VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

Documenti analoghi
Registro delibere della Giunta COPIA N. 78

IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento servizio di illuminazione votiva dei cimiteri comunali

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

Regolamento Comunale per il. Servizio di Luce Votiva Cimiteriale

PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE. Per l illuminazione votiva dei cimiteri

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANTERANO PROVINCIA DI ROMA ********************** REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA CIMITERIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: NOMINA DEL RESPONSABILE ALLA "CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPCM 3 DICEMBRE 2013".

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Ronchis Provincia di Udine

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI CASSACCO. Comun di Cjassà. Verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Registro delibere della Giunta COPIA N. 7

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CASSACCO. Comun di Cjassà. Verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Registro delibere della Giunta COPIA N. 3

REGOLAMENTO COMUNALE

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Registro delibere di Consiglio COPIA N. 40

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI

Comune di Pozzo d'adda Provincia di Milano

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASSACCO. Comun di Cjassà. Verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Registro delibere della Giunta COPIA N. 31

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Portocannone

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE n. 61 del

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI CARISOLO (TN)

Transcript:

Comune di Cassacco Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2018 N. 11 del Reg. Delibere OGGETTO: GESTIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI TRE CIMITERI COMUNALI APPROVAZIONE TARIFFE RELATIVE AL CANONE ANNUALE ED AL CONTRIBUTO PER NUOVO ALLACCIAMENTO ANNO 2018 INDIRIZZO MODALITÀ GESTIONALI AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. L'anno 2018, il giorno 08 del mese di Febbraio alle ore 18:30 nella sala comunale si è riunita la Giunta. Fatto l'appello nominale risultano: Presente/Assente Baiutti Ornella Sindaco Presente Assaloni Vannes Vice Sindaco Assente Ellero Dario Assessore Presente Boschetti Tiziano Assessore Presente Assiste il Segretario Della Marina Mariangela. Constatato il numero degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Baiutti Ornella nella sua qualità di Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all'ordine del giorno e su questi la Giunta adotta la seguente deliberazione: Comune di Cassacco Deliberazione n. 11 del 08/02/2018 1

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO : - Che con deliberazione del Consiglio Comunale N 69 del 27.12.2006 veniva stabilito di gestire il servizio di illuminazione votiva nei tre Cimiteri comunali, a decorrere dal 1 gennaio 2007, mediante amministrazione diretta per quanto attiene la gestione amministrativa ed a cottimo con ditta di fiducia per quanto riguarda eventuali ampliamenti degli impianti e/o manutenzioni che necessitino di installatori qualificati; - Che con deliberazione della Giunta Municipale N. 96 del 10.12.2009, venivano fissati i seguenti costi da applicarsi nel corso del 2010 per le sotto evidenziate prestazioni riguardanti il servizio di illuminazione votiva in parola :. 16,00.- (I.V.A. al 20% inclusa) quale canone di abbonamento annuo (12 mensilità);. 16,00.- (I.V.A. al 20% inclusa) quale costo per l allacciamento iniziale (contributo una tantum ); - Che con la richiamata deliberazione Giuntale N. 96/2009 venivano altresì fornite al Responsabile del Servizio le linee di indirizzo riguardanti le modalità di svolgimento del servizio di illuminazione votiva in questione; - Che con deliberazioni della Giunta Comunale N. 112 - N. 82 - N. 78 e N. 86 rispettivamente del 12.12.2011, del 06.12.2012, del 11.12.2014 e del 19.12.2014 venivano confermate per l anno 2012 2013-2014 e per l anno 2015 le tariffe relative al canone annuale ed al contributo per nuovo allacciamento nei medesimi importi applicati nel corso dell anno 2010; DATO ATTO che l Amministrazione comunale nel corso del 2018 é orientata a proseguire nell adeguamento degli impianti elettrici di illuminazione votiva nei cimiteri comunali, nonché nel contempo operare sul fronte del contenimento dei consumi energetici utilizzando la nuova tecnologia delle sorgenti luminose ad alta efficienza denominata Led, (Light Emitting Diode); CONSIDERATO che con deliberazione della Giunta Comunale N. 4 del 08.02.2017 gli importi da applicarsi nel corso del 2017 (periodo dal 01.01.2017 al 31.12.2017) per l espletamento del servizio di illuminazione votiva in parola veniva così determinati :. 17,00.- (I.V.A. inclusa) quale canone di abbonamento annuo (12 mensilità);. 17,00.- (I.V.A. inclusa) quale costo per l allacciamento iniziale (contributo una tantum ); RITENUTO di confermare anche per l anno 2018 i sopra evidenziati costi praticati nel corso dello scorso anno 2017; VISTO il D.L. 13 agosto 2011 N. 138, con altresì ler modifiche apportate dalla legge di conversione 14 settembre 20111, N. 148; RITENUTO altresì, di confermare le linee di indirizzo attinenti le modalità gestionali ed operative, fornite al Responsabile del Servizio per l espletamento dell attività de quo, così come evidenziate nella richiamata propria deliberazione N. 4 del 08.02.2017; CON voti unanimi favorevoli espressi per alzata di mano, Comune di Cassacco Deliberazione n. 11 del 08/02/2018 2

