RELAZIONE DI MISSIONE BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2010

Documenti analoghi
RELAZIONE DI MISSIONE BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2011

RELAZIONE PROGRAMMATICA ATTIVITA FONDAZIONE E BILANCIO DI PREVISIONE 2011 (art. 9 e art. 22 comma 1 lett. a-e dello Statuto)

Fondazione Caorle Città dello Sport Via Roma, CAORLE (VE) tel fax P.IVA/C.F

Fondazione Caorle Città dello Sport Via Roma, CAORLE (VE) tel fax P.IVA/C.F

Fondazione Caorle Città dello Sport Via Roma, CAORLE (VE) tel fax P.IVA/C.F

RELAZIONE PROGRAMMATICA ATTIVITA FONDAZIONE E BILANCIO DI PREVISIONE 2010 (art. 9 e art. 22 comma 1 lett. a-e dello Statuto)

RELAZIONE PROGRAMMATICA ATTIVITA FONDAZIONE E BILANCIO DI PREVISIONE 2012 (art. 9 e art. 22 comma 1 lett. a-e dello Statuto)

Determinazione nr. 14 Caorle

Fondazione Caorle Città dello Sport Via Roma, CAORLE (VE) tel fax P.IVA/C.F

RELAZIONE PROGRAMMATICA ATTIVITA FONDAZIONE E BILANCIO DI PREVISIONE 2015 (art. 9 e art. 22 comma 1 lett. a-e dello Statuto)

CONTRIBUTO SPESE PER GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI

RELAZIONE PROGRAMMATICA ATTIVITA FONDAZIONE E BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (art. 9 e art. 22 comma 1 lett. a-e dello Statuto)

Determinazione nr.12 Caorle,

Stadio di calcio R. Romiati Strada S. Giorgio, 10. D. Alighieri Via Gramsci. E. Fermi Via E. Fermi. A. Palladio Viale M.

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA SCADENZA 30 GENNAIO 2015

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA SCADENZA 30 GENNAIO 2018

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI VALLEFOGLIA

Regolamento per la concessione di patrocini, collaborazioni e contributi

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI NEL SETTORE SPORTIVO.

VALORE DELLA PRODUZIONE

GIUGNO lunedì 01 GIUGNO

C O M U N E D I U D I N E

FONDAZIONE CAORLE CITTA' DELLO SPORT

REGOLAMENTO COMUNALE

MANIFESTAZIONI MAGGIO 2016 COMUNE DI CAORLE (VE) TIPO DI MANIFESTAZIONE

Informativa e indizione campionati giovanili Uisp

COMUNE DI CAMPOSANTO Provincia di Modena

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, Montese

Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti stagione sportiva 2011/2012

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE

(COMPILARE IN STAMPATELLO UN MODULO PER OGNI IMPIANTO RICHIESTO)

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione:

VALSUGANA SPORT S.R.L. Sede: Piazza Degasperi, Borgo Valsugana (TN) Società soggetta a direzione e coordinamento da parte del

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Nera e Velino (della Provincia di Perugia)

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 09/05/2006

Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese

L associazione A.P.D. San Gimignano P.IVA C.F C H I E D E

AVVISO DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008

A relazione del Presidente Chiamparino:

Bellaria Igea Marina Wellness. Bellaria Igea Marina, dicembre 2014

CRITERIO PARAMETRI PUNTEGGIO (max punti 100) Sezione prevalente di intervento (art. 7 del regolamento):

Regolamento CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI E PER L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI

IL SINDACO E LA GIUNTA INCONTRANO I CITTADINI GIOVEDÌ 19 MARZO 2015 TEATRO BINARIO 7. Silvano Appiani. Consigliere comunale incaricato allo sport

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CASSA MUTUA AZIENDALE DIPENDENTI della ACCIAI SPECIALI TERNI S.p.A

COMUNE DI GARBAGNATE PROVINCIA DI LECCO

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI CASALECCHIESI anno 2015

A relazione dell'assessore Ferraris:

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

Conferenza Stampa. 11 ottobre 2016

10 PFINGSTEN TROPHY LIGNANO SABBIADORO 18/05/ /05/2018

14 TROFEO PERLA DEL MARE Lignano Sabbiadoro 01/06/ /06/2018

Comune di Fontanellato

CITTA DI MANIAGO PROVINCIA DI PORDENONE

Città di Minerbio Provincia di Bologna

C I T T A D I C A O R L E

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME PROVINCIA DI PADOVA

Comune di Veduggio con Colzano. Provincia di Monza e Brianza. Regolamento comunale per il progetto di Volontario Civico

Comune di Castelnovo ne Monti

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione programma delle iniziative per la promozione di Bandiera Blu 2017

