ISTITUTO TECNICO GRAZIA DELEDDA. Piazza Palio 1 LECCE Codice Fiscale Segreteria Tel Fax

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE

Liceo Scientifico Statale A. Volta

website: Prot. n. 1224/A1 Bari, 20/03/2018

I s t i t u t o I s t r u z i o n e S u p e r i o r e B e n v e n u t o C e l l i n i

Via Amalfi, BRINDISI Tel Fax

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE AMBITO 02

ISTITUTO TECNICO GRAZIA DELEDDA

ISTITUTO TECNICO GRAZIA DELEDDA. Prot. n. 4455/2017 Lecce, 04/05/2017 AVVISO

Istituto Comprensivo erchie Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado Ambito 11

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Prot. N. 3654/B6 Palo del Colle, 04/09/2017 OGGETTO: PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI AMBITO N.02

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. Prot. n. 469/A19d Modena 09 febbraio 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

V Circolo Didattico "G.MODUGNO" C.F C.M. BAEE063001

Scuola Polo per la formazione Ambito Puglia 15

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE

Il Dirigente scolastico. (Prof. Nicola Bolumetti). Firma autografa sostituita a mezzo stampa. ai sensi dell'art.3 comma 2 del D. L.gs. n.39/1993.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO BAIS041006

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LA DIRIGENTE SCOLASTICA. Pagina 1 di 6

LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico FERMI

Tipologia Titolo Destinatari Tempi di attuazione

Prot. n. 1757/C12 Avola, 16/02/2018 RIAPERTURA TERMINI DI SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE INTERNO

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA

OGGETTO: PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI AMBITO n ANNUALITA

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

Scuola Polo per la formazione Ambito Puglia 15

X CIRCOLO DIDATTICO C. LORENZINI VIA UMBRIA, 34 TARANTO web:http//ospitiweb.indire.it/lorenzini scuolalorenzini.it

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO BAIS Prot. N. 2947/07-05 Molfetta, 19/04/2017

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI AMBITO N.02 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR PER PERCORSI FORMATIVI DESTINATI AI DOCENTI

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE AMBITO PUGLIA FG016

Liceo Statale Vito Capialbi

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

Prot. n. 1235/C12 Avola, 04/02/2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi codice fiscale e Part IVA : Lecce - Via Merine - Tel Fax.

PROGETTO Vita Indipendente

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO BAIS Prot. N. 3773/07-05 Molfetta, 12/05/2017

Oggetto: Individuazione di personale esperto/tutor per la conduzione di laboratori per i docenti neoassunti a.s.2014/15. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Scuola Secondaria Statale di 1 Grado QUINTO ENNIO LECCE - Via R.M. IMBRIANI, 41

22/08/2016 ALL ALBO AL SITO WEB DELLA SCUOLA AL DSGA ALL ATP DI VIBO VALENTIA E PC AL DS DEL LICEO CAPIALBI DI VIBO VALENTIA OGGETTO:

Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Statale Gino Capponi

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generaleper gli Affari Internazionali - Ufficio V. Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE RAFFAELE MATTIOLI

Prot. n. Ariano Irpino 16/01/2019

LCIC82600D - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ P5 - U. LCIC80900Q - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A16c - Rapporti altri ist - E

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI POF RICHIEDENTI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE

Liceo Scientifico Statale A. Volta Organismo Formativo accreditato presso la Regione Puglia

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

Istituto Comprensivo erchie Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado Ambito 11

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

Prot. n. 3555/C24 Corigliano Schiavonea, lì

- All'albo IPIA Cesare Pesenti - Al sito IPIA Cesare pesenti. Avviso di selezione per formatori Istituti Professionali

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

Prot. n. 207/C9 Siracusa,10 Gennaio 2013 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Istituto Comprensivo di Mapello Via Ugo Foscolo, Mapello (BG) Tel: fax:

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3941/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DIEGO VALERI Via Roma, CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) - Tel. 049/ Fax 049/

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

PROT.N. /B-19 MONDRAGONE, 31/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI INTERNI/ESTERNI DI LINGUA FRANCESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT.N. 364 /B-19 MONDRAGONE, 23/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI DI LINGUA FRANCESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. _5938-C/10 Trebisacce, lì 17/09/2013 AVVISO PER REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI - PON 2007/ PIANO INTEGRATO 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

