Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari



Documenti analoghi
Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

Codice questionario Codice città Codice scuola

Hai trovato interessante conoscere la nostra realtà? No 4 Poco 17 Non so 7 Si 132 Tantissimo 96 Totale 256

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

La canzone: storia, analisi e pratica vocale

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

UNITA n 2. Costruzione di un albero genealogico personale (fino a quattro generazioni). DALLA NOSTRA STORIA ALLA STORIA DELLA NOSTRA FAMIGLIA

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero


1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Esercizi pronomi indiretti

Metodologia della ricerca

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

Mafia, amore & polizia

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Claudio Baglioni A modo mio

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

F.i.L.: Falling In Love. F.i.L. Falling In Love. Il metodo filosofico per trovare l amore. a cura di Valeria Trabattoni

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati.

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19

Giovani (sempre più) previdenti, a raccolta. Il mio fondo pensione è prima di tutto un salvadanaio

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Tabelle descrittive al tempo zero. Tabella 1. Dati socio-demografici e clinici dei pazienti

Livello CILS A1 Modulo bambini

Breve lettera motivazionale nella lingua del paese di destinazione (per i candidati per la Germania, la lettera può essere redatta in inglese)

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

ENEA. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

Amore in Paradiso. Capitolo I

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

ATTIVITA AZUR E ASMAR

IN CITTÀ UNITÁ 6. Paula non è molto contenta perché ha poche amiche e questa città le piace poco; invece le altre città italiane le piacciono molto.

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

Ciao bambini! Mi chiamo Riky e vorrei farvi alcune domande per conoscere ciò che pensate sui rischi naturali.

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

IL MIO PERCORSO PERSONALE. Questionario Utenti Input

L albero di cachi padre e figli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Colloquio di vendita GRUPPO TELECOM ITALIA. La gioia di vendere

SCHEDA DI RILEVAZIONE SOCIOCULTURALE. Età Sesso M F Luogo di nascita

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

<Documents\bo_min_9_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,86% Coverage]

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

automobile caffè museo mobile montagne opera panettone ricerca università vulcano cibo e bevande made in Italy

IN QUESTURA UNITÁ 7. Asare: Buongiorno. È questo l ufficio per stranieri? Impiegato: Sì, è la Questura; ma l qfficio

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani.

LA NATURA E LA SCIENZA

CARLOS E SARA VANNO A BASKET

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

ITALIANO: corso multimediale d'italiano Per stranieri. Percorso

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

Flavia Volta SOGNANDO LA FELICITÀ

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

Dossier sulla maternità

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM?

Italiano Test d ingresso

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

<Documents\bo_min_11_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [3,14% Coverage]

LA BIBLIOTECA DEL CLUB DEL LIBRO. Dai vita ai tuoi libri!

Fiorella Mannoia - Quello che le donne non dicono

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Transcript:

1 Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni Attività sull immigrazione Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1- Che cosa vedi in questa immagine? 2- Secondo te che luogo rappresenta la foto? Quale situazione? Perché? 3- Ti picerebbe trovarti in un ambiente simile? Per quali motivi? 4- A che cosa pensi quando osservi questa immagine?

