REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE COMUNE DI VALPELLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
Comune di Casanova Lonati

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino COPIA

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Provincia di Torino

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MANDELLO VITTA Provincia di Novara

COMUNE DI CHAMPORCHER Regione Autonoma Valle d'aosta OGGETTO: "PROROGA DEI TERMINI PER IL VERSAMENTO DELL'IMU SULLE AREE EDIFICABILI AL ".

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 69 del 13/12/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

COMUNE DI CHAMPORCHER Regione Autonoma Valle d'aosta

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 134

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di TICINETO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CECIMA Provincia di PAVIA

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri n Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17 del 20/07/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I S A R D A R A Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI ANTEGNATE Provincia di Bergamo. Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

DELIBERA DI GIUNTA. Deliberazione N 4 Adunanza del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE Comune di Triggiano PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARENNO Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

Num. Progr. 67 del 29/12/2016

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 66 DEL 30/05/2016 VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELLE IMPOSTE IMU E TASI - ANNO 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 20 del 13/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 OGGETTO : DETERMINAZIONE VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U.

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

Comune di Saint-Christophe Commune de Saint-Christophe REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

ANNO duemiladodici DELIBERAZIONE N. 90. COMUNE DI BORZONASCA Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

ComunediPetriano. (ProvinciadiPesaroeUrbino) GIUNTA COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

Comune di Fiumicello

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI MOROLO (PROVINCIA DI FROSINONE)

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara

COMUNE DI VICO NEL LAZIO Provincia di Frosinone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.18

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2018.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 106 DEL 21/11/2012

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU): INDIVIDUAZIONE DEI VALORI DELLE AREE EDIFICABILI E DEFINIZIONE DEI CORRETTIVI DA APPLICARE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione Giunta Com.le

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 141 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 82

COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del

DELIBERAZIONE N. 14 DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 57. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE COMUNE DI VALPELLINE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI SAN DANIELE PO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Transcript:

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE COMUNE DI VALPELLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84 del 30/12/2010 COPIA OGGETTO : I.C.I. (IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI) INDIVIDUAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI. L anno duemiladieci, addì trenta, del mese di dicembre, alle ore 16 e minuti 00, nella sala delle riunioni. Previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge Comunale, vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta Comunale. Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. RESTANO CLAUDIO SINDACO X RIVA RIVOT ERMANNO VICE SINDACO X BREDY MASSIMILIANO ASSESSORE X DUCLOS ROBERTA ASSESSORE X JORDANEY ROBERTO ASSESSORE X Totale 5 Assiste alla seduta il Segretario Comunale D.SSA ALMA NEGRI Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. RESTANO CLAUDIO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

OGGETTO: I.C.I. (IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI) INDIVIDUAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATO l art. 23 della legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 Sistema delle autonomie in Valle d Aosta ; RICHIAMATO lo Statuto comunale vigente; VISTO l art. 5, comma 5 D.Lgs. 504/1992, istitutivo dell I.C.I., il quale dispone che «per le aree edificabili, il valore è costituito da quello venale in comune commercio al 1 gennaio dell anno di imposizione, avendo riguardo alla zona territoriale di ubicazione, all indice di edificabilità, alla destinazione d uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione, ai prezzi medi rilevati sul mercato della vendita di aree aventi analoghe caratteristiche»; VISTO altresì l art. 59, comma 1, lettera g) D.Lgs. 15 dicembre 1997 n. 446, il quale dispone che «con regolamento adottato a norma dell articolo 52, i comuni possono determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree edificabili, al fine della limitazione del potere di accertamento del comune qualora l imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato, secondo criteri improntati al perseguimento dello scopo di ridurre al massimo l insorgenza di contenzioso»; VISTO altresì l art. 11-quaterdecies, comma 16 L. 2 dicembre 2005, n. 248, la quale dispone che «ai fini dell applicazione del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 504, la disposizione prevista dall articolo 2, comma 1, lettera b) dello stesso decreto si interpreta nel senso che un area è da considerare comunque fabbricabile se è utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale, indipendentemente dall adozione di strumenti attuativi del medesimo»; VISTO altresì il successivo art. 36, comma 2 D.L. 4 luglio 2006 n. 223, convertito in L. 4 agosto 2006 n. 248 (cd. Decreto Bersani), il quale sempre in materia di interpretazione della definizione di area edificabile ai fini tributari ha stabilito che «ai fini dell applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, del Testo unico delle disposizioni concernenti l imposta di registro, del decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, del Testo unico delle disposizioni concernenti l imposta di registro, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 e del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, un area è da considerare fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune, indipendentemente dall approvazione della Regione e dall adozione di strumenti attuativi del medesimo»; RITENUTO che la letterale applicazione di tale ultima disposizione interpretativa potrebbe comportare notevoli difficoltà sia in sede di determinazione dei valori delle aree edificabili nel periodo di applicazione della disciplina transitoria dell attività costruttiva e, soprattutto, rischierebbe di determinare l applicazione di una imposizione ad aree che potrebbero non vedere sancita in modo definitivo la loro natura edificatoria, ad esito dell iter di approvazione dello strumento urbanistico a livello regionale, con conseguente proliferare delle domande di rimborso proposte nei confronti del Comune; RITENUTO a tal fine opportuno stabilire, in relazione alla disposizione interpretativa dettata dall art. 36, comma 2 L. 248/2006, che l applicazione dei valori individuati nella presente delibera debba decorrere dalla data di operatività dello strumento urbanistico sulla base delle disposizioni