ISTITUTO TECNICO GRAZIA DELEDDA Economico: Amministrazione Finanza e Marketing - Marketing e Relazioni Internazionali - Sistemi informativi aziendali Tecnologico: Biotecnologie Ambientali - Biotecnologie Sanitarie Piazza Palio 1 LECCE Codice Fiscale 80013250750 Segreteria Tel. 0832 316047 Fax 0832 317758 www.itdeleddalecce.gov.it - E-mail: lete010002@istruzione.it p.e.c.: lete010002@pec.istruzione.it Prot. 4788/2017 Lecce, 11/05/2017 Al Personale Docente Scuole della rete In Salento Scuole Ambito LE17 Agli Interessati appartenenti ai Partners della rete In Salento BANDO INTERNO DESTINATO AL PERSONALE DELLA RETE IN-SALENTO E DELL AMBITO LE17 per il reclutamento di formatori da utilizzare per la realizzazione di specifici percorsi formativi a livello territoriale relativo alla formazione in servizio di docenti specializzati, docenti curriculari, collaboratori scolastici sui Bisogni Educativi Speciali Progetto InFORMAZIONE..nessuno escluso. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la legge 7/8/1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni; Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 (Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi dell art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59) che prevede la possibilità di promuovere o aderire ad accordi di Rete tra Scuole per il raggiungimento delle proprie attività istituzionali; Visto il Bando Miur prot. 0001078 del 21/10/2016; Vista la proposta progettuale presentata in data 10/11/2016 dal titolo InFormazione..nessuno escluso che prevede tra azioni formative e azioni di sperimentazione e ricerca didattica; Vista la nota del 07/02/2017 con la quale questo istituto risulta destinatario del finanziamento di 19.862,00 per la realizzazione della suddetta proposta progettuale; Visto il decreto n. 1978 del 25/02/2017 con il quale il progetto suindicato è stato assunto assunto in bilancio; Visto l art. 40 comma 1 della Legge n. 449/97 che prevede per le Istituzioni scolastiche la

stipulazione di contratti di prestazione d opera con esperti per particolari attività e insegnamenti; Visti gli artt. 33 e 40 del D.I. n. 44/2001; Visto il DI 326/1995, che indica le diverse tipologie di spese ammissibili con i relativi tetti di spesa per: docenza, assistenza tutoriale, conduzione di gruppi/esercitazione, direzione dei corsi (nei limiti strettamente indicati); coordinamento scientifico, progettazione, monitoraggio, acquisizione dei servizi di supporto (materiali, noleggio di apparecchiature, documentazione, ecc.), oltre alle varie funzioni di coordinamento scientifico, progettazione e monitoraggio; Visto l Accordo di rete In-Salento prot. n. 1015 del 23/2/2016 finalizzato alla realizzazione di un sistema formativo integrato e al potenziamento del servizio scolastico sul territorio che prevede all art. 9 l individuazione degli esperti e dei tutor attraverso bando diretto al personale della rete; Visto il decreto dell USR Puglia Prot. n. AOODRPU. 2221 del 23 febbraio 2016, con il quale si individuano gli Ambiti Territoriali regionali e le istituzioni scolastiche che ne fanno parte; CONSIDERATO che questo Istituto è stato individuato come scuola Polo di ambito per la formazione; DISPONE La selezione per la presentazione delle candidature e dei relativi curricula, per il reclutamento delle figure esperte inerenti i seguenti moduli formativi: MODULI ATTIVITA A) Docenti specializzati...in-formazione 25 ore di formazione, articolate in: - 9 ore di lezione con esperti del settore (3 incontri di 3 h), - 8 ore di laboratori e attività di gruppo in presenza - 8 ore di studio individuale online su piattaforme appositamente predisposte. B) Docenti curriculari...in-formazione 25 ore di formazione, articolate in: - 9 ore di lezione con esperti del settore (3 incontri di 3 h), - 8 ore di laboratori e attività di gruppo in presenza - 8 ore di studio individuale online su piattaforme appositamente predisposte. C) Collaboratori scolastici...in-formazione 15 ore di formazione articolate in: - 6 ore di lezione (2 incontri di 3h) con esperto esterno, - 9 ore (3 incontri di 3 h) di laboratorio e attività di gruppo. 1

