COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

Documenti analoghi
COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax carinaro@interbusiness.it

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

CITTÁ DI SORSO. Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 09 del 8/03/2013

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD OVEST Armistizio - Savonarola. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 Sud - Ovest

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Cagliari

Comune di Portocannone

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Assegnati n 17 Presenti n 11 In carica n 17 Assenti n 6

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

Transcript:

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 DEL 10.02.2015 OGGETTO: Mozione Prot.72/Int. del 27/01/2015 ai sensi degli artt. 57 e ss. del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale (Intitolazione strada ad Enzo Tortora) L Anno Duemilaquindici il giorno Dieci del mese di Febbraio alle ore 19,00 nella sala delle adunanze consiliari del Comune di Villaricca, si è riunito il Consiglio Comunale. Alla seconda convocazione, che è stata comunicata ai signori Consiglieri a norma di legge, risultano all appello nominale: Consigliere Consigliere 1 Di Marino Giosuè P 9 Coscione Giuseppe P 2 Ciccarelli Rocco P 10 Cimmino Michele P 3 Santopaolo Giuseppe P 11 Tirozzi Tobia P 4 D'Alterio Bruno P 12 Napolano Castrese P 5 Sarracino Luigi P 13 Maisto Francesco P 6 Cacciapuoti Antonio P 14 Galdiero Gennaro A 7 Chianese Aniello P 15 Guarino Francesco P 8 Granata Aniello P 16 Mastrantuono Francesco P E presente il Sindaco Francesco Gaudieri Assegnati n. 16 presenti n. 16 in carica (compreso il Sindaco) n. 17 assenti n. 1 Presiede l'ing. Giosuè Di Marino Partecipa con le funzioni consultive, referenti, di assistenza e di verbalizzazione (art. 97, comma 4 lett. a) del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267) il Segretario Generale, dr. Franco Natale. LA SEDUTA E PUBBLICA

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI Il Presidente, pone in trattazione il punto 2) all O.d.G.: Mozione Prot.72/Int. del 27/01/2015 ai sensi degli artt.57 e ss. del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale (intitolazione strada ad Enzo Tortora) e dà la parola al relatore sull argomento Consigliere F Mastrantuono, il quale al riguardo riferisce quanto segue: (Relazione: riportata a verbale di seduta) Interviene il Presidente del C.C. Intervengono i Consiglieri L. Sarracino, F.Guarino Nel corso dell intervento del Cons. F.Guarino, alle ore 19,50, entra il Cons. G.Galdiero; Presenti n. 16 + Sindaco Intervengono nell ordine, i Consiglieri M. Cimmino, G. Santopaolo, A. Chianese (interventi riportati nell allegato verbale di seduta) Interviene il Sindaco il quale, tra l altro, preannuncia il suo voto favorevole Intervento conclusivo del Consigliere F. Mastrantuono Uditi gli interventi; Pone ai voti il punto 2) all O.d.g. avente ad oggetto:

Mozione Prot.72/Int. del 27/01/2015 ai sensi degli artt.57 e ss. del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale (intitolazione strada ad Enzo Tortora) Presenti : n. 15 Consiglieri + Sindaco IL CONSIGLIO COMUNALE Con voti: Unanimi espressi palesemente per alzata di mano DELIBERA Di approvare la proposta di deliberazione di cui al punto 2) all ordine del giorno avente ad oggetto: Mozione Prot.72/Int. del 27/01/2015 ai sensi degli artt.57 e ss. del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale (intitolazione strada ad Enzo Tortora)

