Allegato alla Determinazione n 269 del 03/09/2010 Pagina 1 di 5

Documenti analoghi
ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO ART. 2 DURATA DEL SERVIZIO E LUOGO DI SVOLGIMENTO ART. 3 IMPORTO DELL APPALTO

PROT. N 2974 DATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOGGIORNO VACANZA ANZIANI ANNO 2007.

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

COMUNE DI DECIMOMANNU

Comune di Roccarainola

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

UFFICIO SOCIO- CULTURALE

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI

COMUNE DI MONTELIBRETTI (Provincia di ROMA)

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

COMUNE DI MASULLAS Provincia di Oristano Via San Francesco, 4 tel fax

Codice Fiscale e Partita IVA

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE UFFICIO TURISTICO E L ORGANIZZAZIONE DEGLI EVENTI CULTURALI

Capitolato speciale d oneri per la fornitura di: SERVIZIO CATERING ART. 1)

CAPITOLATO APPALTO PER IL SERVIZIO DI SALVATAGGIO ED ASSISTENZA BAGNANTI NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI PALAU - STAGIONE BALNEARE 2017"

CAPITOLATO d APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Costituisce oggetto del presente capitolato il servizio di soggiorno per persone anziane autosufficienti in località Termale anno 2014;

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

INDICE DEL DOCUMENTO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia dei locali dell'a.s.p. Civica Assistenza Tolentino e precisamente dei seguenti Servizi:

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

Universita degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

CAPITOLATO TECNICO. C. Periodo Quattro settimane ricadenti nel periodo dal 15/07/2017 al 13/08/2017

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

Prot.n B15 Busto Arsizio, BANDO DI GARA PER TRASPORTO ALUNNI PER N. 1 VISITE ISTRUZIONE DI 3 o 4 GIORNI

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Il servizio avrà la durata di un anno e precisamente dal 01/05/2006 al 30/04/2007.

Prot. 5559/U Milano, 15/12/2017. Bando di gara a. s. 2017/2018. viaggio istruzione in montagna Corso avviamento allo sci per alunni della scuola

Turismo Sociale in favore di cittadini ultrasessantacinquenni, invalidi e diversamente abili - Anno 2010 (deliberazione di G. C. n 867 del 20/05/2009)

COMUNE DI PALERMO. RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

CONTRATTO DI APPALTO

REGIONE CAMPANIA. Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud (ex ASL Napoli 4) Servizio Gestione e Ottimizzazione del Patrimonio Settore Manutenzione

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

Comune di San Prisco. Provincia Di Caserta. N. Rep. Contratto di appalto del servizio di refezione alla Scuola Statale

CONTRATTO D'APPALTO PER I LAVORI DI PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO DA km A km E51B REPUBBLICA ITALIANA

Bando di ammissione. Viaggio Studio al Festival dell Economia a Trento, 1-4 giugno 2017

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E

COMUNE DI BARESSA CAPITOLATO D ONERI SERVIZIO VIAGGIO GIOVANI 2010 LOCALITÀ PRAGA. Art. 1 Oggetto dell'appalto

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli

Comune di Portoscuso Provincia Sud Sardegna

!"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI LIVORNO *** *** Contratto per l affidamento del servizio di informazione ed

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

C O M U N E DI A S S E M I N I

Ministero dell Istruzione, della Ricerca

CAPITOLATO D ONERI PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E CONFERIMENTO DI RIFIUTI CLASSIFICATI PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO.

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A C O M U N E D I C U R T I. Provincia di Caserta. OGGETTO: Contratto per l affidamento in appalto del servizio di

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

Transcript:

