CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI SOSTITUZIONE DI UN TRATTO DI ADDUTTRICE IDRICA AVANE PISA NEL COMUNE DI

Documenti analoghi
REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

Il giorno del mese di. ( ) dell anno duemila., in.

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE

S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia. di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

POR CALABRIA FESR-FSE

Raccolta N. del /2014

SI CONVIENE E SI STIPULA

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI FINALE LIGURE. ( Provincia di Savona ) DISCIPLINARE DI INCARICO AL DOTT. ING. GIOVANNI VALLARINO

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA.

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

Raccolta N. del /2014

garantirne la funzionalità e la sicurezza per consentire l accesso alle abitazioni rimaste isolate;

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI N. 2 CORPI ILLUMINANTI TIPO PROIETTORE A LED E N. 12 PUNTI LUCE IN VIA EMILIANI E

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COLLAUDO STATICO RELATIVO ALL INTERVENTO DENOMINATO

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Arch. Maria Rosa Castelli e la. per l espletamento delle prestazioni aventi ad

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 14/18 D ORD. DI DATA

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/ Ente pubblico economico

N O N C H E B I S

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG

COMUNE DI GROSSETO (PROVINCIA DI GROSSETO) CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER EVENTO 7^ TAPPA PARTENZA GIRO D'ITALIA 2015 COMITATO DI TAPPA *********

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Decreto n. 27 del 28 giugno 2013

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

POR FESR Lazio Programma Operativo Regionale cofinanziato dal FESR REGIONE LAZIO SCHEMA DI CONVENZIONE

Autorità Idrica Toscana

Città di Minerbio Provincia di Bologna

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Genio Civile Toscana Nord

Oggetto: lavori di adeguamento idraulico del Fosso della Serce e. demolizione e ricostruzione di due attraversamenti stradali in località

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE DI INCARICO PER AFFIDAMENTO PROGETTAZIONE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FIESOLE. (Città Metropolitana di Firenze) CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 164 del 27 Ottobre 2014

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 78/17 D ORD. DI DATA

L'anno 2013, il giorno... del mese di. in Assago, Via del Mulino 2 Edificio U10; TRA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERA SS. ANTONIO E BIAGIO E C. ARRIGO DI ALESSANDRIA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DI

n.790 Determinazione del Responsabile Area: 5 Ufficio: OPERE PUBBLICHE Del 18 dicembre 2018

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 02 del 28 gennaio 2008

Autorità Idrica Toscana

Oggetto: convenzione tra la Provincia di Ancona e il dott. geol. Mauro Di. Leo per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto la redazione

Autorità Idrica Toscana

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Ing. Antonino Colapinto

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA

RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA. Registro Generale delle Determinazioni n. 816 del

Oggetto: affidamento dell incarico professionale per la direzione. operativa degli impianti meccanici, elettrici, termo-idrico-sanitari,

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

0371/ STUDIO TECNICO

Si trasmette per gli adempimenti di rispettiva competenza, in allegato alla presente, il Decreto

Il Commissario Straordinario Unico

Autorità Idrica Toscana

ART. 3 ART. 4 - ART. 5 - ART. 6 ART. 7

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

ACCORDO SULLA QUANTIFICAZIONE DEGLI ONERI DA LIQUIDARE AL CONSORZIO DA PARTE DELLA CONSULTA D AMBITO RELATIVI ALL ANNO 2018

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

Autorità Idrica Toscana

Disciplinare regolante i rapporti tra Regione del Veneto ed Enti Locali (L.R.1/2009 art.20)

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) C.F

PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Avellino. Settore 5 - Lavori Pubblici N. 912 del 18/12/2018 ANNO DUEMILADICIOTTO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE DATA DI EMANAZIONE

Registro delibere del Consiglio di Amministrazione ORIGINALE N. 44

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

PROVINCIA D I GENOVA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Servizio Progettazione e Manutenzione Viabilità e Idraulica

Determinazione del Presidente ed Amministratore Delegato

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

PROVINCIA DI BENEVENTO

DELEGA DI FUNZIONI TRA IL COMUNE DI VALTOPINA E L AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LA GESTIONE DI ATTIVITA E SERVIZI DI CUI AL COMMA 2 ART.

