Verbale di deliberazione della Giunta dell'unione n. 31 in data 06/06/2018

Documenti analoghi
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 72 in data 21/09/2018

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 64 in data 12/09/2018

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI PIEVE FISSIRAGA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 18 del 13 FEBBRAIO 2017

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 125 del 21 NOVEMBRE 2017

ORIGINALE COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 6 del 23 GENNAIO 2017

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.77

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Oggetto: MODIFICA ORARI DI CONFERIMENTO PRESSO ECOCENTRO COMUNALE. Verbale di deliberazione di Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA)

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PAVIA COPIA

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 1 del 09 GENNAIO 2017

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 85 del 20 SETTEMBRE 2018

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.62 DEL 20/05/2015

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 173 del 22/05/2018

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.148

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL RETTIFICA ERRORE MATERIALE SUL PROSPETTO DEL FPV 2017 ALLEGATO AL CONTO CONSUNTIVO 2017.

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 6 del 09/01/2019

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Cambiago Provincia di Milano

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 84 del 05 SETTEMBRE 2017

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

Comune di Vercurago Provincia di Lecco

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 181

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 10 del 29 GENNAIO 2018

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Provincia di TORINO

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

CITTA DI RIVAROLO CANAVESE

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 48 *******************************

COMUNE DI PIOLTELLO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Robassomero

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Verbale di deliberazione della Giunta dell'unione n. 31 in data 06/06/2018 OGGETTO: DETERMINAZIONI IN MERITO ALL'AFFIDAMENTO DI INCARICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PROTO DOSSIER FINALIZZATO ALLA FASE I "DIALOGUE STAGE" CON IL CIO IN FUNZIONE DELLA CANDIDATURA PER I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI 2026. L anno duemiladiciotto addi sei del mese di giugno alle ore 09:00 nella sala delle adunanze del Comune di Sestriere, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, sono stati convocati a seduta i componenti della Giunta. Risultano presenti all inizio della discussione del presente punto i Signori: - 1 BERIA D'ARGENTINA Maurizio Presente - 2 MARIN Valter Presente - 3 BERTON Monica Presente - 4 CAPRA Franco Assente - 5 COLOMB Lorenzo Presente - 6 MENEGUZZI Mauro Assente Totale presenti 4 Totale assenti 2 Assiste il Segretario dell'unione Dott. JOANNAS Diego il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, BERIA D'ARGENTINA Maurizio assume la Presidenza e dispone la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

DETERMINAZIONI IN MERITO ALL'AFFIDAMENTO DI INCARICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PROTO DOSSIER FINALIZZATO ALLA FASE I "DIALOGUE STAGE" CON IL CIO IN FUNZIONE DELLA CANDIDATURA PER I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI 2026. LA GIUNTA DELL'UNIONE Il Vice Presidente dell'unione Valter Marin presenzia in audioconferenza. Ricordato che: con deliberazione del Consiglio dell'unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea n. 3 del 15.02.2018 è stato espresso avviso favorevole circa l'ipotesi di candidatura della Città di Torino, per i Giochi Olimpici Invernali del 2026, unitamente al sistema dei Giochi Olimpici 2006, della Città di Pinerolo, delle Valli Susa, Chisone/Germanasca e Pellice, ponendo quale condizione essenziale, che la candidatura dovesse porre quale elemento prioritario gli interventi volti a migliorare la sostenibilità ambientale ed economica degli impianti olimpici esistenti, orientata, sopratutto, a costituire una vera 'legacy' per le future generazioni; deliberazione analoga è stata adottata dai Comuni di Bardonecchia, Cesana T.se, Chiomonte, Claviere, Prali, Pragelato, Sauze d'oulx, Sestriere e Torre Pellice; deliberazioni e/o ordini del giorno in tal senso sono stati approvati dal Comune di Pinerolo e dalla Città Metropolitana di Torino; la Città di Torino ha manifestato l'interesse a candidarsi ad ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2026 al Comitato Olimpico Nazionale (CONI); il CONI ha manifestato al CIO l'interesse ad ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2026 in Italia, avanzando l'ipotesi di candidatura di Torino, Milano e Cortina; al CIO sono pervenute manifestazioni di interesse anche da parte di Graz (Austria), Calgary (Canada), Sapporo (Giappone), Stoccolma (Svezia), Sion (Svizzera) e Erzurun (Turchia); Ricordato altresì che, come già indicato nella deliberazione del Consiglio dell'unione Montana n. 3/2018, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), ha approvato una diversa modalità del percorso di candidatura delle città interessate al fine di ridurre i costi e semplificare le procedure, e fornire maggiore assistenza ai Comitati Olimpici nazionali e ai candidati, introducendo una fase Dialogue Stage ; Atteso che tale fase prevede la predisposizione di un documento di candidatura (protodossier) posto a base della fase di Dialogue Stage con il CIO, che si svilupperà nei prossimi mesi e al termine della quale, sarà esclusivamente il CIO, nel rispetto delle sue competenze tecniche e della Carta Olimpica, a decidere quale Città invitare ad essere ufficialmente candidata per i Giochi Olimpici Invernali 2026; Atteso che la tempistica per pervenire alla definizione del documento è limitata in quanto entro il prossimo 10 luglio 2018 dovrà essere inviato al CONI il proto-dossier; Considerato che a seguito della manifestazione di interesse inviata dalla Città di Torino al CONI sono intervenuti alcuni incontri presso la Città Metropolitana di Torino tra i Comuni interessati dalle Olimpiadi di Torino 2006 (13 aprile e 16 maggio scorso) al fine di delineare le linee guida da porre a base della formazione del proto-dossier e le prime tappe del percorso; 2