D E L I B E R A 1) di confermare i seguenti importi da applicarsi nel corso dell anno 2018 (01.01.2018 31.12.2018) per l espletamento del servizio di illuminazione votiva da effettuarsi nei 3 cimiteri comunali : a). 17,00.- (Diciassette/00) I.V.A. inclusa, quale canone di abbonamento annuale rapportato a 12 mensilità; b). 17,00.- (Diciassette/00) I.V.A. inclusa, quale contributo una tantum per nuovo allacciamento.- 2) di confermare altresì, al Responsabile del Servizio, le seguenti linee di indirizzo afferenti le modalità per lo svolgimento del servizio di illuminazione votiva in parola : 2-A) La domanda di abbonamento deve essere formulata su apposito modulo predisposto e fornito dal Comune, il quale si riserva di dare corso alla domanda stessa dopo aver verificato l effettiva possibilità ad eseguire l impianto. L utente sottoscrivendo la richiesta autorizza implicitamente a compiere sulla tomba, loculo, ossario, ogni lavoro necessario alla realizzazione dell impianto elettrico. L esecuzione dell impianto elettrico di allacciamento alla rete principale, con la fornitura e messa in opera del cavetto, del porta lampada e della lampada, sarà eseguito da ditta all uopo incaricata in tal senso dal Comune.- 2-B) La durata dell abbonamento non può essere inferiore ad un anno, ad eccezione del primo per il quale decorre dal mese in cui é stata allacciata la lampada votiva e scade al 31 dicembre del medesimo anno. Successivamente la durata é annuale e la scadenza e sempre al 31 dicembre.- 2-C) L abbonamento si intende rinnovato alla scadenza, per tacito consenso, di anno in anno, salvo disdetta scritta da far pervenire al Comune entro e non oltre il 30 novembre dell anno precedente.- 2-D) Il canone di abbonamento annuo deve essere pagato in unica soluzione entro 90 giorni dall invio del bollettino di conto corrente postale da parte del Comune. Detto canone sarà rapportato a ciascuna lampada votiva attivata, avente una potenza di circa 1,5 3,0 Watt, ed accesa 24 ore su 24. Il suo ammontare è quello stabilito in tariffa.- E ammessa l installazione di una o più lampade nello stesso lampadario. Il costo del canone annuo di abbonamento sarà pertanto moltiplicato per il numero delle lampade installate.- Nell eventualità di allacciamenti nel corso dell anno, detto canone sarà rapportato alle effettive mensilità di utilizzo del servizio, con decorrenza dal 1 del mese in cui é stato effettuato detto allacciamento.- Nell importo del canone di abbonamento sono comprese le spese per il consumo dell energia elettrica, il ricambio di eventuali lampade fulminate, la manutenzione, la riparazione e la sorveglianza delle rete principale, le spese postali di spedizione dei bollettini di conto corrente.- A detto importo del canone annuo di abbonamento dovranno essere conglobati gli oneri relativi all Imposta sul Valore Aggiunto (I.V.A.).- 2-E) Successivamente alla richiesta di allacciamento l utente deve pagare un contributo una tantum stabilito in tariffa, inclusa l I.V.A. dovuta per legge.- Alla richiesta di riattivazione dell impianto per trasferimento del defunto presso altra sepoltura, all interno dello stesso Cimitero, l utente deve pagare un contributo di trasferimento pari alla metà del contributo di allacciamento, inclusa l I.V.A. dovuta per legge.- Comune di Cassacco Deliberazione n. 11 del 08/02/2018 3

