina seguente, dove sono specificati anche i campioni o gli strumenti che garantiscono la catena di riferibilità del Centro e i rispettivi certificati di taratura in corso di validità. Essi si riferiscono esclusivamente all'oggetto in taratura e sono validi nel momento e nelle condizioni di taratura, salvo diversamente specificato. The measurement results reported in this Certificate were obtained following the calibration procedures given in the following page, where the reference standards or instruments are indicated which guarantee the traceability chain of the laboratory, and the related calibration certificates in the course of validity are indicated as well. They relate only to the calibrated item and they are valid for the time and conditions of calibration, unless otherwise specified. Le incertezze di misura dichiarate in questo documento sono state determinate conformemente alla Guida ISO/IEC 98 e al documento EA-4/02. Solitamente sono espresse come incertezza estesa ottenuta moltiplicando l'incertezza tipo per il fattore di copertura k corrispondente ad un livello di fiducia di circa il 95 %. Normalmente tale fattore k vale 2. The measurement uncertainties stated in this document have been determined according to the ISO/IEC Guide 98 and to EA-4/02. Usually, they have been estimated as expanded uncertainty obtained multiplying the standard uncertainty by the coverage factor k corresponding to a confidence level of about 95%. Normally, this factor k is 2. Il Responsabile del Centro Head of the Centre

L.C.E. S.r.l. Via dei Platani, 7/9 Opera (MI) T. 02 57602858 - www.lce.it - info@lce.it Centro di Taratura LAT N 068 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di Taratura LAT N 068 CERTIFICATO DI TARATURA LAT 068 39686-A Certificate of Calibration LAT 068 39686-A Pagina 2 di 8 Page 2 of 8 Di seguito vengono riportate le seguenti informazioni: - la descrizione dell'oggetto in taratura (se necessaria); - l'identificazione delle procedure in base alle quali sono state eseguite le tarature; - gli strumenti/campioni che garantiscono la riferibilità del Centro; - gli estremi dei certificati di taratura di tali campioni e l'ente che li ha emessi; - il luogo di taratura (se effettuata fuori dal Laboratorio); - le condizioni ambientali e di taratura; - i risultati delle tarature e la loro incertezza estesa. In the following, information is reported about: - description of the item to be calibrated (if necessary); - technical procedures used for calibration performed; - instruments or measurement standards which guarantee the traceability chain of the Centre; - relevant calibration certificates of those standards with the issuing Body; - site of calibration (if different from Laboratory); - calibration and enviromental conditions; - calibration results and their expanded uncertainty. Strumenti sottoposti a verifica Instrumentation under test Strumento Costruttore Modello Matricola Fonometro Brüel & Kjaer 2250 3004065 Preamplificatore Brüel & Kjaer ZC0032 19712 Cavo di prolunga Brüel & Kjaer AO 0697-D-100 2014W44 Microfono Brüel & Kjaer 4189 2876907 Procedure tecniche, norme di riferimento e campioni di prima linea Technical procedures, Standards and Traceability I risultati di misura riportati nel presente Certificato sono stati ottenuti applicando la procedura di taratura N. PTL 10 Rev 1.1. Le verifiche effettuate sull'oggetto della taratura sono in accordo con quanto previsto dalla norma CEI EN 61672-3:2007-04. I limiti riportati sono relativi alla classe di appartenenza dello strumento come definito nella norma CEI EN 61672-1. Nella tabella sottostante vengono riportati gli estremi dei campioni di prima linea dai quali ha inizio la catena della riferibilità del Centro. Strumento Matricola Certificato Data taratura Data scadenza Pistonofono Brüel & Kjaer 4228 1652021 Microfono Brüel & Kjaer 4180 1627793 Multimetro Hewlett Packard 3458A 2823A07910 Microfono Brüel & Kjaer 4160 1453796 Stazione meteo LSI M-Log + BSU102 11070537 + 039 Barometro digitale MKS 270D-4 + 690A13TRB 198969 + 304064 Condizioni ambientali durante le misure Enviromental parameters during measurements INRIM 17-0148-01 2017-02-27 2018-02-27 INRIM 17-0148-02 2017-02-28 2018-02-28 LAT 046 353928 2016-11-21 2017-11-21 INRIM 17-0148-03 2017-03-02 2018-03-02 LAT 060 1CL0487SDZ 2016-09-15 2017-09-15 LAT 104 0886/2016 2016-09-12 2017-09-12 Parametro Di riferimento All'inizio delle misure Alla fine delle misure Temperatura / C 23,0 24,9 24,8 Umidità / % 50,0 45,1 45,9 Pressione / hpa 1013,3 997,3 997,2 Nella determinazione dell'incertezza non è stata presa in considerazione la stabilità nel tempo dell'oggetto in taratura. Sullo strumento in esame sono state eseguite misure sia per via elettrica che per via acustica. Le misure per via elettrica sono state effettuate sostituendo alla capsula microfonica un adattatore capacitivo con impedenza elettrica equivalente a quella del microfono. Tutti i dati riportati nel presente Certificato sono espressi in Decibel (db). I valori di pressione sonora assoluta sono riferiti a 20 upa. Il numero di decimali riportato in alcune prove può differire dal numero di decimali visualizzati sullo strumento in taratura in quanto i valori riportati nel presente Certificato possono essere ottenuti dalla media di più letture.