BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 21 DEL 16 APRILE 2007

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

CITTÀ DI AGROPOLI - (Provincia di Salerno) - Decreto di Esproprio N del 24 novembre 2006.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 14 LUGLIO 2008

COMUNE DI MARIGLIANO. Decreto di esproprio ex art. 22 D.P.R. 327/2001

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 29 MAGGIO 2006

Città di Jesolo Provincia di Venezia

PROVINCIA DI COSENZA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. Direzione Servizi del Territorio. Ufficio Espropriazioni

n. 8 del 8 Febbraio 2016

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: ===ooo===-----

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 8 GENNAIO 2007

n. 34 del 24 Aprile 2017 COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (SA) C.F Oggetto: Espropriazione di beni immobili per lavori di RIQUALIFICAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 16 DEL 21 APRILE 2008

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

COMUNITA MONTANA VALLO DI DIANO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 7 DEL 2 FEBBRAIO 2009

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per l intervento di messa in

(omissis) Il Responsabile del Servizio Tecnico. (omissis) DECRETA

COMUNE DI CERASO - (Provincia di Salerno) - Ufficio Tecnico - Decreto di esproprio degli immobili occorrenti per lottizzazione Via Serre.

REPUBBLICA ITALIANA. CITTA DI AIROLA Provincia di BENEVENTO ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA. del : DECRETO di ESPROPRIAZIONE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

Comune di Massa di Somma Provincia di Napoli

n. 77 del 17 Dicembre 2012 CONSORZIO DI BONIFICA IN DESTRA DEL FIUME SELE - SALERNO UFFICIO PER LE ESPROPRIAZIONI

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

Comune di Pantelleria

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 5 FEBBRAIO 2007

ESPROPRIAZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITA

Decreto n. 1 del 06/08/2013

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 21 MAGGIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 16 GIUGNO 2008

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del

DETERMINAZIONE N. 176 DEL 07/03/2019 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 5 - SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 9 FEBBRAIO 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 4 DICEMBRE 2006

COMUNE DI BARI Decreto 18 gennaio 2017, n. 1 Indennità d espropriazione.

Oggetto: Lavori di costruzione della circonvallazione sud-ovest di Gala- tina di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P lotto 1 stralcio.

UNIONE BASSA EST PARMENSE

Area Programmazione del Territorio. Determinazione nr. 281 Del 12/04/2016

COMUNE DI PESCARA Provincia di Pescara

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 17 DEL 28 APRILE 2008

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

Il Responsabile del Servizio Tecnico

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni

8759 Atti e comunicazioni degli Enti Locali

COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO (Provincia di Benevento) Via Gioia 1 Tel. 0824/ fax 0824/

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 11 DEL 19 FEBBRAIO 2007

DETERMINAZIONE n. 71 del 05/02/2016

PROVINCIA DI VICENZA

Oggetto: Lavori di completamento e sistemazione della S.P. n. 48 Martano Otranto l lotto. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

PROVINCIA DI VICENZA

DETERMINAZIONE N. 91 DEL 17 MAGGIO 2016

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO - UFFICIO ESPROPRIAZIONI

Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena

REGIONE PIEMONTE BU50 11/12/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del

IL RESPONSABILE DEL V SETTORE RESPONSABILE SPORTELLO UNICO ESPROPRIAZIONI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 20 DEL 2 MAGGIO 2006

DECRETI DI ESPROPRIO E/O DI FISSAZIONE DI INDENNITÀ

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 27 OTTOBRE 2008

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. 220/2017

Il Responsabile del Settore Tecnico Antonio Petrucci

COMUNE DI TREVICO (Provincia di Avellino) Lavori di Parco dei mulini ad acqua e della Falconeria - 5 tratto in Trevico

COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 53 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 41 DEL 13 OTTOBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 62 DEL 26 NOVEMBRE 2007

