#INFORMATAGGIA N.4 LUGLIO 2018

Documenti analoghi
SOTTOLINEATO CHE. Le finalità previste dalla misura di cui sopra sono:

AVVISO PUBBLICO IL COMUNE DI VENTIMIGLIA PREMESSO CHE

AVVISO PUBBLICO IL COMUNE DI SAVONA PREMESSO CHE

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI IN LIGURIA IL COMUNE DI RAPALLO PREMESSO CHE

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE AVVISO PUBBLICO

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

Art. 2 - Soggetti ammessi a partecipare. Art. 3 - Modalità di presentazione della manifestazione di interesse

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE

AVVISO PUBBLICO. Art. 3 - Tipologia di Voucher Il presente Avviso disciplina la concessione delle seguenti tipologie di voucher:

AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI VOUCHER DI SERVIZIO NELL AMBITO DEL PROGETTO ACCORDO TERRITORIALE DI GENERE AMBITO TERRITORIALE N18.

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Avviso pubblico. Il Decreto regionale prevede che:

DISTRETTO SOCIALE N19 Comuni di Afragola, Caivano, Cardito, Crispano. ASL NA 2 Nord Distretti Sanitari 44 e 45. CITTÀ DI AFRAGOLA Provincia di Napoli

FSE OT. 9 ASSE II INCLUSIONE PRIORITA 9,4

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

CONSORZIO PUBBLICO DI SERVIZI SOCIALI A4 Art. 31 del D. Lgs. n. 267/ Legge Regionale n. 11/2007

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE. DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

AMBITO TERRITORIALE N 12 COMUNI DI BRUSCIANO, CASTELLO DI CISTERNA, MARIGLIANELLA, MARIGLIANO, POMIGLIANO D ARCO, SAN VITALIANO

Il Responsabile dell Area Servizi alla Persona del Comune di Coriano, in esecuzione della Determinazione n. del, emana il seguente

VOUCHER NIDO DI INCLUSIONE E VOUCHER NIDO DI CONCILIAZIONE

DIREZIONE POLITICHE DELL'ISTRUZIONE PER LE NUOVE GENERAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure:

DIREZIONE POLITICHE DELL'ISTRUZIONE PER LE NUOVE GENERAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

AMBITO TERRITORIALE N 19 COMUNI DI AFRAGOLA CAIVANO CARDITO CRIPANO - ASL NAPOLI 2 NORD AVVISO PUBBLICO

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2018/2019

ANNO EDUCATIVO 2018/2019

LINEE GUIDA RIMBORSO SPESE SERVIZI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 3 AI 13 ANNI E DISABILI GIOVANI ADULTI ANNO 2017

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2016/2017

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE.

- ii Decreto Dirigenziale della regione Toscana n.4446 del 24 ottobre 2013; RENDE NOTO

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta

AREA AMMINISTRATIVA AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA DOMANDA DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) A.E. 2016/2017.

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA DI CUI ALL'INTESA STATO REGIONI "CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI

LA RESPONSABILE DEL SETTORE

Sant Antimo (capofila) Frattamaggiore Grumo Nevano Frattaminore Casandrino ASL Na2 Nord UFFICIO DI PIANO

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

A PARZIALE O TOTALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI PER LE RETTE DI SERVIZI DI SOCIOEDUCATIVI ASSISTENZIALI PER MINORI DAI 3 AI 14 ANNI PERIODO

GUIDA ALL ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA DI CONCORDIA S/S ANNO EDUCATIVO 2017/18

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

Numero di destinatarie e numero voucher: Servizi 3-12 anni 16 destinatarie per un totale di max 75 buoni servizio a famiglia.

Il Responsabile dei servizi alla persona

1.FINALITA E CONTENUTO

C O M U N E D I M A R I A N A M A N T O V A N A. Provincia di Mantova. Regolamento per il funzionamento del Nido comunale

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

La Responsabile del Settore emana il presente bando:

C O M U N E D I P O L I S T E N A Città Metropolitana di Reggio Cal.

Le iscrizioni potranno essere presentate dalla data di pubblicazione del bando al 29 aprile 2019.

