VIAGGIO DI GRUPPO ORGANIZZATO in collaborazione con Lilium Natura, Con in faccia un po di Sole e L'alternativa Viaggi

Documenti analoghi
Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

GRANTOUR SCANDINAVIA

ECOTURISMO IN EGITTO: BIRD WATCHING SUL MAR ROSSO

Il#Levante#su#due#ruote##

Capodanno a Dubai & Oman

GRUPPO ORGANIZZAZIONE SVILUPPO SOCIALE

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Provincia della Spezia

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

Ponte del 25 aprile in bici: CHIOGGIA PELLESTRINA LIDO. (Venezia) 23, 24 e 25 aprile km* *(più eventuali km 40 per escursioni)

BARCELLONA - SARDEGNA

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab Lun

Residence Les Brises De Mer

ArcheoTrekking lungo la Rotta dei Fenici. 5. La grande farfalla

Le 5 terre in scooter

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

1 GIORNO : SEDI BCC SANT ELENA VERONA O BERGAMO - LAMEZIA TERME - MARINA DI SIBARI

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

PROGRAMMA DI VIAGGIO

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti

Irlanda, nel verde infinito del selvaggio Ovest

Perle d Oriente : Egitto, Giordania e Gerusalemme in un unico viaggio. Giorno 01 ITALIA/CAIRO

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

CONGRESSO EUROPEO ARBORICOLTURA 2014

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania

CALABRIA MANDATORICCIO MARE (CS) PROPOSTA RISERVATA ALL ASSOCIAZIONE LAVORATORI INTESA SANPAOLO

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

GITE Date e prezzi potrebbero subire variazioni Chiedere in agenzia - Informazioni ed iscrizioni

ONG REACH ITALIA - missione bambini Via Ceriani 4 - Milano tel: fax: info@ reachitalia.it -

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009

FORMENTERA. Insotel Club Formentera Playa 31 MAGGIO / 7 GIUGNO Maggio / 7 Giugno 2014

Viaggio nella storia

IL CASALE AIA VECCHIA IL PASSATO È QUI 104 IL MIO CASALE

IS CANNONERIS : Domus de Maria al bosco di Lecci più esteso d Europa.

DE LA FRONTERA-SEVILLA

Le erbe selvatiche della cucina ligure - week end Gio Sab I segreti della cucina ligure - 3 giorni.

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia

Soggiorni organizzati

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Frazione Colletto Apertura: Note: Breve descrizione:

Reportage. Le Cinque. Terre. di Roberta Furlan. Foto di Maurizio Severin. Il borgo di Vernazza

SNOW DAYS Round Table 15 Bolzano

...d amare! Bella...

MEDITERRANEO 2012 GENOVA. Portofino, Rapallo e Santa Margherita: le tre perle del Golfo del Paradiso

TRIATHLON CAMP Partenza: da Milano Malpensa. Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16. Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP. firmato PINARELLO TRAVEL

Partenze garantite Agosto 2016

Le Cinque Terre. Un week-end alle Cinque Terre ritrovo presso l area si sosta di La Spezia venerdi 19 settembre in serata.

Azzorre ed Algarve. Dal 3 al 10 Ottobre 2015

LE CINQUE TERRE PORTOVENERE E LE ISOLE

Un territorio in cui mare e terra si fondono a formare un area unica e suggestiva. Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge e

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li)

Preventivi personalizzati su richiesta. CINQUE TERRE PATRIMONIO DELL UMANITA in treno VALIDITA TUTTO L ANNO

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Australia Tour Sognando l Australia

Il Meglio dell Irlanda in 8 Giorni e 7 Notti

Esperti di passi e di sentieri

Santorini da Venezia 2016

Quote settimanali per persona in mezza pensione Supplemento camera singola 30%

Da Sestri Levante visitando da Genova e il Levante Ligure

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

Massa. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Quest anno la biciclettata va da VENEZIA LIDO A PELLESTRINA e ritorno.

ESPLORA, SCOPRI E IMPARA

Offerte Autunno La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2 settembre. Operativi voli da Roma soggetti a variazione:

5 Monterosso T Vernazza E Corniglia

PATAGONIA: L'ESSENZIALE

OFFERTE DI VIAGGIO LUGLIO 2016

Baleari IBIZA L isola blanca

VILLA DI LUSSO IN VENDITA A FIRENZE

MAGICA RUSSIA. SAN PIETROBURGO & MOSCA 22/29 Luglio 2016

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

Mercatini di Natale Bussolengo Verona -Mantova Dal 5 al 7 dicembre 2014

PROGRAMMA TOUR DEI DUE PARCHI PARCO NAZIONALE ABRUZZO, LAZIO E MOLISE - PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO 4 GIUGNO - 11 GIUGNO 2016

Hotel Villa Ottone. Loc Ottone, Portoferraio Isola d Elba - hotel@villaottone.com Tel.

ISOLA DI PASQUA E POLINESIA

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

LIGURIA IL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE E LA PROVINCIA DI LA SPEZIA

settembre 2016

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

TOUR DELL ANDALUCIA DURANTE LA SEMANA SANTA

GITA DEI MERCATINI DI NATALE A BOLZANO E MERANO

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

OKTOBERFEST MONACO DI BAVIERA

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

PROVENZA e CAMARGUE PROPONE. t o u r d i c i n q u e g i o r n i DAL 29 MAGGIO 2015 AL 2 GIUGNO 2015 L ASSOCIAZIONE CULTURALE BAREGGESE

Divisione Viaggi. keep the knowledge flowing. Zainetto. verde. Education Provider

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS

Soggiorni Senior. La vacanza che hai sempre desiderato! Termale & culturale. Turistico & culturale. Marino. Vacanze in Italia INPS.

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

PUGLIA ORTODOSSA. Tour da Bari. 1 G I O R N O Arrivo in aeroporto di Bari Palese, transfer, cena e sistemazione in hotel 4 stelle alle porte di Bari

Costa Dorada Salou Tarragona

Transcript:

VIAGGIO DI GRUPPO ORGANIZZATO in collaborazione con Lilium Natura, Con in faccia un po di Sole e L'alternativa Viaggi Trekking Parco Nazionale Cinque Terre 16-19 Maggio 2019 *** partenza garantita con un minimo di 35 partecipanti *** Le chiamano Cinque Terre ma sono molte di più, infinite. Infinite come infiniti sono gli scorci mozzafiato sul mare, come i colori delle pittoresche case arroccate a picco, sul blu; come gli odori di macchia mediterranea che ti inondano ad ogni passo. Infiniti gli scalini, faticosi, ma senza fatica non si può godere dello straordinario paesaggio di questo fazzoletto d Italia che spazia dai vigneti terrazzati all orizzonte lontano, all infinito. Uno dei più piccoli parchi nazionali del nostro paese ma tanto basta per inserire le Cinque Terre nella lista del Patrimonio Mondiale dell Umanità UNESCO come "paesaggio culturale". Una ricchezza fatta di natura e storia, di adattamento dell uomo alle condizioni difficili di un territorio apparentemente improduttivo ma dove ha trovato la sua identità, forse ora messa a rischio. Un viaggio di gruppo per chi ha voglia di quella montagna che bacia il mare con escursioni in natura lungo i caratteristici sentieri delle Cinque Terre, attraversando gli angoli più suggestivi e i celebri borghi di questo angolo di Liguria: Monterosso, Riomaggiore, Manarola, Vernazza, Levanto, Portovenere. Camminate di varia difficoltà, adatte a chi ha un minimo di allenamento e/o abitudine a fare escursioni. E per chi vuole vivere appieno la bellezza delle Cinque Terre, senza rinunciare alla cultura, alle tradizioni e a quel pizzico di relax, la nostra Accompagnatrice Turistica Giulia vi aspetta con un interessante pacchetto di attività e percorsi via terra e via mare per un'esperienza a 360! Una partenza adatta a tutti quindi, con la possibilità di una vacanza attiva o rilassante grazie al doppio programma che Lilium Natura, L'alternativa Viaggi e Con in faccia un po di Sole hanno pensato per voi! Non vi resta che scegliere!

