ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE I

Documenti analoghi
Cod. Meccanografico: TOIC I.C. Montanaro

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/ Fax.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Nino MARTOGUO" Via Mons. Caracciolo, SIRACUSA (SR)

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

TITOLO DEL PROGETTO. Redattore del progetto: Massimo Bellina

Capitolato tecnico. CIG: ZEC18A368C CUP: D66J CABLAGGIO SCUOLA WIRED E WIRELESS SU PIU PLESSI SCOLASTICI Esigenze Didattiche

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA di sopralluogo tecnico PRELIMINARE. Prot. n 3102 Roseto degli Abruzzi, 16/04/2016

Sulle onde del web CODICE CUP G66J A2 -FESRPON-SI ALLEGATO C CODICE CIG ZBF1A3184A

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

ALLEGATO AL DISCIPLINARE RDO N PROT. N. 2342/A6

ISTITUTO COMPRENSIVO OPICINA VEČSTOPENJSKA ŠOLA OPČINE

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

Capitolato tecnico per la realizzazione della rete WiFi

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: DOTAZIONI TECNOLOGICHE PON RETI LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

Oggetto :AMPLIAMENTO RETE LAN-WAN

PROGETTO WIRELESS CIG Z1418A2582 CUP B26J La rete potrà altresì essere utilizzata per l implementazione del registro elettronico.

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Le problematiche tecniche del cablaggio: le soluzioni adottate e le soluzioni possibili

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PREVENTIVO PRELIMINARE

Caratteristiche tecniche HOTSPOT

INFORMAZIONI GENERALI

Caratteristiche: Specifiche:

Guida di installazione

Press release 14 marzo 2016

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

CAPITOLATO TECNICO Q.TA MINIMA TIPOLOGIA. Server

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA

ISTITUTO COMPRENSO "Serafino Belfanti"

Istituto Statale d Istruzione Superiore San Giovanni Bosco

IPSSAR PIETRO D ABANO R.D.O. REALIZZAZIONE RETE WIFI CIG: ZE40EE835B

Capitolato tecnico per la realizzazione della rete wireless/lan di istituto e Collegamento Wi-Fi Palestra.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.

SERVIZIO DI ACCESSO ALLA RETE CSI-RUPAR TRAMITE VPN SSL

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO. Fornitura e posa apparati di rete dati comprensiva di integrazione cablaggi dell'edificio 8.

ALLEGATO T2 AL CAPITOLATO D ONERI TABELLE REQUISITI MINIMI

SISTEMA INTERNET WiFi

Caratteristiche: Specifiche: Standard IEEE 802.1d (Spanning Tree Protocol) IEEE a (54 Mbps Wireless LAN) IEEE b (11 Mbps Wireless LAN)

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

Presentazione Aziendale

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1

Prot. 3461/C14 Milano 21/10/2014 BANDO DI GARA CODICE UNIVOCO: UF1R3G CIG: ZDC11474AA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G.

ALLEGATO 1 - PROGETTO CAPITOLATO TECNICO CABLAGGIO SCUOLA WIRED E WIRELESS SU PIÙ PLESSI SCOLASTICI

CAPITOLATO TECNICO RIORDINO CABLAGGIO HARDWARE RETI INFORMATICHE E WI-FI DIDATTICA E SEGRETERIA

Allegato A al Capitolato tecnico

Centralino telefonico OfficeServ 7200

Prot. AOOOUFPRT03039/B15 Roma, 28 aprile 2016

SIMATIC NET: Componenti di rete

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.B. NICCOLINI SAN GIULIANO TERME.

CUP: C56J Codice progetto: A1-FESRPON-SI CIG : ZC

MOBILITY & SECURITY. Magazzini. Scuole. Business Center Porti Industrie Mobile Data Collection. Industrial Grade Solutions

Prot. N. Gravina in Puglia, 2016

SIMATIC NET: Componenti di rete

Impianto Plesso Rodari

- CAPITOLATO TECNICO

Cisco WAP121 Wireless-N Access Point with Single Point Setup

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE LOCALE IN CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 IC PRIMO LEVI - IMPRUNETA VARIE SEDI - PROGETTO PRELIMINARE -

CITTA DI ALBANO LAZIALE "Città Metropolitana di Roma Capitale" CORPO DI POLIZIA LOCALE SETTORE VI

Allegato Tecnico BaaS/CBaaS

Lo scopo del presente progetto è quello definire l architettura di una rete che consenta l accesso ai servizi

