COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

Documenti analoghi
GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 10/05/2005

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Delibera di Giunta Comunale n. 33 del

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

COMUNE DI PIURO Provincia di Sondrio

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

COMUNE DI CASALE SUL SILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI CANDA (RO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Comune di Portocannone

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DELL IMMOBILE DI. a favore della ditta con sede in in Via C

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI CASTEL D'ARIO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

copia n 259 del

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.167 OGGETTO: INCARICO ALLO STUDIO GEOM. MASSIMO BELLONI PER PRIDISPOSIZIONE ATTI ATTI DI COMPRAVENDITA

DELIBERAZIONE n. 61 del

Delibera n 1 del 03/02/2014

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

0371/ STUDIO TECNICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

copia n 248 del

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI VERGIATE. (Provincia di Varese) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 6 DEL 31/01/2012

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Allegato A alla delibera del Consiglio direttivo n. 46 del 19 ottobre 2009

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

copia n 323 del

Transcript:

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) Copia Conforme DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/03/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA DI COMODATO PER UTILIZZO IMMOBILI STAZIONE FERROVIARIA DI VERGIATE L anno duemiladodici addì ventinove del mese di Marzo alle ore 15.30 nella sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale convocata a termini di legge. Risultano: Nominativo Carica Presenza LEORATO Maurizio SINDACO SI PARRINO Daniele ASSESSORE SI POROTTI Massimiliano ASSESSORE AG PACCINI Cristina ASSESSORE AG INTRIERI Giuseppe ASSESSORE SI Partecipa il Vice Segretario Dott.ssa Cristina FONTANA Il Sindaco LEORATO Maurizio, assunta la Presidenza e constatata la legalità dell adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la seguente pratica segnata all ordine del giorno:

OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA DI COMODATO PER UTILIZZO IMMOBILI STAZIONE FERROVIARIA DI VERGIATE LA GIUNTA COMUNALE Vista la deliberazione della Giunta comunale n. 7 del 9.3.2009 con la quale era stata approvata bozza di contratto di comodato per i locali della Stazione Ferroviaria di Vergiate tra il Comune di Vergiate e le Ferrovie dello Stato; Dato atto che il contratto di comodato di cui sopra è stato stipulato in data 11.5.2009 e ha durata di nove anni; Vista la lettera in data 14.4.2011 nostro prot. n. 4862 con la quale il Comune di Vergiate ha chiesto a Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. l ampliamento del contratto di comodato in essere per l inserimento dei locali del fabbricato viaggiatori e dell area dell ex scalo merci della stazione ferroviaria di Vergiate; Considerato che in seguito a sopralluoghi e incontri con i funzionari di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. questo Comune ha concordato le modalità di concessione dei locali e dell area sopra citata; Vista la bozza di nuovo contratto di comodato per i locali della Stazione Ferroviaria di Vergiate, e precisamente di n. 4 locali del Fabbricato Viaggiatori, dell area dell ex scalo merci, dell ex magazzino merci e dell ex spogliatoio lavori, allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale, meglio identificati nell allegata planimetria, che prevede una durata dello stesso pari a nove anni; Ritenuto dover approvare il richiamato contratto che si compone di n. 18 articoli; Ritenuto, inoltre, di incaricare l Azienda Speciale Servizi Sanitari Vergiatese della gestione dei locali in rapporto con le associazioni di volontariato; Visto il parere tecnico favorevole, allegato al presente atto, espresso dal Responsabile del Servizio interessato, ai sensi del disposto dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000 Testo Unico delle leggi sull ordinamento comunale ; Con voti unanimi favorevoli, palesi DELIBERA - di approvare la bozza di contratto di comodato disciplinante la consegna, al Comune di Vergiate da parte di Ferservizi S.p.A. in rappresentanza di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. soggetta all attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato S.p.A., di n. 4 locali del Fabbricato Viaggiatori della superficie di mq. 52, dell area dell ex scalo merci della superficie di mq. 3500, dell ex magazzino merci della superficie di mq. 60 e dell ex spogliatoio lavori della superficie di mq. 51, meglio identificati nell allegata planimetria ubicati nella stazione ferroviaria di Vergiate, allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale; - di incaricare il Responsabile dell Area 4 Assetto ed uso del territorio, Geom. Graziano Magni, di sottoscrivere il contratto di comodato in nome e per conto del Comune; - di incaricare l Azienda Speciale Servizi Sanitari Vergiatese della gestione dei locali in rapporto con le associazioni di volontariato; - di rendere, con successiva votazione unanime favorevole, il presente atto immediatamente eseguibile, vista la necessità di provvedere con urgenza, ai sensi del disposto dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000 Testo Unico delle leggi sull ordinamento comunale.

SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA DI COMODATO PER UTILIZZO IMMOBILI STAZIONE FERROVIARIA DI VERGIATE Vista la proposta di deliberazione, si esprime, ai sensi dell art.49, comma 1, del T.U.E.L. approvato con decreto legislativo n. 267 del 18/08/2000 recante: Testo unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, parere favorevole in ordine alla sola regolarità tecnica, essendo conforme alle norme ed alle regole tecniche inerenti la materia. Vergiate, 22/03/2012 Il responsabile Area N.4 : Assetto ed Uso Territorio

Stazione di Vergiate: all.l- planimetria generale Locali e aree in comodato 0 ne ri de I co modato Sottopasso di stazione Accessi di stazione... ---... ----.. -- LEGEND A 1-lmpianto GSM-R 2- Magazzino Merci 3- Fabbricato ex spogliatoio servizio lavori 4- Fabbricato Servizi Igienici 5- Fabbricato Viaggiatori 6- Fabbricato apparati

CONTRATTO DI COMODATO Con la presente scrittura privata fra: Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., con sede in Roma, Piazza della Croce Rossa n.1, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle imprese di Roma 01585570581, iscritta al Repertorio Economico Amministrativo di Roma al n. 758300 (società per azioni con socio unico soggetta all attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato S.p.A. a norma dell art. 2497 sexies del codice civile, tenuto conto del d. lgs. n. 188/2003 e relativa decretazione applicativa), Partita IVA 01008081000, di seguito più brevemente denominata RFI ovvero Comodante - per la quale interviene FERSERVIZI S.p.A con sede in Roma-Piazza della Croce Rossa n.1, iscritta al Registro delle Imprese di Roma- codice fiscale e partita IVA n 04207001001 R.E.A.: 741956 (società per azioni con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato S.p.A.), nella sua qualità di mandataria con rappresentanza di RFI in virtù del contratto per Servizi immobiliari N 83/2005, e per essa il responsabile della sede di Milano della zona nord - ovest, in persona dell Ing. Giandomenico Cassano, nato giusti i poteri allo stesso conferiti con procura n. a rogito dr. e il Comune di Vergiate con sede in, partita Iva n, di seguito denominato anche comodatario, rappresentato nel presente atto dal in qualità di, in attuazione della delibera n della Giunta Comunale nella seduta del. PREMESSO: 1

che alcuni locali della stazione ferroviaria di Vergiate sono attualmente inutilizzati ; - che il Comune di Vergiate ha interesse ad evitare che la perdurante inutilizzazione della stazione di Vergiate determini nel tempo un suo inevitabile degrado architettonico ed ambientale, ed intende quindi riqualificarne la presenza nel territorio, anche mediante l impegno di assicurare il collegamento tra stazione ed il trasporto urbano ed extraurbano: - che il il Comune di Vergiate ha richiesto la stipula di un nuovo contratto di comodato a sostituzione di quello in essere (Rep. 131/2009) e con nota prot.n. 4862 del 14/04/2011 ha chiesto di avere in comodato d uso ulteriori locali, ( l ex Magazzino Merci e l ex spogliatoio servizio lavori),. per svolgervi attività sociali e di pubblico interesse; - che RFI è interessata ad incentivare iniziative sul territorio mirate ad una maggiore fruibilità ed alla riqualificazione degli spazi nelle stazioni ferroviarie, nell ambito degli accordi sottoscritti con la regione Lombardia; - che R.F.I. SpA con nota della Direzione Territoriale Produzione Milano con nota n.del ha richiesto la stipulazione del presente atto; Tutto ciò premesso SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE Articolo 1 (Premesse) Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto. Articolo 2 - (Oggetto) R.F.I. S.p.A. concede in comodato al Comune di Vergiate, che accetta, al fine di svolgervi esclusivamente attività sociali e di pubblico interesse, i seguenti immobili: - n. 4 locali del F.V. di complessivi mq. 52 individuati in banca dati con il codice FS01/LO3018/F0076986 Fg 10 particella 1050 ; 2