dettate dalla normativa regionale e non invece a decorrere dalla data di adozione di tale strumento urbanistico da parte del Comune; RICHIAMATO il vigente Regolamento Comunale in materia di I.C.I. ; RICHIAMATO il documento di Determinazione del valore delle aree edificabili ai fini del pagamento dell imposta I.C.I. approvato con deliberazione di giunta n. 15 del 16.03.2001 RITENUTO necessario aggiornare i valori venali in comune commercio delle aree edificabili site nel territorio comunale per fare in modo che tali valori possano costituire un termine di riferimento per la determinazione dell imposta dovuta in sede di autoversamento da parte dei contribuenti; RITENUTO altresì necessario, al fine di effettuare l attività di accertamenti I.C.I., individuare i valori venali in comune commercio delle aree edificabili site nel territorio comunale, a partire dall anno corrente, RITENUTO che la finalità della presente delibera debba essere quella di individuare gli effettivi valori venali in comune commercio delle aree edificabili site nel territorio comunale, sulla base di apposito studio tecnico finalizzato ad individuare tali valori in relazione agli elementi previsti dall art. 5, comma 5 D.Lgs. 504/1992, con particolare riferimento ai prezzi medi rilevati sul mercato; RITENUTO che la competenza all approvazione dei valori così individuati possa essere rimessa alla Giunta Comunale, non assumendo tale delibera valore regolamentare, ai sensi del combinato disposto delle norme di cui agli artt. 42 e 48 D.Lgs. 267/2000 (T.U.E.L.); DATO ATTO che a tal fine si è provveduto ad incaricare l Arch. Edi Vuillermoz, in qualità di consulente urbanista, per la l individuazione dei valori venali in comune commercio delle aree edificabili site nel territorio comunale, suddividendo tali aree a seconda dei diversi ambiti urbanistici previsti dal Piano regolatore vigente; CONSIDERATO che tale attività risulta essere stata impostata sulla base dei seguenti parametri, come si evince dalla relazione allegata alla presente deliberazione pervenuta con nota prot. n. 5887 del 22.11.2010 per farne parte integrante: - assoggettabilità all I.C.I. delle aree a partire dal momento in cui le stesse sono state qualificate come tali nel Piano Regolatore Generale utilizzabili ai fini urbanistici in relazione alla vigente normativa regionale (sulla base del costante orientamento giurisprudenziale della Corte di Cassazione, confermato dalle norme interpretative sopra richiamate e contenute nelle L. 248/2005 e 248/2006, secondo cui lo strumento urbanistico costituisce il parametro fondamentale per la discriminazione del carattere agricolo o edilizio del suolo espropriato, restando priva di rilevanza la sussistenza della c.d. edificabilità di fatto), introducendo tuttavia specifici indici di riduzione del valore di mercato per le aree che siano soggette a vincoli urbanistici, da ridursi progressivamente in relazione all effettiva concretizzazione dell edificabilità; - analisi e determinazione dei singoli valori delle aree mediante il criterio del «Valore di Trasformazione», che consente di determinare il valore delle aree edificabili come differenza tra il valore del prodotto edilizio realizzabile (individuato da indagine di mercato) e le spese che concorrono alla realizzazione del prodotto finale (costo di costruzione, oneri, progettazione, ecc.); - analisi degli atti notarili di compravendita di aree, al fine della determinazione del valore medio delle stesse, con particolare riferimento agli atti stipulati da società, i quali riportano valori più prossimi a quelli di mercato;

