Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 gennaio 2017 (OR. en)

Documenti analoghi
Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 gennaio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 luglio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 28 marzo 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 maggio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 marzo 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 gennaio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 luglio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º aprile 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 agosto 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 aprile 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 marzo 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 aprile 2017 (OR. en)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 luglio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 novembre 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 marzo 2017 (OR. en)

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 21 maggio 2013 (22.05) (OR. en) 9600/13 DENLEG 42 AGRI 312

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D049730/04.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 luglio 2015 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D38040/01.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 luglio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º dicembre 2015 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D021995/02.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 maggio 2015 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D027417/02.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D014310/03.

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 6 agosto 2012 (07.08) (OR. en) 13082/12 DENLEG 76 AGRI 531 NOTA DI TRASMISSIONE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 luglio 2014 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 agosto 2014 (OR. en) Uwe CORSEPIUS, Segretario Generale del Consiglio dell'unione europea

REGOLAMENTO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del XXX

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D013132/03.

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 aprile 2017 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D048570/03.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D014311/03.

Uwe CORSEPIUS, Segretario Generale del Consiglio dell'unione europea

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 marzo 2015 (OR. en)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D019484/07.

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 25 novembre 2013 (OR. en) 16792/13 DENLEG 136

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Uwe CORSEPIUS, Segretario Generale del Consiglio dell'unione europea

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D019475/02.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 luglio 2017 (OR. en)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 88. Legislazione. Atti non legislativi. 61 o anno. Edizione in lingua italiana. 4 aprile 2018.

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 9 luglio 2010 (14.07) (OR. en) 12032/10 DENLEG 68

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 61. Legislazione. Atti non legislativi. 59 o anno. Edizione in lingua italiana. 8 marzo 2016.

REGOLAMENTO (UE) / DELLA COMMISSIONE. del

(Testo rilevante ai fini del SEE)

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 597/2012 DELLA COMMISSIONE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 novembre 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 novembre 2016 (OR. en)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 marzo 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 ottobre 2016 (OR. en)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

2ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 1 giugno 2017 UNIONE EUROPEA SOMMARIO REGOLAMENTI, DECISIONI E DIRETTIVE

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 gennaio 2017 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D008677/02.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 marzo 2017 (OR. en)

REGOLAMENTO (UE) N. 957/2010 DELLA COMMISSIONE

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D035899/03.

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 149/2014 DELLA COMMISSIONE

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 luglio 2017 (OR. en)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Jens NYMAND-CHRISTENSEN, Direttore, per conto del Segretario Generale della Commissione europea Data: 20 novembre 2013

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(6) Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato di cooperazione amministrativa nel settore fiscale, Articolo 1

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 settembre 2017 (OR. en)

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 570/2013 DELLA COMMISSIONE

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 agosto 2017 (OR. en)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 267. Legislazione. Atti non legislativi. 60 o anno. Edizione in lingua italiana. 18 ottobre 2017.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile negli Stati membri.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 16 maggio 2018 (OR. en)

REGOLAMENTO (UE) N. 955/2010 DELLA COMMISSIONE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

REGOLAMENTO (CE) N. 976/2008 DELLA COMMISSIONE

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 gennaio 2016 (OR. en)

Visto il parere favorevole della Commissione consultiva prodotti fitosanitari espresso nella seduta del 12 luglio 2007; MINISTERO DELLA SALUTE

Transcript:

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 18 gennaio 2017 (OR. en) 5396/17 AGRILEG 11 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 18 gennaio 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: D48316/03 Oggetto: Segretariato generale del Consiglio REGOLAMENTO (UE) / DELLA COMMISSIONE del XXX che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid, cyantraniliprole, cipermetrina, ciprodinil, difenoconazolo, etefon, fluopyram, flutriafol, fluxapyroxad, imazapic, imazapir, lambda-cialotrina, mesotrione, profenofos, propiconazolo, pirimetanil, spirotetrammato, tebuconazolo, triazofos e triflossistrobina in o su determinati prodotti Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D48316/03. All.: D48316/03 5396/17 ms DGB 2B IT

COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, XXX SANTE/11707/2016 (POOL/E4/2016/11707/11707-EN.doc) D048316/03 [ ](2016) XXX draft REGOLAMENTO (UE) / DELLA COMMISSIONE del XXX che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid, cyantraniliprole, cipermetrina, ciprodinil, difenoconazolo, etefon, fluopyram, flutriafol, fluxapyroxad, imazapic, imazapir, lambda-cialotrina, mesotrione, profenofos, propiconazolo, pirimetanil, spirotetrammato, tebuconazolo, triazofos e triflossistrobina in o su determinati prodotti (Testo rilevante ai fini del SEE) IT IT