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

Prot. n. 1370/C14A Gorgonzola, 3 luglio 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

chilometri. IGS 10020MT Art. Qubix /100/1000 Unmanaged

Schema Comparativo Bando REALIZZAZIONE RETE Wi-Fi E ADEGUAMENTO DELL INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA D ISTITUTO

Centralino telefonico OfficeServ 7400

Marco Listanti Antonio Cianfrani. Laboratorio di Applicazioni Telematiche A.A. 2014/2015

Access point Cisco WAP121 Wireless-N con PoE (Power over Ethernet)

NUOVA SCHEDA TECNICA ALL. 2

Smart Switch GS108T-200GES 86,00 FS726TPEU 208,00 GS724TP 379,00. Scopri tutti gli sconti del mese a te dedicati!

Sedi Sede formativa accreditata della proponente sita in Via Messina n. 3 a Palermo.

Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN SSL per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MINERBIO

Guida per l'utente. Linksys PLWK400. Kit Extender di rete wireless Powerline AV

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Guida alla Registrazione Utenti

Sviluppo delle Reti a Banda UltraLarga in Regione Puglia. 16 Febbraio 2015

Soluzioni Network per la Media Impresa

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

IL CABLAGGIO DI UN SISTEMA AV COMPLESSO IN UN EDIFICIO AD USO TERZIARIO. Relatore Ing. Andrea Tamagnini

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. Istituto Comprensivo di FRASCATI

REGISTRO DELLE MODIFICHE

Access point Cisco WAP321 Wireless-N con banda selezionabile e PoE (Power over Ethernet)

1. Rete Wi-Fi Bachelet Abbiategrasso Requisiti tecnico funzionali richiesti ai sistemi WiFi Manutenzione e assistenza 11

Guida all avviamento di Bomgar B300

la risposta che cerchi è qui!

CUP: C86J Le offerte dovranno essere acquisite esclusivamente dal sistema entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 6 Maggio 2016.

Capitolato tecnico. Indice

Realizzazione di hotspot wireless per l Università degli Studi di Milano

Reti locali Mauro Nanni

L infrastruttura per la connessione Wi-Fi. Stato attuale marzo 2013.

Dati generali della procedura

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati

Pag Pag Pag ACCESSORI Dispositivi di comunicazione. Calotte di protezione. Convertitore RS232/RS485. Cavi di collegamento.

Prezzo Netto Promo per 1 Pz. 15,25 Promo 5 Pz. 1 in OMAGGIO

ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO. Allegato 3

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE I Codice Scuola TOIC8AK00N - Codice fiscale 92047270019 Internet www.iccirie1.it E.mail istituzionale: TOIC8AK00N@istruzione.it PEC: TOIC8AK00N@pec.istruzione.it Via Parco n. 33-10073 Ciriè (TO) tel. 011 920.93.50 - fax 011 920.52.55 Prot. n 1328 C24 del 22.3.2016 Dati Progetto CAPITOLATO TECNICO Titolo progetto Sviluppare una rete performante Codice progetto 10.8.1.A1-FESRPON-PI-2015-155 Codice CUP E46J15001000007 - CIG_ZE51912545 - RDO n 1157938 Importo a base d asta, IVA esclusa, per l intero lotto 14.139,34 DATI STAZIONE APPALTANTE Denominazione : ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1 Sede legale: Via Parco, 33 10073 CIRIE (TO) Codice fiscale 92047270019 - codice ministeriale TOIC8AK00N - email : TOIC8AK00N@istruzione.it - pec TOIC8AK00N@pec.istruzione.it - codice ufficio UF8FBB Il presente capitolato tecnico definisce le specifiche tecniche, funzionali e prestazionali per la realizzazione di una rete wireless indoor in tecnologia Wi-Fi IEEE 802.11 a/b/g/n/ac nella banda di frequenza non licenziata 2.4 GHz e 5 GHz presso l Istituto Comprensivo Ciriè I. L Istituto intende realizzare la copertura wireless, con lo scopo di garantire l accesso in tecnologia Wi-Fi ad una serie di servizi a supporto delle attività connesse alla didattica (navigazione web, videoconferenza, streaming, VoIP, registro elettronico, ) per tutti gli utenti forniti di apparati wireless. Il documento contiene pertanto i requisiti minimi necessari per consentire alle Unità Concorrenti di formulare la propria miglior Offerta per i servizi oggetto di Gara. I nuovi AP Wi-Fi dovranno essere installati predisponendo nuovi punti wired interconnessi all attuale infrastruttura di rete cablata degli edifici. Oggetto della presente fornitura è pertanto: - la progettazione della copertura wireless e delle politiche di accesso a tale rete - la fornitura,installazione e configurazione dell hardware richiesto Prerequisiti La partecipazione alla presente gara è subordinata al possesso dei seguenti requisiti, a garanzia del corretto dimensionamento e funzionamento degli impianti realizzati: - Attrezzatura di certifica del cablaggio wired realizzato - Nr. 2 tecnici certificati CWNA (Certified Wireless Network Administrator)