A V V I S O 1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

A PARZIALE O TOTALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI PER LE RETTE DI SERVIZI DI SOCIOEDUCATIVI ASSISTENZIALI PER MINORI DAI 3 AI 14 ANNI PERIODO

Il/La sottoscritto/a ( M - F) nato/a a il e residente a (cod. ISTAT ) in via, domiciliato a (da specificare solo

Il Responsabile del Settore 2 emana il presente bando:

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E TERMINI

Il/La sottoscritto/a ( M - F) nato/a a il e residente a (cod. ISTAT ) in via, domiciliato a (da specificare solo

Disciplinare per il funzionamento e l'accesso Nido d Infanzia La Gabbianella Nido d Infanzia Loc. Roffia e Nidi di Infanzia Privati Convenzionati

Art. 1 Numero dei posti

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

Comune di GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze Settore 4 Servizi alla Persona

Avviso pubblico di manifestazione di interesse

Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI GENERALI

Settore 5 Sociale e Funzioni Associate Istruzione Pubblica SEVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 85 Seduta del 10/07/2015

Destinatari. Istituzione Servizi Scolastici Educativi e Culturali Area Educativa Servizi scolastici

COMUNE DI PISTOIA. Settore : SERVIZIO EDUCAZIONE E CULTURA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale.

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

PROGETTO NIDI AL VIA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTI CONVENZIONATI NEGLI ASILI NIDO PRIVATI

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

AVVISO PUBBLICO Per la concessione di

Destinatari. Con la Partecipazione del Comune di Alto Reno Terme

Reg. Pub. 467/2014 Scade

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 29 AGOSTO 2016 AL 28 OTTOBRE 2016

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Provincia di Napoli

Ambito territoriale di Campi Salentina

Prot.n 2986 Sapri lì 25/10/2018

Il Responsabile del Settore Amministrativo Rende noto che:

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

Il Responsabile del Settore 2 Servizi Culturali e Sociali emana il presente bando: BORSA DI STUDIO

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

Transcript:

#INFORMATAGGIA N.4 LUGLIO 2018 pag. 1

pag. 2

FESTA NAZIONALE DEI BAMBINI: un edizione sulla scia del successo! Domenica 3 giugno 2018 il Lungomare di Arma di Taggia ha accolto la prima edizione della Festa Nazionale dei Bambini e la Festa dello Sport. Un intera giornata dedicata alle famiglie. pag. 3

Un appuntamento fortemente voluto dall amministrazione comunale. Oltre alle associazioni sportive e ai gruppi di volontariato presenti sul territorio, hanno preso parte alla manifestazione anche le forze dell ordine. Un momento di festa che ha voluto segnare anche la vicinanza delle istituzioni alla cittadinanza. pag. 4

IL GRANDE RITORNO DELLA FESTA DELLA CILIEGIA Una Taggia gremita di ospiti è stato lo scenario ideale per una meravigliosa festa di popolo. Dopo oltre quarant anni Taggia ha ospitato nuovamente la Festa della Ciliegia. pag. 5

Una manifestazione che ha visto la partecipazione attiva dei commercianti, che per l occasione hanno addobbato le vetrine dei loro negozi a tema e hanno proposto menù con delizie a base di ciliegia, di tanti volontari e associazioni presenti sul territorio. Carri a tema, ciliegie per tutti, musica popolare per le vie del centro cittadino e la straordinaria partecipazione della tennista Flavia Pennetta in qualità di giurata per decretare il carro vincitore di questa edizione che si è rivelata un vero successo. Ecco alcuni dei mezzi allestiti a tema per l occasione pag. 6

pag. 7

12 GIUGNO 2017-12 GIUGNO 2018 UN ANNO #SEMPREINSIEMEAVOI Esattamente un anno fa cominciava il nostro percorso amministrativo; da allora ci stiamo impegnando con tutte le nostre energie nel tentativo di rendere un servizio alla nostra città. Grazie a tutti voi per il sostegno, per i suggerimenti e le critiche che ci avete rivolto, il confronto e lo stimolo dei cittadini sono indispensabili per crescere e rendere la nostra città sempre migliore. Mario pag. 8

MODIFICA ORARIO SPORTELLO SERVIZI DEMOGRAFICI Con deliberazione di G.C. N 181 del 14.6.2018 è stato modificato temporaneamente, a partire dal 26.06.2018 fino al 31.08.2018, l'orario di apertura dello sportello dei servizi demografici (anagrafe, stato civile, elettorale). Ecco i giorni e gli orari: pag. 9

