Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona

Documenti analoghi
Comune di San Martino Buon Albergo

Unione di Comuni Unionvalli

LA SOCIETA Ge.STe s.r.l RENDE NOTO CHE

ALLEGATO A) Al Comune di San Giorgio delle Pertiche Ufficio Protocollo Via Canonica, S. GIORGIO DELLE PERTICHE -PADOVA OGGETTO: Domanda in c

C H I E D E D I C H I A R A

IL RESPONSABILE DELLA FUNZIONE ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE RENDE NOTO

COMUNE DI PICERNO IN QUALITA DI COMUNE CAPOFILA DELL AMBITO SOCIALE N. 3 MARMO PLATANO MELANDRO

COMUNE DI PICERNO IN QUALITA DI COMUNE CAPOFILA DELL AMBITO SOCIALE N. 3 MARMO PLATANO MELANDRO


COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ QUANTO SEGUE:

CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO (Geologo) - CATEGORIA D1 IL DIRIGENTE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE SICUREZZA SOCIALE RENDE NOTO

COMUNE DI SULBIATE IL RESPONSABILE DELL AUA ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE RENDE NOTO

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ardito Desio

CHIEDE. di partecipare alla selezione in oggetto indetta da codesto Comune e, a tal fine, DICHIARA. di essere nato a... il. Città...C.A.

(barrare, siglare e compilare in stampatello in modo leggibile)

PRECEDENZE E PREFERENZE

IL DIRIGENTE DELL AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO SERVIZI SOVRACOMUNALI

COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA

CHIEDE. di essere ammesso/a a parteciparvi.

DIRIGENTE PER POSIZIONE DI LAVORO NELL AMBITO DELL AREA TERRTORIO, SVILUPPO URBANISTICO ED ECONOMICO E GRANDI PROGETTI TERRITORIALI

ALLEGATO A Schema di domanda

(barrare, siglare e compilare in stampatello in modo leggibile)

Dipartimento I Affari Istituzionali, Organizzazione e Risorse Umane

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

Allegato A Al Presidente del Conservatorio di Musica Arrigo Boito" Parma

COMUNE DI TRASACCO Provincia di L Aquila

LA RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

ALLEGATO A (MODELLO DI DOMANDA)

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO Provincia di ROMA

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

IL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO In esecuzione alla Determinazione Area Contabile N.70 del 07 Luglio 2012 RENDE NOTO

CR.FORMA Azienda Speciale Servizi di Formazione Provincia di Cremona P.IVA C.F

AL COMUNE DI RIVOLI VERONESE Area Economico Finanziaria e del Personale Piazza Napoleone I, n Rivoli Veronese (VR)

Il/la sottoscritto/a. codice fiscale. nato/a a il. e residente in. via n. cap. Prov. tel. cell. PEC

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 6 posti di:

Graduatoria redatta dalla Commissione Esaminatrice I concorrenti a parità di punteggio sono provvisoriamente graduati in base alla data di nascita.

BANDO DI SELEZIONE INTERNA, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO PER UFFICIO STAMPA (cat.

Il/la sottoscritto/a. codice fiscale. nato/a a il. e residente in. via n. cap. Prov. tel. cell. PEC

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

SI RENDE NOTO. Art. 1 Riserve di legge

chiede di essere ammesso/a al concorso pubblico per n. 1 posto di Assistente amministrativo indetto con Decreto n. del

PROFILO PROFESSIONALE COLLABORATORE

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

Il/La sottoscritto/a (cognome, nome), C H I E D E D I C H I A R A

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) CHIEDE DICHIARA. A) di essere nato/a a (Prov. ) il ; B) di essere in possesso del seguente codice fiscale: ;

Le domande prodotte fuori dei termini indicati saranno escluse dalla partecipazione.