REGOLAMENTO (UE) / DELLA COMMISSIONE del XXX che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acetamiprid, cyantraniliprole, cipermetrina, ciprodinil, difenoconazolo, etefon, fluopyram, flutriafol, fluxapyroxad, imazapic, imazapir, lambda-cialotrina, mesotrione, profenofos, propiconazolo, pirimetanil, spirotetrammato, tebuconazolo, triazofos e triflossistrobina in o su determinati prodotti (Testo rilevante ai fini del SEE) LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea, visto il regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 febbraio 2005, concernente i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale e che modifica la direttiva 91/414/CEE del Consiglio 1, in particolare l'articolo 14, paragrafo 1, lettera a), considerando quanto segue: (1) L'11 luglio 2015, la commissione del Codex Alimentarius (CAC) ha adottato i limiti massimi di residui del Codex (CXL) per la sostanza mesotrione 2. Il 1 luglio 2016 la CAC ha adottato i CXL per le sostanze abamectina, acetamiprid, acetocloro, clorotalonil, cyantraniliprole, cipermetrina, ciprodinil, difenoconazolo, etefon, flonicamid, fluopyram, flutriafol, fluxapyroxad, imazapic, imazapir, lambda-cialotrina, lufenurone, profenofos, propiconazolo, pirimetanil, quinclorac, spirotetrammato, tebuconazolo, triazofos e triflossistrobina 3. (2) I livelli massimi di residui (LMR) per tali sostanze sono fissati nel regolamento (CE) n. 396/2005. 1 2 3 GU L 70 del 16.3.2005, pag. 1. ftp://ftp.fao.org/codex/reports/reports_2015/rep15_pre.pdf Programma congiunto FAO/OMS sulle norme alimentari, commissione del Codex alimentarius. Appendici III e IV. Trentottesima sessione. Ginevra, Svizzera, 6-11 luglio 2015. http://www.fao.org/fao-who-codexalimentarius/shproxy/ar/?lnk=1&url=https%253a%252f%252fworkspace.fao.org%252fsites%252fcodex%252fmee tings%252fcx-718-48%252freport%252frep16_pre.pdf. Programma congiunto FAO/OMS sulle norme alimentari, commissione del Codex alimentarius. Appendice II. Trentanovesima sessione. Roma, Italia, 27 giugno - 1 luglio 2016. IT 2 IT

(3) Conformemente all'articolo 5, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio 4 le norme internazionali vigenti o d'imminente perfezionamento devono essere prese in considerazione nell'elaborazione o nell'adeguamento della legislazione alimentare, salvo se tali norme o loro parti pertinenti sono inefficaci o inadeguate per il conseguimento dei legittimi obiettivi della legislazione alimentare, se vi è una giustificazione scientifica in tal senso o se il livello di protezione che assicurano non è quello ritenuto adeguato nella Comunità. Inoltre, conformemente all'articolo 13, lettera e), di tale regolamento l'unione è tenuta a promuovere la coerenza tra gli standard tecnici internazionali e la legislazione in materia alimentare, assicurando al contempo che l'elevato livello di protezione adottato nell'unione non venga ridotto. (4) L'Unione ha formulato una riserva al comitato Codex sui residui di antiparassitari (CCPR) riguardo ai limiti CXL proposti per le seguenti combinazioni antiparassitario/prodotto: abamectina (tutti i prodotti); acetocloro (tutti i prodotti); clorotalonil (tutti i prodotti); cyantraniliprole (latte); etefon (orzo; segale; frumento); flonicamid (tutti i prodotti); flutriafol (cavoli; sedano; cucurbitacee; peperoni; pomacee; prodotti di origine animale); fluxapyroxad (sedano; bacche e altra piccola frutta; cavoli; cavoli a foglia; carote; ortaggi a frutto; cucurbitacee; aglio; cipolla; pastinaca; scalogno); lufenurone (tutti i prodotti); mesotrione (asparagi; bacche di piccoli arbusti; bacche di piante arbustive; mirtilli giganti americani; frattaglie commestibili di mammiferi; uova; carni di mammiferi; latte; gombi; frattaglie commestibili di pollame; carni di pollame; rabarbaro; canna da zucchero); quinclorac (tutti i prodotti) e tebuconazolo (semi di girasole). (5) I CXL per acetamiprid, cyantraniliprole, cipermetrina, ciprodinil, difenoconazolo, etefon, fluopyram, flutriafol, fluxapyroxad, imazapic, imazapir, lambda-cialotrina, mesotrione, profenofos, propiconazolo, pirimetanil, spirotetrammato, tebuconazolo, triazofos e triflossistrobina, sostanze che non figurano nel considerando 4, dovrebbero pertanto essere inclusi a titolo di LMR nel regolamento (CE) n. 396/2005, ad eccezione dei casi in cui essi si riferiscono a prodotti non indicati nell'allegato I di tale regolamento o sono fissati a un livello inferiore rispetto agli attuali LMR. Tali CXL sono sicuri per i consumatori dell'unione 5. (6) Nel contesto di una procedura di autorizzazione dell'impiego sui cachi di un prodotto fitosanitario contenente la sostanza attiva spirotetrammato, è stata presentata una domanda di modifica degli attuali LMR a norma dell'articolo 6, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 396/2005. 4 5 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2002, che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare (GU L 31 dell'1.2.2002, pag. 1). Scientific support for preparing an EU position in the 47th Session of the Codex Committee on Pesticide Residues (CCPR) [Supporto scientifico alla preparazione della posizione dell'ue alla 47a sessione del comitato Codex sui residui di antiparassitari (CCPR)]. EFSA Journal 2015;13(7):4208 [178 pagg.]. Scientific support for preparing an EU position in the 48th Session of the Codex Committee on Pesticide Residues (CCPR) [Supporto scientifico alla preparazione della posizione dell'ue alla 48a sessione del comitato Codex sui residui di antiparassitari (CCPR)]. EFSA Journal 2016;14(8):4571 [166 pagg.]. IT 3 IT

