GENNAIO S S. Maria Madre di Dio (lit. prop.) L s. Antonio ab. D II dopo Natale (2 sal) M s. Margherita d Ungheria. L s. Fiorenzo. M s.

Documenti analoghi
1 D 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S 8 D 9 L 10 M 11 M 12 G 13 V 14 S 15 D 16 L 17 M 18 M 19 G 20 V 21 S 22 D 23 L 24 M 25 M 26 G 27 V 28 S 29 D 30 L 31 M

Capodanno. SS. Basilio Magno e Gregorio. Ss. Nome del Signore. S. Ermete. S. Amelia. Epifania del Signore. S. Raimondo di Penyafort. S.

Cose che succedono nell azienda di Mauro, Irmi e Valentina

Da 8 secoli al servizio della popolazione e di chi soffre

Gennaio 2019 MARTEDÌ

Gennaio Nepal G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S. Maria M. di Dio. S. Marcello p.

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

ACAF ASSOCIAZIONE CULTURALE AMATORI FERROVIE MONTESILVANO (PE)

DUEMILA17. Mai più soli

Volontari del Garda. Tratto da una storia vera

C500. f.to 14x47 PLANNING 2020 SUL RETRO DELL ULTIMO MESE 71

Gennaio Epifania del Signore. Madre di Dio Capodanno 1. s. Antonio Abate. s. Basilio e Gregorio. s. Liberata e Faustina. s.

Parrocchia di San Silvestro - Folzano

duemiladiciassette

BOLLETTINO PARROCCHIALE DI MEANA ANNO XXV - N. 2 - DICEMBRE

Dott. Dionisio Limongelli Dirigente Scuola Regionale di Polizia Locale

D II del Tempo Ordinario - s. Antonio ab. - (2 salt.) V S. Maria Madre di Dio - (lit. prop.) L s. Prisca

Scuola Regionale di Polizia Locale

Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer. 22 Dic / 20 Gen. Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar

gennaio 2014 M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V Tombola Raccolta carta Ingombranti Raccolta carta

Gennaio 2014 S.M. Rovere

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA

GENNAIO2015 G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S

G s. Antonio ab. M S. Maria Madre di Dio - (lit. prop.) M ss. Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno - (1 salt.) V s. Margherita d'ungheria. S s.

L s. Antonio ab. M s. Prisca. D II dopo Natale - ss. Basilio e Gregorio - (2 salt.) L s. Fiorenzo. M s. Mario. M b.

S s. Antonio ab. D II del Tempo Ordinario - (s. Prisca) - (2 salt) V ss. Basilio e Gregorio - (1 salt.) S Santissimo Nome di Gesù - (lit. prop.

banda musicale capontina

1 D Maria M. Dio. 2 L s. Basilio. 3 M s. Genoveffa. 4 M s. Ermete. 5 G s. Amelia. 6 V Epifania di N.S. 7 S s. Luciano. 8 D Battesimo Gesù

G s. Antonio ab. V s. Prisca. G SS. Nome di Gesù - (lit. prop.) S s. Mario. D II del Tempo Ordinario - ss. Fabiano e Sebastiano - (2 salt.

SABATO DOMENICA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

Calendario raccolta rifiuti. Comune di Calco

Maxi. Olandese lungo GENNAIO. Multicolor L3500 LT21 L6200 CALENDARI. Made in Italy

Gennaio Feb Dic 2016 G V S G V S D L G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S. DOMENICA Maria Madre di Dio

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT

Santa Maria dei Miracoli

DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E

Calendario della Gioia

Regina Pacis, ora pro nobis!

Diocesi di Caltanissetta

GENNAIO 2011 NOVITA' UNA TELEVISIONE DONO DI MARIA. Il mio Cuore Immacolato trionferà.

l ABC dei popoli VISPE

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss.

VICO MORCOTE ZONE DI RESIDENZA

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi

Anno Accademico

Calendario 2014 Il Ministero di Nazaret: ideale di vita e impegno di opere

GENNAIO 2018 S. Mario

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì.

Anno Accademico

Il Sindaco e l Amministrazione Comunale

SAN VITO CHIETINO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA

ECOCALENDARIO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA

Gennaio. Adoriamo. Signore

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

Gennaio. Alle. sorgenti. della. salvezza

Flora Spontanea. le BACCHE. www. montilecchesi.altervista.org PASSEGGIATE ESCURSIONISTICHE riproduzione vietata

Gennaio. tue. parole, Signore

gennaio 2006 D S. Maria Madre di Dio - 39 a Giornata mondiale della pace (lit. prop.) M s. Antonio ab. L ss. Basilio Magno e Gregorio Naz. (2 salt.

Farmacia Caprera da sempre a fianco della tua salute. calendario

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati

Città di Orio al Serio

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì.

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S.

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA

Gennaio Febbraio Marzo Aprile. Maggio Giugno Luglio Agosto. Settembre Ottobre Novembre Dicembre

On. Raffaele Sentiero Presidente del Consiglio di Amministrazione della Scuola Regionale di Polizia Locale

Le Figlie di San Giuseppe

Maceo Togazzari Il fotografo che ha dato un cuore a Desenzà e Riultela Anni 30

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato.

1973 Scorci del Castello. (foto Guido Fontana) Maria Madre di Dio. ss. Basilio e Gregorio. s. Genoveffa. s. Gregorio. s. Amelia. Epifania di N.S.

Maria Madre di Dio. ss. Basilio e Gregorio. s. Genoveffa. s. Gregorio. s. Amelia. Epifania di N.S. s. Raimondo di P. s. Massimo. s.

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI

Diocesi di Grosseto CALENDARIO

Pensieri semplici sulla Parola. omelie per l Anno B

GENNAIO. Giovedì Venerdì Sabato. Sabato DOMENICA. Lunedì Martedì Mercoledì DOMENICA. Lunedì Martedì Mercoledì. Giovedì Venerdì Sabato

Gennaio VIVA LA CLASSE mercoledì s. Antonio Abate. lunedì Maria Madre di Dio / Capodanno

Gli occhi di chi guarda

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

Tel Tel Tel Tel Tel

Parrocchia del SS. Crocifisso

COMUNE DI CAPRIASCA Dicastero pianificazione ambiente e territorio

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino

CALENDARIO PASTORALE PARROCCHIA SANTI COSMA E DAMIANO BORGARO T.SE

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

PREGHIERA EUCARISTICA III

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO

GENNAIO CROCE D ORO FARMACIA. Scampo su radicchio Rosa di Gorizia con melograno cotto in cenere EQUILIBRIO & VARIETÀ LA TUA FARMACIA.

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

M M G V S D L M M G V L M M G V S D L M M G S D L M M G V S D

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018

Gennaio D 1 S 2 D 3 L. 4 Beata Angela Foligno 5 Santa Amelia V Sant Agnese 22 S San Vincenzo III Domenica del T. O.

calendario Il valore di un sorriso

Transcript:

I fiori, l abito bianco, la solennità del rito... il matrimonio cristiano è sicuramente di più di ogni suo segno esteriore. È di più persino dell amore dei due sposi, che prendono da questo forza per affrontare in due l avventura della vita. Il matrimonio cristiano è la certezza che esù è in mezzo a noi, che sul suo amore e la sua fedeltà si fonda il nostro amore e la nostra fedeltà. Che ui si impegna per noi e suggella con il suo il nostro impegno. Che sceglierlo come ignore della nostra casa significa anche fare parte della sua casa, di quella terrena in attesa di quella del cielo. ignifica slanciarsi verso la Chiesa e riconoscerla e servirla con una maturità nuova, la stessa che induce a prendere un altro, un altra, per tutta la vita, con sé. ENNAIO 0. aria adre di io (lit. prop.) II dopo Natale ( sal) s. Fiorenzo b. Angela da Foligno s. Amelio Epifania del ignore (lit. prop.) s. Crispino s. uciano Battesimo del ignore (lit. prop.) s. Aldo ( salt.) s. Igino s. odesto s. Ilario s. Felice da Nola s. auro ab. II tempo ordinario ( salt) 0 s. Antonio ab. s. argherita d Ungheria s. ario ss. Fabiano e ebastiano s. Agnese v. m. s. incenzo m. III tempo ordinario ( salt) s. Francesco de ales Conversione di.paolo ss. Timoteo e Tito s. Angela erici s. Tommaso d Aquino s. alerio I tempo ordinario ( salt) s. iovanni Bosco AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

