2. Asse Y. 2. Asse Y. Istruzioni per l'asse Y. Written By: Josef Prusa manual.prusa3d.com Page 1 of 27

Documenti analoghi
4. Asse Z. 4. Asse Z. Istruzioni per l'asse Z. Written By: Josef Prusa manual.prusa3d.com Page 1 of 15

3. Asse X. 3. Asse X. Istruzioni per l'asse X. Written By: Josef Prusa manual.prusa3d.com Page 1 of 13

4. Assemblaggio asse Z

2. Asse Y. 2. Asse Y. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com Page 1 of 26

4. Asse Z. 4. Asse Z. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com Page 1 of 18

Written By: Josef Prusa

3. Asse X. 3. Asse X. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com Page 1 of 12

8. Elettronica. Written By: Josef Prusa. Istruzioni per la connessione delle componenti elettroniche. 8. Elettronica

3. Assemblaggio asse X

3. Assemblaggio asse X

4. Z-axis assembly Draft: Z-axis assembly. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com/ Page 1 of 11

8. Assemblaggio dell'elettronica

5. Assemblaggio Estrusore

5. Estrusore. 5. Estrusore. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com Page 1 of 17

8. Elettronica. 8. Elettronica. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com Page 1 of 12

7. Assemblaggio Alimentatore & Piano riscaldato

2. Disassemblaggio. 2. Disassemblaggio. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com/ Page 1 of 15

2. Assemblaggio Asse Y

2. Disassemblaggio. 2. Disassemblaggio. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com/ Page 1 of 10

Istruzioni di montaggio Audi R18 e-tron 4WD

India Mark III Traveling Valve Replacement

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

7. Controllo finale. 7. Controllo finale. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com/ Page 1 of 10

Box Giardino S. Istruzioni per il montaggio. MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

Istruzioni per il montaggio (supporto a due assi con servomotore oscillazione/rotazione)

Macchina da corsa Grand-Prix

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

NOTE DI ASSEMBLAGGIO pag. 1/5

Arroscia FabLab. Illumina l'area sottostante all'hot-end utilizzando un anello di LED con accensione e spegnimento controllati tramite Gcode.

Onda impazzita. Elenco materiale. Descrizione

5. Assemblaggio Asse E (guaina in tessuto)

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi.

imac Intel 20 "Sostituzione EMC 2266 temperatura ambiente cavo del sensore

4. Assemblaggio Asse E (avvolgicavo a

1. Disassemblaggio stampante

6. Elettronica. 6. Elettronica. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com/ Page 1 of 19

MANUALE USO E MANUTENZIONE

Accessori Optima Canopy per la sospensione

Costruisci la. locomotiva a vapore

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

Costruisci la. locomotiva a vapore

IL KIT CONTIENE (Dama autoportante)

Barra olio dosatore Matrix 5 o Matrix 15

MOTUST. Accessori Opzionali. MOVISpeakers MOVIPC. MOVIKIT Panaboard. MOVILaptop. - Supporti per casse

Leggere tutte le istruzioni prima di procedere con il montaggio dell attrezzo. Conservare il manuale.

Istruzioni montaggio carrello

HOW to. PrESS. PoSTCARD. MAKE a. Guida pratica per gli Iniziati dell arte Stampomatica agli arcani del 3D-Letterpress. ovvero

MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360. Macchina foratrice e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

Catena di distribuzione: stacco e riattacco

Montaggio e installazione Installare la piastra a muro sulla parete - Montanti in legno

JUKI TL-2200QVP (VERSIONE TAVOLO) ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DELLE PARTI DI COMANDO

Allentare le viti a testa zigrinata dell analogo ed estrarre i perni Dyna-Link destro e sinistro (vd. freccia).