TAGGIA SALUTA L EX SINDACO ROMEO PANIZZI: IL RICORDO DEL PRIMO CITTADINO MARIO CONIO Un anno fa la sua visita mi aveva riempito di emozione e mi aveva fatto cogliere ancor più, l importanza e la delicatezza del compito che sono stato chiamato ad assolvere; da parte mia, le più sentite condoglianze alla famiglia del compianto ex sindaco del Comune di Taggia, Romeo Panizzi, il suo impegno per la collettività è patrimonio del nostro Comune. Mario pag. 10

SUL LUNGOMARE DI ARMA DI TAGGIA SVENTOLA LA BANDIERA BLU 2018 La Bandiera Blu 2018 sventola sul Lungomare di Arma di Taggia. Il prezioso vessillo è stato innalzato nella mattinata di lunedì 25 giugno 2018 alla presenza dell Assessore Barbara Dumarte e dei Consiglieri Manuel Fichera e Raffaello Bastiani. Alla cerimonia tenutasi in piazza Chierotti hanno preso parte anche gli alunni della Scuola dell Infanzia Statale di Via Colombo, impegnati durante l anno nel progetto Ecoschools che ha portato all ottenimento della Bandiera Verde. pag. 11

E come ESTATE! Cultura - Sport - Commercio - Turismo PRESENTATO IL CALENDARIO MANIFESTAZIONI DEL MESE DI LUGLIO Un mare di eventi dedicati a grandi e piccini per trascorrere le vacanze nella nostra Città. #ViviTaggia #estate2018 #eventi Un mese di luglio ricco di manifestazioni per i turisti e i residenti che avranno piacere di passare le loro vacanze a Taggia. Sole, mare, relax e manifestazioni pronte ad animare le giornata e le serate di questa #estate2018. Di seguito il calendario completo presentato dall Amministrazione Comunale nella mattinata di lunedì 25 giugno, durante la Conferenza Stampa che ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Comunale Laura Cane, del Vice Sindaco Chiara Cerri, dell Assessore Barbara Dumarte e del Consigliere Raffaello Bastiani. Tra le novità di questo mese, le visite guidate gratuite alla scoperta del centro storico di Taggia e il servizio del trenino turistico attivo dal 1 luglio, tutte le sere (tranne il giovedì), con partenza da piazza Chierotti alle ore 21.00 con percorso sul lungomare e vie centrali di Arma, mentre il giovedì sera partenza alle 18.30 da piazza Chierotti e percorso fino a Taggia. pag. 12

pag. 13

pag. 14

pag. 15

pag. 16

AD ARMA DI TAGGIA AMBULATORIO MEDICO TURISTICO: ATTIVO DAL 1 LUGLIO AL 2 SETTEMBRE 2018 PRESSO LA SEDE DELLA CROCE VERDE Il Comune di Taggia in collaborazione con l Asl 1 Imperiese e la Croce Verde Arma Taggia, è lieto di comunicare che a partire dal 1 luglio 2018 e sino al 2 settembre 2018, sarà aperto presso la sede della Pubblica Assistenza Croce Verde di Arma di Taggia, in via Aurelia Ponente 48, un ambulatorio medico turistico dedicato ai turisti in vacanza nella nostra Città. Si tratterà di un servizio assimilabile a quello del Medico di Medicina Generale e l attività sarà svolta da Medici di Continuità Assistenziale che effettueranno: Visite e prestazioni ambulatoriali che non richiedono l accesso al domicilio o al pronto soccorso; Prescrizioni farmaceutiche; Ripetizione di ricetta urgente; Redazione di certificati medici (astensione dal lavoro etc.); Trasferimento di pazienti all area di emergenza-urgenza, nei casi di necessità. pag. 17

