ORIGINALE DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE

Documenti analoghi
In data. Prot. n. COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 40 DEL

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014

G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Comunità Montana Langa Astigiana - Val Bormida Provincia di Asti

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

IL COMMISSARIO LIQUIDATORE DECRETA. Numero 33 Del

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

COMUNITÀ MONTANA ALTO MOLISE Agnone (IS)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA. ISTITUZIONE Casa di Riposo di Caltrano

Relazione dell organo di revisione

COMUNE DI GRECCIO PROVINCIA DI RIETI PEC:

Relazione dell organo di revisione

C o m u n e d i P a l m i

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

Regione Piemonte Comunità Montana Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona. ENTE IN LIQUIDAZIONE AI SENSI DELLA L.R. N. 11 del 28 Settembre 2012 e smi

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comunità Montana Medio Agri

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

COMUNE DI ORISTANO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (N. 1 DEL 17/10/2016) Comuni de Aristanis ORIGINALE

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Città Metropolitana di Milano

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Delibera n. 68 del L Amministratore Straordinario

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio;

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 10/18 D ORD. DI DATA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO SEDUTA DEL VERBALE N. 25

N. 47 Del 29/03/2017

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO OGGETTO:

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

IL COMMISSARIO LIQUIDATORE DECRETA. Numero 13 Del

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Organo di Revisione

DELIBERAZIONE N. 50/20 DEL

Relazione dell organo di revisione

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

UNIVERSITA' AGRARIA DI SIPICCIANO

componenti. ASSENTI X X X X X X X X X X X ASSENTI X X X Svolge

ENTE PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO RISERVA MAB UNESCO CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

OGGETTO: Approvazione Bilancio di previsione per gli esercizi e documento unico di programmazione (DUP) IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI ALESSANDRIA

AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI BORGETTO Provincia di Palermo. Il Commissario Straordinario

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Città Metropolitana di Milano

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 5

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

ENTE PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO RISERVA MAB UNESCO CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, che ha istituito l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente (ARPA FVG), quale ente pubblico

AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

O S P E D A L E C I V I L E ora CASA di RIPOSO - IPAB B R I C H E R A S I O Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

OFFICE RÉGIONAL DU TOURISME UFFICIO REGIONALE DEL TURISMO PARERE DELL ORGANO DI CONTROLLO AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

PROVINCIA SUD SARDEGNA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

CITTA DI ALESSANDRIA

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

Stampato su

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Le previsioni relative alle spese correnti, sommate alle previsioni relative alle quote di capitale

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

Nella sede della Provincia di Pavia di Piazza Italia, 2 il Presidente Vittorio Poma con l assistenza del Segretario Generale Dott.

IL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 50 DEL

COMUNE DI MORROVALLE Provincia di Macerata

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 14/18 D ORD. DI DATA

F.to Il Commissario Straordinario D.ssa Daniela Boltrini

COPIA. Seduta del 18/06/2015 All. 1

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

ALTO MOLISE Agnone (IS) DETERMINAZIONE. L anno duemilasedici, il giorno PRIMO del mese di LUGLIO nel proprio Ufficio IL SEGRETARIO GENERALE

Unione dei Comuni Marghine

IL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI DECIMOMANNU

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMUNITA DELLA RISERVA N. 1 DEL

