COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

Documenti analoghi
COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI PALO DEL COLLE PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 5 del

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 98 del

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA, AI SENSI DELLA L.R. N. 13/2001.

OGGETTO: Approvazione variante al Piano Regolamento Generale del Comune di Samone per opere pubbliche.

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI GIVOLETTO (Provincia di Torino)

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 208 del 29/10/2012 O G G E T T O

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 251

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147 DEL 29 SETTEMBRE 2014 O G G E T T O

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del )

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

C O M U N E D I U B O L D O

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta: Pubblica C O M U N E D I B A S I A N O

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 22 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Comune di Noicàttaro

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI Provincia di Napoli C.F P.I

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI CASORATE PRIMO

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. copia N 72 del 29/09/2011

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 4 APRILE 2017 O G G E T T O

G.C. n. 04 del 28/01/2011 Oggetto: Realizzazione opere diverse inserite nel piano annuale opere pubbliche 2011 Approvazione Studi di fattibilità

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI BRUSCIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

Rep. 2014/161 FASC.: 2011/06.05/108 CUP: I34E Oggetto n 17 Ufficio: 082. Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI TORNACO. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 100

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

IL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Bergamo

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Codice Ente CO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 DEL 19 APRILE 2017 O G G E T T O

COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI CAMPAGNA. N 34 del 28/07/2010

Transcript:

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI Medaglia d Argento al Merito Civile Cod. Fisc. 00827390725 ----------- Copia Deliberazione Consiglio Comunale Numero 29 Del 31-08-2011 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA MAGLIA A2 COMPRESA TRA VIA DUCA D'AOSTA, VIA PIAVE, VIA KENNEDY E CORSO VITTORIO EMANUELE L anno duemilaundici il giorno trentuno del mese di agosto alle ore 09:30 con seguito in Sannicandro di Bari, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, previo espletamento delle formalità prescritte dalle disposizioni vigenti, si è riunito il Consiglio Comunale in Prima convocazione. Alla trattazione dell argomento riportato in oggetto risultano presenti o assenti i Consiglieri come appresso indicati: Avv. Baccellieri Antonio P Prof. Gigante Giacomo P Rag.Silletti Nicola P Prof. Racanelli Nicola P Sig. Giannone Vito Nicola P Dott. Clarizio Vitantonio P Dott. Piccolo Michele A Dott.Novielli Vito M.le D.co A Sig.ra Giannone Albina P Arch. Giannone Giuseppe P Prof. Loiacono Giuseppe P Prof. Turchiano Giovanni P Sig. Beato Vincenzo A Dott. Zuccaro Massimo P Rag.Rizzi Pasquale A Sig. Valerio Giuseppe A Sig. Bellino Vito P Presiede il Dott. Clarizio Vitantonio - Presidente del Consiglio Assiste il Segretario Comunale DOTT. LOZZI ERNESTO Parere di REGOLARITA' TECNICA Favorevole, 25-08-011 Ing. Satalino Domenico

Successivamente si passa alla trattazione del punto n.6 all ordine del giorno ad oggetto Approvazione del Piano particolareggiato della magia A2 compresa tra Via Duca d Aosta, Via Piave, Via Kennedy e Corso Vittorio Emanuele. Il Sindaco relaziona brevemente sull argomento precisando che si tratta del secondo passaggio in Consiglio per l approvazione, non essendo pervenute osservazioni. Udita la relazione del Sindaco, IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO 1. che con Delibera di Giunta Regionale n. 1798 del 06.12.2005, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 28.12.2005, è stato definitivamente approvato il nuovo Piano Regolatore Generale del Comune di Sannicandro di Bari, ai sensi dell art. 16 della Legge Regionale 56/1980; 2. che con Delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 10.07.2006 sono state ratificate ed approvate le Norme Tecniche di Attuazione ed il Regolamento Edilizio del nuovo Piano Regolatore Generale, adeguati alle prescrizioni della Delibera di Giunta Regionale n. 1798 del 06.12.2005 e della Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 19.04.2005; 3. che il parere della Commissione Edilizia Comunale, a norma del vigente Testo Unico per l Edilizia ed ai sensi dell art. 41, comma 1 della Legge 27/12/1997, n. 449, è oramai divenuto puramente consultivo, dovendosi per l effetto prevedere la facoltà e non più l obbligo di istituire la Commissione Edilizia Comunale; 4. che con Delibera di Consiglio Comunale n. 8 del 05.03.2007 è stato approvato il Piano dei Servizi, consentendo a tutti gli effetti che anche i piani di comparto presentati da parte dei privati potessero essere approvati; 5. che con Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 05.03.2007 è stata ratificata ed approvata la zonizzazione di P.R.G. adeguata alle prescrizioni della D.G.R. n. 1798/2005 di approvazione definitiva; 6. che con Delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 30.07.2010 è stato adottato il Piano Particolareggiato della zona omogenea tipizzata "A2", ricompressa fra via Duca D'Aosta, via Piave, via John Kennedy e Corso Vittorio Emanuele, presentato da parte dei Sigg. Lobalsamo Giuseppe e Rizzi Domenico in data 11.04.2007, con nota prot. n. 5187, e composto dai seguenti elaborati, sottoscritti dagli stessi proonenti: RELAZIONE GENERALE E NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE; SCANSIONE P.R.G. VIGENTE ISOLATO INTERESSATO; DELIMITAZIONE EDIFICI ESISTENTI ED AREE LIBERE; STRALCIO AEROFOTOGRAMMETRICO; STRALCIO CATASTALE; SCHEDE ANALITICHE DEGLI EDIFICI ESISTENTI; DELIMITAZIONE VIABILITA E SERVIZI; STATO DELLE URBANIZZAZIONI ESISTENTI; PLANIMETRIE INDICATIVE DELLE AREE COPRIBILI. 7. che con la stessa Delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 30.07.2010 il Piano Particolareggiato della zona omogenea tipizzata "A2", ricompressa fra via Duca D'Aosta, via Piave, via John Kennedy e Corso Vittorio Emanuele, è stato fatto proprio DELIBERA DI CONSIGLIO n. 29 del 31-08-2011 - Pag. 2- COMUNE DI SANNICANDRO DI B.

