VITTIME DI ATTACCHI TERRORISTICI NEL i morti in attentati terroristici nel 2014

Documenti analoghi
! +! è # +! è % * % è è è ! " # « !" # !! # $»% è! # ! & ' (!#!" '!"! ) * + # $ ,! & #! * -% &! + *!"!! ,!! * - !! ' . # + # $ '!! # % !!

à à» » « È à è è è è è ù è è

DIG. TERRESTRE. Sky Passion Ci vuole un gran fisico FILM Sky Max Legame mortale FILM

«" "! *! %» ' # ! *9 «! " #» $ # % & ' ì # & " & ( # '! " ') «! " » «! # ) # & # ' è ' à "! ( & ! ( ' # " * & ') ' ** ( "!% " '! '!

' ' ' à. ' à. à ' à à '

( %) ( ' #"% # '( %) ' è è! " # $ % % &#"% %

** & %% ' * %) % % % # #.. ' 5 6 #+ 5 * ! "" # # $ % & ' #% # ' ' ## ! # ( #! ) *% ' « %% % # %à» % * # # #% ' ' % + )

!+,"!+"# ! "# ' è $ %# & " (% )* ) $ #

& è! " " # ""! $ # % * + * ' "( & ) %

# # !"# $ $ % & " "'( ) % &*+ $ ) $, % ** $$ -./ '/0 $ ) * ) $!"(12 3 $* $2 «% è 3 & % $ ) % * 3 &$ % &*+»' + $& * ) $ % ' & 2 ) "! ) $!

«à» » ù » « » « » «è. è à

Incidenti stradali in Italia

' à. é è. » ì » « » ì

é è à è centi «à è» ' à

1 " ì #$ % & ' () '' ' à * %% (# * ' &( % # &( " ++ % *, '' % - à # ''( ( $ (# %*'' #(+./( % 0!" centi '!

«VADEMECUM RICOSTRUZIONE»

"! " % & ! "! # "! $ à '

È ì ù ò ' ò! è " # $ à $

!!! "!!!! # ì!""#!$ # À è! #!" $ " centi! "" # " " "

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 21 Dicembre 2016

PASSAGGI CHIAVE E IL TESTO

" À ì! "!! # $ " % &! " $ %! centi è

Campo riepilogo per d1

% # &# "! " # $#! "! ì!! " # à ' ì ' è! ## "# $!! $%& ì & $() +! à #, ' *

è! è! " # $ % # %! à& $ ! # " $! & ì % $! # é # % ' # (! # & "" (! # !! %! # % & * $ ( )*++ )*+, ' $ % % %- ' (! +./ % #!. # #!

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017

« !ù "! " #! à !!"! !! à ! $»% !! !! & !!& ' !! à! " % ! # «" ! ( & ! " "! "! & é !! !! ! %! "! !»% ! " !!! )! !!!! " * +, -.!!!!! '!!

# ,! # # - $ /4-+1) ./ * "! - # " % ! "" # *! # " * "" # # *! " * # % à ! " # # $ à # # % è # " & # " ' «( # /4-+1) " " $ % # è ' * ì ' $ # # "

» ì. ì à à» ì. è à. è è. à «'

DAL 22 al 28 Febbraio 2014

Gli incidenti stradali in Italia

È «È «à»!! "» ì ò!! " # $ é "% % "! % è! " & à è centi! " # $

DAL 15 al 21 Febbraio 2014

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

à «è» % ì! " # $ centi è!" # $$ % è & '

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

Rai 1 06:00 - Il caffè di Raiuno 06:30 - TG 1 06:43 - CCISS Viaggiare informati 06:45 - Unomattina Estate 06:49 - Che tempo fa 06:50 - Unomattina

! à " # " ! à $ à $ %&'! ( ! "#$ #! " % $ !! &! &" & # '( % $ & &) " ! &! & % *" + & #"! "! $ &! '" $ «% &" & ù "! % &$ &», «!-!!

' è à !" # è $ % ' ' è %& « » !! " # #!! $ %%' &! $ *! - % ## % * è! % %% % % ( ) *! à!! #! * #! %%' $ * % / %* % #!!! % 123 " + $ %%!

