Advance Split DCI

Documenti analoghi
Advance Split DCI

Advance Split DCI

PAC+R Regulation Manual Manuel de régulation Regelungshandbuch Manuale di regolazione Manual de regulación

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITOTROL 100. per il conduttore dell'impianto. Termostato ambiente Tipo UTA IT 5/2004 Da conservare!

140 litre buffer tank Ballon tampon de 140l 140 l Pufferspeicher Palla tampone da 140 l Acumulador intermedio de 140 l

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITOSOLIC 100. per il conduttore dell'impianto. Regolazione per impianti solari IT 10/2009 Da conservare!

Dispositivo di controllo per lo spegnimento di sicurezza della caldaia in caso di fuoriuscita di monossido di carbonio.

/2005 IT(IT) Per l operatore

/2005 IT(IT)

CARTE DE COMMANDE "BI-PAC" ("PAC" = pompe à chaleur) "BI-PAC" CONTROL BOARD ("PAC" = heat pump) SCHEDA COMANDO "BI-PAC" ("PAC" = pompa di calore)

Manuale utente per il modello

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO

Istruzioni per l'uso

Manuale utente RSF 20 E. per il modello. Caldaia murale a gas CE 0694 T20_A011A212E101_RSF 20 E_A0906

Manuale utente per il modello

Schema di allacciamento e di cablaggio VITOCAL 200-A. per il personale specializzato. Vitocal 200-A Tipo AWCI-AC 201.A07 - A10

/2000 (IT)

Manuale utente per il modello

Manuale utente per il modello

ISTRUZIONI PER L USO STA00078/03/06 I T A L I A E N G I N E E R I N G

Istruzioni operative regolatori RVL479, RVL480, RVL481, RVL482

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITODENS 100 W. per il conduttore dell'impianto

Avvertenze per l uso Weishaupt Thermo Condens WTC 15-A esecuzione K WTC 25-A esecuzione K

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITOTROL 100. per il conduttore dell'impianto. Termostato ambiente Tipo UTDB-RF IT 6/2010 Da conservare!

Avvertenze per l uso Weishaupt Thermo Condens WTC 15-A WTC 25-A WTC 32-A

ISO 9001 : 2000 CERTIFIED COMPANY. MEM - Multi Energy Manager ISTRUZIONI PER L USO

DEUMIDIFICATORE. Manuale Utente. Prima di utilizzare il prodotto leggere il manuale e conservarlo per la consultazione futura

Manuale utente RS 24. per il modello CE Caldaia murale solo riscaldamento RS 24-RAD-ITA-MAN.UT DIGITECH_TR-MIAH6-E04

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Caldaia a gas murale a condensazione Logamax plus GB122-11/19/24/24K

VIESMANN. Istruzioni di montaggio DIVICON. per il personale specializzato. Divicon. Collettore circuito di riscaldamento (kit)

Istruzioni per l'uso. 1 Panoramica elemento di comando. Elemento di comando Selettore girevole

Comando Remoto Digitale SERVICE ITALIA

Pannello di controllo PU-5 PLANAR

Istruzioni Regolatore RVL472

DT 10 DT 20. Deutsch 2 Italiano 6 English 12 Español 16 Português 21 Polski 26 Nederlands 31 Français 35 По русски 40 Latviski 45 Eesti keel 50

Manuale utente per il modello

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW

TRZ (01.08) OSW

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITODENS 050-W. per il conduttore dell'impianto

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

ECOSI 24 CA CPR 25 CS CPR 30 CS CPR 25 CS SP/A MANUALE D USO PER L UTENTE

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22

Manuale utente RCA 28 /40. per il modello. CE E04 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI S.p.A. Montelabbate (PU) ITALY

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

Controllo del funzionamento del motore passo passo

ISTRUZIONI PER L'USO EASYSTART SELECT ELEMENTO DI COMANDO PER RISCALDATORI AUTONOMI EBERSPÄCHER A WORLD OF COMFORT AEROTERMI DOCUMENTAZIONE TECNICA