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

C H I E D E D I C H I A R A

Il Direttore Generale. Decreto n Prot. n Anno 2013

COMUNE DI LIVINALLONGO DEL COL DI LANA PROVINCIA DI BELLUNO

IL PRESIDENTE. In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 24/03/2010, n. 70, esecutiva ai sensi di legge RENDE NOTO:

(firma autografa) Data

COMUNE DI CENTO (Provincia di Ferrara)

ALLEGATO A. Al Direttore Amministrativo della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant Anna Via S. Cecilia, n.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/200)

&/ +29&! 1 &&!* & &5&

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 7 posti di:

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA

REGIONE TOSCANA - AZIENDA USL TOSCANA CENTRO -

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

COMUNE DI MISANO ADRIATICO Provincia di Rimini

Asp del Delta Ferrarese C.F.: P.IVA:

Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 2 posti di:

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino)

COGNOME NOME. DATA DI NASCITA. LUOGO DI NASCITA.. PROV.. CODICE FISCALE.. CITTADINANZA RESIDENTE A PROV INDIRIZZO..CAP.. TELEFONO.. .

SERVIZIO PERSONALE ASSOCIATO

C O M U N E D I P I A N E Z Z A Provincia di Torino

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

COMUNE DI PALESTRINA

COMUNE DI SANTADI PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

SERVIZIO PERSONALE ASSOCIATO

C O M U N E D I C U R S I Cap PROVINCIA DI LECCE

MODULO DI DOMANDA PER I CANDIDATI (SCRIVERE IN STAMPATELLO E BARRARE LE CASELLE DI RIFERIMENTO) Il/la sottoscritto/a.

COMUNE DI PICERNO IN QUALITA DI COMUNE CAPOFILA DELL AMBITO SOCIALE N. 3 MARMO PLATANO MELANDRO

MODELLO DI DOMANDA. Il/La sottoscritto/a, visto il bando di concorso pubblico approvato con Determinazione n.345 del

COMUNE DI PERGOLA Provincia di Pesaro e Urbino

Provincia di Pesaro e Urbino

MODULO DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA

Indirizzo n. Indirizzo n.

REGIONE TOSCANA - AZIENDA USL TOSCANA CENTRO - P.zza Santa Maria Nuova 1 - Firenze!"#$$"% & () *(+#*(,+ ) Premesso che: o La stabilizzazione non è un

Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a Prov. di Via n. cod. fisc. CHIEDE

PROVINCIA DI PERUGIA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO RISORSE UMANE. In esecuzione della determinazione dirigenziale n del 25/11/2010

ART. 3 (Trattamento economico) ART. 4 (Domanda e termini di presentazione)

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

DICHIARA: Cognome Nome. luogo di nascita Prov comune di residenza Cap Prov indirizzo n. cod. fiscale tel.

SERVIZIO PERSONALE ASSOCIATO

ALLEGATO A (MODELLO DI DOMANDA)

ALLEGATO A. SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA (da redigersi in carta semplice, possibilmente dattiloscritta)

Transcript:

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona Piazza del Popolo, 1 37036 tel. 045/8874111 fax 045/8874222 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO, DI ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE, CAT. D.1, CON INCARICO A TEMPO DETERMINATO (mesi 18) C/O L ISTITUZIONE COMUNALE PER I SERVIZI AL CITTADINO ---------------------------------- In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 418/2004, esecutiva; SI RENDE NOTO che è indetto concorso pubblico, per soli esami, per n. 1 posto, a tempo pieno, di Istruttore Direttivo Assistente Sociale, Cat. D, progressione D.1, con incarico a tempo determinato, presso l Istituzione comunale per i servizi al cittadino, del Comune; Il concorso e le nomine sono regolati dalle norme contenute nel vigente "Regolamento comunale per la disciplina dei concorsi e delle selezioni", approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 10 in data 18.01.2001, esecutiva, e successive modificazioni ed integrazioni, e dalla vigente normativa che disciplina la materia, e la partecipazione obbliga i candidati, di diritto, all accettazione incondizionata delle norme stesse. Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice, (fac-simile disponibile presso il Settore Risorse Umane e Organizzazione del Comune) dovranno indicare il riferimento al concorso bandito, il nome e cognome, la data e luogo di nascita e di residenza/recapito del candidato. Le domande, presentate in busta chiusa indicante sull esterno la dicitura contiene domanda di concorso pubblico, dovranno pervenire all'ufficio Protocollo del Comune entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando all Albo pretorio del Comune di San Martino Buon Albergo (scadenza = ore 12,30 del giorno 28.05.2004). La data di arrivo delle domande sarà stabilita e comprovata dal bollo a data, con la precisazione che si considerano prodotte in tempo utile anche le domande spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine sopra indicato. A tal fine fa fede il timbro e la data dell'ufficio Postale accettante. L'amministrazione ha facoltà di prorogare o riaprire i termini del concorso qualora il numero dei concorrenti sia ritenuto insufficiente per il buon esito e, comunque, quando lo stesso risulti inferiore al numero dei posti messi a concorso. In tal caso, restano valide le domande presentate in precedenza, con facoltà per i candidati di integrare, entro il nuovo termine, la documentazione allegata. Parimenti, per motivate ragioni di pubblico interesse, l'amministrazione può revocare il concorso già bandito. Il provvedimento di revoca va notificato a tutti coloro che hanno presentato domanda di partecipazione. Trattamento economico: Al posto, inquadrato nella Categoria D, progressione D.1, ai sensi del C.C.N.L. 31.03.1999, spettano i seguenti emolumenti: 1

- Stipendio tabellare iniziale annuo lordo di Euro 18.131,79.= come da vigente C.C.N.L. 22.01.2004 di Comparto; - Altre integrazioni ed indennità accessorie se e nella misura prevista dalle vigenti C.C.N.L. di comparto, disposizioni di Legge, C.C.D.I. aziendale e/o Regolamenti; - La 13 mensilità oltre alle quote di aggiunta di famiglia, in quanto spettanti, nella misura e nelle stesse modalità vigenti per tutto il personale comunale. Lo stipendio e le indennità sono soggette alle vigenti ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali, ai sensi di legge. Titolo di studio: Per l'ammissione al concorso è richiesto il Diploma Universitario in Servizio Sociale; Requisiti per l ammissione al concorso: (da dichiarare sulla domanda) a) Essere in possesso della cittadinanza italiana oppure appartenere ad uno dei Paesi dell U. E., fatte salve le eccezioni di cui al D.P.R. 7.2.1994, N. 174; b) Avere una età non inferiore ad anni 18; c) Avere il godimento dei diritti politici; d) Non aver subito condanne e non essere a conoscenza della sussistenza di procedimenti penali in corso a proprio carico; e) Non essere stati dispensati o destituiti dall impiego presso una Pubblica Amministrazione; f) Aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di Legge sul reclutamento (specificare); g) Essere in possesso della idoneità psico-fisica al servizio nelle mansioni di competenza del posto messo a concorso; h) Essere in possesso del titolo di studio richiesto dal bando (specificare l Istituto e l anno di conseguimento e la votazione finale); i) Essere in possesso del certificato di iscrizione all Albo Professionale (Ordine degli Assistenti Sociali); l) Essere in possesso della patente di guida categoria B ; m) Avere conoscenza di almeno una lingua straniera (specificare quale); n) Avere conoscenza dell uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, attinenti al posto da coprire; o) Non essere stati espulsi dalle Forze Armate, da Corpi militarmente organizzati o dalle Forze di Polizia. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando per la presentazione della domanda di ammissione al concorso e dovranno essere dichiarati sulla domanda di partecipazione, unitamente a: p) il domicilio con il relativo numero di codice di avviamento postale, al quale si chiede siano trasmesse le comunicazioni (se diverso dalla residenza) e l eventuale recapito telefonico; q) dichiarazione di accettazione, in caso di nomina, di tutte le disposizioni che regolano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del Comune; r) indicazione analitica degli eventuali titoli che danno diritto di precedenza o preferenza nella nomina; s) indicazione, da parte dei portatori di handicap, dell eventuale tipo di ausilio necessario per sostenere le prove selettive (fatta salva la compatibilità con le mansioni proprie del posto indicato dal bando). Il candidato, infine, dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma (senza necessità di autentica); Documentazione da produrre unitamente alla domanda: 1. quietanza comprovante il pagamento della tassa di concorso di Euro 3,87.= intestato alla Tesoreria Comunale BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA s.c.r.l. Filiale di San Martino Buon Albergo (Verona), Piazza del Popolo n. 19 (causale: Versamento tassa concorso assistente sociale ); 2

