Cognome e nome Data e luogo di nascita Codice fiscale. Comune di residenza Via/P.zza, n. Recapito telefonico (**) Nella sua qualità di (**)

Documenti analoghi
ATTIVITA TURISTICO-RICETTIVE E ATTIVITA IN AREE O AMBIENTI ALL APERTO CESSAZIONE

DOMANDA DI CONTRIBUTO

Logo comune BOLLO. Domanda per il rilascio del TESSERINO per la vendita occasionale (Capo V bis Legge regionale 12 novembre 1999, n. 28 s.m.i.

Chiede. DICHIARA (ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000)

1. Interventi di competenza comunale o regionale ex articolo 2 della l.r. n. 45/1989

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER MODIFICAZIONI DEL SUOLO DI TERRENI SOGGETTI A VINCOLO IDROGEOLOGICO LR N. 45

Manifestazione di interesse per la partecipazione al mercatino. Il/La sottoscritto/a. Nato/a a Prov. il. Residente a Prov.

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INTERVENTI IN ZONE SOTTOPOSTE A VINCOLO PER SCOPI IDROGEOLOGICI

Cognome. Nome. nato a Prov. il. residente in Prov. CAP. via numero

Vincolo Idrogeologico, L.R. 45/89 di competenza comunale (art.2, punto 1 comma a della L.R. n.45/89)

Manifestazione di interesse per la partecipazione al mercatino. Il/La sottoscritto/a. Nato/a a Prov. il. Residente a Prov.

CITTA DI CANNOBIO Provincia del Verbano Cusio Ossola

ARTIGIANI. Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Sagra Valsusina del Marrone del Comune di Villar Focchiardo. Il/La sottoscritto/a

Direzione Agricoltura

Manifestazione di interesse per la partecipazione al mercatino. Il/La sottoscritto/a. Nato/a a Prov. il. Residente a Prov.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI NOTORIETA

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE PER AGEVOLAZIONI PER LE PRODUZIONI VEGETALI RISTRUTTURAZIONE IMPIANTI (art comma L.P. 28 marzo 2003 n.

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. Sede legale Comune: CAP Via n. Prov

La componente agroforestale. pianificazione di livello comunale in Piemonte

DOMANDA DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (ai sensi dell art. 22 della legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni) ACCESSO FORMALE

BANDO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI PREMI A NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI - PROGETTO IMPRENDOPINEROLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO TECNICO DEI COMUNI DI NAVE SAN ROCCO E ZAMBANA SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

marca da bollo Provincia autonoma di Trento Servizio politiche sociali Via Gilli, 4

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

APPRENDISTATO PER IL DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE INTEGRAZIONI

AUTORIZZAZIONE PER L ADDEBITO IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD)

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

DOMANDA DI MEDIAZIONE

COMUNE DI GHIFFA. Ufficio Edilizia Privata

Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale e residente in via/piazza CAP comune 1 prov. di Milano telefono PEC CHIEDE

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali ITALIANO

Il sottoscritto. nato a (Prov...) il.. /.. /., Codice Fiscale. Proprietario o titolare di altro diritto reale sugli immobili sotto indicati

Il sottoscritto nato a.. (Prov..) il / /., Codice Fiscale

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. dell'impresa Comune di residenza CAP Via n. Prov. Sede legale Comune: CAP Via n. Prov

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO

Iscrizione anagrafica 1/6

AUTORIZZAZIONE AI FINI DI TUTELA DEL PAESAGGIO di competenza del Sindaco (art. 74 comma 1 bis della legge provinciale del 4 marzo 2008, n. 1 e ss.mm.

RICHIESTA Iscrizione al ruolo dei conducenti nella Città metropolitana di Milano

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

ADESIONE AL PRIMO INCONTRO DI MEDIAZIONE

Conseguimento dell abilitazione per ISTRUTTORE DI GUIDA di autoscuola Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 26/11/2011 n.

Domanda di ammissione in posti di pronta accoglienza

Struttura Tecnica competente in materia Sismica Comune di Parma. Denuncia di DEPOSITO DEL PROGETTO ESECUTIVO delle strutture

APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E DI RICERCA AGGIORNAMENTO

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

Via Guardini, Trento numero verde Fax e.mail certificata:

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE IN SANATORIA AI FINI DEL VINCOLO IDROGEOLOGICO

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL USO DEL PASSAPORTO DELLE PIANTE CE (art. 26 D.Lgs 19/08/2005 n.214)

Dichiarazione di avvenuto utilizzo (D.A.U.) (articolo 7 DPR n. 120 del 13 giugno 2017)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA CODICE PRATICA (CP) CODICE CENSIMP

cognome nome indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC) fax telefono

