Linguistica generale

Documenti analoghi
Docenti corso di laurea Lingue e Culture moderne A.A. 2009/2010

Docenti corso di laurea in Lingue e letterature moderne A.A. 2008/2009

Corso di Laurea in Lingue e culture moderne

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2012/2013 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11)

LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE Classe LM-39

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Insegnamento Attività SSD CFU

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2015/2016 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE D.M.270/2004 Classe LM-39

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

25/04/201617:49. LM-37 Classe delle lauree magistrali LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE

Piano di Studi di Lettere moderne Classe LM-15 Coorte A.A. 2015/16

Facoltà di Lettere e Filosofia

Codice Insegnamento Cfu SSD

Codice Insegnamento Cfu SSD

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05

Corso di Laurea in Lingue e culture moderne

LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

LM-38 = LM LCC : Classe delle lauree magistrali LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ( ord. 2016)

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

Inizio corsi secondo semestre anno accademico

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2018/2019 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

LM-37 - Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE

Ambito disciplinare Settore Scientifico Disciplinare Insegnamenti Crediti

DECRETO DIRETTORIALE N. 231 DELL 11/10/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Facoltà di Lettere e Filosofia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LETTERE MODERNE CURRICULUM FILOLOGICO, LINGUISTICO E LETTERARIO

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins

Didattica programmata. CORSO di LAUREA in LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO E LA MEDIAZIONE INTERNAZIONALE (L-12) Coorte PRIMO ANNO

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2009/2010. Primo anno

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2010/2011 FSU

Manifesto degli Studi

COORTE 2018 AL 04/05/2018. Att. Obbl ig. Freq.Obb lig. Valut az. Insegnamento CFU ORE Anno Peri odo. Lingua. Tipologia Ambito SSD Codice Curricul um

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE (CLASSE LM 37 LINGUE E CULTURE MODERNE)

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Lingue e culture moderne

L-12 Classe delle lauree in MEDIAZIONE LINGUISTICA

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Scienze Umanistiche. LINGUISTICA GENERALE C Attività formative affini o integrative

COORTE 2016 AL 09/05/ LEL COMUNE ATTIVITA' PRATICHE E DI TIROCINIO 3 T: 1 ore I A1 NO ITALIANO

TABELLA UNICA LINGUE MODERNE, LETTERATURE E SCIENZE DELLA TRADUZIONE

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

Come si articola lo studio delle lingue DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

Manifesto degli Studi

Piano di Studi di Lettere moderne Classe LM-14 a.a. 2016/2017. Primo Anno - Coorte A.A. 2016/2017

COORTE 2017 AL 27/04/2017. Freq.Obb lig. Att. Obbl ig. Valut az. Insegnamento CFU ORE Anno Peri odo. Lingua. Tipologia Ambito SSD Codice Curricul um

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

Corso di laurea in LINGUE E CULTURE MODERNE (L 11)

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 CURRICULUM LETTERATURE MODERNE

Insegnamento Attività SSD CFU LETTERATURA ITALIANA I caratterizzanti L-FIL-LET/10 12

Translation Obbligo di frequenza Lingua di erogazione. Docente responsabile Cognome Paolo Dilonardo Elisa Fortunato.

CAPO I CORSO DI STUDIO. Art. 1 Obiettivi formativi, risultati d'apprendimento attesi e sbocchi professionali

LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Schema di piano di studio che non necessita di delibera di approvazione

Università degli Studi di TRENTO 3 - Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica MEDIAZIONE LINGUISTICA PER LE IMPRESE E IL TURISMO

Corso di studi in Mediazione Linguistica

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Scienze del testo A.A. 2009/2010. Primo anno

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU


Piano di Studi di Lettere moderne Classe LM-14 a.a. 2018/2019. Primo Anno - A.A. 2018/ Coorte A.A. 2018/2019

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

Manifesto degli Studi Anno Accademico

I anno Tipo Insegnamento SSD CFU da maturare. Totale. CFU maturati

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN CULTURA E STORIA DEL SISTEMA EDITORIALE

Ordinamento didattico del Corso di Studi in MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE (Classe 3)

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia


Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( ) SEMESTRE

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale Offerta formativa Coorte

OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2018/19 CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

codice 1 Corso Integrato a scelta dal seguente gruppo SSD CFU TAF AMBITO Letterature (Corso Integrato) 12