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DECRETA

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO PROT /2016 DEL 29/08/ bis DEL D.P.R. 8 GIUGNO 2001 N. 327 degli immobili interessati

n. 60 del 4 Novembre 2013

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DETERMINAZIONE N. 51 del 16/02/2011 dal Responsabile del Servizio LENZI ARCH.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 125 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 30 OTTOBRE 2006

COMUNE DI VILLARICCA

IL DIRETTORE GENERALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

Determinazione del Capo Settore Affari Tributari e Legali

COMUNE di MONTALLEGRO (Provincia di Agrigento) SETTORE III DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 3 NOVEMBRE 2008

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL "PROSEGUIMENTO DELLA VARIANTE AD EST DELL'ABITATO DI PREGNANA MILANESE LUNGO LA S.P. N. 172 "BAGGIO NERVIANO" FINO ALLA S

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 17 del 21 marzo 2005

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Espropriazione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 17 DEL 10 APRILE 2006

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 370 del 08/02/2013

n. 47 del 12 Giugno 2017

COMUNE DI PIETRASANTA. Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per acquisizione area per la

Transcript:

DECRETI DI ESPROPRIO E/O DI FISSAZIONE DI INDENNITÀ COMUNE DI CALVIZZANO - (Provincia di Napoli) - Settore Tecnico - Servizio Espropri Lavori Pubblici - Prot. n. 2579 del 28.03.2007 - Lavori di realizzazione di strada, verde pubblico attrezzato e spazi di sosta nell ambito del P.E.E.P. Decreto di espropriazione definitiva. Estratto. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Omissis - Visto il Titolo II della legge 22.10.1971 n.865 e succ. mod. ed integr. e dell art. 1 della legge 3/7/78 n.1, la legge 2359 del 1865, la legge 359/92 e la legge 415/98 e la Legge regionale n.51/78; - Richiamati i decreti sindacali prot. n 467/2004, prot. n 3551/2004, prot. n 8804/2004, prot. n 1165/2005, prot n 2405/2005, prot. n 9457/2005 e prot. n 593 del 22.01.2007; DECRETA per la realizzazione dell opera viaria, verde pubblico attrezzato e spazi di sosta nell ambito del P.E.E.P. come in oggetto e con le motivazioni di cui in premessa è pronunciata l espropriazione per pubblica utilità, in favore del Comune di Calvizzano(NA) - c.f.: 80101670638, dell area complessivamente estesa mq 1.245,00, sita nel territorio Comunale di Calvizzano (NA) e riportata nel catasto terreni giusta tipo di frazionamento n.153097 del 22.03.2006 al foglio 2 come segue:- - particella 1059 (ex 35/a) mq 260, - particella 1061 (ex 35/c) mq 90, - particella 1056 (ex 177/b) mq 20, - particella 1057 (ex 177/c) mq 250, - particella 1065 (ex 70/a) mq 605, - particella 1064 (ex 178/b) mq 20, già in ditta Cipolletta Giannina, nata a Napoli il 28.05.18, c.f.. CPL GNN 18E68 F839X; Cipolletta Luigi, nato a Napoli il 21.06.55, c.f.: CPL LGU 55H21 F839Z; Cipolletta Maria, nata a Napoli il 10.09.58, c.f.: CPL MRA 58P50 F839S. L area espropriata confina: a nord con particelle n 1055, 1060 1063, 1066; a sud con particelle n 1067, 1058, 1062; ad ovest con particella n 1053; ad est con particella n 1068.- Le indennità definitive di espropriazione per pubblica utilità pari a euro 7.949,97 e di occupazione anticipata pari a euro 920,12, che come descritto nella premessa sono state accettate dalla ditta proprietaria, per totali euro 8.870,09 sono state depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti come risulta dal Modello unificato n 0545445 del 27.03.2007. Il presente decreto sarà registrato e trascritto presso il competente ufficio dei registri immobiliari, nonché volturato in catasto nei registri censuari, nei termini di legge, a cura e spese del Comune di Calvizzano (NA). Lo stesso Comune procederà, alla notifica del presente provvedimento ai proprietari, nelle forme degli atti processuali civili ed alla sua pubblicazione in estratto sul BURC. Si avverte che avverso il presente decreto, nel termine di 60 giorni dalla notifica o dall avvenuta conoscenza, la ditta espropriata potrà ricorrere avanti al TAR Campania, Napoli o presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima notifica o avvenuta conoscenza; che entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione per estratto sul BURC, i terzi aventi diritto potranno proporre opposizione; che una volta trascritto il presente decreto, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati potranno essere fatti valere esclusivamente sull indennità.

