F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
PEC

Gualandi Angelo Roberto

- c.natuzzi@amiutaranto.com

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

TARULLI FRANCESCA.

Formato europeo per il curriculum vitae

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

INFORMAZIONI PERSONALI

Rocco Zinzi via Laura Beatrice Oliva Mancini,15 (AV) Telefono Cell Fax


RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_

Indirizzo Fraz. Favad, n Issogne Aosta

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Via P.zza San Giovanni in Monte, n Bologna Tel. 347/ Fax 051/ vinc_chi@hotmail.com


CAPPELLETTI FRANCO. Da Settembre 2009 ad oggi Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) n. 11 di Empoli (FI) Via dei Cappuccini, Empoli (FI)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum attività professionale

Architettura, paesaggistica, riqualificazione urbana, recupero edilizio, urbanistica

***** CURRICULUM VITAE DICHIARA

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

F O R M A T O E U R O P E O


PIANO DELLE ALIENAZIONI. Porzione immobile Via d acquisto , , ,00

Calle Priuli, Cannaregio, 99, Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

BIAGIO SCILLIA VIA MONTICELLO N. 10, C.A.P ENNA Tel. Catania Enna Fax Cellulare 347/ PEC

F O R M A T O E U R O P E O

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Curriculum Vitae Lorenzo Valentini

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. Libera Professione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Data dal 1984 al 1994 Collaborazione presso studi professionali, insegnamento Scuola superiore privata


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno;

F O R M A T O E U R O P E O

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli


SIBILIA PASQUALE VIA DONIZETTI CARUGATE MI Rionero in Vulture (Pz)

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIGLIOLA CIATTI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CARDENIA DANIELA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

CURRICULUM PROFESSIONALE GEOMETRA ROBERTO RODA

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO.

Curriculum Vitae Europass

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ministero della Pubblica Istruzione

Giovanni Spampinato. 33 Viale Angelo Vasta Catania.

F O R M A T O E U R O P E O

PEC

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

edilizia comune.gravellonatoce.vb.it

Tel Fax

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia.

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail RICCI RICCARDO SEDE DIREZIONE VIA GIOTTO, 4 50121 FIRENZE ITALIA riccardo.ricci@comune.fi.it Nazionalità Italiana Data di nascita 14/12/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 03/2010 Nome e indirizzo del datore di Comune di Firenze Direzione Servizi Tecnici lavoro Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego dipendente con il profilo professionale di istruttore direttivo tecnico d1, a tempo pieno e contratto a tempo indeterminato. Principali mansioni e responsabilità Responsabile di P.O. Programmazione Interventi Tecnico Manutentiva ambito B Date (da a) Dal 26/05/1999 al 09/03/2010 Nome e indirizzo del datore di Comune di Firenze Ex Area Metropolitana e Decentramento lavoro Unità Operativa Tecnica Quartiere 2, Unità Operativa Tecnica Quartiere 3 Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego dipendente con il profilo professionale di Istruttore Edile C4, a tempo pieno e contratto a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità Progettazione e direzione lavori, Coordinatore alla Sicurezza Date (da a) dal 23/10/1995 al 23/10/1997 Nome e indirizzo del datore di studio Tecnico Professionale Architetto Gianni Agliati lavoro Via del Ghirlandaio, 29 50100 Firenze Tipo di azienda o settore Studio Tecnico Privato Tipo di impiego Tirocinio biennale per Geometra Principali mansioni e responsabilità Assistenza alla Progettazione di pratiche edilizie, accatastamenti, amministrazioni immobiliari Pagina 1 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Dal 09/2003 al 04/2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Ingegneria o formazione Principali materie / abilità Scienze dell Ingegneria Edile (classe 4) professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Laureato in Scienze dell Ingegneria edile conseguita in data 11/04/2007 con la votazione di 106/110 Abilitazione alla libera professione di Ingegnere conseguita nella I sessione 2007 Livello nella classificazione Laurea triennale di primo livello nazionale (se pertinente) Date (da a) Dal 06/1987 al 07/1992 Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico per Geometri o formazione Principali materie / abilità Geometra professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma di Scuola Superiore con abilitazione alla libera professione di geometra nella sessione unica di esame dell anno 1998 Livello nella classificazione Diploma superiore di Geometra nazionale (se pertinente) Date (da a) Da Settembre a Ottobre 2014 Corsi di formazione Corso di formazione per aggiornamento dei Coordinatori alla Sicurezza della durata di 40 ore organizzato da QU.IN. per il Comune di Firenze ai sensi del D.Lgs 81/2008 Qualifica conseguita Aggiornamento formativo per Coordinatore alla sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs 81/08 Date (da a) Da Settembre a Ottobre 2009 Corsi di formazione Corso di formazione per aggiornamento dei Coordinatori alla Sicurezza della durata di 40 ore organizzato dall Ordine degli Architetti di Firenze ai sensi del D.Lgs 81/2008 Qualifica conseguita Aggiornamento formativo per Coordinatore alla sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs 81/08 Date (da a) 02/2008-06/2008 Corsi di formazione Corso Nazionale di Bioarchitettura tenuto da INBAR Istituto Nazionale Bio Architettura ore di lezione 100. Qualifica conseguita Corso Nazionale di Bioarchitettura Moduli Biocompatibilità ed Ecosostenibilità Date (da a) 01/2001-04/2001 Corsi di formazione Corso di formazione in materia di sicurezza nel settore edile della durata di 120 ore per Coordinatore della progettazione e della esecuzione dei lavori organizzato dal Collegio dei Geometri e tenuto dal CEDIT. Qualifica conseguita Coordinatore alla sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori ai sensi della Ex 494/96 ora D.Lgs 81/08 Date (da a) 07/1999 Corsi di formazione Corso Autocad gestito dalla Provincia di Firenze presso il Centro di Formazione Professionale per una durata di 80 ore. Date (da a) Anno 1994 Corsi di formazione Regione Toscana, C.C.I.A.A. di Firenze Corso preparatorio per ammissione esami Agenti di affari in mediazione-beni Immobili Qualifica conseguita Agente Immobiliare Abilitazione alla libera professione di Agente di affari in mediazione-sez.i Beni Immobili nella sessione di esame del 05/07/1994. Pagina 2 - Curriculum vitae di