5. Assemblaggio Asse E (spirale avvolgicavo)

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

Kit doppio rotolo HP Latex. Manuale dell'utente

S c h e d a d i m o n t a g g i o Installation instructions

Casio Exilim EX-Z70 obiettivo di attrezzi per pulizia "Errore Lens" Sostituzione

Costruisci la. locomotiva a vapore

Istruzioni per l uso dell articolatore

LEGGERE ACCURATAMENTE L INTERO MANUALE PRIMA DI PROCEDERE CON IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA

8. Assemblaggio dell'elettronica (modello

4. ATTENZIONE: per allineare le fasce allentare leggermente le viti

Modello di funzionamento Motorino elettrico

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Screen del Nintendo DSi Touch / inferiore

Smontaggio HP Photosmart C3180 feed Rimozione gruppo del rullo

Fase 8 Montaggio colonne inferiori

RIPARTITORE DI CALORE MONITOR 100R COD

COME CONVERTIRE UNA TAPPARELLA CON MANOVRA A CINGHIA IN MANOVRA A MOTORE

! MANUALE D ASSEMBLAGGIO! Stampante 3D! 3DM1! 3DMAKING.IT

Manuale di installazione Per freno a correnti parassite

Accessorio originale BMW. Istruzioni di montaggio.

Sostituzione Mini 1000 Scheda Wi-Fi di HP

650 Sospensioni ruote posteriori

Ecco le modifiche da apportare per adattare una presa di forza prima generazione con un carter riduttore più recente.

Mac Pro SATA interno sostituzione Bluray Unità (inizio 2008)

Manuale Istruzioni. Braccio sospeso

STAMPANTE 3D. Tutto quello che puoi immaginare, lo puoi fare! La tecnologia 3D è finalmente disponibile per tutti!

Manuale Istruzioni. Braccio sospeso

ACCESSORI CONTENUTO. MOVISpeakers MOVIPC. MOVILaptop. MOVISec. - Supporti per casse

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

Introduzione. Flussometro con albero pressato. Kit di assistenza flussometro. Smontaggio. Rimozione dell'albero folle

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

ASTA PORTABANDIERA IN VETRORESINA

Advantix. Modell SLO 11.6/ /

Sostituzione LCD Canon Speedlight 430EX II

Surface Replacement Camera Microsoft

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 608 / Art. 609 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO

Nintendo GameCube regionale Modifica

La ricalibrazione Nintendo GameCube Lens

Pianale standard e 2 3 Per Serie Workman 3000

Spell GAZEBO E PERGOLA ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Sostituzione Boogie Board Rip Antenna

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva, trasparente

SPALLA PER SCAFFALE S123.

Transcript:

2. Asse Y Istruzioni per l'asse Y Written By: Josef Prusa 2017 manual.prusa3d.com Page 1 of 27

Step 1 Occorrente Chiavi inglesi da 13 e 17 mm Cacciavite piatto da 3.6 mm Pinze ad ago Chiavi esagonali da 2.5 e 1.5 mm Step 2 Componenti stampate in 3D Supporti angolari dell'asse Y Supporto della Cinghia Y (può anche apparire come nella terza foto) Supporto del Motore Y (può apparire come nella seconda foto) Y-idler (supporto puleggia) Componente PSU-Y 2017 manual.prusa3d.com Page 2 of 27

Step 3 Assemblare le barre dell'asse Y Utilizzare i dadi M10n (14 pz), le rondelle M10w (12 pz) e le barre filettate M10 (2 pz). Avvitare i dadi e posizionare rondelle, supporti angolari dell'asse Y e componente PSU-Y sulla barra filettata come è illustrato in figura. Assicurarsi che ci siano 100 mm di distanza fra la rondella immediatamente dopo il controdado e il supporto angolare dell'asse Y. I due dadi devono essere ben stretti l'uno contro l'altro (dado e controdado). Notare che fra le componenti non ci sono spazi vuoti, devono aderire l'una all'altra. Come posizionamento iniziale, è possibile montare provvisoriamente i supporti angolari dell'asse Y sulle barre (vedi passo 10). 2017 manual.prusa3d.com Page 3 of 27

Step 4 Assemblaggio retro della struttura dell'asse Y Utilizzare i dadi M8n (8 pz), le rondelle M8w (8 pz) e le barre filettate M8 (2 pz). Avvitare i dadi e posizionare rondelle e supporto del Motore Y sulla barra filettata come è illustrato in figura. La montatura del Motore Y dev'essere situata all'incirca nel mezzo della barra filettata. Per il momento non importa la posizione precisa. Assicurarsi che il supporto del Motore Y sia orientato correttamente. 2017 manual.prusa3d.com Page 4 of 27