L ambulatorio Turistico sarà attivo dal 1 luglio al 2 settembre presso la sede della Croce Verde di Arma di Taggia - via Aurelia Ponente 48 - nei seguenti orari: nei giorni prefestivi e festivi dalle 17.00 alle 20.00 nei giorni feriali dalle 18.00 alle 20.00 L accesso alle prestazioni è diretto e soggetto al pagamento da parte del cittadino non residente di una tariffa di 15,00 eventualmente rimborsabile dalla ASL di appartenenza del cittadino, presentando la domanda e la ricevuta di pagamento. Anche le persone con esenzione ticket dovranno corrispondere tale quota. Questo nuovo servizio attivo per il primo anno nel Comune di Taggia spiega Giancarlo Ceresola, Consigliere Comunale con delega alla Sanità è stato portato avanti per cercare di andare incontro alle esigenze dei turisti che nel periodo estivo, trascorrono le loro vacanze nel nostro territorio e che molto spesso, in caso di necessità, hanno difficoltà ad ottenere semplici prescrizioni di ricette o redazioni di certificati medici. Desidero ringraziare l Assessore ai servizi alla persona Maurizio Negroni, per la collaborazione e l impegno profuso per la realizzazione di questo importante servizio. pag. 18

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI IN LIGURIA PER ACCEDERE AL VOUCHER NIDO DI CONCILIAZIONE O AL VOUCHER NIDO DI INCLUSIONE PRESSO NIDI DI INFANZIA PUBBLICI E/O PRIVATI ACCREDITATI ADERENTI ALLA MISURA -DEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SOCIOSANITARIO N. 2CON CAPOFILA IL COMUNE DI SANREMO AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 116 DEL 28/02/2018 COSI COME MODIFICATA DA DGR 306/18 IL COMUNE DI SANREMO PREMESSO CHE La Regione Liguria ha approvato la misura VOUCHER NIDO DI INCLUSIONE E VOUCHER NIDO DI CONCILIAZIONE con la suddetta deliberazione di Giunta Regionale n. 116/18, modificata e integrata da deliberazione n. 306/18, a valere sui finanziamenti POR FSE LIGURIA 2014-2020 per l importo complessivo di euro 5.000.000,00 e specificatamente: - ASSE 1 OCCUPAZIONE PRIORITA DI INVESTIMENTO 8I, OBIETTIVO SPECIFICO 8.2-2.500.00,00 - ASSE 2 INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA, PRIORITA DI INVESTIMENTO 9IV, OBIETTIVO SPECIFICO 9.3 AZIONE 9.3.3. - 2.500.000,00 SOTTOLINEATO CHE Le finalità previste dalla misura di cui sopra sono: - consentire ai genitori particolarmente alle madri di mantenere o migliorare la propria condizione lavorativa o di avere il tempo di intraprendere percorsi di formazione professionale, di istruzione o di inserimento/reinserimento lavorativo; - alleggerire le famiglie a basso reddito relativamente alle spese connesse alla frequenza dei nidi d infanzia, favorendo la possibilità, per i componenti disoccupati e/o inattivi di tali nuclei, di reintrodursi nel circuito lavorativo; - incrementare il numero di bambini che potrà avere accesso ai nidi d infanzia, al fine di fornire ai piccoli opportunità di crescita ulteriori e diversificate rispetto a quelle della famiglia. pag. 19

RESO NOTO CHE In connessione con le finalità sopra illustrate, tale misura intende finanziare l erogazione di voucher destinati ai nuclei familiari, con minori a carico di età compresa tra tre mesi e trentasei mesi, per l abbattimento dei costi di frequenza di nidi d infanzia pubblici e/o privati accreditati, aderenti all iniziativa e convenzionati con il Comune capofila del Distretto Socio sanitario di riferimento (i costi di che trattasi si intendono riferiti a rette e buoni pasto, sia per il tempo pieno che per il tempo parziale). TUTTO QUANTO SOPRA ESPOSTO Il Comune di SANREMO, Capofila del Distretto Socio Sanitario n. 2 previa pubblicazione dell elenco dei nidi d infanzia aderenti all iniziativa sul sito www.comune.sanremo.it e sul sito ufficiale di Regione Liguria nella sezione dedicata ai bandi FSE per gli anni 2014/2020 www.fse.regione.liguria.it 1. INVITA ALLA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI ACCESSO AL VOUCHER NIDO DI CONCILIAZIONE O AL VOUCHER NIDO DI INCLUSIONE A. I nuclei familiari in situazione di disagio economico con ISEE minorenne non superiore a 20.000,00; B. Le donne-madri occupate o impegnate in percorsi di politica attiva del lavoro (corsi di formazione professionale, di istruzione e tirocini/work experience) con ISEE minorenne non superiore a 50.000,00. In possesso dei seguenti ulteriori indispensabili requisiti: a) essere residenti in un Comune della Liguria; b) avere uno o più figli in età utile per la frequenza del nido d infanzia nell anno educativo 2018/2019 E AVERE GIÀ EFFETTUATO L ISCRIZIONE IN UNO DEI NIDI ADERENTI ALLA MISURA, DI CUI ALL ELENCO SOPRA CITATO entro il termine per la presentazione della domanda di accesso ai voucher, ovvero il 20 luglio 2018. pag. 20