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE BUONO BUONO BUONO INGLESE SUFFICIENTE SUFFICIENTE SUFFICIENTE Pagina 3 - Curriculum vitae di

RELAZIONALI. CAPACITÀ DI RELAZIONARSI NELLA PROGRAMMAZIONE, PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE CON DIRIGENTI SCOLASTICI, CONSIGLI DI CIRCOLO, RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE, PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE SCOLASTICO, ISPETTORI DEL SERVIZIO PISLL DELLE ASL, ISPETTORI DEL DIPARTIMENTO PROVINCIALE DEL LAVORO, PRESIDENTI DI QUARTIERI COMUNALI ED ORGANI POLITICI DI QUARTIERE E CITTADINI, ASSESSORI COMUNALI. CAPACITÀ DI RELAZIONARSI NELLA RICHIESTA DI PARERI, ASSENSI, AUTORIZZAZIONI CON FUNZIONARI DEL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO, RESPONSABILI ASL U.O. IGIENE E SANITÀ PUBBLICA, FUNZIONARI DEL GENIO CIVILE E DELL AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME ARNO, FUNZIONARI DELLA SOVRINTENDENZA AI BENI CULTURALI, REGIONE TOSCANA ED ALTRI ENTI. COORDINATORE DI PROGETTO, REFERENTE PRINCIPALE PER IL COORDINAMENTO DELLE VARIE FIGURE PROFESSIONALI FACENTI PARTE DEL GRUPPO DI PROGETTAZIONE E DI DIREZIONE LAVORI, SIA INTERNE CHE ESTERNE ALL ENTE. CAPACITÀ RELAZIONALI ORGANIZZATIVE INTERNE ALL ENTE INTERVENTI GESTITI CONGIUNTAMENTE CON ALTRE UNITA ORGANIZZATIVE DI DIREZIONI DIVERSE DA QUELLA DI APPARTENENZA, PROGETTI E GESTIONE ATTIVITA CHE COINVOLGONO DIVERSE DIREZIONI, COORDINATORE E REALIZZATORE DELL INTERVENTO FINALE. INTERVENTI IN AMBITO SCOLASTICO CON LA DIREZIONE ISTRUZIONE INTERVENTI IN AMBITO DI VERDE E ARREDO URBANO CON LA DIREZIONE AMBIENTE INTERVENTI IN AMBITO EDILE CON LA DIREZIONE SERVIZI TECNICI INTERVENTI IN AMBITO STRADALE CON LA DIREZIONE MOBILITA INTERVENTI IN AMBITO URBANISTICO CON LA DIREZIONE URBANISTICA CAPACITÀ RELAZIONALI ORGANIZZATIVE ESTERNE ALL ENTE RELAZIONI ESTERNE CON ISTITUZIONI DIVERSE DALL ENTE CON GESTIONE DELL ATTIVITA CHE COINVOLGONO DIVERSE ISTITUZIONI. CONTATTI E RAPPORTI DIRETTI CON LE ISTITUZIONI, RICHIESTA DI PARERI ED ASSENSI, SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CONGIUNTE ED INTEGRATE. RESPONSABILITÀ DELLA GESTIONE TECNICO E MANUTENTIVA DI COMPLESSI DI COMPETENZA DELL AMMINISTRAZIONE ASSEGNATI. RESPONSABILE DELLA PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ MANUTENTIVE E DEGLI INTERVENTI PREVISTI NEL P.T.I. NEGLI AMBITI DI COMPETENZA. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO DEGLI INTERVENTI FINANZIATI CON LA PARTE CORRENTE DEL BILANCIO, TITOLARE DEL POTERE DECISIONALE DI SPESA NELL AMBITO DELLE SOMME STANZIATE. SVOLGE ATTIVITÀ DI SUPPORTO TECNICO IN MATERIA DI ADEGUAMENTO NORMATIVO E DI CONSERVAZIONE STRUTTURALE DEI COMPLESSI VINCOLATI E NON, AD ELEVATA CONNOTAZIONE FUNZIONALE. RESPONSABILE GESTIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ASSEGNATE RESPONSABILE DELLE ATTIVITÀ TECNICO/MANUTENTIVA RELATIVA AI CAMPI ROM E ALLE TEMATICHE LEGATE ALL ETNIA ROM. Pagina 4 - Curriculum vitae di