Si allega: 1) Tipo di Frazionamento, 2) Vax Catastale, 3) Certificato di destinazione urbanistica. Il Responsabile del Servizio geom. Filippo Palma

COMUNE DI CANNALONGA - (Provincia di Salerno) - Piazza del Popolo 84040 - Cannalonga - Tel 0974.4375 Fax 0974.4907 - Ufficio Tecnico - Estratto decreto di esproprio degli immobili occorrenti per la realizzazione del PEEP. Con decreto n. 48 in data 09/03/2007, è stata disposta a favore del Comune di Cannalonga e per il piano di zona in oggetto, l espropriazione degli immobili così distinti: Comune censuario: CANNALONGA Foglio 8; particelle n. (ex 334) ora n. 1385, 1386, 1387, 1388, 1389; Foglio 8; particella n. (ex 1082) ora n. 1391, 1392, 1393, 1394, 1395, 1396, 1397, 1398, 1399, 1401, 1402, 1403, 1404; Foglio 8; particella n. (ex 1076) ora n. 1406, 1407. Gli immobili di cui sopra diventano di proprietà del Comune di Cannalonga liberi da qualsiasi gravame e tutti i diritti antecedenti connessi agli stessi possono essere fatti valere esclusivamente sulle indennità. Il provvedimento va: notificato alle ditte interessate nelle forme degli atti processuali civili; registrato presso l Ufficio di Registro di Vallo della Lucania; trascritto in termini di urgenza presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Salerno; fatto oggetto di voltura catastale presso l Ufficio Tecnico Erariale di Salerno; pubblicato, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania. Cannalonga, li 10 aprile 2007 Il Responsabile del Servizio arch. Domenico Conti