Art. 1 - MODULI FORMATIVI E PROFILI PROFESSIONALI Si riporta di seguito il dettaglio dei profili richiesti per ciascun percorso formativo: PERCORSO A : 25 ore di formazione per docenti specializzati (uno per ogni scuola della rete IN-Salento e delle scuole facenti parte dell Ambito 17 della Provincia di Lecce, fino ad un max di 30 corsisti totali). TITOLO MODULO: Docenti specializzati...in-formazione Lezioni in presenza UDA Profilo docente Requisito di accesso Impegno didattico Contenuti attività Compenso orario onnicomprensivo UDA1 n. 1 Docente esperto di cultura in ambito scolastico e formativo Docente specializzato con specifica esperienza sui temi presenti nei contenuti 9 ore articolate in 3 incontri Cultura e il modello dell ICF Realtà di governance territoriale provinciale Analisi di modelli organizzativi interni e degli strumenti documentali per l inclusione (PEI, PDP, PAI) La didattica inclusiva e integrata Didattica cooperativa e collaborativa La gestione della classe n. 9 ore totali Produzione materiali e monitoraggio percorso online 4 ore totali 41,32 per n. 4 ore Esercitazioni / tutoring / pratica didattica UDA 2 n. 2 Docenti esperti di laboratorio didattico per l inclusione in ambito scolastico e formativo Docenti specializzati con specifica esperienza sui temi 8 ore per docente, articolate in 2 incontri di 4 ore Le nuove tecnologie al servizio della didattica Verifica del grado di inclusività della propria scuola (Index) Ipotesi di piano di formazione; ipotesi di progettazione di azioni di consulenza 25.82 euro 2

PERCORSO B : 25 ore di formazione per docenti curriculari (uno per ogni scuola della rete IN-Salento e delle scuole dell Ambito 17, fino ad un max di 30 corsisti totali). TITOLO MODULO: Docenti curriculari...in-formazione Lezioni in presenza UDA Profilo docente Requisito di accesso Impegno didattico Contenuti attività Compenso orario onnicomprensi vo UDA 3 n. 1 Docente esperto di cultura in ambito scolastico e formativo Docente specializzato con specifica esperienza sui temi presenti nei contenuti 11 ore articolate in 4 incontri Produzione materiali e monitoraggio percorso online 4 ore totali Cultura e il modello dell ICF Realtà di governance territoriale provinciale Analisi di modelli organizzativi interni e degli strumenti documentali per l inclusione (PEI, PDP, PAI) La didattica inclusiva e integrata Didattica cooperativa e collaborativa La gestione della classe n. 9 ore totali 41,32 per n. 4 ore Esercitazioni / tutoring / pratica didattica UDA 4 n. 2 Docenti esperti di laboratorio didattico per l inclusione in ambito scolastico e formativo Docenti specializzati con specifica esperienza sui temi 8 ore per docente, articolate in 2 incontri di 4 ore Le nuove tecnologie al servizio della didattica Verifica del grado di inclusività della propria scuola (Index) Ipotesi di piano di formazione; ipotesi di progettazione di azioni di consulenza 25.82 euro per n. 8 ore PERCORSO C : 15 ore di formazione per collaboratori scolastici (uno per ogni scuola della rete IN-Salento e delle scuole dell Ambito 17, fino ad un max di 60 corsisti totali). TITOLO MODULO: Collaboratori scolastici...in-formazione 3

Lezioni in presenza UDA Profilo docente Requisito di accesso Impegno didattico Contenuti attività Compenso orario onnicompren sivo UDA 5 UDA 6 n. 1 Docente esperto di cultura in ambito scolastico e formativo n. 1 esperto sui Bisogni educativi Speciali in ambito scolastico e formativo e sulle conseguenze psicologiche connesse Docenti specializzati con specifica esperienza sui temi Psicologo o psichiatra con riferimento specifico ai Bisogni Educativi Speciali 3 ore La normativa vigente in materia di Bisogni Educativi Speciali Le figure responsabili dell'integrazione I Piani educativi individualizzati e personalizzati al progetto di vita secondo il modello ICF 3 ore Aspetti psico-relazionali in rapporto alla specificità della persona La gestione dei comportamenti problema Laboratori in presenza UDA 7 n. 1 Docente esperto di bisogni comunicativi speciali in ambito scolastico e formativo Docenti specializzati con specifica esperienza su tecnologie assistive 3 ore Le risposte ai bisogni comunicativi speciali. Tecnologie assistive UDA 8 UDA 9 n. 1 esperto della governance delle istituzioni scolastiche in ottica inclusiva n. 1 esperto in assistenza alle persone con Bisogni educativi speciali DSGA o Docente specializzato con specifica esperienza sui temi dell'inclusion e scolastica Operatore Socio Sanitario Educatore 3 ore Il ruolo del collaboratore scolastico in una scuola inclusiva: punti di forza e di debolezza 3 ore Modelli di assistenza ai bisogni generali nei vari momenti della giornata scolastica Art. 2 REQUISITI DI AMMISSIONE Può partecipare alla selezione solo il personale a tempo indeterminato appartenente alle reti In Salento e/o in servizio presso le scuole dell Ambito 17 della Provincia di Lecce. Art. 3 DESTINATARI DELL INTERVENTO I destinatari dell intervento, individuati dai rispettivi Dirigenti Scolastici delle scuole appartenenti alla rete In-Salento e alla rete dell Ambito LE17, sono: 4