Evidenziato che, tra le diverse questioni che sono state oggetto di discussione, era stata evidenziata la pregiudiziale, fatta presente dal Presidente del CONI (vedasi comunicato stampa del CONI del 29.03.2018 al link http://www.coni.it/it/news/primo-piano/14827- comunicato-stampa-4.html), circa la necessità di sottoporre al nuovo governo gli studi per una valutazione complessiva dell intero progetto che possa portare benefici a tutta l Italia anche alla luce del contenimento dei costi previsti dall Agenda 2020; Atteso che a seguito delle notizie in merito alla formazione del governo è stato fissato urgentemente un incontro per venerdì 1 giugno scorso, presso il Municipio di Torino, tra tutti i Comuni interessati, nel corso del quale il Presidente di questa Unione Montana (alla quale aderiscono ben cinque dei dieci comuni olimpici di Torino 2006, esclusa la Città di Torino), unitamente ai Sindaci di Cesana T.se, Sestriere, Pragelato e Claviere, ha proposto di assumere in carico alla stessa l'affidamento dell'incarico per la predisposizione del proto-dossier, proprio al fine di ridurre al minimo i tempi per iniziare il complesso lavoro che richiede, con riserva di procedere contestualmente alla predisposizione di una convenzione tra l'unione Montana ed i Comuni di Torino, Pinerolo, Bardonecchia, Chiomonte, Prali, Torre Pellice, Oulx e Città Metropolitana di Torino al fine di regolamentare il raccordo del proto-dossier tra il soggetto che affida incarico (Unione Montana) e gli altri Comuni e la Città Metropolitana, interessati dallo stesso; Atteso Atteso che in detto incontro, su proposta del Sindaco di Torino, è stato condiviso di individuare l'arch. Alberto SASSO, quale soggetto al quale affidare l'incarico, anche in ragione della particolare attenzione alla sostenibilità ambientale ed economica degli interventi da realizzare e del curriculum dello stesso, particolarmente significativo in materia di sostenibilità ambientale, riferita anche agli ambienti montani; Evidenziato che l'arch. Alberto SASSO ha prodotto preventivo di spesa con nota pervenuta il 4.06.2018 ed acquisita a protocollo il 5.06.2018, n. 1491), per l'importo di 39.400,00 oltre oneri previdenziali e fiscali, per complessivi 49.990,72; Considerato che un'analisi, anche critica, del sistema degli impianti sportivi realizzati per i Giochi olimpici Invernali Torino 2006, puntuale rispetto agli impianti più critici (quali trampolini e bob, slittino e skeleton), in funzione di una nuova candidatura e, soprattutto, di una sostenibilità economica post-olimpica e dei riflessi complessivi di un evento di tale portata sul sistema socio-economico del territorio interessato, al fine di massimizzare gli effetti positivi, assume comunque utilità finanche a prescindere dall'evento stesso, in quanto può contribuire a meglio orientare scelte strategiche funzionali, quanto meno, al piano di sviluppo di questa Unione Montana; Evidenziato altresì che: l'evoluzione della questione, come brevemente sopra rappresentata, ha determinato ad oggi una situazione di obiettiva urgenza ed imprevedibilità rispetto alla tempistica prevista dal CIO; il preventivo di spesa dell'arch. Alberto SASSO pare congruo e conveniente, tenuto conto della complessità delle questioni da affrontare nel proto-dossier (vedasi indice dello stesso allegato al preventivo di spesa), dei diversi soggetti e territori interessati, dei tempi ristretti per provvedere e dei parametri di cui al D.M. 140/2012 e 143/2013 in materia di tariffe professionali (tenuto conto comunque della difficoltà di ricondurre in tale ambito il caso di specie); l'incarico in questione assume anche oggettivi aspetti fiduciari, tenuto conto della assoluta specialità dello studio da predisporre (basti pensare che nel dopoguerra le olimpiadi si sono tenute in Italia in 3 occasioni, di cui l'ultima nel 2006 a Torino e 3