DATA SERVIZIO OGGETTO BENEFICIARIO IMPORTO NORMATIVA

12 TROFEO RIVIERA LIGNANO SABBIADORO 29/03/ /04/2018

REGOLAMENTO SULLE TASSE PER L USO DELLE INFRASTRUTTURE SPORTIVE DEL COMUNE DI LUGANO

COMUNE DI TARCENTO PROVINCIA DI UDINE

STATUTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

LA VELA SENZA BARRIERE Al via i corsi di vela per disabili presso la Sezione Velica della Marina Militare di Napoli. Testo e foto Raffaele Fusilli

Progetto 3 Torneo INAIL di calcio a 5 per disabili Fisici e Ipovedenti INAIL Direzione Regionale 3-4 dicembre 2015, Padova

COPIA N 123. Provincia di Venezia

COMUNE DI CORATO (Prov. di Bari)

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM -

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEI CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI, NONCHÉ PER L

CITTÁ DI CAORLE. AVVISO PUBBLICO. Proposta di attivazione rapporti per sponsorizzazione

UNIONE RENO GALLIERA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA SERVIZIO FINANZIARIO

Publiacqua S.p.A Sede legale e Amministrativa Via Villamagna, 90/c Firenze Tel Fax

Regione Autonoma Valle D Aosta Region Autonome Valléé d Aoste Comune di - Commune de

COMUNE DI LUGO (Provincia di Ravenna)

Le Sedi Regionali: Finalità e Compiti

VIAREGGIO BEACH VOLLEY Viareggio 07/09/ /09/2018

STATUTO DI ASSOCIAZIONE STUDENTESCA Disposizioni generali Art. 1 E costituita a norma dell art. 36 del codice civile, un associazione studentesca

Tennis Club San Pellegrino T.

SETTORE II CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI DETERMINAZIONE

TORNEI INDIVIDUALI MASCHILI E FEMMINILI:

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 291

CSI. Chi siamo. Il Centro Sportivo Italiano é un'associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato,

SCUOLE APERTE: BOZZA REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI Proposta dalle Consigliere Paola Bocci Elisabetta Strada Milano, 6 Dicembre 2012

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI PER INIZIATIVE /PROGETTI AD ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI, GRUPPI ANNO 2011

PIANO ANNUALE 2016 STATI GENERALI DELLO SPORT. Proposta al Consiglio degli Stati generali

1. SPONSORIZZAZIONE DI ATLETI TESSERATI AD UNA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 INNOVAZIONE TECNOLOGICA

IMPORTANZA DEL COINVOLGIMENTO

Transcript:

Fondazione Fondazione Caorle Città dello Sport Via Roma, 26 30021 CAORLE (VE) tel 0421.219264 fax 0421.219302 P.IVA/C.F. 03923230274 www.caorle.eu/fondazione RELAZIONE DI MISSIONE BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2010 Signori Consiglieri, sottoponiamo alla Vostra attenzione, per l esame e l approvazione, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso il 31/12/2010 dell attività della Fondazione che segna un risultato della gestione economica positivo, pari a 15.647,00. MISSIONE ED IDENTITA DELLA FONDAZIONE Con delibera Consiliare nr. 22 del 05.05.2009, il Comune di Caorle ha approvato la costituzione della Fondazione Caorle Città dello Sport con lo scopo di individuare un adeguato modello gestionale degli impianti sportivi, favorire l intervento di soggetti privati intenzionati a sostenere le politiche turistico - sportive del territorio e promuovere le attività per il tempo libero. Gli obiettivi di lungo periodo della Fondazione è diventare il contenitore all interno del quale le attività sportive, ma anche turistiche, culturali e ambientali, non si rapportino con criteri autoreferenziali e settoriali, ma secondo le finalità per cui è sorta la Fondazione: a) favorire un ampio ed equo utilizzo dell impiantistica, rafforzando il diritto di ogni residente alla pratica dell attività sportiva, sostenendo la diffusione e lo sviluppo dello Sport di base, con particolare riguardo al settore giovanile, attraverso il coinvolgimento delle varie realtà sportive interessate a fornire un apporto diretto e partecipativo; b) consentire la valorizzazione delle risorse turistiche locali anche attraverso manifestazioni e iniziative dirette ad attrarre i turisti e favorirne il soggiorno o la permanenza; c) la promozione e la partecipazione alla realizzazione e gestione di incontri informativi per le Associazioni locali. Relazione di Missione al Bilancio d Esercizio chiuso al 31/12/2010 Pagina 1