Percorso A): 30 docenti specializzati, uno per scuola; Percorso B): 30 docenti curriculari, uno per scuola; Percorso C): 60 collaboratori scolastici, uno per scuola. Art. 4 - PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA I percorsi si realizzeranno presso l Istituto G. Deledda di Lecce a partire dal mese di giugno per i collaboratori scolastici e da settembre per i docenti. I candidati, ai fini dell inserimento nell elenco graduato degli Esperti formatori, potranno produrre apposita istanza di partecipazione alla procedura comparativa, utilizzando esclusivamente il modulo allegato al presente Avviso ( All. n. 1 ), che ne costituisce parte integrante e che dovrà essere compilato in ogni sua parte, compresa quella della tabella in cui inserire i titoli da valutare, pena esclusione. In esso, il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità: - cognome, nome, - luogo e data di nascita, - codice fiscale, - comune di residenza, indirizzo e recapito telefonico, - indirizzo e-mail, - titolo del modulo e numero dell UDA per i quali propone la propria candidatura. L istanza di cui all All. n. 1 ( per ciascun modulo) deve essere corredata obbligatoriamente, a pena di esclusione, da: 1. Curriculum Vitae, ( per ciascun modulo) compilato in formato europeo, datato e firmato, su cui si dovranno evidenziare titoli ed esperienze che, in base alla tabella di valutazione riportata nell art. 5 del presente avviso, si intende sottoporre all attenzione della Commissione preposta alla valutazione delle candidature, ai fini dell affidamento dell eventuale incarico; 2. Fotocopia del documento di riconoscimento del dichiarante, in corso di validità. L istanza di partecipazione, così corredata, deve pervenire entro le ore 12,00 del giorno 27/05/2017 all Istituzione scolastica scrivente, secondo le seguenti modalità: 1. Raccomandata a mano, da consegnarsi presso gli Uffici di segreteria di questa Istituzione scolastica, siti a Lecce, in Piazza Palio n. 1. dal lunedì al sabato, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 2. PEC personale del candidato al seguente indirizzo lete010002@pec.istruzione.it. L istanza e i relativi allegati potranno essere sottoscritti in originale e successivamente scansionati e allegati in formato.pdf, oppure potranno essere firmati digitalmente. Non saranno ammesse istanze di partecipazione inviate nelle forme diverse da quelle indicate nel presente avviso. Non farà fede la data del timbro postale di invio, anche se ricadente nell arco temporale previsto dal Bando. 5

Del presente avviso viene data diffusione mediante pubblicazione all'albo on-line di questa Istituzione scolastica, sul sito web dell Istituto www.itdeleddalecce.gov.it e sui siti delle scuole appartenenti alle reti dell Ambito 17 e In Salento Costituisce motivo di esclusione dalla selezione il mancato rispetto delle modalità di compilazione e di invio dei documenti richiesti per la candidatura. Il Dirigente Scolastico si riserva di chiedere l integrazione del curriculum vitae, relativamente alle certificazioni originali delle esperienze e/o dei titoli posseduti e di effettuare verifiche a campione sulla reale sussistenza dei requisiti dichiarati dagli stessi candidati. La non veridicità di quanto sottoscritto comporterà l automatica ed immediata esclusione oltre ai risvolti di natura penale in caso di dichiarazioni mendaci. I dipendenti della Pubblica Amministrazione interessati alla selezione dovranno essere autorizzati a svolgere l attività dal rispettivo dirigente e la stipula dell eventuale contratto sarà subordinata al rilascio in forma scritta dell autorizzazione medesima. Art. 5 CRITERI DI VALUTAZIONE COMPARATIVA Una commissione appositamente nominata e presieduta dal Dirigente Scolastico, si riunirà in seduta preliminare per la definizione dei punteggi sulla base dei criteri elencati nella sottoelencata tabelle A. In successiva seduta si procederà alla verifica dei requisiti di accesso e alla valutazione comparativa dei titoli e delle esperienze professionali dichiarate dai candidati. TABELLA A CRITERI DI VALUTAZIONE DOCENZA TITOLI CULTURALI (max 20 pp.) Laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento inerente l Area Tematica Altri Titoli di Studio e/o Formazione attinenti all Ambito Tematico Punti 6 per voto fino a 90 + punti 0,1 per ogni voto superiore a 90 + punti 2 per la lode (max punti 10) Perfezionamento universitario. 2 pp / titolo (altra laurea, dottorato di ricerca, master universitario, specializzazione) 1 p/ titolo (corso di perfezionamento universitario) 1 p/ titolo (corso di formazione di più di 15 ore) (tot. max 10 punti) 6

