LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI

Documenti analoghi
OGGETTO: Avviso pubblico per incarico di responsabile del servizio prevenzione e protezione ai sensi dell art. 32 del D.LGS. 81/08

OGGETTO: Bando per incarico di Responsabile del servizio prevenzione e protezione ai sensi dell art. 32 del D.LGS. 81/08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Avviso pubblico per incarico di responsabile del servizio prevenzione e protezione ai sensi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. Molfetta, 3 settembre 2016

BANDO DI GARA PER CONFERIMENTO INCARICO. R.S.P.P. AI SENSI DEL D.Lgs 09/04/2008 N. 81

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO. Danilo Dolci

Prot. n / C2 Filadelfia, lì 14/09/2016 AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DELLA A FIGURA DI RESPONSABILE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola secondaria di primo grado n. 2 Armando Diaz

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2701A35 Monteroni di Lecce l ì, 26/11/2012

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

I.c. F.P. POLIZZANO - C.F C.M. PAIC84500B - PROT001 - UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GONZAGA - C.F C.M. SAIC8BG00B - UFFPROT - UFFICIO PROTOCOLLO

Al Sito web dell Istituto. OGGETTO: Avviso di selezione per l incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.).

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 3799/B10 Foggia, lì 20/10/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. ROMEO - Pietro CAMMISA

Prot. n. 519/C14 Treviso, 20 gennaio 2015

Istituto Comprensivo Statale di Zoppola

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DI ISCHIA Cod. Mecc.: NAEE14400N - Via G. Casciaro, ISCHIA (Napoli) - C.F.

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.BARTOLENA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso procedura di selezione per affidamento incarico di RESPONSABILE del SERVIZIO DI PREVENZIONE e PROTEZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

AVVISO di selezione del personale interno

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V. O.

Prot. n. Modica, 01/12/2016 AL Personale Docente ed ATA dell'istituto Albo Sito WEB

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania. Prot. 898/C26 Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO XI UFFICIO SCOLASTICO DI TREVISO

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

CIG: Z8D264DF5B All ALBO dell ISTITUTO

Montichiari, ALL ALBO PRETORIO DELL ISTITUTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

Istituto Superiore Statale PITAGORA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

Prot. n 1100 C/14 Minturno 10/03/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA ESPERIA (FR)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI RECLUTAMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Prot. N / VI.3 Perugia, 03/02/2018 BANDO PROCEDURA APERTA PER LA SELEZIONE DI ESPERTO PSICOLOGO A.S. 2017/2018 PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

AVVISO PUBBLICO. per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D.Lvo n 81 del 09/04/08)

BANDO DI RECLUTAMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)

ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA- CONTROGUERRA CORROPOLI

Prot. 4332/A.7.f Saronno, 14/09/2018 OGGETTO: BANDO DI GARA PER IL REPERIMENTO DI UN ESPERTO RSPP. Il Dirigente Scolastico

Prot. n.5948/a35 Circ.n.49 Bari Sardo, 07/10/2016

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - AI SENSI DEL D.LGS 81/08

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. Mattei - Civitella Roveto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

Prot. n. 5855/1.4.c Montecchio Maggiore, 20/09/2016 AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

RICHIESTA DI OFFERTA PER AFFIDAMENTO INCARICO RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

CIRCOLARE N. 88 Docenti e Personale Ata di istituto

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 81/2008)

Prot. N. 3152/A6 Calolziocorte, 19 luglio 2016 AVVISO DI SELEZIONE. rivolto a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecco

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VR 13 PRIMO LEVI DI CADIDAVID E PALAZZINA Scuola primaria - Scuola secondaria di 1 grado a indirizzo musicale

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO FERRARIS RAGUSA

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RSPP IL DIRIGENTE SCOLASTICO

KRIS00900G - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

Prot. n. 6543/VI.9 Roccella Ionica, 22/08/2018

Prot. n 1063/b15 All albo dell Istituto Sito Web A tutto il personale dell I.C.

