BENVENUTI WORKSHOP 2017 SICUREZZA SUL LAVORO E TUTELA DELLA SALUTE PROGRAMMA 08/09/17

Documenti analoghi
CARPI FORM. Catalogo corsi Calendario corsi Pagina 0

CARPI FORM. Catalogo corsi 2018 PRIMO SEMESTRE. Calendario corsi Pagina 0

Catalogo corsi 2018 SECONDO SEMESTRE

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio

CORSI CERTIFICATI POLIS

NUOVE PRESCRIZIONI ANTINCENDIO

dalla normativa alla tecnologia

CORSI CERTIFICATI POLIS

CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2018 Sede: Largo Illa Romagnoli, Castegnato (BS)

Parte 1. Parte 2. 15:15-15:30 Introduzione e obiettivi revisione

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

Invito Update Medicina Interna Lugano 2019

Il Ticino e la sua economia transfrontaliera. Federica Maggi Ricercatrice Istituto Ricerche Economiche

Giornata italo-svizzera contro la tubercolosi. Martedì 24 marzo 2015 Ospedale Regionale di Lugano, Civico Aula Magna Dalle 10h00 alle 16h15

Giornata d informazione per i responsabili ed incaricati dell esercizio di impianti elettrici

La Cc-Ti e i nuovi compiti di sostegno all internazionalizzazione

arealavoro SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA

EDILMED 2010 PRIVACY NORMATIVA E DEONTOLOGIA NELLA GESTIONE EFFICIENTE DELLO STUDIO PROFESSIONALE. ing. Francesco Paolo Capone

Pomeriggio formativo

i INDICE Calendario corsi 2016 Sede di Parma Per informazioni pagina Pagina 1 RSPP DATORE DI LAVORO Pagg.

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE ORGANIZZATI DA MONDOTECNICO SRL

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE ORGANIZZATI DA MONDOTECNICO SRL

Proposta CRIT in quattro passi. Kick-off meeting Bologna, 6 settembre 2017

Elezioni cantonali 2015 Lavori preparatori per le operazioni di voto e campagna informativa Lavori di spoglio Comunicazione dei risultati

Pomeriggio formativo

Impressioni e fatti. Basel

Corsi Ottobre/Dicembre 2016 Sede di Sassuolo Per informazioni pagina. Pagina 1 INDICE. LAVORATORI Pag. 2

10^ edizione, BOLOGNA 25 ottobre 2017 EVENT REPORT

BIM 2017: la digitalizzazione delle costruzioni nella Svizzera italiana

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLE EMERGENZE ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO 8 ORE SEDE DI PARMA

Il corso ha per oggetto la formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37, c.

Forniamo Alta Formazione utilizzando Docenti Preparati ed Efficaci.

CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2017 Sede: Largo Illa Romagnoli, Castegnato (BS)

MONITOR ENGINEERING ELENCO CORSI IN SEDE 2017

Durata 4 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI ARTICOLAZIONE DEL CORSO

ALLE AZIENDE ED AI LAVORATORI ADERENTI AL FONDO PENSIONE

Diritto del lavoro. Certificate of Advanced Studies 2a edizione 2017/18

E stato richiesto il patrocinio IPASVI

Chi siamo. Le nostre attività. I nostri obiettivi

Catalogo corsi di formazione delle figure coinvolte nel sistema di sicurezza aziendale, previste dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Elezioni federali 2015

WORKSHOP. Croce Rossa Italiana oltre il servizio sanitario

CHIMICA VERDE, CHIMICA SICURA II edizione

CALENDARIO EVENTI FORMATIVI

PROGRAMMA CORSI APRILE LUGLIO 2019 N. TITOLO CORSO DURATA DATE APRILE 2019

05 SUPPORTI DIDATTICI

CONFERENZA STAMPA FIT

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 04 giugno :00-13:00

SCHEDA CORSO. Operatore C.R.I. Attività Emergenza OP.EM.

CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA GIORNATE DI FORMAZIONE CON

RSPP Il nuovo Accordo Stato-Regioni 07/07/2016

05 SUPPORTI DIDATTICI

GIORNATA DI FORMAZIONE IN TICINO

DERMATOLOGIA PEDIATRICA

Convegno conclusivo Milano 26 ottobre 2015

CATALOGO E-LEARNING FORMAZIONE A DISTANZA

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

Evento ORANGE PROJECT sul trasporto e la gestione delle merci pericolose Napoli 20 e 21 giugno 2003.

