Curriculum e retribuzione dirigenti

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964

Via Monte Bolza n.13 Pescara Ufficio 0874/ Fax 0874/

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il , con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

Telefono 079/ Interno 3 Fax 079/ ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, DAL A TUTTO OGGI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

F O R M A T O E U R O P E O

Nato a Treviso il , residente a Possagno (TV), via Morera n. 16, tel , cell. 329/

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, Cuggiono (MI)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. via Provinciale 48, Peia (BG).

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

Comune di Casamassima (BA) classe II^ Diploma di maturità classica conseguito a Bari in data

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO PRESSO LA CORTE D APPELLO DI TRIESTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSINI MARIO Data di nascita 22/02/1947. Dirigente - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

CURRICULUM VITAE di ANTONELLA MARRA Dati Anagrafici

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Corallini Filomena Tiziana Data di nascita 21/05/1971 Dirigente di Settore e di Servizio

Scadenza ore 12,00 del

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

2. Dal 2 luglio 1990 è assunto dall'icram con qualifica "tecnologo".

CURRICULUM VITAE ANDREA BORSANI DATI ANAGRAFICI

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

- c.natuzzi@amiutaranto.com

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Stefano Maggiani Via Roma, 48 Campobasso

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO.

MURO BALDASSARE 15 MAGGIO 1974 DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO FUNZIONARIO DOGANALE - TERZA AREA F CELL

TESTAGROSSA ANNA ANGELA

CURRICULUM PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

Nome UMBERTO ALESSIO GIORDANO Indirizzo VIALE ALDO MORO, REGGIO CALABRIA Telefono Cell:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PRIMA PROVA SCRITTA (MATERIE COMUNI) A (10 domande a risposta chiusa [esatta +0,5; errata 0,5; non data -0,25])

CURRICULUM VITAE di Valentina COLUCCI FABRIZIO

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

MARIA GRAZIA ORTOLEVA. Mistretta, via Paolo Borsellino, 6 Domicilio ; mari a q razi a. o rtol u n ivr.

ADA MARIA GIOVANNA MORA. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : "CARAVAGGIO" (MISL020003)

INCARICHI E CONSULENZE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MINISTERO DELL'INTERNO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Giuseppe Calì Funzionario Amministrativo Contabile Area Economico-Finanziaria Settore Fiscale UOB37 Dichiarazioni Fiscali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo

BIAGIO SCILLIA VIA MONTICELLO N. 10, C.A.P ENNA Tel. Catania Enna Fax Cellulare 347/ PEC

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE EUROPEO

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

F O R M A T O E U R O P E O

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

Formato europeo per il curriculum vitae

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI ABRIOLA DAL 01/04/2002.

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

PALLADINETTI DANIELA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIGLIOLA CIATTI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Revisore dei conti Dott.ssa Maria Caterina Tosetti - Dottore Commercialista Revisore Ufficiale dei Conti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/1450 del 13/05/2016 Firmatari: De Vivo Arturo I L R E T T O R E

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

IL Dirigente Scolastico

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI IEZZI LALLA RIPATRANSONE (AP) ESPERIENZA LAVORATIVA

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

Ingmar Angeletti.

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

Mail certificata: Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

Transcript:

Curriculum e retribuzione dirigenti I servizi del Comune sono organizzati in sei settori ai quali sovrintende il Segretario Generale (direttore generale). Ciascun settore è affidato alla responsabilità di un dipendente titolare di Posizione Organizzativa. Si precisa che presso il comune di Capriate San Gervasio non esistono Dirigenti. Segretario Generale: Titolare delle funzioni di segretario generale nonché direttore generale del Comune è la dott.ssa Gravallese Immacolata tel. 035759904 mail: aggiungere e-mail Al segretario generale è affidata la responsabilità delle funzioni individuate nell'articolo 97 del D.Lgs. 18 agosto 2000, nr.267. In particolare il segretario generale ha la responsabilità: a) di svolgere compiti di collaborazione ed assicurare le funzioni di assistenza giuridico amministrativa nei confronti degli organi del Comune in relazione alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti; b) di partecipare, con funzioni consultive, referenti e di assistenza, alle riunioni del Consiglio e della Giunta curandone la verbalizzazione; c) di rogare tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed autenticare nell'interesse dell'ente le scritture private e gli atti unilaterali; Al segretario generale sono state attribuite dal Sindaco anche le funzioni di direttore generale ai sensi del comma 4 dell'articolo dall'articolo 108 del citato D.Lgs. 267/2000. Retribuzione: Nel 2008 le competenze erogate al Segretario ammontano ad. 98.556,26 (imponibile). Il trattamento economico annuo lordo del segretario generale è composta delle seguenti voci: a)*. 34.949,98, come stipendio base tabellare nelle misure stabilite dal contratto collettivo nazionale dei Segretari generali di comuni e province; b)*. 27.268,93, come retribuzione di posizione e nella misura stabilita dal contratto collettivo nazionale dei Segretari generali di comuni e province; c)*. 14.934,92, derivanti dalla gestione del servizio di segreteria convenzionato; d)*. 9.864,42, come retribuzione massima di risultato; * Secondo la convenzione in essere questi importi sono a carico del comune di Capriate San Gervasio nella misura del 40% la parte restante è a carico del comune di Albino; e) 11.538,00, come indennità per l'incarico di Direttore generale attribuito dal Sindaco. f) Il segretario generale percepisce inoltre un compenso per la funzione notarile cui pure assolve; tale compenso è fissato sulla base di tabelle stabilite in forza di una legge dello Stato e non può comunque mai superare per ogni anno la misura di un terzo dello stipendio in godimento (nel 2008 l'importo erogato dal comune di Capriate San Gervasio è stato pari ad.6.961,49).