- valutazione delle aree a seguito dell attribuzione di un valore base a metro quadrato (c.d. valore pieno), suscettibile di riduzione per le aree soggette a vincoli, sulla base di specifici indici di deprezzamento appositamente individuati; CONSIDERATO che il valore medio di mercato dei terreni può essere suscettibile di variazioni in funzione dell applicazione dei correttivi (allegato B) proposti e condivisi dai Comuni della Comunità Montana Grand Combin, in relazione alle specifiche caratteristiche del terreno (accessibilità, morfologia, dimensione); RITENUTO pertanto di dover recepire i valori espressi nella suddetta relazione per poter costituire un valore di riferimento per la determinazione dell imposta dovuta in sede di autoversamento da parte dei contribuenti e al fine dello svolgimento dell attività di accertamento I.C.I.; PRECISATO che tali valori devono peraltro intendersi come valori medi, pur se determinati in base alle effettive risultanze del mercato, e che, pertanto, a seguito dell approvazione degli stessi, non si darà comunque luogo a rimborsi d imposta nei confronti dei soggetti che abbiano provveduto a versare l I.C.I. sulla base di valori di mercato più elevati; PRECISATO altresì che ai contribuenti che non riterranno congrui i valori individuati dal Comune sarà rimessa la possibilità di provare l effettivo minor valore delle aree edificabili dagli stessi possedute, a seguito della presentazione al Comune di una apposita documentazione, che dovrà formare oggetto di specifica valutazione da parte del Comune all atto dell accertamento del maggior valore, nel caso in cui non si ritenessero congrui i minori valori ivi indicati; PRESO ATTO del parere favorevole di legittimità espresso dal Segretario ai sensi dell'art. 9, comma 1 lett. d) della Legge Regionale 26 agosto 1998, n.ro 46; A VOTAZIONE unanime favorevole e palese D E L I B E R A 1. DI INDIVIDUARE i valori venali in comune commercio delle aree edificabili ai fini IC.I. (Imposta Comunale sugli Immobili) sulla base del documento allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, (allegato A); 2. DI STABILIRE che: - eventuali versamenti effettuati sulla base di valori di mercato più elevati, superiori a quelli sopra determinati, saranno ritenuti congrui e non potranno essere oggetto di rimborsi d imposta; - ai contribuenti che non riterranno congrui i valori individuati dal Comune sarà rimessa la possibilità di provare l effettivo minor valore delle aree edificabili dagli stessi possedute, a seguito della presentazione al Comune di una apposita documentazione, che dovrà formare oggetto di specifica valutazione da parte del Comune all atto dell accertamento del maggior valore, nel caso in cui non si ritenessero congrui i minori valori ivi indicati; - a fronte di atti pubblici riportanti valori superiori a quelli di cui alla presente tabella, gli stessi dovranno essere assunti a riferimento per il calcolo dell imposta dovuta; - l applicazione dei valori individuati nella presente delibera debba decorrere dalla data di operatività dello strumento urbanistico sulla base delle disposizioni dettate dalla

normativa regionale e non a decorrere dalla data di adozione di tale strumento urbanistico da parte del Comune; 3. DI INDIVIDUARE altresì, in relazione ai valori medi, correttivi di abbattimento del valore medio da applicare in relazione agli specifici vincoli gravanti su ogni singola area ai fini I.C.I., come da definito nel documento allegato, (allegato B) 4. DI INDIVIDUARE la D.ssa Michela CATOZZO, Funzionario Responsabile del Servizio Associato dei Tributi, quale responsabile di ogni procedimento connesso alla presente deliberazione;

Letto confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to RESTANO CLAUDIO F.to D.SSA ALMA NEGRI Copia conforme all originale per uso amministrativo. Valpelline, lì 30/12/2011 ( D.SSA ALMA NEGRI) ================================================================== RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Si attesta che il presente verbale è stato pubblicato all'albo Pretorio di questo Comune il 30/12/2011 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi fino al 14/01/2012 ai sensi dell'art. 52bis della L.R. 07.12.1998 n. 54. Valpelline, lì 30/12/2011 F.to D.SSA ALMA NEGRI ================================================================== E S E C U T I V I T A' Ai sensi dell'art. 52 ter, comma 1, della L.R. 54/1998, la presente deliberazione è divenuta esecutiva. Valpelline, Lì 30/12/2011