2. certificazione (in originale o copia autenticata) comprovante il possesso di eventuali titoli che danno diritto di precedenza o preferenza nella nomina; La documentazione allegata alla domanda è esente da imposta di bollo. Qualora la domanda fosse viziata da una delle seguenti cause: a) domanda di ammissione pervenuta/spedita fuori termine o carente delle prescritte dichiarazioni di possesso dei requisiti/documentazioni richieste; b) mancanza della firma autografa del candidato in calce alla domanda; oppure l aspirante risultasse: c) non in possesso dei prescritti requisiti alla data di scadenza del bando; la Commissione giudicatrice escluderà dal concorso il concorrente ai sensi dell art. 15 del vigente Regolamento comunale in materia. Fatti salvi i casi di cui sopra, la Commissione Giudicatrice, a sua discrezione, può anche ammettere i concorrenti alla rettifica/integrazione delle domande incomplete, concedendo un termine perentorio che sarà fissato nel relativo provvedimento, pena l esclusione. (nota) Le categorie di cittadini che nei pubblici concorsi hanno precedenza a parità di merito e a parità di titoli sono appresso elencate: A parità di merito i titoli di preferenza sono: 1) gli insigniti di medaglia al valore militare; 2) i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti; 3) i mutilati ed invalidi per fatto di guerra; 4) i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 5) gli orfani di guerra; 6) gli orfani dei caduti per fatto di guerra; 7) gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 8) i feriti in combattimento; 9) gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa; 10) i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti; 11) i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra; 12) i figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 13) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra; 14) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra; 15) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 16) coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti; 17) coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno nell amministrazione che ha indetto il concorso; 18) i coniugati e i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico; 19) gli invalidi e i mutilati civili; 20) militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma. A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata: a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno; b) dall avere prestato lodevole servizio nelle amministrazioni pubbliche; c) dall avere la più giovane età. 3

Prove d esame: Il presente concorso è per soli esami e sarà articolato come segue: - n. 1 prova scritta, che verterà sulle seguenti materie: Normativa statale, regionale e locale in materia di servizi Sociali e di Sicurezza Sociale Legge 8.11.2000, n. 328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali Diritto costituzionale ed amministrativo Ordinamento degli Enti Locali Tutela della privacy e diritto di accesso ai documenti Elementi di diritto penale e civile. - n. 1 prova pratica, che verterà sulle seguenti materie: a) materie della prova scritta (anche attraverso la predisposizione di atti amministrativi); b) accertamento delle conoscenze di base dell uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; - n. 1 prova orale (colloquio), che verterà su: a) le materie delle prove scritta e pratica; b) accertamento della conoscenza di una lingua straniera (indicata dal candidato); Non sarà ammessa la consultazione di alcun testo di legge. Le modalità di svolgimento ed i criteri di valutazione della prova orale sono demandati alla discrezionalità della Commissione Giudicatrice, nel rispetto delle indicazioni del vigente Regolamento comunale in materia. Programma delle prove d esame: Il calendario delle prove d'esame è il seguente: Prova scritta: 22.06.2004 alle ore 9,00 Prova pratica: 22.06.2004 alle ore 15,00 Prova orale: 29.06.2004 alle ore 15,00 I candidati ammessi sono tenuti a presentarsi alle prove secondo il calendario sopra indicato, muniti di documento di riconoscimento valido. Le prove d esame verranno espletate presso la Sede Municipale, in Piazza del Popolo n. 36 - San Martino Buon Albergo (Verona) o in altri edifici comunali nelle vicinanze. In caso di spostamento ad altra data o ad altra sede sarà data preventiva comunicazione; Ai candidati non ammessi al concorso sarà inviata preventiva comunicazione scritta. L ammissione alla prova orale sarà resa pubblica mediante affissione all albo comunale. Valutazione delle prove d esame: L ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di una valutazione d idoneità di almeno 21/30 o equivalente in ciascuna prova scritta e pratica. Il giudizio di idoneità al concorso è subordinato al conseguimento di una valutazione d idoneità di almeno 21/30 o equivalente nella prova orale. Il punteggio finale sarà costituito dalla somma del voto riportato nelle prove d esame. Nomina del vincitore: La nomina sarà fatta sulla base della graduatoria redatta dall'apposita Commissione Giudicatrice, a norma del vigente Regolamento comunale per la disciplina dei concorsi e delle selezioni. Tra i concorrenti che avranno superato la prova orale (idonei), a parità di merito saranno osservate le precedenze e preferenze di Legge. 4

