REGOLAMENTO a.s

Documenti analoghi
SCUOLA DELL INFANZIA EUGENIO CANTONI

SCUOLA DELL INFANZIA EUGENIO CANTONI

SCUOLA DELL INFANZIA EUGENIO CANTONI. Scuola dell'infanzia E. Cantoni Via Borsano, Castellanza

REGOLAMENTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2018/2019

REGOLAMENTO A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO A.S. 2018/2019

PARROCCHIA S. MARIA BOLZANO VICENTINO Asilo Nido Il Melograno Piazzale Oppi 5 Bolzano Vicentino

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI

ASILO NIDO RAGGIO DI SOLE

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA ASILO INFANTILE SS. REDENTORE -NOVEDRATE- DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NORME PER L ISCRIZIONE, LA

REGOLAMENTO SERVIZI COMUNALI RIVOLTI AI MINORI

Buoni pasto gratuiti: gli utenti dovranno inoltrare richiesta ai Servizi Sociali.

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

DOMANDA DI ISCRIZIONE/RINNOVO Anno Scolastico

CITTA' DI GOITO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

Regolamento del servizio di asilo nido aziendale

TARIFFE del Servizio NIDI D INFANZIA

Scuola dell infanzia T. AMBROSETTI Via Ambrosetti MORBEGNO (SO) Regolamento scuola. a partire dall anno scolastico 2017/2018

SCUOLA MATERNA PARITARIA PELLIZZARI REGOLAMENTO. Largo Anna Frank, VALENZA FINALITA. Art. 1 - ORGANIZZAZIONE. Art. 2

SCHEMA ORGANIZZATIVO DEI

Il Consiglio di istituto con delibera n. 6 del

Allegato A QUOTE COMPARTECIPAZIONE 2018 SERVIZI SETTORE ALLA PERSONA SERVIZI EDUCATIVI

C OMUNE D I L OVERE P ROVINCIA DI BERGAMO

SEZIONE PRIMAVERA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA

MODULO D ISCRIZIONE SPAZIO BIMBI. Possono presentare domanda i bambini che compiono i 12 mesi al 31 agosto dell anno di riferimento.

PRIMA GRADUATORIA - Bambini con accesso di diritto. SECONDA GRADUATORIA - Bambini figli di genitore unico

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

REGOLAMENTO A.S. 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA

Regolamento di iscrizione e frequenza per l'anno scolastico LA SCUOLA IL RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

INFORMAZIONI RELATIVE ALLE ISCRIZIONI AL SERVIZIO NIDO

MODULO ISCRIZIONE - ANNO SCOLASTICO

Scuola dell infanzia SS Redentore. La scuola per Crescere bene insieme. Regolamento. Regolamento della scuola dell Infanzia SS Redentore 1

C I T TA D I M U G G I O Provincia di Monza e della Brianza.

SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRA/SCOLASTICI

Riepilogo norme Regolamento A.S. 2018/2019

Città di Castellammare di Stabia

COMUNE di DOZZA Provincia di Bologna DISPOSIZIONI APPLICATIVE DELLE RETTE DEI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA DELL INFANZIA DI ALBESE CON CASSANO A.S. 2017/2018

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A.

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe

Regolamento, calendario scolastico, tariffe

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO DEL NIDO DI P.ZZA DELLA VITTORIA CERNUSCO LOMBARDONE

REGOLAMENTO INTERNO ASILO NIDO

Fascia da Euro a Euro

REGOLAMENTO NIDO INTEGRATO IL CASTELLO INCANTATO Anno scolastico 2013 /2014

COMUNE DI FARRA D ALPAGO Provincia di Belluno REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE PARITARIA. S. Maria Goretti Farra d Alpago (Belluno)

Scuola dell infanzia Nido Integrato Elia Bassani

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA DELL INFANZIA DI ALBESE CON CASSANO A.S. 2018/2019

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI ASILI NIDO COMUNALI E DEI SERVIZI EDUCATIVI INTEGRATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Regolamento per il funzionamento del servizio di asilo nido