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

Domanda di Preiscrizione ai Corsi Lingua e Cultura Cinese per Adulti

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica

Settore Pianificazione Territoriale e Urbanistica Servizio Piani e Progetti - Piazza Rinaldi, Treviso

REGIONE PIEMONTE BU7 15/02/2018

DOMANDA DI CONTRIBUTO

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TRASPORTI PUBBLICI Piazza Dante, TRENTO

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 45 L.R. 8/2017)

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

Art. 1 Numero e tipologia delle borse di studio

Il/la sottoscritto/a..., (nome e cognome) nato/a a.., il..., residente in...(prov...),..., (indirizzo)

Fac-simile DOMANDA DI INSERIMENTO

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1

PRONUNCIA DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MONCALIERI AD USO COMMERCIALE

1. Oggetto del trattamento

Petizione popolare ai sensi dell art. 8 dello Statuto Comunale e dell art. 9 del Regolamento della partecipazione popolare

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO

DOMANDA DI MEDIAZIONE. Sportello territorialmente competente

residente a DOMANDA DI PATROCINIO (l.p. 30 luglio 2008, n. 13 e deliberazione della Giunta provinciale n. 1784/2010)

COMUNE DI BOVISIO MASCIAGO Provincia di Monza e Brianza

CERTIFICAZIONE DI INIZIO LAVORI art comma lettera a) L.R. 65/2014

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Estensione dell autorizzazione per la revisione di ciclomotori e motoveicoli

Transcript:

MARCA DA BOLLO (SALVO CASI DI ESENZIONE) RISERVATO UFFICIO PROTOCOLLO ALLA REGIONE PIEMONTE SETTORE TECNICO OGGETTO: l.r. 45/89 Richiesta di autorizzazione per interventi di modifica e/o trasformazione del suolo in zone sottoposte a vincolo idrogeologico, determinato ai sensi del R.D.L. n. 3267/1923. Comune/i(*): Richiedente: I/Il sottoscritti/o: 1 Cognome e nome Data e luogo di nascita Codice fiscale 2 3 4 1 Comune di residenza Via/P.zza, n. Recapito telefonico (**) 2 3 4 Nella sua qualità di (**) Recapito diverso da quello de_ richiedent_ (progettista o delegato) (***): Nominativo Indirizzo Telefono (*) Comune sede dell intervento (**) Legale rappresentante, proprietario, Sindaco, altro (***) Al fine di contatti inerenti all istruttoria della pratica Pagina 1/5

Con la presente istanza chiede l autorizzazione per la trasformazione o modificazione d uso del suolo in terreni soggetti a vincolo idrogeologico, come di seguito precisato. 1. DESCRIZIONE INTERVENTO Ubicazione dell area oggetto di intervento Superfici e volumetrie interessate Comune Località/via Foglio Particella Tot. superficie d intervento mq di cui in vincolo idrogeologico mq di cui totale boscata mq di cui boscata in vincolo mq Tot. movimenti di terra (scavi più riporti in rilevato nell area d intervento) mc di cui in vincolo idrogeologico mc Copertura vegetale interessata Bosco ceduo Bosco a governo misto Bosco ad alto fusto Bosco neoformazione Prati/pascoli/coltivi/arbusti Quantità e qualità piante da tagliare n. specie n. specie n. specie n. specie Tempo previsto per l esecuzione dell intervento (mesi) 2. CAUZIONE - Solo per soggetti privati (SEGNARE CON UNA X LE VOCI CHE INTERESSANO) Si impegna a versare prima dell inizio dei lavori il deposito cauzionale ai sensi dell art. 8, punto 1, della l.r. 45/1989 a favore della Regione Piemonte importo pari a 2.000 per ogni ettaro di terreno trasformato e comunque non inferiore a 1.000 Dichiara che la modificazione e/o trasformazione ricade in uno dei seguenti casi, esenti dall obbligo di cauzione ai sensi dell art. 8, comma 2, della l.r. 45/1989, in quanto: le opere sono realizzate col concorso finanziario regionale, statale o Comunitario l opera è finalizzata all esclusiva valorizzazione agro-silvo-pastorale del territorio Chiede l esonero dal deposito cauzionale ai sensi dell art. 8, comma 3, della l.r. 45/1989, in quanto si tratta di interventi di modesta rilevanza, comportanti trasformazioni o modificazioni di uso del suolo su superfici non superiori a 250 mq e richiedenti un volume complessivo di scavo non maggiore di 100 mc Pagina 2/5

