Comune di Olivetta San Michele PROVINCIA DI IMPERIA

Documenti analoghi
Comune di Olivetta San Michele PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SAN PIETRO INFINE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

CONSORZIO COSTRUZIONE E GESTIONE CANILE CO.GE.CA

COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 22/03/2012

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 4

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI CEPPO MORELLI PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.112

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BOCA PROVINCIA DI NOVARA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POSSAGNO PROVINCIA DI TREVISO COPIA

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI MORUZZO PROVINCIA DI UDINE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

Comune di Aquila d'arroscia PROVINCIA DI IMPERIA

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE adunanza X ordinaria straordinaria d urgenza- X in prima - in seconda convocazione

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI POSSAGNO PROVINCIA DI TREVISO COPIA

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

OSPEDALE RICOVERO P. TOSO CANALE - CUNEO. VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PAVIA COPIA

Deliberazione della Giunta Comunale n. 41 del 20/6/2012. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELVERRINO (Provincia di Isernia)

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

Comune di Marciana Marina

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Oggetto: Ricorso al lavoro occasionale di tipo accessorio. Atto di indirizzo.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. N. prot.

N. 51 Del 29/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOSCIANO S.ANGELO Provincia di Teramo Codice Fiscale n Partita I.V.A. n

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

Deliberazione della Giunta Comunale n. 39 del Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di Novara

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI VIGOLO Provincia di Bergamo Via Roma n Vigolo (BG) Tel. 035/ Fax 035/932784

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGORATTO MORMOROLO Provincia di Pavia

Comune di Occhieppo Inferiore

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Limone Piemonte

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Comune di Olivetta San Michele PROVINCIA DI IMPERIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 33 OGGETTO:CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO TRA I COMUNI DI AIROLE ED OLIVETTA SAN MICHELE A.S. 2018/2019. APPROVAZIONE. Nell anno DUEMILADICIOTTO addì VENTIDUE del mese di NOVEMBRE alle ore 21:00 nella sede Comunale, previa notifica degli inviti personali e relativo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge Comunale, vennero per oggi convocati in seduta Pubblica ed in convocazione Ordinaria i seguenti componenti di questo CONSIGLIO COMUNALE. NOMINATIVO PRESENTE ASSENTE BIANCHERI ADRIANO ARRAS GIULIANO BERTA MARCELLO GASTALDI ALIDA GIFFONI LUIGI IPERTI GILBERTO MILANI GABRIELE TROCCOLI FELICE USINI LORENA TOTALE 8 1 Presiede il Sig.: Biancheri Adriano Partecipa alla seduta il Sig. Giurato dott. Antonio - Segretario Comunale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO altresì l art. 30 del suddetto Decreto legislativo il quale contempla la possibilità, da parte degli enti locali, di stipulare tra loro apposite convenzioni al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, prevedendo anche la costituzione di uffici comuni; PRESO ATTO della volontà dei Sindaci dei due Comuni di disporre lo svolgimento in modo coordinato del servizio di trasporto scolastico tra i Comuni di Airole ed Olivetta san Michele A.S. 2018/2019; VISTO il testo della convenzione per lo svolgimento in forma associata di tale servizio secondo le modalità e condizioni dettagliatamente indicate secondo l unito allegato lett. A che consta di nn. 8(otto) articoli che rispecchia le esigenze dei due comuni sopra indicati; ACQUISITI, sulla presente proposta di deliberazione, i pareri favorevoli di regolarità amministrativa e contabile espressi, ai sensi dell articolo 49 del D.Lgs. n. 267/2000, da parte dei responsabili dei servizi; VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 ed in particolare l articolo 42 relativo alle competenze del Consiglio comunale; Con votazione unanime e favorevole resa nei modi e forme di legge; DELIBERA DI STIPULARE ED APPROVARE la convenzione per il servizio in forma associata relativo al trasporto scolastico tra i Comuni di Airole ed Olivetta San Michele A.S. 2018/2019 secondo le modalità e condizioni dettagliatamente indicate secondo l unito allegato lett. A che consta di nn. 8(otto) articoli che rispecchia le esigenze dei due comuni sopra indicati; DI DARE ATTO che la convenzione di cui sopra sarà sottoscritta da ciascuno dei Sindaci dei due Comuni interessati; DI DICHIARARE, con successiva e favorevole votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art.134 comma 4 del D.Lgs. 18/08/2000 n.267, stante l urgenza di provvedere in merito.