dall Amministrazione Comunale ed è stato pertanto considerato un piano di iniziativa ed interesse pubblico; 8. che la Delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 30.07.2010, corredata del piano, è stata depositata e pubblicata all Albo Pretorio del Comune di Sannicandro di Bari e nei termini di cui all art. 21, comma 2, della Legge Regionale n. 56/1980; 9. che non sono pervenute osservazioni ai sensi dell art. 21, comma 3, della Legge Regionale n. 56/1980; VISTI 10. gli artt. 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 28 della Legge Regionale 56/1980; 11. l art. 42 comma 2 lettera b) del D.Lgs. n. 267/2000; 12. il Piano Particolareggiato della zona omogenea tipizzata "A2", ricompressa fra via Duca D'Aosta, via Piave, via John Kennedy e Corso Vittorio Emanuele, predisposto dal dott. ing. Carlo Schiraldi e dal geom. Vito Stefano Di Corrado, composto dagli elaborati sopra citati; 13. il Piano Regolatore Generale del Comune di Sannicandro di Bari, approvato definitivamente con Delibera di Giunta Regionale n. 1798 del 06.12.2005, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 158 del 28/12/2005; 14. il parere urbanistico/edilizio del 23.07.2010 del Dirigente dell Ufficio Tecnico Comunale sul Piano Particolareggiato: rilevato che è stato sospeso l obbligo di formazione dei Programmi Pluriennali di Attuazione, a norma dell art. 19 della Legge Regionale n. 20/2001 e della Circolare n. 1/2005 della Regione Puglia Linee interpretative per l attuazione delle LL.RR. n. 20/2001 e n. 24/2004, e che l Ente ha il potere discrezionale di valutare, in relazione alle esigenze urbanistiche del proprio territorio, l opportunità o meno di dotarsi di P.P.A.parere favorevole; rilevato altresì che non vi è più l obbligo di istituire la Commissione Edilizia Comunale, in quanto a norma del vigente Testo Unico per l Edilizia ed ai sensi dell art. 41, comma 1 della Legge 27/12/1997, n. 449, le Amministrazioni Comunali hanno la facoltà e non più l obbligo di istituire la Commissione Edilizia che a Sannicandro non è stata ancora nominata; esaminati gli elaborati e ritenuti gli stessi meritevoli di accoglimento, si esprime parere favorevole dal punto di vista urbanistico/edilizio a condizione che per gli edifici nn. 28, 29, 31, 32, 33, 34, 38, 39, 41, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 58 e 64, censiti nelle schede analitiche di cui alla Tavola 5, ed in generale per gli interventi prospicienti e visibili da via Duca D Aosta e da Corso Vittorio Emanuele, vengano applicate le prescrizioni aggiuntive disciplinate all art. 6 delle Norme Tecniche di Attuazione di Piano. Condivise inoltre le considerazioni sulle distanze tra fabbricati per quel che concerne la possibile presenza di cortili, si precisa tuttavia che in tali cortili, a norma del vigente Regolamento Edilizio, non possono affacciare locali di abitazione, e pertanto nei progetti edilizi se ne dovrà tenere conto. Infine si precisa che, dovendo alterare la sagoma del fabbricato anche per consentire gli interventi ai sensi del Piano Casa Regionale, debba essere adeguato nelle Norme tecniche di Attuazione di Piano il concetto della ristrutturazione con demolizione e ricostruzione di cui alla lettera d) del primo comma dell'articolo 3 del D.P.R. 380/2001, alla Circolare 7 agosto 2003, n. 4174 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed alla giurisprudenza consolidata in materia, potendosi prevedere, per gli interventi di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione, la possibilità di un diverso posizionamento dell edificio, adeguandosi alle disposizioni contenute nella strumentazione urbanistica proposta per quanto attiene allineamenti, distanze e distacchi, ritenendo insita nella natura di tale intervento la possibilità di aumento della superficie utile con il conseguente incremento del carico urbanistico, a fronte del rinnovo anche energetico e di sostenibilità del nuovo edificato rispetto al pre-esistente. ; 15. il parere espresso dall Ufficio Sismico e Geologico della Regione Puglia, con nota prot. n. AOO_064 08/03/2011 0016207, ai sensi dell art. 89del D.P.R. n. 380/2001, si esprime parere favorevole esclusivamente in ordine alla compatibilità delle previsioni DELIBERA DI CONSIGLIO n. 29 del 31-08-2011 - Pag. 3- COMUNE DI SANNICANDRO DI B.