COMUNE DI EBOLI - Eboli li 27/03/2007 Prot.n. 10837 - Espropriazione per pubblica utilità - Avviso di deposito atti di cui all art. 10, legge 22 ottobre 1971 n. 865. IL RESPONSABILE DELL AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO VISTO il proprio decreto prot.n. 512 del 08/01/2007, con il quale sono state determinate, ai sensi della legge 359/92 per le aree edificabili, le indennità da corrispondere agli aventi diritto per gli immobili da espropriare in dipendenza dell attuazione del Piano degli Insediamenti Produttivi; CONSTATATO, dalla documentazione agli atti, che è stata fornita la prova di aver adempiuto a quanto prescritto dal comma 3 dell art. 12 della legge 22 ottobre 1971, n. 865; VISTA l ordinanza prot.n. 6195 del 19/02/2007 con la quale è stato disposto, ai sensi dell art. 12 della legge 865/71, il deposito presso la Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Salerno- delle indennità indicate nell ordinanza stessa; VISTE le quietanze rilasciate dalla Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Salerno - nn. 88, 89, 90, 91, 92, 93 e 94 del 01/03/2007 comprovanti l avvenuto adempimento di quanto disposto con la predetta ordinanza; CONSIDERATO che, ai sensi della legge 22/10/1971 n. 865 le predette opere sono riconosciute di pubblica utilità ed i relativi lavori urgenti ed indifferibili; VISTO l art. 13 della legge n. 2359 del 25/06/1865; VISTA la legge 22/10/1971 n. 865 e s.m.i.; VISTA la legge regionale del 19/04/1977 n. 23; VISTA la legge regionale del 31/10/1978 n. 51; DECRETA Art.1) Per fini di cui in premessa, è pronunciata l espropriazione definitiva a favore del Comune di Eboli degli immobili siti nel tenimento di detto Comune di proprietà delle ditte di seguito indicate: DITTA CATASTALE: De Martino Giuseppe, nato a Eboli il 10/11/1946 e residente in Eboli (SA) alla via S.P. 195 Loc. Pezzagrande; - Foglio 24: part. 2763, mq. 997, lotto C25, Indennità di Esproprio euro 11.814,45, Indennità di Occupazione euro 750,70, Totale Indennità con riduzione del 40% euro 7.539,09; DITTA CATASTALE: Eredi De Martino Giuseppe nato a Salerno il 31/03/1911; - Foglio 24, part. 3007, Mq. 3000, Lotto C4, Indennità di Esproprio euro 35.550,00, Indennità di Occupazione euro 2.189,53, Indennità totale con riduzione del 40% euro 22.643,72; DITTA CATASTALE: De Martino Angela, nata a Eboli il 02/02/1942 e residente in Napoli alla via Mergellina n. 35; - Foglio 24, part. 2300, Mq. 3342, Lotto D26, Indennità di Esproprio euro 39.602,70, Indennità di Occupazione euro 2.516,40, Indennità totale con riduzione del 40% euro 25.271,46; - Foglio 24, part. 2303, Mq. 170, Lotto D26, Indennità di Esproprio euro 2.014,50, Indennità di Occupazione euro 128,00, Indennità totale con riduzione del 40% euro 1.285,50; - Foglio 24, part. 2341, Mq. 1528, Lotto D26, Indennità di Esproprio euro 18.106,80, Indennità di Occupazione euro 1.150,53, Indennità totale con riduzione del 40% euro 11.554,40; - Foglio 24, part. 2671, Mq. 253, Lotto C25 Indennità di Esproprio euro 2.998,05, Indennità di Occupazione euro 190,50, Indennità totale con riduzione del 40% euro 1.913,13; DITTA CATASTALE: De Martino Lucia, nata a Eboli il 04/06/1943 e residente in Borgomanero (NO) alla via Torrione n. 29; - Foglio 24, part. 2738, Mq. 2, Lotto C25, Indennità di Esproprio euro 23,70, Indennità di Occupazione euro 1,51, Indennità totale con riduzione del 40% euro 15,13; - Foglio 24, part. 2739, Mq. 1512, Lotto C25, Indennità di Esproprio euro 17.917,20, Indennità di Occupazione euro 1.138,48, Indennità totale con riduzione del 40% euro 11.433,41;

