Calendario manifestazioni

Documenti analoghi
Calendario manifestazioni

Manifestazioni a Marlengo agosto

Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio

INFO & EVENTI Giugno 2017

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

1 tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018

LISTINO PREZZI ESTATE

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

PAVULLOinfoESTATE2011

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi

Martedì 21 Luglio 2015

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

Merano. Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Calendario eventi SETTEMBRE 2009

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

ESTATE A VELO

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018

BENVENUTO. ASCENSIONE 2016 MORELO OPEN PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI FIRST CLASS REISEMOBILE. MADE IN GERMANY.

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Al via la Ragnoliade 3.0

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

MONTEGROSSO PAESE. Ore 21,30 Nella piazza del Castello per la rassegna GRAN TEATRO FESTIVAL Del recitar cantando con Gianluca Guidi

Calendario e prezzi 2019

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

Sabato 30 Dicembre Venerdì 29 Dicembre 2017

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

Mercatino di Natale - Programma

Raduno itinerante Valtellinese di inizio autunno

settimane enoculturali

Comune di Guiglia. Pro-Loco A.V.I.S. A.V.R. Roccamalatina BUS09. Gruppo Comunale Protezione Civile. G.S.A Gruppo Solidarietà Anziani

UNCZA RASSEGNA DI GESTIONE TROFEI DI CACCIA MADONNA DI CAMPIGLIO. 30 giugno - 1 e 2 luglio Assemblea Nazionale.

60anni. Listino prezzi & Offerte i o. i v e r s a r. a n n

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2013 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

Bando del 9 Simposio Internazionale di Sculture in legno Valle Aurina/Alto Adige 2018

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano

vacanza benessere estate 2017

Agosto Vernice Fresca, spettacolo di intrattenimento con il comico cabarettista Duilio Pizzocchi piazza Tasso ore 21.00;

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Calendario. Vestenanova - Vestenavecchia Castelvero - Bolca

Giugno. SABATO 30 GIUGNO IX Autoraduno Storico Montepiano Per info A cura del C.A.S.M.

SAN MARTINO DALL ARGINE

CALENDARIO MANIFESTAZIONI INVERNALI 2011/2012 presso i Sava Hotels di Bled

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

vacanza benessere estate 2018

SNOW DAYS Round Table 15 Bolzano

pure psairer lebenslust Visite guidate del birrificio e della cantina & SOSTE ENOGASTRONOMICHE Kellerei Unterwirt

BIKE & BOAT TRA ITALIA E SLOVENIA CENTRO NAZIONALE AMI

La Fira di Sett Dulur 2017

CARNEVALE DI VIAREGGIO E FIRENZE. Dal 1 al 7 novembre Organizzazione Tecnica: EASY NITE

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

CORVARA ALTA BADIA SETTIMANA BIANCA. Dal 18 al 24 marzo 2017

CALENDARIO EVENTI 2018

LE FESTE SI PORTA VIA

Le pietre selvatiche Villette. Mostra Convivialis Santa Maria Maggiore. Festa della Madonna nera a Finero. Le pietre selvatiche Villette

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

VIAGGIO IN BICI L ALTO ADIGE PER TUTTI

Passeggiando per BARCELLONA

VIAGGIO IN BICI L ALTO ADIGE PER TUTTI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

Manifestazioni Mercatini di Natale Merano

restate A RIO 2017 Domenica 18 giugno MEMORIAL ALESSANDRO BASSOLI! per tutta la giornata. Laghetto dei Pensionati, Via Nuova Cà de Frati.

mêçöê~ãã~=çá=p~áöåéä ÖáÉê

VIVERE L INVERNO 2015

SETTEMBRE Santa Maria Maggiore: Raduno dello Spazzacamino Quota di partecipazione: minimo 25 partecipanti 30.00

LE FESTE SI PORTA VIA

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

OFFERTE PER GRUPPI STAGIONE 2019

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

> Dimostrazioni di cucina. > Corsi di cucina. > Degustazioni. > Mercato di prodotti tipici & festa del gusto. > Camminare con gusto

SETTEMBRE Santa Maria Maggiore: Raduno dello Spazzacamino Quota di partecipazione: minimo 25 partecipanti 30.00

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme!

