Ernesto Paleani. Da 40 anni immersa

Documenti analoghi
LOTTO N. 1 UBICAZIONE DESCRIZIONE PREZZO BASE LAB. 25 LEGATORIA PIANO TERRA VIA CASAL BRUCIATO,17 ROMA OCCHIELLATRICE 30

Dipartimento Arti Visive-Grafica. Programma didattico A.A. 2016/2017"tecniche dell'incisione

Prot. 703 AVVISO P.A.S. 2013/2014

CONFLUENZA DELLE ATTUALI CLASSI DI CONCORSO DI TABELLA A E D NELLA NUOVA TABELLA A

ELENCO DELLE CLASSI DI CONCORSO A POSTI DI INSEGNANTE DI ARTE APPLICATA NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA ARTISTICA

SI VA DA UN IMMAGINE MOLTO SCHEMATICA E POCO NATURALISTICA (QUASI ASTRATTA) AD UNA IMMAGINE SEMPRE PIU REALISTICA E DETTAGLIATA, DI TIPO PITTORICO

CORSO di GRAFICA D ARTE BIENNIO - anno accademico 2017/18

Elenco delle classi di concorso a cattedra comprese nella tabella C annessa al D.M. 30 gennaio 1999, n. 39 e relativi codici meccanografici.

Allegato 1 L ALLEGATO 1 COMPRENDE:

ore in presenza C:\Users\Sabina01\Desktop\CONSIGLIO ACCADEMICO\CA 2014\Delibere 2014\Delibere CA del 17 Marzo 2014\piani di studio PAS all 1

DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI GRAFICA DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO NUOVO ORDINAMENTO. GRAFICA D ARTE 1 e 2, C.F.A.

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta For mazione Artistica e Musicale

Allegato n. 1 ANALISI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA II GRADO - DATI AGGIORNATI AL 23/7/2014

Macchina da stampa tipografica a platina, elettrica

GRAFICA-ILLUSTRAZIONE C.F. 14 ore 175 Anno accademico 2016/2017

CORRISPONDENZA CLASSI DI CONCORSO. PREGRESSO ORDINAMENTO DPR 19 del 14 febbraio 2016 DM 39 del 30 gennaio /A Educazione artistica

IL MUSEO DELLA STAMPA DI LECCE (20 settembre 2012)

10 PREMI O I NTERNAZI ONALE BI ENNALE DELL I NCI SI ONE CI TTÀ DI MONSUMMANO TERME 2017 ESTRATTO DEL BANDO DI CONCORSO

BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

Ambiti disciplinari dal n1 al n.6, di cui al D.M. n. 354/1998 e relativi codici meccanografici

Progettazione Multimediale. Prof. Gianfranco Ciaschetti

Xilografia Cenni Storici

Scuola secondaria di primo grado. Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità. Organico di diritto a.s. 2002/2003

NUOVE CLASSI DI CONCORSO

CAPICORDA E CONNETTORI PREISOLATI

Impianti per fotopolimeri. Flessografia e tipografia

I notes. Uguali a nessun altro, creati apposta per voi.

300 TOOLS 10 HOME S26203 S26201 S26204 S26205 S26202R S26202V

HOME. Tools S26201 S26205 S ,58

CLASSE 8/A - ARTE DELLA GRAFICA E DELL' INCISIONE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018 CHIUSURA ORE 18.00

Lastra litografica. Antonio Vallardi Editore.

Costruzione Torchi Calcografici Professionali Via Caduti del Lavoro n.72 * Carpenedolo (Bs)

Tribunale di Alessandria

Bando Premio Internazionale Arte Contemporanea


GRUPPO OMOGENEO. VETRO Imballaggi in vetro R5 R (R5 R13) 15 (R13/D15) urbano. Quantità Max (t/anno) Quantità stoccata (t/giorno)

CODICI C.E.R. QUANTITA RIFIUTI NON PERICOLOSI QUANTITA COMPLESSIVA ANNUALE: t/anno

ALTRA STAMPA LEGATORIA E SERVIZI CONNESSI EDIZIONE DI LIBRI PUBBLICAZIONE DI ELENCHI EDIZIONE DI RIVISTE E PERIODICI ALTRE ATTIVITÀ EDITORIALI