- Nr. 1 tecnico certificato Cisco CCNA Routing & Switching - Nr. 1 tecnico certificato Cisco CCNA Security - Nr. 1 progettista di rete iscritto all Albo in grado di certificare l impianto secondo quanto richiesto dal DM 37/08 Il requisito di qualifica dei tecnici dovrà essere comprovato, pena esclusione, mediante la presentazione delle certificazioni conseguite ed in corso di validità (indicare in fase di offerta il Verification Number o gli estremi di validazione on-line). Servizi integrati alla fornitura L azienda che intende partecipare all offerta dovrà provvedere in autonomia a: - Effettuare sopralluogo presso i locali oggetto di intervento - Realizzare tutte le opere, sia elettriche che non, per l installazione e la messa in esercizio della infrastruttura di rete - Certificare tutte le nuove tratte di rete in Cat. 6 Contesto di riferimento Descrizione Istituto La fornitura è richiesta per i plessi: - SC SEC DI I GRADO VIOLA via Parco, 33-10073 CIRIE (TO) Piano rialzato e due piani sopraelevati - SC SEC DI I GRADO COSTA via Trieste, 3 10073 CIRIE (TO) Piano rialzato e due piani sopraelevati - SCUOLA PRIMARIA CIARI via Taneschie, 21-10073 CIRIE (TO) Piano rialzato - SCUOLA PRIMARIA GAZZERA via Rivette, 45-10073 CIRIE (TO) Piano rialzato e due piani sopraelevati Descrizione Infrastruttura di Rete presente Attualmente sono presenti n 6 linee DSL (ADSL/HDSL) i cui modem/router sono dislocati : PLESSO N ADSL PRESENTI SC SEC DI I GRADO VIOLA SC SEC DI I GRADO COSTA SCUOLA PRIMARIA CIARI SCUOLA PRIMARIA GAZZERA UBICAZIONE 2 UFFICI DI SEGRETERIA 1 SALA INSEGNANTI 2 SALA INSEGNANTI LAB. INFORMATICA 1 ATRIO D INGRESSO COLLEGAMENTO ALLA RETE INTERNA COLLEGATI ALLA RETE INTERNA DI SERVIZIO DELLA NON COLLEGATA NON COLLEGATA COLLEGATO CON CAVO NON COLLEGATO VELOCITA DI TRASMISSIONE DATI CONTRATTUALIZZATA

