Avvertenza 11. Prefazione. Mazzini e l'epoca presente 13. Presentazione della nuova edizione di Marco Debenedetti 5

Documenti analoghi
Archivio di Stato di Udine

Deputazione Sopra La Nobilta e Cittadinanza

TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento

TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento

COMITATO PER LA STORIA DELL'UNIVERSITÀ DI PADOVA ANTONIO FAVARO GALILEO GALILEI E LO STUDIO DI PADOVA EDITRICE ANTENORE PADOVA MCMLXVI

Legge del 27/12/2017 n

CONVENTI E CONFRATERNITE. Elenco alfabetico [ per i relativi dettagli essenziali, consultare il sottostante elenco numerico (n.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2960

XXIII - Amor, veggo che ancor non se contento XXIV - Non so qual crudel fato o qual ria sorte, XXV - Amor promette darmi pace un giorno XXVI - Amor,

Giuseppe Bonghi. Introduzione Pensieri di Giacomo Leopardi

INDICE SISTEMATICO (1)

SCHEDA PIANO FORMATIVO INDUSTRIA 4.0. Richiesta di condivisione per aziende prive di RSU/RSA. (da inoltrare via PEC a:

PIANO OPERA. volume I

Nota preliminare. Marco Polo. Le Devisement dou monde a cura di Eugenio Burgio

I - Piansi e cantai lo strazio e l aspra guerra, II - Io, che già vago e sciolto avea pensato III - Sì come suol, poi che l verno aspro e rio IV -

Trofeo Agnelli ALBO D ORO

Legge 27 dicembre 2017, n Commi Credito d imposta formazione Decreto attuativo 14/05/2018

Index nominum. Athenienses 16, 15 Avicenna 20, 29. De officio praefecti praetorio Africae

INDICE GENERALE VOLUME PRIMO. Parte I LE CATEGORIE GENERALI DEL DANNO ALLA PERSONA. Parte II VERSO NUOVI PROFILI DISCIPLINARI

Rapporto aggiornamenti del codice di rete

Ministero de i beni e le attività culturali e del turismo Direzione generale per gli archivi servizio III Studi e ricerca

!~DICE DIALOGHI. Al serenissimo signor Vincenzo Gonzaga, principe di Jiantova e di Monferrato

TAVOLA XCI. Fig Garbagna - S. Maria - Abside. Fig Trobaso - S. Pietro - Resti

Opere di Domenico Bresolin

Godi. Godi 1091 giu Ca. 1817

Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette di Bozzolo

Stampa: Romana Editrice S.r.l. Via dell Enopolio San Cesareo (Roma) Finito di stampare nel mese di settembre 2018 CCNL 2016/2018

INDICE INTRODUZIONE 5 NOTE BIOGRAFICHE 9 IL DONO DELL AMANTE

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale per gli archivi Servizio III Studi e ricerca

CENSIM ENTO DELLE FO N TI A R C H IV IO STORICO DELLA FONDAZIONE

SOMMARIO VOLUME I LEGENDA AVREA SIVE LEGENDE SANCTORVM

Disegni realizzati da: Orgénne - mail:

Richiesta di condivisione per aziende prive di RSU/RSA AZIENDA PROPONENTE

Oggetto: formazione 4.0 le disposizioni del decreto attuativo

Indice. Prefazione alla terza edizione... Pag. 7 Prefazione alla seconda edizione...» Prefazione alla prima edizione...»?

FORMAZIONE 4.0 Le regole attuative

TABELLA OBBLIGO FACOLTÀ. Strumenti del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

XXIII - Già cinque interi, e più che mezzo il sesto XXIV - Tu sei, tu sei pur dessa: amate forme, XXV - Ah! tu non odi il sospirar profondo, XXVI - O

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

G. Borremans, Trionfo della Religione, affresco, , Caltanissetta, Cattedrale (S. Maria la Nova e S. Michele), volta della navata centrale. Ta

TAB. MISURE DISPENSATIVE, STRUMENTI COMPENSATIVI, STRATEGIE DIDATTICHE (vedi quadro riassuntivo - sezione E)

Indice dei manoscritti di biblioteche partecipanti a Nuova Biblioteca Manoscritta citati in Italia Medioevale e Umanistica sino a tutto il 2004

SEZIONE I PRINCIPI GENERALI SULLE SOCIETAv. Capitolo I Generalita. Capitolo II L autonomia patrimoniale delle societa

TABELLA OBBLIGO FACOLTÀ Strumenti del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

TABELLA OBBLIGO FACOLTÀ. Strumenti del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI BIBLIOTECA CENTRALE

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

XXIV - I fe degli occhi porta al mie veneno, XXV - Quand il servo il signor d aspra catena XXVI - Quand avvien c alcun legno non difenda XXVII -

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO

SEZIONE I PRINCIPI GENERALI SULLE SOCIETÀ. Capitolo I Generalità. Capitolo II L autonomia patrimoniale delle società

VERBALE DI ACCORDO. Addì, 6 novembre 2018, presso la sede di CONFINDUSTRIA CUNEO Unione Industriale della Provincia in Cuneo, Corso Dante 51.

Foglio1 ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA ELENCO PUBBLICAZIONI Autore Titoli Anno Prezzo di copertina (da scontare)

volta della navata centrale. volta della navata centrale. volta della navata centrale. volta della navata centrale.

XXIII - Non sazio di rapir lane a gli armenti, XXIV - Per dar più volti a un vomito filato XXV - Divisa l ago le sue tele a parte, XXVI - A la Rota

INDICE. pag. xix. Prefazione... Capitolo I LE SPESE D UFFICIO Ilpreventivo Ilrendiconto... 3

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Istituto Universitario Architettura Venezia PG 499. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Capo IV Disposizioni penali Sezione I. Sanzioni Artt Sezione II. Disposizioni in tema di processo penale Art. 61

CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio. Indice del CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio

La Rosa dei Venti (Lo stile WAR)

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale per gli archivi Servizio III Studi e ricerca

INDICE. Al Lettore (S. V.)... pag. IX

capitolo 1 territorio e climatologia

Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Iª edizione - ebook

Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo , cc

Elenco in ordine cronologico delle missive pubblicate nei due volumi

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00

2 RECENTISSIME N. 1 GENNAIO 2006 SOMMARIO

INDICE DEL VOLUME. Parte prima FRANCESCO BERNI (a cura di Giorgio Bàrberi Squarotti)

TOMO I PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI SEZIONE PRIMA COSTITUZIONE. PATTI PARASOCIALI. S.P.A. UNIPERSONALE. Capitolo I Generalità

Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO

TOMO I. PARTE I SOCIETAv PER AZIONI SEZIONE I INTRODUZIONE. Capitolo I Concetti generali

I numeri romani. Il sistema romano Errore. Non si possono creare oggetti dalla modifica di codici di campo. Vi sono alcune regole da rispettare:

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018

FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO "Paolo Murialdi" Indice dell Emeroteca

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA

Copie di atti e testamenti dell Archivio pubblico, poi Archivio notarile, con indici e repertori

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

FONDAZIONE DI STUDI SUL GIORNALISMO ITALIANO "Paolo Murialdi"

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

NOME PERIODICO COLLOCAZIONE POSSEDUTO NOTE Accademia Riv. 511 Dal vol. I (1999) al vol. XVII (2015) Accademie e Biblioteche d Italia.

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

INDICE DELLE LETTERE E DEI DISEGNI

PARTE PRIMA IL DIRITTO E LE FONTI DEL DIRITTO

LE COMMEDIE. Venezia, Presso Giuseppe Antonelli Tip. Ed.,

IL TRUST IN ITALIA / LAURA SANTORO Ed. - MILANO : GIUFFRE', XXIII, 733 p ; 25 cm. - (IL DIRITTO PRIVATO OGGI)

Presentazione di Michele Filippelli... p. 7. Prefazioni di Paolo Arbarello...» 11 Fabrizio Benedetti Valentini...» 13 Fabrizio Criscuolo...

INDICE INVENTARIO DELL'ARCHIVIO STORICO POSTUNITARIO ( )

Presentazione di Giovanni Reale Nota bibliografica di I. Ramelli. Prefazione di H. Usener

Grandi Opere GRANDI OPERE. Trapè, Agostino Introduzione generale a sant Agostino A cura di F. Monteverde ISBN , 2006 pp.