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

Dal 5 all 11 Luglio 2014

«À» ì " # 2HAIJEJE! " " #! $ $ $ centi à

ì è / /# / / 2 -. È ' ' # ' # - #! " # $ %% % & % $ $ '( $ ) à %% *! $! ' è ' ) & )!! )! " #$ + ) $ %& $, $! +!

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018

Presentazione dei risultati Questionario "Respirare a Milano"

& ' ( #%)!*" % ' # % +, ( '- %, (. % ( /. è $ 0 )!!" # $ %% !!1!*" & $# ' ' %,. $ ( / $ & ' ( ' % )

DAL 21 AL 27 SETTEMBRE. Acquario

Variazioni percentuali 2011/2010 Incidenti stradali ,7 Morti ,6 Feriti ,5

LAZIO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

'! è! ' " # $ % & ( ) % * + à , * ! à + % à - + * à " + ,,

DAL 11 al 17 GENNAIO 2014

Presentazione dei risultati Questionario "Respirare a Milano"

Dal 13 al 19 Settembre 2014

Dal 15 al 21 Marzo 2014

Programmazione completa 1 Luglio per le reti Rai, Mediaset e La7

Rassegna del 08/08/2011

Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti. 4 ottobre 2007

Studio sugli autobus turistici a Roma

à à» » « È à è è è è è ù è è

Totale 13:44:35 100,00 4:43:11 100,00 30:06:59 100,00 48:34:45 100,00

ACI-Istat: 2006 incidenti stradali in lieve calo, ma Obiettivo 2010 ancora lontano

DAL 16 AL 22 NOVEMBRE

à ' » « ì è ' ' È ' ' '

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile

! " # ! " # $ % # "! ! # & " # ' "! " ! # ( " ) # ** +, & " - #., "( / à " & ' # " #! #! 0 " # ! # !! à! *, & " "( " ! " # & !$$ #%% 0!

uno mattina luca giurato, eleonora daniele (ore 12.00) la prova del cuoco antonella clerici concerto di natale da assisi il 25/12

Indagine sugli spostamenti casa-scuola Istituto Palladio

Programmazione televisiva completa reti Rai, Mediaset e La7

! ( ( ì è à è!"# $ È ù! % & ' " # $ ## '& à # # % # #!

./"$ # &1 ("+"2 ).**" 1 &*2 " !! è « » è ì " # $ % & ' # ( ) * & ' # + à ( «' ! », ' * - " # ( è «!! »

Rai 1 06:00 - Il caffè di Raiuno 06:30 - TG 1 06:43 - CCISS Viaggiare informati 06:45 - Unomattina Estate 06:49 - Che tempo fa 06:50 - Unomattina

à ì! " #! $ %! # $! &! ' centi è

Ipotesi di provvedimenti emergenziali per la riduzione di PM10 e NOX Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia

DAL 23 AL 29 NOVEMBRE

MOBILITA SOSTENIBILE. Gruppo Torinese Trasporti. Guido Nicolello Dirigente Responsabile Pianificazione e Programmazione Esercizio TPL 25 febbraio 2008

7,4 % è ù ù. à ù. è ù

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

MOBILITÀ SOSTENIBILE FERRARA

ELENCO DEI PRINCIPALI PROGRAMMI MONITORATI SUDDIVISI PER RETE TELEVISIVA Palinsesti Stagione

mobilità sostenibile_comune di reggio emilia paolo gandolfi_bologna 3 dicembre 2010

SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE APRILE ASSESSORATO MOBILITA E TRASPORTI ACCESSIBILITA ALLA FIERA MILANO- RHO

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria

estate1 7 dal 2 luglio al 2 settembre

à ! " ## "" ++, $ # # $ $ è % & & $ è # ' ( ' ' % & " ù! " # # $ %& ' $ ( $ ) à ò ' * $ $

Le Politiche di accesso al Centro Storico di Bologna

2,8 km 19 giri 1,

È ' ì à «è »! ! " # !! à $ à «#! è»