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO TRA I COMUNI DI AIROLE E OLIVETTA SAN MICHELE A.S. 2018/2019 L anno 2018, il giorno del mese di, presso la sede municipale di AIROLE Tra i Comuni di AIROLE, in persona del Sindaco pro-tempore, Fausto Molinari, domiciliato per la sua carica presso la residenza comunale, il quale interviene nel presente atto in forza della delibera consiliare n. 5 del 11/06/2014, esecutiva; e OLIVETTA SAN MICHELE, in persona del Sindaco pro-tempore, Adriano Biancheri, domiciliato per la sua carica presso la residenza comunale, il quale interviene nel presente atto in forza della delibera consiliare n. 6 del 04/06/2014, esecutiva; PREMESSO CHE: - il servizio del trasporto scolastico rientra nei compiti istituzionali dei Comuni così come previsto dal D.P.R. n. 616/77 e s. m. ed i.; - il Comune di Airole non dispone di scuolabus proprio e di personale adibito al servizio di autista di scuolabus; - l art. 3 del D.M. del 31.1.1997 e la circolare del Ministero dei Trasporti 11 marzo 1997 n. 23 prevedono che gli scuolabus di un Comune possano trasportare alunni residenti nel territorio di un altro Comune previa stipula di apposita convenzione tra i Comuni medesimi ex art. 30 del D. Lgs. n. 267/2000 e s. m. ed i.; ATTESO CHE: - il plesso scolastico sito nel Comune di Airole ospita un numero considerevole di bambini frequentanti la scuola dell infanzia e primaria, tra cui, in parte, alunni provenienti dai limitrofi Comuni di Ventimiglia e Olivetta San Michele; - ad oggi il servizio è sempre stato garantito a propria cura e spese dal citato Comune di Olivetta; - le spese relative al servizio de quo ammontano ad un importo complessivo che varia tra i 13.000,00 ed i 15.000,00 per ciascun anno scolastico, a seconda degli interventi di manutenzione relativi allo scuolabus ed al costo dell autista incaricato; DATO ATTO CHE: - il Comune di Olivetta, a seguito di accordi intercorsi per vie brevi tra i Sindaci dei rispettivi Enti, con nota assunta a protocollo dell Ente in data con n., in qualità di ente capofila del servizio, ha richiesto al Comune di Airole una compartecipazione alle spese, trasmettendo, al contempo, l elenco dei costi sostenuti per l A.S. 2017/2018; - il Comune di Airole ritiene opportuno, nell interesse collettivo ed al fine di garantire il mantenimento del plesso scolastico, porre in essere azioni volte a garantire l apertura dello stesso e la tutela del diritto allo studio dei bambini residenti e non; ATTESO che, al fine di regolamentare i rapporti tra i Comuni interessati, gli stessi hanno manifestato la volontà di addivenire alla stipula di apposita convenzione, approvata con le seguenti deliberazioni consiliari, dichiarate immediatamente eseguibili: Comune di Airole delibera consiliare n. del ; Comune di Olivetta San Michele delibera consiliare n. del ; Tutto ciò premesso, SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1- Principi generali 1) Il servizio di trasporto scolastico, oggetto della presente convenzione, è diretto agli alunni iscritti alle scuole pubbliche dell infanzia e primaria insistenti sul territorio del Comune di Airole, con estensione ad un limitato numero di alunni provenienti da comuni limitrofi; 2) E' istituito come intervento volto a concorrere all'effettiva attuazione del Diritto allo Studio allo scopo di favorire la regolare frequenza scolastica degli alunni;