C A T A L O G O w w w. b a r e s c o. i t

Macchina da stampa tipografica pianocilindrica

Il raffinato universo dell'incisione Mercoledì 08 Agosto :28 - Ultimo aggiornamento Domenica 12 Agosto :05

Gioco a birilli Pocket

Liceo Scienze Umane e Artistico G. Pascoli. Anno scolastico MATERIA: discipline plastiche. Prof.ssa Nadia Pilati

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

EDUCAZIONE ARTISTICA E STORIA DELL'ARTE Gruppo 1 CLASSI A025 -A028 settore classe CORSI E-LEARNING cf ore


ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 2155 VI-Italia

TABELLA N 1 1,00 1,00 261,00 261,00 1,00 1,00 261,00 261,00 1,00 1,00 261,00 261,00 1,10 1,10 300,00 300,00

ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI

a foglia d oro. Le matrici di ottone e di zinco, lavorate all acquaforte,

SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA E UNIVERSITARIA

CIRCOLARE N. 189 DEL 02/03/2015

STUDIO DI SETTORE TD35U ATTIVITÀ ATTIVITÀ EDIZIONE DI LIBRI EDIZIONE DI RIVISTE E PERIODICI ALTRE EDIZIONI

INCISIONE E STAMPA. Dipartimento di Discipline Pittoriche Materiale per la didattica- PROF.SSA R. GASSISI

Codice Filo Dimensioni Ø x H Foro Filo Giri/min. / cad. AB A acciaio 20x5 mm 6 mm 0,3 mm ,64

PRESS-PRESS WORKSHOP AUTUNNO/INVERNO 2018

TAVOLO MOD. PAPILLON. per manicure ad alzata manuale

macchina serigrafica ¾ automatica NEW VERTICAL

Tabella codici CER, operazioni di recupero R13

,00 3 Altre attività soggette a studi

Lastra litografica. Antonio Vallardi Editore.

GR AFICHE. Progettazione. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Materie di Settore

Laboratorio di xilografia

Tronchesi. CoBolt Tagliabulloni...92 Tagliabulloni per taglio di reti elettrosaldate per cemento...93

Documento non definitivo

FRESE ROTATIVE IN HARTMETALL CON DENTATURA MZ

STORIA IMAR STORIA. IMAR (Inox Mobili Arredamento) nasce in Urbino nel 1955 come piccola bottega artigiana.

supporti TELAI ROTOLI DI TELA

PROGETTO & ARREDO 2005 PIEMONTE ECCELLENZA ARTIGIANA novembre 2005 TORINO LINGOTTO FIERE

LUMIERE e IRON Porta di piano a battente

Corso di Meccanica e Meccatronica

PROMOZIONE SETTEMBRE 2014

PR MOZIONE MARZO 2015

diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto

Coperture di protezione per officine di Mercedes-Benz proteggere con sicurezza - risparmiare spese - contribuire all immagine


Prima Edizione Premio Internazionale d'arte Contemporanea Ferriere Arte Premio Viola

speciali 11 Spazzole abrasive

penne gratis Catalogo Penne 2012 Linea Pencil matite

legislazionetecnica.it FAST FIND NW N. ATTIVITÀ CATEGORIA A B C fino a 10 addetti alla mansione specifica di saldatura o taglio.

Tagliavetro con rotelle in acciaio Tipo professionale Impugnatura in legno laccato e verniciato. Conf.