A relazione dell'assessore Balocco:

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

ORDINANZA N. 94/5 DEL 31 gennaio 2017

Autorità Idrica Toscana Conferenza territoriale n. 3 Medio Valdarno

Registro delibere del Consiglio di Amministrazione ORIGINALE N. 367

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

Transcript:

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI SOSTITUZIONE DI UN TRATTO DI ADDUTTRICE IDRICA AVANE PISA NEL COMUNE DI VECCHIANO (PI) L anno 2018 (duemiladiciotto) il giorno del mese di presso la sede dell Autorità Idrica Toscana per mezzo della presente scrittura privata, avente per le parti forza di legge a norma dell'art.1372 del Codice Civile, TRA L AUTORITA IDRICA TOSCANA (di seguito denominata AIT), codice fiscale 00614510485, con sede in Firenze (FI), via G. Verdi n 16, in persona del Ing. Paolo Augusto Quaranta, nato a... il., domiciliato per la carica presso la sede dell Ente che rappresenta, il quale interviene nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di Dirigente Area Pianificazione e Controllo di AIT; E La Società ACQUE S.p.A. (codice fiscale e partita I.V.A. 05175700482) con sede legale in Via Garigliano, 1-50053 EMPOLI (FI), nella persona dell Ing. Paolo Tolmino Saccani nato a. il. in qualità di Amministratore Delegato della Società, domiciliato per la carica presso la sede amministrativa della Società, in Via Bellatalla 1 - Ospedaletto (Pisa); E Il COMMISSARIO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO (nel prosieguo semplicemente Commissario) codice fiscale 94200620485 con sede in Firenze (FI) Piazza Duomo n. 10, in persona dell'ing. Gennarino Costabile nato a.. il..., domiciliato per la carica presso la sede dell Ente che Pag. 1 di 8

rappresenta, il quale interviene nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di Dirigente del Settore Assetto Idrogeologico Direzione Difesa del Suolo (atto di nomina DD 6359 del 28/12/2015); Premesso Che con Delibera n 21 del 21/12/2001 l Assemblea Consortile dell AATO ha affidato la gestione del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) dell ATO 2 alla società Acque S.p.A. con decorrenza dal 01/01/2002; Che la presente Convenzione è stipulata ai sensi dell art. 9 della Convenzione di affidamento, in conformità a quanto previsto dall art. 157 del D. Lgs. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni; Che il Commissario è Ente Attuatore dell'intervento PI068A/10-5 Fiume Serchio Adeguamento e consolidamento Opere Idrauliche Rafforzamento argine Cortaccia e Avane Lotto E tramite il Settore Assetto Idrogeologico, e che lo stesso intervento è inserito nell'accordo di Programma MATTM 2010 del 03/11/2010 finanziato per 2.999.053,40 (euro duemilioninovecentonovantanove/40); Che per realizzare l intervento denominato PI068A/10-5 Fiume Serchio Adeguamento e consolidamento Opere Idrauliche Rafforzamento argine Cortaccia e Avane Lotto E è necessario spostare la adduttrice idropotabile che alimenta gli acquedotti di Pisa e Livorno posta in Golena del Fiume Serchio in Località Cortaccia e Avane; Che l attuale posizionamento della condotta risulta essere di fatto autorizzata per quanto realizzata dal Genio Civile Toscana Nord negli anni '70 e rappresenta una delle dorsali del cosiddetto Schema 13 (Consorzio costituito dalla Regione Toscana). Tale condotta è in gestione ad Acque S.p.A. a partire dall'anno 2002; Pag. 2 di 8