SCHEDE PROGRAMMATE PER L APPRENDIMENTO DEI NUMERI ROMANI. Emidio Tribulato. Centro studi LOGOS - ONLUS - Messina

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Transcript:

(NOTA INTRODUTTIVA) Le iniziali che in quest'indice sono poste tra parentesi dopo la data delle lettere, indicano le differenti raccolte dalle quali esse furono tratte. Di queste raccolte diamo qui l'elenco con accanto le iniziali corrispondenti: E. N. (Edizione Nazionale). Scritti editi ed inediti di Giuseppe Mozzini. Epistolario. Imola. P. Galeati. - (In cifre romane sono indicati i XXI volumi dell'epistolario finora editi). E. D. (Edizione Daelliana). Scritti editi ed inediti di Giuseppe Mozzini. Voi. XVIII. Milano, Daelli, 1861. Roma, Com. Edit. degli scritti di M. 1891. R. R. (Raccolta Richards). Mazzini's letters to an English family (1844-1872) edited by E. E Richards. 3 voli. London. John Lane. 1920-1922. R. G. (Raccolta Giannelli). Lettere di Giuseppe Mozzini ad Andrea donneili (4 fascicoli). Prato. Tip. A. Liei. Pistoia 1888-1892. R. P. C. (Raccolta Palamenghi Crispi). Giuseppe Mozzini. Epistolario inedito (1836-1864) commento e note di T. Palamenghi-Crispi. Milano, Treves, 1911. R. H. K. (Raccolta Hamilton King). Letters and recollections of Mozzini by Mrs. Hamilton King London, Longmans, Green and Co., 1912. R. D. S. (Raccolta Daniele Stern). Lettres de Joseph Mozzini à Daniel Stern (1864-1872). Paris, Germer Baillière, 1873. R. S. (Raccolta Saffi). Lettere di Giuseppe Mozzini ad Aurelio Saffi e alla famiglia Craufurd (1850-1872) per cura di G. Mazzatinti. Milano - Roma, Albrighi Segati, 1905. R. D. G. (Raccolta Domenico Giuriati). Duecento lettere inedite di Giuseppe Mozzini con proemio e note di Domenico Giuriati. Torino, Roux e C, 1887. 479

La lettera XLIII è stata tratta dal voi. del Luzio La madre di Giuseppe Mozzini (I ed., Torino, Bocca, 1919), che ha in appendice un carteggio di G. M. con la sorella Antonietta Massuccone. La lettera CLI è tratta dalle lettere inedite pubblicate da Adam Sewak GiuseppeMazzinie l'emigrazione polacca in «7/ Risorgimento italiano» (voi. XVIT, fase. Ili, pag. 403). Le lettere CLIII e CLV dal volumetto Lettere e ricordi di Giuseppe Mazzini di Bice Pareto-Magliano (Torino, G. B. Paravia, 1923). La lettera CLXXXVIII è riprodotta in quasi tutte le vite di Mazzini. A completare, per comodità degli studiosi, l'elenco degli epistolari mazziniani, ricorderemo queste altre raccolte alcune già riprodotte nell'epistolario dell'edizione Nazionale. Lettere inedite di Giuseppe Mazzini ad alcuni de'suoi compagni d'esilio pubb. da L. Ordòno de Rosales. (1834-1852). Torino, Bocca, 1898. Giuseppe Mazzini e i fratelli Ruffini. Lettere raccolte ed annotate dal Prof. Carlo Cagnacci. Porto Maurizio, Berio, 1893. Lettres intìmes de Joseph Mazzini avec une intr. et des notes par Dora Melegari. (1836-1843). Paris, Perrin, 1895. La Giovine Italia e la Giovine Europa dal carteggio inedito di G. Mazzini ad L. A. Melegari a cura di Dora Melegari. Milano, Treves, 1906. Lettere di Giuseppe Mazzini a Enrico Mayer e di E. Mayer a G. Mazzini con introd. e note di Arturo Linaker. (1833-1862). Firenze, Bemporad, 1907. Corrispondenza inedita di Giuseppe Mazzini con *** (1863-68). Milano, Sonzogno, 1872. (È la corrispondenza con Diamilla Miiller che fu intermediario tra Mazzini e Vittorio Emanuele II). Presentazione della nuova edizione di Marco Debenedetti 5 Avvertenza 11 Prefazione. Mazzini e l'epoca presente 13 480