Requisiti Cablaggio in Rame Le nuove tratte di rete dovranno prevedere fornitura e posa in opera di cavo per trasmissione dati UTP schermato in Categoria 6 (24AWG, LSZH, 100 Ohm), con relativi punti presa completi di frutti RJ45 Cat. 6 e attestazione su uno o più patch panel 19 Cat. 6, con numero di porte adeguato al numero di cavi previsti in fase di progettazione. A completamento, dovranno essere fornite Patch Cord Cat. 6 di lunghezza adeguata sia per la connessione allo switch di armadio che per la connessione dei dispositivi utente. Per tutti i nuovi punti di rete è richiesta prova strumentale e certificazione in Cat. 6 in sede di collaudo finale. Requisiti Tecnici rete Wi-Fi La rete Wi-Fi oggetto del presente capitolato dovrà garantire l accesso in tecnologia wireless ai servizi messi a disposizione del Ministero dell Istruzione attraverso l utilizzo di apparati mobili dotati di connettività rispondente quantomeno agli standard 802.11 a/b/g/n nelle bande di frequenza di 2.4 GHz (portatili, smartphone, tablet, telefoni VoIP ed altri sistemi dotati di interfaccia wireless). La rete Wi-Fi da realizzare dovrà essere composta dai seguenti elementi: - Access Point. Potranno essere collegati fisicamente alla rete cablata (AP wired). - Wireless Controller. È il cuore dell architettura di rete, si occupa di svolgere la funzione di configurazione, controllo e raccolta di informazioni statistiche per tutti gli Access Point facenti riferimento ad esso ed autorizzati, attraverso una interfaccia di gestione web semplice e multi-sito. - Switch PoE (Power over Ethernet). Tutti gli Access Point dovranno fare capo ad uno o più switch da posizionare nell armadio di centro stella o negli armadi di piano, dotati di caratteristiche tecniche idonee ad alimentare tramite tecnologia PoE gli stessi. - Hotspot. Sistema di gestione degli accessi alla rete WiFi, deve consentire l utilizzo di tale risorsa in maniera controllata, attraverso l inserimento di credenziali rilasciate tramite pannello di gestione web. Requisiti Access Point La soluzione proposta deve rispondere ai requisiti di flessibilità, espandibilità e resilienza: gli Access Point devono essere in grado di restare pienamente operativi qualora il Wireless Controller centrale non sia raggiungibile, mantenendo in pieno esercizio tutte le funzionalità vitali per la rete (Roaming, Band Steering, Log utilizzo della rete, ) e rendendole nuovamente disponibili in maniera centralizzata al ripristino della connettività. Gli Access Point in fornitura devono inoltre avere le seguenti caratteristiche minime: - Access Point gestibile da controller per ambienti ad alta densità - Funzionamento sia in modalità stand-alone che centralizzato - Radio in standard 802.11ac a 2.4GHz/5GHz fino a 28dBm - Data rate fino a 450Mbps a 2.4GHz e fino a 1.300Mbps a 5GHz - Retro compatibilità con i protocolli 802.11n, 802.11b e 802.11g - 6 antenne integrate 5dBi, MIMO 3x3 - Porta LAN Gigabit - Gestione oltre 120 utenti e 16 SSID complessivi suddivisi sulle due radio integrate - Tag SSID su VLAN - Client Isolation Layer2 - Limitazione di banda per SSID - Supporto per funzionalità di Roaming, Handover, Band Steering - WMM (Wireless Multimedia)

- Rogue AP detection - Predisposizione per installazione a soffitto - Alimentazione tramite tecnologia Power over Ethernet in standard 802.3at - Supporto per fissaggio tramite Kensington - Temperature operative da 0 a 40 e umidità max del 90% - Consumo massimo di 23W - Garanzia 2 anni Requisiti Wireless Controller Il Wireless Network Controller dovrà consentire il controllo, la configurazione e la gestione della rete Wi-Fi da un unico punto centralizzato. Nello specifico le funzionalità minime richieste sono: - Gestione centralizzata della configurazione degli Access Point - Soluzione scalabile con gestione multi-sito, per gestione centralizzata di tutti i plessi - Nessun costo di licenza associato agli Access Point - Monitoraggio e aggiornamento firmware centralizzato per tutti gli Access Point - Supporto per il roaming dei client da un Access Point all altro - Gestione automatica di TX Power e canali radio - Raccolta di informazioni a livello statistico (numero di client connessi, qualità e velocità delle connessioni attive, traffico effettuato, client maggiormente attivi, ) - Gestione alert email in caso di malfunzionamento/anomalia - Limitazione della banda utilizzata da ciascun dispositivo connesso - Proxy server con Content Filtering - DNS server integrato - SMTP server Requisiti Switch PoE Le dorsali in rame che dovranno collegare tutti gli Access Point oggetto della fornitura convergeranno verso uno o più switch PoE (Power over Ethernet) in grado di alimentare gli stessi, consentendo pertanto la riduzione delle opere di cablaggio necessarie (non essendo richiesta dorsale elettrica dedicata). Tali switch dovranno avere le seguenti caratteristiche minime: - Nr. 8 Interfacce Gigabit con funzionalità PoE+ (802.3at/af), serie Educational - Nr. 2 slot SFP per eventuali dorsali in Fibra Ottica - Power budget PoE di almeno 120W - Formato RackMount - Supporto VLAN 802.1q e Spanning Tree Protocol (802.1d/w/s) - Controller wireless integrato onboard, con supporto per funzionalità di gestione automatica dei canali, Fast Roaming, Band Steering, gestione RSSI,rilevamento Rogue AP, logging, diagnostica - Rilevazione automatica degli access-point in rete LAN - Porta console RJ45 - Capacità di switching superiore a 22 Gbps - Garanzia 2 anni Requisiti Sistema gestione Accessi ad Internet Dovrà essere prevista la fornitura di unsistema per la gestione degli accessi ad Internet che consenta di gestire e controllare l accesso alla rete WiFi tramite la comparsa di una pagina di login

