Ili.. Autorità Portuale '.'Livorno

Documenti analoghi
It.. Autorlta Portuale '.'Livorno

A Autorità Portuale "'Livorno

A Autorità Portuale '.'Livorno

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE INFRASTRUTTURE E TERRITORIO PIANO REGOLATORE PORTUALE (PRP) DI MONFALCONE

Autorità Portuale Livorno

A Autorità Portuale '.'Livorno

Piano Regolatore del Porto. Guida alla lettura delle risposte ai contributi dei soggetti competenti in materia ambientale

Provincia di Ravenna

ALTRI ENTI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

A Autorità Portuale '.'Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

A Autorità Portuale,~Livorno

COMUNE DI SUVERETO Prov. Livorno

PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE - Decreti

IL CONSIGLIO REGIONALE

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 24/11/2014

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 29 febbraio 2016, n. 18. (GU n.38 del )

PROVINCIA DI MANTOVA

il 9 Settembre 1948 e residente in Muggia, in Strada per in proprio e nella sua veste di legale

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 30/03/2017

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze) DETERMINAZIONE. Registro generale n N.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

C o m u n e d i C a t a n i a

Autorità Portuale Livorno

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di PIANEZZA (TO). Approvazione della Variante Generale al P.R.G.C..

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 13 DEL 01/04/2010

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 10/08/2017

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

IL CONSIGLIO COMUNALE

ELENCO ALLEGATI PARTE INTEGRANTE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA AL CONSIGLIO N. 40 DEL 13/10/2014

Autorità Idrica Toscana

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA

DELIBERAZIONE N. 10 DEL

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

CITTA' di SALVE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 203 del 22/12/2015 P.U.G-PRESA-ATTO DEL DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

Regione Umbria Giunta Regionale

ALTRI ENTI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38. banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n. 299 del 18 OTTOBRE 2016 della GIUNTA COMUNALE

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE N. 7 DEL

Autorità Idrica Toscana

Ente Parco Regionale della Maremma

Bur n. 89 del 29/11/2011

IL CONSIGLIO COMUNALE

101ª Proposta (Dec. G.C. del 25 ottobre 2012 n. 70)

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI GALZIGNANO TERME

Anno XL - N Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - art. 1, c. 1 - D.L. n. 353/2003 conv. in L. 27/02/ n Filiale di Varese

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

COPIA ANNO 2013 N. 66 del Reg. Delibere

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 10 del 02/02/2016

COMUNE DI BLEVIO Provincia di Como

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

COPIA ANNO 2014 N. 39 del Reg. Delibere

Comune di Isola del Giglio

COMUNE DI LOCATELLO Provincia di Bergamo

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI

Riunione di lancio - 12 aprile 2016

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 49 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONE N. 6 DEL 29 LUGLIO 2014

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

OGGETTO: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO "C1.6" - APPROVAZIONE

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

A relazione dell'assessore Valmaggia:

DELIBERA N. 3 del 14/05/2014

Consiglio regionale della Toscana

Autorità Idrica Toscana

DELIBERAZIONE N. 10 DEL

Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005

DELIBERAZIONE N. 2 DEL

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Determinazione Prot. n Rep. n. 311 del

SOMMARIO PREAMBOLO. Il Consiglio regionale

COMUNE DI SPRESIANO Provincia di Treviso

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Borgone di Susa (TO). Approvazione della Variante di revisione al P.R.G.C.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Ravenna. Piano Operativo Comunale Aree di ristrutturazione per attività industriali e produttive portuali

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 23 MARZO

Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) del Comune di Milano

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

4^ VARIANTE STRUTTURALE

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

Transcript:

Ili.. Autorità Portuale DELIBERA N. 34 DEL 19.12.2013 Processo verbale di deliberazione L'anno 2013 addì 19 del mese di dicembre, il Comitato Portuale ha adottato la seguente deliberazione PIANO REGOLATORE PORTUALE - ADOZIONE AI SENSI DELL'ART. 5 COMMA 3 DELLA L. 84/94 Il Comitato Portuale: Visto l'accordo ai sensi dell'art. 15 della legge 241/1990 per il Piano Regolatore Portuale (PRP) del porto di Livorno tra Regione Toscana, Provincia, Comune e Autorità Portuale di Livorno del 10.7.2008; Vista la Delibera n. 12 del 13.7.2011 con la quale si prendeva atto della proposta di nuovo assetto funzionale ed infrastrutturale ai fini dell'adozione del nuovo Piano Regolatore Portuale e nello stesso tempo si dava mandato al Presidente di aprire una consultazione con le istituzioni pubbliche, con la "comunità portuale" e le organizzazioni sociali ed economiche del territorio; Considerato il contributo presentato, nei numerosi incontri svolti dal settembre 20 Il al febbraio 2012, dai soggetti sopra indicati e considerate le osservazioni e le proposte scritte pervenute, valutate nel Comitato Portuale del 7.3.2012; Considerata, altresì, la discussione svolta nel Comitato Portuale del 7.3.2012 sugli emendamenti presentati alla proposta di P.R.P. da parte dei membri dello stesso Comitato Portuale; Considerato che al nuovo Piano Regolatore Portuale di Livorno si applicherà la procedura di Valutazione Ambientale Strategica ex D. Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 secondo quanto stabilito ali 'art. 6, comma 3-ter come proposto dal Segretario Generale al Ministero dell' Ambiente - Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali con lettera prot. 2082 del 26.3.2012, inviata per conoscenza anche alla Regione Toscana Direzione Generale della Presidenza - Area di c.to Programmazione - Settore Strumenti della valutazione, programmazione negoziata, controlli comunitari e riscontrata positivamente dallo stesso Ministero con lettera prot. DVA-2012-0009931 del 24.4.2012; 57123 LIVORNO - SCALI ROSCIANO, 6/7 C.P. 614 LIVORNO TEL 0586249411. FAX 0586249514 P. /VA 00101240497 http://www.portauthority./i.it e.mail: info@portauthority./i.it

A Autorità Portuale Vista la delibera n. 16 in data 20.6.2012 del Comitato Portuale con la quale si procedeva alla preadozione ai fini dello svolgimento della procedura di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi della L.R. 10/2010, con la quale veniva individuata l'autorità competente ai sensi dell'art. 12, comma 2 e i soggetti ambientalmente competenti ai sensi degli art. 18, 19 e 20, ai quale è stato trasmesso il documento preliminare previsto dall'art. 23, comma 1 della medesima legge regionale 1012010; Valutati i contributi giunti entro i 60 giorni, stabiliti dalla delibera suddetta, dall'autorità competente e dai soggetti ambientalmente competenti ai fini della stesura del Rapporto ambientale definitivo; Considerato che il Segretario Generale ha trasmesso al Comune di Livorno, con nota prot. 4979 del 30.4.2013, il P.R.P. ed il rapporto ambientale per la VAS, elaborati avvalendosi della Segreteria tecnico operativa come previsto dall' art. lo, comma 4, lett. f), ai fini dell'intesa ai sensi dell'art. 5, comma 3 della L. 84/94 e ai fini dell'accordo di pianificazione ai sensi dell'art. 21, comma 4 della L.R. 1/2005; Vista l'intesa tecnica sottoscritta in data 21.10.2013 ai sensi dell' art. 22, comma l della legge regionale 1/2005; Vista l'intesa preliminare sottoscritta in data 25.11.2013 ai sensi dell'art. 22, comma 2 della legge regionale 1/2005; Vista la Deliberazione del Consiglio Comunale n.l44 del 9 dicembre 2013 con la quale è stata espressa l'intesa sulla proposta di Piano Regolatore Portuale che costituisce parte integrante della presente delibera; Sentito il Segretario Generale in relazione alle competenze di cui all'art. lo, comma 4, letto t); Su proposta del Presidente, DELIBERA l. Di adottare il Piano Regolatore Portuale del porto di Livorno con allegato Rapporto Ambientale ai fini della Valutazione Ambientale Strategica composto dei sottoelencati elaborati: l) Relazione generale 2) Normativa di attuazione ELABORATI GRAFICI DI PIANO 3) Planimetria stato attuale TEL 0586249411 - FAX 0586249514 - P.IVA 00101240497 http://www.portauthority.iut e. mail: info@portauthority.iut