PROGRAMMA DI VIAGGIO - ESCURSIONISTICO 1 giorno giovedì 16 Maggio Partenza agli orari e dai luoghi concordati. Salite a bordo su richiesta e soste di ristoro lungo il percorso. In mattinata arrivo a Levanto. Scarico bagagli e sistemazione in hotel. Escursione Monterosso - Levanto Da Monterosso verso Punta Mesco, spettacolare punto panoramico dal quale è possibile osservare l intero territorio del Parco delle Cinque Terre. Da Punta Mesco, limite occidentale delle Cinque Terre che ospita le rovine del convento di Sant Antonio, attraverso un sentiero sospeso sul mare si arriva alla cittadina di Levanto, col cielo tinto di rosso da un indimenticabile tramonto. Lunghezza: 7,5 km circa dislivello: 400m circa durata: 5h circa 2 giorno venerdì 17 Maggio Escursione Riomaggiore - Manarola Spettacolare e impegnativa traversata tra i due celeberrimi borghi, separati da una verticale costa rocciosa. Un viaggio nell anima profonda delle Cinque Terre, tra terrazzamenti e vigneti, castagneti e macchia mediterranea, dove cielo e mare che si toccano all orizzonte. Lunghezza: 9 Km circa dislivello: 650 m durata: 6h circa 3 giorno sabato 18 Maggio Escursione Vernazza - Monterosso Escursione dal grande valore paesaggistico, sempre con il mare a far da guardiano ai nostri passi. Il blu profondo del mare e il verde della vegetazione sono i colori che dominano questo percorso. Ma ci sarà anche l arancio, nascosto dietro una curva: voglia di una spremuta fresca? C è! [ l'accesso al sentiero prevede un costo extra con pagamento obbligatorio in loco pari ad 7 a persona ] Lunghezza: 6 Km circa dislivello: 300 m circa durata: 4h circa 4 giorno domenica 19 Maggio Escursione Portovenere - Monte Muzzerone Portovenere è un autentico gioiello incastonato nel Golfo dei Poeti e lo raggiungeremo salendo per il Monte Muzzerone che regala scorci meravigliosi sul golfo, sull isola Palmaria e sulle Alpi Apuane. Borgo dalla storia millenaria, Portovenere ospita importanti testimonianze architettoniche e storiche come la famosa Chiesa di San Pietro, arroccata su uno scoglio,

o i ruderi della Cava Canese. Al termine dell escursione, tempo libero per le stradine e il lungomare del borgo. Lunghezza: 8 Km circa dislivello: 250 m durata: 4h circa PROGRAMMA DI VIAGGIO TURISTICO 1 giorno giovedì 16 Maggio Partenza agli orari e dai luoghi concordati. Salite a bordo su richiesta e soste di ristoro lungo il percorso. In mattinata arrivo a Levanto. Scarico bagagli e sistemazione in hotel. Visita di Monterosso e Levanto Monterosso: il borgo più grande delle Cinque Terre. Non si può resistere al fascino delle verdi colline che lo circondano e alla sua splendida spiaggia sabbiosa che invita i turisti a bagnarsi. E se il panorama ha deliziato la vostra vista, proseguite lungo Via Fegina che dal mare porta all'antico borgo: una passeggiata in centro vi condurrà lungo i caratteristici e stretti vicoli della Liguria, i caruggi, dove potrete degustare i prodotti del posto nelle tipiche enoteche, focaccerie e gelaterie. Tra le attrattive principali sono da menzionare la gigante statua del Nettuno alta ben 14 metri, la Chiesa di San Giovanni Battista in stile gotico-genovese, il convento dei cappuccini risalente al XVII secolo, l'articolato sistema difensivo con le mura della cittadella e i resti dell'antico castello con le sue due torri, e infine Villa Montale, la residenza estiva in cui il celebre poeta soggiornò per lungo tempo. Levanto: vivace, giovane, brillante. Pur non facendo direttamente parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre, non ha nulla da invidiare agli altri borghi grazie al suo centro storico che pulsa di storia e di leggende, ai suoi palazzi rinascimentali, alle sue vie senza tempo. Il profumo del mare, quello della focaccia e di succulenti piatti di pesce si spandono per i caruggi. Il rosso tenue, il mattone, il giallo ocra, il verde ligure e poi i balconi dipinti: tutto vi farà sognare! Tra le attrattive più belle di Levanto ci sono la via dei Forni, sede delle antiche botteghe e delle ville signorili e il Monastero delle clarisse degli inizi del XVII secolo. Assolutamente da non perdere è il percorso tra gli stretti vicoli che porta dal mare fino al castello: da qui si può poi scendere alla Chiesa di Sant'Andrea costeggiando le mura medievali e tornare al mare attraversando la Darsena, l'antico porto del paese. Una passeggiata da fare con il naso all'insù tra scorci fioriti e panorami mozzafiato. 2 giorno venerdì 17 Maggio Visita di Corniglia e Vernazza Corniglia: l'unico borgo a non essere a diretto contatto col mare. Sorge infatti su un promontorio roccioso, circondato dai colori della macchia mediterranea che si intrecciano con quelli delle acque cristalline del golfo ligure. La lunga scalinata formata da 22 rampe (ben 377 gradini!) ci condurrà fino al centro storico con la Chiesa di San Pietro, la terrazza panoramica di Santa Maria e i resti della torre di avvistamento da dove poter godere di uno splendido panorama che spazia fino a Manarola! Dall'alto di questo piccolo paese si può esplorare un terriorio contornato da una magnifica rete di sentieri e percorsi tra rocce strapiombanti sul mare.. un vero balcone sulle Cinque Terre! Vernazza: sembra quasi di essere in un dipinto! Un paesaggio unico fatto di muretti a secco e campi scoscesi che ne caratterizzano la bellezza. La cittadina, nobile ed elegante, è percorsa da ripide e strette viuzze che scendono verso la strada principale e terminano in una piazzetta di fronte al porticcoiolo, direttamente affacciata sul mare. All'interno del paese, classificato come uno dei Borghi più Belli d'italia, si possono ammirare elementi architettonici di pregio come logge, porticati e portali.