REGOLAMENTO Funzionamento centro per l infanzia comunale

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

S A C R O C U O R E - B E S A N A I N B R I A N Z A R E G O L A M E N T O I N T E R N O D I D A T T I C O P E R I D E L L A P R I M A V E R A

TARIFFE del Servizio di REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER LA FREQUENZA E L ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

BANDO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI CENTRO INFANZIA SEZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2016/2017

MODALITA DI CONDUZIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO - ANNO DI ATTIVITA 2019/2020

CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

Parrocchia S. Agata Scuola dell Infanzia Paritaria Ambrogio Rosa Piazza Chiesa 3, Ornago (MB) Tel/Fax

Comune di Torreglia. Provincia di Padova. Prot. n Reg. Pubbl. n. 658

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto n 15 Tel. 02 / Fax 02 /

SISTEMA TARIFFARIO. RETTE in vigore nell'anno scolastico 2017/2018

Settore Area 3 Politiche sociali, casa e lavoro. Regolamento. Centro Prima Infanzia Floridò

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

C O M U N E D I M A R I A N A M A N T O V A N A. Provincia di Mantova. Regolamento per il funzionamento del Nido comunale

[ ]* TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER LA FREQUENZA E L ISCRIZIONE. Anno scolastico 2015/2016

MODULO ISCRIZIONE - ANNO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL NIDO D INFANZIA LA COCCINELLA

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. DEL

Disciplinare per il funzionamento e l'accesso Nido d Infanzia La Gabbianella Nido d Infanzia Loc. Roffia e Nidi di Infanzia Privati Convenzionati

NIDO D INFANZIA AMBARABA INFORMAZIONI IL SERVIZIO NIDO D INFANZIA AMBARABA FASCE DI FREQUENZA. Comune di Pegognaga (Provincia di Mantova)

Sanitari residenti nel Comune iali, residenti nel Comune segnalati dal competente Servizio sociale comunale e/o dai competenti servizi specialistici

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

C I T T A D I M U G G I O Provincia di Monza e della Brianza.

REGOLAMENTO ASILO NIDO

REGOLAMENTO INTERNO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA DELL INFANZIA S. MARGHERITA CADREZZATE. REGOLAMENTO Anno scolastico 2015/2016

REGOLAMENTO SERVIZIO EDUCATIVO INTEGRATO ZERO-SEI ANNI

CENTRI ESTIVI "BOSCO ANTICO" anni e 6-12 anni

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

Transcript:

SCUOLA DELL INFANZIA EUGENIO CANTONI Ente Morale di Diritto Privato 21053 Castellanza (VA) Via Borsano, 7 Tel. E fax: 0331.500362 Mail: asilocantoni@gmail.com REGOLAMENTO a.s. 2016-2017

Art. 1 Finalità della scuola d infanzia La scuola dell'infanzia concorre all'educazione e allo sviluppo affettivo, cognitivo e sociale dei bambini e delle bambine di età compresa tra i tre ed i sei anni, promuovendone le potenzialità di autonomia, creatività ed apprendimento ed operando per assicurare una effettiva uguaglianza delle opportunità educative. I genitori che iscrivono il proprio figlio alla Scuola dell Infanzia E. Cantoni sono a conoscenza dei valori cristiani che la ispirano e che costituiscono la base dello sguardo educativo rivolto ai bambini. La scuola, mantenendo lo sguardo fisso a questa impostazione, porrà comunque attenzione ad offrire una programmazione didattica rispettosa dell'orientamento educativo dei genitori. Art. 2 Iscrizioni Secondo quanto disposto dalla circolare ministeriale n. 96 del 17 dicembre 2012 possono essere iscritti alle scuole d infanzia i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2016 il terzo anno d età. Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età non oltre il termine del 30 aprile 2017. Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono i tre anni d età entro il 31 dicembre 2016. I criteri adottati per l accoglienza delle nuove domande di iscrizione sono: Bambini che abbiano compiuto i 3 anni al 31/12/2016 Frequenza di uno o più fratelli alla scuola d'infanzia nello stesso anno scolastico In caso di eccedenza di domande di bambini residenti rispetto al numero dei posti disponibili si provvederà all iscrizione dei bambini seguendo l ordine che scaturisce in base alle seguenti modalità: a)bambini residenti a Castellanza secondo una suddivisione stradale stabilita in accordo tra le due scuole d'infanzia CANTONI e POMINI b)bambini non residenti che hanno frequentato il servizio di Asilo Nido Comunale nel territorio di Castellanza; c)bambini non residenti; d)bambini anticipatari residenti a Castellanza; e)bambini anticipatari non residenti a Castellanza A parità dei requisiti sopra esposti le domande dei residenti saranno accettate in ordine di arrivo a partire dalla data prevista dal bando fino al termine dei posti disponibili. Solo in caso