IL PIANO SOSTA: LE OPPORTUNITÀ, I PERMESSI E GLI ABBONAMENTI

The Italian Portal of the Midwest USA - by Franco Giannotti

Sintesi andamento prime tre settimane di applicazione del provvedimento

DOM LUN MAR MER GIO VEN TELEFILM PRETTY LITTLE LIARS MEDIASHOPPING EXTREME MAKEOVER HOME EDITION NON DITELO ALLA SPOSA IL MATRIMONIO PIÙ BELLO

Mobilità e trasporti. Prontuario statistico 2018

Analisi del comportamento e delle preferenze dell utente nei confronti dell attuale offerta televisiva

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano Gli incidenti stradali a Milano

Transcript:

Ò ì è è à à ò ò

à «è» ì «ò» «à è à» à è ì è é è è è È è è ò è à à «è ' è» à ò à è «è PAESI IN CUI GLI ATTACCHI HANNO CAUSATO ALMENO UN MORTO 2014 2013 0 10 20 30 40 50 60 70 80 ù è 59 67 è è è à ì è ò à ù ù ù ù VITTIME DI ATTACCHI TERRORISTICI NEL 2014 +80% 32.658 i morti in attentati terroristici nel 2014 rispetto ai 18.111 del 20 13 FONTE: Global Terrorism Index, Institute of Economics and Peace 11 i Paesi con più di 500 morti Afghanistan, Iraq, Nigeria, Pakistan, Siria, Somalia, Ucraina, Yemen, Repubblica Centrafricana, Sud Sudan, Camerun 78% delle vittime in 5 Paesi: Afghanistan, Iraq, Nigeria, Pakistan, Siria 51% delle vittime di attacchi rivendicati è stato provocato da Boko Haram (Nigeria, 6.644) e Isis (Siria e Iraq, 6.073) 9.929 le vittime in Iraq in 3.370 attacchi, 7.512 in Nigeria «à»

1 à ì à è è è è à «è» «è» ì «à» «è» ì è «à» è ò è

1 è ù ù è ì è ò à à à ù è è à «à ì è» è «è à» è à à ì È «è è ù» è à à «à» è È à à è à à à à «à è ù à» à «à à» «è è» è «è» è è è à à è

1 À ' è à è À à à è é «à è» È ' «' à ù ì è è è ' è ' à ' é ' é è ù à ù è» à À À è ' ' à Ù À è ' è ' à ' ' ' é é ç é é ' à ' ' è ì è à è è è È à è à é à à è à ì è ì ì '

' è ' «' à ì è» ì ' é è ' ù ù é 'è ù ' à ' ù è ì ù è «è» é ò

à ù ì È ì È è è ' ç ì à è è à ò è è è ù à è à ö è è «é è à è» è «'» è ' à à à à ' à à ò

PIEGA + TRATTAMENTO COLORE senza AMMONIACA MECHES www. news.it

à à à à à é à ù ù è è ù à ì è ì è «È ù» «'»