Allegato alla Determinazione n 269 del 03/09/2010 Pagina 1 di 5 Allegato B COMUNE DI TRINITA D AGULTU E VIGNOLA (Provincia di Olbia - Tempio) via Sassari n. 27 Tel. 079-6109905 fax 079-681480 e-mail: ufficioservizi.sociali@comuneditrinita.it AREA DEI SERVIZI SOCIO - ASSISTENZIALI E SCOLASTICI PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOGGIORNO ANZIANI ANNO 2010 Tour del Veneto CAPITOLATO D APPALTO ART.1 OGGETTO E FINALITA Il presente appalto ha per oggetto l organizzazione e la gestione del soggiorno vacanza rivolto alle persone anziane del Comune di Trinità d Agultu e Vignola. Il servizio di cui trattasi, si pone come obiettivo quello di offrire ai partecipanti un occasione di socializzazione e conoscenza di luoghi, usi, costumi e tradizioni differenti dai propri, nonché stimoli culturali e sociali. ART. 2 DESTINATARI Il soggiorno si rivolge ad utenti autosufficienti per un numero compreso fra un minimo di 20 a un massimo di 50 (compresi gli accompagnatori dell amministrazione) che abbiano compiuto i 55 anni per le donne e i 60 anni per gli uomini. Al soggiorno potranno partecipare anche i cittadini di età inferiore ai limiti di età summenzionati o non residenti, nella misura dei posti ancora disponibili, con precedenza dei cittadini residenti e nei limiti d età. ART. 3 PROGRAMMA VIAGGIO Il soggiorno dovrà svolgersi secondo le indicazioni contenute nel programma allegato al presente documento, l'agenzia non potrà effettuare alcuna variazione, con l eccezione di situazioni di emergenza che si verificassero durante il viaggio e previo consenso dell'accompagnatore del Comune. Inoltre il programma viaggio di cui sopra s intende tassativo in merito alle località individuate che non possono essere sostituite ma bensì integrate con eventuali proposte migliorative. ART. 4 MODALITA E CONDIZIONI DI ESECUZIONE Il presente servizio di soggiorno vacanza andrà organizzato e garantito in modo esatto nel rispetto delle seguenti condizioni: 1) Trasferimento in pullman dei partecipanti dal Comune di residenza all aeroporto e viceversa per il rientro nel Comune stesso; 2) Servizio trasporto pullman G.T. privato che dovrà essere garantito, mediante l utilizzo di mezzi confortevoli con aria condizionata, per tutti i trasferimenti previsti nel programma viaggio e comunque con disponibilità integrale del mezzo per tutta la durata del viaggio; 3) Sistemazione unica del gruppo in hotels 3 stelle e/o categoria superiore, che dovranno essere ubicati nel centro città (e non in zone periferiche ed isolate dal centro urbano), in modo da consentire l accessibilità a

Allegato alla Determinazione n 269 del 03/09/2010 Pagina 2 di 5 tutti i servizi principali ed essenziali, posta, farmacia, negozi di vario tipo, locali per lo svago serale. Inoltre, gli hotels prescelti dovranno garantire un comfort adeguato alle esigenze dell anziano ed un ottimo trattamento complessivo dei servizi alberghieri. Si potrà prevedere un massimo di due spostamenti di hotels in altra città funzionali a ridurre le distanze e i tempi di percorrenza giornaliera per l intero programma viaggio. Il servizio alberghiero deve garantire la sistemazione in camere riservate doppie e/o matrimoniali, dotate di servizi igienici privati interni, nonché eventuali disponibilità di camere singole su richiesta, nel rispetto delle indicazioni fornite dal Servizio sociale (coppie di coniugi, persone sole che saranno abbinate in base al sesso o a necessità particolari come la camera singola per l accompagnatore del Comune, ecc.). 4) Trattamento di pensione completa, intendendosi: prima colazione, pranzo e cena completi, con bevande e pane incluse, drink di benvenuto e festa di arrivederci; - Pranzi in ristorante, in sostituzione di quello alberghiero, da prevedersi obbligatoriamente per tutte le giornate in cui saranno effettuate le escursioni d intera giornata. Sono assolutamente vietati i pranzi al sacco; L appaltatore si obbliga a garantire tassativamente: - menù giornalieri variati e in quantità soddisfacente, con menù composti da almeno tre portate principali o la possibilità di menù al buffet (che garantiscano la scelta di un primo, secondo e contorno ad ogni pasto, pane, dessert o frutta di stagione, acqua e vino o birra sempre inclusi ad ogni pasto); - diete in bianco e variazioni al menù, qualora richiesto, in relazione alle necessità dietetiche e le condizioni di salute degli ospiti, contenute entro i limiti della ragionevolezza, senza alcun aumento di spesa; 5) Servizio di guida turistica parlante italiano, da prevedersi per tutte le giornate di escursione indicate dal programma viaggio allegato al presente documento, di cui al precedente art. 3; 6) Durante le escursioni periodo per pausa viaggio, conoscenza dei luoghi, shopping e riposo; 7) Assicurazione sanitaria e contro i rischi e infortuni (medica ed infortunistica 24 su 24); 8) Assistenza medica pronto intervento per l intera durata del viaggio; 9) Tasse e percentuali di servizio incluse, pedaggi autostradali, tariffe per i parcheggi, rifornimenti, vitto e alloggio e diaria autista; 10) N 1 gratuità per 24 partecipanti; n 2 gratuità per 49 partecipanti, per gli accompagnatori del Comune con la sistemazione in camera singola compresa, incluse tasse e assicurazione; 11) La quota di partecipazione non dovrà considerarsi comprensiva delle mance, degli ingressi e degli extra di carattere personale. Si intendono a carico della ditta tutti i costi di spostamento accessorio del pullman qualora occorrenti; 12) L eventuale richiesta di camere singole in luogo di quelle doppie, sarà concordata secondo la disponibilità alberghiera e pagamento dei supplementi dovuti. ART. 5 IMPORTO A BASE D ASTA L importo unitario pro capite a base d asta, soggetto a ribasso in percentuale, è fissato in 900,00 a persona, IVA ed ogni altro onere incluso, intendendosi comprensivo di tutti i servizi richiesti con il presente Capitolato. ART. 6 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Il servizio è affidato mediante procedura negoziata con invito plurimo di ditte specializzate e con le modalità specificate nel bando di gara. ART. 7 FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO Il servizio è finanziato in parte con i fondi per il mantenimento dei servizi socio-assistenziali e in parte con contribuzione dell utenza.