2. SPECIFICA CHE: A. LA PRESENTE MISURA NON CONSISTE IN UN VERSAMENTO DI DENARO ALLE FAMIGLIE BENEFICIARIE: il valore del voucher viene corrisposto all ente gestore del nido, previa autorizzazione della famiglia, al fine di abbattere i costi della frequenza al nido. B. LE FAMIGLIE BENEFICIARIE DEI VOUCHER SI DEVONO IMPEGNARE A: 1. autorizzare il Comune a erogare l importo del voucher al gestore del nido d infanzia frequentato dal/la bambino/a utilizzando l apposito modello fornito dal Comune stesso (allegato 4 della deliberazione di Giunta Regionale n. 116/18); 2. giustificare presso il gestore del nido, con certificato medico, le eventuali assenze dovute a malattia in caso di frequenza inferiore a cinque giorni al mese o mediante autocertificazione in caso di gravi motivazioni diverse da malattia (es. lutti; trasferimenti; calamità, ecc.); 3. comunicare al Comune qualsiasi variazione rispetto a quanto dichiarato nella domanda di accesso al voucher o negli atti successivi C. L UTILIZZO DEI VOUCHER COPRE IL PERIODO DAL 01 SETTEMBRE 2018 AL 30 GIUGNO 2019. 3. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO AI VOUCHER NIDO Le famiglie interessate possono presentare domanda di partecipazione, debitamente compilata e corredata degli allegati richiesti, utilizzando l apposito modulo disponibile sul sito www.comune.sanremo.it da consegnare a mano o tramite invio postale in raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC ( comune.sanremo@legalmail.it ) all Ufficio Protocollo del Comune di Sanremo in Corso Cavallotti 59 orario LUNEDI-MARTEDI-MERCOLEDI-GIOVEDI-VENERDI (dalle ore 9.00 alle ore 13.00) LUNEDI-MERCOLEDI (dalle ore 15.00 alle ore 17.00) entro le ore 14:00 del giorno 20/07/2018. Nel caso di famiglie con più di un figlio iscritto in uno dei nidi aderenti alla misura, occorre compilare una richiesta per ciascun figlio. pag. 21

Le famiglie interessate devono scegliere UNA SOLA tra le due seguenti opzioni: 1. richiesta di voucher nido di conciliazione (se madri con ISEE minorenne non superiore a euro 50.000,00 e in possesso degli altri requisiti di cui al punto 1., lettera B., ovvero madri occupate o impegnate in percorsi di politica attiva del lavoro quali corsi di formazione professionale, di istruzione e tirocini/work experience) OPPURE 2.richiesta di voucher nido di inclusione (se ISEE minorenne non superiore a euro 20.000,00) 4.GRADUATORIE Le graduatorie, una per l Asse 1 e una per l Asse 2, saranno inviate dal Comune capofila del Distretto in Regione Liguria, entro il 31 agosto 2018, unitamente alla manifestazione di interesse da parte del distretto stesso: l inclusione in tali graduatorie rappresenta il fatto di possedere i requisiti ed essere idonei a ricevere il voucher ma non è garanzia di poter effettivamente beneficiare del voucher, ciò dipenderà dalla posizione in graduatoria e dalle risorse economiche assegnate da Regione al distretto secondo un criterio di proporzionalità. In caso di parità in graduatoria, la priorità sarà data a coloro che presentino un reddito ISEE minorenne più basso e, in caso di ulteriore parità: a) hanno priorità i nuclei familiari che non beneficiano dei contributi INPS di cui all art. 4, comma 24, lett. b) della l. 28/06/2012, n. 92 e/o di altri benefici per analoghe finalità e, secondariamente: 1. per l azione riferita all Asse 1: hanno priorità le donne sole e in subordine è valutato l ordine cronologico di arrivo delle domande 2. per l azione riferita all Asse 2: hanno priorità i nuclei familiari in cui uno o entrambi i genitori lavorano o sono impegnati in percorsi di politica attiva del lavoro e in subordine è valutato l ordine cronologico di arrivo delle domande Nel caso vi fossero rinunce, variazioni, revoche, si procederà allo scorrimento delle graduatorie fino a esaurimento delle risorse. 5.VALORE DEL VOUCHER L importo del voucher per entrambi gli Assi è fissato in: 1. euro 200,00 mensili per i nuclei familiari con ISEE minorenne fino a euro 10.000,00 2. euro 100,00 mensili per i nuclei familiari con ISEE minorenne maggiore di euro 10.000,00 pag. 22