ù ù à À è ù «è» À ù è è è «à ì» à è À è è é É ù «É» «é» À ì è è

1 ì à ì à ì à ù è è è è è à

www. news.it

1 RAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE 5 ITALIA 1 RETE 4 12.00La prova del cuoco 13.30Telegiornale Notiziario 14.00Tg 1 Economia Attualità 14.05La vita in diretta 15.00Torto o ragione? Il verdetto finale Attualità 16.50Tg1 Notiziario 17.0058º Zecchino d oro 18.45L eredità Game show 20.00Telegiornale Notiziario 20.30Affari tuoi Game show 23.20Porta a porta Attualità 1.05 Tg 1 - Notte 13.50Medicina 33 14.00Detto fatto Attualità 16.15Senza traccia Telefilm 17.45Rai Parlamento - Telegiornale Attualità 17.55Tg2 Flash L.I.S. 18.00Tg Sport 18.20Tg 2 Notiziario 18.50Hawaii Five-0 Telefilm 19.40NCIS Telefilm 20.30Tg 2 20.30 Notiziario 21.00Lol Serie 23.35Generazioni Attualità 14.20Tg 3. Meteo 3 Notiziario 14.50Tgr Leonardo Attualità 15.00Tg3 Lis Notiziario 15.05Tgr Piazza Affari 15.10La casa nella prateria TF 15.55Aspettando Geo 16.40Geo Documentari 19.00Tg 3. Tg Regione. Tgr Meteo Notiziario 20.00Blob Videoframmenti 20.15Sconosciuti Attualità 20.35Un posto al sole SO 0.00 Tg3 Linea notte 8.45 Mattino Cinque 11.00Forum Attualità 13.00Tg 5. Meteo.it 13.40Beautiful Soap opera 14.10Una vita Soap opera 14.45Uomini e donne 16.00Grande Fratello 16.10Il segreto Telenovela 17.00Pomeriggio cinque 18.45Avanti un altro! 20.00Tg 5. Meteo.it 20.40Striscia la notizia 23.30Matrix Attualità 14.05I Simpson Cartoni 14.30Futurama Cartoni 14.55Big Bang Theory Sitcom 15.252 Broke Girls Telefilm 15.55How I Met Your Mother Sitcom 16.45La vita secondo Jim Serie 17.40Mike & Molly Sitcom 18.05Camera Café 18.30Studio Aperto. Meteo 19.25CSI Scena del crimine TF 0.20 Fronte del palco - De Gregori Musicale 10.45Ricette all italiana 11.30Tg 4 - Telegiornale 12.00Detective in corsia TF 13.00La signora in giallo TF 14.00Lo sportello di Forum 15.30Hamburg distretto 21 TF 16.35Ieri e oggi in tv Varietà 16.50Il grande safari Film 18.55Tg4 - Telegiornale 19.30Tempesta d amore SO 20.30Dalla vostra parte 23.35L amico del cuore Film (comm., 1998) 21.20 Film-tv: LEA. Il racconto civile e la storia vera ispirata alle drammatiche vicende di Lea Garofalo (Vanessa Scalera), vittima della ndrangheta 21.15 Telefilm: CRIMINAL MINDS. Una famiglia viene rapita mentre è in vacanza alle Barbados. Hotch e Cruz si rivolgono a una squadra d élite dell Fbi 21.05 Attualità: CHI L HA VISTO? Federica Sciarelli punta i riflettori sul processo a Massimo Bossetti, imputato per l omicidio di Yara Gambirasio 21.10 Telefilm: SENZA IDENTITÀ II. Maria (Megan Montaner) è tornata a Madrid sotto il falso nome di Mercedes Dantes ed è decisa a vendicarsi della famiglia che l ha tradita 21.10 Varietà: COLORADO. Anche questa settimana le esibizioni degli artisti saranno accompagnate dalle musiche di Fabrizio Pippo Lamberti. Con Luca e Paolo 21.15 Film:...CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITÀ. Gli scanzonati fratelli cowboy, Trinità e Bambino, promettono al padre morente di fare i bravi ladri LA7 LA7 MTV8 MTV SATELLITE DIG. TERRESTRE 6.50 Omnibus Attualità 9.45 Coffee break Attualità 11.00L aria che tira Attualità 13.30Tg La7 Notiziario 14.00Tg La7 Cronache 14.20Tagadà Attualità 16.20Benjamin Lebel Delitti doc Telefilm 18.20L ispettore Barnaby Serie 20.00Tg La7 Notiziario 20.35Otto e mezzo Attualità 21.10La gabbia Attualità 0.00 Tg La7 Notiziario 8.30 Unforgettable Telefilm 10.25Tg News SkyTG24 10.30Ginnaste: Vite Parallele 11.3016 anni e Incinta Usa 12.00Tg News SkyTG24 12.1516 Anni e Incinta Italia 14.00Unforgettable Telefilm 15.45America s Got Talent 17.30Hell s Kitchen USA 19.15House of Gag Varietà 21.10Boy Girl - Questione di... sesso Film 23.00Baby Charlotte Doc. 19.05Sky Cinema 1 Alabama Monroe - Una storia d amore FILM 19.15Sky Family Dragon Trainer 2 FILM 19.20Sky Passion Un gioco per due FILM 19.30Sky Hits Il paradiso degli orchi FILM 21.00Sky Cinema 1 Sky Cine News - In fondo al bosco Sky Family Saved! - Il paradiso ci aiuta FILM Sky Passion Conflitti di famiglia FILM Sky Max Nella morsa del ragno FILM 21.10Sky Hits Racconti incantati FILM Sky Cinema 1 Project Almanac - Benvenuti a ieri Da Wikipedia, l enciclopedia libera. FILM 22.35Sky Family Antboy FILM 22.50Sky Max Transformers 4 - L era dell estinzione FILM 18.20Joi Due Uomini e 1/2 SITCOM 18.25Premium Action Premium Fuori Serie ATTUALITÀ 18.50Premium Action Smallville TELEFILM 19.05Joi Shit! My Dad Says SITCOM 19.15Stories Speciali Serie Premium VARIETÀ 19.30Joi Una mamma per amica TELEFILM Stories Hostages TELEFILM 19.35Premium Action Arrow TELEFILM 20.20Joi New Girl TELEFILM 21.15Joi Baby Daddy SITCOM Stories Allegiance TELEFILM Premium Action Izombie TELEFILM 22.05Joi Hart Of Dixie TELEFILM 22.10Stories State Of Affairs TELEFILM