ORGANIZZATIVE 1. Programmazione, progettazione, realizzazione, contabilizzazione e collaudo di Opere Pubbliche con la funzione di Progettista e Direttore dei Lavori, oltre alle funzioni di Coordinatore alla sicurezza in fase di Progettazione e di Realizzazione ove previsto, nei seguenti lavori eseguiti per il Comune di Firenze: Da maggio 1999 a maggio 2001 Manutenzione Ordinaria e Straordinaria agli Edifici Scolastici, agli Asili Nido ed agli Immobili Pubblici assegnati al Quartiere 2 del Comune di Firenze; Da maggio 2001 al maggio 2010 svariati appalti di Manutenzione Ordinaria agli Edifici Scolastici, agli Asili Nido, agli Impianti ed agli Immobili Pubblici assegnati al Quartiere 3 del Comune di Firenze oltre alle opere sotto elencate di competenza dell Ufficio Tecnico Quartiere 3 Scuola Sauro Papini Manutenzione Straordinaria Copertura e Recinzioni anno 2001 82 000 Messa a Norma Scuola Materna Elementare Acciaioli anno 2001 334 000 Messa a Norma Scuola Materna Elementare Vittorino da Feltre anno 2001 299 500 Rifacimento Viabilità Giardini Viale Tanini anno 2002 212 000 Messa a Norma Scuola Materna Ximenes anno 2002 69 000 Messa a Norma Scuola Materna Stefani anno 2002 102 000 Scuola Materna Pertini rifacimento facciate anno 2002 32 000 Scuola Materna Elementare Acciaioli realizzazione impianto antincendio anno 2002 37 000 Scuola Materna Elementare Acciaioli completamento messa a norma edile anno 2002 89 000 Scuola Materna Elementare Acciaioli completamento messa a norma elettrico anno 2002 65 000 Copertura Pallai Viale Tanini anno 2003 85 000 Sistemazione Cortile Villa Bandini anno 2003 84 000 Messa a Norma Scuola Materna Pertini anno 2003 65 000 Completamento Messa a Norma Scuola Villani anno 2004 100 000 Completamento Messa a Norma Scuola Vittorino da Feltre anno 2004 94 500 Messa in sicurezza camminamento lungo il torrente Ema anno 2004 51 000 Manutenzione Straordinaria gairdino Materna Pertini anno 2004 44 000 Ampliamento Scuola Materna Ximenes anno 2005 380 000 Somma urgenza linea elettrica Vittorino da feltre anno 2005 18 300 Edifici Scolastici Scuola Vittorino da Feltre e Acciaioli anno 2005 70 000 Opere per la messa in sicurezzagiardino alla Nave a Rovezzano anno 2005 85 000 Villa Bandini Messa norma e Manutenzione straordinaria anno 2005 140 000 Rifacimento infissi Scuola Acciaioli anno 2006 25 000 Scuole Materne ed Elementari Q3 anno 2006 73 000 Scuola Materna Stefani revisione copertura anno 2007 110 000 Damiano Chiesa, Ximenes ed altre anno 2007 110 000 Impianto antincendio Villa Bandini anno 2008 100 000 Ristrutturazione zona lavaggio Scuola Stefani anno 2008 110 000 Rifacimento copertura Scuola Galilei anno 2009 160 000 Rifacimento copertura Scuola Elementare Pertini anno 2009 90 000 Progetti in fase di Progettazione Esecutiva: Rifacimento copertura Scuola Media Botticelli anno 2010 100 000 Rifacimento copertura Scuola Elementare Kassel anno 2010 100 000 Restauro della Cappellina dei Castelli su Via Villamagna anno 2010 100 000 Realiz.ne dei nuovi Istituti Comprensivi nel Comune di Firenze Quartiere 1-2-3 Somma Urgenza Muro di Villa Bandini anno 2010 30 000 2. Funzioni di Coordinatore di progetto interno, referente principale per il coordinamento delle varie figure professionali facenti parte del gruppo di progettazione e di direzione lavori. 3. Referente per il Quartiere 3 per i lavori di Messa a norma Igienico Sanitaria e di Prevenzione Incendi delle scuole di competenza con funzioni di Coordinatore di progetto, referente principale per il coordinamento del gruppo di progettazione di Professionisti esterni incaricati. Pagina 5 - Curriculum vitae di