dell intervento proposto con le condizioni geomorfologiche dell area interessata nel rispetto delle conclusioni riportate nella relazione del citato professionista ; 16. gli artt. 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 28 della Legge Regionale 56/1980; 17. l art. 42 comma 2 lettera b) del D.Lgs. n. 267/2000; RITENUTO 18. di poter approvare il Piano Particolareggiato della zona omogenea tipizzata "A2", ricompressa fra via Duca D'Aosta, via Piave, via John Kennedy e Corso Vittorio Emanuele, predisposto dal dott. ing. Carlo Schiraldi e dal geom. Vito Stefano Di Corrado, composto dagli elaborati sopra citati, con le prescrizioni introdotte dal parere urbanistico/edilizio del 23.07.2010 del Dirigente dell Ufficio Tecnico Comunale; DATO ATTO 19. del parere favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 267/2000 sotto l aspetto della regolarità tecnica dal responsabile della Sezione Urbanistica Edilizia Manutenzioni ing. Domenico Satalino; CON voti favorevoli unanimi espressi per alzata di mano dai n. 12 consiglieri presenti e votanti D E L I B E R A per le motivazioni espresse in narrativa e che qui s intendono tutte riportate quale parte integrante e sostanziale del presente atto 1. DI APPROVARE, ai sensi della Legge Regionale n. 56/1980, il Piano Particolareggiato della zona omogenea tipizzata "A2", ricompressa fra via Duca D'Aosta, via Piave, via John Kennedy e Corso Vittorio Emanuele, predisposto dal dott. ing. Carlo Schiraldi e dal geom. Vito Stefano Di Corrado, già adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 30.07.2010 e composto dai seguenti elaborati: - RELAZIONE GENERALE E NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE; - SCANSIONE P.R.G. VIGENTE ISOLATO INTERESSATO; - DELIMITAZIONE EDIFICI ESISTENTI ED AREE LIBERE; - STRALCIO AEROFOTOGRAMMETRICO; - STRALCIO CATASTALE; - SCHEDE ANALITICHE DEGLI EDIFICI ESISTENTI; - DELIMITAZIONE VIABILITA E SERVIZI; - STATO DELLE URBANIZZAZIONI ESISTENTI; - PLANIMETRIE INDICATIVE DELLE AREE COPRIBILI. 2. DI DARE ATTO che l approvazione del Piano Particolareggiato equivale a dichiarazione di pubblica utilità delle opere in essi previsti ai sensi dell art. 37 della Legge Regionale n. 56/1980; 3. DI DISPORRE affinché la presente deliberazione sia pubblicata, anche per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione, depositata nella Segreteria del Comune, e notificata, a norma del codice di procedura civile o tramite messo comunale a ciascun proprietario degli immobili eventualmente vincolati dal piano, ai sensi dell art. 21, comma 10, della Legge Regionale n. 56/1980; 4. DI DICHIARARE, con voti favorevoli unanimi espressi per alzata di mano dai n. 12 consiglieri presenti e votanti, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ex art.134, comma 4, del D.Lgs 267/2000. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 29 del 31-08-2011 - Pag. 4- COMUNE DI SANNICANDRO DI B.

IL PRESIDENTE f.to Dott. Clarizio Vitantonio N.. PUBBLICAZIONE Pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Sannicandro di Bari il. e vi rimarrà per 15 giorni. Per copia conforme all originale ad uso amministrativo. Sannicandro di Bari, lì DOTT. LOZZI ERNESTO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Sannicandro di Bari dal al.. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 29 del 31-08-2011 - Pag. 5- COMUNE DI SANNICANDRO DI B.