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze

48ª SAGRA. Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017

35 a Festa delle Castagne

CALENDARIO EVENTI 2019

CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta (Rhêmes Notre Dame, Cogne, Champoluc )

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO

ESCURSIONI COMODE ED IMPEGNATIVE

PROGRAMMA ATTIVITÀ ANNUALI 2017 MONTE BONDONE (TN) #CRISTALLOTUTTOLANNO. Prenota le tue attività preferite con i maestri Cristallo!!

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

EVENTI SCI ALPINISMO O FREERIDE

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate

TROFEO NAZIONALE di sci INGEGNERI E ARCHITETTI. Festa SULLA NEVE VALLE D AOSTA 31 GENNAIO FEBBRAIO PROGRAMMA

Transcript:

A MERANO E DINTORNI IL FASCINO DELLA VITA ALPINA Calendario manifestazioni Settembre-Novembre 2018 www.dorf-tirol.it

Manifestazioni nei locali di Tirolo Informazioni generali Lunedì Ogni lunedì dalle ore 20.30 (fino al 25.11.2018) Serata di ballo con gruppi musicali dell Alto Adige. Hotel Erika via Principale, 39 tel. 0473 926111 Martedì Ogni martedì dalle ore 19.00 alle ore 22.00 (fino al 09.10.2018) Serata tipica nel Sandgruberhof - via del Castello, 20. Musica dal vivo con un gruppo musicale dalla Val Passiria. Strudel fatto in casa ed altre gioie del palato tipiche del nostro paese. tel. 0473 923513 Martedì, 11.09. - 25.09. - 09.10. - 23.10.2018 dalle ore 20.00 Musica dal vivo con specialità della casa Cafè Restaurant Patriarch Via Principale 32 tel. 0473 923616 Venerdì Ogni venerdì dalle ore 19.30 (fino al 19.10.2018) Serata d intrattenimento con una band originale al Ristorante Seilbahn - via Aslago, 64 tel. 0473 923334 Gentili ospiti, Per facilitare l orientamento e consentirvi di vivere i nostri molteplici eventi con la massima spensieratezza e serenità, noi dell Associazione Turistica Tirolo vogliamo fornirvi qui alcuni preziosi suggerimenti. > La Vereinshaus (Casa di Cultura) si trova direttamente accanto all ufficio turistico; il parco manifestazioni confina con il nostro edificio. > Per i bambini fino ai 6 anni l ingresso è gratuito. Dai 6 ai 14 anni applichiamo uno sconto del 50%. > Il numero minimo e massimo di partecipanti varia a seconda dell evento. > Ove richiesto, vi preghiamo di rispettare i termini di iscrizione. > Ove necessario, ci riserviamo la facoltà di modificare il programma. > Facciamo presente che in caso di mancata partecipazione o di interruzione dell evento per cause di maltempo, la quota pagata per l ingresso e/o la partecipazione non verrà rimborsata. Vi auguriamo di trascorrere un soggiorno piacevole e stimolante a Tirolo nonché di divertirvi con le nostre tante e diverse proposte. Lo staff dell Associazione Turistica Tirolo Il presidente Mair Klaus La direttrice Dott.ssa Manuela Zischg 2 3

Specialità gastronomiche, visite a cantine vinicole, degustazioni e tanti altri appuntamenti da non perdere. A MERANO E DINTORNI IL FASCINO DELLA VITA ALPINA 10.09. - 13.11.2018

