WILLISAU Il campo dal punto di vista dei ragazzi

Documenti analoghi
CAMPO-SCUOLA AL CIRCOLO VELICO LUCANO DI POLICORO

GITA IN VAL DI LUCE. Le Prof.sse Laura Piazza, Iva Passeri, Lucia Giachini

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

La mia esperienza (di Ale)

Le ore dedicate ai progetti realizzati in collaborazione con gli enti esterni ti sono sembrate:

IL GAZZETTINO CENTRO ESTIVO WORLD CHILD Anno MMXII Edizione I Numero 2

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI

Settembre-bis 2011,n 2

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010

editoriale EDIZIONE SPECIALE LONDRA NEWSLETTER MARZO 2015 TEMPO DI BILANCI

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

Diario di bordo, mercoledì 22 febbraio 2017

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

IL DRAGHETTO GOLOSONE l educazione alimentare raccontata ai bambini

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Canestri a merenda e spinaci per cena

Ciaspolando nella nebbia

30/6/2016 Questionario per gli alunni della Scuola Primaria Corso di consolidamento/potenziamento in inglese Moduli Google

Hanno servito l antipasto: affettati1, insalate di pesce e

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

Settore Sicurezza Sociale Servizio R.P. Casa Serena QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI OSPITI : ANNO 2014

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Scacchi a scuola. Una ricerca tra gli allievi della Scuola Scacchi Cormano. Cristina Lisimberti Università Cattolica del Sacro Cuore

6 giorni un estat. - Casa Primavera 1

OTTOBRE 2014 NON È GIUSTO CHE PER TRE GIORNI CONSECUTIVI CI DEV ESSERE SEMPRE UN INTERROGAZIONE DELLA STESSA MATERIA, PERCHÉ È IMPEGNATIVO E PESANTE

SIAMO A CAVALLO!!! luglio-agosto 2012 VEDERE CONOSCERE CAPIRE

A: COMPRENSIONE GENERALE DEL TESTO: MASSIMO 10 PUNTI

Esrcizi comparazione

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

MARIATERESA CI RACCONTA

e femmine delle due classi, io ero arrabbiata perché non ci avevano messi nelle rispettive camere e anche perché non potevamo parlare con nessuno.

QUESTIONARIO SULLA SALUTE DEL BAMBINO MODULO PER I GENITORI CHQ PF50 ISTRUZIONI

E arrivato anche quest anno il momento di. riempire gli zaini con astucci, libri e quadernoni, sempre accompagnati da mille innumerevoli. emozioni!

Relazione sullo scambio culturale in Germania

E stato un bellissimo momento di condivisione, socializzazione e soprattutto per i bambini è stato entusiasmante apprendere facendo.

Dai, domanda! 7. Sport

Mini Giro Media Blenio : Il 13 Aprile 2009 nella splendida valle del Sole si è festeggiato un importante traguardo. I 25 anni del giro Media Blenio!

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

REPORT VIAGGIO IN AMERICA

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00

Pattinando col sorriso

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013

Il gioco del pittore

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Furlan Roberto, Torcegno nato nel 1935

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani

TEST DI LINGUA ITALIANA


SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA. ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado. anno scolastico

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:.

INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

Sondaggio. Le maschere di Carnevale più amate. Febbraio 2007 L AMICIZIA

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Il primo giorno di scuola. Rita Sabatini

Questionario finale 2014

LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo

Per cena ci avevano ordinato delle pizze (condite con di tutto e di più!) e alla sera Alex ci portò a fare un giro di Bucarest nella città vecchia.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

SARA BUTTAU. I tre porcellini

RS19. hanno scelto un solo soggetto, Luigi. Era quasi imbarazzante. I compiti dei bambini cominciavano tutti

OBIETTIVO Rendere graficamente i diversi usi del passato prossimo e dell imperfetto al fine esercitarne la competenza d'uso.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

Il Gomitolo dell amore e della nostalgia

Scuola:Primaria Istituto Comprensivo di Serrone Gruppo di progetto: Classi IV e V Metodologi ins. Bernardini Maria Giulia e Corbi Fabiola

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933

Progetto Lontani e Vicini

Filetto all arancia e al pepe rosa

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

Test di Livello lingua Italiana

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

Lavinia. Federica - 2 -

ESERCIZI EXTRA - Grammatica

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA

L avverbio: Piero sorseggia allegramente il tè. Forse verrò alla festa. Domani giocherò con te. Marco sta male. Essi hanno mangiato molto.

Ritiro Cutigliano (PT)

Il mio diario sullo scambio a Milano

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Piccoli atei crescono?

La COOP è una cooperativa e come tutte le cooperative ha l' obbligo di reinvestire il proprio guadagno in attività utili alla società.

