COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

Documenti analoghi
COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI. ATTO DELLA GIUNTA Seduta del 12/05/2014 n. 42

COMUNE DI SOVICO Provincia di Monza e Brianza

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 62 del 24/05/2018

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI VICO NEL LAZIO Provincia di Frosinone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 OGGETTO : DETERMINAZIONE VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U.

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI CARENNO Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari n 09

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 195 DEL 09/12/2014 OGGETTO

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 98 Del

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 69 del 13/12/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

DELIBERAZIONE di Giunta Comunale

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 106 DEL 21/11/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 60 del 13/08/2014

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 30 DEL 30/04/2014

COMUNE DI PEDEROBBA Provincia di TREVISO

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MANDELLO VITTA Provincia di Novara

DELIBERA DI GIUNTA. Deliberazione N 4 Adunanza del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI NUVOLERA Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012

Comune di San Giacomo Vercellese

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

Deliberazione della Giunta Comunale

Con l intervento e l opera del Dott. DIANA RITA NAVERIO SEGRETARIO GENERALE.

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

C O M U N E D I B O L T I E R E Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

(Provincia di Reggio nell'emilia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 90 del 14/05/2019

- Provincia di Cuneo -

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

Num. Progr. 67 del 29/12/2016

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 82

COMUNE DI CAVASO DEL TOMBA

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE FABBRICABILI PER L ACCERTAMENTO ICI PER L ANNO 2011

COMUNE DI VILLA DI CHIAVENNA Provincia di Sondrio

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI CAVASO DEL TOMBA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

Repubblica Italiana COPIA. CITTÀ DI RICCIA (Provincia di Campobasso) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 13 Del

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Margherita Morelli la quale provvede alla redazione del presente verbale.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CALVATONE PROVINCIA DI CREMONA C O P I A. TOTALE Presenti: 3 TOTALE Assenti: 0

COMUNE DI GAMBARA Provincia di Brescia

C O M U N E D I S A R D A R A Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 24 del 02/04/2016

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 45 DEL 16/05/2017

C O M U N E DI V A R I S E L L A CITTA METROPOLITINA DI TORINO

ANNO duemiladodici DELIBERAZIONE N. 90. COMUNE DI BORZONASCA Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOTTALCIATA

Città di Nardò Provincia di Lecce

Copia N 55 DEL 18/05/2012

COMUNE DI BUCCINASCO CITI A' METROPOLITANA DI MILANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Deliberazione Giunta Com.le

SAN PIETRO DI MORUBIO GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

ed inoltre con separata votazione unanime e favorevole espressa nel forme di legge:

PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Cognome e Nome Qualifica Presenza

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

ORIGINALE ATTO DELLA GIUNTA Seduta del 07/02/2018 n. 11 Oggetto : APPROVAZIONE VALORI AREE EDIFICABILI - ANNO 2018 L'anno duemiladiciotto il giorno sette del mese di febbraio alle ore 19:15, nella Sala Tondini Centro Civico, in seguito a convocazione del Sindaco, si è riunita la Giunta nelle persone dei signori: n. Cognome e Nome Carica Presenza 1 SABBA STEFANIA Sindaco P 2 DOLCI LUIGI Vice Sindaco P 3 URBINATI ELEONORA Assessore P 4 MALERBA GIUSEPPE Assessore P 5 SANDON ROBERTO Assessore P Presenti n. 5 Assenti n. 0 Partecipa alla seduta, con funzioni di verbalizzante, il Segretario Generale Severini Roberto. Stefania Sabba nella sua qualita' di Sindaco, assunta la presidenza e dichiarata aperta la seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti, passa alla trattazione dell'argomento di cui all'oggetto. Pag.1

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: - L art. 1 commi 639 e seguenti della Legge 27/12/2013, n 147 (Legge di Stabilità per l anno 2014), ha istituito dal 2014 l Imposta Unica Comunale (IUC), composta da: Imposta Municipale Propria (IMU), già disciplinata dall art. 13 del D.L. 06/12/2011 n 201 e successive modificazioni ed integrazioni e, per le sole parti espressamente richiamate, dal D.Lgs. 30/12/1992, n 504; Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI); Tassa sui Rifiuti (TARI); - l art. 1 comma 707 della citata Legge 27/12/2013, n 147 ha modificato in parte l art. 13 del D.L. n 201 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge n 214 del 2011; - che il comma 3, dell art. 13 del citato D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 ha stabilito che la base imponibile dell imposta municipale propria è costituita dal valore dell immobile determinato ai sensi dell art. 5, commi 1, 3, 5 e 6 del D.Lgs. n 504/92 (come per l ICI) e dai commi 4 e 5 del citato art. 13; VISTO l art. 1 comma 703 della Legge 27/12/2013, n 147, che prevede che l istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l applicazione dell IMU; VISTA la circolare del Ministero dell Economia e delle Finanze n. 3/DF del 18/05/2012, con la quale sono state chiarite le modalità di calcolo IMU; VISTO l art. 1 comma 669 della Legge 27/12/2013, n 147 che prevede che il presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, ivi compresa l abitazione principale come definita ai fini dell imposta municipale propria, di aree scoperte nonché di quelle edificabili, a qualsiasi uso adibiti; VISTO l art. 1 comma 675 della Legge 27/12/2013, n 147, che prevede che la base imponibile per la TASI è quella prevista per l applicazione dell imposta municipale propria (IMU) di cui all articolo 13 del Decreto-Legge 6 dicembre 2011, n 201, convertito, con modificazioni, dalla Legge 22 dicembre 2011, n 214; VISTO in particolare, il dettato dell art. 5 del decreto legislativo n 504/1992 che dispone che, per le aree fabbricabili, il valore è costituito da quello venale in comune commercio al 1 gennaio dell anno di imposizione, avendo riguardo alla zona territoriale di ubicazione, all indice di edificabilità alla destinazione d uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessario per la costruzione, ai prezzi medi rilevati sui mercati o della vendita di aree aventi analoghe caratteristiche; RITENUTO CHE per dare certezza all azione amministrativa del Comune in sede di controllo e di verifica delle dichiarazioni di parte e per la successiva emissione degli avvisi di accertamento è necessario determinare le modalità per la individuazione del valore delle aree fabbricabili. Pag.2