di posti vacanti al termine del periodo di iscrizione previsto con circolare ministeriale, saranno confermati ulteriori ingressi di bambini non residenti ed anticipatari. Per motivi organizzativi la conferma dell accettazione dei bambini non residenti e/o anticipatari sarà data non prima del mese di marzo 2016. Alla conferma del posto l iscrizione dovrà essere formalizzata con il versamento di una quota di 40,00. Il versamento dovrà essere effettuato, per i nuovi iscritti entro il 15 febbraio 2016 Il mancato versamento della quota di iscrizione entro il termine comunicato libera la scuola dal vincolo di mantenimento del posto per il bambino. Per i bambini già frequentanti la quota di iscrizione andrà versata entro una settimana dalla consegna del modulo di re iscrizione. La direzione ha facoltà di non accettare il rinnovo dell iscrizione nel caso in cui la famiglia non sia in regola con i pagamenti dovuti nei confronti della scuola. Art. 3 Inserimento La scelta della classe in cui inserire il bambino sarà attentamente valutato dalle insegnanti della scuola sulla base dei criteri espressi nel PTOF. Non è possibile esprimere preferenze sulla classe di inserimento, come non sarà necessariamente garantita la continuità di classe con eventuali fratelli o parenti già inseriti nella scuola in anni precedenti. All'inizio della frequenza, è previsto un periodo di inserimento in cui la frequenza del bambino a scuola è ridotta. L inserimento segue il calendario proposto dalle insegnanti durante la riunione per i nuovi iscritti. Tale proposta, in accordo con la famiglia, potrà prolungarsi per ulteriori giorni al solo scopo di favorire la serenità del bambino nel nuovo ambiente scolastico. In ogni caso durante il periodo di inserimento la retta mensile rimane invariata. Secondo quanto previsto dal PTOF della scuola, in caso di inserimento di bambini anticipatari l'inizio della frequenza è previsto per il mese di Gennaio 2017. In questo caso nulla sarà dovuto per i mesi antecedenti.

Art. 4 Orari scolastici I genitori, accompagnando i loro figli, potranno accedere ai locali riservati ai bambini, ma non potranno sostarvi oltre l orario di ingresso, al fine di consentire il sereno andamento della giornata. DESCRIZIONE ORARIO ENTRATA ORARIO USCITA Retta Pre scuola Dalle ore 7.30 alle ore 9.00 con orario d entrata flessibile 35,00 Tempo pieno I uscita Tempo pieno II uscita Tempo pieno prolungato Post scuola 9.00-9.15 13.00-13.30 170,00 9.00-9.15 15.15-15.30 Dalle ore 15.15 alle ore 16.15. 20,00 Dalle ore 15.15 alle ore 18.00 con orario d uscita flessibile 35,00 Gli orari di uscita e entrata sono definiti dal regolamento. Non sono possibili modalità di frequenza, a carattere sistematico, differenti da quelle sopra riportate. Per i bambini iscritti per il primo anno che usufruiscono del servizio a tempo pieno fermandosi per la nanna presso la scuola è previsto un contributo di 15,00 annuali per la fornitura e il lavaggio mensile dei lenzuolini. Il pagamento della quota dovrà essere effettuato entro il mese di ottobre direttamente presso la segreteria della scuola. Art. 5 Servizio di prolungamento orario L iscrizione al servizio di tempo prolungato fino alle ore 16.15 può essere fatta per singoli mesi o per l'intero anno. L'iscrizione al servizio comporta il pagamento della retta di frequenza mensile di 20,00 da effettuarsi tramite bonifico bancario unitamente alla retta di frequenza. Per il servizio di prolungamento orario non è possibile usufruire dell estensione giornaliera. In caso di ritardi sistematici sull orario di uscita normale (15.15-15.30) la Direzione si riserva la facoltà, dopo tre registrazione di presenza, di richiedere il pagamento della retta mensile pari a 20,00.