Il voucher è attribuibile anche in forma cumulativa per più mensilità L importo massimo che può essere riconosciuto a ciascun nucleo familiare è pari a: a. euro 2.000,00 per i nuclei familiari con ISEE minorenne fino a euro 10.000,00 (euro 200,00 mensili per dieci mesi di frequenza) b. euro 1.000,00 per i nuclei familiari con ISEE minorenne maggiore di euro 10.000,00 (euro 100,00 mensili per dieci mesi di frequenza) per ogni figlio per il quale si è presentata con esito positivo - domanda di accesso al voucher. Per l accesso al Servizio è prevista la partecipazione alla spesa, valutata sulla base dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del minorenne, pertanto il valore del voucher può essere riparametrato nel caso in cui esso superi l importo della retta che il nucleo familiare dovrebbe corrispondere mensilmente in assenza della presente misura e/o di altri analoghi benefici. 6. Trattamento dei dati/tutela della privacy Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dai richiedenti dei voucher saranno raccolti e trattati,in forma scritta e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico, per le finalità previste dal presente Avviso. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti necessari per l ammissione al beneficio di cui sopra. I soggetti interessati godono dei diritti di cui al precitato D.Lgs. n. 196/2003 tra i quali: il diritto di accesso ai dati che li riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla Legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. 7. Pubblicità Il presente Avviso, comprensivo della modulistica per la richiesta dei voucher nido di conciliazione e voucher nido di inclusione, le graduatorie degli esclusi ed ammessi al beneficio, nonché ogni altra utile informazione inerente al presente Avviso, sarà pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune di.. capofila del Distretto socio sanitario n. 2 nonché all Albo di ogni singolo Comune del Distretto stesso e sul sito della Regione Liguria, nella sezione dedicata ai bandi del Fondo Sociale Europeo per gli anni 2014-2020, www.fse.regione.liguria.it. pag. 23

8. Norme finali e informazioni Il presente Avviso non vincola in alcun modo il Distretto Socio sanitario che si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non procedere all attribuzione dei voucher qualora non ricorrano i presupposti normativi, di risorse economiche e/o di revocarlo nel caso di inadempienze da parte dei beneficiari. Per tutto quanto non contemplato nel presente Avviso si rimanda all Avviso Pubblico: VOUCHER NIDO DI INCLUSIONE E VOUCHER NIDO DI CONCILIAZIONE APPROVATO CON DGR. N. 116 DEL 28/02/2018 COSI COME MODIFICATO E INTEGRATO DA D.G.R. 306/18. pag. 24

pag. 25

DIFFERENZIAMOCI IN PILLOLE Gli elettrodomestici vanno conferiti nell Area ecologica sita in Regione Doneghe (vicino al Parco Commerciale di Taggia). Gli orari di apertura sono i seguenti: LUN-SAB 7:00 12:00 DOM 15:00 19:00 (Chiuso durante le festività) Per il ritiro a domicilio, contattare il numero verde 800 915 622. pag. 26

Seguici sulle nostre pagine Facebook https://www.facebook.com/amministrazionecomunaletaggia/ https://www.facebook.com/turismocomuneditaggia/ Sito internet http://www.taggia.it/ pag. 27