Passiamo al Punto 2) all ordine del giorno: mozione protocollo n. 72 del 27.01.2015 ai sensi dell art. 57 e seguenti del regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale avente ad oggetto: intitolazione strada ad Enzo Tortora. Espone la mozione il Consigliere Mastrantuono. CONSIGLIERE MASTRANTUONO Do per letta la mozione in argomento, che già avevo preannunciato tempo fa a qualche collega della maggioranza e credo anche al Sindaco in qualche occasione. Nasce un po dalla volontà di intitolare una strada ad Enzo Tortora, figura che è inutile ripetere ciò che ha rappresentato. Ad onor del vero, ha partecipato anche la giornalista Giuliana Tambaro, che mi ha fatto venire l idea. Il Consiglio comunale, l anno scorso se non ricordo male, ha promosso la proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi nella sala del secondo circolo. Ritengo sia un atto importante, di sensibilità verso la città e verso una problematica, non di malagiustizia, che può sembrare un termine troppo ingeneroso, di certo collegata al problema giustizia, dei suoi operatori. È per ricordare una figura che credo forse stia avendo un po in ritardo un giusto valore e rispetto. La mozione nasce da una idea mia e di Michele Cimmino. Ovviamente, ringrazio il Capogruppo nel PD Giuseppe Santopaolo e tutti i presenti - forse alcuni erano assenti - che l hanno sottoscritta. Chiedo a tutti di votarla. Grazie. Ringrazio il Consigliere Mastrantuono. Prima di dare la parola al Consigliere Napolano volevo dire qualcosa anch io. L iniziativa in parola, l anno scorso, era patrocinata da buona parte dei Presidenti dei Consigli comunali d Italia. Alla presentazione del cortometraggio di Ambrogio Crespi nella sala Clelia d Altrui del secondo circolo erano presenti quasi tutti i Consiglieri comunali; tutti convenimmo sulla qualità del cortometraggio, che era stato anche molto toccante. Ancora oggi il problema della giustizia è particolarmente sentito. Vi furono anche numerosi interventi da parte dei Consiglieri comunali presenti sulla dignità di quest uomo che, ricordiamolo, con grande sacrificio e coraggio rinunciò addirittura dell immunità parlamentare tornando in carcere, difendendosi nei processi o non dai processi. Da tale punto di vista, è una figura emblematica da elevare sicuramente ad esempio. Ringrazio per questo intervento. Do la parola al Consigliere Napolano. CONSIGLIERE NAPOLANO

Preannuncio il voto favorevole, ma stando nel tema devo dare ancora una risposta in riferimento all argomento precedente. Sul discorso di avere una maggioranza aperta, di questa mozione non sapevo assolutamente niente; la voto perché mi fa piacere, ma questa è una considerazione che si deve esprimere: quando ci si muove, ciò deve avvenire all interno di una maggioranza, si deve comunicare. Forse a venir meno tra noi è stata la comunicazione, anche per scelta di qualcuno, eventualmente perché non si riusciva non a capire il funzionamento, ma ad entrare in un discorso complessivo di maggioranza; è venuta a mancare quella coerenza. La dimostrazione è anche nel modo in cui viene posta la mozione, sulla quale non sono stato per niente interpellato. Grazie. Ringrazio il Consigliere Napolano. Chiedo se vi siano altri interventi. Prego, Consigliere Sarracino. CONSIGLIERE SARRACINO Il mio voto è favorevole e faccio i complimenti: per la prima volta il Consigliere Mastrantuono porta una mozione in Consiglio comunale. Grazie. Ringrazio il Consigliere Sarracino. Chi vuole intervenire? Per cortesia, alzate la mano. Prego, Consigliere Guarino. CONSIGLIERE GUARINO In merito alla mozione, la vita di Enzo Tortora, soprattutto il calvario e la violenza giudiziaria che ha subìto, non può che meritare un voto unanime e condiviso da tutti. Abbiamo fatto credo anche di più quando abbiamo accettato l invito, lo scorso anno, come ricordava il Presidente, di diffondere quel cortometraggio per le vicissitudini che Tortora ha dovuto subire. Tortora è uno che dalla giustizia è stato maltrattato, bistrattato. Ebbi modo di affermare in quella circostanza che non dobbiamo immaginare che ci siano tanti Enzo Tortora. Dobbiamo continuare ad avere sempre grande fiducia nell attività della magistratura. Essere pro Enzo Tortora, avere ricordo del dolore che una straordinaria persona ha subìto in maniera ingiustificata, quasi arrivando probabilmente a pagare con la morte subito dopo la scarcerazione non significa non avere rispetto, fiducia nell attività della magistratura. Troppo spesso, soprattutto nel novero del mondo politico, sento soggetti che immaginano di essere Enzo Tortora. Per fortuna, di Enzo Tortora ce ne saranno pochissimi.