altre candidature sono state presentate in 5 occasioni, di cui l'ultima nel 2004 per Roma); Evidenziato ancora che l'art. 36, comma 2, lettera a), del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., prevede la possibilità, per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, di procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; Ricordato che con deliberazione assunta precedentemente è stata approvata una variazione di bilancio con la quale sono state stanziate le risorse necessarie per far fronte alla spesa in questione e pertanto tale spesa trova copertura nel bilancio 2018/2020 nel cap. 2560/1058; Ritenuto pertanto di disporre l'assunzione in capo a questo Ente dell'affidamento dell'incarico professionale per la predisposizione del proto-dossier funzionale alla fase di Dialogue Stage con il CIO per pervenire all'eventuale candidatura della Città di Torino, unitamente al sistema dei Giochi Olimpici 2006, della Città di Pinerolo, delle Valli Susa, Chisone/Germanasca e Pellice, per i Giochi Olimpici Invernali del 2026, assumendo altresì quanto sopra quale indirizzo a valere per il segretario dell'ente per procedere con gli atti conseguenti; Rilevata la competenza della Giunta Comunale in merito, ai sensi dell art. 48 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000, trattandosi di atto di governo coerente con atto assunto dal consiglio dell'ente (deliberazione n. 3/2018); Visti gli allegati pareri favorevoli di cui all'art. 49 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000; Con voti unanimi espressi mediante votazione palese; DELIBERA 1) Di dare atto che la premessa narrativa costituisce parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; 2) Di disporre l'assunzione in capo a questo Ente dell'affidamento dell'incarico professionale per la predisposizione del proto-dossier funzionale alla fase di Dialogue Stage con il CIO per pervenire all'eventuale candidatura della Città di Torino, unitamente al sistema dei Giochi Olimpici 2006, della Città di Pinerolo, delle Valli Susa, Chisone/Germanasca e Pellice, per i Giochi Olimpici Invernali del 2026; 3) Di assumere quanto riportato in premessa in relazione all'affidamento dell'incarico professionale per la predisposizione del proto-dossier, quale indirizzo a valere per il segretario dell'ente per procedere con gli atti conseguenti; 4) Di dare atto che si procederà successivamente alla predisposizione di una convenzione tra questo ente ed i Comuni di Torino, Pinerolo, Bardonecchia, Chiomonte, Prali, Torre Pellice, Oulx e Città Metropolitana di Torino al fine di regolamentare il raccordo del proto-dossier tra il soggetto che affida incarico (Unione Montana) e gli altri Comuni e la Città Metropolitana, interessati dallo stesso; 4

5) Di dichiarare la presente deliberazione, stante l urgenza rappresentata in premessa rispetto ai tempi previsti dal CIO, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, con seconda distinta votazione espressa in forma palesa ad esito favorevole. DETERMINAZIONI IN MERITO ALL'AFFIDAMENTO DI INCARICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PROTO DOSSIER FINALIZZATO ALLA FASE I "DIALOGUE STAGE" CON IL CIO IN FUNZIONE DELLA CANDIDATURA PER I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI 2026.DETERMINAZIONI IN MERITO ALL'AFFIDAM ENTO DI INCARICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PROTO DOSSIER FINALIZZATO ALLA FASE I "DIALOGUE STAGE" CON IL CIO IN FUNZIONE DELLA CANDIDATURA PER I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI 2026. Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE Firmato digitalmente BERIA D'ARGENTINA Maurizio IL SEGRETARIO DELL'UNIONE Firmato digitalmente JOANNAS Diego 5