Procacciatori d'affari di prodotti farmaceutici e di cosmetici

Documenti analoghi
Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno

UNICO Modello WD06U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. Cassa Integrazione ed istituti simili

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

ALTRE PUBBLICAZIONI (INCLUSO I RELATIVI ABBONAMENTI) CARTA, CANCELLERIA, LIBRI CANCELLERIA, LIBRI

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) 2 Secondarie

,00 3 Altre attività soggette a studi

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

Commercio all'ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

Trasporto con taxi Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

UNICO Modello VG91U. ntrate. genzia. Studi di settore. Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

Studio di settore (3) ,00. Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

Commercio all'ingrosso di articoli sportivi (incluse le biciclette) Commercio all'ingrosso di imbarcazioni da diporto

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi

Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

UM86U. ntrate. genzia PERIODO D IMPOSTA Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione degli studi di settore

Intermediari dei trasporti Altre attività postali e di corriere senza obbligo di servizio universale

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

UNICO Modello VG91U. ntrate. genzia. Studi di settore. Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

Secondarie,00. ,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati

Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento

Numero giornate retribuite Personale

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

UNICO Modello VG41U. ntrate. genzia. Studi di settore. Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

STUDIO DI SETTORE WG61A

giornate retribuite Personale

Commercio all'ingrosso di articoli sportivi (incluse le biciclette) Commercio all'ingrosso di imbarcazioni da diporto

Fabbricazione di protesi dentarie (inclusa riparazione)

Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Imballaggio e confezionamento di generi alimentari Imballaggio e confezionamento di generi non alimentari

Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale addetto all attività

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 3 Altre attività soggette a studi

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

,00 3 Altre attività soggette a studi

Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Approvazione delle modifiche alle istruzioni per la compilazione dei modelli per la. TK30U, UK23U e VK21U da utilizzare per il periodo d imposta 2009

Commercio all'ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria

UNICO Modello VG81U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria Riparazione di orologi e di gioielli

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002

,00 3 Altre attività soggette a studi

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

STUDIO DI SETTORE TG93U

STUDIO DI SETTORE UM16U

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

SOSTITUTI D IMPOSTA RITENUTA D ACCONTO SULLE PROVVIGIONI

,00 3 Altre attività soggette a studi

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi

UNICO Modello VG82U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa

STUDIO DI SETTORE TM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ ATTIVITÀ DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA

Pagina 1 C R S L C U 6 2 R 6 8 Z Z UG68U TRASPORTO DI MERCI SU STRADA. Domicilio fiscale Comune SANTA MARIA A MONTE Provincia PI

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

2014 PERIODO D IMPOSTA 2013

Provincia di Monza e della Brianza

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

Secondarie,00. ,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

UNICO Modello VG82U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

Transcript:

009 Modello UG6D 6.8. Agenti e rappresentanti di carta e cartone (esclusi gli imballaggi); articoli di cartoleria e cancelleria 6.8. Agenti e rappresentanti di libri e altre pubblicazioni (incluso i relativi abbonamenti) 6.8. Procacciatori d'affari di prodotti di carta, cancelleria, libri 6.8. Mediatori in prodotti di carta, cancelleria, libri 6.8. Agenti e rappresentanti di elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso domestico 6.8. Agenti e rappresentanti di apparecchi elettrodomestici 6.8. Procacciatori d'affari di elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso domestico, elettrodomestici 6.8. Mediatori in elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso domestico, elettrodomestici 6.8. Agenti e rappresentanti di prodotti farmaceutici; prodotti di erboristeria per uso medico 6.8. Agenti e rappresentanti di prodotti sanitari ed apparecchi medicali, chirurgici e ortopedici; apparecchi per centri 6.8. Agenti e rappresentanti di prodotti di profumeria e di cosmetica (inclusi articoli per parrucchieri); prodotti di 6.8. Procacciatori d'affari di prodotti farmaceutici e di cosmetici di estetica erboristeria per uso cosmetico 6.8.5 Mediatori in prodotti farmaceutici e cosmetici 6.8.9 Agenti e rappresentanti di attrezzature sportive; biciclette 6.8.9 Agenti e rappresentanti di orologi, oggetti e semilavorati per gioielleria e oreficeria 6.8.9 Agenti e rappresentanti di articoli fotografici, ottici e prodotti simili; strumenti scientifici e per laboratori di analisi 6.8.9 Agenti e rappresentanti di saponi, detersivi, candele e prodotti simili 6.8.95 Agenti e rappresentanti di giocattoli 6.8.96 Agenti e rappresentanti di chincaglieria e bigiotteria 6.8.97 Agenti e rappresentanti di altri prodotti non alimentari nca (inclusi gli imballaggi e gli articoli antinfortunistici, 6.8.98 Procacciatori d'affari di attrezzature sportive, biciclette e altri prodotti nca 6.8.99 Mediatori in attrezzature sportive, biciclette e altri prodotti nca 6.9.0 Agenti e rappresentanti di vari prodotti senza prevalenza di alcuno 6.9.0 Procacciatori d'affari di vari prodotti senza prevalenza di alcuno 6.9.0 Mediatori in vari prodotti senza prevalenza di alcuno 6.9.0 Gruppi di acquisto; mandatari agli acquisti; buyer antincendio e pubblicitari) barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni) DOMICILIO FISCALE Comune Provincia Pensionato di iscrizione al Ruolo degli Agenti di Commercio presso la Camera di Commercio Sigla della Provincia della Camera di Commercio = inizio di attività entro sei mesi dalla data di cessazione nel corso dello stesso periodo d imposta; = cessazione dell attività nel corso del periodo d imposta ed inizio della stessa nel periodo d imposta successivo, entro sei mesi dalla sua cessazione; = inizio attività nel corso del periodo d imposta come mera prosecuzione dell attività svolta da altri soggetti; = periodo d imposta diverso da mesi; 5 = cessazione dell attività nel corso del periodo di imposta, senza successivo inizio della stessa entro sei mesi dalla sua cessazione. Mesi di attività nel corso del periodo d imposta (vedere istruzioni) Imprese multiattività Prevalente Studio di settore () 5 Studio di settore () Ricavi () Secondarie Studio di settore () Ricavi () Ricavi () Studio di settore () Ricavi () Altre attività soggette a studi Ricavi Altre attività non soggette a studi Ricavi Aggi o ricavi fissi Ricavi pagina