1 Tavolo per utensileria varia - 70,00. 2 Scaffali in metallo - 30,00. 3 Mobiletto - 5,00. 4 Scaffale in metallo - 30,00

EURO LA PIU' GRANDE ESPOSIZIONE EUROPEA DI MACCHINE SERIGRAFICHE

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 1068 VI-Italia

TABELLA RIFIUTI NON PERICOLOSI

ARTI GRAFICHE. La tradizione incontra l innovazione

ALTRA STAMPA LEGATORIA E SERVIZI CONNESSI EDITORIA DI LIBRI PUBBLICAZIONE DI ELENCHI EDIZIONE DI RIVISTE E PERIODICI ALTRE ATTIVITÀ EDITORIALI

PROMOZIONE AUTUNNO 2017

Sistemazione Piazza Vittorio Emanuele II. - Computo metrico estimativo -

NUOVA IMPRONTA 18 aprile-20 maggio SENSO DI COOPERATIVA, IERI, OGGI E DOMANI (senso dell essere cooperativa oggi, cooperativa sociale oggi)

finalizzato alla promozione dei giovani artisti.

Operatore grafico. Standard della Figura nazionale

GIANNI TREVISAN. Variabili dell immagine incisa

Specifiche Premio Arte Contemporanea Marchionni 2018

Come realizzare delle botti vuote di Carlo Sbrana

Transcript:

Da 40 anni immersa La stamperia Santa Chiara di Urbino, nata dopo una lunga esperienza iniziata nel 1966, si propone di divulgare stampe di artisti di fama nazionale ed internazionale ed ha al suo attivo un buon numero di edizioni di grafica originale e libri d arte eseguite con svariate tecniche di stampa quali la xilografia, la calcografia su lastra di metallo di qualsiasi formato, la litografia su pietra bavarese con tecnica materica in piano, in incavo e in rilievo e la serigrafia polimaterica di piccolo e grande formato. La stamperia possiede un numero elevatissimo di pietre litografiche di qualsiasi formato, torchi a stella antichi e macchine piane, pressa idraulica per ottenere rilievi elevati e materici al fine di soddisfare qualsiasi esigenza tecnica dell artista, che può eseguire stampe dal formato 35x50 al formato 120x220. Ernesto Paleani

Quantità torchi sette, provenienza Italia Germania Francia, epoca fine settecento inzi 900, formato stampa 50 x 70 cm. a 224 x 124. LASTRE DI RAME, VETRO E ATTREZZI DA LAVORO D EPOCA

MACCHINA LITOGRAFIA PIANO CILINDRICA Quantità macchine quattro, provenienza Germania, epoca dal 1907 al 1909, stampa 90 x 110 cm.

CALCOGRAFIA. TORCHIO CALCOGRAFICO PER STAMPA Torchio calcografico Krause

CALCOGRAFIA. TAGLIERINA A PEDALE PER TAGLIO DI LASTRE

LITOGRAFIA. TAGLIERINA AUTOMATICA

REPROCAMERA PER LITOGRAFIA

LITOGRAFIA. TORCHIO LITOGRAFICO PER STAMPA SU PIETRA

LITOGRAFIA. TORCHIO LITOGRAFICO

LITOGRAFIA. TORCHIO MANUALE PER PROVE COLORE SU LASTRE

LITOGRAFIA. TORCHIO PER PROVE COLORE SU LASTRA

LITOGRAFIA. OFFSET AUTOMATICA DA STAMPA

LITOGRAFIA. MACCHINA PIANA PER STAMPA SU PIETRA

TIPOGRAFIA. MACCHINA PIANA CILINDRINA

TIPOGRAFIA. PEDALINA PER STAMPA CARATTERI DI PIOMBO

TIPOGRAFIA. PEDALINA PER CARATTERI DI PIOMBO

TIPOGRAFIA. MACCHINA TIPOGRAFICA AUTOMATICA PER STAMPA CARATTERI

TIPOGRAFIA. MACCHINA DA STAMPA AUTOMATICA PER CARATTERI MOBILI

TIPOGRAFIA. MACCHINA LINOTYPE PER CARATTERI

LEGATORIA. PIEGATRICE MANUALE

LEGATORIA. PIETRICE A PEDALE

LEGATORIA. PRESSA PER TAGLIO SUL DORSO DEL LIBRO

LEGATORIA. TAGLIERINA A PEDALE

LEGATORIA

SERIGRAFIA. MACCHINAMANUALE PER STAMPA SERIGRAFICA

LITOGRAFIA. FOTO STORICHE Bergamo, Istituto italiano d arti grafiche, reparto stampa, 1915.