personalizzabile, nella quale inserire username e password fornite da un responsabile indicato dall Istituto. Il sistema dovrà prevedere la definizione di diversi profili di accesso con la possibilità di indicare la durata del ticket, limitazioni di banda in upload/download, limitazioni di traffico. L apparato dovrà essere in grado di gestire l attivazione degli accessi ad Internet per mezzo di gruppi di utenze (Aule, Laboratori, Segreteria, ) tramite semplice interfaccia web di amministrazione, venendo incontro ad esigenze di accesso ad internet temporaneo da parte dei relativi utilizzatori. Tutto ciò dovrà avvenire per mezzo della semplice assegnazione di un profilo di navigazione al gruppo di utenti che si desidera abilitare, effettuato dal docente in questione in totale autonomia. Di seguito l elenco delle caratteristiche tecniche minime richieste: - Gestione accessi ad Internet attraverso username e password - Gestione gruppi di utente e abilitazione degli stessi alla navigazione tramite interfaccia web - Profili di accesso ad Internet basati su durata, velocità di connessione, quantità di traffico dati - Definizione numero di apparati contemporaneamente connessi con la stessa username - Personalizzazione della pagina di accesso - Possibilità di bypassare le richieste di autenticazione per specifici dispositivi - Content filtering per il blocco di contenuti non idonei alla fruizione da parte degli studenti - Gestione integrata dei log di accesso - Compatibilità con tutte le tipologie di dispositivi mobili - Piattaforma cloud-based Requisiti Armadi Rack Gli armadi rack forniti dovranno essere da parete, con caratteristiche di solidità e sicurezza, telaio saldato e porta in vetro temprato, con capacità di portata fino a 50Kg. Inoltre, sono richieste le seguenti caratteristiche minime: - Dimensione 9U, profondità 45cm - Pareti laterali asportabili per maggiore praticità di installazione e manutenzione - Montanti regolabili in profondità - Porta apribile a 180 in vetro temprato, reversibile - Chiusura con chiave sia della frontale che delle pareti laterali - Alloggiamento per ventole sulla parete superiore - Kit di messa a terra - Grado di protezione IP20 Ciascun armadio dovrà inoltre essere equipaggiato da Patch Panel 24 porte Cat.6, multipresa di alimentazione da 6 posti 10/16 bipasso/schuko dotata di interruttore magnetotermico e gruppo di continuità da 450VA. Riepilogo forniture Di seguito si riassume sinteticamente la tipologia ed il numero di apparati richiesti affinché sia possibile raggiungere l obbiettivo prefissato. Le specifiche tecniche di tali forniture sono state esplicitate nel precedente paragrafo. - Nr. 8 Access Point comprensivi di punto di rete Cat. 6 a servizio degli stessi - Nr. 4 Armadi rack da parete - Nr. 4 Patch Panel 24 porte - Nr. 4 Multiprese di alimentazione da rack - Nr. 4 Gruppi di continuirà 450VA

- Nr. 4 Switch PoE - Nr. 2 Sistema di gestione accessi ad Internet, tipo Teachguard 2 Il sistema è da intendersi chiavi in mano, comprensivo di posa in opera, installazione e configurazione di tutte le parti che lo compongono. Requisiti generali del fornitore Il fornitore dovrà essere in grado di garantire con le proprie strutture i servizi di Assistenza Tecnica e Manutenzione volti a ripristinare il corretto funzionamento dei sistemi in caso di comparsa di guasti/anomalie, per mezzo di - Supporto telefonico/mail: gestione delle problematiche minori per mezzo di intervento remoto degli operatori del NOC. Il servizio dovrà essere disponibile dalle ore 9:00 alle ore 18:00 dal lunedì al venerdì - Supporto on-site: intervento fisico sul sito per la gestione di problematiche bloccanti relativamente all infrastruttura di rete cablata/wireless L azienda aggiudicataria dovrà inoltre mettere a disposizione dell Istituto un portale di gestione di ticket per il tracciamento delle richieste di assistenza, il cui link di accesso dovrà essere specificato in fase di offerta, pena esclusione.