Quartiere San Donato San Vitale

Documenti analoghi
Le risorse disponibili per i progetti sopra descritti per l'anno 2018 ammontano complessivamente ad Euro ,00.=.

P.G. n /2017. PER AVVENUTA PRESA VISIONE Data... Timbro e Firma... (legale rappresentante) 1

Quartiere San Donato-San Vitale

AVVISO PUBBLICO PER LO SVILUPPO/REALIZZAZIONE DI POLITICHE FINALIZZATE ALLA CURA DELLA COMUNITA' E ALLA COESIONE SOCIALE.

ANNO FINALITA' DELL'AVVISO PUBBLICO

Le risorse disponibili per i progetti sopra descritti per l'anno 2019 ammontano complessivamente ad Euro ,00.=.

3. AMBITI DI INTERVENTO

P.G. n /2019. L ammontare complessivo dei contributi erogabili, pari a Euro ,00, si articola su cinque linee di finanziamento:

Quartiere San Donato-San Vitale

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato

3. RISORSE ECONOMICHE DESTINATE A SOSTENERE I PROGETTI/ATTIVITÀ SELEZIONATI

AVVISO PUBBLICO PER LO SVILUPPO/REALIZZAZIONE DI ATTIVITA SVOLTE DAL CONSIGLIO DI QUARTIERE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI NELL ANNO 2019.

I temi considerati prioritari nell ambito del presente si riferiscono a:

1. FINALITA' DELL AVVISO PUBBLICO.

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE NAVILE

DALL'IO AL NOI, TRA DIRITTI E DOVERI

COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di comunità in collaborazione con l'istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria DPSZ

Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni

P,G DEL

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA PIER DE CRECENZI, 14

Il presente avviso è rivolto ai soggetti di cui all art. 6 del precitato regolamento e quindi:

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO

1. FINALITA DELL AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

Comune di Passirano. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI E PER L ATTRIBUZIONE DI PATROCINIO

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI MANIFESTAZIONI IN AMBITO SPORTIVO E DI ATTIVITA SPORTIVE RIVOLTE AI DISABILI ANNO 2017

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA

In esecuzione della determinazione dirigenziale P.G. n /2018

QUARTIERE RENO COMUNE DI BOLOGNA

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014.

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, PROPOSTE DI ATTIVITA' ED INIZIATIVE PER L ANIMAZIONE DI COMUNITA - ANNO

Fino a 50 punti. Fino a 20 punti Fino a 15 punti Fino a 10 punti Fino a 5 punti. 2 Per accettazione data timbro e sigla

Quartiere San Donato San Vitale Allegato Determinazione Dirigenziale P.G. N /2019 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

3. Valorizzare le competenze in lingua madre e gli stili educativi di ogni partecipante ai corsi.

4. Modalità di presentazione delle richieste Le richieste di concessione contributi economici relative al presente Avviso dovranno pervenire

BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R.

4. Modalità di presentazione delle richieste Le richieste di concessione contributi economici relative al presente Avviso dovranno pervenire

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli. Regolamento Comunale per la costituzione dell Albo delle Associazioni

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso)

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3;

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I LOCALI DELL EX INAPLI DI VIAREGGIO

COMUNE DI TORRE DEL GRECO. Regolamento per la concessione di contributi alle associazioni sportive

Area Benessere di Comunità Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria Don Paolo Serra Zanetti

COMUNE DI FORLÌ AREA SERVIZI AL CITTADINO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

1. Riferimenti normativi.

6 Periodo di realizzazione 7 Risorse economiche

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Regolamento per la concessione di patrocini, collaborazioni e contributi

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

COMUNE DI VILLAFALLETTO

Criteri per la determinazione dei contributi da concedere ad Istituzioni private ex art. 34 della legge provinciale 12 luglio 1991, n 14.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUZIONI E VANTAGGI ECONOMICI PER FINALITA SOCIALI E CULTURALI

Comune di Castel San Pietro Terme Città Metropolitana di Bologna

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti:

COMUNE DI BOLOGNA. con il Quartiere San Donato.