Il concorrente che risulterà vincitore dovrà far pervenire al Settore Risorse Umane e Organizzazione del Comune, entro il termine perentorio indicato sulla specifica richiesta, i documenti attestanti il possesso dei requisiti di partecipazione previsti dal bando e dichiarati sulla domanda. Qualora l'interessato non produca la documentazione nel termine concesso dall'amministrazione, il provvedimento a lui favorevole non sarà emesso. L'Amministrazione si riserva di sottoporre il vincitore a preventiva visita medica fiscale per l'accertamento della effettiva idoneità psico-fisica alle mansioni del posto a concorso, come dichiarato sulla domanda di partecipazione. Qualora l'accertamento risultasse negativo, o il vincitore non si presentasse alla visita medica, non si farà luogo alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro. Il vincitore è tenuto a prendere servizio alla data indicata sul contratto individuale di lavoro. La mancata presentazione in servizio, senza giustificato motivo, entro 30 giorni dal termine in dicato sul contratto individuale di lavoro, determina la decadenza dalla nomina; salvo concessione, a domanda motivata presentata in termini, di ulteriore proroga di max. 30 giorni per provate ragioni. La nomina del vincitore sarà a tempo determinato, per un periodo massimo di mesi 18, eventualmente prorogabile non oltre i 3 anni complessivi, ai sensi e con le procedure previste dal D.Lgs. n. 368/2001, e sarà soggetta ad un periodo di esperimento in prova ai sensi della vigente normativa contrattuale in materia. La graduatoria, fatte salve successive variazioni normative, avrà efficacia per un termine massimo di 3 anni decorrenti dalla data della sua approvazione da parte dell'organo competente del Comune, e potrà essere utilizzata per eventuali coperture di posti della stessa categoria e dello stesso profilo professionale del posto per il quale il concorso è stato bandito, sempre per incarichi a tempo determinato. Sono rispettate le norme di cui alla Legge 12 marzo 1999, n. 68 e successive integrazioni e modificazioni. Ai sensi della Legge 10 aprile 1991, n. 125, e nel rispetto dell art. 61 del D.Lgs. n. 29/93, viene garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro. Documentazione da produrre successivamente all'espletamento del concorso: Il concorrente dichiarato vincitore sarà tenuto a far pervenire al Settore Risorse Umane e Organizzazione del Comune - sotto pena di decadenza - entro il termine fissato dall'amministrazione, tutta la documentazione prevista per l assunzione nella Pubblica Amministrazione che sarà all uopo richiesta (anche avvalendosi, ove previsto, dell autocertificazione). La presentazione in termini della documentazione di cui sopra è condizione indispensabile per procedere alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro. Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi al Settore Settore Risorse Umane e Organizzazione del Comune. San Martino Buon Albergo lì, 26.04.2004 ConcTempoDet2004-4.doc IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE f.to rag. Gianluigi Mezzanini 5