3. RIMBOSCHIMENTO E COMPENSAZIONE FORESTALE (SEGNARE CON UNA X LE VOCI CHE INTERESSANO) Si impegna ad eseguire i lavori di rimboschimento di cui all art. 9, comma 2, della l.r. 45/1989 e art. 19, comma 6, della l.r. 4/2009 Si impegna a versare prima dell inizio dei lavori il deposito cauzionale previsto dall'art. 19, comma 8, dell l.r. 4/2009 a favore della Regione Piemonte Si impegna a versare il corrispettivo del costo di rimboschimento e della compensazione monetaria ai sensi dell art. 9, comma 3, della l.r. 45/1989 e dell art. 19, comma 4 bis, della l.r. 4/2009, determinato come segue: Totale superficie modificata o trasformata mq: di cui boscata mq - Superficie non boscata (art. 9, comma 1, l.r. 45/1989): mq x 0,2169 = - Superficie boscata importo compensazione monetaria (art. 19, comma 4bis, l.r. 4/2009) Ammontare complessivo del corrispettivo da versare: Dichiara che la modificazione e/o trasformazione ricade in uno dei seguenti casi, esenti dall obbligo di rimboschimento e dal versamento del corrispettivo ai sensi dell art. 9, comma 4, della l.r. 45/1989, in quanto: è finalizzata all esclusiva valorizzazione agro-silvo-pastorale del territorio; è conseguente alla realizzazione di opere o lavori pubblici o di impianti d interesse pubblico; riguarda interventi costituenti mera ristrutturazione o manutenzione di opere esistenti o costruzione di nuova abitazione a carattere uni-bifamiliare, escluse quelle di lusso, a condizione che il titolare sia residente nel Comune sede di intervento; Dichiara che la trasformazione della superficie boscata ricade in uno dei seguenti casi, esenti dall obbligo di compensazione ai sensi dell art. 19, comma 7, della l.r. 4/2009, in quanto: interessa superfici inferiori ai cinquecento metri quadrati; è finalizzata alla conservazione del paesaggio o al ripristino degli habitat di interesse comunitario, se previste dagli strumenti di gestione o pianificazione di dettaglio vigenti; è volta al recupero a fini produttivi per l'esercizio dell'attività agro-pastorale svolte da coltivatori diretti e da imprenditori agricoli singoli o associati, di boschi di neoformazione insediatisi su ex coltivi, prati e pascoli abbandonati da non oltre trent'anni; riguarda la realizzazione o l adeguamento di opere di difesa dagli incendi, di opere pubbliche di difesa del suolo, se previsti dagli strumenti di gestione o pianificazione di dettaglio vigenti; riguarda la realizzazione di viabilità forestale in aree non servite. 4. ALTRE COMUNICAZIONI Dichiara che l importo dei lavori è: inferiore a 1.000.000 superiore a 1.000.000 Dichiara di aver provveduto al versamento per rimborso spese di istruttoria Richiede copia conforme all originale del provvedimento finale Comunica che l intervento è/sarà valutato in sede di Conferenza di Servizi e dà atto che i tempi del procedimento sono definiti dalla normativa specifica. Documentazione allegata (rif. D.D. n. 368 del 7.2.2018) Progetto definitivo Relazione tecnica Relazione geologica e geotecnica Relazione specialistica forestale (se superfici boscate) calcolo economico della compensazione progetto di rimboschimento/miglioramento compensativo Progetto di rimboschimento (se superfici non boscate) Documentazione fotografica Relazione nivologica (se interventi realizzati in area alpina) ricevuta rimborso spese di istruttoria Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante la disponibilità da parte del richiedente dell area di intervento Copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore Pagina 3/5