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI

Alessandro, Diario dalla Tanzania

PROGETTO GIOCHIAMO AL TEATRO

L A B O R A T O R I O ITALIANO 3 MEDIA PROFESOR: BARBARA MILANI

CUSTOMER SATISFACTION MENSA SCOLASTICA

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

Lettera di presentazione

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA

Transcript:

WILLISAU 2010 Il campo dal punto di vista dei ragazzi

Martina La cosa più strana era che di notte la Lara e la Matilde ballavano sul letto C era una cosa molta brutta, cioè l insalata!!! Ma c erano anche cose molto belle, tipo quando siamo andati a Zurigo ad allenarci con i campioni del mondo e anche quando siamo andati a comperare i Willisauer-Ringli e poi alla sera ce li siamo mangiati! Ma c erano altre cose negative, cioè l allenamento, la colazione, il pranzo e la cena. Mi sono fatta anche nuove amicizie e i monitori erano bravissimi.

Elisa In questo campo mi è piaciuto allenarmi con i migliori del mondo al Letzigrund nel Canton Zurigo. Mi è piaciuto fare il lancio del peso, il salto in alto e il salto in lungo, anche se ho fatto 6 nulli. Non mi è piaciuto invece il mangiare perché c era sempre la pasta o il riso, poi alzarsi alle 7.30 e infine il casino che c era nelle camere prima di dormire, soprattutto la luce della pila mi dava fastidio. Però infine mi è piaciuto molto tranne le cose che ho scritto.

Alessia La cosa bella del giavellotto è che ti puoi sfogare, però serve comunque molta concentrazione. Trovo bello che abbiamo fatto anche nuove discipline, tipo salto in alto, lancio del peso, lancio del disco, pista finlandese, ecc. Le sorprese che ci hanno fatto mi hanno davvero sorpreso, specialmente esserci allenati al Letzigrund con i migliori del mondo, anche se c era troppa gente! Anche la visita alla fabbrica di biscotti non è stato male. L allenamento, secondo me, dovrebbe durare un po di meno al mattino, però è stato comunque molto divertente. Avrei preferito che ci avessero dato più tempo libero per stare insieme. Essere insieme alla SAL è bello, però alla fine quelli che mi stanno più simpatici di loro sono i monitori, Céline e Nadine.

Nicholas Questo campo mi è abbastanza piaciuto, mi è servito per riprendere la forma dopo 2 mesi senza fare niente. Mi è piaciuto fare atletica, andare in piscina e anche il gioco in città delle buste; mi sono divertito anche al Letzigrund, anche se mi sentivo un po disperso perché non sapevo cosa fare. Non ho gradito giocare a minigolf, andare a letto alle 22.30 e non svegliarsi alle 9.00. Il cibo era buono, ma c era troppo pasta e troppa poca verdura. Non mi sono divertito neanche a camminare così tanto, però almeno ci divertivamo. I Willisauer Ringli sono abbastanza buoni, ma troppo duri: un nonno si scasserebbe la bocca. Mi sono divertito soprattutto con i miei coetanei ( 97-98). Willisau 2010 by Niko

Matilde Willisau 2010 Hey there! Dunque questo campo in generale è stato buono, poi però ci sono state cose ottime e altre pessime. Comincio dal pessimo: minigolf. Discreto: cibo, visita alla fabbrica dei biscotti, il luogo di alloggio. Buono: l allenamento e le altre attività ricreative. Ottimo: la caccia al tesoro! La piscina, gli attimi di libertà e il Letzigrund. Commento: Avrei preferito avere più tempo libero, dormire con i maschi e svegliarmi un po più tardi. Il minigolf mi rende isterica. Avrei preferito che ci fosse stata la NUTELLA perché non vivo senza! I letti puzzavono! OMG! Affermazione: Noi del 97 eravamo i più poveri perché le attività erano un po infantili per i ragazzi della nostra età. Let s break the rules!

Lara Ehilà! Allora NEGATIVO: L età tra i ragazzi era troppo differente. Si mangiava solo pasta, troppo presto si andava a letto (alle 22.30), svegliarsi alle 7.30!!! STRESSANTE il Minigolf. POSITIVO: le attività (caccia al tesoro, piscina, Letzigrund,.) Divertimento: i miei coetanei,. Commento: le camere dovevano essere più piccole perché certi volevano parlare e altri dormire. Ci voleva più tempo libero: noi del 97 (i più grandi) avevamo bisogno di più divertimento e casino: siamo nell età adolescenziale!! I monitori sono stati bravi (ma non proprio soci ) perché noi ragazze volevamo dormire dai maschi Willisau 2010 Lara

Siria Buongiorno, il campo in generale era bello, l orario per andare a letto era un po presto e il risveglio prestissimo. La piscina era bellissima e anche la compagnia, però il cibo ogni giorno,sia a pranzo che a cena, pasta, pasta e PASTA!!! La caccia al tesoro con le buste era bella, gli allenamenti bellissimi e pure le sorprese, tipo: allo stadio di Zurigo allenarsi con i campioni. Fare minigolf non l ho gradito molto perché mi fa perdere la pazienza e diventare isterica. Mi mancavano i miei quintali di Nesquik. I letti puzzavano e i cuscini erano scomodi perché si sprofondava e la puzza passava attraverso la federa. Erano buoni i biscotti Willisauer Ringli. Viva la Nesquik! P.S. Avrei preferito dormire con i maschi.