esù muore sulla croce e dal suo costato trafitto escono sangue ed acqua, segni del mistero di amore e salvezza che lo unisce per sempre alla sua posa, la Chiesa. C è un altro modo per dire un amore e una donazione così grandi? are la vita per noi sposi forse non significherà mai morire per l altro, anche se per amore accoglieremo tante piccole morti : al nostro egoismo, alla volontà di supremazia, alle nostre buone ragioni... Però possiamo darci, reciprocamente, Colui che è la ita : possiamo offrircelo l un l altro, possiamo lasciarci illuminare così tanto dalla sua presenza in mezzo a noi da diventare per così dire trasparenti, immagini e veicoli della sua grazia. Allora ogni altra ricchezza del matrimonio, alla luce della sua croce gloriosa, diventa dono, solo dono. FEBBRAIO 0 s. erdiana Presentazione del ignore s. Biagio s. aria de attias v. s. Agata m. tempo ordinario ( salt) s. Teodoro - b. Pio IX s. iuseppina Bakhita e Ceneri (digiuno e astinenza) (lit. prop.) s. colastica v. ( salt) Nostra ignora di ourdes s. amiano I di Quaresima ( salt) ss. Cirillo e etodio - s. alentino ss. Faustina e iovita s. iuliana ss. ette Fondatori ord. ervi aria s. Claudio ss. ansueto e Corrado II di Quaresima ( salt) s. Pier amiani Cattedra di. Pietro s. Policarpo s. ergio s. Cesareo s. ittore III di Quaresima ( salt) s. Osvaldo Worcester AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

e promesse, gli impegni, l amore, la certezza che non verremo mai meno. Poi gli anni che passano, i caratteri che non avevamo ben compreso, retaggi familiari che riaffiorano, la mentalità del mondo che continua a dirci che nulla è eterno, che bisogna farsi valere, che non si può fare a meno dei propri spazi, che è importante riappropriarsi della propria vita... Riappropriarsi è il contrario di continuare a donare. Il perdono, come dice la parola stessa, è invece un dono continuo, dato nella più assoluta gratuità. Proprio quando niente e nessuno potrebbe obiettare qualcosa alle nostre legittime rimostranze, noi sposi cristiani scegliamo di perdonare, perché io ci dà la forza per continuare ad amare e a vedere il bene, tutto il bene che lo sposo, o la sposa, è per me. ARZO 0 s. Albino s. Quinto s. arino s. ucio s. Adriano I di Quaresima ( salt) ss. Perpetua e Felicita s. iovanni di io s. Francesca Romana s. ittore s. Costantino s. assimiliano di Quaresima ( salt) s. atilde s. uisa de arillac s. Agapito 0 s. Patrizio s. Cirillo da erusalemme s. iuseppe omenica delle Palme (lit. prop.) s. Nicola di Flue s. ea s. Turibio de ongrovejo santo (lit. prop.) santo (lit. prop.) santo (lit. prop.) Pasqua di Risurrezione (lit. prop.) dell Angelo ( salt) s. econdo s. Amedeo s. Beniamino AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

Qualcuno ha scritto che ogni volta che nasce un bambino, questo è un segno che io ha ancora fiducia nell umanità. Ogni figlio è segno della sua cura paterna per noi e di quella inesauribile creatività che Egli ha voluto partecipare alle sue stesse creature: la creazione continua, fino alla pienezza canta il libro dell Apocalisse. Un giorno, al suo cospetto, conosceremo tutte le generazioni che si sono affacciate nella storia e hanno camminato con noi, o ci hanno preceduto e ci hanno reso possibile l esistenza, o ci hanno seguito perché abbiamo continuato a credere nella vita. Ogni figlio è un miracolo di amore, di speranza, di accoglienza. E di Provvidenza: io che chiama i genitori a collaborare con ui non lascerà soli quelli che sono nel bisogno e nella prova. Chiedete e vi sarà dato. APRIE 0 s. Ugo s. Francesco da Paola II di Pasqua ( salt) Annunciazione del ignore (lit. prop.) s. incenzo Ferrer s. Pietro da erona s. iovanni B. de la alle s. ionigi s. emetrio III di Pasqua ( salt) s. tanislao s. iulio I s. artino Papa - b. Ida s. aleriano s. Anastasia s. Benedetto iuseppe abre 0 I di Pasqua ( salt) s. aldino s. Emma s. Eliana s. Anselmo s. eonida s. iorgio m. di Paqua ( salt) solennità civile - s. arco aria. del Buon Consiglio s. Zita b. ianna Berretta ollo s. Caterina da iena s. Pio AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