Altra documentazione allegata o ulteriori notizie: Luogo e data Il Richiedent (timbro e firma leggibile) ATTENZIONE L istanza deve essere in regola con la disciplina sull imposta di bollo e corredata dalla documentazione progettuale in modalità informatica (formati portabili statici non modificabili). La domanda deve essere indirizzata, in relazione al territorio di riferimento, a: - Regione Piemonte, Settore Tecnico Regionale Area Metropolitana di Torino C.so Bolzano, 44-10125 Torino - per l area Metropolitana. - Regione Piemonte, Settore Tecnico Regionale Alessandria e Asti Piazza Turati 4 10121 Alessandria - per le province di Alessandria, Asti - Regione Piemonte, Settore Tecnico Regionale Biella e Vercelli - Via F.lli Ponti, 24-13100 Vercelli - per le province di Biella e Vercelli; - Regione Piemonte, Settore Tecnico Regionale Cuneo - C.so Kennedy, 7/bis - 12100 Cuneo - per la provincia di Cuneo; - Regione Piemonte, Settore Tecnico Regionale Novara e Verbania - Via Mora e Gibin, 4-28100 Novara - per le province di Novara e Verbania. Nel caso di opere che interessano aree di competenza di più Settori, l istanza va presentata al Settore ove risulta prevalente l opera in termini di superficie coinvolta. Nel caso di conferenze di servizio, l istanza va compilata in carta semplice e consegnata al Responsabile del Procedimento e inviata in copia all ufficio competente. Gli Uffici istruttori hanno facoltà di richiedere ulteriore documentazione tecnica e l installazione e gestione di strumentazione di rilevamento, controllo e monitoraggio delle variabili che possono alterare le condizioni di stabilità sia dei versanti che del manto nevoso, nel caso ciò sia finalizzato alla valutazione della compatibilità dell opera. La documentazione tecnica dev essere timbrata e sottoscritta da tecnici specializzati del settore, iscritti ai rispettivi Albi professionali; a tal fine si richiama quanto definito dalla Circolare PGR 11/PRE del 18.05.1990 (Circolare esplicativa sui adempimenti in ordine all applicazione del D.M. 11 marzo 1988) e dall Allegato A del Regolamento 8/R/2011 (cd. Regolamento forestale). Per la documentazione riguardante l applicazione del DM 17 gennaio 2018 (Norme tecniche per le costruzioni), i tecnici di cui sopra dichiarano, sotto la propria responsabilità, che tale documentazione è stata predisposta sulla base del citato decreto. I dati contenuti nel modello di domanda insieme alla completezza della documentazione richiesta e al versamento delle spese di istruttoria sono condizione essenziale per la ricevibilità dell istanza. Diritti di istruttoria Ai sensi della legge regionale 4 maggio 2012, n. 5 (legge finanziaria per l anno 2012), il procedimento è soggetto al pagamento dei diritti di istruttoria. Il versamento può avvenire con le seguenti modalità: - direttamente presso la Tesoreria della Regione Piemonte, Via Garibaldi 2, Torino; - tramite versamento sul c/c postale n. 10364107 intestato a Tesoreria della Regione Piemonte - Codice IBAN IT 78 F 0760101 000000010364107, indicando nella causale del versamento: l.r. 45/1989 pagamento diritti di istruttoria; - tramite bonifico bancario sul c/c bancario n. 40777516 di UNICREDIT BANCA intestato a Tesoreria della Regione Piemonte Entrate non sanitarie Codice IBAN IT91S0200801033000040777516, indicando nella causale del versamento: l.r. 45/1989 pagamento diritti di istruttoria. Pagina 4/5

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 GDPR 2016/679 Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti al Settore tecnico regionale territorialmente competente in materia di foreste saranno trattati secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR). i dati personali a Lei riferiti verranno raccolti e comunque trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e tutela della riservatezza, con modalità informatiche ed esclusivamente per finalità di trattamento dei dati personali dichiarati nella domanda e comunicati al Settore tecnico regionale territorialmente competente in materia di foreste. Il trattamento è finalizzato all espletamento delle funzioni istituzionali di cui alla l.r. n. 45/1989. I dati acquisiti a seguito della presente informativa relativa alla richiesta di autorizzazione per interventi di modifica e/o trasformazione del suolo in zone sottoposte a vincolo idrogeologico saranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al/i procedimento/i amministrativo/i per il/i quale/i vengono comunicati; l acquisizione dei Suoi dati ed il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità sopradescritte; ne consegue che l eventuale rifiuto a fornirli potrà determinare l impossibilità del Titolare al trattamento ad erogare il servizio richiesto; I dati di contatto del Responsabile della protezione dati (DPO) sono dpo@regione.piemonte.it; Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Giunta regionale, il Delegato al trattamento dei dati è il Dirigente Responsabile del Settore tecnico regionale territorialmente competente in materia di foreste; i Suoi dati saranno trattati esclusivamente da soggetti incaricati dal Titolare, autorizzati ed istruiti in tal senso, adottando tutte quelle misure tecniche ed organizzative adeguate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che Le sono riconosciuti per legge in qualità di Interessato; i Suoi dati, resi anonimi, potranno essere utilizzati anche per finalità statistiche (d.lgs. 281/1999 e s.m.i.); i Suoi dati personali sono conservati, per il periodo di anni 10; i Suoi dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento in un Paese terzo extra europeo, né di comunicazione a terzi fuori dai casi previsti dalla normativa in vigore, né di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione. Potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del regolamento UE 679/2016, quali: la conferma dell esistenza o meno dei suoi dati personali e la loro messa adisposizione in forma intellegibile; avere la conoscenza delle finalità su cui si basa il trattamento; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, la limitazione o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l integrazione dei dati; opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso, rivolgendosi al Titolare o al Responsabile della protezione dati (DPO), tramite i contatti di cui sopra o il diritto di proporre reclamo all Autorità di controllo competente. Pagina 5/5