Tilen Del campo mi piaceva il cibo e la piscina. Le strane sorprese non mi piacevano molto perché mi dà fastidio non sapere le cose. Mi è piaciuto la caccia al tesoro e allenarmi con i campioni del mondo. I cuscini erano troppo piccoli. Non mi è piaciuto che non c era la Nutella durante la colazione. La visita nella fabbrica dei biscotti era troppo corta. Viva la patata! Ciao

Nadine Sveglia: 7.30------TROPPO PRESTO! Colazione------Buona! Ma mancava la Nutella! Allenamenti-------Alcuni TROPPO faticosi altri divertenti! Pranzo---------Buono MA TROPPE VOLTE PASTA! Piscina---------BOH ABBASTANZA CARINA E CALDA! Doccia---------P E R F E T T A! Minigolf--------DIVERTENTE e abbastanza DIFFICILE! Letzigrund-----------Bella serata! Compagni-----------Ci siamo divisi in 2 gruppi e questa cosa non mi è piaciuta tanto Amici?---------La cosa più bella del campo. Caccia al tesoro---------bellissima.anche SE SIAMO ARRIVATE ULTIME! Invece non è vero avete vinto Calcetto-----DIVERTENTISSIMO Roger-Sandra vs. Brunello-Nadine Sandra, Roger, Brunello-----SIMPATICI, COMPRENSIVI, UNICI Gelato alla Banana Split-----S Q U I S I T O! NOTTE------- Pazze...Meno discoteca, GRAZIE! Caffè---------Mi mancava! UNITAS Malcantone--------TUTTI SIMPATICISSIMI Fungo------- Settimana------Fantastica! Grazie

Céline Mi è piaciuto quasi tutto di questo campo LE COSE BELLE: la compagnia dell altra squadra (Unitas Malcantone), i monitori bravissimi, le attività: sia di giorno che la sera, le camere erano grandi e i letti comodi, la serata a Zurigo è stata fantastica: ci siamo allenati con i campioni del mondo, gli allenamenti: i salti (alto e lungo), i lanci (peso, disco, giavellotto), la caccia al tesoro, la piscina, il minigolf, la visita alla Willisauer Ringli. LE COSE BRUTTE: i maschi continuavano a venire in stanza, le ripetute e gli sprint, l insalata (cibo), la lingua (tedesca), il troppo rumore la sera ( blablabla..), non c erano i cestini in camera, non c era la Nutella e il pane che mi piace.

Aline Mi è piaciuto il salto in alto perché era divertente e anche il giavellotto. I monitori erano simpatici. Non mi piaceva l insalata e poi si mangiava sempre pasta!!! Non mi piaceva che la Lara e la Matilde di notte ballavano sul letto ( e anche un po la Siria)!!! È stato bello alla fabbrica dei biscotti. Che bontà!!! La caccia al tesoro era divertente. Ho conosciuto delle vere amiche come la Céline e la Nadine.

Christian È stato bello, ho imparato molte nuove discipline dell atletica leggera. I monitori erano simpatici Mi è piaciuto QUASI tutto. I miei contra: mi mancava un po il tempo libero per l ultimo giorno, c era sempre pasta o riso da mangiare. UFFA! B R A V I i monitori.

Yves Mi è piaciuto quando facevamo gli allenamenti. Non mi è piaciuto mangiare sempre la pasta. Siamo andati anche a Zurigo dove abbiamo visto i campioni di atletica. Mercoledì siamo andati alla fabbrica Willisauer Ringli. Dovevamo andare a letto alle 22.30 e alzarci alle 7.30.

Nathalie Mi è piaciuto praticamente tutto di questo campo perché c erano molte sorprese, era molto divertente e i monitori erano bravissimi!! L unica cosa che non mi è piaciuta è che si mangiava quasi sempre pasta. Quando siamo andati ad allenarci con gli atleti più bravi del mondo è stato fantastico. E anche quando siamo andati alla fabbrica dei biscotti Willisauer Ringli. Gli allenamenti sono stati belli, anche se erano un po faticosi, perché non siamo allenati molto bene. Ho anche conosciuto tante amiche (ma anche nemiche). Dopo questa settimana credo di essere migliorata molto.