2 Il testo seguente è una canzone di Luca Barbarossa, un cantante italiano. I-Leggi il titolo del testo. A che cosa ti fa pensare? Secondo te di che cosa potrà trattarsi nel testo? Ascoltiamo la canzone II-Leggiamo il testo (prima lettura dall insegnante, seconda lettura dagli studenti (07), l uno dopo l altro) ITALIANI D AMERICA Figlio d italiani d America mio padre è arrivato qua che era ancora un ragazzino così tanto tempo fa sulle spalle di suo padre guardava i grattacieli e gli chiedeva sempre ma sono proprio veri Ed io ho un cognome italiano mentre il nome è di qui insieme hanno un suono strano come tutto quanto qui ha un odore di lontano di cinema e di pizzeria ha un odore di persone che un giorno sono andate via E la lingua non la so parlare se non fosse per mia madre certe volte lì in cucina lei si mette a canticchiare vecchie melodie italiane di quel festival dei fiori non capisco le parole non capisco i suoni Ma quando parla d amore e cerca vecchie parole per portarmi lontano lei mi parla più piano mentre mi chiama amore lei mi tiene la mano mi tiene la mano Di storie ne conosco cento di dolore e di spavento e di porti e lampare passaggi in bastimento e di parenti lontani che è Natale se li sento da un paese di limoni che non ho visto mai Ma riconosco i sapori abitudini e profumi messi su fotografie che non hanno mai colori e quando giocano a pallone sul balcone ho un tricolore e mio padre in canottiera che ancora si commuove Quando parla d amore e cerca vecchie parole per portarla lontano lui le parla più piano mentre la chiama amore lui le tiene la mano le tiene la mano

3 III- A gruppi, scrivete il signicato di queste parole e espressioni del testo : a che cosa si riferiscono? 1 Tanto tempo fa 2 Suono strano 3 Odore di lontano 4 Andate via 5 Vecchie melodie italiane 6 Quel festival 7 Vecchie parole 8 Portarmi lontano 9 Con la luna e col sole 10 Parla più piano 11 Lampare 12 Bastimento 13 Parenti lontani 14 Non hanno mai colori 15 Portarla lontano

4 IV- Osservate le espressioni di ogni colonna. Che cosa esprimono quelle della colonna A? E quelle della colonna B? Perché? A B 1 Tanto tempo fa, Sulle spalle di suo padre 2 Suono strano, Mi parla più piano 3 Odore di lontano, Mi chiama amore 4 Andate via, Mi tiene la mano 5 Non la so parlare Le tiene la mano 6 Vecchie melodie italiane Parla più piano 7 Quel festival La chiama amore 8 Vecchie parole Tiene la mano 9 Portarmi lontano Tiene la mano 10 Parenti lontani. 11 Non ho visto mai 12 Non hanno mai colori 13 Portarla lontano V- Questa canzone parla degli italiani immigrati in America. 1- Secondo te da quando il protagonista vive in America? Per quali motivi si troverebbe a vivere in questo paese? 2- Immagina di essere tu questo protagonista; di dove ti sentiresti e perché? VI- Ascolta di nuovo il testo scrivendo le parole mancanti:

5 ITALIANI D AMERICA Figlio d ----------------------------- mio padre è arrivato qua che era ancora un ragazzino così tanto tempo fa --------------------------- suo padre guardava i grattacieli e gli chiedeva sempre ma sono proprio veri Di storie ne conosco cento di dolore e di spavento e di porti e lampare passaggi in ------------------ e di parenti lontani che è Natale se li sento da un paese di limoni che -------------------------- Ed io ho un -------------------- mentre il nome è di qui insieme hanno un suono strano come tutto quanto qui ha un --------------------------- di cinema e di pizzeria ha un odore di persone che un giorno sono andate via Ma ---------------------- i sapori abitudini e profumi messi su --------------------- che non hanno mai colori e quando giocano a pallone sul balcone ho un tricolore e mio padre in canottiera che ancora si commuove E la lingua ----------------- parlare se non fosse per mia madre certe volte lì in cucina lei si mette a canticchiare vecchie ------------------------- di quel festival dei fiori non capisco le parole ------------------------ i suoni Ma quando parla d amore e cerca -------------------- per portarmi lontano lei mi -------------------------- mentre mi chiama amore lei mi tiene la mano mi tiene la mano Quando parla d amore e cerca vecchie parole per portarla lontano lui le parla più piano mentre la chiama amore lui le tiene la mano le tiene la mano

6 VII- Scrivi un breve testo per parlare dell immigrazione, dei motivi per i quali si può immigrare. Che cosa pensi di una vita da immigrati?