EPISTOLARIO 33 I - A Giuseppe Giglioli -10 Luglio 1831 (E. N. 1-16) 35 II - A Ippolito Benelli - 8 Ottobre 1831 (E. N. 1-54) 36 III - A Luigi Amedeo Melegari - 2 Ottobre 1833 (E. N. 11-97) 41 IV - A Giuditta Sidoli - 25 Febbraio 1834 (E. N. H-210 Trad. 1 ) 45 V - A Giuditta Sidoli - 2 Aprile 1834 (E. N. 11-278 Trad.) 49 VI - A... - Maggio 1834 (E. N. 11-366) 50 VII - A Gaspare Ordono De Rosales - Luglio 1834 (E. N. 11-436) 60 Vili - A Gaspare Ordono De Rosales - 25 Luglio 1834 (E. N. 11-444) 62 IX - A Pietro Giannone - Luglio 1834 (E. N. 11-453) 64 X - A Gaspare Ordono De Rosales -18 Agosto 1834 (E. N. 111-23) 66 XI - A Gaspare Ordono De Rosales - 22 Agosto 1834 (E. N. ffl-31) 67 XII - A Vincenzo Gioberti -15 Settembre 1834 (E. N. 111-64) 69 XIII - A Paolo Pallia -15 Settembre 1834 (E. N. 111-77) 74 XIV - A Gaspare Ordono De Rosales -1 Ottobre 1834 (E. N. III-117) 77 XV - A Felice Di Lamennais -12 Ottobre 1834 (E. N. III-144) 78 XVI - A Giuditta Sidoli -17 Ottobre 1834 (E. N. III-165 Trad.) 82 XVII - Alla Madre -18 Novembre 1834 (E. N. III-210) 86 XVIII - Alla Madre - 24 Gennaio 1835 (E. N. III-300) 88 XIX - Alla Madre - 30 Gennaio 1835 (E. N. III-322) 88 XX - A Pietro Giannone -17 Febbraio 1835 (E. N. IH-360) 89 XXI - A Elisa Mnndrot - 3 Maggio 1835 (E. N. III-413 Trad.) 92 XXII - Alla Madre -17 Novembre 1835 (E. N. IV-129) 93 XXIII - A Giuseppe Lamberti - Gennaio 1836 (E. N. IV-216) 95 XXIV - A Giuseppe Lamberti - Gennaio 1836 (E. N. IV-219) 97 XXV - Alla Madre - 6 Aprile 1836 (E. N. IV-304) 99 XXVI - Alla Madre - 7 Aprile 1836 (E. N. IV-307) 100 XXVII - A Luigi Amedeo Melegari -14 Aprile 1836 (E. N. IV-312) 101 XXVIII - Alla Madre - 26 Aprile 1836 (E. N. IV-324) 102 XXIX - A Gaspare Ordono De Rosales - Giugno 1836 (E. N. IV-402) 103 XXX - Alla Madre -13 Giugno 1836 (E. N. IV-373) 104 XXXI - A Gaspare Ordono De Rosales - Settembre 1836 (E. N. V-113) 105 XXXII - A Eleonora Carlo Raffini - 30 Settembre 1836 (E. N. V-134) 108 XXXIII - A Gaspare Ordono De Rosales - Novembre 1836 (E. N. V-191) 110 XXXIV - Alla Madre -14 Marzo 1837 (E. N. V-346) 110 XXXV - A Luigi Amedeo Melegari - 8 Aprile 1837 (E. N. V-365) 112 XXXVI - Alla Madre -17 Agosto 1837 (E. N. VI-63) 114 XXXVII - A Luigi Amedeo Melegari - 24 Ottobre 1837 (E. N. VI-128) 116 XXXVIII - A Giuseppe Giglioli - 20 Novembre 1837 (E. N. VI-223) 119, 1 Sono così indicate tutte le lettere tradotte dal francese o dall'inglese. 481

XXXIX - Alla Madre - 2 Gennaio 1838 (E. N. VI-219) 120 XL - A Luigi Amedeo Melegari - 4 Gennaio 1838 (E. N. VI-223) 122 XLI - Alla Madre - 31 Gennaio 1838 (E. N. VI-257) 123 XLII - Alla Madre - 10 Marzo 1838 (E. N. VI-307) 124 XLIII - Alla Sorella Antonietta - 17 Marzo 1838 (v. nota introd. all'indice) 126 XLIV - Alla Madre - 26 Marzo 1838 (E. N. VI-321) 132 XLV - A Giuseppe Lamberti - Aprile 1838 (E. N. VI-373) 134 XLVI - Al Padre - 21 Maggio 1838 (E. N. VI-395) 135 XLVII - Alla Madre - 11 Luglio 1838 (E. N. VII-70) 138 XLVIII - A Luigi Amedeo Melegari - 22 Luglio 1838 (E. N. VII-87) 140 XLIX - Alla Madre -1 Settembre 1838 (E. N. VII-166) 142 L - Alla Madre - 31 Ottobre 1838 (E. N. VII-238) 143 LI - Alla Madre - 23 Novembre 1838 (E. N. VII-409) 146 LII - A Giuseppe Elia Senza - 7 Marzo 1839 (E. N. VII-409) 147 LUI - A Louise Mandrot - 4 Aprile 1839 (E. N. VII-458 Trad.) 152 LIV - A Luigi Amedeo Melegari - 24 Maggio 1839 (E. N. VIII-49) 156 LV - Alla Madre - 5 Giugno 1839 (E. N. VIII-63) 158 LVI - Alla Madre - 26 Giugno 1839 (E. N. VIII-99) 159 LVII - A Pietro Giannone -17 Agosto 1839 (E. N. VIII-158) 160 LVIII - Alla Madre - 2 Ottobre 1839 (E. N. VIII-223) 163 LIX - Alla Madre - 13 Novembre 1839 (E. N. VIII-264) 163 LX - Alla Madre -15 Gennaio 1840 (E. N. VIII-338) 164 LXI - Alla Madre - 12 Febbraio 1840 (E. N. VIII-364) 167 LXII - A Eleonora Cuiio Ruffini - 22 Marzo 1840 (E. N. IX-364) 168 LXIII - A Eleonora dirlo Ruffini -13 Aprile 1840 (E. N. IX-66) 170 LXIV - Alla Madre - 28 Aprile 1840 (E. N. IX-86) 173 LXV - Alla Madre - 6 Maggio 1840 (E. N. LX-103) 174 LXVI - A Eleonora Carlo Ruffini - 24 Dicembre 1840 (E. N. IX-398) 175 LXVII - Alla Madre - 25 Maggio 1841 (E N. X-208) 177 LXVIII - Alla Madre - 9 Settembre 1841 (E. N. X-308) 177 LXIX - Alla Madre -15 Ottobre 1841 (E. N. X-340) 178 LXX - Alla Madre -14 Novembre 1841 (E. N. X-365) 179 LXXI - Alla Madre - 22 Novembre 1841 (E. N. X-368) 180 LXXII - Alla Madre - 16 Dicembre 1841 (E. N. X-388) 181 LXXIII - Alla Madre - 28 Marzo 1842 (E. N. XI-83) 182 LXXIV - Alla Madre -12 Novembre 1842 (E. N. XI-323) 184 LXXV - A Enrico Mayer -19 Maggio 1843 (E. N. XII-125) 186 LXXVI - A Nicola Fabrizi - 30 Novembre 1843 (E. N. XII-348) 189 LXXVII - A Quirina Mocenni Maggiotti -15 Dicembre 1843 (E. N. XII-364) 193 LXXVIII - Ai Genitori - 23 Dicembre 1843 (E. N. XII-377) 195 482