Che il Commissario ha predisposto il Progetto Esecutivo dell'intervento PI068A/10-5 Fiume Serchio Adeguamento e consolidamento Opere Idrauliche Rafforzamento argine Cortaccia e Avane Lotto E e nel Quadro Economico dell intervento sono previste le risorse economiche necessarie ai lavori di spostamento della condotta adduttrice, comprensive delle spese per i servizi accessori alla cittadinanza (autobotti, opere provvisionali, ecc.) in previsione della sospensione della fornitura per il periodo strettamente necessario all esecuzione dei lavori; Che nel Quadro Economico del Progetto Esecutivo PI068A/10-5 Fiume Serchio Adeguamento e consolidamento Opere Idrauliche Rafforzamento argine Cortaccia e Avane Lotto E sono previsti 1.885.000,00 (euro unmilioneottocentoottantacinque/00) comprensivi di I.V.A. per lo spostamento della condotta di cui al punto precedente; Che il Progetto Esecutivo PI068A/10-5 Fiume Serchio Adeguamento e consolidamento Opere Idrauliche Rafforzamento argine Cortaccia e Avane Lotto E è stato sottoposto a Conferenza dei Servizi in data 22/12/2017 e sono stati acquisiti i pareri favorevoli degli Enti competenti chiamati ad esprimersi sul Progetto Esecutivo; Che con nota Prot. 444720 del 20/09/2017 si informava ACQUE S.p.A, della necessità di spostare la condotta in adiacenza all'argine del Fiume Serchio nel tratto in Località Cortaccia e Avane; Che la Società Acque S.p,A., con nota n. 0091939/17 del 16/10/2017, si è resa disponibile a realizzare la progettazione e successivamente i lavori di spostamento dell'adduttrice tramite; Che il Commissario ha provveduto a redigere un unico progetto che Pag. 3 di 8

recepisce le somme necessarie allo spostamento della condotta idrica da destinare al Gestore della rete; Che si rende necessario regolare le modalità di corresponsione del contributo da parte del Commissario ad Acque S.p.A.. Tutto quanto sopra premesso, si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente atto. La presente convenzione regola i rapporti economici, ossia le modalità di pagamento tra la Commissario e Acque S.p.A. riferiti alla progettazione, alle procedure di gara d appalto, di affidamento, realizzazione, direzione lavori, realizzazione di tutte le opere e servizi accessori alla messa in esercizio e collaudo delle opere relative allo spostamento della condotta idrica, gli allacci necessari e lo smaltimento della vecchia condotta pluriuso adduttrice. Art. 2 MODALITA DI ATTUAZIONE DELLA CONVENZIONE Il Gestore del Servizio Idrico ACQUE S.p.A. trasmetterà al Commissario il progetto relativo alla realizzazione del nuovo tracciato, posizionamento della nuova condotta, allacciamenti della stessa e smaltimenti della vecchia condotta, a seguito dell approvazione della convenzione da parte della Regione Toscana comprensivo del cronoprogramma degli interventi relativi alla sostituzione della condotta idrica dandone comunicazione al Commissario. Art. 3 MODALITÀ DI PAGAMENTO Il contributo economico da riconoscere ad ACQUE S.p.A. da parte del Pag. 4 di 8