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore «Enrico Mattei» - Maglie. Istituto tecnico settore tecnologico

ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO SVEVO - C.F C.M. TSIC81000L - AOO_tsic81000l - ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO SVEVO

Monte San Giovanni Campano, li 8/6/2016 Prot. n B/18 All Albo di Istituto SEDE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n B/15 Ercolano, 24 aprile 2018 C.I.G. ZE02351CBB

Agli Atti All Albo Al Sito Web dell Istituzione scolastica

Prot. 4080/B10 Foggia, lì 06/11/2014

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo Piazza della Vittoria, 1 - Sorrento

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI Via Parma, 1 92019 Sciacca Tel 092585103 fax 092584309 www.liceofermisciacca.gov.it cod. univoco UFESPD All Albo on-line Alle Istituzioni scolastiche della Provincia di Agrigento. Al Sito istituzionale della scuola www.liceofermisciacca.gov.it OGGETTO: Avviso per incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.)ai sensi dell art. 32 del D.LGS. 81/2008. LA DIRIGENTE SCOLASTICA Visto il D.Lgs. 81/2008; Visto il Regolamento di applicazione (D.I. n. 832/08) del suddetto D.Lgs. che prevede, in assenza di personale della scuola in possesso dei prescritti requisiti tecnici, la possibilità di affidare l incarico ad un professionista esterno; Visti il D.I. 44/2001, art. 32-33-40 e il D.A. 895/01; Visto il Regolamento d Istituto per le attività negoziali; Visto ART. 35 CCNL comparto scuola; RILEVATA la necessità di affidare l incarico di RSPP ad un tecnico professionista esterno attesa l assenza di personale interno all Istituzione scolastica, in possesso dei requisiti di legge ed idoneo a svolgere la funzione di R.S.P.P. RENDE NOTO che questa Istituzione scolastica intende affidare, previa selezione del presente Avviso pubblico, ad un professionista esterno in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente e dei titoli specificati nel presente bando, l incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) mediante stipula di contratto di prestazione d opera della durata di un anno, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto stesso. ART. 1 - Ambito di intervento Le prestazioni richieste sono quelle previste dalla normativa vigente, in particolare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) dovrà provvedere a: effettuare sopralluoghi per l individuazione dei fattori di rischio e visite periodiche da concordare; predisporre/aggiornare il Documento di valutazione e di riduzione dei rischi per tutte le sedi; aggiornare e predisporre, ove necessita, le planimetrie; revisionare, aggiornare e/o predisporre tutta la documentazione attinente gli adempimenti legislativi D.Lgs 81/08 ;

elaborare il piano di emergenza ed evacuazione e offrire assistenza durante l effettuazione delle prove di evacuazione; valutare i rischi da videoterminali e proporre adeguamenti delle postazioni di lavoro; valutare i rischi secondo le linee guida proposte dall ISPESL ; effettuare una accurata analisi del ciclo organizzativo interno per identificare e localizzare fisicamente sostanze e macchinari potenzialmente pericolosi e per rilevare le misure di prevenzione e protezione già adottate; effettuare un controllo dei quadri elettrici e verificare la funzionalità delle relative apparecchiature istallate; individuare le misure per la sicurezza e la salubrità per gli ambienti di lavoro, nel rispetto delle norme vigenti, sulla base della specifica conoscenza dell organizzazione della scuola; elaborare le misure preventive e protettive di cui all art. 28 del D.Lgs 81/2008 e i sistemi di controllo di tali misure; elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività dell istituzione, ivi compresi lavori effettuati all interno dell Istituto da parte di enti e ditte con eventuale collaborazione alla redazione del DUVRI, in occasione della realizzazione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici. supportare direttamente per la posa in opera di segnaletica, presidi sanitari, presidi antincendio e altri se necessari; garantire assistenza per l individuazione e la nomina di tutte le figure sensibili previste dalla normativa vigente; assistere per la tenuta del Registro di prevenzione incendi e del Registro delle manutenzioni e degli altri registri ritenuti utili per una funzionale organizzazione; prestare assistenza per le richieste agli Enti competenti degli interventi strutturali, impiantistici e di manutenzione; offrire consulenza per la gestione dei rapporti e per la soluzione dei problemi con gli enti locali e le altre Istituzioni; partecipare alle riunioni annuali con tutti gli addetti al servizio di prevenzione; richiedere alle imprese appaltatrici per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria i Piani Operativi di Sicurezza e tutta la documentazione relativa agli adempimenti previsti dalle vigenti normative, collaborazione con tecnici e responsabili di cantiere e dei lavori in materia di predisposizione, attuazione e verifica delle disposizioni per la sicurezza dei lavoratori, nella circostanza dell esecuzione di opere di ammodernamento, adeguamento e ampliamento degli edifici scolastici; svolgere i corsi necessari per la completa informazione e formazione di quei lavoratori della scuola non ancora formati e per gli studenti in Alternanza Scuola Lavoro sui rischi per la sicurezza e la salute connessi alle attività svolte, sulle misure di protezione da adottare, sui rischi specifici cui sono esposti in relazione all attività svolta, sulle normative di sicurezza e disposizioni legislative in materia, sulle procedure concernenti la lotta all incendio, l evacuazione di alunni e lavoratori in caso d incendio e terremoto previsti dalla normativa vigente; collaborare ai fini della valutazione del rischio stress da lavoro correlato; offrire consulenza legislativa costante, invio di circolari informative, contatto telefonico periodico, assistenza in caso di contestazioni e/o verifiche ispettive degli organi di vigilanza; relazionare sullo stato della sicurezza, suggerendo gli interventi più urgenti da attuare, segnalazione al Datore di Lavoro delle necessità di adempimenti e quant altro sia necessario ai sensi della normativa vigente.