Facoltà di Lettere e Filosofia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

Transcript:

Codifica: 27001033 Linguistica generale SSD : L-LIN/01 Docente Responsabile: Luciano Romito Orari di ricevimento: giovedì 09:00 11.00 Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 162 Ore di Laboratorio: Lingua d insegnamento: Italiano Metodi di valutazione: scritta/orale Risultati di apprendimento attesi: Il corso si prefigge di dare conoscenza generale di linguistica. Argomento: Proprietà delle lingue. I componenti delle lingue. Classificazione delle lingue, Fonetica Articolatoria. Fonologia, Morfologia, Sintassi, Semantica Programma: Proprietà generali delle lingue e loro organizzazione in componenti (livelli). Cenni elementari di linguistica storica. Classificazione genealogica e tipologica delle lingue. Teoria fonetica, con particolare riguardo all'articolazione dei fonemi italiani. Uso dell'alfabeto fonetico internazionale (IPA). Applicazioni all'italiano. Concetti di Fonema, teoria dei tratti, tratti sovrasegmentali, principali processi fonologici. Esposizione teorica e applicazioni pratiche (segmentazione in morfemi, analisi sintattica, semantica componenziale). 1

http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp 2

Codifica: 27001149 Letteratura Albanese I SSD : L-LIN/18 Docente Responsabile: Anton Nike Berisha Crediti Formativi (CFU): 6 CFU Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano/albanese Propedeuticità: Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali Modalità di frequenza: Obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale Metodi di valutazione: Prova orale Risultati di apprendimento attesi: : Bibliografia 3

Codifica: 27001152 Docente Responsabile: Richard Kidder Letterature anglo-americane I SSD : L-LIN/11 Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Inglese/italiano Metodi di valutazione: scritta/orale Risultati di apprendimento attesi: Students will be provided with a basis for the continuing study of the literature and culture of the United States of America. 4

Insegnamento : Codifica: 27001155 Letteratura francese I SSD : L-LIN/03 Docente Responsabile : Chantal Chevallier-Chambet Orari di ricevimento: http://www.lingue.unical.it Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Francese Propedeuticità: Organizzazione della Didattica : Lezioni frontali Modalità di frequenza : Obbligatoria Modalità di erogazione : Tradizionale Metodi di valutazione : Orale Risultati di apprendimento attesi: http://didattica.unical.it Bibliografia: 5

Codifica: 27001158 Docente Responsabile: Bruna Mancini Letteratura inglese I SSD : L-LIN/10 Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano/inglese Metodi di valutazione: orale Risultati di apprendimento attesi: Gli studenti dovranno saper applicare metodi e strumenti nell analisi di testi letterari rispetto agli scrittori, ai movimenti letterari e ai generi che saranno oggetto del corso. 6

Codifica: 27001161 Letterature ispano -americane I Docente Responsabile: Emanuela Jossa SSD : L-LIN/06 Orari di ricevimento: : http://www.lingue.unical.it Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano/spagnolo Metodi di valutazione: orale Risultati di apprendimento attesi: conoscenza delle linee fondamentali della storia della letteratura ispanoamericana 7

Codifica: 27001164 Docente Responsabile: Gisèle Vanhese Letteratura romena I SSD : L-LIN/17 Orari di ricevimento: www.lingue.unical.it Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano/romeno Metodi di valutazione: orale Risultati di apprendimento attesi: Approfondire le problematiche relative alla metodol critica, ad alcuni generi, ad alcune tematiche. 8

Codifica: 27001167 Docente Responsabile: Selena Nobile Letteratura spagnola I SSD : L-LIN/05 Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano/spagnolo Metodi di valutazione: orale Risultati di apprendimento attesi: Introduzione allo studio della letteratura spagnola dalle origini al Siglo de Oro attraverso la lettura e il commento di alcuni testi chiave. 9

Codifica: 27001170 Letteratura tedesca I SSD : L-LIN/13 Docente Responsabile: Andrea Benedetti Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano/tedesco Metodi di valutazione: orale Risultati di apprendimento attesi: Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di orientarsi nel panorama storico-letterario del Settecento ed essere in grado di affrontare l'analisi di brevi testi letterari in lingua tedesca, inserendoli nel loro contesto e osservandone caratteristiche e tematiche fondamentali. 10

Codifica: 27001077 Docente Responsabile: Nicola Merola Eventuali altri docenti coinvolti : Laboratorio di italiano scritto SSD : L-FIL-LET/11 Orari di ricevimento: mercoledì 12:00-14:00 studio docente (cubo 28/A) Crediti Formativi (CFU): 3 CFU Ore di lezione: 0 Ore riservate allo studio individuale 33 Ore di Laboratorio: 42 Lingua d insegnamento: Italiano Organizzazione della Didattica: Laboratorio Modalità di frequenza: Obbligatoria Modalità di erogazione: Tradizionale Metodi di valutazione: Prova scritta Risultati di apprendimento attesi: Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): 05//10/2009 25/09/2010 11

/ Bibliografia Codifica: 27001179 Filosofia del linguaggio SSD : M-FIL/06 Docente Responsabile: Giorgio Lo Feudo http://www.comunicazionedams.unical.it Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano Metodi di valutazione: orale Risultati di apprendimento attesi: 12

Codifica: 27001052 Docente Responsabile: Renata Oggero Lingua e traduzione inglese I SSD : L-LIN/12 Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 21 Ore riservate allo studio individuale 162 Ore di Laboratorio: 42 Lingua d insegnamento: Italiano/inglese Metodi di valutazione: orale/scritto Risultati di apprendimento attesi: 13

05/10/2009 25/09/2010 http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Codifica: 27001098 Lingua e traduzione francese I SSD : L-LIN/04 Docente Responsabile: Annafrancesca Naccarato Orari di ricevimento: http://www.lingue.unical.it Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 21 Ore riservate allo studio individuale 162 Ore di Laboratorio: 42 Lingua d insegnamento: Italiano/francese Metodi di valutazione: orale/scritto Risultati di apprendimento attesi: LIVELLO A2/B1 Il corso tende a sviluppare la competenza di comprensione orale di testi audio di cultura 14

generale e attuale. ci si soffermerà in particolare sugli aspetti culturali e sulle differenze lessicali e strutturali tra lingua scritta e lingua parlata. Ascolto di materiale in lingua sulla base di questionari predisposti Insegnamento. Codifica: 27001099 Lingua e traduzione spagnola I SSD : L-LIN/07 Docente Responsabile: Mario Benvenuto Orari di ricevimento: mercoledì 9.30 10.3 (c/o il lab. linguistico, cubo 17/a) Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 21 Ore riservate allo studio individuale 162 Ore di Laboratorio: 42 Lingua d insegnamento: Italiano/spagnolo Metodi di valutazione: orale/scritto Risultati di apprendimento attesi: 15

Codifica: 27001100 Lingua e traduzione tedesca I SSD : L-LIN/14 Docente Responsabile: Rosaria Rossella Pugliese Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 21 Ore riservate allo studio individuale 162 Ore di Laboratorio: 42 Lingua d insegnamento: Italiano/tedesco Metodi di valutazione: orale/scritto 16

Risultati di apprendimento attesi: La prima annualità prevede il raggiungimento della compentenza linguistica e metalinguistica corrispondente complessivamente al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Codifica: 27001135 Lingua e traduzione albanese I SSD : L-LIN/18 Docente Responsabile: Fiorella De Rosa Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 21 Ore riservate allo studio individuale 162 Ore di Laboratorio: 42 Lingua d insegnamento: Italiano/albanese Metodi di valutazione: orale/scritto 17

Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Insegnamento. Lingua e traduzione romena I Codifica: 27001138 SSD : L-LIN/17 Docente Responsabile: Giovanni Magliocco Orari di ricevimento: www.lingue.unical.it Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 21 Ore riservate allo studio individuale 162 Ore di Laboratorio: 42 Lingua d insegnamento: Italiano/romeno Metodi di valutazione: orale/scritto Risultati di apprendimento attesi: Consolidamento ed approfondimento delle strutture morfologiche e sintattiche della lingua rumena Mutuazione da Lingua e letteratura romena I-Lingua http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp 18

http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Codifica: 27001202 Lingua e Letteratura Albanese I SSD : L-LIN/18 Docente Responsabile: Francesco Altimari Crediti Formativi (CFU): 9 CFU Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano/albanese Propedeuticità: Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali Modalità di frequenza: Obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale Metodi di valutazione: Prova orale 19

Risultati di apprendimento attesi: : Bibliografia Codifica: 27001204 Lingua e Letteratura Cinese I SSD : L-OR/22 Docente Responsabile: Loredana Cesarino Crediti Formativi (CFU): 9 CFU Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano/Cinese Propedeuticità: Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali Modalità di frequenza: Obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale 20

Metodi di valutazione: Prova orale Risultati di apprendimento attesi: : Bibliografia Codifica: 27001194 Docente Responsabile: Flavia Aiello Lingue e letterature dell Africa I SSD : L-OR/09 Crediti Formativi (CFU): 9 CFU Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano/africano Propedeuticità: Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali Modalità di frequenza: Obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale 21

Metodi di valutazione: Prova orale Risultati di apprendimento attesi: : Bibliografia Codifica: 27001206 Docente Responsabile: Katja Centonze Lingua e letteratura giapponese I SSD : L-OR/21 Crediti Formativi (CFU): 9 CFU Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano/Giapponese Propedeuticità: Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali Modalità di frequenza: Obbligatoria 22

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale Metodi di valutazione: Prova orale Risultati di apprendimento attesi: : Bibliografia Lingua e letteratura portoghese e brasiliana I Codifica: 27001196 SSD : L-LIN/09 Docente Responsabile: Nicoletta Longo Crediti Formativi (CFU): 9 CFU Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano Propedeuticità: Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali 23

Modalità di frequenza: Obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale Metodi di valutazione: Prova orale Risultati di apprendimento attesi: : Bibliografia Codifica: 27001190 Docente Responsabile: Gisèle Vanhese Lingua e letteratura romena I SSD : L-LIN/17 Crediti Formativi (CFU): 9 CFU Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano Propedeuticità: 24

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali Modalità di frequenza: Obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale Metodi di valutazione: Prova orale Risultati di apprendimento attesi: : Bibliografia Codifica: 27001208 Docente Responsabile: Raissa Raskina Lingua e letteratura russa I SSD : L-LIN/21 Crediti Formativi (CFU): 9 CFU Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano 25

Propedeuticità: Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali Modalità di frequenza: Obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale Metodi di valutazione: Prova orale Risultati di apprendimento attesi: : Bibliografia Codifica: 27001200 Lingue e letterature anglo-americane I Docente Responsabile: Richard Kidder SSD : L-LIN/11 Crediti Formativi (CFU): 9 CFU Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 108 Lingua d insegnamento: Italiano 26

Propedeuticità: Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali Modalità di frequenza: Obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale Metodi di valutazione: Prova orale Risultati di apprendimento attesi: : Bibliografia Codifica: 27001174 Psicologia generale SSD : M-PSI/01 Docente Responsabile: Piero Augusto Bertacchini Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 162 Ore di Laboratorio: 27

Lingua d insegnamento: Italiano Metodi di valutazione: scritta/orale Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Codifica: 27001186 Psicologia cognitiva SSD : M-PSI/01 Docente Responsabile: Eleonora Bilotta Orari di ricevimento: giovedì 11:00-13:00 studio docente (17b V piano) Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 162 Ore di Laboratorio: 28

Lingua d insegnamento: Italiano Metodi di valutazione: scritta/orale Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Codifica: 27001187 Documentazione SSD : M-STO/08 Docente Responsabile: Roberto Guarasci Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 162 29

Ore di Laboratorio: Lingua d insegnamento: Italiano Metodi di valutazione: scritta/orale Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Codifica: 27001117 Archivistica SSD : M-STO/08 Docente Responsabile: Anna Rovella Crediti Formativi (CFU): 9 30

Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio individuale 162 Ore di Laboratorio: Lingua d insegnamento: Italiano Metodi di valutazione: scritta/orale Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Codifica: 27001210 Laboratorio di italiano scritto II SSD : L-FIL-LET/11 Docente Responsabile: Nicola Merola Eventuali altri docenti coinvolti : 31

Orari di ricevimento: mercoledì 12:00-14:00 studio docente (cubo 28/A) Crediti Formativi (CFU): 3 CFU Ore di lezione: 0 Ore riservate allo studio individuale 33 Ore di Laboratorio: 42 Lingua d insegnamento: Italiano Organizzazione della Didattica: Laboratorio Modalità di frequenza: Obbligatoria Modalità di erogazione: Tradizionale Metodi di valutazione: Prova scritta Risultati di apprendimento attesi: Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): 05//10/2009 25/09/2010 / Bibliografia 32