COLLEGIO DOCENTI. Verbale n 3

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO ATTIVITA A.S

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

COLLEGIO DOCENTI A.S. 2014/2015

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

Circ. n. 27 Vigevano, 13 settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ORDINARIE DEI DOCENTI Anno scolastico 2018/19

2012 SETTEMBRE 2011 TIPO DI RIUNIONE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BUDRIO IMPEGNI COLLEGIALI MESE DI SETTEMBRE 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE "PITAGORA" Via Tiberio, Pozzuoli NA tel Fax

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

I.C. Montecelio. Collegio Docenti 28 settembre Piano annuale delle attività. Pagina 1 di 13

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

Ai Docenti. X X X priorità POF, aree FUNZIONI STRUMENTALI, formazione e aggiornamento Progetto accoglienza classi prime

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

CALENDARIO PIANO ATTIVITA (SECONDARIA)

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica MOIC I.C. G. MARCONI CASTELFRANCO EMILIA

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

Circ. n. 15 Como, 27/09/ Atti - Sito. Oggetto: calendario impegni scuola secondaria

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Didattica 3 Circolo Olbia Via Cimabuen 3- tel. 0789/21167/ fax 0789/21804

CALENDARIOIMPEGNI_COLLEGIALI. solo per iscritti. media

Piano attività anno scolastico 2018/2019

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI Anno Scolastico Settembre Presso biblioteca Carrara

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

LINEE GUIDA P. O. F. A. S

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

PIANO DELLE ATTIVITA A.S Aggiornamento di Febbraio 2016

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. G. Philippone

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2015 a. s. 2015/2016

CALENDARIO ANNUALE DELLE

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI

Oggetto: Convocazione dei Dipartimenti Disciplinari come articolazioni funzionali del Collegio dei Docenti

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

IMPEGNI INIZIO A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FORMATIVE, DIDATTICHE E PEDAGOGICHE A.S. 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. DELL ANNO SCOLASTICO

SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g

Circolare n.28 Caltagirone, 28 settembre 2016

Transcript:

COLLEGIO DOCENTI Giovedì 20 ottobre 2016. Ore 17.00 Verbale n 3 O.d.G. 1. Lettura e approvazione verbale precedente; 2. Approvazione POF a.s. 2016/2017 (integrazione del PTOF); 3. Corsi interni formazione Docenti; 4. INVALSI: - restituzione esiti a.s. 2015/2016; - data Prova Nazionale; 5. Assegnazione Docenti alle classi (sostegno/potenziamento); 6. Dipartimenti Disciplinari e Regolamento interno; 7. Curricoli e Valutazione; 8. Valutazione della condotta; 9. Modelli ufficiali PDP; 10. Calendario orientamento; 11. PNSD : Bando PON; 12. Servizio Sportello d Ascolto (Dott.ssa Di Muria C.); 13. Rinnovo OO. CC. con scadenza Triennale; 14. Circolare permanente. 15. Varie ed eventuali. 1. La Dirigente apre la seduta con la lettura del verbale precedente che viene approvato all unanimità. 2. La dott.ssa Varesi illustra il POF a.s.2016/2017 (visite/uscite sul territorio già precedentemente approvate). I progetti ad integrazione del PTOF risultano essere (All.1): Andiamo a mensa ( prevenire e contenere disagi alimentari,comportamentale e relazionali); A che libro giochiamo (torneo di lettura del VCO); Liberamente ( incontri con esperti per la promozione della lettura); Alla scoperta delle scuole medie ( Continuità con la scuola primaria); Laboratorio Waldorf ( attività artistica educativa di acquerello);

Laboratorio Il tuffo delle svasso ( per lo sviluppo di abilità volitive, di pensiero e di riflessione); Laboratorio teatrale classi terze ( Lavoro di drammatizzazione classi terze); Laboratorio teatrale classi prime ( classi 1 A e 1 B); Laboratorio teatrale classi seconde ( 2 E, 2 F e 2 H); Progetto teatrale in francese; Orientamento classi terze ( Incontri con le classi superiori); Collaborando con Ossola Junior ( produzione articoli per la rivista Ossola Junior); Sportello ascolto; Donacibo ( raccolta alimentare destinata ai bisognosi della città); Scuola in ospedale e istruzione domiciliare; Progetto centro sportivo scolastico ( avviamento alla pratica sportiva); Laboratorio di scienze; Attività di recupero matematica; Suoniamo insieme ( attività dell orchestra della scuola); Intercultura ; Progetto biblioteca; Progetti Cittadinanza e Costituzione; Progetti Diderot; Educazione ambientale e alla salute con la Coop; Cambridge ( Certificazione lingua inglese); Geolab con uscite sul territorio; Saltabric per le classi seconde; Giornata sulla neve ( per le classi del corso sportivo); Mi scopro creando ( progetto di musicoterapia) Progetto lingua inglese ( 4 ore di lingua inglese per le classi prime) L assemblea approva. DELIBERA n. 19 3. La Dirigente informa i Docenti che il giorno 24 ottobre incontrerà a Verbania i Dirigenti del VCO per concordare le tematiche al fine di avviare la formazione obbligatoria, permanente e strutturale. Per ciò che riguarda il nostro Istituto, il Collegio riconosce il valore formativo dei seguenti corsi: Registro elettronico; Incontri Montessori ( C/o Scuole Milani); Sound painting ( per i docenti di strumento e musica) DELIBERA n.20 Per ciò che riguarda La scuola senza zaino la Dott.ssa Varesi invita i Docenti ad essere molto concreti nella progettazione di un nuovo indirizzo, poiché ogni nuova