Perché questo è il luogo dove età diverse possono con più naturalezza convivere: quanta ricchezza di affetti; quante idee e competenze che passano dall uno all altro al solo scopo di far crescere il proprio figlio o nipote, se possibile, migliore di noi, più equipaggiato magari per affrontare un giorno la vita e il lavoro; quante tradizioni familiari che, contestate forse in presenza degli anziani, rimangono poi invece per sempre nel cuore come qualcosa che ci ha dato un senso di appartenenza, contribuendo a costruirci per quello che siamo. umanità intera ha bisogno di questo, di famiglie dove, per amore, ogni generazione sa donare vita all altra, slanciandola verso la maturità e i compiti che l attendono. AIO 0 I di Pasqua ( salt) b. afalda ss. Filippo e iacomo s. ilvano s. Irene s. omenico avio s. Flavia omitilla Ascensione del ignore (lit. prop.) s. Isaia ( salt) s. Antonino s. Fabio ss. Nereo e Achilleo - s. Pancrazio aria. di Fatima s. attia ap. Pentecoste (lit. prop.) s. emma algani ( salt) 0 s. Pasquale Baylon s. Felice s. Celestino s. Bernardino da iena s. ittorio. Trinità (lit. prop.) s. iovanna Antida Th. ( salt) aria. Ausiliatrice s. regorio s. Filippo Neri s. Agostino di C. s. Emilio Corpus omini (lit. prop.) s. iovanna d Arco ( salt) isitazione di aria. AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

Nascere nel vivo di una relazione d amore è il dono più grande che possa capitare a chi si affaccia nella vita. Non sono le provette, gli uteri in affitto, un seme preso in prestito... le situazioni nelle quali ciascuno di noi sarebbe voluto venire al mondo. Quando parliamo con tanta disinvoltura di queste aberrazioni, dovremmo più semplicemente domandarci se è questo che avremmo voluto per noi stessi. Quante preghiere fatte su persone ferite e ammalate nello spirito ci hanno rivelato situazioni di non accoglienza della propria vita, di disistima, di disperazione, legate al modo nel quale hanno percepito di essere state concepite e generate. Noi veniamo da io e a io torneremo. a vita è sacra e dobbiamo tornare ad accoglierne e rispettarne quella parte di mistero che appartiene a ui solo. IUNO 0 s. iustino solennità civile - ss. arcellino e Pietro acro cuore di esù - ss. artiri ugandesi s. Quirino X tempo ordinario ( salt.) s. Noberto s. Roberto aria. ede della apienza s. Efrem s. aurino s. Barnaba XI tempo ordinario ( salt.) s. Antonio da Padova s. Eliseo s. ito ss. Quirico e iuditta 0 s. Imerio acro Cuore di esù XII tempo ordinario ( salt.) s. ilverio s. uigi onzaga ss. iovanni Fisher e Tommaso oro s. iuseppe Cafasso Natività s. iovanni Battista s. assimo XIII tempo ordinario ( salt) s. Cirillo d Alessandria s. Irene ss. Pietro e Paolo (lit. prop.) ss. Primi artiri Romani AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

Non possiamo dirci suoi, se non passiamo del tempo per conoscerlo e imparare ad amarlo; per ascoltarlo e fare ciò che ui vuole, quello che ci realizza come veri uomini e vere donne e che, solo, ha il potere di renderci felici nella pace. a nostra casa diventa allora un piccolo tempio. Abbiamo imparato nella Chiesa ad adorarlo, a riconoscerlo presente nel acramento dell Altare, prostrati ai suoi piedi; ora portiamo con noi quello che ci è stato seminato nel cuore. Impariamo a nutrirci ancora della sua Parola e a cantare ogni giorno le sue lodi. E poi impariamo a portarlo ancora, a nostra volta, nelle altre case, perché il regno di io possa avanzare speditamente nella realtà che ci è donata e che ci circonda, e che possiamo santificare con la nostra offerta. UIO 0 s. Ester s. Ottone XI tempo ordinario ( salt) b. Piergiorgio Frassati s. Antonio aria Zaccaria s. aria oretti m. s. Amperio ss. Aquila e Priscilla s. eronica iuliani X tempo ordinario ( salt) s. Benedetto s. Fortunato s. Enrico s. Camillo de ellis s. Bonaventura dott. aria. del Carmelo 0 XI tempo ordinario ( salt) s. arina s. Arsenio s. Elia s. orenzo da Brindisi s. aria addalena s. Brigida XII tempo ordinario ( salt) s. iacomo ss. ioacchino e Anna s. Natalia ss. Nazario e Celso s. arta s. Pietro Crisologo XIII tempo ordinario ( salt) AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

Noi vogliamo vivere davvero il angelo. Ne chiediamo al ignore la forza, la coerenza, la fedeltà. ogliamo gloriarci del suo messaggio di salvezza, dei suoi doni di grazia; vogliamo lasciarcene caricare le braccia, non importa la nostra età o la nostra impreparazione. Non importa nemmeno la nostra imperfezione, quando questa sia chiara a noi stessi e offerta a io. E vogliamo farlo come famiglie; perché questa è la vocazione che abbiamo ricevuto dal Padre, questa è la via con la quale noi per primi siamo stati convinti a perdere la vita per poter portare il lieto annuncio. Ed è la via per la quale altre famiglie riceveranno la testimonianza e il coraggio per dire a loro volta: «Eccoci, ignore, siamo qui; manda noi!». AOTO 0 s. Alfonso. de iguori s. Eusebio s. idia s. iovanni aria ianney aria. della neve Trasfigurazione del ignore (lit. prop.) XIX tempo ordinario ( salt) s. omenico s. Teresa B. della Croce (Edith tein) s. orenzo m. s. Chiara d Assisi s. Ercolano ss. Ponziano e Ippolito XX tempo ordinario ( salt.) Assunzione di aria. (lit. prop.) s. Rocco 0 s. iacinto s. Elena imp. s. iovanni Eudes s. Bernardo ab. XXI tempo ordinario ( salt.) B.. aria Regina s. Rosa da ima s. Bartolomeo ap. s. udovico s. Zefferino s. onica XXII tempo ordinario ( salt.) martirio s. iovanni Battista b. Ildefonso chuster s. Aristide AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

«Perciò non stancatevi di pregare il Padrone del campo, affinché mandi operai alla sua messe» continua a esortarci il ignore. a Chiesa non può vivere senza sacerdoti. a, come scherzosamente ci disse un giorno un parroco: «Non siamo noi preti che facciamo i preti, siete voi!», cioè le famiglie cristiane che comprendono e vivono la grandiosità di questa offerta straordinaria del proprio figlio a io. a famiglia che sente questa chiamata è benedetta in modo particolare. a famiglia che, portando avanti questa scelta, è sostenuta anche da una comunità che prega, è ancora più forte. Rendici, ignore, stirpe di sacerdoti, per perdonare e riconciliare con Te, per nutrire di Te, del tuo Corpo e del tuo angue, per celebrare e vedere dischiudere per la tua Chiesa i misteri della nostra salvezza. ETTEBRE 0 s. Egidio s. Elpidio s. regorio agno XXIII tempo ordinario ( salt.) s. Urbano s. Umberto s. Regina Natività di aria. s. Pietro Claver s. Nicola da Tolentino XXI tempo ordinario ( salt). Nome di aria s. iovanni Crisostomo Esaltazione della anta Croce aria. Addolorata ss. Cornelio e Cipriano 0 s. Roberto Bellarmino XX tempo ordinario ( salt.) s. ennaro s. Andrea Kim e artiri Coreani s. atteo ap. s. aurizio s. Pio da Pietralcina aria. della ercede XXI tempo ordinario ( salt) ss. Cosma e amiano s. incenzo de Paoli s. enceslao ss. ichele, abriele e Raffaele s. irolamo AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