LXXIX - A Nicola Fabrizi - 31 Gennaio 1844 (E. N. XIII-40) 197 LXXX - A Nicola Fabrizi -15 Febbraio 1844 (E. N. XIII-63) 200 LXXXI - Alla Madre -17 Febbraio 1844 (E. N. XHI-69) 202 LXXXII - A Giuseppe Lamberti -19 Marzo 1844 (E. N. XIII-115) 203 LXXXIII - A Giuseppe Lamberti - 8 Aprile 1844 (E. N. XIII-152) 206 LXXXIV - Alla Madre -16 Aprile 1844 (E. N. XIII-152) 207 LXXXV - A Emilio Bandiera - Maggio 1844 (E. N. XIII-194) 208 LXXXVI - Alla Madre - 21 Giugno 1844 (E. N. Xffl-210) 212 LXXXVII - A Giuseppe Lamberti - 20 Luglio 1844 (E. N. XIII-242) 215 LXXXVIII - Albi Madre -16 Agosto 1844 (E. N. XIII-297) 217 LXXXLX - Alla Madre - 24 Agosto 1844 (E. N. XIII-305) 219 XC - A Livio Zambeccari - 6 Ottobre 1844 (E. N. XIV-39) 220 XCI - Alla Madre - 4 Dicembre 1844 (E. N. XIV-83) 222 XCII - Alla Madre - 8 Gennaio 1845 (E. N. XIV-107) 222 XGm - Alla Madre -14 Febbraio 1845 (E. N. XIV-145) 223 XCIV - A Giuseppe Lamberti - 25 Marzo 1845 (E. N. XIV-225) 224 XCV - Alla Madre - 7 Agosto 1845 (E. N. XV-92) 225 XCVI - Alla Madre - 25 Dicembre 1845 (E. N. XV-241) 226 XCVII - Alla Madre - 29 Aprile 1846 (E. N. XVI-4) 228 XCVIII - Alla Madre - 7 Maggio 1846 (E. N. XVI-8) 229 XCLX - Alla Madre - 5 Giugno 1846 (E. N. XVI-38) 229 C - A Jane Carlyle 1-10 Luglio 1846 (E. N. XVI-69 Trad.) 230 CI - A Carlo Fenzi - 3 Settembre 1846 (E. N. XVI-138) 233 CII - A Carlo Fenzi - Settembre 1846 (E. N. XVI-194) 237 CHI - A Giuseppe Lamberti -10 Settembre 1846 (E. N. XVI-153) 241 CIV - Alla Madre - 7 Novembre 1846 (E. N. XVI-258) 243 CV - A Carolina Celesia - 4 Dicembre 1846 (E. N. XVI-297) 245 CVI - A Giuseppe Lamberti - 8 Febbraio 1847 (E. N. XVII-42) 246 CVII - A... - 27 Aprile 1847 (E. N. XVII-123) 248 CVIII - Alla Signora Taylor -15 Maggio 1847 (E. N. XVII-145 Trad.) 249 CIX - A Giorgio Sand - 11 Giugno 1847 (E. N. XVII-168 Trad.) 250 CX - A Gioacchino Lelewel - 25 Giugno 1847 (E. N. XVII-196 Trad.) 253 CXI - A Giuseppe Montanelli -16 Luglio 1847 (E. N. XVII-220) 256 CXII - A Giuste Lamberti - 11 Agosto 1847 (E. N. XVII-256) 259 CXIII - A Virginia Menotti - 29 Ottobre 1847 (E. N. XVIII-33) 261 CXIV - A Carolina Celesia -11 Novembre 1847 (E. N. XVIII-73) 263 CXV - A Napoleone Ferrari -17 Novembre 1847 (E. N. XVIII-94) 264 CXVI - A Goffredo Mameli -1 Gennaio 1848 (E. N. XVIII-200) 266 CXVII - A G. Elia Benza - 19 Gennaio 1848 (E. N. XVIII-261) 269 1 Nell'E. N. la lettera appare erroneamente indirizzata a Tommaso Carlyle: si è inoltre rettificata qua e là la traduzione dall'inglese. 483