Settembre Sa - 01.09. ore 11:00 The Danish String Quartet Merano - Pavillon des Fleurs. Ma - 04.09. Escursione guidata per gli ospiti del paese: Latemar ore 09:00 Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 Ma - 04.09. Ma - 04.09. Me - 05.09. ore 06:00 Me - 05.09. ore 14:30 Me - 05.09. Staatskapelle Dresden Al Kursaal - Merano. Battuta di caccia e Merenda del cacciatore : Osservazione della selvaggina in Val di Fosse Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 del giorno precedente. Spese per bus, guida e colazione: 18,00 Euro con GuestCard, 28,00 Euro senza GuestCard. Punto di ritrovo: Associazione Turistica. Per ulteriori informazioni rivolgersi all Associazione Turistica. Visita guidata in cabriolet e auto d epoca con Classictours Avete mai pensato di ammirare gli spettacolari panorami alpini, gli emozionanti tornanti delle strade di montagna e il selvaggio romanticismo delle valli altoatesine dal sedile di una cabriolet? Unitevi a una visita guidata in auto d epoca e rendete ancora più speciale la vostra vacanza. Prezzo: 45,00 Euro/veicolo in caso di partecipazione con la propria cabriolet o auto d epoca; in caso di partecipazione con un veicolo a noleggio, da 230,00 Euro comprensivi di quota di iscrizione e spese di benzina. Iscrizione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le 13.00 del giorno prima. Punto di ritrovo: parcheggio del Castello Rametz, a Merano. In caso di maltempo, l attività sarà annullata. Serata folcloristica Presso la Casa di Cultura. Me - 05.09. ore 20:00 Me - 05.09. ore 21:30 Gi - 06.09. ore 06:30 Gi - 06.09. Gi - 06.09. Ve - 07.09. Dorothee Oberlinger & Il Suonar Parlante Ensemble Merano-Museo Palais Mamming. Dorothee Oberlinger & Il Suonar Parlante Ensemble Merano-Museo Palais Mamming. Escursione al Valico di Sopranes Percorso: Plan Passo Valcanale Passo di Sopranes Laghetti di Sopranes Casera superiore Jägersteig - Alta Muta ritorno con la funivia (prezzo incluso). Tempo di percorrenza: ca. 7 ore. Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 12.00 del giorno precedente. Spese per bus, guida e funivia: 25,00 Euro con GuestCard, 35,00 Euro senza GuestCard. Punto di ritrovo: Associazione Turistica. Non è consentito Tenebrae Choir London - Nigel Short Lana - Chiesa parrocchiale Lana di Sotto. 6 7

Sa - 08.09. ore 11:00 Do - 09.09. ore 10-16 Matthias Kirschnereit & Amaryllis Quartett Merano - Pavillon des Fleurs. Tradizionale Festa Tirolese Mattinata folcloristica organizzata dall Associazione Turistica Tirolo in collaborazione con le associazioni del paese. Nel parco manifestazioni. Ma - 11.09. Escursione guidata per gli ospiti del paese: rifugio Sesvenna ore 08:30 Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 Ma - 11.09. Ma - 11.09. Me - 12.09. Gi - 13.09. ore 06:30 Gi - 13.09. ore 09:00 Philippe Jaroussky, Emöke Baráth & Ensemble Artaserse Al Kursaal - Merano. Trio Dieter Ilg: B-A-C-H Merano - Teatro Puccini. Escursione al Valico di Sopranes Percorso: Plan Passo Valcanale Passo di Sopranes Laghetti di Sopranes Casera superiore Jägersteig - Alta Muta ritorno con la funivia (prezzo incluso). Tempo di percorrenza: ca. 7 ore. Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 12.00 del giorno precedente. Spese per bus, guida e funivia: 25,00 Euro con GuestCard, 35,00 Euro senza GuestCard. Punto di ritrovo: Associazione Turistica. Non è consentito Visita guidata in cabriolet e auto d epoca con Classictours Avete mai pensato di ammirare gli spettacolari panorami alpini, gli emozionanti tornanti delle strade di montagna e il selvaggio romanticismo delle valli altoatesine dal sedile di una cabriolet? Unitevi a una visita guidata in auto d epoca e rendete ancora più speciale la vostra vacanza. Gi - 13.09. Gi - 13.09. Gi - 13.09. Gi - 13.09. Ve - 14.09. Sa - 15.09. ore 11:00 Prezzo: 80,00 Euro/veicolo in caso di partecipazione con la propria cabriolet o auto d epoca; in caso di partecipazione con un veicolo a noleggio, da 380,00 Euro comprensivi di quota di iscrizione e spese di benzina. Iscrizione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le 13.00 del giorno prima. Punto di ritrovo: parcheggio del Castello Rametz, a Merano. In caso di maltempo, l attività sarà annullata. Concerto della Banda Musicale di Tirolo Nel parco manifestazioni (in caso di maltempo presso la Casa di Cultura). Ingresso libero. Youth Orchestra of Bahia (Brasilien) Al Kursaal - Merano. ONAIR Tirolo - Castel Tirolo. Andrea Bonatta & Pavel Gililov Merano - Pavillon des Fleurs. 8 9