ORGANIZZATIVE 4. Funzioni di Progettista e di Direttore dei Lavori Strutturale in alcune di dette opere per la realizzazione di interventi qualificabili come di Miglioramento sismico ai sensi del DM 96 o di interventi locali ai sensi della Nuova Normativa Tecnica Costruzioni 2008. 5. Referente per il quartiere 3, Progettista e Direttore Lavori delle opere volte all ottenimento del Parere Igienico Sanitario su alcune Scuole Materne Comunali, contatti relazionali diretti con l Azienda Sanitaria Locale Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica secondo il disciplinare concordato tra ASL e Comune di Firenze Direzione Pubblica Istruzione relativo alle zone Office e Refettorio delle strutture Scolastiche. 6. Stesura di progetti ed elaborati volti all ottenimento di: Autorizzazioni Paesaggistiche presso la Commissione del Paesaggio; Autorizzazione progetti presso la Sovrintendenza ai beni culturali; Certificati di Prevenzione Incendio presso i Vigili del Fuoco; Pareri Igienici Sanitari presso ASL U.O. Igiene e Sanità Pubblica 7. Partecipazione al Progetto speciale: Programma di Regolarizzazione Catastale Immobili del Comune di Firenze ; 8. Responsabile per il Quartiere 3 del Comune di Firenze dell esecuzione congiunta tra tecnici del Comune e del Provveditorato, di sopralluoghi volti a prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di rischio connesse alla vulnerabilità di elementi anche non strutturali negli edifici scolastici ai sensi art.8 comma 6 L. 5/6/2003 n.131 tra il Governo, le Regioni, le Autonomie Locali. 9. Responsabile di Posizione organizzativa Programmazione Interventi Tecnico Manutentiva ambito B, dal maggio 2010 ad oggi, come si evince dalla declaratoria di assegnazione, ha la responsabilità della gestione tecnico e manutentiva di complessi di competenza assegnati, è responsabile del pronto intervento manutentivo, cura la predisposizione e l aggiornamento di un documento di programmazione degli interventi e delle attività di monitoraggio e manutentive negli ambiti di competenza. Pertanto nell ambito delle somme assegnate gestisce e coordina interventi di manutenzione ordinaria con bilancio ordinario dell Ente, per una cifra annua variabile da 915 00 a 540'000. Pagina 6 - Curriculum vitae di 10. Svolge inoltre funzioni di Programmazione di Opere Pubbliche, ricopre i ruoli di Responsabile Unico del Procedimento, o in alternativa di Progettista e Direttore dei Lavori, oltre alle funzioni di Coordinatore alla sicurezza in fase di Progettazione e di Realizzazione ove previsto nei seguenti lavori eseguiti per il Comune di Firenze, Direzione Servizi Tecnici: Asilo Nido Tasso Barbasso - Realizzazione Controcopertura anno 2009 135 000 Completamento locali destinati al Centro di Socializzazione "Il Giaggiolo" per adulti disabili anno 2010 80 000 Scuola dell'infanzia Sansovino - Ristrutturazione a seguito chiusura scuola per cedimenti strutturali - anno 2010 495 000 Interventi di manutenzione straordinaria e miglioramento funzionale scuole quartiere 4 - anno 2010 158 000 Interventi di manutenzione straordinaria degli immobili del quartiere 4, Restauro Fattoria dei Ragazzi - anno 2010 165 000 Manutenzione straordinaria Scuola Primaria Montagnola Opere di consolidamento strutturale Aule quadrato A - anno 2010 120 000 Manutenzione straordinaria Scuola Primaria Montagnola Opere di consolidamento strutturale Segreteria - anno 2010 125 000 Scuola dell'infanzia Montagnola - consolidamento strutturale, risanamento c.a. ed impermeabilizzazione copertura quart.4 - anno 2011 80.000,00 Consolidamenti coperture scuola elementare Montagnola (opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali) - anno 2011 290.000,00 Consolidamenti solai ed altre opere scuola elementare Montagnola ( opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali) - anno 2011 180.000,00 Consolidamenti controsoffitti pesanti alle scuole del Quartiere 4, opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali lotto A - anno 2011 350.000,00 Sostituzione infissi pericolosi alle scuole del Quartiere 4, opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali e di verbale ASL lotto A - anno 2011 250.000,00 Ritinteggiatura vernice ignifuga alle strutture lignee delle Unità abitative Campi ROM Poderaccio ed opere complementari- anno 2011 100.000,00