Commissario a fronte dei servizi e delle opere di cui all art. 1, è pari a 1.545.081,97 (Euro Unmilionecinquecentoquarantacinquemilaottantuno/97) oltre I.V.A. di Legge (22%) per un totale di 1.885.000,00 (Euro Unmilioneottocentoottantacinquemila/00) e saranno riconosciuti da parte del Commissario secondo le seguenti modalità: - Acconto fino ad un massimo del 20% del valore complessivo dell'opera, al momento dell'aggiudicazione del servizio o dei lavori; - Liquidazione intermedia di una ulteriore tranche non superiore al 20% a seguito della rendicontazione di almeno il 15% del valore complessivo dell'opera: - Liquidazione intermedia di un ulteriore tranche non superiore al 20% a seguito della rendicontazione di almeno il 35% del valore complessivo dell'opera; - Liquidazione intermedia di un ulteriore tranche non superore al 20% a seguito della rendicontazione di almeno il 55% del valore complessivo dell'opera; - Saldo del restante 20% a seguito della rendicontazione finale e del certificato di regolare esecuzione o collaudo dell'opera; I pagamenti delle fatture come sopra riportato saranno eseguiti, per gli importi indicati oltre I.V.A. di legge, da parte del Commissario ad Acque S.p.A. entro 60 (sessanta) giorni dalla data di emissione della fattura. In caso di ritardato pagamento sarà facoltà della Società creditrice richiedere gli interessi relativi, secondo quanto previsto dalla vigente normativa. Art. 4 TEMPI DI ESECUZIONE DELLE OPERE La completa esecuzione delle opere previste nella presente convenzione dovrà Pag. 5 di 8

avvenire secondo il cronoprogramma previsto al precedente art. 2, salvo ritardi dovuti a acquisizione delle necessarie autorizzazioni da parte dei privati e dei vari Enti interessati e/o eventuali proroghe definite di comune accordo. Il Commissario relaziona sullo stato dell'accordo di Programma al Comitato di sorveglianza. Le eventuali varianti al Progetto di spostamento della condotta idrica gestita da Acque S.p.A., ed oggetto della presente convenzione, devono essere preventivamente trasmesse al Commissario per l'eventuale valutazione e approvazione. Art. 5 GESTIONE DELLE OPERE A seguito dell emissione del Certificato di Regolare Esecuzione delle opere di sostituzione della condotta idrica, queste verranno affidate in uso gratuito ad Acque S.p.A. che provvederà a gestirle secondo le modalità previste nella Convenzione di gestione del Servizio Idrico Integrato. Art. 6 RAPPORTI CON L AUTORITÀ IDRICA TOSCANA Nel caso di cambiamento del Soggetto Gestore del s.i.i. prima del termine degli effetti tecnici ed economici della presente Convenzione, sarà cura dell AIT definire e regolare il trasferimento degli oneri dalla stessa derivanti alla nuova figura giuridica individuata. Le somme non coperte dal contributo del Commissario saranno riconosciute ai fini tariffari. Art. 7 DURATA DELLA CONVENZIONE La presente Convenzione viene stipulata con decorrenza ed effetti immediati Pag. 6 di 8

fino al collaudo delle opere realizzate, con esito positivo. Art. 8 CONTROVERSIE Per tutte le controversie che dovessero insorgere nella applicazione e nella interpretazione del presente atto, fatto salvi tutti i tentativi di conciliazione che le parti volessero porre in essere, si stabilisce di riconoscere la competenza del Giudice Ordinario, così come, per quanto non espressamente previsto, di far riferimento alle norme del Codice Civile ed alle leggi specifiche di settore. Il Foro competente sarà quello di Pisa. Art. 9 SPESE CONTRATTUALI Tutte le eventuali spese contrattuali inerenti e conseguenti al presente atto sono da ritenersi interamente a carico di Acque spa. Art. 10 REGIME FISCALE ESENZIONI Il presente atto sarà registrato in caso d uso ai sensi dell art. 5 del DPR 26.04.1986 n 131. Ai fini fiscali si dichiara che il presente accordo è soggetto all Imposta del Valore Aggiunto e pertanto, in caso di registrazione, la stessa sarà richiesta in misura fissa ai sensi dell art.40 del DPR 26.04.1986 n 131. Letto, approvato e sottoscritto Per AIT Per Acque S.p.A. Per Commissario Pag. 7 di 8

Ai sensi e per gli effetti dell Art.1341 c.c., le parti sottoscrivono esplicitamente il contenuto degli Artt.3 e 8 del presente contratto. Per AIT Per Acque S.p.A. Per Commissario Pag. 8 di 8