ATTIVITA SVOLTE La Fondazione ha ampliato nel corso dell anno 2010 la propria sfera operativa rispetto il 2009, evidenziando il potenziale operativo dell Ente, operando in sinergia con il Comune di Caorle, socio Fondatore, per la realizzazione di iniziative sportive, turistiche e la manutenzione degli impianti. Se nel corso del 2009 l attività della Fondazione ha in parte ricalcato quella dell Ufficio Sport del Comune di Caorle, nel 2010, la Fondazione ha accresciuto il sostegno alle risorse locali legate alle Associazioni, partecipando in via diretta o indiretta a eventi promossi dalle stesse e realizzando un percorso di incontri/seminari informativi connessi in particolare al mondo giovanile. La Fondazione ha dimostrato di essere uno strumento agevole, snello e flessibile, avendo meno ingessature burocratiche e strutturali di un bilancio di un Ente Pubblico. In attuazione della Relazione allegata al Bilancio di Previsione del 2010 sono state avviate le azioni programmatiche di sviluppo della strategia della Fondazione al fine di perseguire i propri scopi statutari. Azione 1) Gestione Impianti. La prestazione volontaria dei nostri soci partecipanti, secondo un sistema di rapporti condiviso e disciplinato, ha dato la possibilità di mantenere e gestire con efficacia ed efficienza gli impianti sportivi concessi in comodato d uso dal Comune di Caorle non ultimo per il periodo 01.05-30.09.2010 il Parco Giochi S. Margherita. Tra le opere di manutenzione ordinaria sono da segnalare gli interventi presso lo scoperto del Palazzetto dello Sport, il terzo campo dello Stadio Comunale di Caorle e nella Palestra E. Fermi per l adeguamento alle nuove normative FIP. Mentre fra le opere di straordinaria manutenzione la partnership tra il Comune di Caorle, la Fondazione e i Soci partecipanti ha reso possibile un intervento: A) presso il parquet del Palazzetto, resosi necessario a seguito della nuova normativa FIP; B) presso il campo principale dello Stadio di San Giorgio di Livenza, a causa dei gravi danni dovuti alle condizioni atmosferiche dell inverno passato. Da sottolineare l importanza che riveste sempre di più l utilizzo degli impianti nel segmento sportivo-turistico con diversi atleti, eventi e camp che scelgono Caorle per abbinare lo sport con la vacanza. Per quanto riguarda i consumi energetici e dell acqua degli impianti sportivi c è da evidenziare una spesa maggiore rispetto a quella preventivata, dovuta, per il caso del Palazzetto, ad un inverno eccezionalmente freddo e, per lo Stadio Comunale di Caorle, ad una rottura delle tubazioni d acqua, nonché ad un incremento dell utilizzo degli stessi in termini orari, mentre lo Stadio di San Giorgio di Livenza ha sostanzialmente rispettato le Relazione di Missione al Bilancio d Esercizio chiuso al 31/12/2010 Pagina 2

previsioni. Azione 2) Sostegno manifestazioni. La Fondazione ha iniziato un percorso di partecipazione attiva nel territorio con la realizzazione di manifestazioni ed iniziative principalmente in collaborazione con il Comune di Caorle ma anche con Comitati, Associazioni, Enti con lo scopo di diffondere le finalità per cui la Fondazione è sorta. Da segnalare: il Trofeo Bonello con l Istituto Scolastico di Caorle, con la premiazione della miglior classe partecipante al progetto Sport a Scuola ; il progetto un Mare di Sport con la Regione Veneto e il Comune di Caorle, che ha permesso la realizzazione di eventi come la finale nazionale del campionato studenteschi di scacchi, il Torneo Internazionale Under 19 di Volley Memorial Cornacchia e il Trofeo delle Province di Atletica Leggera; Totem 2010 con il Comitato Totem, un torneo di beach volley svolto nel mese di giugno nella spiaggia di levante; il Triangolare Città di Caorle Bari-Portogruaro-Cittadella con il Comune di Caorle e l Us Calcio Caorle; gli Incontri con l autore realizzati con la Biblioteca Civica di Caorle; Grigle Roventi con il Comune di Caorle, evento turistico nazionale; Nuotiamo Insieme con il Comune di Caorle, finale nazionale di nuoto spec. Fondo; Il Premio USSI, con il Comune di Caorle, un premio alla carriera sportiva di alcuni ex giocatori della Juventus (Dino Baggio, Favero, Agostini); Caorle: Luci e Colori d Inverno, programma di intrattenimento durante le festività natalizie, con la pista di pattinaggio sul ghiaccio, realizzato con il Comune di Caorle, PromoCaorle e gli operatori turistici/commerciali della Città. Come sostegno alle manifestazioni è da considerare anche l utilizzo gratuito degli impianti sportivi concesso quali apporti non monetari ad alcune iniziative promozionali sportive (UISP, Torneo delle Mascherine, Giornata del Parà, Gruppo Amici NeroVerdi). Azione 3) Sostegno attività annuali Conformemente ai principi statutari della Fondazione e al Regolamento per l erogazione dei contributi, adottato dal Consiglio di Gestione il 30.10.2009, la Fondazione ha sostenuto le attività annuali delle Associazioni Sportive partecipanti considerando la loro funzione sociale nel territorio e il loro rapporto di collaborazione con l Ente. Azione 4) Realizzazione corsi di formazione. La Fondazione sta predisponendo dei seminari/conferenze aperte alle Associazioni del territorio su temi riguardanti l approccio educativo e sociale dei giovani e dei allenatori/formatori. Relazione di Missione al Bilancio d Esercizio chiuso al 31/12/2010 Pagina 3