ORGANIZZATIVE Pagina 7 - Curriculum vitae di Consolidamenti controsoffitti pesanti scuole Quartiere 4 lotto B - anno 2011 170.000 Ristrutturazione ex Biblioteca Isolotto Viale dei Pini - anno 2011 500.000,00 (in seguito non finanziata) Manutenzione straordinaria immobili del quartiere 4 - anno 2011 50.000,00 Area San Lorenzo a Greve Scuola Bechi P. Della Francesca Nuovo Refettorio e Spazio Polivalente - anno 2010 1 215 000 Edificazione Nuova Scuola Calvino 1 fase Opere Propedeutiche alla riedificazione e messa in sicurezza dell'area - anno 2011 56.000,00 Edificazione Nuova Scuola Calvino 2 fase - anno 2012 5.264.000,00 Scuola dell'infanzia Niccolini opere di completamento parere igienico sanitario per settima sezione - anno 2012 90.000,00 Scuola Bechi-Pier della Francesca: opere esterne nuovo refettorio/auditorium - anno 2012 90.000,00 Accrescimento condizioni di sicurezza alle scuole del Quartiere 4 (opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali) e altre opere - anno 2012 200.000,00 Riqualificazione igienica servizi igienici e pavimenti Scuola secondaria Gramsci (a seguito di verbale ASL) - anno 2012 150.000,00 Interventi di risanamento acustico plessi scolastici Q4-Q5 - anno 2012 287.578,00 Accrescimento condizioni di sicurezza agli infissi delle scuole del Quartiere 4 (opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali) e altre opere - anno 2012 150.000,00 Sostituzione infissi pericolosi alle scuole del Quartiere 4, opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali e di verbale ASL - L.Poli - Argingrosso - Rodari (aule) -anno 2013 49000.00 Consolidamenti coperture e cemento armato alle scuole del Quartiere 4, opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali anno 2013 200000.00 Accrescimento condizioni di sicurezza alle scuole del Quartiere 4 (opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali) lotto A - consolidamento controsoffitti pesanti - M. L. King Petrarca- anno 2013 300000.00 Scuola Locchi - inserimento rete antisfondamento sopra il controsoffitto piano primo e revisione impianti illluminazione- anno 2013 100000.00 Intervento di manutenzione straordinaria del Centro Civico di via Canova- anno 2013 100000.00 Scuola Montagnola Consolidamenti coperture quadrato B- anno 2013 300000.00 Scuola dell'infanzia Niccolini opere di completamento parere igienico sanitario per settima sezione. Anno 2014 150.000,00 Sostituzione infissi pericolosi alle scuole del Quartiere 4, opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali e di verbale ASL (esercizio 2014) -anno 2014 51.000,00 Scuola Montagnola rifacimento fosse biologiche e posizionamento nuove calate pluviali -anno 2014 115.000,00 Scuola dell'infanzia Rodari opere per CPI -anno 2014 38.000,00 Limonaia Villa Strozzi Adeguamento per CPI-anno 2014 80.000,00 Consolidamenti coperture e cemento armato alle scuole del Quartiere 4, (opere a seguito di sopralluogo elementi non strutturali) lotto A-anno 2014 200.000,00 Interventi per abbattimento barriere architettoniche ai sensi L.R. 47/92 - scuola dell'infanzia Argingrosso - bagno disabili e impanto smaltimento -anno 2014 48.000,00 Fattoria dei ragazzi - Rifacimento coperture e facciata sul retro-anno 2014 250.000,00 (in seguito non finanziata) Scuola Elementare Niccolini Consolidamento copertura lotto I-anno 2014 200.000,00 Scuola Bechi / P. Della Francesca - opere di completamento nuovo refettorio/auditorium e realizzazione scala esterna c.p.i. - c.o. 140021 - progetto definitivo -anno 2014 600'000,00; Consolidamenti e messa in sicurezza edifici scolastici a seguito di indagini diagnostiche - 1 lotto anno 2016 300'000; Scuola primaria e secondaria di 1 grado Bechi/P. della Francesca via Bugiardini - ristrutturazione edilizia - opere di completamento anno 2016 100'000; Adeguamento palestra scuola Barsanti per tennis tavolo anno 2016 65'000; Interventi ABA - Palestra scuola Barsanti : riqualificazione spogliatoi per fruibilità anno 2016 50'000; Edifici scolastici del Quartiere 4 interventi di adeguamento all normativa prevenzione incendi anno 2016 e 140'000; Scuola Elementare Niccolini Consolidamento copertura porzione angolare anno 2016 440'000; Interventi ABA Scuola Pio Fedi ed altre scuole Q.4 anno 2016 e 35'000.