Allegato alla Determinazione n 269 del 03/09/2010 Pagina 3 di 5 ART.8 DURATA DELL APPALTO Il contratto d appalto s intende affidato per tutta la durata del soggiorno stesso, ovverosia per la durata di 8 gg. comprensivo del viaggio A/R. ART.9 DIVIETO DI CESSIONE E DI SUBAPPALTO DEL CONTRATTO E' fatto divieto alla Ditta aggiudicataria di cedere in tutto o in parte il servizio di cui all'art. 1, pena la risoluzione immediata del contratto e risarcimento di tutte le spese e dei danni che derivassero all Amministrazione per la risoluzione stessa. In caso di infrazione alle norme del presente capitolato, unico responsabile verso l Amministrazione si intenderà la Ditta aggiudicataria. ART. 10 TUTELA CONTRO AZIONI DI TERZI L Amministrazione Comunale in ordine al presente appalto viene esonerata da ogni responsabilità in merito a danni a persone o cose che dovessero verificarsi durante lo svolgimento del soggiorno. ART.11 PAGAMENTO DELLE COMPETENZE Il pagamento del servizio avverrà entro 30 gg. dietro presentazione al Comune di regolare fattura ed in conformità alle disposizioni di legge ed alle norme regolamentari in materia di contabilità. L amministrazione non corrisponderà nulla oltre al prezzo pro-capite al netto del ribasso dichiarato dalla ditta in sede di gara. ART.12 RESPONSABILITA Il servizio verrà svolto con esclusiva organizzazione, responsabilità e rischio della ditta, restando sollevata l'amministrazione Comunale da ogni controversia e da qualsiasi pretesa di risarcimento da parte di terzi per casi di infortuni e danni di qualsiasi natura causati nello svolgimento del servizio. La ditta si obbliga, altresì, ad assumere ogni responsabilità per danno arrecato all Amministrazione in dipendenza di colpa o negligenza nell'esecuzione della prestazione contrattuale. ART.13 INADENPIENZE E PENALITA Nei casi in cui la fornitura del servizio risultasse scadente e non corrispondente a quanto proposto e accettato in offerta, potrà essere applicata una penale il cui importo varierà in finzione della gravità dell inadempienza, ad insindacabile giudizio dell Amministrazione Comunale e previa contestazione degli addebiti. Le penali saranno commisurate tra un minimo del 3% ad un massimo del 50% sulla base del costo relativo al servizio in questione, nonché l immediata risoluzione del contratto con addebito delle spese a carico del contraente e incluse tutte le conseguenze di legge che la risoluzione comporta, ivi compresa la facoltà di affidare l appalto a terzi in danno all appaltatore e salva l applicazione delle penali prescritte. Della emissione di tali provvedimenti sarà comunque data comunicazione all'appaltatore, con notificazione scritta. In ognuna delle ipotesi sopra previste, l Amministrazione non compenserà le prestazioni non eseguite, ovvero non esattamente eseguite, salvo il suo diritto dal risarcimento dei maggiori danni. Nell ipotesi di totale mancata fornitura del servizio, o nei casi in cui l inadempimento o la scarsa qualità del servizio siano rilevanti al punto da compromettere il corretto andamento del soggiorno, l Amministrazione comunale potrà procedere all incameramento dell intera cauzione definitiva, con opportuno atto amministrativo, fatta salva ogni altra azione a tutela dei diritti dell Amministrazione. ART.14 SPESE CONTRATTUALI ED ACCESSORIE Tutte le spese, imposte e tasse, inerenti alla stipula del contratto saranno a carico della ditta aggiudicataria, oltre i diritti di segreteria e di rogito calcolati sull'importo contrattuale e i valori bollati necessari.