IL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNITA MONTANA SANNIO Con sede in Frosolone ISERNIA ENTE IN LIQUIDAZIONE L. R. N 6 DEL 24/03/2011 DECRETO N 25 PUBBLICATO ON-LINE E ALL ALBO DELL ENTE CON PROT. N 917 DEL 02/12/2013 ORIGINALE DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE O G G E T T O APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013. L anno DUEMILATREDICI, addì VENTINOVE del mese di NOVEMBRE, il Sig. Pasquale Sarao Commissario Liquidatore della Comunità Montana Sannio, Ente in liquidazione, nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Molise n 01, del 04/01/2013, assume il presente decreto. IL COMMISSARIO LIQUIDATORE VISTA la Legge Regionale 24/03/2011, n 6 avente ad oggetto: Norme sull organizzazione dell esercizio di funzioni e compiti amministrativi a livello locale Soppressione ed estinzione della Comunità Montane e successive modificazioni ed integrazioni; CONSIDERATO che la predetta Legge Regionale n 6/2011 ha stabilito la soppressione delle Comunità Montane del territorio regionale e la nomina per ciascuna di esse di un Commissario Liquidatore, e ha disposto che i Commissari Liquidatori, la cui attività deve far riferimento ai principi previsti dall ordinamento degli Enti Locali, esercitino, con propri decreti, ogni potere di governo finalizzato alla liquidazione della soppressa Comunità Montana, adottando gli atti amministrativi necessari a garantire, senza interruzione, l ordinario funzionamento della stessa fino alla definizione della procedura di liquidazione; VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Molise n 116 del 29/04/2011 con il quale le Comunità Montane Molisane sono state soppresse con decorrenza 01/05/2011, e la gestione di queste ultime, nelle more della loro estinzione, è stata affidata ad un Commissario Liquidatore che, per le proprie attività, si avvale della struttura del soppresso Ente Montano e sono stati indicati compiti e competenze dei predetti Commissari Liquidatori; VISTA la nota del 30/05/2011 prot. n 1234, trasmessa a questo Ente dalla Regione Molise Direzione Generale VI Servizio Rapporti con gli Enti Locali-, con la quale venivano forniti chiarimenti in ordine all applicazione della Legge Regionale n 6/2011 e del Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Molise n 116/2011, con particolare riferimento all approvazione dei bilanci di previsione e dei rendiconti di gestione ed all accertamento della situazione patrimoniale, finanziaria e gestionale; VISTA la nota del 09/06/2011 prot. n 1319, trasmessa a questa Comunità Montana dalla Regione Molise Direzione Generale VI Servizio Rapporti con gli Enti Locali -, con la quale veniva inviato uno schema di decreto di approvazione del bilancio di previsione 2011, invitando tutti gli Enti Montani ad adottarlo per consentire un quadro di insieme utile alle successive verifiche ed analisi; VISTO l art. 13 della Legge Regionale 17/01/2013 n 4 che, nel sostituire l art. 70 comma 5) della Legge Regionale n 2/2012, ha stabilito che Il contributo della Regione al funzionamento delle Comunità Montane sarà erogato trimestralmente a ciascun Ente sulla base di rendiconti che dovranno essere limitati esclusivamente alle spese di personale in servizio effettivo ed a quelle strettamente di gestione degli uffici e servizi ;

