Abbandono del progetto di aggregazione tra i Comuni di Gresso, Isorno, Mosogno, Onsernone e Vergeletto. Infopoint Bellinzona, 29 maggio 2013

Documenti analoghi
BOLLETTINO STAMPA INFORMATIVO DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO DI STATO

Scheda Onsernone. Piano cantonale delle aggregazioni. Comuni. Schede correlate Scheda 10 Locarnese Scheda 14 Centovalli

3.3 Carta. Qualche esempio di contenitore non sufficiente alla raccolta della carta è presentato nelle foto che seguono.

Conferenza stampa del Consiglio di Stato. 7 novembre 2013

Norman Gobbi Direttore del Dipartimento delle istituzioni

Ü ³»² ± Abbandono del progetto di aggregazione tra i Comuni di Origlio e Ponte Capriasca

Le considerazioni di Ezio Marconi

Serata di formazione concernente la Legge sull ordine pubblico (LOrP) e la Legge sulla dissimulazione del volto (LDiss)

M U N I C I P I O Comune di Onsernone MESSAGGIO MUNICIPALE

Riorganizzazione del settore della protezione del minore e dell adulto: stato dei lavori e prossimi passi

Il Regolamento d applicazione stabilisce i compiti di Polizia aspettanti ai Comuni e le condizioni del loro esercizio.

Legge sull apertura dei negozi Proposta di contratto collettivo di lavoro (CCL)

Piano cantonale delle aggregazioni (PCA) Esito della prima fase della consultazione

COMUNE DI BALERNA Balerna, 26 aprile 2011

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 6 aprile 2011

Polizia ticinese Stato del progetto e prossimi passi. Norman Gobbi

Il Regolamento d applicazione stabilisce i compiti di Polizia aspettanti ai Comuni e le condizioni del loro esercizio.

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda P5 Parchi naturali. novembre Piano direttore cantonale. Associazione Parc Adula

CASIMA, CASTEL SAN PIETRO, MONTE e della frazione di CAMPORA (Comune di Caneggio)

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza

Il Regolamento d applicazione stabilisce i compiti di Polizia aspettanti ai Comuni e le condizioni del loro esercizio.

> >> Modifiche del Piano direttore. Contenuto. n. 2 gennaio Piano direttore cantonale

N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO

MM 22/2012 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2013

6984 R 4 dicembre 2014 ISTITUZIONI

Legge sulla tariffa giudiziaria (LTG) (del 30 novembre 2010)

Serata informativa applicazione LCPol

Serata informativa applicazione LCPol

Bollettino stampa informativo del Consiglio di Stato

A B C. ABC del Consigliere comunale, edizione giugno 2012 Aggiornamento aprile 2016

Serata informativa applicazione LCPol

ottobre 2009 ISTITUZIONI

Invito alla Valle Onsernone

6414 R2 7 febbraio 2011 TERRITORIO

Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento

Impianti fotovoltaici in Ticino (stato )

Contenuti: Discussione e valutazione di proposte di adeguamento degli strumenti di controllo edilizio vigenti e di nuovi strumenti di promozione

Orari Sante Messe Vicariato del Locarnese

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI E DEGLI APOLIDI

Intervento di Marco Borradori, Presidente del Consiglio di Stato

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE MUNICIPIO

In questi anni il diritto sulla responsabilità dello Stato dal profilo materiale ha dato buona prova di sé.