La richiesta di riattivazione dell impianto, da parte del medesimo utente, a seguito di sospensione del servizio, conseguente al mancato pagamento di quanto previsto in tariffa, ovvero di danni all impianto imputabili all utente, sarà subordinata al pagamento, oltre che delle somme ancora dovute, di un contributo di riattivazione pari alla metà del contributo una tantum di allacciamento, (I.V.A. inclusa).- La richiesta di riattivazione, delle lampade votive disattivate per morosità, da parte del medesimo utente, sarà subordinata al pagamento del contributo di riattivazione nella misura prevista al precedente 3 comma.- Tutto ciò fatta salva la riserva di cui al sopra citato punto 2-A.- Nel contributo di allacciamento una tantum é compresa la fornitura e messa in opera del filo o cavetto per il collegamento alla rete di distribuzione dell energia elettrica, del portalampada e della lampada di prescrizione (del tipo luminare per l illuminazione delle tombe, loculi, ossari etc., con potenza da 1,5 a 3,0 W), oltre alla manodopera ed ai mezzi necessari per eseguire l allacciamento.- Sono escluse le parti decorative e tutto quanto riguarda la parte artistica, alla quale potrà provvedere l utente.- Il contributo di cui ai predenti commi del presente punto 2-E sono a fondo perduto, rimanendo la titolarità sempre del Comune.- 2-F) L utente é tenuto ad effettuare il pagamento per l intero anno di riferimento entro il termine di cui al sopra citato comma 1 del punto 2-D.- Tale termine di pagamento potrà essere indicato anche sul bollettino di conto corrente postale fornito dal Comune ed inviato al domicilio dell utente.- Il pagamento del canone di abbonamento annuale di cui al punto 2-D ed il contributo una tantum relativo all allacciamento di cui al punto 2-E potrà essere effettuato utilizzando il bollettino di conto corrente postale inviato dal Comune.- L utente che avesse smarrito per qualsiasi motivo il bollettino suddetto, é tenuto a richiederne il duplicato al Comune.- E fatto d obbligo all utente di comunicare tempestivamente al Comune ogni variazione del proprio domicilio, restando l Amministrazione estranea ad ogni disguido che dovesse verificarsi a causa della mancata comunicazione.- 2-G) Per eventuali allacciamenti per i quali si rendono necessari particolari lavori sugli impianti mediante speciali pose in opera delle condutture e/o impianti, l Amministrazione, dopo aver verificato caso per caso la fattibilità all esecuzione, si riserva di stabilire gli importi dovuti in misura proporzionale all entità dei lavori necessari a tal fine.- 2-H) All utente che non avrà provveduto al pagamento delle somme dovute entro il termine indicato nella prima comunicazione o bollettino di c/c postale fornito dal Comune, sarà inviata successiva corrispondenza di sollecito con l indicazione del termine ultimo per il saldo. Trascorso il termine previsto nel citato sollecito, il Comune disattiverà l utenza per morosità.- 2-I) E vietato agli utenti asportare le lampade; modificare o manomettere l impianto; eseguire attacchi abusivi; cedere o subaffittare la corrente e comunque apportare modifiche all impianto. E vietato altresì eseguire o far eseguire sulle sepolture lavori che possano interessare l impianto elettrico senza preavviso al Comune. L utente deve curare la parte di impianto di sua pertinenza.- 2-L) Ogni reclamo deve essere inoltrato per iscritto all Amministrazione. I reclami in ogni caso non consentono differimenti dei pagamenti.- 2-M) L Amministrazione non sarà ritenuta responsabile delle eventuali interruzioni dipendenti dal fornitore dell energia elettrica, per guasti e danni causati da forza maggiore, per riparazioni della rete di distribuzione, per violenti temporali, per incendi ed ogni altro fatto imprevedibile causato da terzi. In tali casi l abbonato non potrà pretendere rimborsi o riduzioni, né sospendere il pagamento del canone di abbonamento.- Comune di Cassacco Deliberazione n. 11 del 08/02/2018 4

2-N) Ferme restando le disposizioni di cui ai punti precedenti, la violazione delle prescrizioni stabilite, comporta il risarcimento dei danni cagionati, salvo ogni altra azione, civile e penale, rimanendo in facoltà del Comune anche l interruzione del servizio. Nel caso in cui si tratti di ripetute violazioni (mancato pagamento del canone e/o dell importo una tantum per nuovo allaccio, manomissioni dell impianto, allacciamento effettuato direttamente, etc.), l Amministrazione ha la facoltà di rifiutare l attivazione del servizio.- 2-O) Il Comune si riserva la facoltà di modificare le tariffe senza l obbligo di dare avviso al singolo utente.- ********** Quindi, per distinta votazione, con voti unanimi favorevoli, espressi per alzata di mano, delibera di rendere la presente deliberazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 1 - comma 19 - della L.R. 21/2003 e successive modifiche ed integrazioni. Comune di Cassacco Deliberazione n. 11 del 08/02/2018 5

Ufficio Manutentivo PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: GESTIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI TRE CIMITERI COMUNALI APPROVAZIONE TARIFFE RELATIVE AL CANONE ANNUALE ED AL CONTRIBUTO PER NUOVO ALLACCIAMENTO ANNO 2018 INDIRIZZO MODALITÀ GESTIONALI AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N. del. 2018/10 PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione. Cassacco, lì 05 febbraio 2018 IL RESPONSABILE F.TO REMO ZANINI Ufficio Finanziario PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità contabile della proposta di deliberazione. Cassacco, lì 08-02-2018 IL RESP.DEL SERV.FINANZIARIO F.TO PIVIDORI LORETTA Comune di Cassacco Deliberazione n. 11 del 08/02/2018 6

Letto, confermato e sottoscritto, Il Presidente F.to Baiutti Ornella Il Segretario F.to Della Marina Mariangela ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione oggi 09/02/2018 viene affissa all Albo pretorio, ove vi rimarrà a tutto il 24/02/2018, e comunicata ai capigruppo consiliari ai sensi dell articolo 1 comma 16 della L.R. 11/12/2003 n. 21. Cassacco, lì 09/02/2018 Il Responsabile della Pubblicazione F.to Ugo Castenetto ATTESTATO DI ESECUTIVITA` La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 08/02/2018, poiché dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell'art. 1 - comma 19 - della L.R. 21/2003 e successive modifiche ed integrazioni. Lì 09/02/2018 Il Responsabile dell esecutività F.to Ugo Castenetto Copia conforme all originale, in carta libera ad uso amministrativo. Lì 09/02/2018 Il Responsabile del Procedimento Ugo Castenetto Comune di Cassacco Deliberazione n. 11 del 08/02/2018 7