LABORATORIO DI COMPOSIZIONE CON CARATTERI IN PIOMBO. FOTO STORICHE Bergamo, Istituto italiano d arti grafiche reparto di composizione, 1915.

LABORATORIO DI LEGATORIA. FOTO STORICHE Bergamo, Istituto italiano d arti grafiche, reparto laboratorio, 1915.

LABORATORIO CALCOGRAFICO. FOTO STORICHE Bergamo, Istituto italiano d arti grafiche, reparto di stampa calcografica, 1915.

LABORATORIO DI LEGATORIA. FOTO STORICHE Bergamo, Istituto italiano d arti grafiche, reparto legatoria, 1915.

LABORATORIO STAMPA

LABORATORIO STAMPA. MACCHINA SERIGRAFICA.

LABORATORIO STAMPA. PRESSA

LABORATORIO STAMPA. PRESSA

LABORATORIO STAMPA. TORCHIO LITOGRAFICO

LABORATORIO STAMPA. TORCHIO CALCOGRAFICO E TORCHIO LITOGRAFICO

LABORATORIO STAMPA CON TORCHI LITOGRAFICI

LABORATORIO STAMPA CON TORCHIO CALCOGRAFICO

LABORATORIO STAMPA E PREPARAZIONE COLORI

Indirizzi tecnici e laboratori Elenco dei materiali di stampa con le suddette macchine ed accessori per la stampa tradizionale e d arte Stamperia Santa Chiara Urbino Edizioni laboratorio di stampa d arte tecniche tradizionali e contemporanee Sommario Calcografia 1. Incisione diretta (punta secca) 2. Incisione indiretta (con acidi) 3. Collografia (inserimento di supporti nella lastra) 4. Vernice molle (maniera a matita) 5. Acquatinta (bitume o pece greca) 6. Maniera allo zucchero (o pennino) 7. Mezza tinta (berscé o mezzaluna) 8. Procedimento Lavis (acidatura diretta e lavaggio rapido) 9. Fotoincisione 10. Maniera nera 11. Punta secca 12. Incisione a bulino 13. Carborundum

Procedimento di stampa Calcografica 1. Stampa a colori su lastra unica 2. Stampa metodo della vischiosità 3. Procedimento di stampa impressione a secco (rilievo) Procedimento della Xilografia 1. Su legno di filo o di testa 2. Stampa su linoleum 3. Su compensato (appositamente preparato su gomma lacca) 4. Su cartone (appositamente preparato su gomma lacca) Procedimento della Litografia 1. Litografia su pietra 2. Litografia su lastra di zinco e alluminio 3. Fotolitografia su lastre presensibilizzate Il laboratorio di litografia ha nei suoi spazi più di mille pietre litografiche provenienti dalle cave di Sollofen (Germania) di misura: cm.25x35, cm.35x50, cm. 50x70, cm. 80x110 c.a.

Macchine litografiche ed accessori 1. Macchina levigatrice da marmista per spianare la superficie e poi granirla con carborundum 2. Macchina granitorio per la granitura di lastre di zinco o alluminio per la litografia - formato lastra cm. 50x70, cm. 60x80, cm. 70x100, cm. 100x120 - Dimensione cm. 190x350 - peso q. 5

Macchine tipografiche 1. macchina Platina tipografica a motore marca Saroglia - formato stampa 40x50 - peso q. 3 2. macchina Platina tipografica a motore marca Saroglia - formato stampa 50x60 - peso q. 4 3. macchina Platina automatica tipografica Hidelberg (anno di costruzione 1950) - formato stampa 40x60 - peso q. 8 4. Torchio tipografico per prove marca O.M.C. da tavolo - Dimesioni cm. 60x70 - peso kg. 35

5. Torchio tipografico manuale americano per prove (anno di costruzione 1950 c.a.) 6. Macchina Platina tipografica, marca Mars a motore - Formato stampa cm. 40x30 - Dimensioni cm. 90x110 - peso q. 3 7. Macchina Platina tipografica a motore, marca Saroglia - Formato stampa cm. 30x40 - Dimensioni cm. 90x100 - Peso q. 3