Quartiere San Donato San Vitale

(nome) (cognome) nata/o a il. codice fiscale. residente a in Via n. cap. telefono cell

ALL. 1 1) OGGETTO DEGLI INTERVENTI

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti:

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO

COMUNE DI BOLOGNA Progetto politiche per i giovani

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti:

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere Porto. Avviso pubblico per l assegnazione di locali di proprietà comunale siti in via Pier de Crescenzi 14

P.G. n /2017. PER AVVENUTA PRESA VISIONE Data... Timbro e Firma... (legale rappresentante) 1

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili progetti:

C. Attività ed eventi di alto livello, eccellenze sportive a rilevanza cittadina.

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE AD ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL'ELENCO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

REGOLAMENTO CONCESSIONE CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI E ASSOCIAZIONI

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 1 FOND0 DESTINATO AD USO UFFICIO

Comune di Castel San Pietro Terme Provincia di Bologna

DURATA Le iniziative oggetto dei Progetti dovranno svolgersi, tra il 9 giugno e l 11 settembre 2014, anche in periodi frammentati.

AVVISO PUBBLICO. Allegato A

AVVISO CONTRIBUTI AI COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI PER L ACQUISTO DI MACCHINE SPAZZATRICI PER I CENTRI STORICI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

Deliberazione di Giunta Regionale n. 243 del 2 maggio 2006

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE AD ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL'ELENCO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO Piazza B. Buozzi, / Fax 0721/

ASSESSORATO ALLA CULTURA

Provincia di Cremona Piano Provinciale Integrativo

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

1. Oggetto. 2. Soggetti ammessi a partecipare

COMUNE DI CAMERANO. Regolamento ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

Transcript:

Allegato 1 alla Determinazione Dirigenziale P.G. N. 180733/2018 AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE ISCRITTE AL REGISTRO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE CHE ACCOLGONO RAGAZZE/I IN SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ SOCIO-ECONOMICA (per brevità SPORT SOCIALE ) - ANNO 2018 1. FINALITA' DELL'AVVISO PUBBLICO Il Quartiere San Donato-San Vitale, intende procedere alla selezione di progetti/attività, presentati da associazioni iscritte al registro delle Libere Forme Associative o società sportive, volti al perseguimento delle seguenti finalità in conformità alle linee di indirizzo approvate con O.d.G. n. 427 del 21/12/2017, P.G. n. 413943/2017 del Consiglio Comunale, e deliberazione del Consiglio di Quartiere O.d.G. n. 10 del 27.02.2018, P.G. n. 81743/2017: - sostenere la pratica sportiva, incentivando l'inserimento di giovani, con particolare attenzione a coloro che versano in condizioni di svantaggio, e/o le cui famiglie non possano permettersi di corrispondere la quota di iscrizione, attraverso azioni miranti a favorire l'applicazione di tariffe agevolate o gratuità, affinchè l'attività sportiva diventi strumento di sviluppo e di integrazione fondati sulle relazioni pacifiche fra le persone, sul rispetto dell ambiente, sulla convivenza civile, sull educazione; - favorire la pratica sportiva e dare risposte alle esigenze degli abitanti del Quartiere indipendentemente dal sesso, dall'età e dalle condizioni economiche. 2. DESTINATARI Il presente avviso pubblico è rivolto a Società sportive/associazioni: iscritte all'albo delle Libere Forme Associative; con la sede legale nel Quartiere San Donato-San Vitale o che svolgono l'attività sportiva, per cui è richiesto il contributo, negli impianti sportivi comunali del Quartiere San Donato-San Vitale; che svolgono l'attività promozionale sportiva in ambito giovanile entro l anno 2018, con ragazzi di età compresa tra 6 e 17 anni; E ammesso presentare la domanda di partecipazione solo in forma singola e non associata in raggruppamenti di associazioni/società sportive. 3. AMBITO DI INTERVENTO L ambito prioritario verso cui si indirizza il sostegno di cui al presente avviso è lo Sport Sociale, per poter riconoscere l'importante ruolo educativo, di utilità sociale ed interesse pubblico che lo sport svolge per i bambini e adolescenti del Quartiere, tenendo conto, altresì, dei principi espressi nella Legge Regionale n. 8 del 31/05/2017, circa la valorizzazione dell'associazionismo sportivo territoriale. 4. RISORSE ECONOMICHE DESTINATE A SOSTENERE I PROGETTI/ATTIVITÀ SELEZIONATI Il sostegno ai progetti/attività selezionati consisterà nell'erogazione di contributi, a parziale copertura dei costi sostenuti, fino ad un massimo dell'80% delle spese del progetto/attività nei limiti degli stanziamenti previsti secondo le modalità previste dallo Statuto Comunale, dal Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative, dall'o.d.g. n. 14 del 28.03.2017, P.G. n. 107229/2017, del Consiglio del Quartiere San Donato-San Vitale e da quanto previsto nel presente avviso. 1 Per accettazione