Do - 16.09. Lu - 17.09. Mattinata folcloristica del Coro di Voci maschili di Tirolo Nel parco manifestazioni. Baltic Sea Philharmonic Al Kursaal - Merano. Ma - 18.09. Escursione guidata per gli ospiti del paese: Aldino ore 09:00 Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 Ma - 18.09. Ma - 18.09. Singer Pur (ECHO Klassik 2005, 2007, 2011) Scena - Castel Scena. Me - 19.09. ore 06:00 Me - 19.09. Gi - 20.09. ore 08:45 Battuta di caccia e Merenda del cacciatore : Osservazione della selvaggina in Val di Fosse Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 del giorno precedente. Spese per bus, guida e colazione: 18,00 Euro con GuestCard, 28,00 Euro senza GuestCard. Punto di ritrovo: Associazione Turistica. Per ulteriori informazioni rivolgersi all Associazione Turistica. Salut Salon Al Kursaal - Merano. Percorso guidato sulla via ferrata Heini Holzer sul Picco Ivigna con Ulrich Reiterer Prenotazione obligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 del giorno precedente. Spese per funivia, attrezzatura e guida: 95,00 Euro con GuestCard, 105,00 Euro senza GuestCard. Punto di ritrovo: Stazione a valle della funivia Merano 2000. Per ulteriori informazioni rivolgersi all Associazione Turistica. Non è consentito Gi - 20.09. Gi - 20.09. Gi - 20.09. Ve - 21.09. Do - 23.09. ore 09:30 Do - 23.09. Concerto del Coro maschile di Trento Dolomiti Presso la Casa di Cultura. Ingresso: 5,00 Euro con GuestCard, 10,00 Euro senza GuestCard. Prevendita biglietti presso l Associazione Turistica. Philharmonia Orchestra London Al Kursaal - Merano. Visita guidata in cabriolet e auto d epoca con Classictours Avete mai pensato di ammirare gli spettacolari panorami alpini, gli emozionanti tornanti delle strade di montagna e il selvaggio romanticismo delle valli altoatesine dal sedile di una cabriolet? Unitevi a una visita guidata in auto d epoca e rendete ancora più speciale la vostra vacanza. Prezzo: 80,00 Euro/veicolo in caso di partecipazione con la propria cabriolet o auto d epoca; in caso di partecipazione con un veicolo a noleggio, da 380,00 Euro comprensivi di quota di iscrizione e spese di benzina. Iscrizione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le 13.00 del giorno prima. Punto di ritrovo: parcheggio del Castello Rametz, a Merano. In caso di maltempo, l attività sarà annullata. Mattinata folcloristica dell Alpenverein di Tirolo Nel parco manifestazioni. 10 11

Ma - 25.09. Escursione guidata per gli ospiti del paese: Val Gardena ore 08:30 Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 Gi - 27.09. Ottobre Concerto della Banda Musicale di Tirolo Presso la Casa di Cultura. Ingresso libero. Ma - 25.09. Me - 26.09. ore 14:30 Gi - 27.09. Gi - 27.09. Visita guidata in cabriolet e auto d epoca con Classictours Avete mai pensato di ammirare gli spettacolari panorami alpini, gli emozionanti tornanti delle strade di montagna e il selvaggio romanticismo delle valli altoatesine dal sedile di una cabriolet? Unitevi a una visita guidata in auto d epoca e rendete ancora più speciale la vostra vacanza. Prezzo: 45,00 Euro/veicolo in caso di partecipazione con la propria cabriolet o auto d epoca; in caso di partecipazione con un veicolo a noleggio, da 230,00 Euro comprensivi di quota di iscrizione e spese di benzina. Iscrizione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le 13.00 del giorno prima. Punto di ritrovo: parcheggio del Castello Rametz, a Merano. In caso di maltempo, l attività sarà annullata. Ma - 02.10. Escursione guidata per gli ospiti del paese in Val Venosta ore 08:30 Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 Ma - 02.10. Me - 03.10. ore 06:00 Gi - 04.10. Gi - 04.10. Battuta di caccia e Merenda del cacciatore : Osservazione della selvaggina in Val di Fosse Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 del giorno precedente. Spese per bus, guida e colazione: 18,00 Euro con GuestCard, 28,00 Euro senza GuestCard. Punto di ritrovo: Associazione Turistica. Per ulteriori informazioni rivolgersi all Associazione Turistica. 12 13