sperimentazione deve essere organizzata nei minimi particolari per garantire la continuità necessaria. 4. La Dott.ssa Varesi comunica ai Docenti che la Prova Invalsi Nazionale per le classi terze si svolgerà il 15 giugno 2017. Informa inoltre, l assemblea che l Invalsi ha restituito i risultati delle prove dello scorso anno e di quello precedente; prossimamente verranno autenticati i Docenti di lettere e matematica delle classi, in modo che possano verificarne i risultati. Si rende necessaria una riflessione comune per cercare di attivare tutte quelle strategie che consentano, a tutti gli alunni, di raggiungere migliori risultati. 5. Il Dirigente informa che l assegnazione dei Docenti di sostegno ( con nomina fino agli aventi diritto ) rimarrà tale fino all insediamento degli incaricati definitivi. La Prof. ssa Fiore, assegnata alla cattedra di potenziamento di lettere, manterrà la titolarità esclusivamente per la classe 1 sezione E. Per le rimanenti ore si occuperà degli alunni stranieri di prima alfabetizzazione. Prossimamente sulla bacheca docenti del registro elettronico verrà inserita la sua programmazione. La Docente rimane a disposizione dei colleghi per eventuali necessità. 6. Viene riorganizzata la suddivisione dei Dipartimenti Disciplinari al fine di una maggiore funzionalità. Viene approvato il Regolamento di Dipartimento (All.2). DELIBERA n.21 7. Il Dirigente invita i responsabili di Dipartimento a far pervenire i curricoli, con i traguardi minimi e le tabelle di valutazione, entro la prima settimana del mese di novembre. 8. Per ciò che riguarda la valutazione del comportamento, il Dipartimento di lettere propone di utilizzare la griglia già adottata negli anni precedenti in questo Istituto. ( All. 3). Il Collegio approva. DELIBERA n.22 9. La Dirigente ricorda ai Docenti che a tutti è stata inviata copia del PDP ad alta leggibilità che andrà utilizzato quest anno. Le Proff.sse Zanardi e Mosoni hanno consegnato ad ogni Coordinatore di classe l elenco dei nominativi alunni BES e DSA (delle proprie classi), per i quali è necessaria la redazione del PDP. La Prof.ssa Zanardi ricorda che tutti i componenti del Consiglio devono leggere le diagnosi, in

quanto il PDP deve essere elaborato (non solo firmato) da tutto il Consiglio di Classe. Alla famiglia sarà consegnata una copia del documento. 10. La Prof.ssa Zanardi informa i docenti che, dal 16 novembre prossimo, inizieranno gli incontri con le Scuole Superiori per l Orientamento degli alunni delle classi terze. ( All. 3) 11. Il Dirigente illustra all Assemblea la possibilità di partecipare ad un Bando Pon volto all inclusività, con apertura della scuola in orari extra scolastici. L intenzione è di scegliere, tra le varie proposte, le aree dello sport e del teatro. Per ciò che riguarda il PNSD si provvederà all inserimento dei dieci docenti sulla piattaforma per la formazione. DELIBERA n. 23 12. La Dott.ssa Varesi presenta all Assemblea la Pedagogista Dott.ssa Di Muria, che si occuperà dello Sportello Ascolto per il corrente anno scolastico, con cadenza settimanale alternativamente in Via Terracini e in Via Ceretti. Alle Famiglie sarà chiesta l autorizzazione per la partecipazione dei propri figli, i quali potranno richiedere l incontro al Coordinatore. Lo Sportello è rivolto sia alle Famiglie sia ai Docenti. Ove fosse necessario, la Dott.ssa effettuerà anche delle osservazioni in classe, per valutare situazioni particolari. 13. Il Dirigente informa che si svolgeranno le elezioni per il rinnovo degli OO. CC. Nella stessa occasione si eleggeranno i Genitori referenti presso il Comune per la Mensa scolastica. 14. La Dott.ssa Varesi informa i Docenti che sarà pubblicata sul Sito ldella Scuola la Circolare Permanente riguardante il limite di assenze utile per l ammissione alla classe successiva o all Esame di Stato. Dopo aver condiviso con il Collegio le possibili deroghe, chiede l approvazione. DELIBERA n. 24 15. La Dirigente invita i Docenti a rendersi maggiormente disponibili nella gestione scolastica, che quest anno è molto complessa. Questo comporta anche maggiore attenzione e puntualità negli adempimenti. Non essendoci nulla altro da discutere la seduta è tolta alle ore 19.20. La Segretaria Prof.ssa Antonella Marcuzzi Il Dirigente Dott.ssa Chiara Varesi