(7) A norma dell'articolo 6, paragrafi 2 e 4, del regolamento (CE) n. 396/2005, è stata presentata una domanda per l'impiego del flutriafol sulle cucurbitacee con buccia commestibile. Il richiedente sostiene che gli usi autorizzati di tale sostanza su queste colture negli Stati Uniti determinino residui che superano gli LMR fissati nel regolamento (CE) n. 396/2005 e che siano necessari LMR più elevati per evitare ostacoli commerciali all'importazione di tali prodotti. (8) A norma dell'articolo 8 del regolamento (CE) n. 396/2005, tali domande sono state valutate dagli Stati membri interessati e le relazioni di valutazione sono state trasmesse alla Commissione. (9) L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (di seguito "l'autorità") ha esaminato le domande e le relazioni di valutazione, analizzando in particolare i rischi per i consumatori e, se del caso, per gli animali, e ha formulato pareri motivati sugli LMR proposti 6. L'Autorità ha trasmesso tali pareri alla Commissione e agli Stati membri e li ha resi accessibili al pubblico. (10) Per quanto riguarda gli usi indicati in tali domande, l'autorità ha concluso che tutte le prescrizioni relative ai dati erano soddisfatte e che, sulla base di una valutazione dell'esposizione di 27 gruppi specifici di consumatori europei, le modifiche degli LMR richieste erano accettabili dal punto di vista della sicurezza dei consumatori. L'Autorità ha tenuto conto delle informazioni più recenti sulle proprietà tossicologiche delle sostanze. Né l'esposizione lungo tutto l'arco della vita a queste sostanze attraverso il consumo di tutti i prodotti alimentari che possono contenerle, né l'esposizione a breve termine dovuta a un elevato consumo delle colture e dei prodotti in questione indicano un rischio di superamento della dose giornaliera ammissibile o della dose acuta di riferimento. (11) Sulla base dei pareri motivati dell'autorità e tenendo conto dei fattori pertinenti alla materia in esame, le opportune modifiche degli LMR sono conformi alle prescrizioni dell'articolo 14, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 396/2005. (12) È opportuno pertanto modificare di conseguenza il regolamento (CE) n. 396/2005. (13) Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi, HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO: 6 Le relazioni scientifiche dell'efsa sono disponibili online: http://www.efsa.europa.eu/it Reasoned opinion on the setting of import tolerance for flutriafol in cucurbits with edible peel (Parere motivato sulla fissazione della tolleranza all'importazione per il flutriafol nelle cucurbitacee con buccia commestibile). EFSA Journal 2016;14(9):4577 [16 pagg.]. Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue levels for spirotetramat in various crops (Parere motivato sulla modifica degli attuali livelli massimi di residui per lo spirotetrammato in varie colture). EFSA Journal 2016;14(3):4429 [34 pagg.]. IT 4 IT

Articolo 1 Gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 sono modificati conformemente all'allegato del presente regolamento. Articolo 2 Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. Fatto a Bruxelles, il Per la Commissione Il presidente Jean-Claude JUNCKER IT 5 IT