Si precisa che l Istituto è composto da una sede centrale ubicata in Via Parma 1 Sciacca e da una sede staccata ubicata in Via Nenni Sciacca all interno dell edificio dell I.I.S.S. Don Michele Arena di Sciacca. Pertanto, gli interventi attuati per la sede di Via Nenni dovranno essere concordati con il Dirigente scolastico o suo delegato dell IISS Don Michele Arena. Art. 2 Requisiti di ammissione e criteri di valutazione Alla data di scadenza fissata per la presentazione delle candidature, il candidato dovrà essere in possesso delle capacità e requisiti professionali degli addetti e dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione interni ed esterni come previsto dall art. 32 del D. Lgs. 81/2008. Il possesso di tali requisiti è oggetto di apposita dichiarazione personale da parte del candidato resa ai sensi del DPR n. 445/2000. In ottemperanza all art. 32 del D.lgs. 81/08), si procederà alla valutazione delle istanze pervenute e all assegnazione del punteggio secondo i parametri riportati nella sottostante tabella, provvedendo alla definizione di n. 2 (due) graduatorie: - personale dipendente delle istituzioni scolastiche del territorio che si dichiari disponibile ad operare in una pluralità di istituti; - personale esterno specializzato in materia. Il reclutamento avverrà prioritariamente dalla graduatoria di cui al punto 1. Nel caso non sia possibile procedere all individuazione di un soggetto idoneo scorrendo la prima graduatoria, si procederà all individuazione dalla seconda graduatoria. I candidati che si posizioneranno nelle prime tre posizioni(della prima e poi della seconda graduatoria) verranno convocati per sostenere un colloquio tenuto dalla Commissione che assegnerà ulteriore punteggio. Essendo l incarico di RSPP di natura strettamente fiduciaria, con compiti, requisiti e responsabilità essenzialmente personali, è esclusa la partecipazione alla selezione di gruppi di professionisti e società di servizi. Titoli di studio e professionali Diploma di laurea in Ingegneria/Architettura: Diploma di geometra e/o perito industriale m(non cumulabili con il precedente) Punti 8 Iscrizione Albo professionale Punti 5 Iscrizione Albo professionale Esperti prevenzione incendi del Ministero degli Interni Esperienza specifica Dipendente in servizio presso Istituzioni scolastiche:per ogni anno di incarico di RSPP svolto presso le scuole 5 punti (max 20 punti) Professionista che opera come RSPP: - Per ogni esperienza maturata nel settore c/o Enti pubblici Punti 5 (Max punti 15) -Per incarichi di progettazione e/o direzione dei lavori in interventi di adeguamento di immobili sedi di enti pubblici e/o istituzioni scolastiche alla normativa di prevenzione incendi ai fini dell acquisizione del C.P.I.: per ogni incarico (max punti 30) Frequenza corsi di formazione Corsi di formazione coerenti con il profilo richiesto: Punti 2 per corso (max punti 10) Esperienze di docenza Per ciascuna docenza in corsi di formazione nel settore sicurezza presso enti pubblici e/o enti paritetici di formazione: punti 2 (max 10 punti) Iscrizione Albo professionale di cui alla L.R. Sicilia 12 Luglio n. 12