009 Modello UG6D QUADRO A Personale addetto all attività giornate retribuite A0 Dipendenti a tempo pieno A0 Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito A0 Apprendisti con contratto di formazione e lavoro, di inserimento, a termine, lavoranti a domicilio; A0 Assunti personale con contratto di somministrazione di lavoro A05 QUADRO B Unità locale destinata all'esercizio A06 A07 A08 A09 A0 A A A B00 Collaboratori coordinati e continuativi diversi da quelli di cui al rigo precedente Collaboratori dell'impresa familiare e coniuge dell'azienda coniugale Familiari diversi da quelli di cui al rigo precedente che prestano attività nell'impresa Associati in partecipazione che apportano lavoro prevalentemente nell'impresa Associati in partecipazione diversi da quelli di cui al rigo precedente Soci con occupazione prevalente nell'impresa Soci diversi da quelli di cui al rigo precedente Amministratori non soci complessivo delle unità locali Progressivo unità locale B0 B0 B0 B0 B05 Percentuale di lavoro prestato Collaboratori coordinati e continuativi che prestano attività prevalentemente nell'impresa 5 6 7 8 9 0 Locali destinati ad ufficio Mq Locali destinati a magazzino/deposito Mq Locali destinati ad esposizione Mq Uso promiscuo dell'abitazione Uso di uffici presso l'azienda o l'a mandante pagina 5

009 Modello UG6D QUADRO C Modalità di svolgimento C0 Esercizio promiscuo di attività di agente con commercio e/o concessione C0 Anno di inizio Modalità organizzativa C0 C0 C05 C06 C07 C08 C09 C0 C C C Agente monomandatario Agente plurimandatario Sub-agente Agente esclusivo Agente distributore Agente con deposito Agente in tentata vendita Commissionario Agente di consorzio agrario Mediatore (o agente di affari in mediazione) Casa d'aste C Tipologia di agente (= senza rappresentanza; = con rappresentanza) Aziende mandanti C5 di aziende mandanti Tipologia di mandanti C6 C7 C8 C9 C0 C Volume delle vendite Volume delle provvigioni Industria Grossisti Agenti di commercio o agenzie di intermediazione Aziende di servizi Privati Altro Clientela C di clienti Percentuale sui ricavi Tipologia della clientela C C C5 C6 C7 C8 C9 C0 C C Industria Grossisti Grande Distribuzione Organizzata Commercianti al dettaglio Ambulanti Enti pubblici e privati - di cui Enti pubblici Consumatori privati Aziende di servizi Altro TOT = 00 pagina

009 QUADRO C Modalità di svolgimento Modello UG6D Area di esercizio dell attività Percentuale sui ricavi C Piemonte C C5 C6 C7 C8 C9 C0 C C C C C5 C6 C7 C8 C9 C50 C5 C5 C5 C5 Valle d'aosta Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Campania Abruzzo Molise Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Estero U.E. Estero extra U.E. TOT = 00 QUADRO D Elementi specifici Settori merceologici prevalenti D0 D0 D0 D0 D05 D06 D07 D08 D09 D0 Percentuale sui ricavi TOT = 00 Altri elementi specifici D D D D D5 D6 D7 D8 D9 Spese per carburanti Spese per utenze telefoniche Spese di viaggio (pedaggi, biglietti aerei e ferroviari, ecc.) Spese per alberghi e ristoranti Spese assicurative per la copertura del campionario Spese di pubblicità, propaganda e rappresentanza Vendita in proprio di prodotti dei ricavi Costo d'acquisto dei prodotti venduti in proprio Volume delle vendite realizzate tramite sub-agenti Non dipendenti Personale addetto all attività D0 Sub-agenti D Venditori, promotori e funzionari tecnico-commerciali Dipendenti giornate retribuite Spese QUADRO E Beni strumentali E0 E0 Autovetture Altri automezzi pagina Anno di immatricolazione dell automezzo più nuovo