Step 5 Assemblaggio fronte della struttura dell'asse Y Utilizzare i dadi M8n (6 pz), le rondelle M8w (6 pz) e le barre filettate M8 (2 pz). Avvitare i dadi e posizionare rondelle e Y-idler sulla barra filettata come è illustrato in figura. L'Y-idler dev'essere situato all'incirca nel mezzo della barra filettata. Per il momento non importa la posizione precisa. 2017 manual.prusa3d.com Page 5 of 27

Step 6 Assemblaggio completo della struttura dell'asse Y Utilizzare i dadi M8n (8 pz) e le rondelle M8w (8 pz). Pezzo frontale della struttura dell'asse Y Pezzo posteriore della struttura dell'asse Y Inserire il pezzo frontale e quello posteriore della struttura dell'asse Y negli elementi laterali dell'asse Y e fissarli con rondelle e dadi come è illustrato in figura. Assicurarsi del corretto posizionamento. La parte posteriore della struttura deve risultare essere la più vicina al doppio dado! Step 7 Preparare la struttura dell'asse Y Cornice Prusa i3 Struttura dell'asse Y 2017 manual.prusa3d.com Page 6 of 27

Step 8 Regolare i lati della struttura dell'asse Y Inserire la struttura dell'asse Y nella cornice in modo che quest'ultima sia il più vicino possibile ai supporti angolari dell'asse Y. Regolare e stringere i dadi M8n. Girare la struttura e ripetere l'azione. Dopo il fissaggio, la struttura dell'asse Y dovrebbe permettere un minimo movimento mentre è inserita della cornice. Stringere i dadi M8n con delicatezza per non correre il rischio di danneggiare le componenti stampate in 3D. È fondamentale che gli assi di questa struttura formino un rettangolo perfetto, è necessario che tutte le barre siano perfettamente dritte e livellate. Altrimenti in seguito si incapperà in problemi sulla calibrazione! 2017 manual.prusa3d.com Page 7 of 27

Step 9 Distinguere la lunghezze delle asticelle Nei prossimi passaggi si dovranno utilizzare le asticelle lisce di media grandezza (330 mm). Step 10 Regolare la lunghezza della struttura dell'asse Y Inserire le due asticelle lisce da 8 mm di media lunghezza nella struttura dell'asse Y. Regolare e stringere i dadi M10n. Dopo aver stretto i dadi non ci dovrebbe essere nessuno spazio vuoto tra l'asticella da 8 mm e i supporti angolari dell'asse Y. Mantenere la distanza di 100 mm tra la rondella immediatamente dopo il controdado e il supporto angolare dell'asse Y. Rimuovere le asticelle di 8 mm. 2017 manual.prusa3d.com Page 8 of 27

Step 11 Riconoscere il punto marcato Il punto marcato (utile per il prossimo passaggio) può apparire come appare nelle foto. Buco incavato Punto bianco Step 12 Corretta orientazione del cuscinetto Durante il piazzamento dei cuscinetti sopra il Carrello Y, assicurarsi che questi siano orientati come mostrato in foto. Una delle file di sfere nel cuscinetto deve essere in asse con la fessura nel telaio! Rispettare questa stessa orientazione per tutti e i 3 cuscinetti da inserire nel Carrello Y! 2017 manual.prusa3d.com Page 9 of 27

Step 13 Assemblare il Carrello Y Prima di iniziare, osservare l'aspetto finale in foto. Verificare la posizione del punto marcato sul Carrello Y. È fondamentale mantenere la corretta orientazione: il punto dev'essere in alto a destra guardando il Carrello Y con i cuscinetti rivolti verso il basso e il lato con due cuscinetti dev'essere in alto (secondo la foto). Inserire le fascette leganti nel Carrello Y come è illustrato nella figura. Posizionare i cuscinetti lineari nelle fessure. Nel lato con due cuscinetti, far slittare i cuscinetti verso il centro, avvicinandoli l'uno l'altro quanto più possibile. Step 14 Stringere le fascette del Carrello Y Utilizzare le pinze per stringere le fascette leganti. Assicurarsi del corretto posizionamento delle fascette come è mostrato nelle immagini. Diversamente in seguito l'asse Y non si muoverà bene. 2017 manual.prusa3d.com Page 10 of 27

Step 15 Assemblare il supporto della Cinghia Y Sistemare il supporto della Cinghia Y sul Carrello Y come è illustrato in figura. Viti M3x12 (2 pz) Prestare attenzione all'orientazione del supporto della Cinghia Y (il lato dell'ingresso della cinghia dev'essere rivolto verso il lato del Carrello Y dove è presente il cuscinetto singolo). Non c'è nessuna filettatura nel Carrello Y, quindi semplicemente spingere le viti fino in fondo. 2017 manual.prusa3d.com Page 11 of 27

Step 16 Assemblare le asticelle del Carrello Y Inserire le asticelle lisce da 8 mm nei cuscinetti lineari posti sul Carrello Y. Attenzione! Inserire l'asticella nel cuscinetto dritta, non utilizzare troppa forza e non inclinare l'asticella! Step 17 Assemblare l'y-idler Vite M3x25 (1 pz) Rondelle M3w (2 pz) Cuscinetto a rullo 623h (1 pz) Dado tipo nylock M3nN (1 pz) 2017 manual.prusa3d.com Page 12 of 27

Step 18 Assicurare l'y-idler Per assicurare l'y-idler, utilizzare le pinze e la chiave esagonale da 2.5 mm. Stringere la vite delicatamente, basta dare al massimo un mezzo giro in più una volta che la rondella aderisce alla componente stampata in 3D. Step 19 Motore dell'asse Y Motore dell'asse Y (contrassegnato "Y axis") Viti M3x10 (2 pz) Assicurare il motore alla componente stampata in 3D utilizzando la chiave esagonale da 2.5 mm. Fissare il motore alla componente stampata in 3D con delicatezza per evitare di danneggiarla. 2017 manual.prusa3d.com Page 13 of 27

Step 20 Finecorsa Y Viti M2x12 (2 pz) Finecorsa Y Per fissare il Finecorsa Y utilizzare la chiave esagonale da 1.5 mm. Assicurarsi del suo corretto posizionamento allineando il suo microinterruttore con la tacca presente sulla componente stampata in 3D (vedi foto). Fissare il Finecorsa Y con delicatezza per evitare di danneggiare la componente stampata in 3D. 2017 manual.prusa3d.com Page 14 of 27

Step 21 Accompagnare i cavi Dirigere i cavi del finecorsa e del motore insieme verso il lato come è illustrato in figura. 2017 manual.prusa3d.com Page 15 of 27

Step 22 Assemblare il Carrello Y con la struttura dell'asse Y Inserire il Carrello Y preassemblato nella struttura dell'asse Y. Assicurarsi della corretta orientazione delle parti (montatura del Motore Y sulla destra e cuscinetto singolo in basso guardando la foto). Notare la collocazione del segnaposto del Carrello Y - è importante che il Carrello Y sia orientato come in figura! Inserire le fascette leganti nelle fessure dei supporti angolari dell'asse Y. Assicurarsi della corretta orientazione delle fascette leganti (la testa delle fascette deve essere rivolta all'infuori della struttura dell'asse Y). 2017 manual.prusa3d.com Page 16 of 27

Step 23 Stringere le fascette sulla struttura dell'asse Y Stringere le fascette leganti usando le pinze come è illustrato in figura. Assicurarsi del corretto orientamento del sistema di ritegno delle fascette. Step 24 [FACOLTATIVO] Dadi del supporto alla Cinghia Y Per i prossimi passaggi, sarebbe utile aggiungere, opzionalmente, dei dadi (presi dalla busta 9. SPARE) sulle viti che mantengono il supporto alla Cinghia Y. Porre i dadi M3 sulle viti come è illustrato in figura. I dadi saranno da rimuovere nel capitolo 7. 2017 manual.prusa3d.com Page 17 of 27

Step 25 Assemblare la cinghia all'asse Y parte 1 Questo passaggio è a scopo illustrativo, non è necessario distaccare la componente stampata in 3D dal Carrello Y. Inserire la cinchia Y-GT2 (la più corta) nel supporto della Cinghia Y come è illustrato in figura. Inserire prima la parte liscia della cinghia nel supporto. Step 26 Assemblare la cinghia all'asse Y parte 2 Questo passaggio è a scopo illustrativo, non è necessario distaccare la componente stampata in 3D dal Carrello Y. Accompagnare la cinghia attorno al perno come è illustrato in figura. Spingere la cinghia completamente dentro al supporto. 2017 manual.prusa3d.com Page 18 of 27