Gi - 04.10. Sa - 06.10 ore 11-16 Do - 07.10. Concerto del Coro maschile di Trento Valle dei Laghi Presso la Casa di Cultura. Ingresso: 5,00 Euro con GuestCard, 10,00 Euro senza GuestCard. Prevendita biglietti presso l Associazione Turistica. VinoCulti Passeggiata Meranese del vino passeggiare & degustare sulla Passeggiata Tappeiner Cantine vinicole altoatesine presentano i loro vini pregiati direttamente sopra i tetti di Merano con vista panoramica mozzafiato sulla Val d Adige. Non lasciatevi sfuggire l occasione di assaporare vini d eccellenza lungo una delle passeggiate in quota più belle d Europa. Prelibatezze gastronomiche abbinate ai vini proposti dalle cantine saranno proposte dal Ristorante Saxifraga (piatti caldi a tutte le ore) sulla Passeggiata del vino Meranese. Festa folcloristica d autunno del gruppo musicale Böhmische di Tirolo Nel parco manifestazioni. Gi - 11.10. Gi - 11.10. Ma - 09.10. Escursione guidata per gli ospiti del paese: il Catinaccio ore 09:00 Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 Gi - 11.10. Do - 14.10. ore 09:25 Concerto della Banda Musicale di Tirolo Presso la Casa di Cultura. Ingresso libero. Corsa in montagna Tirolo - Muta Partenza: ore 09.25 davanti alla Casa di Cultura, arrivo: Albergo Hochmuth. Ore 12.00 ca.: premiazione con programma di contorno. Ma - 09.10. Me - 10.10. ore 14:30 Visita guidata in cabriolet e auto d epoca con Classictours Avete mai pensato di ammirare gli spettacolari panorami alpini, gli emozionanti tornanti delle strade di montagna e il selvaggio romanticismo delle valli altoatesine dal sedile di una cabriolet? Unitevi a una visita guidata in auto d epoca e rendete ancora più speciale la vostra vacanza. Prezzo: 45,00 Euro/veicolo in caso di partecipazione con la propria cabriolet o auto d epoca; in caso di partecipazione con un veicolo a noleggio, da 230,00 Euro comprensivi di quota di iscrizione e spese di benzina. Iscrizione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le 13.00 del giorno prima. Punto di ritrovo: parcheggio del Castello Rametz, a Merano. In caso di maltempo, l attività sarà annullata. Do - 14.10. ore 10-17 Do - 14.10. ore 09:30 Festa della Castagna a Castel Fontana Ingresso libero. Visita guidata in cabriolet e auto d epoca con Classictours Avete mai pensato di ammirare gli spettacolari panorami alpini, gli emozionanti tornanti delle strade di montagna e il selvaggio romanticismo delle valli altoatesine dal sedile di una cabriolet? Unitevi a una visita guidata in auto d epoca e rendete ancora più speciale la vostra vacanza. Prezzo: 80,00 Euro/veicolo in caso di partecipazione con la propria cabriolet o auto d epoca; in caso di partecipazione con un veicolo a noleggio, da 380,00 Euro comprensivi di quota di iscrizione e spese di benzina. Iscrizione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le 13.00 del giorno prima. Punto di ritrovo: parcheggio del Castello Rametz, a Merano. In caso di maltempo, l attività sarà annullata. Ma - 16.10. Escursione guidata per gli ospiti del paese: Cornedo all Isarco ore 09:00 Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 14 15