1 Ariete 21/3 20/4. Per i single, incontri interessanti ma da prendere con le molle. Non fatevi annebbiare dal vostro bisogno di affetto e prima di buttarvi a capofitto in uan storia, tastate il terreno. La situazione potrebbe rivelarsi complicata. Leone 23/7 22/8. Non sopportate che gli altri sottolineino, soprattutto in pubblico, ogni vostro difetto o errore. Non preoccupatevi dell apparenza e sforzatevi di capire quali sono le persone che sono dalla vostra parte. E sono molte per fortuna. Sagittario 23/11 21/12. Avete dato carta bianca al partner. Non fatevi venire dei dubbi: è stata la scelta giusta. Ora però è giunto il momento di riprendere le redini della situazione, prima che vi sfuggano di mano. Conquiste per i single. Molto interessanti. Roma OGGI DOMANI DOPODOMANI Max. 17 18 18 Min. 10 9 11 Toro 21/4 21/5. La vostra disponibilità a intensificare la vita sociale gioca un ruolo determinate nel nuovo, probabile, corso che possono prendere gli affari di cuore. Non vi conviene più fare gli orsi nella tana. Uscite in mezzo alla gente... Vergine 23/8 22/9. Alti e bassi nel campo economico, attenzione alle spese eccessive e soprattutto superflue, potrebbero incidere negativamente sul budget della famiglia. Sarete ricoperti di attenzione e di affetto da parte del vostro partner. Capricorno 22/12 20/1. Saranno giornate entusiasmanti e piene di mille eccitanti avventure. Organizzatevi per tempo e non rinunciate a nulla, sarebbe un vero delitto. Evitate i puntigli e approfittate dei litigi per fare dolcemente la pace. Gemelli 22/5 21/6. Arrabbiarsi in certi casi non serve a nulla, cercate di essere più comprensivi e di migliorare il dialogo con la persona cara. Solo così riuscirete a superare questo momento di crisi. In ufficio, puntate sul lavoro d équipe. Cancro 22/6 22/7. Se il partner fa qualche capriccio non prendetevela, grazie alle vostre energie tutto si risolverà per il meglio. Non angosciatevi inutilmente per una questione di lavoro, grazie alla collaborazione di un collega tutto andrà liscio. Bilancia 23/9 22/10. Riuscirete ad attirare l attenzione della persona che vi interessa, ma attenzione a non pavoneggiarvi troppo, potreste dare un immagine distorta di voi stessi. Nel lavoro, seguite le vostre intuizioni, non sbaglierete. Scorpione 23/10 22/11. Non dite ai quattro venti i vostri sentimenti, non sono affare di stato. Riguardano solo chi, come voi, condivide gli alti e i bassi dello stare insieme. Rimandate un progetto di svago e risolvete ogni questione in stand by... Acquario 21/1 18/2. Piccoli momenti di tensione non devono rovinare questi giorni di grande energia ed equilibrio. Anche il lavoro trarrà grande vantaggio da questa giornata emotivamente favorevole, godetevi i momenti di serenità. Pesci 19/2 20/3. Sono in arrivo svolte positive nella professione. Molti di voi potrebbero iniziare una nuova attività in proprio. Si spera in lauti guadagni. La vita familiare è animata da momenti piacevoli. Ma, il culmine arriverà in serata. Nel week-end anticipo d'inverno L'alta pressione che da settimane regala tempo statico, spesso soleggiato sui monti, ma in pianura e sulle coste localmente uggioso o nebbioso, si indebolirà dalla serata di venerdì. Di conseguenze una saccatura colma di aria fredda potrà sfondare nell'area mediterranea determinando già nel corso di sabato un netto rinforzo dei venti, alcune precipitazioni al centrosud e passeggere anche al nord, specie sulle zone alpine di confine, dove assumeranno carattere nevoso. Domenica il fronte di irruzione fredda coinvolgerà ancora il centro-sud, portando neve sino ad 800m sui rilievi marchigiani ed abruzzesi, mentre al nord tornerà il sereno ma con temperature in sensibile calo. Lunedì migliora ovunque ma sempre freddo. ALESSIO GROSSO www.meteolive.it