TITOLI PROFESSIONALI (max 35 pp.) saranno presi in considerazione solo gli incarichi inerenti all oggetto dell Ambito tematico prescelto Incarichi di esperto in progetti nazionali e/o internazionali inerenti all Ambito Tematico ovvero esperto in attività formative - in presenza e online - inerenti all Ambito tematico relativamente agli ultimi 5 anni Punti 5 per ogni incarico di durata pari o superiore a 8 ore (max punti 35) TITOLI SCIENTIFICI (max 5 pp.) 1 punto per ogni pubblicazione edita i volume monografico (o miscellaneo dotato di ISBN o in volum monografico/miscellaneo comunqu dotato di contrassegni di validit editoriale, o edita in Rivista Scientific di rilievo almeno regionale, anche i formato elettronico con riferimento all ambito tematico del corso. Art. 6 - PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA Le graduatorie provvisorie di esperti formatori relativamente alle tematiche oggetto dei percorsi formativi, saranno pubblicate sul sito web della scuola IT DELEDDA nella sezione albo pretorio entro il 06/06/2017. Avverso la graduatoria è ammesso reclamo scritto, entro 5 pubblicazione. giorni dalla data della sua Art. 7 - COMPENSI ORARI E PAGAMENTI Il compenso orario è fissato in coerenza con quanto disposto dal D.I. n. 326 del 12/10/1995 Compensi spettanti per attività di direzione e di docenza relativi alle iniziative di formazione, cui la sopracitata nota MIUR prot. n. 9684 del 6 marzo u.s. rinvia. I compensi saranno erogati per le ore effettivamente svolte. L orario di lavoro sarà funzionale al calendario delle attività previste la cui redazione è di pertinenza esclusiva di questa istituzione scolastica. Art. 8 - OBBLIGHI PER L ESPERTO L'esperto, nell'espletamento delle attività, è tenuto a: Partecipare agli incontri propedeutici alla realizzazione delle attività e finalizzati alla definizione dei programmi, alla predisposizione di materiali di report sulle attività svolte; Predisporre il piano delle attività, concordando con il direttore del corso e con il GOP gli 7

obiettivi specifici, contenuti, attività, strumenti, metodologie e tecniche didattiche, modalità e criteri di valutazione in ingresso, in itinere e finale; Predisporre la programmazione iniziale e la relazione finale sull intervento svolto; Documentare le attività del percorso per tracciare l iter del processo attivato; Concordare e consegnare il programma di dettaglio delle lezioni del modulo, facendo visionare al direttore del corso e ai Tutor del progetto, prima dell inizio delle attività, il materiale didattico che dovrà essere utilizzato durante l erogazione del servizio; Rispettare il calendario e gli orari programmati, presentando regolare certificazione medica in caso di assenza; Rispettare quanto previsto dal D. L.gs. n. 196/03 in materia di privacy ; Produrre obbligatoriamente documentazione chiara e precisa dell'attività svolta, anche ai fini dei controlli successivi; Elaborare, erogare e valutare le verifiche necessarie per la valutazione dei corsisti. Gestire la piattaforma digitale appositamente predisposta, documentando tutto il percorso formativo e i risultati conseguiti. Art. 9 - DIRITTO DI AUTORE, PRODUZIONE E DIFFUSIONE DEI MATERIALI Gli esperti individuati con la firma del contratto autorizzano, gratuitamente, alla diffusione dei materiali prodotti e presentati nel corso di formazione, sul portale del Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie e Disabilità di Lecce, nonché sul sito USR Puglia. Art.10 - MODALITA DI PUBBLICIZZAZIONE Il presente avviso è pubblicato sul proprio sito web www.itdeleddalecce.gov.it www.ctslecce.gov.it e sui siti di tutti i partner della rete. e sul sito Per maggiori informazioni, gli interessati possono rivolgersi direttamente all ufficio di Segreteria chiamando al numero 0832316047 e chiedendo dei docenti referenti: Proff. Tundo Elisabetta, Calabrese Romina Art. 11 - TUTELA DELLA PRIVACY Il Responsabile del trattamento dati è il Dirigente Scolastico. I dati dei candidati saranno trattati nel rispetto del d.lgs. 196/03 e pertanto le stesse istanze degli esperti dovranno contenere apposita dichiarazione di assenso al loro trattamento. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Raffaele Capone 8