I suddetti requisiti costituiscono elementi essenziali per la valutazione dei curricula e per l accesso al colloquio di selezione. Per la successiva fase di selezione del colloquio ciascuno dei membri della Commissione avrà a disposizione n. 10 punti. Art. 3 - Selezione Le istanze verranno valutate da una Commissione formata dalla Dirigente Scolastica, dal DSGA, dal Primo Collaboratore della DS, attraverso due fasi: PRESELEZIONE: con l applicazione dei criteri di cui all Art. 2, SELEZIONE: verranno ammessi ad un colloquio un numero di aspiranti pari a tre, corrispondenti ai primi tre aspiranti meglio collocatisi nella graduatoria della fase preselettiva. Gli eventuali altri aspiranti che abbiano riportato pari punti con l ultimo ammesso al colloquio vengono parimenti ammessi alla seconda fase. Per la valutazione dell esito del colloquio la Commissione dovrà attenersi ai seguenti criteri: Curriculum complessivo del candidato; Livello di qualificazione scientifica e professionale del candidato; Contenuti e continuità dell attività professionale svolta presso soggetti pubblici e privati; Congruenza dell attività professionale e delle esperienze del candidato con gli specifici obiettivi dell attività per la quale è bandita la selezione; Disponibilità, affidabilità, capacità relazionali e professionali. Al termine del colloquio ciascun componente della Commissione attribuirà ad ogni aspirante un punteggio compreso tra 1 e 10; l aspirante che riporterà il maggior punteggio in esito al colloquio ( senza tenere conto di quello assegnato in fase preselettiva ) verrà individuato quale destinatario della proposta di stipula del contratto di prestazione d opera per cui è stata bandita la selezione. Si fa presente che il colloquio è finalizzato a verificare la corrispondenza tra aspetti motivazionali, curriculum professionale, proposte operative ed obiettivi progettuali e che pertanto nell attribuzione del punteggio non si terrà conto dei punteggi riportati nella precedente fase preselettiva. Art. 4 - Durata della prestazione e compensi La prestazione d opera occasionale decorrerà dalla sottoscrizione del contratto ed avrà durata annuale. La prestazione richiesta, sarà retribuita con un compenso forfetario omnicomprensivo di ritenute, oneri ed eventuale IVA pari ad. 1.700,00 (euro millesettecento/00). Le modalità di corresponsione dei compensi saranno specificati nel contratto/incarico all atto della stipula. L incarico sarà rinnovabile sino ad un massimo di 3 anni, a giudizio del Dirigente Scolastico e della Commissione di valutazione a conclusione del primo anno di incarico espletato. Art. 5 - Presentazione delle istanze di partecipazione Gli interessati dovranno far pervenire, entro e non oltre il 30 marzo 2017, istanza di partecipazione, scheda di valutazione (modelli allegati al presente bando), curriculum vitae e copia del documento d identità secondo le seguenti modalità: - brevi manu all ufficio di protocollo dell Istituto, in busta chiusa e sigillata recante sul lembo retrostante la dicitura: Selezione RSPP 2017 ; - tramite posta elettronica certificata all indirizzo agps02000p@istruzione.it indicando nell oggetto la dicitura: Selezione RSPP 2017 ; Non verranno prese in considerazione le istanze inviate a mezzo fax o e-mail non certificata e quelle pervenute oltre il termine fissato o incomplete.