CXVIII - A Giorgio Sand - 22 Gennaio 1848 (E. N. XVffl-267 Trad.) 272 CXIX - A Carolina Biggs - 31 Gennaio 1848 (R. R. 1-72 Trad.) 275 CXX - Alla Madre - 31 Marzo 1848 (E. N. XIX-67) 277 CXXI - A Emilia Hawkes -11 Aprile 1848 (R. R. 1-84 Trad.) 279 CXXII - Alla Madre -1 Agosto 1848 (E. N. XIX-264) 281 CXXIII - Alla Madre - 21 Agosto 1848 (E. N. XIX-289) 283 CXXIV - Ad Antonio Binda - 3 Ottobre 1848 (E. N. XX-25) 284 CXXV - A Giorgio Sand - 7 Ottobre 1848 (E. N. XX-42 Trad.) 287 CXXVI - Alla Madre - 7 Novembre 1848 (E. N. XX-90) 290 CXXVII - A Giorgio Sand -16 Novembre 1848 (E. N. XX-129 Trad.) 291 CXXVIII - Ad Antonio Binda - 23 Novembre 1848 (E. N. XX-146) 293 CXXIX - A Michele A. Accursi - 5 Dicembre 1848 (E. N. XX-184) 295 CXXX - Alla Madre -18 Dicembre 1848 (E. N. XX-212) 298 CXXXI - Al Princ. Gemiamo Napoleone B. -19 Dicembre 1848 (E. N. XX-213 Trad.) 300 CXXXII - Alla Madre - 8 Febbraio 1849 (E. N. XX-337) 304 CXXXIH - Al Pres. dell'assemb. Costituente Romana - 25 Febbraio 1849 (E. N. XX-367), 305 CXXXIV - A Emilia Hawkes - 30 Aprile 1849 (R. R. 1-115 Trad.) 306 CXXXV - A Emilia Hawkes -1 Maggio 1849 (R. R. 1-116 Trad.) 306 CXXXVI - A Goffredo Mameli -19 Giugno 1849 (E. N. XXI-149) 307 CXXXVTI - A Adele Zoagli Mameli - 26 Giugno 1849 (E. N. XXI-166) 308 CXXXVIII - A Giorgio Sand - 28 Giugno 1849 (E. N. XXI-173 Trad.) 309 CXXXIX - A Emilia Hawkes - 7 Luglio 1849 (R. R. 1-124 Trad.) 310 CXL - A Emilia Hawkes - 23 Luglio 1849 (R. R. 1-127 Trad.) 313 CXLI - A Giorgio Sand - 8 Agosto 1849 (E. N. XXI-251 Trad.) 314 CXLII - A Emilia Hawkes - 30 Agosto 1849 (R. R. 1-131 Trad.) 317 CXLIII - A Emilia Haivkes - 28 Novembre 1850 (R. R. 1-169 Trad.) 319 CXLIV - A Carolina Stansfeld - 7 Dicembre 1850 (R. R. 1-174 Trad.) 320 CXLV - A Emilia Hawkes -13 Dicembre 1850 (R. R. 1-176 Trad.) 322 CXLVI - A Emilia Haivkes - 5 Aprile 1851 (R. R. 1-196 Trad.) 323 CXLVII - Alla Famiglia Ashurst - Agosto 1852 (R. R. 1-212 Trad.) 325 CXLVIII - A Emilia Hawkes - 9 Marzo 1853 (R. R. 1-255 Trad.) 326 CXLIX - A Emilio Visconti Venosta - 5 Aprile 1853 (E. D. VIII-306) 327 CL - A Carolina Stansfeld - Maggio 1853 (R. R. 1-269 Trad.) 334 CLI - Al Presid. dell'adunanza Polacca - 29 Novembre 1853 (V. nota introd. Trad.) 334 CLII - A Emilia Hawkes - 28 Febbraio 1855 (R. R. 11-13 Trad.) 337 CLIII - A Jasper Milner Gibson -1 Maggio 1855 (V. nota introd. Trad.) 339 CLIV - A Elisa Ferrari - 29 Agosto 1855 (E. D. XVIII-219) 341 CLV - A Sidney Milner Gibson -19 Marzo 1856 (V nota introd. Trad.) 344 CLVI - A Daniele Manin - 8 Gi ugno 1856 (E. D. IX-129) 346 484