DITTA CATASTALE: De Martino Angela, nata a Eboli (SA) il 02/02/1942 e residente a Napoli in Via Mergellina n. 35; De Martino Francesco, nato a Roma il 08/07/1940 e residente a Roma in Viale Carso n. 57; De Martino Giuseppe, nato a Eboli (SA) il 10/11/1946 e residente a Eboli (SA) alla Via S.P. 195 Loc. Pezzagrande; De Martino Lucia, nata a Eboli (SA) il 04/06/1943 e residente a Borgomanero (NO) in Via Torrione n. 29; - Foglio 24, part. 2511, Mq. 1869, Lotto D17, Indennità di Esproprio euro 22.147,65, Indennità di Occupazione euro 1.971,86, Indennità totale con riduzione del 40% euro 14.471,71; DITTA CATASTALE: De Martino Annamariarosaria, nata a Salerno il 19/10/1970 e residente in Rimini alla via Bastione Orientale, 14; De Martino Giuseppe, nato a Salerno il 01/08/1975 e residente in Rimini alla via Bastione Orientale, 14; - Foglio 24, part. 2747, Mq. 2998, Lotto C19, Indennità di Esproprio euro 35.526,30, Indennità di Occupazione euro 2.188,05, Indennità totale con riduzione del 40% 22.628,61; - Foglio 24, part. 3026, Mq. 2, Lotto C19, Indennità di Esproprio euro 23,70, Indennità di Occupazione euro 1,46, Indennità totale con riduzione del 40% euro 15,10; DITTA CATASTALE: De Martino Francesco, nato a Roma l 08/07/1940 e residente in Roma in Viale Carso n. 57; - Foglio 24, part. 2817, Mq. 2952, Lotto D17, Indennità di Esproprio euro 34.981,20, Indennità di Occupazione euro 3.114,45, Indennità totale con riduzione del 40% euro 22.857,39; - Foglio 24, part. 2730, Mq. 238, Lotto C25, Indennità di Esproprio euro 2.820,30, Indennità di Occupazione 179,21, Indennità totale con riduzione del 40% euro 1.799,71; Art.2) Il presente decreto deve essere notificato a cura e spesa della Società Consortile Mista Per Azioni alle predette Ditte nelle forme degli atti processuali civili e trascritti presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Salerno in termini di urgenza oltre alla pubblicazione da farsi al relativo Albo Pretorio del Comune e al BURC. Art.3) Dalla data di esecutività del presente decreto, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati possono essere fatti valere esclusivamente sull indennità. Il Responsabile dell Ufficio Tecnico Comunale Ing. Rosario La Corte

COMUNE DI RAVELLO - (Provincia di Salerno) - Estratto Determinazione UTC N. 54 del 19.03.2007 - Realizzazione Auditorium Oscar Niemeyer. Liquidazione della indennità provvisoria di espropriazione accettata. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO... omissis... DISPONE di corrispondere la somma di euro 113.040,36, al presidente della Fondazione Ravello, proprietario del bene distinto in catasto di questo Comune al foglio n. 6, particelle nn.1474, 1481, 2169 e 2171 della superficie complessiva di mq 1251, a titolo di indennità di espropriazione per la realizzazione dell Auditorium Oscar Niemeyer ; di dare atto che la suddetta somma trova copertura finanziaria con mutuo Cassa Depositi e Prestiti, posizione n. 4481821; di trasmettere copia della presente al responsabile del procedimento per la pubblicazione, per estratto, nel bollettino ufficiale della Regione Campania; di precisare che il presente provvedimento, se non è proposta da terzi opposizione per l ammontare dell indennità, diventa esecutivo col decorso di trenta giorni dalla pubblicazione di cui al punto precedente. Il Responsabile del Servizio Arch. Rosa Zeccato