- l area dell ex scalo merci di mq. 3500 individuati in banca dati con il codice FS01/LO3018/T0179510 Fg 10 particella 1050; - l ex magazzino merci di mq. 60 ca. individuati in banca dati con il codice. - l ex spogliatoio lavori di mq. 51 ca. meglio individuati in banca dati con il codice..evidenziati nelle planimetrie che, sottoscritte dalle parti si allegano al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale (all. 1-2-3-4). Articolo 3 (Durata) Il contratto ha la durata di nove anni, decorrenti dal.e scadrà il.. Il contratto non è rinnovabile alla scadenza, salvo che le parti non abbiano concordato il suo rinnovo per iscritto almeno tre mesi prima della suddetta data. Articolo 4 (Oneri del comodatario) Il comodatario è tenuto a custodire e conservare la cosa con la diligenza del buon padre di famiglia e non può servirsene che per l uso determinato dal contratto. Al fine di una migliore conservazione dei beni concessi in comodato, il comodatario si obbliga a svolgere le seguenti attività sulle aree evidenziate nell allegato al presente contratto: a) effettuazione giornaliera delle pulizie della sala d attesa, dei servi igienici, del sottopasso, delle aree aperte al pubblico, dei marciapiedi interni ed esterni del fabbricato viaggiatori, con assoluto divieto di eseguire le pulizie di binari e interbinari; b) piccola manutenzione dei locali e delle aree aperti al pubblico, manutenzione delle aree verdi, dei prospetti esterni e delle coperture dei fabbricati di stazione (compreso la manutenzione dei canali e dei pluviali discendenti); manutenzione dei marciapiedi interni ed esterni e dei passaggi pedonali, anche in caso di neve, per assicurarne l agibilità; 3

c) raccolta e smaltimento dei rifiuti e dell erba prodotti dall effettuazione delle pulizie e dalla manutenzione delle suddette aree, secondo le disposizioni delle competenti strutture sanitarie o comunali; d) apertura della sala d attesa, dell atrio e dei servizi igienici quindici minuti prima del passaggio del primo treno e chiusura quindici minuti dopo del passaggio dell ultimo treno della giornata, sempreché effettuino servizio presso la stazione ferroviaria di cui al presente contratto, chiusura notturna dei cancelli di accesso all ex scalo merci ed al 1 marciapiede dal piazzale di stazione. Il comodatario ha inoltre l obbligo di consentire ed agevolare il passaggio e la sosta dei clienti FS nelle aree aperte al pubblico. Articolo 5 (Presa in consegna) Il comodatario dichiara di aver visitato gli immobili concessi in comodato e di ritenerli idonei allo svolgimento delle predette attività e si obbliga a riconsegnarli alla scadenza del contratto liberi da persone e da cose e con gli impianti in condizioni di regolare funzionamento. Articolo 6 (Spese per l uso della cosa) Il comodatario dovrà provvedere, a propria cura e spese, alla manutenzione ordinaria dei locali ricevuti in comodato, ivi compresa quella degli impianti elettrici. Il comodatario, nei limiti della destinazione di cui all art. 2 del presente contratto, provvederà, ove necessario, ad adeguare i locali ed i relativi impianti concessi in comodato alle proprie specifiche esigenze d uso nel rispetto delle vigenti normative, con particolare riguardo a quelle in materia antinfortunistica e di sicurezza del lavoro, previ accordi di dettaglio e comunicazione scritta al comodante. Sono a carico del comodatario le spese relative alle utenze dell immobile. 4

Il comodatario ha inoltre la facoltà di fruire, per un periodo di novanta giorni dalla data di consegna dei locali e nei limiti richiesti dalla loro destinazione d uso, delle utenze e dei servizi FS per la fornitura dell energia elettrica, gas, acqua. Entro il citato termine di novanta giorni, il comodatario ha l obbligo di stipulare direttamente con i fornitori tutti i contratti necessari di fornitura di energia elettrica, gas, acqua. Il comodatario, entro 90 giorni dalla stipula del contratto di comodato, dovrà provvedere a scollegare e separare gli impianti elettrici presenti nel magazzino merci e nel fabbricato ex spogliatoio lavori nonché all installazione di organi di chiusura ai cancelli di accesso all ex scalo merci ed al 1 marciapiede dal piazzale di stazione. Il comodatario dovrà verificare ed eventuale sostituire gli organi di chiusura porte di accesso sala d attesa e sevizi igienici per garantire la perfetta efficienza. All ngresso dei servizi igienici dovrà essere apposto un cartello recante la seguente dicitura: Tali servizi igienici sono gestiti dal Comune di Vergiate Articolo 7 - (Modifiche ed addizioni) Il comodatario non può apportare, anche se a proprie spese, alcuna modifica, innovazione, miglioria o addizione ai locali ricevuti in comodato senza il preventivo consenso scritto e l approvazione del relativo progetto da parte del comodante. Le migliorie ed addizioni che venissero eseguite, anche con la tolleranza del comodante, resteranno di proprietà del comodante senza che questi abbia l obbligo di corrispondere alcun indennizzo o compenso. Negli altri casi, il comodatario avrà l obbligo della rimessa in pristino, a proprie spese, a semplice richiesta del comodante anche nel corso del comodato. Il comodatario ha l obbligo di richiedere, a propria cura e spese, ai competenti organi amministrativi ogni eventuale autorizzazione o permesso prescritto dalla normativa vigente per l esecuzione dei lavori di cui sopra. Articolo 8 (Divieto di cessione e subcomodato) 5

Il comodatario non può cedere il presente contratto, mentre ha la facoltà di subcomodare i locali, anche parzialmente, purché ne venga mantenuta la destinazione d uso, salva comunque la propria responsabilità per l adempimento da parte del subcomodatario di tutto quanto stabilito dal presente contratto. Il comodatario deve comunicare per iscritto al comodante il nominativo/ragione sociale del soggetto subcomodatario dei locali. Il comodatario deve prevedere il divieto assoluto per il subcomodatario di subcomodare a sua volta a terzi. Articolo 9 (Accesso ed ispezione) Il comodante ha il diritto di accedere in qualsiasi momento ai locali concessi in comodato con il proprio personale, o con il personale appositamente autorizzato, per ogni accertamento e/o verifica ritenuti opportuni ad assicurare le esigenze connesse all esercizio ferroviario. Il comodante ha altresì il diritto di occupare parzialmente e temporaneamente i locali concessi in comodato per esigenze connesse all esercizio ferroviario e realizzare sui locali oggetto del presente contratto ogni intervento ritenuto funzionale al soddisfacimento delle esigenze dei clienti del servizio ferroviario. Al comodante spetta in via esclusiva lo sfruttamento commerciale e pubblicitario degli immobili oggetto del presente contratto. Articolo 10 (Responsabilità) Il comodatario esonera espressamente il comodante da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che potessero derivargli per qualsiasi titolo o ragione, anche per fatti dolosi o colposi di terzi, ivi compresi i fatti del personale addetto all uso dei locali ed all esecuzione degli oneri di cui all art. 4 del presente contratto. Il comodatario esonera espressamente il comodante da ogni responsabilità per danni od infortuni che possano derivare a terzi, ivi compreso al personale addetto all uso 6