CLVII - Ad Atidrea Giannelli -11 Settembre 1859 (R. G. 1-120) 356 CLVIII - A Emilia Hawkes - 2 Gennaio 1860 (R. R. 11-165 Trad.) 357 CLIX - A Rosolino Pilo - 24 Gennaio 1860 (R. P. C. 259) 358 CLX - A Nicola Fabrizi -13 Aprile 1860 (R. P. C. 286) 360 CLXI - Ad Andrea Giannelli - 24 Novembre 1860 (R. G. 11-168) 362 CLXII - A Emilia Hawkes -14 Gennaio 1861 (R. R. III-6 Trad.) 364 CLXIII - Ad un Tedesco - Febbraio 1861 (E. D. XI-258) 366 CLXIV - Ai sigg. Rodbertus, Deberg e Bucher - 30 Marzo 1861 (E. D. XI-266) 370 CLXV - Al Presidente della Riunione Polacca -1862 (R. R. 111-43) 378 CLXVI - All'Assoc. Emancipatrice di Firenze - 5 Maggio 1862 (R. G. 11-189) 379 CLXVII -A...-Ì Ottobre 1862 (E. D. XIII-114) 380 CLXVIII -A...-11 Novembre 1862 (R. P. C. 321) 383 CLXIX - A Ernesto Haug - Aprile 1863 (E. D. XIII-171) 386 CLXX - Ad Harriet E. Hamilton - 20 Maggio 1863 (R. H. K. 28 Trad.) 393 CLXXI - Ad Agostino Bertoni - Agosto 1863 (R. P. C. 325) 396 CLXXII - A Daniele Stern - 2 Settembre 1864 (R. D. S. 11 Trad.) 398 CLXXIII - A Daniele Stern -16 Settembre 1864 (R. D. S. 15 Trad.) 400 CLXXIV - A Daniele Stern - 26 Settembre 1864 (R. D. S. 21 Trad.) 401 CLXXV - A Daniele Stern - 5 Ottobre 1864 (R. D. S. 32 Trad.) 402 CLXXVI - A Daniele Stern - 24 Ottobre 1864 (R. D. S. 40 Trad.) 402 CLXXVII - A Daniele Stern - 5 Dicembre 1864 (R. D. S. 59 Trad.) 403 CLXXVIII - Ad Andrea Giannelli - 25 Febbraio 1865 (R. G. 11-247) 404 CLXXIX - Ad Andrea Giannelli -15 Agosto 1865 (R. G. 11-251) 405 CLXXX - Ad Antonio Danesi - 10 Settembre 1865 (R. S. 314) 406 CLXXXI - Al sig. Conway - 30 Ottobre 1865 (E. D. XIV-157) 408 CLXXXII - A Emilia Venturi - 16 o 23 Aprile 1868 (R. R. III-196 Trad.) 411 CLXXXIII - Al sig. Maraini -16 Maggio 1869 (E. D. XV-94) 412 CLXXXIV - Ad Adelaide Cairoli - 14 Ottobre 1869 (E. D. XV-99) 413 CLXXXV - A Carolina Stansfeld - 30 Novembre 1869 (R. R. III-219 Trad.) 415 CLXXXVI - A Emilia Venturi - 2 Maggio 1870 (R. R. III-233 Trad.) 416 CLXXXVII - A Giuditta Sidoli - 3 Marzo 1871 (V. nota introd.) 419 CLXXXVIII - A Giovanni Battista Vare - 11 Aprile 1871 (R. D. G. 318) 420 CLXXXIX - A Giuseppe Ferretti - 25 Agosto 1871 (E. D. XVIII-236) 421 CXC - Ad Harriet Hamilton King - 31 Ottobre 1871 (R. H. K. 91 Trad.) 425 CXCI - A... -LO Gennaio 1872 (E. D. XVI-240) 428 CXCII - A Giorgina Saffi - 20 Febbraio 1872 (R. S. 382) 430 CXCIII - A Daniele Stern - 21 Febbraio 1872 (R. D. S. 161 Trad.) 431 485

Note biografiche e storìche 433 Indice 477