Allegato alla Determinazione n 269 del 03/09/2010 Pagina 4 di 5 ART.15 CONTROVERSIE Per quanto non previsto nel presente capitolato speciale d appalto, si rinvia alle norme previste dalla legislazionevigente in materia di appalti di servizi pubblici e alle norme del Codice Civile disciplinanti la materia. Il foro competente per le controversie che dovessero sorgere tra l'aggiudicatario del servizio è il Comune di Trinità d Agultu, circa l'interpretazione e la corretta esecuzione delle norme contrattuali è quello di Tempio Pausania. E' escluso il ricorso al collegio arbitrale. ART.16 OBBLIGHI ASSICURATIVI Tutti gli obblighi e oneri assicurativi, antinfortunistici, assistenziali e previdenziali del personale fornito dall Agenzia sono a totale carico dell appaltatore, che ne è il solo responsabile, anche in deroga alle norme che ne disponessero l obbligo di pagamento a carico dell Amministrazione con esclusione di ogni diritto di rivalsa nei confronti dell Amministrazione stessa. ART. 17 INFORTUNI E DANNI La Ditta si obbliga a stipulare, prima della partenza idonea copertura assicurativa comprensiva di infortunio,interruzione soggiorno-vacanza e rientro con ambulanza, spese mediche, farmaceutiche, ospedaliere, rientro salma, furto e perdita bagagli, responsabilità civile verso terzi. L appaltatore risponderà direttamente dei danni alle persone e alle cose comunque provocati nell esecuzione del servizio, restando a suo completo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di compensi da parte del Comune. ART. 18 CONTROLLI Il Comune, attraverso i suoi accompagnatori, potrà preventivamente verificare puntualmente il livello qualitativo della fornitura proposta, oltre che controllare il buon andamento del servizio durante il suo svolgimento, al fine di accertare l'ottemperanza di tutte le norme previste dal presente capitolato, nonché la corretta esecuzione delle prestazioni richieste ed adozione di tutti i provvedimenti necessari nell interesse del servizio in argomento. ART. 19 DISPOSIZIONI FINALI Il presente Capitolato, il bando di gara e l offerta risultante aggiudicataria costituiscono gli elementi di riferimento per l affidamento dell appalto del servizio Soggiorno anziani 2010 e per l accertamento dell esatto adempimento di quanto in essi previsto. Per quanto non previsto nel presente capitolato ed a completamento delle disposizioni in esso contenute, si rimanda alle norme del Codice Civile e alle normativa vigente. ART.20 OBBLIGHI RECIPROCI IN MERITO ALL APPALTO Mentre la Ditta aggiudicataria resta obbligata in parola per effetto della presentazione dell'offerta, 1'Amministrazione Comunale non assumerà verso di essa obbligo alcuno se non quando, a norma di legge, tutti gli atti inerenti la gara in questione e ad essa necessari e dipendenti avranno conseguito piena efficacia giuridica, ossia dopo l'aggiudicazione definitiva da parte del Responsabile del Servizio Socio Assistenziale e Scolastico.

Allegato alla Determinazione n 269 del 03/09/2010 Pagina 5 di 5 ART.21 DOMICILIO DELL APPALTATORE A tutti gli effetti del presente contratto l'appaltatore elegge domicilio presso il Comune di Trinità d Agultu e Vignola. Trinità d Agultu e Vignola, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dott.ssa Maria Luisa Scarpa