dei locali ed alla prestazione dei servizi di cui all art. 4 del presente contratto, per l uso dei locali concessi in comodato, o comunque verificatisi nei locali stessi, anche a causa di terzi. Ai fini del presente articolo è considerato terzo anche il subcomodatario ed il personale da esso incaricato. Articolo 11 (Prescrizioni di sicurezza) Il comodatario si obbliga a rispettare, e a far rispettare al personale addetto all uso dei locali ed all esecuzione degli oneri di cui all art. 4 del presente contratto, le prescrizioni ed i divieti per la sicurezza contenuti nel D.P.R. 753/80, di cui dichiara di aver preso piena conoscenza e/o eventuali condizioni e/o prescrizioni in relazione alla specifica situazione dei luoghi e agli spazi o locali concessi ai fini della sicurezza dell esercizio ferroviario riportati nelle Istruzioni di cui al DPR n 753 11 luglio 1980 ricevuto dal comodante. Resta inteso che la Dirigenza ferroviaria avrà comunque il potere di impartire eventuali prescrizioni in ragione di particolari circostanze. Articolo 12 (Recesso) Il comodatario ha la facoltà di recedere in qualsiasi momento dal contratto che si intenderà risolto decorsi 90 giorni dalla data della comunicazione del recesso a mezzo di lettera raccomandata A.R.. Articolo 13 (Clausola risolutiva espressa) Costituisce causa di risoluzione di diritto del contratto ai sensi dell art.1456 c.c. per fatto e colpa del comodatario, salvo il diritto al risarcimento, la violazione degli obblighi ed oneri di cui agli artt. 2, 4, 6, 8 e 11 del presente contratto. Articolo 14 - (Clausola fiscale) Il presente atto è soggetto a registrazione in termine fisso ai sensi dell art. 5 punto 4 della tariffa allegata al D.P.R. n. 131/86. 7

Le imposte di bollo e di registro sono a carico del comodatario. Articolo 15 (Domicilio e Risoluzione delle controversie) Per ogni effetto dipendente dal presente contratto, compresa la notifica degli atti esecutivi, le parti eleggono i seguenti domicili anche fiscali: - Ferservizi S.p.A. in Milano Via Breda, 28 cap 20126; - Comune di Vergiate.. Resta convenuto che qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti, in relazione al presente contratto, sarà deferita in via esclusiva alla cognizione del Foro nella cui giurisdizione è ubicato l immobile. legio arbitrale avrà sede a Milano. Articolo 16 - Modifiche al contratto Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non mediante atto scritto. Articolo 17 - Applicazione delle norme Per quanto non previsto dal presente contratto, le parti fanno espresso riferimento alle leggi vigenti, alle consuetudini ed usi locali. Il presente atto viene stipulato in triplice originale. Articolo 18 - Affissioni Il Comodatario si impegna ad affiggere negli spazi aperti al pubblico un cartello informativo che evidenzi che la stazione risulta consegnata in comodato all amministrazione locale che ne cura il decoro e la pulizia. Milano, per Ferservizi S.p.A. per Il Comune di Vergiate Zona Nord-Ovest di Milano Dott. Giandomenico Cassano 8

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to LEORATO Maurizio IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Cristina FONTANA CERTIFICATO DI INIZIATA PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che la pubblicazione della presente deliberazione verrà iniziata il giorno 11/04/2012 ai sensi e per gli effetti del 1 comma dell art.124 del T.U.E.L. approvato con D.lgs.n.267 del 18/08/2000. Vergiate, 11/04/2012 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Cristina FONTANA E copia conforme all originale, in carta libera, per uso amministrativo. Vergiate, 11/04/2012 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Cristina FONTANA La presente deliberazione verrà comunicata ai Capigruppo Consiliari contestualmente all avvenuta pubblicazione ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000. DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA La presente deliberazione diventerà esecutiva il 21/04/2012 per decorrenza dei termini di cui al 3 comma dell art. 134 del D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000. IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Cristina FONTANA