Riaperta via Nola Lavori in via Giolitti, nuovo capolinea per la 70 A San Giovanni è stata riaperta al traffico via Nola, chiusa nei giorni scorsi in direzione di piazza Santa Croce in Gerusalemme. Sono tornati a viaggiare regolarmente, pertanto, i bus della linea 649. Dalle 7 di questa mattina, per lavori di rifacimento del manto stradale, via Giolitti verrà chiusa al transito nel tratto compreso tra il sottovia Cappellini e via Rattazzi. Spostato a piazza dei Cinquecento il capolinea della linea 70. Modificato il percoso della 71 che effettuerà cinque fermate in meno: una in via Marsala, due in via Rattazzi, una in via Carlo Alberto e l ultima in piazza dell Esquilino. A SAN PIETRO L UDIENZA DEL PAPA POSSIBILI DISAGI Oggi, dalle 10, a San Pietro la consueta udienza generale di Papa Francesco. All evento è prevista l affluenza di numerosi fedeli. Rallentamenti tra lungotevere dei Sangallo, piazza della Rovere e il Gianicolo. SCIOPERO Roma Tpl, venerdì la protesta Usb In ballo stipendi e posti di lavoro L agitazione sarà dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 in poi. A rischio 100 collegamenti Senza stipendio e con lo spettro della mobilità per 143 dipendenti. Venerdì sarà una giornata difficile per il trasporto pubblico della periferia gestito dal consorzio Roma Tpl. In programma c è l agitazione di 24 ore (dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio) indetta dal sindacato Usb, lo stesso che sempre venerdì scenderà in piazza contro la legge di Stabilità con un corteo da via di San Gregorio a piazza Sant Andrea della Valle (vedi box). Tornando allo sciopero, nel pieno rispetto delle fasce di garanzia previste dalla legge, cancellazioni di corse saranno possibili sulle linee di bus C1, C19, 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 042P, 044, 048, 049, 050, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 066, 078, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 344, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 543, 546, IN AGENDA In 4 mila sfilano in Centro Deviazioni per 28 linee Venerdì mattina circa 4 mila persone aderenti al sindacato Usb sfileranno in Centro contro la legge di Stabilità. Il corteo partirà da via di San Gregorio per raggiungere piazza Sant Andrea della Valle. Dalle 9 alle 14, saranno possibili deviazioni, limitazioni o brevi stop per 28 linee del trasporto pubblico: H, 8, 30, 40, 44, 46, 51, 60, 62, 63, 64, 70, 80, 81, 83, 85, 87, 117, 118, 160, 170, 492, 628, 715, 716, 780, 781 e 916 548, 552, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 701L, 702, 703L, 710, 711, 720, 721, 763, 764, 767, 771, 775, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 908, 912, 914, 982, 985, 992, 993, 998 e 999. Al centro della protesta, gli stipendi non versati ai lavoratori e il mancato rispetto degli accordi regionali e comunali sull Erg e sulle IERI Cade sui binari e muore Tragedia sulla Roma-Lido Incidente o drammatica scelta. Non sono chiare le cause alla base della morte di una donna che, ieri intorno alle 11, è finita sotto un treno della Roma-Lido alla stazione Lido Nord. A nulla sono valsi i tentativi dei soccoritori che hanno solo potuto constatare il decesso della donna di circa 40 anni. Il servizio della ferrovia è rimasto, quindi, bloccato e sostituito da bus navatta tra Acilia e Cristoforo Colombo fino alle 14,15 circa indennità maturate dal 2009 ad oggi, ma soprattutto l annunciata procedura di mobilità per 143 dipendenti (su un totale di circa 900). L Usb chiede il mantenimento di tutti i posti di lavoro senza favoritismi, sottolineando come la grave condizione dei lavoratori Roma Tpl dimostri il fallimento delle politiche di privatizzazione DI NOTTE SMOG Targhe alterne addio In Fascia Verde resta solo il divieto ai più inquinanti Niente targhe alterne oggi nella Capitale. Gli interventi anti inquinamento adottati dall Amministrazione hanno già fatto registrare una riduzione del livello delle polveri sottili nell atmosfera. Pertanto. alla luce dei più recenti monitoraggi delle centraline, il Campidoglio ha deciso un alleggerimento delle misure antismog: oggi, all interno della Fascia Verde, ci sarà soltanto il blocco dei veicoli più inquinanti. Per cui a prescindere dalla targa, dalle 7,30 alle 20,30, la circolazione sarà vietata agli autoveicoli a benzina Euro 0 ed Euro 1; agli autoveicoli diesel Euro 0, Euro 1 ed Euro 2; i motoveicoli e i ciclomotori a due, tre e quattro ruote 2 tempi e 4 tempi Euro 0 ed Euro 1; le microcar diesel Euro 0 ed Euro 1. Previste delle deroghe, come ad esempio per i mezzi a gpl, metano o con contrassegno disabili. Per conoscere la classe ambientale della propria auto si può consultare il sito ilportaledellautomobilista.it Da lunedì cantiere a viale Trastevere, bus al posto del tram 8 La sostituzione scatterà alle 20. Modifiche anche per 3b e n19 Da lunedì 23 a venerdì 27 novembre, per lavori notturni di pavimentazione stradale di viale Trastevere, i tram della linea 8 anticiperanno le ultime partenze utili dai capolinea di via del Casaletto e di piazza Venezia rispettivamente alle 19,55 e alle 20,25. Dalle 20, inoltre, il servizio verrà sostituito da bus lungo l intera tratta e a sostegno dei bus 8 anche quelli in servizio sulla linea H effettueranno tutte le fermate presenti sulla circonvallazione Gianicolense. Modifiche anche ai percorsi delle linee 3b che, in direzione di piazzale Flavio Biondo, dalle 21 di lunedì 23 a fine servizio di venerdì 27 percorreranno via Induno, viale Trastevere, via Morosini, via Dandolo e viale Glorioso e della n19 che, nella notte di lunedì 23 e martedì 24 novembre, in direzione di piazza Venezia percorrerà viale Glorioso, viale Trastevere e piazzale Flavio Biondo per tornare a viale Trastevere e via Induno www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XV n. 199 Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001 - Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40-00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Mercoledì 18 novembre 2015