Caldaia a condensazione a gas Paradigma

Indice. Garanzia. La garanzia per il gruppo termico a condensazione è valida per 2 anni, 5 anni per il corpo caldaia. Periodo di garanzia

EVE 05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE CTN 24 F - CTFS 24 F a edizione - 11/05

Manuale d uso Caldaia murale a gas. Eurosmart O ZWA 24-1 AM 23 ZWA 24-1 KM I (03.06)

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

Alimentatore Singolo. Modello. Manuale d uso

CITY MULTI Control System and Mitsubishi Mr. Slim Air Conditioners Wireless Remote Controller PAR-SL100A-E

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Centraline dei riscaldatori

ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE

Service Tool Istruzioni Utilizzo

Caldaie murali CLIMIT 24 BF MANUALE PER L'USO

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

Manuale utente LOEX Xsmart Touchscreen

cod. Doc rev. 1 09/2016 THU NEXPOLAR - INTERFACCIA UTENTE

effettometano sicurosicuro.

MANUALE DI ISTRUZIONE PER IL RESPONSABILE ITALIANO

/2001 IT (IT)

MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica MANUALE D'USO DEL TERMOSTATO ART. 28/

harvia griffin Centralina di controllo

IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO P.E.E.P. VISERBA - RIMINI

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F

Programmatore Serie PRO

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

mumbi Prese radio m-fs306

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

Scambiatore di calore a piastre e tubi di allacciamento

Istruzioni per l uso caldaia a condensazione a gasolio

Istruzioni Regolatore SIGMAGYR RVL47

CPC004/CPC006/CPC008

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Istruzioni per l uso. Logamax U152-24K Logamax U Logamax U154-24K Logamax U Caldaia a gas murale. Per l utente

MANUALE D'INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTWA

Computer di misurazione dell acqua

Transcript:

User manual Manuel d utilisation Benutzerhandbuch Manuale operativo Manual de utilización Aqu@Scop Advance Split DCI English Français Deutsch Italiano Español Remote control for one heating circuit Commande à distance pour un circuit de chauffage Kabelfernbedienung für einen Heizkreis Comando a distanza per un circuito di riscaldamento Mando a distancia para un circuito de calefacción UM AQHAS 01-N-2I Part number / Code / Teil Nummer / Codice / Código : 3990653I upersedes / Annule et remplace Supersedes / Annulliert / Annule et und remplace ersetzt / Annulliert und ersetzt / Annulla e sostituisce / Anula y sustituye : UM AQHAS 01-N-1I

USER MANUAL MANUEL D'UTILISATION BENUTZERHANDBUCH MANUALE OPERATIVO MANUAL DE UTILIZACIÓN

INDICE 1. ISTRUZIONI DI SICUREZZA...3 2. UTILIZZO, INDICATORI E DISPLAY...4 2.1. FUNZIONI... 4 3. IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE...5 3.1. IMPOSTAZIONE DI TEMPERATURA AMBIENTE PERMANENTE... 5 3.2. MODIFICA DELLA TEMPERATURA AMBIENTE SOLO PER POCHE ORE... 5 3.2.1. SELEZIONE DELLA MODALITA ECO... 5 3.2.2. SELEZIONE DELLA MODALITA EVENTI SPECIALI... 5 4. COSA FARE SE...6 4.1. L INDICATORE ROSSO DI PRESENZA ANOMALIE LAMPEGGIA... 6 2

PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI INTERVENTO SUL QUADRO ELETTRICO, METTERE L UNITÀ FUORI TENSIONE. 1. ISTRUZIONI DI SICUREZZA Seguire scrupolosamente le presenti istruzioni di sicurezza al fine di evitare lesioni corporali o danni materiali. Spiegazione delle istruzioni di sicurezza Attenzione Questo simbolo indica il rischio di danni materiali e di inquinamento dell ambiente. Nota Il testo contrassegnato dal termine "Nota" contiene informazioni supplementari. Destinatari Pericolo Questo simbolo indica l esistenza del rischio di lesioni corporali Le presenti istruzioni d'uso sono destinate all utilizzatore dell impianto di riscaldamento. Odore di gas Pericolo Gli interventi eseguiti in maniera errata sull impianto di riscaldamento possono causare incidenti mortali. ² ² Gli interventi su apparecchi a gas devono essere affidati a tecnici qualificati specializzati nel montaggio di impianti a gas. ² ² Gli interventi su materiali elettrici dovranno essere affidati esclusivamente a elettricisti qualificati. Pericolo Una fuga di gas può causare esplosioni che potrebbero provocare gravi lesioni. ² ² Non fumare. Evitare la fiamma nuda e le scintille. Non mettere mai sotto tensione o scollegare dalla tensione apparecchi per l illuminazione o materiali elettrici. ² ² Chiudere la valvola di intercettazione del gas. ² ² Aprire porte e finestre. ² ² Evacuare la zona pericolosa. ² ² Contattare l azienda del gas o elettrica locale e l addetto al riscaldamento dall esterno dell edificio. ² ² Scollegare l alimentazione elettrica dell edificio da un luogo sicuro (all esterno dell edificio). Odore di fumo Pericolo I gas di combustione possono causare intossicazioni mortali. ² ² Spegnere l impianto di riscaldamento. ² ² Aerare il locale caldaie. ² ² Chiudere tutte le porte del locale. 3

In caso di incendio Pericolo Un incendio può provocare bruciature ed esplosioni. ² ² Spegnere l impianto di riscaldamento. ² ² Chiudere le valvole di intercettazione dei tubi del combustibile. ² ² Utilizzare un estintore omologato di classe ABC Requisiti del locale caldaie Attenzione Condizioni ambientali non corrette possono danneggiare l impianto di riscaldamento e compromettere la sicurezza del funzionamento. ² ² Controllare che la temperatura ambiente sia superiore a 0 C e inferiore a 35 C. ² ² Evitare di inquinare l aria con idrocarburi alogenati (ad esempio quelli contenuti nelle vernici, nei solventi o nei detergenti liquidi) o con eccessi di polvere (dovuti ad esempio a lavori di molatura o levigatura). ² ² Evitare la persistenza di tassi elevati di umidità (causati ad esempio dall asciugatura della biancheria). ² ² Non chiudere mai le aperture di ventilazione. Accessori, ricambi e componenti soggetti a usura Attenzione I componenti non testati sull impianto di riscaldamento rischiano di danneggiare l impianto o di comprometterne le varie funzioni. L installazione e la sostituzione dovranno essere affidati esclusivamente a personale qualificato. 2. UTILIZZO, INDICATORI E DISPLAY 2.1. FUNZIONI Tasti e loro funzioni Modalità Standby Riscaldamento centrale e ACS non in funzione Protezione antigelo del circuito di riscaldamento Solo ACS Riscaldamento dell'acs attivo (in caso di installazione di un serbatoio dell acqua calda o di un preparatore dell acqua calda istantaneo) a seconda della programmazione oraria del modulo di comando. La pompa di circolazione dell ACS eventualmente installata è in funzione a seconda della programmazione oraria del modulo di comando. Protezione antigelo del circuito di riscaldamento. Riscaldamento e ACS Riscaldamento centrale con temperatura ambiente normale o ridotta in funzione della programmazione oraria del modulo di comando. Modalità eventi speciali Modalità eco A Selettore rotativo " " "Temperatura ambiente normale B Indicatore di presenza anomalia (rosso) 4

3. IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE 3.1. IMPOSTAZIONE DI TEMPERATURA AMBIENTE PERMANENTE Se il circuito di riscaldamento garantisce il riscaldamento centrale seguire i punti di seguito descritti : 1. Selezionare il tasto "Riscaldamento e ACS" per il circuito di riscaldamento. Controllare che : sia accesa, in caso contrario premere. 2. Selezionare la temperatura desiderata come "Temperatura ambiente normale" con l ausilio del selettore rotativo " ". Regolare la temperatura per valori da 1 C. Impostazione di base eseguita in fabbrica : 20 C Intervallo di regolazione : 10 C à 30 C 3.2. MODIFICA DELLA TEMPERATURA AMBIENTE SOLO PER POCHE ORE Le funzioni di seguito descritte permettono di modificare la temperatura ambiente per qualche ora senza modificare permanentemente i parametri impostati. ² ² Per risparmiare energia è possibile abbassare la temperatura ambiente normale grazie al tasto "Modalità eco". ² ² Se si desidera riscaldare naturalmente alla temperatura ambiente normale e disporre di ACS, selezionare il tasto "Modalità eventi speciali". 3.2.1. SELEZIONE DELLA MODALITA ECO In modalità eco, la temperatura ambiente normale sarà abbassata automaticamente. Selezionare la Modalità eco premendo il tasto. Fine della modalità Eco ² ² La modalità Eco termina automaticamente al successivo passaggio al riscaldamento centrale a temperatura ambiente ridotta. ² ² Se si desidera disattivare la modalità Eco anticipatamente premere nuovamente il tasto l indicatore del tasto si spegne. 3.2.2. SELEZIONE DELLA MODALITA EVENTI SPECIALI ² ² Riscaldamento centrale a temperatura ambiente normale ² ² L'ACS viene scaldata al valore predefinito di temperatura. ² ² La pompa di circolazione dell'acs eventualmente installata entra in funzione. 1. Selezionare la temperatura desiderata (Temperatura modalità eventi speciali) con l ausilio del selettore rotativo " ". Regolare la temperatura per valori di 1 C. 2. Selezionare la modalità Eventi speciali premendo il tasto. 3. Riportare il selettore rotativo " " sul valore iniziale. Nota Se si imposta la temperatura dopo aver selezionato la modalità Eventi speciali, la temperatura sarà mantenuta anche dopo che la modalità Eventi speciali non sarà più attiva. 5

Fine della modalità Eventi speciali ² ² La modalità Eventi speciali termina automaticamente al successivo passaggio al riscaldamento centrale a temperatura ambiente normale entro massimo 8 ore. ² ² Se si desidera disattivare anticipatamente la modalità Eventi speciali premere nuovamente il tasto l indicatore del tasto si spegne. Nota La modalità Eventi speciali e la relativa temperatura possono essere selezionate anche dal modulo di comando. Manuale d installazione e di manutenzione di Aqu@Scop Advance Split DCI 4. COSA FARE SE 4.1. L INDICATORE ROSSO DI PRESENZA ANOMALIE LAMPEGGIA L indicatore rosso di presenza anomalie " " lampeggia per segnalare la presenza di un anomalia. L utilizzatore può cercare l anomalia sull interfaccia utente (display) del modulo interno. Manuale d installazione e di manutenzione di Aqu@Scop Advance Split DCI 6

AIRWELL Industrie France Route de Verneuil 27570 Tillières-sur-Avre FRANCE & : +33 (0)2 32 60 61 00 6 : +33 (0)2 32 32 55 13 As part of our ongoing product improvement programme, our products are subject to change without prior notice. Non contractual photos. Dans un souci d amélioration constante, nos produits peuvent être modifiés sans préavis. Photos non contractuelles. In dem Bemühen um ständige Verbesserung können unsere Erzeugnisse ohne vorherige Ankündigung geändert werden. Fotos nicht vertraglich bindend. A causa della politica di continua miglioria posta in atto dal costruttore, questi prodotti sono soggetti a modifiche senza alcun obbligo di preavviso. Le foto pubblicate non danno luogo ad alcun vincolo contrattuale. Con objeto de mejorar constantemente, nuestros productos pueden ser modificados sin previo aviso. Fotos no contractuales.