L istituto scolastico si riserva la facoltà di non aggiudicare l incarico qualora venga meno l interesse pubblico o nel caso in cui nessuna delle offerte pervenute fosse ritenuta idonea rispetto alle esigenze della scuola. Saranno escluse le offerte condizionate o parziali. La scuola si riserva altresì di aggiudicare l incarico anche in presenza di un solo partecipante a condizione che l offerta sia vantaggiosa e risponda alle richieste formulate. Art. 6 Responsabile del procedimento Il Responsabile del Procedimento è la Dirigente Scolastica.. Art. 7 Pubblicazione Il presente avviso verrà pubblicato all Albo di questa Istituzione Scolastica e nel sito web della scuola. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito web della scuola. L affissione avrà valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo scritto alla Dirigente Scolastica entro cinque giorni dalla sua pubblicazione. Decorso detti termini senza reclami, la graduatoria diventerà definitiva e si procederà alla stipula del contratto di prestazione d opera. Art. 8 Recesso E facoltà dell Amministrazione rescindere anticipatamente, in qualsiasi momento, dal contratto qualora l incaricato contravvenga ingiustificatamente alle condizioni del presente disciplinare, ovvero a norme di legge o aventi forza di legge. La rescissione avverrà con semplice comunicazione scritta, indicante la motivazione, da recapitare almeno trenta giorni prima da quando la rescissione dovrà avere effetto. Art. 9 Disposizioni finali Si precisa che l efficacia della selezione e della conseguente aggiudicazione è subordinata all esecutività di tutti gli atti preordinati ad essa. Nel caso che, per il mancato verificarsi della condizione di cui sopra, non si potesse dar luogo all aggiudicazione, nulla sarà dovuto ai partecipanti e al vincitore. L istituzione scolastica fa presente, altresì, ai sensi e per gli effetti della legge196/2003, che i dati personali forniti o acquisiti dalla scuola saranno oggetto di trattamento (nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di sicurezza e riservatezza) finalizzato ad adempimenti richiesti dall esecuzione di obblighi di legge o di contratto inerenti il rapporto di lavoro autonomo, o comunque connesso alla gestione dello stesso. Tali dati potranno dover essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta da disposizione di legge la facoltà di accedervi. LA DIRIGENTE SCOLASTICA Prof.ssa Giuseppa Diliberto Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs. 82/2005 e norme collegate,il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

MODULO DOMANDA Alla Dirigente Scolastica Liceo Scientifico Enrico Fermi SCIACCA (AG) Oggetto: Istanza per il conferimento d'incarico di prestazione d'opera occasionale di Responsabile del servizio prevenzione e protezione (RSPP) ai sensi dell'art. 32 del D.LGS. 81/08 Il/la sottoscritto/a, nato/a il a e residente a indirizzo tel. cell. e-mail (è obbligatorio indicare un numero di telefono e un indirizzo e-mail), CHIEDE di partecipare alla selezione per il conferimento dell'incarico Responsabile del servizio prevenzione e protezione ai sensi dell'art. 32 del D.LGS. 81/08. Dichiara, sotto la propria responsabilità, di aver preso visione del bando e di essere a conoscenza che le dichiarazioni dei requisiti, qualità e titoli riportate nel curriculum vitae sono soggette alle disposizioni del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa emanate con DPR 28.12.2000 n. 445. A tal fine dichiara: - di possedere i requisiti richiesti dall art. 32 del D.Lvo 81/2008 - di appartenere alla seguente categoria (barrare la casella corrispondente): a) personale di altra Istituzione scolastica (in servizio nella scuola ) si dichiara disponibile ad operare in una pluralità di Istituti b) personale esperto esterno - di non aver riportato condanne penali - di essere in possesso di DURC regolare Acconsente, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, al trattamento dei dati personali comuni e sensibili che lo riguardano, per gli scopi per i quali il trattamento è posto in essere A tal fine allega: 1. Curriculum vitae in formato europeo 2. Documento di riconoscimento in copia 3. Scheda di valutazione Data Firma

SCHEDA DI VALUTAZIONE TITOLI VALUTABILI PUNTEGGIO Compilazione a cura dell interessato PUNTI Compilazione a cura della Commissione PUNTI Laurea specifica (si valuta un solo titolo) Diploma di geometra o perito Punti 8 industriale (non cumulabile con il precedente; si valuta un solo titolo) Iscrizione albo professionale Punti 5 Iscrizione albo professionale Esperti prevenzione incendi del Ministero Interni Iscrizione albo professionale di cui alla L.R. Sicilia 12 luglio n.12 Dipendente in servizio presso Istituzioni scolastiche: per ogni anno di incarico di RSPP svolto presso le scuole (max 20 punti) Professionista che opera come RSPP: -Per ogni esperienza maturata nel settore c/o Enti pubblici (Max punti 15) Professionista che opera come RSPP: -Per incarichi di progettazione e/o coordinamento della sicurezza del lavoro per adeguamento di immobili sedi di enti pubblici e/o istituzioni scolastiche (max 30 punti) Corsi di formazione coerenti con il profilo richiesto: (max 10 punti) Per ciascuna docenza in corsi di formazione nel settore sicurezza presso enti pubblici e/o enti paritetici di formazione (max 10 punti) Punti 5 Punti 5 Punti 2 Punti 2 TOT. PUNTI TOT. PUNTI Firma del candidato Firme della Commissione