VISTA la delibera di Giunta Regionale n 134 del 20/02/2013, avente ad oggetto: Comunità Montane Legge Finanziaria Regionale 2013. Atto di indirizzo ai Commissari Liquidatori Adozione criteri di riparto del contributo Regionale con la quale, fra l altro, si è stabilito che i Commissari Liquidatori sono tenuti ad approvare il Bilancio di Previsione per l anno 2013 prevedendo nella parte spese correnti quelle effettivamente spese per il personale in servizio effettivo ed a quelle strettamente necessarie alla gestione degli uffici e dei servizi e secondo lo schema già precedentemente comunicato dal Servizio Enti Locali Regionale; RILEVATO che con lo stesso provvedimento di Giunta Regionale n 134/2013: -veniva impegnata la somma di 5.000.000,00 (UPB 241 Cap. 28300 del bilancio regionale 2013) per la concessione di contributi al funzionamento delle Comunità Montane in fase di liquidazione, con riferimento unicamente alla spesa di personale effettivamente in servizio, secondo il disposto dell art. 14, della legge finanziaria n 4 del 17 gennaio 2013 (legge finanziaria regionale 2013), e stabilendo che, ad avvenuta soddisfazione delle spese di personale debitamente certificata, le economie eventualmente risultanti, saranno destinate alle spese strettamente necessarie alla gestione degli uffici e dei servizi e ripartite in parti uguali ad ogni Comunità Montana; -si dava mandato al Direttore Responsabile del Servizio Enti Locali di comunicare ai Commissari liquidatori, dopo aver acquisito la prevista certificazione, le spettanze di cui al punto 3, liquidando le stesse in quattro trimestralità: da subito la prima pari ad un quarto delle spettanze, le altre tre sulla base di rendiconti spesa a dimostrazione del corretto utilizzo delle stesse; DATO atto che questo Ente, in esecuzione degli atti sopra richiamati, con nota prot. 180 del 15/03/2013, successivamente integrata con nota prot. n prot. 497 del 28/06/2013, ha trasmesso la certificazione redatta secondo lo schema allegato alla stessa Delibera di Giunta Regionale n 134/2013 e con successive attestazioni ha certificato trimestralmente le spese sostenute ed impegnate ( note prot. 317 del 03/04/2013, prot. 511 del 03/07/2013 e nota prot. 737 del 01/10/2013); DATO atto che a norma di quanto stabilito al punto 3) della richiamata Delibera di Giunta Regionale n 134/13 le spese strettamente necessarie alla gestione degli uffici e dei servizi saranno finanziate con le economie risultanti ad avvenuta soddisfazione della spesa di personale certificata pari ad 742.850,00 che sarà ripartita in parti uguali al ogni Comunità Montana; RILEVATO che sulla scorta di detti provvedimenti può provvedersi alla predisposizione del bilancio di previsione per l anno 2013 in relazione agli importi da erogarsi da parte della Regione Molise ai sensi dell art. 13 della Legge Regionale n 4 del 17/01/2013 Legge Finanziaria regionale 2013 e della Delibera di Giunta Regionale n 134 del 03/02/2013; DATO atto che ai sensi dell art. 151, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto, n. 267 gli Enti Locali deliberano il bilancio di previsione per l anno successivo, osservando i principi di unità, annualità, università, integrità, veridicità e pareggio finanziario ; RILEVATO che lo Stato, ai sensi del comma 187, art. 2, della Legge 23 dicembre 2009, n 191 Legge Finanziaria 2010, ha cessato di concorrere al finanziamento delle Comunità Montane previsto dall art. 34 del D. Lgs n. 504/1992 e che nel rinnovato contesto normativo le Regioni, nell ambito della loro autonomia legislativa, possono stabilire forme e modi di ulteriore finanziamento oppure addivenire alla risoluzione finale di sopprimerle (in tal senso, Corte Costituzionale n. 237/2009 e n. 27/2010); VISTO ed esaminato il progetto di bilancio di previsione per l anno 2013, predisposto dagli Uffici competenti; VISTA la Delibera Commissariale n 07 del 27/02/2013, regolarmente notificata ai Comuni, con la quale è stata stabilita a carico dei Comuni aderenti la quota associativa per l anno 2013 ai sensi dell art. 48 comma 5) lettera c) della Legge Regionale n 06/2011; VISTO il rendiconto per l esercizio finanziario 2012, approvato con Decreto del Commissario Liquidatore n. 15 del 17/06/2013; DATO atto che: - L Ente ha gestito, per delega, i beni agro-silvo-pastorali dei Comuni di Frosolone, Carpinone e Sessano del Molise, per cui la quota a favore dell Ente del 15% sugli effettivi introiti stimati in previsione ammontano ad 11.029,88;