Accessori per la stampa tipografica 1. Bromografo macchina per cliscé per tipografia (in polimero) - Formato pagina cm. 35x25 - Dimensioni cm. 50x60 - peso kg. 40 2. Cassettiera in legno con caratteri in piombo e margini in ottone - Dimensioni cm. 270x70 3. Scaffallature in ferro con cassetti - Formato cm. 90x63 4. Scaffallature (n.3) in ferro con cassetti - formato cm. 90x63 5. Reprocamera (n.2) per riprese fotografiche e disegni - formato cm. 90x90 - peso kg. 50 cad.

Laboratori Materiale ed attrezzatura per la stampa dei diversi laboratori - Laboratorio tipografico dei primi del 1900 completo di caratteri in legno di diverso formato e corpo - Caratteri di piombo con cassettiere e vari accessori per la composizione 1. Macchina tipografica motorizzata a batecca piano, cilindrica. Meccanica Nebiolo (Torino) del 1830 - Formato stampa cm. 50x70 - Dimensioni macchina cm. 350x200, peso q. 12

2. Torchio a leva manuale marca Amos Dell Orto in Monza del 1855 - Dimensioni cm. 200x 100 - Peso q. 6 3. Macchina Platina tipografica marca Saroglia a pedale - Formato stampa cm. 24x25 - Dimensioni cm. 120x80 - Peso q. 2

Stamperia calcografica 1. Torchio calcografico elettrico per incisione polivalente per stampa calcografica, marca Krause (Leipzig) per tecniche di stampa diverse (anno di costruzione 1870) - Formato stampa cm. 374x130, q. 8 2. Torchio calcografico elettrico, marca Bendini (BO) (anno di costruzione 1970 - Formato stampa cm. 200x100 - peso q. 4 3. Torchio calcografico a mano (n.2) - Dimensione cm. 130x90 - peso q. 1 4. Torchio calcografico a mano (anno 1940) - Formato stampa cm. 50x90 5. Torchio calcografico (anno 1940) - Formato stampa manuale cm. 70x110 - Dimensione cm. 140x100 - peso q. 1

6. Torchio calcografico manuale antico tedesco del 1740 - Formato stampa cm. 50x70 - Dimensione cm. 60x80 - peso kg.70 7. Torchio calcografico manuale del 1750 c.a, marca Klimsch &-CCi Frankfurt M. - Formato stampa 60x110 - Dimensione cm. 110x80 - peso q. 2 8. Torchio calcografico manuale del 1750 c.a, marca Klimsch &-CCi Frankfurt M. - Formato stampa cm. 75x120 - Dimensione 140x70 - peso q. 2,5 9. Taglierina a pedale per lastre - Taglio cm. 60 - Dimensione cm. 60x80 - peso kg. 60 10. Taglierina a forbici - Taglio cm. 80 - Dimensione cm. 110x70 - Peso Kg. 80 11. Pressa manuale per carta del 1730, marca Karikrause (Leipzig) Kiimsch 2C Frankfurt IM - Dimensione cm. 100x70 - Peso q. 5 12. Pressa idraulica multiuso (da restauro) - Formato stampa cm. 100x300 - Dimensione cm. 100x300 - Peso q. 3

Stamperia tipografica su pietra 1. Torchio litografico a stella in legno di rovere, marca Bollito - Formato stampa cm. 50x70 su pietra 2. Torchio litografico (Torino) del 1830 - Dimensione cm. 220x100 - Peso q. 1,50 3. Torchio litografico a stella, marca Bollito - Formato stampa cm. 60x80 su pietra

Legatoria - Taglierina elettrica automatica, 1. Torchio calcografico elettrico, marca Bendini (BO) (anno di costruzione 1970 - Formato stampa cm. 200x100 - peso q. 4 2. Torchio calcografico a mano (n.2) - Dimensione cm. 130x90 - peso q. 1