ORGANIZZATIVE Opere Progettate ed approvate in attesa di finanziamento: Lavori di demolizione e nuova edificazione della Scuola Secondaria di primo grado Ghiberti - progetto preliminare - -anno 2014 7'000'000,00; Opere Progettate, previsione realizzazione estate 2018: Ristrutturazione Servizi Igienici Scuola Martin Luter King anno 2016 100.000; Consolidamento Coperture Scuola Montagnola - Quadrato D anno 2016 440.000; Consolidamento cemento armato trave di fondazione Scuola dell'infanzia Montagnola anno 2016 anno 2016 130.000; Consolidamento e messa in sicurezza scuola Gramsci a seguito indagini diagnostiche dei solai anno 2017 380'000; Consolidamento e messa in sicurezza scuole Montagnola infanzia, Pirandello, Argingrosso, De Filippo plesso A, Gramsci e Daddi a seguito indagini diagnostiche dei solai anno 2017 266'000; Realizzazione tensostruttura polivalente (palestra, sala riunioni) a supporto del nuovo biennio dell'i.s.i.s. anno 2017 130'000. Direzione Lavori, appalti significativi chiusi: Area San Lorenzo a Greve Scuola Bechi P. Della Francesca Nuovo Refettorio e Spazio Polivalente - anno 2010 1 215'000; Edificazione Nuova Scuola Calvino 2 fase - anno 2012 5.264.000,00. Direzione Lavori, appalti in corso: Demolizione e ricostruzione Scuola secondaria I Dino Compagni - anno 2014 12.060.000,00. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE SOFTWARE CONOSCIUTI: AUTOCAD, 3D STUDIO, SAP2000, OFFICE, PROGRAMMI DI CONTABILITÀ TECNO, PRIMUS, STR. Firenze, 14 dicembre 2017 Riccardo Ricci Pagina 8 - Curriculum vitae di