Ma - 16.10. Me - 17.10. ore 06:00 Gi - 18.10. Gi - 18.10. Gi - 18.10. Do - 21.10. Battuta di caccia e Merenda del cacciatore : Osservazione della selvaggina in Val di Fosse Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 del giorno precedente. Spese per bus, guida e colazione: 18,00 Euro con GuestCard, 28,00 Euro senza GuestCard. Punto di ritrovo: Associazione Turistica. Per ulteriori informazioni rivolgersi all Associazione Turistica. Concerto del Coro maschile di Trento Dolomiti Presso la Casa di Cultura. Ingresso: 5,00 Euro con GuestCard, 10,00 Euro senza GuestCard. Prevendita biglietti presso l Associazione Turistica. Festa dell Uva a Merano Il dorato autunno meranese incornicia una delle massime espressioni delle tradizioni sudtirolesi. È la Festa dell Uva, kermesse in cui per tre giorni, nel centro di Merano si accavallano folclore, musica tipica e gastronomia. Momento centrale della rassegna è la sfilata domenicale di carri e bande con inizio alle ore 14.15. Ma - 23.10. Escursione guidata per gli ospiti del paese: Castel Juval ore 09:00 Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 Ma - 23.10. Gi - 25.10. Gi - 25.10. Gi - 25.10. Do - 28.10. ore 11.30-16 Concerto della Banda Musicale di Tirolo Presso la Casa di Cultura. Ingresso libero. VinoCulti Festa della via del Castello e del vino Festa di ringraziamento per il raccolto all insegna del vino, della musica e delle specialità culinarie tipiche autunnali preparate dalle associazioni del paese. 16 17

Ma - 30.10. Escursione guidata per gli ospiti del paese: Ora ore 09:00 Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 Ma - 30.10. Me - 31.10. ore 06:00 Battuta di caccia e Merenda del cacciatore : Osservazione della selvaggina in Val di Fosse Prenotazione obbligatoria presso l Associazione Turistica entro le ore 17.00 del giorno precedente. Spese per bus, guida e colazione: 18,00 Euro con GuestCard, 28,00 Euro senza GuestCard. Punto di ritrovo: Associazione Turistica. Per ulteriori informazioni rivolgersi all Associazione Turistica. Novembre Ve - 09.11. - Ma - 13.11. 27. Merano Winefestival Presentazione e degustazione di vini selezionati di altissima qualità delle zone vitivinicole più importanti del mondo e raffinatezze gastronomiche esclusive d Italia. 18 19

Comunicazioni ecclesiastiche della parrocchia di Tirolo Disposizione delle funzioni cattoliche: Domenica e giorni solenni: Santa messa prefestiva: nel mese di settembre alle ore 20.00, da metà ottobre fino all inizio della primavera alle ore 18.00, il terzo sabato nel mese Santa messa (ottobre-maggio) per i giovani alle ore 18.00, domenica e giorni solenni: alle ore 09.00 e 10.30. Giorni feriali: lunedì: alle ore 07.00 martedì, mercoledì, venerdì: fino a metà ottobre alle ore 20.00, a partire da metà ottobre fino all inizio della primavera: alle ore 19.00, giovedì (durante l anno scolastico): alle ore 16.30 NUOVO sito online della parrocchia di Tirolo: www.pfarrei-tirol.com PARROCCHIA SAN PIETRO Domenica: ore 08:30 FUNZIONI EVANGELICHE Chiesa Evangelica, Merano, via Carducci 31 Domenica e giorni festivi: Le messe sono celebrate in lingua tedesca. Mostre ancora fino al 25.11. dal 22.09. al 09.12. ancora fino al 04.11. Mostre temporanee a Castel Tirolo Duca Federico IV d Austria. Un sovrano del Tirolo nell Autunno del Medioevo Il Museo provinciale di Castel Tirolo il 5 luglio 2018 inaugurerà la mostra tematica Fridericus Dux Austriae. Il duca Tascavuota, incentrata sul periodo di reggenza di Federico IV d Austria. La tasca vuota divenne l epiteto dell Asburgo che in realtà regnò con grande capacità dal punto di vista economico. La mostra tratta le tematiche centrali nella vita dell Asburgo, approfondendo la cultura memoriale nutrita di mito e leggenda, nonché gli eventi bellici di Appenzello, scaturiti dalla contesa attorno ai possedimenti del giovane duca. Gravida di conseguenze fu la protezione che Federico garantì al papa Giovanni XXIII: ne derivò il bando da parte del futuro imperatore e, temporaneamente, le tasche vuote per il duca. Federico trasferì la sua residenza da Merano a Innsbruck, istituendo così la sua corte tra i cittadini, e opponendosi con vigore alla nobiltà a lui ostile. Con Hans Wilhelm von Mülinen coltivò una profonda amicizia, che prese forma anche tramite accordi e committenze artistiche. 160 oggetti esposti danno la possibilità di un incontro con questo signore territoriale, la cui politica ha profondamente segnato il destino del territorio e lo ha reso figura simbolica della sua unificazione. Mostra Arte nel Mastio: Brigitte Niedermair Orari di apertura: Da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Mostre temporanee a Castel Fontana Mostra speciale «Erdapfel/Patata» dedicata alla storia culturale della patata nel Tirolo storico e nelle regioni limitrofe Orari di apertura: Do domenica a giovedì dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (chiuso venerdì e sabato) 20 21