COMUNE DI SALERNO - Settore Opere e Lavori Pubblici - Rep. Prot. 05 Salerno, 30/03/2007 - Programma Costruttivo per la realizzazione di 480 alloggi di e.r.p. agevolata e convenzionata. Località Fuorni. Decreto Definitivo d Esproprio. IL DIRETTORE PREMESSO: - Che con delibera di C.C. n. 55 del 3/11/2004 è stata definitivamente approvata la variante urbanistica del P.R.G. vigente, individuando la Zona Omogenea C - Edilizia Economica e Popolare; - Che con delibera del C.C. n. 18 del 23/03/05 il Comune di Salerno ha localizzato ai sensi dell art. 51 della legge 865/71 il programma costruttivo di E.R.P. agevolata in località FUORNI, nonché ha dichiarato ai sensi del D.P.R. 327/01 modificato dal D.Lgs. 302/02 la pubblica utilità del programma previsto; - Che tra i beni da acquisire per la realizzazione della suddetta opera risulta il suolo di mq. 810 catastalmente individuato al foglio 50 sulla maggiore consistenza della particella n. 421 di proprietà della ditta EUROCARRI s.r.l.; - che pertanto, per la successiva emissione del decreto definitivo di esproprio, ai sensi del 14 comma dell art. 20 del T.U. n. 327/01, come modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 302/02, con determina dirigenziale n. 3601 del 2/08/2006, è stato disposto, presso la Cassa DD.PP. dell indennità non accettata ridotta del 40%; DECRETA ART. 1 Per quanto espresso in narrativa è disposta l espropriazione definitiva a favore del Comune di Salerno, c.f. 80000330656, dell area interessata al Programma Costruttivo per la realizzazione di 480 alloggi di e.r.p. agevolata e convenzionata in località Fuorni di detto Comune e come di seguito identificata: Catasto terreni del Comune di Salerno Foglio 50 Part.lle: 1040 (ex 441/b) di mq. 810; proprietà: EUROCARRI s.r.l. c.f.:01012080766; confini: con proprietà De Santis, restante proprietà della società con strada comune e con proprietà De Filippis. Indennità complessiva depositata. euro 29.464,00 di cui euro 14.884,00 per manufatti. Il presente decreto che dispone il trasferimento della proprietà dei predetti beni, è sottoposta alla condizione sospensiva che sia successivamente notificato nelle forme degli atti processuali civili e sarà eseguito mediante l immissione in possesso del beneficiario dell esproprio, con la eventuale redazione del verbale di consistenza. ART.3 Il presente decreto, debitamente registrato e trascritto, sarà notificato alla ditta proprietaria nelle forme degli atti processuali civili e pubblicato, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, a cura e spese dell Ente espropriante ed è opponibile da terzi entro trenta giorni successivi alla sua pubblicazione. Il Direttore di Settore F.to Ing. Lorenzo Criscuolo

COMUNE DI SALERNO - Settore Opere e Lavori Pubblici - Rep.Prot. 06 Salerno, 30/03/2007 - Programma Costruttivo per la realizzazione di 480 alloggi di e.r.p. agevolata e convenzionata. Località Fuorni. Decreto Definitivo d Esproprio. IL DIRETTORE Premesso: - Che con delibera di C.C. n. 55 del 3/11/2004 è stata definitivamente approvata la variante urbanistica del P.R.G. vigente, individuando la Zona Omogenea C - Edilizia Economica e Popolare; - Che con delibera del C.C. n. 18 del 23/03/05 il Comune di Salerno ha localizzato ai sensi dell art. 51 della legge 865/71 il programma costruttivo di E.R.P. agevolata in località FUORNI, nonché ha dichiarato ai sensi del D.P.R. 327/01 modificato dal D.Lgs. 302/02 la pubblica utilità del programma previsto; - Che tra i beni da acquisire per la realizzazione della suddetta opera risulta il suolo di mq. 1936 catastalmente individuato al foglio 50 sulla maggiore consistenza della particella n. 899 di proprietà della ditta DE SANTIS GIORGIO; - che pertanto, per la successiva emissione del decreto definitivo di esproprio, ai sensi del 14 comma dell art. 20 del T.U. n. 327/01, come modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 302/02, con determina dirigenziale n. 821 del 26/02/2007, è stato disposto, presso la Cassa DD.PP. dell indennità non accettata ridotta del 40%; DECRETA ART. 1 Per quanto espresso in narrativa è disposta l espropriazione definitiva a favore del Comune di Salerno, c.f. 80000330656, dell area interessata al Programma Costruttivo per la realizzazione di 480 alloggi di e.r.p. agevolata e convenzionata in località Fuorni di detto Comune e come di seguito identificata: Catasto terreni del Comune di Salerno Foglio 50 Part.lle: 1037 (ex 899/b) di mq. 1936; proprietà: DE SANTIS GIORGIO c.f.: DSNGRG52L15H703Z; confini: con restante proprietà De Santis per tre lati e con proprietà De Filippis. Indennità complessiva depositata. euro 50.305,73 di cui euro 2.680,13 per manufatti ed euro 12.777,60 per indennità di coltivazione. Il presente decreto che dispone il trasferimento della proprietà dei predetti beni, è sottoposta alla condizione sospensiva che sia successivamente notificato nelle forme degli atti processuali civili e sarà eseguito mediante l immissione in possesso del beneficiario dell esproprio, con la eventuale redazione del verbale di consistenza. ART.3 Il presente decreto, debitamente registrato e trascritto, sarà notificato alla ditta proprietaria nelle forme degli atti processuali civili e pubblicato, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, a cura e spese dell Ente espropriante ed è opponibile da terzi entro trenta giorni successivi alla sua pubblicazione. Il Direttore di Settore F.to Ing. Lorenzo Criscuolo