TENUTO CONTO di quanto stabilito dall art. 59, comma 1, lettera g) del D.Lgs. n 446/97, e precisamente che: i Comuni possono determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili, al fine della limitazione del potere di accertamento del comune qualora l imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato, secondo criteri improntati al perseguimento dello scopo di ridurre al massimo l insorgenza di contenzioso ; RICHIAMATA la propria deliberazione n 12 del 15/03/2017 con la quale venivano fissati i valori limite per le aree edificabili relativamente all anno 2017 a seguito delle previsioni urbanistiche contenute nei vigenti strumenti urbanistici (PSC-POC-RUE); CONSIDERATO: - che i suddetti valori, indicativi, si intendono generalmente riferiti ad aree fabbricabili prive di vincoli di inedificabilità assoluta, avendo lo scopo di supportare gli operatori del settore pubblico e privato chiamati alla valutazione delle aree edificabili ai fini IMU; - che già con le analoghe precedenti deliberazioni n 34/2016 e n 12/2017 si era ritenuto appropriato, stante la grave situazione di crisi economica che ha colpito in particolare il settore edilizio determinando un sostanziale blocco degli investimenti, rivedere la progressione di valore delle aree edificabili per i nuovi insediamenti residenziali stabilita nella Tabella approvata nel 2012 da PSC approvato POC adottato POC approvato : - che perdura la stagnazione degli investimenti nel settore edilizio, come testimoniato da tutti gli indicatori del mercato immobiliare e come riscontrato dallo Sportello Unico per l Edilizia che conferma il trend negativo nell approvazione dei Piani Attuativi, stante un unico PUA approvato e convenzionato per il periodo Marzo 2017 Febbraio 2018; - che l incidenza nei bilanci familiari della tassazione dei terreni edificabili per i quali di fatto non c è domanda di mercato, costituisce un rilevante impegno economico in un contesto di forte contrazione dei consumi e delle risorse a disposizione delle famiglie; - che l approvazione della nuova legge urbanistica n 24 del 21/12/2017 ha cambiato radicalmente lo scenario in quanto la stessa punta alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente con obiettivo consumo zero di suolo; - che tale nuova impostazione urbanistica, peraltro da attuarsi entro 3 anni, interviene sostanzialmente in taluni meccanismi di stima del valore delle aree edificabili (aree che non sono attualmente edificate), e che pertanto è opportuno rivedere parzialmente le modalità e criteri con cui nell anno 2011 erano state valutate le aree disciplinate dal POC; PRESO ATTO della relazione Revisione valori ICI - Anno 2018 predisposta dal Responsabile Urbanistica Edilizia Ambiente che rimodula in parte i criteri estimativi sulla base dei quali era stata redatta la TABELLA VALORI MEDI AREE EDIFICABILI allegata alle precedenti deliberazioni n 34/2016 e n 12/2017; RITENUTE condivisibili le valutazioni e argomentazioni espresse nella suddetta relazione e ritenuto quindi opportuno apportare per l anno 2018 parziali correzioni a taluni valori delle aree edificabili, limitatamente agli ambiti per nuovi insediamenti urbani APNI, come meglio esplicato Pag.3

nella TABELLA VALORI MEDI AREE EDIFICABILI ANNO 2018 allegata quale parte integrante alla presente deliberazione (allegato A); VISTI i pareri allegati di regolarità tecnica e di regolarità contabile: favorevoli, resi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000; VISTO il D.Lgs. 18/08/2000 n 267 e successive modifiche ed integrazioni; All unanimità, DELIBERA 1) Di riconoscere e dare atto che il perdurare della grave crisi economica incide negativamente nel rapporto tra domanda e offerta oggi riscontrabile nel mercato immobiliare, determinando una sostanziale stagnazione di valori delle aree edificabili, come ribadito nella relazione Revisione valori ICI - Anno 2018 predisposta dal Responsabile Urbanistica Edilizia Ambiente; 2) Di condividere le valutazioni e argomentazioni ivi espresse e ritenuto quindi opportuno apportare per l anno 2018 parziali correzioni limitatamente ai valori degli ambiti per nuovi insediamenti urbani APNI, e confermando i restanti valori delle aree edificabili ai fini IMU e TASI già determinati per il 2017 anche per l anno 2018; 3) Di approvare quale parte integrante e sostanziale l allegata TABELLA VALORI MEDI AREE EDIFICABILI ANNO 2018 (allegato A) indicante i valori delle aree fabbricabili ai fini IMU e TASI a valere dal 2018 riferite ad aree omogenee suddivise per destinazione d uso residenziale, produttivo e terziario. Successivamente Stante l urgenza di provvedere All unanimità LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n 267. Pag.4

Veduto, letto, approvato e sottoscritto: Il Sindaco Il Segretario Generale Stefania Sabba Severini Roberto Pag.5