Le risorse disponibili per i progetti sopra descritti per l'anno 2018 ammontano complessivamente ad Euro 10.000,00.=. 5. MODALITÀ DI DESCRIZIONE DEI PROGETTI/ATTIVITÀ I partecipanti dovranno allegare alla domanda di partecipazione, di cui all'allegato A, la descrizione del progetto/attività da svolgere entro l anno 2018, di massimo 3 pagine, specificando in particolare: finalità del progetto/attività; indicazione dei soggetti a cui è rivolto il progetto (numero partecipanti, fasce di popolazione, caratteristiche, ecc.) e dei soggetti da coinvolgere per la sua realizzazione; descrizione del progetto/attività nel suo complesso e delle singole attività, con specificazione delle modalità di svolgimento, della durata, nonché con l'indicazione dei luoghi e dei periodi di realizzazione. 6. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI/ATTIVITÀ I progetti/attività, da realizzarsi entro l'anno 2018, saranno valutati ai fini dell'ammissione e della quantificazione dei contributi, previa verifica dei requisiti richiesti, dalla Commissione tecnica, appositamente nominata e presieduta dalla Direttrice del Quartiere San Donato-San Vitale, come previsto dall'art. 11 del vigente Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative. I progetti/attività verranno valutati e selezionati secondo i seguenti criteri: Qualità del progetto con particolare riferimento all ambito sportivo ed aggregativo Periodo e durata di realizzazione del progetto Numero dei ragazzi 6-17 anni coinvolti nel progetto Numero ragazzi in condizioni di gratuità totale partecipanti nel progetto Numero ragazzi in condizioni agevolate partecipanti nel progetto Collaborazione con il SEST (Servizio Educativo Scolastico Territoriale) del Quartiere e SSTU (Servizio Sociale Territoriale Unificato) del territorio di competenza Esperienza precedente in tale attività Fino a 20 Fino a 20 Fino a 10 Fino a 5 Il punteggio massimo attribuibile è pari a 100. 2 Per accettazione

7. MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI Al termine della valutazione dei progetti/attività presentati sarà predisposta una graduatoria. Saranno selezionati i progetti/attività che raggiungeranno la soglia minima di 70. Saranno ESCLUSE dalla concessione del contributo le proposte che la Commissione tecnica valuterà non conformi agli ambiti di intervento individuati al punto 3 del presente avviso pubblico. L'entità dei contributi, che potrà essere anche inferiore a quanto richiesto, nella misura massima dell'80% del costo, sarà stabilita sulla base dei seguenti criteri: risorse disponibili; punteggio attribuito; numero dei progetti. 8. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le richieste di contributo dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 28 Maggio 2018 in busta chiusa e siglata contenente: richiesta di contributo per il sostegno del progetto/attività redatta sull'apposito modulo (Allegato A), sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione richiedente accompagnata da fotocopia di un documento d'identità in corso di validità del firmatario; descrizione del progetto/attività che l'associazione intende realizzare, redatta secondo le modalità indicate al precedente punto 5 del presente avviso, sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione richiedente; il presente avviso pubblico timbrato, sottoscritto e firmato in ogni pagina per integrale accettazione da parte del legale rappresentante dell'associazione richiedente. Le richieste possono essere inoltrate mediante una delle seguenti modalità: 1. a mezzo corriere privato 2. mediante servizio postale 3. consegna a mano Il Quartiere San Donato-San Vitale non si assume alcuna responsabilità in ordine a disservizi postali o imputabili ai corrieri che impediscano l'arrivo della documentazione entro il termine sopra indicato. Le buste dovranno riportare all esterno, oltre all'indicazione del mittente, la seguente dicitura: QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE PARTECIPAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE ISCRITTE AL REGISTRO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE CHE ACCOLGONO RAGAZZE/I IN SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ SOCIO-ECONOMICA (per brevità SPORT SOCIALE ) - ANNO 2018 indirizzandole a: URP - Quartiere San Donato-San Vitale Piazza G. Spadolini n. 7-40127 Bologna 3 Per accettazione

orari apertura: lunedì, mercoledì e il venerdì dalle ore 8.15 alle ore 13.00 il martedì e il giovedì dalle ore 8.15 alle ore 18.00 9. MODALITÀ E OBBLIGHI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ Il Comune di Bologna resta in ogni caso sollevato da ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose derivanti dallo svolgimento delle attività per la realizzazione delle quali è stato erogato il contributo. L'assegnazione del contributo implica l'obbligo per le associazioni di inserire nel materiale informativo relativo ai progetti/attività la comunicazione relativa al sostegno concesso dal Comune di Bologna. L'utilizzo del logo deve essere richiesto e autorizzato. 10. VERIFICA DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE ED EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Il Quartiere San Donato-San Vitale si riserva di effettuare verifiche sull'ottimale realizzazione dei progetti/attività per le quali le associazioni hanno usufruito di contributi in base al presente avviso pubblico. Ai fini dell'erogazione del contributo, l'associazione, è tenuta a presentare al termine del progetto/attività e comunque di norma entro 30 giorni dalla loro conclusione, la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (Allegato B) e la relazione sullo svolgimento dello/a stesso/a, corredata da rendicontazione (Allegato C): 1. economica relativa alle spese sostenute (e relativi documenti giustificativi) e alle eventuali altre entrate acquisite; 2. sociale relativa ai dati inerenti all'attività svolta. La relazione e i documenti di rendicontazione economica/sociale devono essere sottoscritti dal legale rappresentante dell'associazione. La liquidazione del contributo assegnato è subordinata all'avvenuta realizzazione dell'iniziativa, conformemente al progetto presentato ed alla presentazione delle documentazioni di cui sopra. L'Amministrazione si riserva, al fine di assicurare l'attuazione degli obblighi di trasparenza, di pubblicare sul sito Internet del Comune di Bologna: www.comune.bologna.it e alla pagina del Quartiere San Donato-San Vitale http://www.comune.bologna.it/quartieresandonato/ le informazioni e i documenti relativi ai progetti/attività che hanno usufruito di contributi. Lo Statuto e i Bilanci dell'associazione, evidenziando in caso di utili la loro destinazione, dovranno essere riportati nel sito dell'associazione, se esistente, ovvero nella sezione Comunità del sito istituzionale del Comune di Bologna. Inoltre, dovranno essere evidenziate le seguenti informazioni: a) l'ammontare del supporto fornito dal Comune in via diretta (contributo); b) le attività effettivamente svolte e i risultati conseguiti. 11. INFORMAZIONI Per quanto non previsto dal presente avviso, si fa rinvio al vigente Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative approvato con deliberazione O.d.G. n. 187/2005 e ss.mm.ii. Copia del presente avviso, compresi i relativi allegati, è reperibile presso: 1. l Albo Pretorio on-line del Comune di Bologna all'indirizzo: http://alboonline.comune.bologna.it/albopretorio/albo.nsf 2. la sede dell'ufficio Relazioni per il Pubblico del Quartiere San Donato-San Vitale in Piazza G. Spadolini n.7 3. il sito internet del Comune di Bologna: www.comune.bologna.it alla sezione Bandi ed Avvisi Pubblici e alla pagina del Quartiere San Donato-San Vitale: http://www.comune.bologna.it/quartieresandonato/ 4 Per accettazione

Per informazioni o chiarimenti inerenti il presente avviso è possibile fare riferimento alla Responsabile della U.I. Amministrazione e Servizi Generali - Dott.ssa Maria Audenzia Milana - e-mail: mmilana@comune.bologna.it 12. COMUNICAZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 7 E 8 DELLA LEGGE N. 241/90 Si informa che la comunicazione d'avvio di procedimento, ai sensi dell'art. 7 della L. 241/90, si intende anticipata e sostituita dal presente avviso pubblico e dall'atto di richiesta presentata attraverso la domanda di partecipazione. Si comunica che il responsabile del procedimento è la Direttrice del Quartiere San Donato-San Vitale e che il procedimento stesso avrà avvio a decorrere dalla data di scadenza per la presentazione delle domande prevista dall'avviso pubblico. Il termine di conclusione del procedimento è fissato in 60 giorni. Il Direttore Dott.ssa Anita Guidazzi Allegati all'avviso pubblico Allegato A: Domanda di partecipazione Allegato B: Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà Allegato C: Modulo rendicontazione 5 Per accettazione