NUOVE TENDENZE Trasporto merci più sostenibile con cargo-bike In Italia la sperimentazione parte da Ferrara Lo sviluppo della ciclologistica fa capo all iniziativa europea Cycle logistics. Uno studio per testare i vantaggi Viene dal passato, eppure è la frontiera più innovativa ed ecologica per il trasporto delle merci. Importato dall Europa del nord, anche in Italia si fa strada il cargo-bike, servizio di biciclette adattate al trasporto di merci in piccoli e grandi carichi. Progettate proprio per questa funzione, le bici trovano spazio negli ambiti più disparati: in Olanda, ad esempio, sono utilizzate come veicolo di trasporto per tutta la famiglia, bambini compresi, al posto dell automobile. Ma è nel settore commerciale che le bici-cargo trovano sempre più spazio. Spesso come conseguenza delle limitazioni al traffico, come è accaduto a Londra dove la congestion charge sottolinea Michele Ferrari, responsabile per l area di Ferrara del progetto, che fa capo all iniziativa europea Cycle Logistics ha consentito un notevole sviluppo della ciclologistica. E non a caso tra i pionieri c è l inglese Outspoken, società di spedizioni e consegne fondata nel 2005 a Cambridge. Un modello, con la sua flotta di veicoli elettrici e di cargo a due ruote rossi e bianchi, per tutte le società di spedizioni che decidono di aprirsi alla speri- mentazione. E non solo per amore dell ambiente: sempre secondo le valutazioni di Cycle Logistics, in un raggio di sette chilometri e per un movimento di merci pari a 250 chili, il trasporto delle bicicargo conviene più dei tradizionali veicoli a motore. Il 51 % della mobilità di merci dice Ferrari potrebbe essere sostituita da cargo bike, come dimostra lo studio di Cycle Logistics. Ad aprile si è svolto a Padova il primo festival italiano di produttori, rivenditori, artigiani, designer e appassionati di cargo-bike, ma per il momento in Italia si contano circa quaranta aziende, di piccole e medie dimensioni, che hanno scelto la bici. Qualche colosso straniero però sta importando il servizio nel nostro Paese. È il caso della Dhl che nel centro di Roma, così come in alcune città del nord, sta sperimentando consegne con le cargo-bike. Un costo medio di investimento e un basso costo di manutenzione a partire dalle mancate spese per bollo, sosta su strada e accesso nelle Ztl - sono tra i vantaggi di queste consegne a pedali, oltre al beneficio più ampio di un traffico alleggerito da veicoli a motore ed emissioni inquinanti SIMONA DI CAPUA Più velocità e riduzione dei consumi energetici Poco spazio per il parcheggio, nessun limite di accesso e maggiore velocità sulle distanze brevi, soprattutto durante le ore di punta. Sono le qualità del cargo-bike illustrate in uno studio realizzato da Cycle Logistics, progetto sostenuto dall Unione Europea. L obiettivo è di verificare la relazione tra riduzione dei consumi energetici e modalità alternative di trasporto merci all interno delle aree urbane. I risultati sono riportati anche dal sito bikeitalia.it: le biciclette da carico risultano essere veicoli particolarmente adatti alle brevi distanze e quindi agli spostamenti in città. Ideali per carichi leggeri, in un raggio di spostamento tra i 5 e i 7 chilometri. Soluzioni non convenzionali, dunque, per ripensare ad una mobilità urbana attiva e alternativa, orientata a una maggiore sostenibilità e una migliore vivibilità. (S. D. C.) LE VOSTRE SEGNALAZIONI Trovo assurdo e profondamente ingiusto che gli abbonati annuali Metrebus non siano esonerati dal blocco della circolazione delle auto nelle domeniche ecologiche. Per tutta la settimana usano il mezzo pubblico invece di quello privato, quindi di fatto non circolano neppure nel giorno permesso delle targhe alterne. Vedersi appiedati anche nell unico giorno utile suona come una vera e propria beffa. Propongo perciò di esonerare dal blocco la nostra categoria, naturalmente dimostrando il diritto a circolare esibendo sia l abbonamento che la patente al momento dei controlli Francesco Risponde la redazione Le restrizioni alla circolazione, nel tentativo di contenere l inquinamento, si basano principalmente sulla tipologia del veicolo, ovvero sulla classe di appartenenza relativa alle normative europee. Le deroghe sono stabilite da una delibera della Giunta capitolina e sono rivolte a speciali categorie (ad esempio disabili o medici). CONSEGNE A KM ZERO A Roma l avamposto è a Testaccio Da Budapest a Roma per inventare un lavoro nuovo. È la storia di Roland Ruff e della sua azienda E adesso pedala fondata con amici ungheresi nel 2009. Da Budapest, dove coordinavo un gruppo di 100 corrieri in bici, mi sono trasferito a Valencia, lì ho saputo che a Roma questo servizio non c era. Come era possibile in piena Europa, in una città così bella?. Hanno iniziato questa avventura in pochi, ora Roland ha diciassette collaboratori part-time, tutti italiani, universitari o neo-laureati. La base è a Testaccio; da qui partono le biciclette e le 10 cargobike utilizzate per portare a domicilio frutta e verdura per conto di una azienda romana che commercializza prodotti a chilometro zero. Problemi con il traffico? Basterebbe più attenzione in strada. Per noi che giriamo in bici per lavoro sarebbe più utile che avere una pista ciclabile