CURRICULUM PROFESSIONALE di Immacolata Gravallese nata a Avellino il 10 giugno 1971 residente a Bergamo 24122 via XX Settembre, 50 tel.339 6085595 tel.ufficio 02 920991290 e-mail vertoli@alice.it Iscritta all Albo dei Segretari comunali e provinciali - Sezione Nazionale Abilitata all'esercizio della professione di avvocato. Iscritta nell albo dei idonei alla nomina di direttore delle Aziende sanitarie Pubbliche approvato dalla Giunta Regionale della Lombardia con deliberazione n 8/3773 del 5 dicembre 2006 Formazione Laurea in Giurisprudenza, conseguita il 29 novembre 1995, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università dell'università " Federico II di Napoli; Abilitazione all'esercizio della professione forense dall anno 2000; Corso di specializzazione per l'idoneità a Segretario Generale, svolto con profitto presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale di Roma (giugno/dicembre 2001);

Corso di perfezionamento in Disegni organizzativi gestione e sviluppo delle risorse umane negli enti locali, svolto con profitto presso il Dipartimento di Scienze giuridiche della Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Bergamo (a.a. 2003/04); Corso di specializzazione per il conseguimento dell idoneità a Segretario Generale svolto con profitto presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale di Roma (giugno/dicembre 2006); Esperienze professionali Segretario Comunale 1999/2001 - Segretario dei Comuni di Piazzatorre, Piazzolo e Mezzoldo (Bergamo); 2001/2003 - Segretario dei Comuni di Carona, Foppolo e Olmo al Brembo (Bergamo); dal 2003 - Segretario generale del Comune di Mozzo e del Comune di Capriate San Gervasio (Bergamo), con funzioni di Direttore generale. dal 2003 svolge le funzioni di reggenza della segreteria del Comune di Olmo al Brembo ( Bg)

dal marzo 2007 Segreteria in reggenza del Comune di Albino (Bg) in attesa di perfezionamento della Convenzione con Capriate San Gervasio dall 11/09/2007 Segretario Generale della Convenzione di Segreteria dei Comuni di Albino e Capriate San Gervasio ( sede di IB) Attività di ricerca - Co-autore, per i tipi della Editrice Noccioli, di una monografia di commento alla riforma dei servizi pubblici locali: "Lineamenti della disciplina dei servizi pubblici locali", in Nuova Rassegna n.3-4/2003 (fascicolo monografico); pubblicazione citata in Consiglio di Stato, n.3/2003 Roma, 2003; - Collaborazione con la rivista di diritto amministrativo LA NUOVA RASSEGNA DI LEGISLAZIONE, DOTTRINA E GIURISPRUDENZA, della Editrice Noccioli di Firenze, per la quale sono stati pubblicati i seguenti articoli: Il ruolo crescente acquisito dagli enti territoriali nelle politiche comunitarie in Nuova Rassegna n.12/2003 Accesso agli atti dei consiglieri comunali fra tutela e abuso del diritto in Nuova Rassegna n.16/2003 Globalizzazione e diritto. Il diritto morbido in Nuova Rassegna n.22/2003 Potenzialità e limiti dello sviluppo locale: teorie e esperienze in Nuova Rassegna n.1/2004;

La realizzazione di un opera pubblica attraverso più appalti: limiti e possibilità" in Nuova Rassegna n.15/2005; Agevolazioni I.C.I. : applicabilità dell art.6 del D.L. n.163/2005 ai processi tributari in corso" in Nuova Rassegna n.17/2005; La natura giuridica degli statuti e dei regolamenti dei consorzi tra enti locali" in Nuova Rassegna n.3/2006; Una proposta : attribuire ai segretari Comunali il patrocinio dell Ente nei giudizi dinanzi all autorità amministrativa di primo grado In Nuova Rassegna n 22 del dicembre 2006 - Collaborazione con la rivista di diritto amministrativo PRIME NOTE, della Editrice Prime Note di Livorno, per la quale sono stati pubblicati i seguenti articoli: Commento al Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 03/02/2004 in Prime Note, n.4/2004; Commento al Decreto del Ministero dell'istruzione e dell Università del 31/03/2004 in Prime Note, n.6/2004; Coautrice della Voce Il Segretario Comunale nell Agenda dei Comuni per l anno 2006 di cui ha curato anche il successivo aggiornamento Coautrice di un appendice di commento della Normativa della Regione Lombardia all Agenda dei Comuni 2008

Relazioni e comunicazioni a convegni, corsi e seminari Formatore per i corsi rivolti ad amministratori locali e dipendenti delle pubbliche amministrazioni, tra i quali: Corso di formazione per aspiranti amministratori comunali organizzato dalla UNSCP di Bergamo (relazione per gli aspetti relativi alle opere pubbliche), febbraioaprile 2004; Corso di formazione per il personale comunale in materia di tributi comunali organizzato presso il Comune di Cividate al Piano (Bergamo), marzo-aprile 2004. Convegno sul tema: Cartografia Topografia e Catasto. L` importanza della conoscenza del territorio per la "certezza del diritto". Mappe informatizzate e georeferenziate. Albino 10 ottobre 2008