www.dorf-tirol.it Sport & tempo libero Tennis / Beachvolley I campi da tennis e da beach volley pubblici si trovano all angolo tra Via Ruperto e Via Principale. È richiesta la prenotazione! tel. 338 8013794, 333 8401384 Minigolf Aperto dalle ore 10.00 19.00 Vicolo dei Castagni, 13 tel. 0473 923403 Bowling 4 piste automatiche presso il Bar Vereinshausbar Info e prenotazione: via Principale 31, tel. 0473 923140, cell. 334 7359531 Noleggio biciclette Bar Cafè Haweli Zona artigianale, via Puren 5 tel. 0473 490288 Visite guidate - Degustazioni Castello Rametz Via Labers 4 39012 Merano, tel. 0473 211011 Visite aziendali e degustazione vini ogni giovedì alle ore 16.30. Prenotazione non necessaria! Cantina Merano Burggräfler Via Cantina 9 39020 Marlengo Visite aziendali e degustazione vini nella nuova enoteca panoramica solo su prenotazione telefonica (da 8 persone): tel. 0473 447137 Birreria FORST Via Venosta 8 39022 Lagundo Da aprile a fine ottobre ogni mercoledì alle ore 14.00. Visite guidate solo su prenotazione telefonica: tel. 0473 260111 (dalle ore 7.30 alle ore 16.30). Vietato l ingresso ai minori di 16 anni. All interno dello stabilimento è vietato fotografare e filmare. Alla visita non sono ammessi gli amici a 4 zampe. Visita guidata della città di Merano Corso Libertà 45 39012 Merano Su prenotazione presso l Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000. Noleggio E-Bike Tirol Bike Hotel Alpenhof Via Principale 50 tel. 0473 926007 www.tirol-bike.com Paragliding Tirolfly Adlerhorst tel. 335 6766891 Piscina pubblica parco acquatico Aperto dalle ore 09.00 19.00 fino a metá settembre Via Gnaid, 2 Tel. 0473 923412 Gustare e fare shopping a Tirolo Informazioni riguardanti i negozi ed i locali pubblici dei membri dell Associazione Turistica Tirolo si possono trovare nell opuscolo Guida vacanze & escursioni in montagna. Guida vacanze & escursioni in montagna 2018 www.mendinidesign.it Foto: Archivio Associazione Turistica Tirolo, Frieder Blickle, Laurin Moser, Klaus Peterlin, Hotel Castel, Renè Riller, Arigossi, Alex Filz, Steffen Jänicke, Fabrizio Giusti, Saxifraga, Vibram 22 23

A MERANO E DINTORNI IL FASCINO DELLA VITA ALPINA mendinidesign.it Associazione Turistica Tirolo Via Principale, 31 39019 Tirolo (BZ) Tel. 0039 0473 923314 Fax 0039 0473 923012 www.dorf-tirol.it - info@dorf-tirol.it www.facebook.com/dorftirol.tirolo