Dati sull azienda PARTE A

Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base

info point cinque+1 4 chiacchiere talk spot vetrina crediti sito web Concept 2018 sicurtechvillage.online i protagonisti del safety in tour dedicati

I SUPPORTI DIDATTICI AiFOS

Calendario edizioni Corsi Sicurezza

RIEPILOGO PARTECIPANTI

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA GIITI Gruppo infermieri indipendenti Ticino

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

Inserire il Codice Canale Cliente (CCC) nel campo Codice utente, inserire il numero di utenti massimo del proprio canale e salvare le modifiche.

CATALOGO CORSI. Edizione Via San Giovanni Bosco, Cuneo Tel: Fax:

Punto 6.6. Piano di attività per il Partenariato

Delirium in medicina d urgenza: sintomo di psicosi, di patologia organica... e se fosse frailty?

Il rischio sismico. Prevenzione e gestione delle emergenze. Relatore: Geom. Stefano Farina. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle 17.

Apéro-energia. Bellinzona :30-17:00

Dipartimento formazione e apprendimento

FORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

I NOSTRI CORSI. 1. Abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori industriali/ telescopici/ telescopici rotativi, 16 ore

11^ edizione, MILANO 14 marzo 2018 EVENT REPORT

EVENT REPORT 8^ edizione, Bologna, 12 ottobre 2016

CATALOGO CORSI FORMATIVI

Relazione post evento

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PRATO

LA VALORIZZAZIONE DEL TUO CAPITALE UMANO CATALOGO

Muoviamoci Insieme. Percorso partecipativo per la mobilità sostenibile. Convegno: La Mobilità Sostenibile in Sardegna

NOTIZIARIO 8/2012 SOMMARIO

Calendario corsi Sicurezza sul Lavoro

CATALOGO POCKET CORSI 2019

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN COLLABORAZIONE CON SERVIZIO QUALITA FORMAZIONE E ACCREDITAMENTO

INFORMAZIONI LUOGO. C O R S O V E N E Z I A Milano (MM1 Palestro) Tel /321 Web:

Ticino globale o locale? Il Ticino nel contesto internazionale

Responsabilità sociale delle imprese (CSR)

Corso di base per volontari di Associazioni e Gruppi Comunali di Protezione Civile 2012

La Direttiva ATEX e i rischi legati alle atmosfere esplosive nei comparti Chimico, Petrolchimico, Plastica e Energia, Meccanico e Metalmeccanico

MARZADRI MANUEL GIUSEPPE

Progetto formativo aziendale PROJECT MANAGEMENT: METODOLOGIE, TECNICHE E STRUMENTI PER LA CONDUZIONE E GESTIONE DEI PROGETTI

IIS A. PACINOTTI Venezia PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI ANNO SCOLASTICO

Catalogo corsi di formazione. Settore AMBIENTE e SICUREZZA SUL LAVORO

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 456 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 239 NUMERAZIONE GENERALE N. 16/06/2015.

Transcript:

BENVENUTI WORKSHOP 2017 SICUREZZA SUL LAVORO E TUTELA DELLA SALUTE PROGRAMMA Benvenuto, Organizzazione del convegno Presentazione Piattaforma formativa della sicurezza sul lavoro e tutela della salute in Svizzera Italiana 3 Temi cardine: Tema 1: Concetto emergenze (sanitarie in azienda) Tema 2: Ditte esterne in azienda Tema 3: Protezione dei giovani Concorso Domande/ Riepilogo / Conclusione 2 1

PIATTAFORMA FORMATIVA IN TICINO Obiettivo della piattaforma informativa e formativa Formazione continua annuale Aggiornamento sulle novità nell ambito della sicurezza sul lavoro Scambio di esperienze tra le aziende ticinesi 3 PIATTAFORMA FORMATIVA IN TICINO Piattaforma formativa della sicurezza sul lavoro e tutela della salute (www.pfst.ch) Organizzatori del convegno / associazioni promotrici Interlocutore per la piattaforma formativa sulla sicurezza sul lavoro 4 2

ASSOCIAZIONI PROMOTRICI Sicurezza sul lavoro Svizzera Swissmechanic Svizzera Unione Svizzera Automazione e Quadri elettrici 5 Garanzia della qualità nella protezione antincendio 6 3

7 8 4

9 10 5

11 12 6

13 https://www.seco.admin.ch/seco/it/home/publikationen_dienstleistungen/publikationen_und_f ormulare/arbeit/arbeitsbedingungen/broschuren/sitzen-bei-der-arbeit.html 14 7

https://www.seco.admin.ch/seco/it/home/publikationen_dienstleistungen/publikationen_und_f ormulare/arbeit/arbeitsbedingungen/broschuren/stehen-bei-der-arbeit.html 15 https://www.seco.admin.ch/seco/it/home/publikationen_dienstleistungen/publikationen_und_f ormulare/arbeit/arbeitsbedingungen/merkblatter_und_checklisten/pruefmittelgesundheitsrisiken.html 16 8

17 RELATORI Gianluca Chioni Capo Ufficio Ispettorato del lavoro Massimiliano Palma Responsabile Sicurezza Sanitaria Croce Verde Lugano Vasco Aurino Manager Safety & Environment Helsinn Advanced Synthesys 18 9

Tema Relatore Gruppi 1+2 08.30 09.00 Benvenuto / Organizzazione Sicurezza sul lavoro e tutela della salute negli uffici in Ticino / Presentazione delle Associazioni / Prossimi passi Philipp Widmer 10 minuti Cambio di aula Cambio di aula Gruppo 1 Gruppo 2 09.10 10.00 Ditte esterne Vasco Aurino, Helsinn Advanced Synthesys 20 minuti Pausa Concetto di emergenza 10.20 11.10 Massimiliano Palma, Soccorritore professionale sanitario, Croce Verde Lugano Concetto di emergenza Massimiliano Palma, Soccorritore professionale sanitario, Croce Verde Lugano Protezione dei giovani lavoratori Gianluca Chioni, Ispettorato del lavoro 10 minuti Cambio di aula Cambio di aula 11.20 12.10 Protezione dei giovani lavoratori Gianluca Chioni, Ispettorato del lavoro Ditte esterne Vasco Aurino, Helsinn Advanced Synthesys 10 minuti Cambio di aula Cambio di aula 12.20 12.25 Concorso a premi Philipp Widmer Domande / Riepilogo / Conclusione 12.25 12.30 Philipp Widmer 19 Ditte esterne AULA C005 20 10

Ditte esterne AULA C005 Protezione dei giovani lavoratori AULA C002 / 003 21 Ditte esterne AULA C005 Protezione dei giovani lavoratori AULA C002 / 003 Concetto di emergenza Aula ESI 22 11

AULA C005 AULA C002/003 Aula ESI Aula ESI AULA ESI Aula ESI 23 Tema Gruppo 1A (C) 08.30 09.00 Benvenuto / Organizzazione Sicurezza sul lavoro e tutela della salute negli uffici in Ticino / Presentazione delle Associazioni / Prossimi passi 10 minuti Cambio di aula 09.10 10.00 Ditte esterne 20 minuti Pausa 10.20 11.10 Concetto di emergenza 10 minuti Cambio di aula 11.20 12.10 Protezione dei giovani lavoratori 10 minuti Cambio di aula 12.20 12.25 Concorso a premi 11.25 12.30 Domande / Riepilogo / Conclusione 24 12

GRUPPO 1 A (C) 25 GRUPPO 1 B (C) 26 13

GRUPPO 1 C (C) 27 GRUPPO 2 A (C) 28 14

GRUPPO 2 B (C) 29 GRUPPO 2 C (C) 30 15

Ditte esterne AULA C005 Protezione dei giovani lavoratori AULA C002 / 003 Concetto di emergenza Aula ESI 31 Vi invitiamo a voler cortesemente compilare il nostro questionario di valutazione del corso con le Vostre osservazioni e le Vostre proposte 32 16

CONCLUSIONE Domande? Riepilogo Ed in futuro? 33 VI AUGURIAMO UN BUON RIENTRO IN TUTTA SICUREZZA 17