4) Delimitazione dell'ambito del P.R.P 5) Planimetria limiti demaniali marittimi 6) Aree funzionali e destinazioni d'uso - Planimetria Generale 7) Caratteri generali del P.R.P. - Planimetria Generale 8) Articolazione temporale ed evidenziazione delle fasi attuative - T A VOLA 1/3 - FASE l 9) Articolazione temporale ed evidenziazione delle fasi attuative - TAVOLA 2/3 - FASE 2 10)Articolazione temporale ed evidenziazione delle fasi attuative - T A VOLA 3/3 - FASE 3 Il )Interconnessioni stradali, ferroviarie e idroviarie pianificate e programmate. Inquadramento territoriale 12)Interconnessioni stradali, ferroviarie e idroviarie - Ambito portuale Soluzione di Piano 13)Aree soggette a vincolo preordinato all'esproprio 14 )Planimetria limiti doganali - Stato attuale 15)Planimetria limiti doganali - Stato di progetto 16)Sezione diporto - Aree funzionali e destinazioni d'uso STUDI DI SETTORE 17)Studio meteomarino 18)Studio penetrazione moto ondoso ed agitazione interna 19)5tudio della circolazione idrica portuale e della qualità delle acque portuali 20) Studio della navigabilità 21)Analisi dell'interferenza delle opere con lo Scolmatore d'arno ed il canale dei Navicelli 22)Studio della dinamica costiera 23)Studio del potenziale insabbiamento dell'imboccatura portuale 24)Studio sulla gestione dei materiali di dragaggio 25)Inquadramento geologico e geotecnico 26)Analisi dei traffici portuali e previsioni di sviluppo 27)Analisi e verifica del funzionamento dell'infrastruttura portuale 28)Analisi del patrimonio culturale presente nel porto di Livorno 29)Traffico lato terra e compatibilità con il sistema infrastrutturale ELABORATI INTEGRATIVI DI PIANO 30)Analisi delle alternative e scelta della configurazione di Piano Regolatore 31 )Stima tecnica economica degli interventi pianificati 32)Analisi delle alternative e scelta della soluzione di piano per le infrastrutture lato terra 33)Planimetria ipotesi tipologiche di intervento - Opere a mare 34)Ipotesi tipologiche di intervento - Sezioni - TAVOLA l TEL 0586249411 - FAX 0586249514 - P.IVA 00101240497 http://www.portauthority.ilite.mai.: info@portauthority.li.it

35)Ipotesi tipo logiche di intervento - Sezioni - TAVOLA 2 36)Ipotesi tipologiche di intervento - Sezioni - TAVOLA 3 37)Ipotesi tipologiche di intervento - Sezioni - TAVOLA 4 38)Ipotesi tipologiche di intervento - Sezioni - TAVOLA 5 39)Ipotesi tipo logiche di intervento - Sezioni - TAVOLA 6 40)Ipotesi tipologiche di intervento - Sezioni - TAVOLA 7 41)Ipotesi tipologiche di intervento - Sezioni - TAVOLA 8 42)Ipotesi tipologiche - Infrastrutture stradali - Sezioni tipo viabilità di accesso ai terminai 43)Ipotesi tipo logiche - Infrastrutture ferroviarie - Piano del ferro e sezioni tipo del terminai 44 )Analisi del patrimonio culturale presente nel porto di Livorno Inquadramento Generale 45)Analisi del patrimonio culturale presente nel porto di Livorno - Carta stratigrafica di paesaggio 46)Analisi del patrimonio culturale presente nel porto di Livorno - Patrimonio culturale in porto 47)Analisi del patrimonio culturale presente nel porto di Livorno Valorizzazione del patrimonio culturale e dei percorsi tematici VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA 48)Rapporto Ambientale definitivo 49)Sintesi non tecnica 50)Allegato A - Risposte ai soggetti competenti in materia ambientale 51)Allegato B - Schede studi sedimentologici esistenti 52)Allegato C - Relazione inserimento paesaggistico zona Bellana 1 Di trasmettere al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici gli elaborati di piano ai fini dell'espressione del parere di cui all'art. 5, comma 3 L. 84/94; 2. Di trasmettere all'autorità competente (NURV della Regione Toscana) la proposta di piano, il rapporto ambientale e la sintesi non tecnica nonché di procedere alla pubblicazione di un avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT), di depositare presso i propri uffici e presso gli uffici regionali la documentazione di P.R.P., di pubblicare sul proprio sito web e su quello della Regione Toscana gli elaborati di PRP suddetti, comunicandone l'esito ai soggetti competenti in materia ambientale e agli uffici degli enti territoriali individuati, ai sensi dell'art. 25 della L.R. 10/2010. TEL 0586249411 - FAX 0586249514 - P. IVA 00101240497 http://www.portauthority.iut e.mail: info@portauthority.iut

PRESENTI VOTANTI Giuliano GALLANTI Massimo RlCASOLI Riccardo BUFFONI Piero NOCCHI Massimo GIULI' Gaetano GUARENTE Nello D'ALESIO Umberto PAOLETTI Enzo RAUGEI Roberto ALBERTI Silvio FREMURA Maurizio SRAZZULLO Claudio SODANO Giacomo MARCHESINI Claudio PICCHIOTTINO Stefano BENASSAI Mirella BOLOGNA Marcello MAGAGNINI VOTO ESPRESSO A2prova IL~EETARIO (Dott. M o Provinc}~li) ~.~,oj\ anti) 57123 LIVORNO - SCALI ROSCIANO, 617 - C.P. 614 LIVORNO TEL 0586249411 - FAX 0586249514 - P. IVA 00101240497 http://www.portauthority.ilit e.mail: info@portauthority.ilit