Art. 6 Servizio di pre e post scuola. La frequenza del pre e post scuola è riservata ai casi di documentata necessità derivante dall impegno lavorativo dei genitori. Entro la prima settimana di frequenza la famiglia è tenuta a compilare l apposito modulo di autocertificazione disponibile presso la scuola L iscrizione ai servizi di pre e post e comporta il pagamento della retta mensile di: - 35,00 per utilizzo del servizio di pre o post scuola - 70,00 per l iscrizione a entrambi i servizi. E inoltre possibile richiedere l estensione della frequenza al servizio di pre e post scuola anche per singoli mesi o singole giornate. La richiesta dovrà essere effettuata per iscritto alla direzione. Nel caso in cui le iscrizioni mensili coprano il rapporto educatore/bambino fissato dal collegio docenti vista la normativa regionale in materia, non sarà possibile attivare il servizio di iscrizione giornaliera. La quota stabilità per l utilizzo giornaliero è pari a 5,00 per giorno di frequenza: tale importo dovrà essere saldato presso la segreteria della scuola entro la fine del mese di utilizzo. Art. 7 Calendario scolastico La scuola dell infanzia ogni anno entro il mese di settembre comunica il calendario, approvato dal Collegio Docenti tenendo conto delle indicazioni del Calendario Scolastico Regionale. Come previsto dal D.G. R. n. IX/3318 del 18/04/2012, la scuola termina il 30 di Giugno. Dal 1 luglio al 15 di luglio sarà attivato un servizio di centro estivo gestito dalla scuola stessa. La frequenza a scuola si intende continuativa per i mesi di iscrizione ovvero da settembre a giugno. Là dove un bambino iscritto, non si presenti senza giustificato motivo per un mese consecutivo, senza darne comunicazione la scuola non sarà tenuta a riservare il posto e potrà dare conferma di ingresso alla prima famiglia in lista d attesa. Art. 8 Servizio di refezione scolastica La Scuola dell infanzia garantisce la preparazione e la somministrazione del pasto completo. I menù seguono la tabella dietetica autorizzata dall ASL territorialmente competente. È

possibile predisporre un menù personalizzato e autorizzato dall ASL a fronte di una certificazione medica (es. allergie e intolleranze). Art. 9 Deleghe e privacy Per quanto attenga alla consegna dei bambini a persone diverse dai genitori è necessario compilare l apposito modulo deleghe. I bambini verranno affidati solo a persone autorizzate e delegate. Art. 10 Corredo: Il grembiule è obbligatorio (il colore è libero) Inoltre ogni bambino dovrà avere: un cambio completo (intimo ed esterno) scarpe da ginnastica o pantofole per la scuola (da novembre a marzo) fazzoletti di carta un piccolo asciugamano il bavaglino con relativo porta bavaglino. Il tutto dovrà essere contenuto in un sacchetto e contrassegnato con il simbolo assegnato. La direzione non risponde di eventuali oggetti o preziosi portati dal bambino a scuola e/o lasciati negli armadietti e negli ambienti comuni. Ad ogni bambino verrà dato un contrassegno con il simbolo della sezione nella quale è inserito, uguale a quello riportato sul corredo e sull armadietto, che costituirà l elemento visibile di appartenenza. I contrassegni dovranno essere ritirati in segreteria prima dell inizio della scuola al costo di 2,00 Art. 11 Centro estivo Scuola d'infanzia Come riportato all'art. 6, nella prima parte del mese di Luglio, la scuola d'infanzia organizza un centro estivo condotto dalle insegnanti. Il centro estivo si configura come un offerta aggiuntiva al calendario scolastico regionale, per tale motivo sarà necessario, entro il mese di marzo di ogni anno, iscriversi indicando le settimane di frequenza. Durante il centro estivo l'orario scolastico rimarrà invariato come la proposta di pre e post scuola.