Per cortesia, un po di silenzio in aula. Prego, Consigliere. CONSIGLIERE GUARINO Credo che ce ne saranno pochissimi. Tortora ha avuto anche il merito di riuscire a portare all attenzione nazionale il suo percorso, perché era un uomo pubblico sotto tanti punti di vista; quindi, deve essere da monito per tutte le istituzioni per cercare di evitare che altri possano avere quel percorso. Quindi, ricordarlo con una strada, una piazza, con un qualcosa di pubblico, è un modo per tramandare alle generazioni future quell uomo; egli va ricordato per quello che ha subìto, ma soprattutto per quello che rappresentava nel bene: una persona estremamente perbene, che piaceva all Italia tutta. Io stesso ho avuto difficoltà a ricordare la vita di Enzo Tortora, perché in quel momento eravamo piccolissimi; tuttavia, abbiamo qualche reminiscenza, un po ci ha aiutato la storia. Quindi, abbiamo l obbligo, il dovere di diffondere i messaggi che Enzo Tortora ha mandato con la sua vita, anche con la sua capacità di mostrarsi alla Nazione intera subito dopo, ritornando in televisione, con quel volto che tutti forse ricordano, un po turbato, violentato dalla vicissitudine. Non c è dubbio alcuno che tutti voteremo magari anche con due mani. Vorrei se fosse possibile mettere un punto e a capo ; lo dico nell intervento che sto svolgendo perché è su questo punto all ordine del giorno che devo esprimermi, ma non vorrei contaminare la figura di Tortora. Non c è dubbio su tale scelta, ma credo che in questo momento specifico - lo dico veramente con grande rispetto dell istituzione e per questo percorso che l amministrazione deve compiere ancora in un anno e mezzo - tutti dobbiamo avere grande senso di responsabilità. Non è priorità assoluta dell amministrazione preoccuparsi di una intitolazione a chicchessia; ho voluto fare la premessa per il sostegno dell idea che ho di Enzo Tortora, per non essere confuso ed additato, ma in questo momento specifico, subito dopo una dichiarazione e un seguito di un confronto politico aspro, seppur quasi sempre in toni educati, credo che abbiamo la necessità di mettere al centro del governo della città e delle problematiche priorità di carattere fondamentale. Non credo che debba essere questa, di qui in avanti, l attività dell amministrazione - lo dico senza voler togliere una virgola all immagine di Enzo Tortora - bensì solo guardare alle necessità di Villaricca. Per questo mi permettevo di dirlo; quasi sono due interventi diversi: sulla figura di Tortora c è una straordinaria considerazione; sulla necessità, sull opportunità, sulla tempestività di questa mozione avrei mille dubbi. Vorrei che soprattutto rispetto alle difficoltà che la maggioranza o ex maggioranza, che dir si voglia, ha palesato poc anzi ci confrontassimo e capissimo come si può giungere eventualmente a fine mandato.

Ringrazio il Consigliere Guarino. Chiedo se vi siano altri interventi. Prego, Consigliere Cimmino. CONSIGLIERE CIMMINO Riteniamo che intitolare una strada al giornalista e conduttore televisivo Enzo Tortora sia un atto di grande civiltà e sensibilità per questa amministrazione. Non devo certamente io ricordare la figura di Enzo Tortora, il lungo e tortuoso iter giudiziario al quale è stato ingiustamente sottoposto. Il docufilm di Ambrogio Crespi, proiettato nel marzo nello scorso anno su iniziativa di questo Consiglio comunale, ha ripercorso puntualmente tutte le tappe della sua triste vicenda. Già in diverse occasioni il Consiglio comunale di Villaricca si è pronunciato per proporre l intitolazione di una strada. Per questo io, il collega Mastrantuono, gli altri firmatari della mozione che ringrazio pubblicamente abbiamo deciso di formulare una proposta in tal senso. Ci tengo a precisare che ricordare Enzo Tortora non è un atto contro la magistratura, ma una scelta per non dimenticare un esempio di dignità, lotta ed umiltà nell affrontare una vicenda giudiziaria che poi lo ha visto giustamente innocente. Il tema della malagiustizia è di grande attualità, non ha vittime né carnefici; per questo crediamo che l intitolazione di una strada a Tortora sia anche l occasione per non spegnere i riflettori su questa problematica. Chiedo a tutto il Consiglio comunale il voto favorevole. Grazie. Ringrazio il Consigliere Cimmino. Prego, Consigliere Santopaolo. CONSIGLIERE SANTOPAOLO Buonasera. Noi siamo favorevoli all intitolazione della strada, prendiamo atto della grande idea che hanno avuto gli amici e Mastrantuono. All amico Maisto viene da ridere; se vuole essere riallacciate le cose, tu sei più bravo di me! È normale che ha avuto una grande idea. Interventi fuori microfono Consiglieri, per cortesia! Prego, Consigliere Santopaolo.