REGOLAMENTO DEI CIMITERI DEL COMUNE ONSERNONE PREMESSA

Tabella indirizzi e modifiche per tema

Nuova Legge sulle prestazioni private di sicurezza (LPPS)

Inaugurazione Contact Center Ufficio di esecuzione. Conferenza stampa 24 novembre 2016 Faido. Norman Gobbi Consigliere di Stato e

BOLLETTINO STAMPA INFORMATIVO DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI STATO

Nuovo diritto sanzionatorio: adeguamento della legislazione cantonale

Autorizzazione aperture straordinarie negozi

M.M. 24/2017 concernente la sottoscrizione della Convenzione per il servizio di polizia con il Comune di Bellinzona

Nel perimetro di progetto la rete dei sentieri escursionistici si estende su oltre 500 km.

settembre 2018 ISTITUZIONI

Riorganizzazione Ufficio della migrazione. Conferenza stampa 2 febbraio 2017 Sala stampa, Palazzo delle Orsoline. Norman Gobbi Consigliere di Stato e

Serata informativa applicazione LCPol

Legge sull ordine pubblico Revisione totale

1. CONTENUTO E MOTIVAZIONI DELLA MODIFICA PROPOSTA Premessa Considerazioni giuridiche Tempistica...

Legge sulla perequazione finanziaria intercomunale (del 25 giugno 2002)

Semisvincolo di Bellinzona

Cascate di Ghiaccio in Valle di Vergeletto, Canton Ticino (CH)

MESSAGGIO MUNICIPALE N

Sentenza del 28 aprile 2004 Corte dei reclami penali

COMUNE DI MAGLIASO. Consigliere Daniel Emery (US e Verdi) interpellanza : Easyvote: quali effetti? Gentile signora Presidente,

Conferenza stampa 15 gennaio 2014 Lo studio Un Cantone in mutamento. Aggregazioni urbane ed equilbri regionali in Ticino

Imposta di circolazione I prossimi passi

5374 R 16 settembre 2003 ISTITUZIONI

Autorizzazione aperture straordinarie negozi

Inaugurazione del Centro di competenza cantonale per l emissione dei precetti esecutivi

STATUTI DELL ASSOCIAZIONE PRO ONSERNONE

Gettito imposta cantonale 2012 per Comune

Lancio della campagna di prevenzione «Acque sicure» 2018 e festeggiamenti per il 50 anniversario della Polizia lacuale Martedì 22 maggio 2018

Onsernone e Valle Maggia

1 Forum Lispi. Ufficio degli invalidi Lispi: 30 anni di integrazione degli invalidi in Ticino

SI alla modifica della LEOC NO all iniziativa «Giù le mani dagli ospedali»

comuneanno VI - N Settembre 2007

Canton Ticino, Val Vergeletto (m.1230) - cascata del Teschio Ghiacciato

Osservazioni al progetto di Revisione della legge sull esercizio dei diritti politici

Legge sulla responsabilità civile degli enti pubblici e degli agenti pubblici (del 24 ottobre 1988)

Legge sulla responsabilità civile degli enti pubblici e degli agenti pubblici (del 24 ottobre 1988)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 22 OTTOBRE 2007

Legge federale su un adeguamento della LIFD e della LAID alle disposizioni generali del CP

Modifica Legge cantonale sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale

Comune di Blenio. MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2012 Trattanda no. 6

Î ± ± 6679 R 15 novembre 2012 FINANZE E ECONOMIA

Legge federale sul rapimento internazionale dei minori e sulle Convenzioni dell Aia sulla protezione dei minori e degli adulti

Modifiche di legge sottoposte alla votazione

Legge federale sull Assemblea federale

Messaggio concernente il conferimento della garanzia federale alle Costituzioni rivedute dei Cantoni di Basilea Città, Basilea Campagna e Grigioni

Legge federale sul rapimento internazionale dei minori e sulle Convenzioni dell Aia sulla protezione dei minori e degli adulti

PROGETTO DI AGGREGAZIONE DEI COMUNI DELLA VALLE ONSERNONE

Disegno di. Codice di procedura civile del 17 febbraio 1971; modifica. Il Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino

La collaborazione tra Patriziati e Comuni: un opportunità per il futuro del Cantone Ticino

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

Legge sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale (LCCit) (dell 8 novembre 1994)

maggio 2009 ISTITUZIONI

Legge sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale (LCCit) (dell 8 novembre 1994)

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2014

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax Sementina, 11 maggio 2015

Transcript:

Abbandono del progetto di aggregazione tra i Comuni di Gresso, Isorno, Mosogno, Onsernone e Vergeletto Infopoint Bellinzona, 1

Consigliere di Stato Norman Gobbi Direttore del Elio Genazzi Capo della Sezione degli enti locali 2

Indice Cenni storici Il progetto attuale Votazione consultiva Aspetti controversi Rilancio del Consiglio di Stato Risposte dei Comuni Conclusioni 3

Cenni storici Antichità: «Comun Grande» (intera valle tranne Auressio) Dalla formazione del Canton Ticino: 8 Comuni politici (Auressio, Loco, Berzona, Mosogno, Russo, Crana, Comologno e Vergeletto). Nel 1882 Gresso si stacca da Vergeletto 20 maggio 1979: respinto il primo tentativo di aggregazione 1 gennaio 1995: costituzione del nuovo Comune di Onsernone (formato da Crana, Russo e Comologno) 13 aprile 2001: nuovo Comune di Isorno (formato da Auressio, Loco e Berzona) 4

Il progetto attuale 16 aprile 2007: istanza di aggregazione dei cinque Municipi 26 giugno 2007: istituzione della Commissione di studio 5 aprile 2012: rapporto finale trasmesso al Governo 25 maggio 2012: approvazione del progetto da parte dell Esecutivo cantonale 5

Votazione consultiva del 23 settembre 2012 Proposta accolta in tre Comuni (Gresso, Isorno e Mosogno) e respinta dagli altri due (Onsernone e Vergeletto) Due soli realistici scenari (altre ipotesi non sono in questo caso percorribili): 1. Aggregazione dei cinque Comuni (Onsernone e Vergeletto in via coatta) 2. Abbandono del progetto. 6

Aspetti controversi Sostegni cantonali all aggregazione: mai trovato un reale punto di convergenza Dopo la votazione nuove importanti problematiche finanziarie (Centro servizi di Isorno e gestione Centro Sociale Onsernonese) Incontrollati aumenti dei costi preventivati: Centro servizi +122%, in precedenza Palestra di Russo +88% Costi non sopportabili dai Comuni malgrado gli ingenti contributi cantonali 7

Rilancio del Consiglio di Stato Febbraio 2013: aggiornamento aiuti da parte del Consiglio di Stato ai Municipi contributi complessivi superiori ai 10 milioni di franchi Prima volta che il Governo aumenta i sostegni cantonali dopo una votazione, malgrado i rischi che ciò comporta Impegno del Governo a sottoporre al Parlamento un messaggio favorevole all aggregazione dei cinque Comuni in caso di adesione/non opposizione dei cinque Municipi 8

Risposte dei Comuni Metà aprile 2013: tre risposte di adesione (Gresso, Isorno e Onsernone), una contraria (Vergeletto) e una sostanzialmente contraria (Mosogno, espressamente contrario alla coatta) Cade eventualità di doppia aggregazione coatta, che implicherebbe di procedere con l opposizione di tre attori su cinque Aggregazione coatta ricorso al Tribunale federale, altrimenti i Municipi avrebbero aderito alla proposta governativa Ricorso al Tribunale federale prolunga di circa un anno e mezzo i normali tempi procedurali Un nuovo progetto potrebbe attuarsi più rapidamente 9

Conclusioni Nel contesto attuale aggregare in forma coatta due Comuni su cinque con in aggiunta l opposizione di un terzo Municipio, trascinando ancora la procedura per anni comporta per la Valle maggiori problemi di quanti ne possa risolvere. Aggregazioni in via coatta solo nel caso in cui le circostanze indicano che quella è la miglior via possibile. In questo caso tali circostanze non sono date. Il Governo propone l abbandono di questo progetto di aggregazione. Non appena le condizioni saranno date il Consiglio di Stato si attiverà nuovamente per riattivare il comprensorio. 10

Grazie per l attenzione Rispondiamo volentieri a vostre eventuali domande 11