ai come in questo tempo la famiglia è stata minacciata da così tanti pericoli. Essa è immagine dell amore eterno che unisce le Persone ivine: il Padre, il Figlio e lo pirito anto, e il matrimonio che la fonda è l impegno ad amarsi con quest amore. I due sposi sono pertanto i ministri di questa alleanza eterna : quella di un uomo e di una donna come conseguenza dell alleanza di io con l umanità e dell alleanza di Cristo con la Chiesa. Qualunque attacco alla sacralità e indissolubilità del matrimonio, qualunque attacco alla vita che da questa unione viene procreata, qualunque deformazione del progetto originario di io hanno origine dal principe della menzogna, che suscita illusioni e inganni e dal quale siamo chiamati a difenderci, con la preghiera e la verità, per non cadere in tentazione. OTTOBRE 0 s. Teresa del B.. XXII tempo ordinario ( salt.) s. Candita s. Francesco d Assisi s. Faustina Kowalska s. Bruno aria. del Rosario s. imeone XXIII tempo ordinario ( salt.) s. Francesco Borgia b. iovanni XXIII s. erafino s. Romolo s. Callisto s. Teresa d Avila XXIX tempo ordinario ( salt.) 0 s. Ignazio di Antiochia s. uca ev. s. Paolo della Croce s. aria B. Boscardin s. aspare de Bufalo s. onato XXX tempo ordinario ( salt.) b. uigi uanella s. aria s. Evaristo s. Flumenzio ss. imone e iuda ap. s. Ermelinda XXXI tempo ordinario ( salt) s. Quintino AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

e solitudini possono essere tante: si è soli perché non si ha nessuno materialmente accanto, ma anche perché non c è nessuno, fra quanti ci circondano, disposto ad ascoltare, a condividere, ad aiutare. a Chiesa desidera essere la tua famiglia, nell uno e nell altro caso. Per la forza evangelica che la anima, è per ciò stesso il luogo in cui impariamo a farci spazio l un l altro, ad allargare il tetto sotto il quale trovare comune protezione, ad avvicinare ed annullare dove possibile le distanze. È un unica immensa famiglia che ci offre l opportunità di mettere insieme quanto abbiamo per vivere, perché il ignore lo benedica e moltiplichi, secondo le esigenze di tutti e soprattutto secondo la sovrabbondanza del suo amore. NOEBRE 0 Tutti i anti (lit. prop.) Commemorazione dei defunti s. ilvia s. Carlo Borromeo ss. Elisabetta e Zaccaria XXXII tempo ordinario ( salt) s. Baldo s. offredo di Amiens edicazione Basilica ateranense s. eone agno s. artino di Tours s. iosafat XXXIII tempo ordinario ( salt) s. tefano da Cuneo s. Alberto agno s. iuseppe oscati 0 s. Elisabetta d Ungheria edicazione Basiliche ss. Pietro e Paolo s. Fausto Cristo Re dell Universo (lit. prop.) Presentazione B.. aria ( salt.) s. Cecilia s. Colombano s. Flora bb. uigi e aria Beltrame Q. s. Corrado I di Avvento ( salt.) s. iacomo della arca s. aturnino s. Andrea ap. AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

Finché non impariamo anche a partire, questa rimane una teoria. È vero che ormai le distanze sono diventate tutte più brevi e che fratelli di altri Paesi sono qui, da accogliere e amare. È vero anche che non tutti siamo chiamati a partire materialmente, a prendere l aereo e a fare lunghi viaggi missionari. Però è anche vero che la Chiesa, nel suo millenario pellegrinare, non può disattendere il mandato che esù lascia ai suoi prima di ascendere al cielo: «ANATE e fate diventare miei discepoli tutti i popoli della terra». I fratelli e le sorelle da raggiungere e conquistare all amore di Cristo sono anche oltre il mio confine, i miei timori, i miei accomodamenti. Raggiungerli significherà incontrarti in un modo nuovo. ICEBRE 0 s. Eligio s. Bibbiana s. Francesco averio II di Avvento ( salt.) s. eraldo s. Nicola s. Ambrogio Immacolata Concezione (lit. prop.) s. iro aria. di oreto III di Avvento ( salt) adonna di uadalupe s. ucia s. iovanni della Croce s. Cristiana s. Adelaide 0 s. azzaro I di Avvento ( salt) s. Anastasio I s. iberato s. Pietro Canisio s. Francesca Cabrini s. iovanni da Kety s. Charbel monaco Natale del ignore (lit. prop.) s. tefano m. (lit. prop.) s. iovanni ev. ( salt) ss. Innocenti martiri s. avide Re s. avino s. ilvestro Papa AOCIAZIONE EÙ RIORTO - IA ERIIO IARNICO / - 00 ROA - www.gesurisorto.it * HANNO COABORATO: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino FOTO: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci

tampa: Tipolitografia Trullo - Roma rafica: PARINIAPOTOIAI.it Hanno collaborato: A. Avoli - R. Bellanti - F. Tarantino Foto: A. Borzi - W. Cascioli -. inale - R. Fiume - F. Fusani - R. Ricci