Step 27 Assemblare la puleggia del Motore Y Piazzare la puleggia GT2-16 sull'albero del Motore Y come è illustrato in figura. Non fissarla per il momento, sarà fatto in un secondo momento. Step 28 Posizionamento della Cinghia Y Far passare la Cinghia Y attraverso la puleggia del Motore Y e quella dell'y-idler. 2017 manual.prusa3d.com Page 19 of 27

Step 29 Allentare il motore Rimuovere la vite M3x10. Ruotare il motore fino a che non tocchi la superficie d'appoggio come è illustrato in figura. Questo passaggio è a scopo illustrativo, la cinghia non va rimossa. 2017 manual.prusa3d.com Page 20 of 27

Step 30 Fissare la Cinghia Y parte 1 Tenere la cinghia chiusa con le pinze e inserirla nel supporto prima dalla parte piatta come è illustrato in figura. In seguito porre la cinghia intorno al perno inferiore così come è illustrato nella seconda immagine. 2017 manual.prusa3d.com Page 21 of 27

Step 31 Fissare la Cinghia Y parte 2 Con l'uso delle pinze inserire la cinghia dentro al supporto spingendo fino in fondo. Non tagliare nessuna parte in eccesso della cinghia, questa dovrebbe essere distribuita in maniera equa su entrambi i lati come è illustrato in figura. La cinghia non deve essere stretta a momento. 2017 manual.prusa3d.com Page 22 of 27

Step 32 Tendere la cinghia Ruotare il motore nella posizione iniziale. Ri-avvitare la vite M3x10 rimossa in precedenza. In caso di difficoltà o se richiede troppa forza, ri-abbassare il motore e ripetere il passaggio precedente lasciando la cinghia più lenta. La cinghia dovrebbe essere abbastanza tesa, dovrebbe emettere un suono a mo' di corda musicale se pizzicata. Step 33 Regolare l'y-idler Regolare l'y-idler come è illustrato nell'immagine (il cuscinetto a rullo 623h dovrebbe essere in asse con la cinghia). Stringere i dadi M8n con delicatezza per evitare di danneggiare la componente stampata in 3D. 2017 manual.prusa3d.com Page 23 of 27

Step 34 Regolare la componente della montatura del Motore Y Regolare la montatura del Motore Y come è illustrato in figura (la cinghia deve rimanere dritta e il motore non dovrebbe entrare in conflitto con la componente del supporto della Cinghia Y). La parte della cinghia nella puleggia deve essere in asse con la cinghia stessa. Stringere i dadi M8n con delicatezza per evitare di danneggiare la componente stampata in 3D. Step 35 Fissare la puleggia Stringere le viti nella puleggia. Una delle viti deve essere avvitata e stretta contro la parte piatta dell'albero del motore. 2017 manual.prusa3d.com Page 24 of 27

Step 36 Gestione dei cavi dell'asse Y Rilegare i cavi contro le barre filettate con le fascette leganti come è illustrato in figura. Rimuovere le parti sporgenti in eccesso delle fascette. Stringere le fascette con delicatezza facendo attenzione a non danneggiare i cavi. Fare attenzione a non danneggiare i cavi mentre si tagliano le fascette. 2017 manual.prusa3d.com Page 25 of 27

Step 37 Livellare l'asse Y Porre l'asse Y già assemblato su una superficie piatta. Verificare che tutti gli angoli poggino sulla superficie equamente. Se ci sono angoli che non poggiano correttamente sulla superficie, provare a correggere il difetto torcendo leggermente gli assi. È anche possibile effettuare una prova picchiettando su di ciascun angolo e ascoltando il rumore che produce colpendo il piano d'appoggio. Questo momento rappresenta l'ultima possibilità per assicurarsi che nell'asse Y sia perfettamente angolato e livellato. Approfittarne per rimediare ad eventuali imperfezioni per evitare di incappare in diversi problemi in seguito! 2017 manual.prusa3d.com Page 26 of 27

Step 38 Proteggere i piedini della struttura Incollare i feltrini al disotto di ogni angolo. Step 39 Ben fatto! Complimenti, l'asse Y è ora pronto! Adesso è possibile procedere con l'assemblaggio dell'asse X nel capitolo successivo - 3. Asse X This document was last generated on 2017-07-02 09:00:19 AM. 2017 manual.prusa3d.com Page 27 of 27