009 Modello UG6D QUADRO F Elementi contabili F0 F0 F0 F0 F05 Ricavi di cui alle lettere a) e b) dell'art. 85, comma, del TUIR Altri proventi considerati ricavi di cui alla lettera f) dell'art. 85, comma, del TUIR Adeguamento da studi di settore Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni Altri proventi e componenti positivi Esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale F06 di cui esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui all'art. 9, comma 5, del TUIR Contabilità ordinaria per opzione di cui rimanenze finali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui all'art. 9, comma 5, del TUIR Rimanenze finali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale F07 F08 F09 F0 Ricavi derivanti dalla vendita di generi soggetti ad aggio o ricavo fisso Esistenze iniziali relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso Rimanenze finali relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso F Costi per l'acquisto di prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso F Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale F Rimanenze finali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale F F5 F6 F7 Costo per la produzione di servizi Spese per acquisti di servizi Altri costi per servizi di cui per canoni relativi a beni immobili di cui per beni mobili acquisiti in dipendenza di contratti di locazione non finanziaria di cui per beni mobili acquisiti in dipendenza di contratti di locazione finanziaria di cui per prestazioni rese da professionisti esterni di cui per personale di terzi distaccato presso l'impresa o con contratto di somministrazione di lavoro di cui per collaboratori coordinati e continuativi F0 F di cui per beni mobili strumentali Accantonamenti di cui per abbonamenti a riviste e giornali, acquisto di libri, spese per cancelleria di cui per spese per omaggio a clienti ed articoli promozionali F F5 F6 F7 F8 di cui utili spettanti agli associati in partecipazione con apporti di solo lavoro Risultato della gestione finanziaria Interessi e altri oneri finanziari Proventi straordinari Oneri straordinari Reddito d'impresa (o perdita) Valore dei beni strumentali F9 Altri componenti negativi F Oneri diversi di gestione F Ammortamenti Spese per lavoro dipendente e per altre prestazioni diverse da lavoro dipendente afferenti l'attività dell'impresa F9 Costi per l'acquisto di materie prime, sussidiare, semilavorati e merci Costo per il godimento di beni di terzi (canoni di leasing, canoni relativi a beni immobili, royalties) F8 di cui "valore relativo a beni acquisiti in dipendenza di contratti di locazione non finanziaria" di cui "valore relativo a beni acquisiti in dipendenza di contratti di locazione finanziaria" pagina 5

009 QUADRO F Elementi contabili Modello UG6D Elementi contabili necessari alla determinazione dell'aliquota I.V.A. F0 F F F F F5 Ulteriori elementi Esenzione I.V.A. Altre operazioni sempre che diano luogo a ricavi quali operazioni fuori campo (art., u.c., art., c., art. 7 e art. 7, c. del D.P.R. 6/7); operazioni non soggette a dichiarazione (art. 6-bis e art. 7, 6 c., del D.P.R. 6/7) I.V.A. sulle operazioni imponibili I.V.A. sulle operazioni di intrattenimento Altra I.V.A. (I.V.A. sulle cessioni dei beni ammortizzabili + I.V.A. sui passaggi interni + I.V.A. detraibile forfettariamente QUADRO Z Dati complementari Soci amministratori Tipologia di rapporto QUADRO X Altre informazioni rilevanti ai fini dell applicazione degli studi di settore Volume di affari F6 F7 F8 X0 X0 di soci amministratori Percentuale di lavoro prestato per l attività di amministratore Spese per compensi corrisposti ai soci per l attività di amministratore Rapporto di collaborazione coordinata e continuativa Rapporto di lavoro dipendente Altri rapporti Spese per le prestazioni di lavoro degli apprendisti Ammontare delle spese di cui al rigo X0 utilizzate ai fini del calcolo X0 Collaboratore familiare che svolge esclusivamente attività di segreteria X0 Correttivo per l'incremento del costo del carburante X05 Ricavi dichiarati ai fini della congruità relativi al periodo d imposta 007 Modalità organizzativa Z0 Agente di commercio Z0 Rappresentante di commercio Z0 A d affari (con licenza di pubblica sicurezza) Z0 Procacciatore d affari Z05 Tipologia di agente/rappresentante (= monomandatario; = plurimandatario) Asseverazione dei dati contabili ed extracontabili Riservato al C.A.F. o al professionista (art. 5 del D.Lgs. 9 luglio 997, n. e successive modificazioni) Attestazione delle cause di non congruità o non coerenza Riservato al C.A.F. o al professionista ovvero ai dipendenti e funzionari delle associazioni di categoria abilitati all assistenza tecnica (art. 0, comma -ter, della legge n. 6 del 998) fiscale del responsabile del C.A.F. o del professionista Firma fiscale del responsabile del C.A.F., del professionista o del funzionario dell associazione di categoria abilitato Firma pagina 6