In particolare, domenica 17 ottobre 2010 è stata realizzata la Conferenza XXL Generation sui temi dell alimentazione, presso il Centro Pastorale di Caorle, in collaborazione con il Comune di Caorle, il Panathlon e la FIN veneto. Azione 5) Progetti di tutela ambientale, naturalistica e di promozione turistica. E stato predisposto un bando gara allo scopo di realizzare dei pannelli solari presso gli impianti sportivi senza gravare sul bilancio della Fondazione proponendo in comodato i tetti dei complessi sportivi. Purtroppo la gara è andata deserta e nessuna ditta ha mostrato interesse al progetto. E in fase di completamento l affidamento della conduzione dell oasi marina siamo in attesa dal Comune di Caorle - Settore Servizi Tecnici dell approvazione della Convenzione che disciplini i rapporti fra i due Enti. Successivamente potrà essere avviato, in accordo con il Gruppo Sommozzatori Caorle, un progetto di promozione e sviluppo dell area denominata Oasi Marina. Nell ambito di un rapporto di collaborazione con la Stazione dei Carabinieri locale è stato acquisita e concessa in comodato d uso un attrezzatura tipo palestra, con lo scopo di sostenere la pratica sportiva del Comando e iniziare un percorso educativo per i nostri giovani. Ciò premesso, l esercizio trascorso consente di guardare con soddisfazione all attività sin qui svolta, in quanto la Fondazione è stata finora in grado di attrarre dei sostenitori privati che hanno sponsorizzato le attività dell Ente e di ottenere un soddisfacente coinvolgimento delle Associazioni locali per lo sviluppo di adeguate politiche sportive e turistiche. Il risultato gestionale, indubbiamente positivo, non deve tuttavia indurre a facili ottimismi, poiché va letto in una prospettiva di breve periodo: parte di questo avanzo di gestione è legato infatti al risultato operativo dello scorso anno, alle sponsorizzazioni raccolte e non potrà essere facilmente replicato. Al risparmio ottenuto va in particolare sommato la mancata assunzione del personale previsto in sede di costituzione. CONCLUSIONI Anche per il 2010 la Fondazione si è rilevata uno strumento utile, flessibile ed efficace, un braccio operativo a sostegno dell Amministrazione, sopperendo alle difficoltà strutturali che un Ente Pubblico ha, dovute soprattutto alla configurazione del bilancio pubblico e ai limiti di spesa complessivi stabiliti dal Patto di Stabilità. Relazione di Missione al Bilancio d Esercizio chiuso al 31/12/2010 Pagina 4

Come previsto dall art. 22 comma 2 dello Statuto della Fondazione, si informa dell ammontare dei rimborsi spesa erogati ai membri del Consiglio di Gestione: PERIODO ENTITA CAUSALE GENNAIO FEBBRAIO MARZO 42,97 RIMBORSO SPESE VIAGGIO PRESIDENTE INCONTRO ITALIA INGHILTERRA DI RUBGY APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO 90,00 RIMBORSO SPESE VITTO PRESIDENTE INCONTRO ISTITUZIONALE PER SPONSORIZZAZIONE SETTEMBRE 155,57 RIMBORSO SPESE VIAGGIO PRESIDENTE INCONTRO ISTITUZIONALE PER SPONSORIZZAZIONE OTTOBRE 65,00 RIMBORSO SPESE VITTO PRESIDENTE INCONTRO ISTITUZIONALE PER SPONSORIZZAZIONE NOVEMBRE DICEMBRE TOT. 353,54 Caorle, IL PRESIDENTE Massimo David IL DIRETTORE dott. Mattia Munerotto Relazione di Missione al Bilancio d Esercizio chiuso al 31/12/2010 Pagina 5