Da non perdere la Chiesa dedicata a S.Margherita di Antiochia, il Castello Doria simbolo dell'antica importanza economica del borgo e l'ex convento dei frati. 3 giorno sabato 18 Maggio Visita di Riomaggiore e Manarola Riomaggiore: situato al di sopra di uno sperone di roccia a picco sulle onde, sembra uscito da una fiaba! Le case, come accatastate, scendono in due file parallele verso il mare adornando il borgo marinaro con i loro colori pastello che fanno da contrasto all'azzurro limpido dell'acqua mentre fra una casa e l'altra strettissimi caruggi si diramano per il paese. Un panorama unico nel suo genere, che ha ispirato artisti e pittori nel corso dei secoli. Come raggiungeremo questo angolo di paradiso?! In battello, via mare! Attraversando le acque dell'intero golfo delle Cinque Terre che separano Levanto dal promontorio a sud, navigando di fronte al litorale di questo meraviglioso Parco Nazionale e di sicuro rimanendo sbalorditi al cospetto della bellezza dei borghi che ci guarderanno dall'alto! Manarola: il più piccolo dei cinque sembra un paesino in miniatura, con un mucchietto di case ammassate l'una sull'altra e costruite dalle mani dei contadini ognuna con un colore diverso, come una tavolozza che splende al sole con la vivacità dei suoi colori. Lo scorcio più fotografato la presenta così, un intreccio di abitazioni colorate che scendono verso il piccolo porto di pescatori. Uno sguardo più ravvicinato permette di scoprire la trecentesca Chiesa di San Lorenzo, il campanile attiguo e l'oratorio. 4 giorno domenica 19 Maggio Visita di Portovenere Già il nome riporta a luoghi dove la bellezza incanta: non c'è da stupirsi che nel 1997, insieme alle Cinque terre, il paese di Portovenere sia stato inserito nel Patrimonio dell'umanità UNESCO. Il suo fascino è quasi disarmante: un borgo variopinto con una vista spettacolare sul Mar Mediterraneo. Famoso è il suo porticciolo turistico, avvolto dall'infinita gamma di colori delle case, dalle ripide scalinate e dagli stretti vicoli. È protetto dall'imponente castello e dalla caratteristica palazzata, una fila ininterrotta di strette case-torri colorate sviluppate verticalmente e serrate una di fianco all'altra. Una tappa obbligatoria insomma, nonché il modo migliore, per concludere il nostro tour alle Cinque Terre! COSTO DI PARTECIPAZIONE Quota individuale: 535 camere singole su richiesta (previa disponibilità) supplemento: 120 La quota include: viaggio in pullman GT con doppio autista (trasferimento a/r) 3 pernottamenti in hotel con sistemazione in camere doppie/triple trattamento di pensione completa: colazione a buffet e cena in hotel + pocket lunch servizio di doppia guida ambientale certificate AIGAE servizio di accompagnatore turistico qualificato tutte le attività e le escursioni previste in programma copertura assicurativa sanitaria La quota non include: bevande ai pasti tassa di soggiorno obbligatoria (pagamento in loco: 1,50/persona/giorno) eventuali costi di trasferimento fra le varie località delle Cinque Terre, via terra in treno o via mare in battello eventuali costi di accesso ai sentieri del Parco Nazionale delle Cinque Terre (vedi programma escursionistico) ingressi e visite non menzionati mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato.

CONDIZIONI DI PAGAMENTO versamento acconto di 160,00 al momento dell'iscrizione, il quale prenderà forma di caparra non rimborsabile solo alla conferma della partenza da parte dell'agenzia viaggi organizzatrice (raggiungimento min. 35 partecipanti) saldo entro e non oltre martedì 16.04.2019 polizza assicurativa annullamento facoltativa (informazioni e dettagli in agenzia) INFO E PRENOTAZIONI L'alternativa Viaggi Via Vincenzo Gioberti, 6 Fabriano tel. 0732.770552 328.5770488 info@alternativaviaggi.it INFO TECNICHE SUL PROGRAMMA ESCURSIONISTICO Stefano Properzi tel. 338.3365114 Nicola Pezzotta tel. 333.3626495