CONSORZIO DI BONIFICA DI PAESTUM - SINISTRA SELE - Decreto di Esproprio prot. n. 1965 del 28.03.2007. Il Dirigente dell Ufficio per le Espropriazioni rende noto che, con decreto prot. n. 1965 in data 28.03.2007, è stata disposta la servitù pubblica, perpetua ed inamovibile a favore del Demanio dello Stato - Ramo Bonifica, degli immobili siti nei Comuni di Capaccio e Agropoli ed occorsi per l esecuzione dei lavori di ammodernamento ed estendimento rete irrigua Gromola - Paestum - 2 lotto funzionale - Opere di completamento - 1 stralcio. Il citato decreto è disponibile per la visione presso l ufficio espropriazio- ni del Consorzio di Bonifica di Paestum - Sinistra Sele sito in Capaccio Scalo Via Magna Graecia n. 341 negli orari di ufficio. Capaccio, lì 28/03/2007 Il Dirigente Ing. Gerardo Senese

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI - Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Napoli e Caserta - Piazza Museo n 19-80135 Napoli - Decreto ministeriale n 1 del 19/01/2007 concernente l espropriazione per pubblica utilità dell immobile di proprietà del Sig. RUTA Pasquale censito nel Comune censuario di Sessa Aurunca (CE) al foglio 197 particella 137 necessario per la realizzazione del Parco Archeologico dell antica Sinuessa. Il Soprintendente per i Beni Archeologici delle Province di Napoli e Caserta avverte che, ex art.31 della legge 24 novembre 2000 n.340, in data 19/01/2007 il Direttore Generale della Direzione Generale per i Beni Archeologici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in Roma ha emesso il decreto di espropriazione prot.n 1 in favore del Demanio dello Stato dell immobile sottoelencato, autorizzando l occupazione definitiva, sito nel Comune di Sessa Aurunca (CE) in capo alla ditta: Ruta Pasquale nato a Mondragone (CE) il 18/08/1949 foglio 197 particella 137 espropriata per intero - indennità totale liquidata euro 20.684,18. Napoli, 06 febbraio 2007 Il Soprintendente Maria Luisa Nava

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI - Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Napoli e Caserta - Piazza Museo n 19-80135 Napoli - Decreto ministeriale n 2 del 09/02/2007 concernente l espropriazione per pubblica utilità degli immobili di proprietà della Sig.ra POERIO Antonia censiti nel Comune censuario di Pozzuoli (NA) al foglio 20 particelle 17,18,19, 22,24,31,32,38 occorrenti per l ampliamento del Parco Archeologico di Cuma. Il Soprintendente per i Beni Archeologici delle Province di Napoli e Caserta avverte che, ex art.31 della legge 24 novembre 2000 n.340, in data 09/02/2007 il Direttore Generale della Direzione Generale per i Beni Archeologici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in Roma ha emesso il decreto di espropriazione prot.n 2 in favore del Demanio dello Stato degli immobili sottoelencati, autorizzando l occupazione definitiva, siti nel Comune di Pozzuoli (NA) in capo alla ditta: Poerio Antonia nata a Pozzuoli (NA) il 19/05/1922 foglio 20 particelle 17,18,19,22,24,31,32,38 espropriate per intero - indennità totale liquidata euro 389.811,00. Napoli, 20 febbraio 2007 Il Soprintendente Maria Luisa Nava