3) E' organizzato dai Comuni in conformità alle norme contenute nel D.M. 31 gennaio 1997 "Nuove disposizioni in materia di trasporto scolastico" e della circolare emanata dal Ministro dei Trasporti e della Navigazione 11 marzo 1997 n.23/1997; Art. 2- Organizzazione e funzionamento 1) L'organizzazione del servizio di trasporto scolastico da effettuarsi nei comuni di Airole, Olivetta San Michele e Ventimiglia è curata dal Responsabile di Servizio del Comune di Olivetta San Michele, ente capofila, che ad inizio dell anno scolastico predispone un progetto di percorso elaborato sulla base delle richieste presentate dai singoli utenti e nel rispetto delle condizioni di sicurezza ed efficacia del servizio. Tale progetto resta in vigore per tutta la durata dell'anno scolastico ed è modificabile in corso d'anno solo per motivi di funzionalità del servizio o per cause di forza maggiore; 2) In caso di trasporti da effettuarsi su percorsi esterni ai confini dei territori dei Comuni di Airole, Olivetta San Michele e Ventimiglia può essere prevista una tariffa a carico delle famiglie, che indennizzi dei costi aggiuntivi per l erogazione del servizio; 3) E data la possibilità, previo accordo tra i due Sindaci in caso di necessità, che la procedura per l espletamento del servizio relativo alla guida dello scuolabus possa essere espletata da parte dell amministrazione del Comune di Airole, in sostituzione del Comune di Olivetta San Michele. Art. 3 - Sorveglianza degli utenti durante il trasporto Atteso che nel rispetto delle norme vigenti che stabiliscono l obbligatorietà della presenza di personale di ausilio e controllo per il servizio delle scuole dell infanzia, al fine di garantire la sicurezza dei bambini più piccoli, è, altresì, istituito un servizio di accompagnamento preferibilmente con ricorso a prestazione di personale volontario, durante i tragitti in cui siano presenti alunni frequentanti la scuola dell infanzia; Art. 4 - Servizi aggiuntivi 1) Il mezzo e il personale adibiti al trasporto scolastico possono essere messi a disposizione della scuola dell infanzia e dell obbligo anche per visite di istruzione e uscite didattiche, compatibilmente con l organizzazione del trasporto casa-scuola e viceversa; 2) Le uscite, comunque autorizzate dal Dirigente Scolastico, devono essere concordate con le Amministrazioni comunali interessate con congruo anticipo per motivi organizzativi; Art. 5 Ripartizione delle spese 1) Il Comune di Olivetta San Michele si impegna a garantire il servizio di trasporto scolastico, ivi compreso il reperimento e la gestione del personale addetto alla guida dello scuolabus e saranno a totale onere dello stesso tutte le spese relative all intero servizio; 2) Al Comune di Olivetta San Michele spettano le entrate derivanti dagli abbonamenti e la relativa gestione; 3) Il Comune di Airole riconosce al Comune di Olivetta un importo forfettario pari ad. 5.000,00 per l A.S. 2018/2019 (settembre 2018 giugno 2019) senza nessun altro onere aggiuntivo. Le somme dovute saranno versate entro il mese successivo alla richiesta; Art. 6 - Forme di consultazione degli Enti contraenti La Conferenza dei Sindaci è organo di indirizzo e di governo che svolge i seguenti compiti: a) stabilisce gli indirizzi e gli obiettivi per la gestione associata; b) determina la previsione delle risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie per l'attività; c) verifica l'andamento della gestione del servizio e formula eventuali proposte per il suo miglioramento; Ai lavori della Conferenza dei Sindaci partecipano con funzione referente il Responsabile di Servizio e possono essere inviatati a partecipare i rappresentanti dei genitori. La Conferenza dei Sindaci è convocata su iniziativa di uno dei Sindaci dei Comuni Convenzionati, previa puntuale indicazione dell ordine del giorno; Art. 7- Durata La presente convenzione ha validità fino alla chiusura dell anno scolastico 2018/2019. Art. 8 Norme di Rinvio Per quanto non previsto dalla presente convenzione, si rinvia alle disposizioni vigenti in materia. PER IL COMUNE DI AIROLE Fausto Molinari (Sindaco pro-tempore) PER IL COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE Adriano Biancheri (Sindaco pro-tempore)

DCC.n.33-2018 Letto, confermato e sottoscritto Il Presidente Il Segretario Comunale Biancheri Adriano Giurato dott. Antonio CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia del presente verbale verrà pubblicata all Albo Pretorio on line del Comune dal giorno per rimanervi giorni interi e consecutivi. Il Segretario Comunale Giurato dott. Antonio La presente deliberazione è divenuta esecutiva: ESECUTIVITA [ ] Per decorrenza termini art. 134, c.3, del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000) [] Ai sensi dell art. 134, c.4, del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/200). Il Segretario Comunale Giurato dott. Antonio PARERE DI REGOLARITA TECNICA AMMINISTRATIVA Reso AI SENSI DELL ART 49, COMMA 1, DEL D.Lgs.n.267/2000. Vista la proposta deliberativa di cui all oggetto, il responsabile del servizio competente esprime parere favorevole limitatamente agli aspetti di regolarità tecnica contabile Data li 22/11/2018 IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO dott. Antonio Giurato PARERE DI REGOLARITA TECNICA CONTABILE Reso AI SENSI DELL ART 49, COMMA 1, DEL D.Lgs.n.267/2000. Vista la proposta deliberativa di cui all oggetto, il responsabile del servizio competente esprime parere favorevole limitatamente agli aspetti di regolarità tecnica contabile Data li 22/11/2018 IL RESPONSABILE ufficio finanziario BIANCHERI ADRIANO