Per l'iscrizione al centro estivo sarà richiesta una quota di compartecipazione ai costi pari a 20,00 settimanali per la frequenza con orario normale e di 8,00 settimanali per l'iscrizione al servizio di pre o post scuola. Per le iscrizioni pervenute dopo il termine del mese di Marzo la direzione si riserva la facoltà di confermare o meno l'accettazione della richiesta in base al numero di bambini iscritti. Art. 12 Rette Per l anno scolastico 2016-2017 la retta è fissata in 170,00 per 10 mensilità da settembre a giugno. Il pagamento della retta di frequenza è dovuto per intero indipendentemente dai giorni di effettivo utilizzo del bambino. Per i bambini che iniziano la frequenza ad anno scolastico avviato la retta sarà parametrata ai mesi di effettiva frequenza. Ogni anno la retta potrà subire variazioni in base all'indice ISTAT della variazione dei prezzi al consumo dell anno precedente. Si pone in evidenza che le rette sono fissate anche in base ai contributi Ministeriali, regionali e Comunali percepiti. La riduzione della contribuzione da parte di questi Enti potrà imporre, con congruo e motivato preavviso, una revisione delle rette anche da causa di tali motivazioni. Art. 13 Agevolazione sulla retta Il Comune di Castellanza garantisce il diritto alla frequenza delle suole dell'infanzia per i bambini residenti sul territorio comunale tramite le convenzioni stipulate con la Scuola Materna L. Pomini e con la Scuola Materna E. Cantoni. Il Comune, d'intesa con le scuole, applica delle agevolazioni sulla retta graduate in base all'isee del nucleo familiare. Le agevolazioni vengono gestite nell'ambito della convenzione e non sotto forma di contributo diretto alla famiglia. La richiesta di riduzione della retta deve essere presentata all'ufficio Istruzione del Comune generalmente entro il 31 luglio di ogni anno affinchè sia valutata per l'anno scolastico successivo. Alla domanda, che deve essere redatta compilando il modulo messo a disposizione in tempo utile, deve essere allegata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che attesta l'isee del nucleo familiare. Le agevolazioni si applicano solo ai residenti.

La domanda di agevolazione va presentata all'ufficio Istruzione del Comune generalmente entro il 31 luglio, salvo in caso di variazioni del reddito che comportano una riduzione significativa dell'isee oppure per via di altre cause che impediscono la presentazione della richiesta entro termine previsto (es. trasferimento del nucleo o dell'alunno). I servizi integrativi di pre scuola, post scuola e corsi facoltativi autonomamente forniti dalle scuole non sono soggetti a sgravi e pertanto il loro costo deve essere interamente versato; Art. 14 Modalità di pagamento Le rette di frequenza, ed eventualmente la quota di pre scuola e post scuola, devono essere pagate CON BONIFICO BANCARIO ENTRO IL GIORNO 10 DI OGNI MESE presso la: Banca Popolare di Sondrio, Agenzia di Castellanza INTESTATO A: SCUOLA MATERNA EUGENIO CANTONI IBAN N. _IT96J0569650120000007001X83 La quota mensile deve essere pagata per tutto l anno scolastico, anche in caso di assenze. SINTESI QUOTE: Rette iscrizione scuole d'infanzia as. 2015-2016 Quota del servizio di pre o post scuola Quota del servizio di pre e post scuola è 170,00 mensili 35,00 mensili 70,00 mensili