- l Ente riscuote per quote associative da parte dei Comuni aderenti la complessiva somma di 50.251,13; - le previsioni di bilancio destinate alla copertura delle spese correnti sono effettivamente limitate alle spese per il personale ed a quelle necessarie alla gestione degli uffici e dei servizi; - le rate annuali per far fronte ai mutui relativi agli investimenti ammontano complessivamente ad 26.834,30; - la spesa complessiva per i contratti di collaborazione coordinata e continuativa ammonta complessivamente ad ////////; - la spesa per consulenze, studi e ricerche ammonta complessivamente ad ////////; - l Ente non ha debiti fuori bilancio; - segnatamente alle quote del fondo della montagna spettante a questo Ente, di cui alla legge n. 97/1994 per gli anni 2008, 2009, 2010 e saldo 2004, le stesse risultano in termini di previsione iscritte nel bilancio del precedente esercizio finanziario anno 2010 e fanno parte degli accertamenti dei rispettivi rendiconti di gestione; - con Decreto del Commissario Liquidatore n 22/2011, veniva approvato il bilancio di previsione per l anno 2011 con disavanzo da ripianare pari ad 226.043,60 (art. 10, comma 10), della L.R. n 6/2011) parimenti facenti parte degli accertamenti del relativo rendiconto di gestione di cui al Decreto del Commissario Liquidatore n 19/2012; - con Decreto Commissariale n 27 del 30/10/2012 veniva approvato il bilancio di previsione per l anno 2012; - con Decreto Commissariale n 15 del 27/02/2013 è stato approvato il rendiconto per l esercizio finanziario 2012 che indica un avanzo di amministrazione di 88.232,08; DATO atto che con Decreto del Ministro dell Interno del 2 settembre 2013 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 211 del 09/09/2013 è stato disposto l ulteriore differimento al 30 novembre 2013 del termine per l approvazione del bilancio di previsione per l anno 2013 da parte degli Enti Locali; VISTA la relazione con la quale il Revisore dei Conti ha espresso parere favorevole in ordine all approvazione del bilancio di previsione 2013; D E C R E T A 1)- DI approvare il Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2013 che allegato, costituisce parte integrante e sostanziale del presente Decreto, che si compendia nelle seguenti risultanze finali: RIEPILOGO TITOLI ENTRATA ENTRATA PREVISIONI COMPETENZA Titolo I - Contributi e Trasferimenti 434.486,58 Titolo II - Extratributarie 14.329,90 Titolo III - Alienazioni e Trasferimenti 0,00 Titolo IV - Accensioni di prestiti 0,00 Titolo V - Partite di giro 472.000,00 TOTALE GENERALE DELL ENTRATE 920.816,48 RIEPILOGO TITOLI SPESA SPESA PREVISIONI DI COMPETENZA Titolo I - Spese correnti 433.551,92 Titolo II - Spese in conto capitale 0,00 Titolo III - Spese per rimborso prestiti 15.264,56 Titolo IV - Partite di giro 472.000,00 TOTALE GENERALE DELLA SPESA 920.816,48 2)- DI confermare il seguente prospetto relativo alla spesa di personale, con implicita dichiarazione che la complessiva somma di 245.554,05 (*A) è quella effettivamente derivante dalla corretta applicazione dei vigenti contratti del comparto delle regioni ed autonomie locali, per parte giuridica ed economica, e dalle contrattazione decentrata integrativa, adottata nei modi e formalità di legge:

Personale di ruolo n 6 - totale emolumenti (*A) 245.554,05 Oneri contributivi a carico dell Ente 87.102,57 TOTALE COMPLESSIVO 332.656,62 3)- DI dare atto della mancata predisposizione ed approvazione del Bilancio Pluriennale 2013-2015, della Relazione Previsionale e Programmatica, del Programma Triennale e dell Elenco Annuale dei Lavori Pubblici e del provvedimento concernente la programmazione triennale del fabbisogno del personale in relazione allo stato di liquidazione dell Ente già soppresso con D.P.G.R. n 116/2011 e ai termini stabiliti per la successiva estinzione fissata con D.G.R. n 800/2012 al 31/12/2013, per cui non può essere formalizzata alcuna programmazione pluriennale. 4)- DI trasmettere al Presidente della Giunta Regionale e al Servizio agli Enti Locali i documenti contabili relativi al Bilancio di Previsione, corredati dal presente decreto di approvazione e dal motivato parere dell organo di revisione. Il Commissario Liquidatore (Pasquale Sarao) PARERI RILASCIATI IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ TECNICA E CONTABILE AL PRESENTE DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE. VISTO: si esprime parere favorevole sotto il profilo della Regolarità Tecnica. IL DIRIGENTE (Dr.ssa Immacolata Di Carlo) VISTO: si esprime parere favorevole sotto il profilo della Regolarità Contabile. IL RAGIONIERE (Rag, Filippo Fraraccio)

CERTIFICAZIONE DI PUBBLICAZIONE: Si certifica che il presente decreto è stato pubblicato on-line e affisso all Albo Pretorio dell Ente il giorno 02/12/2013, ove rimarrà per quindici giorni consecutivi dal 02/12/2013 al 17/12/2013. Frosolone, lì 02/12/2013 IL SEGRETARIO GENERALE (Dr.ssa Immacolata DI CARLO)