CONSIGLIERE SANTOPAOLO Il PD è favorevole a quanto detto anche da Cimmino. Grazie al Consigliere Santopaolo. Prego, Consigliere Chianese. CONSIGLIERE CHIANESE Per quanto riguarda il gruppo di Villaricca Democratica, personalmente non conoscevo neanche bene la storia di Enzo Tortora; devo ringraziare di aver conosciuto questo grande personaggio la giornalista Giuliana Tambaro, che all epoca ci contattò per proporre il film nella struttura del teatro del secondo circolo di Villaricca. Quindi, per quanto riguarda Villaricca Democratica, esprimo voto favorevole per questa iniziativa. Vorrei ricordare agli amici Consiglieri che c è la possibilità di intitolare altre strade a personaggi altrettanto illustri di Villaricca che hanno dato anche la loro vita per il nostro territorio, come Roberto Landi; infatti, ne parlavamo prima con il gruppo dell UDC. Grazie. Ringrazio il Consigliere Chianese. Chiedo se vi siano altri interventi. Prego, Sindaco. IL SINDACO Ringrazio i proponenti per questa ottima iniziativa; ricordo l intervento che abbiamo fatto nel teatro Clelia d Altrui : in quella occasione abbiamo assistito alla proiezione del documentario, del docufilm. Devo dire che io, da adulto, ho rivissuto le emozioni dell epoca in cui ero un giovane studente universitario di fronte a quel calvario di una persona straordinaria. Il fatto di scegliere di intitolare una strada ad Enzo Tortora ed essere pro Tortora non significa essere contro la magistratura. Sono due aspetti completamente separati. Voglio condividere la proposta e preannunciare il mio voto favorevole con una motivazione. Ritengo che questa delibera debba essere colta come segno tangibile di rispetto e tutela della straordinaria ed irripetibile unicità della persona umana, al cui servizio sono precostituite le istituzioni civili nel disegno costituzionale ispirato ai valori della libertà e della democrazia.

Credo che questo sia il vero senso profondo di un occasione come quella di intitolare una strada ad Enzo Tortora. Grazie. Ringrazio il Sindaco. C è la replica del Consigliere Mastrantuono. CONSIGLIERE MASTRANTUONO Sarò breve, per ringraziare tutti per essere intervenuti, per avere recepito questa indicazione sulla quale ciascun Consigliere ha ritenuto dare il proprio sostegno. Come fatto - non perché voglia sollevare polemiche, perché non sono una persona innamorata della polemica - preciso che ho presentato questa mozione in Conferenza dei Capigruppo, non in un altra sede. Mi dispiace. È un iniziativa che, come ha detto il Sindaco, giustamente, è anche ricollegata alla tappa precedente di un anno fa. Ringrazio tutti per le dichiarazioni di voto. Ringrazio il Consigliere Mastrantuono. Se non vi sono altri interventi, pongo in votazione il Punto 2) all ordine del giorno: mozione protocollo n. 72 (interno) del 27.1.2015 ai sensi degli artt. 57 e seguenti del regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale avente ad oggetto: intitolazione strada ad Enzo Tortora. Favorevoli? Contrari? Astenuti? La delibera è approvata all unanimità.

Il presente verbale, salva l ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue: ING. GIOSUÈ DI MARINO IL SEGRETARIO GENERALE DR. FRANCO NATALE Il sottoscritto visti gli atti di Ufficio; ATTESTA che la presente deliberazione: E stata affissa all Albo Pretorio informatico il giorno 16.02.2015 per rimanervi per quindici gg. consecutivi (art. 124 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, art. 32 legge 18.06.2009, n. 69). Villaricca, 16 Febbraio 2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE DR. FORTUNATO CASO Il sottoscritto, visti gli atti di Ufficio, ATTESTA che la presente deliberazione: E divenuta esecutiva il giorno 27.02.2015; decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267). Villaricca, 27 Febbraio 2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE DR. FORTUNATO CASO Il presente provvedimento viene assegnato a: Segreteria Generale. Villaricca, 16 Febbraio 2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE DR. FORTUNATO CASO Ricevuta da parte del responsabile: Copia della su estesa deliberazione è stata ricevuta dal sottoscritto con onere della procedura attuativa. Villaricca, 16 Febbraio 2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO