PARAMETRI PUNTEGGIO MASSIMO 70 A)

Documenti analoghi
MASSIMO 70 A) Composizione del Team di lavoro messo a disposizione per l erogazione 55 punti max

AZIENDA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD

ALLEGATO N. 7. GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE (Art. 83, D.Lgs. n. 163/06)

GARA A PROCEDURA NEGOZIATA SUL MEPA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER L U.O. DIALISI ALLEGATO N. 3.

Estratto del Verbale della Commissione esaminatrice relativo ai criteri di valutazione

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE. A) ORGANISMO E PERSONALE (Punteggio massimo attribuibile 25)

REGIONE BASILICATA. Contratto ad esecuzione periodica e continuativa Contratto di prestazione di Servizi

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti.

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO

Estratto del Verbale della Commissione esaminatrice relativo ai criteri di valutazione

ALLEGATO 5. Criteri di attribuzione dei punteggi

(1). Allegato P Contratti relativi a forniture e a altri servizi: metodi di calcolo per l offerta economicamente più vantaggiosa

Regolamento assegnazione borse di studio per merito

Doc. 5 - SCHEDA DI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA. Servizio di manutenzione degli impianti elettromeccanici

PUNTEGGIO MASSIMO A Elementi qualitativi 70. B Elementi economici 30 TOTALE 100

Allegato A Criterio di aggiudicazione

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna

TITOLI VALUTABILI. Tipologia TITOLI DI CULTURA. Titolo di studio di accesso

TITOLI VALUTABILI. Tipologia TITOLI DI CULTURA. Titolo di studio di accesso

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Appalto per l affidamento

ALLEGATO B AL DISCIPLINARE DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SPECIFICHE TECNICHE

Estratto del Verbale della Commissione esaminatrice relativo ai criteri di valutazione

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

Selezione per l assegnazione di borse di studio Corsi di laurea per l anno accademico 2016/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI CODOGNO

GRIGLIA CRITERI DI VALUTAZIONE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO COMUNALI ANNO SCOLASTICO 2015/2016

VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI QUALITATIVI

Verbale n. 1 Riunione preliminare

TITOLI VALUTABILI. Ai titoli eventualmente posseduti verrà attribuito un massimo di 20 punti, secondo i seguenti criteri: Tipologia

Allegato A Criteri di valutazione

MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA BANDO PER L ATTIVITÀ DI TUTORATO A.A. 2016/2017

Verbale n. 1 Riunione preliminare

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

QUALITA DEL PROGETTO E DEL SERVIZIO (MAX 70 PUNTI) CRITERI SUB-CRITERI CRITERI MOTIVAZIONALI

POLITECNICO DI TORINO

Allegato A Criteri di valutazione

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL LAVORO ACCESSORIO ATTRAVERSO IL SISTEMA DI PAGAMENTO DEI BUONI LAVORO (VOUCHER INPS) NEL COMUNE DI LIMBIATE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALE

Criteri di aggiudicazion e

Il Dirigente. Decreto n. 738 Anno Prot. n AVVISO DI SELEZIONE INTERNA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Ministero della Giustizia

Timbri e firme per responsabilità di legge

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI INCARICHI DI COORDINAMENTO, A TEMPO DETERMINATO, RIVOLTO AL PERSONALE INFERMIERISTICO DEL RUOLO SANITARIO - COLLAB

POLITECNICO DI BARI DIREZIONE DIDATTICA, RICERCA, TRASFERIMENTO TECNOLOCIO E RELAZIONI INTERNAZIONALI Settore Diritto allo Studio

ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione Via Giulio Petroni, 15/f Bari.

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

Comune di Breda di Piave Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO

a) per gli studenti universitari:

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA

ATTENZIONE: Il solo invio di questa autocertificazione non costituisce iscrizione al concorso.

Allegato n. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE E DI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA

CHIARIMENTI. A seguito dei quesiti posti da alcune società, si riportano sia i quesiti posti sia le relative risposte: 1) Quesito

Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Statale Gino Capponi

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI PER TESI DI LAUREA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

approvato con delibera n. 40 del 05/06/2013 Oggetto art. 1 Valore degli assegni formativi art. 2 Destinatari art. 3 Requisiti richiesti art.

Articolo 8 Criteri generali relativi al sistema di incentivazione delle prestazioni lavorative dei Dirigenti e delle Posizioni Organizzative.

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

ACCORDO AZIENDALE Premessa

SCHEMA DI DOMANDA. Spett.le Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio, CATANIA (CT)

Linee guida Esame di Stato

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

Ministero della Giustizia

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni

APPALTO N ELEMENTI E CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA ALLEGATO C

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 8 BORSE DI STUDIO A.A. 2017/2018 AANT - ACCADEMIA DELLE ARTI E NUOVE TECNOLOGIE

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

RETTIFICA N. 3 *** 1) Al paragrafo 3 OGGETTO DELLA CONVENZIONE, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI dopo la seguente frase:

Estratto del Verbale della Commissione esaminatrice relativo ai criteri di valutazione

CITTA DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO - POTENZA REGIONE BASILICATA

Attività di collaborazione retribuita di 150 ore

Transcript:

Valutazione offerta tecnica relativamente al Lotto 3: la valutazione dell offerta tecnica avverrà secondo i parametri riportati nella Tabella sottostante, con l attribuzione dei relativi punteggi. PARAMETRI PUNTEGGIO MASSIMO 70 A) Composizione del Team di lavoro messo a disposizione per 58 punti max l erogazione dei servizi B) Modalità di organizzazione del servizio 12 punti max

LOTTO 3 Valutazione Tecnica A) Composizione del Team di lavoro messo a disposizione per l erogazione dei servizi: Il Team di lavoro dovrà essere composto da minimo 4 figure professionali c.d. di riferimento (cfr. colonna 2 Tabella 2 Specifiche tecniche Lotto 3) che saranno valutate secondo i sub-criteri A1 e A2 di cui alla presente tabella. Il concorrente potrà proporre ulteriori profili aggiuntivi, purché in possesso delle competenze tecniche minime di cui alla colonna 3 Tabella 2 Specifiche tecniche Lotto 3, che sostituiranno le risorse di riferimento in caso di legittimo impedimento. Le risorse aggiuntive eventualmente proposte saranno valutate secondo il sub- criterio A3. La figura del coordinatore, soggetto diverso dalle risorse del TEAM di lavoro in quanto non svolgerà alcun ruolo operativo, sarà presa in considerazione unicamente nell ambito delle Modalità di organizzazione del servizio di cui al sub- criterio B. Saranno assegnati punteggi alle risorse assunte per l intero periodo contrattuale con contratto di lavoro subordinato secondo il sub-criterio A4. 70 punti max 58 punti max La valutazione delle figure professionali componenti il Team avverrà sulla base della seguente ripartizione: Servizio APs APj Numero di profili richiesti oggetto di valutazione 1 3 punteggio max per profilo 14 12 A1) - esperienze specifiche nel ruolo e competenze tecniche indicate nelle specifiche tecniche 6 5 i punti saranno attribuiti con questa ulteriore ripartizione: A.1.1. esperienze specifiche nel ruolo: (rif. Col. 2 Tabella 2 specifiche tecniche Lotto 3) Verranno valutate le esperienze maturate nell ultimo decennio e dichiarate 3 2 nelle schede skill, acquisite dalle risorse nel ruolo indicato nella Tabella 2, colonna 2, in relazione alla durata delle stesse, secondo la seguente tabella: Esperienza (per anno uomo si intendono 220 gg lavorativi) Da 2 a 4 anni di esperienza nel ruolo 0 1 Da 4 a 6 anni di esperienza nel ruolo 1,5 1,5 Oltre 6 anni di esperienza nel ruolo 3 2 A.1.2 competenze tecniche: (rif. Col. 3 Tabella 2 specifiche tecniche Lotto 3): Saranno valutate le competenze tecniche maturate nell ultimo decennio acquisite dalle risorse nell ambito delle esperienze dichiarate nelle schede skill. Il punteggio massimo (3 p.ti) sarà assegnato alla risorsa che avrà conseguito l esperienza maggiore misurata in giorni uomo; alle altre risorse il punteggio sarà assegnato proporzionalmente. Per l assegnazione del punteggio si applicherà la seguente formula: 3 3

A2) formazione e ulteriore competenze verranno valutati i titoli di studio e le certificazioni professionali 8 7 i punteggi saranno ulteriormente ripartiti come segue: titolo di studio: punti assegnati al titolo di grado più elevato: 2 punti per dottorato di ricerca o laurea magistrale o laurea specialistica in discipline connesse all'oggetto dell'appalto; 1 punti per laurea triennale in discipline connesse all'oggetto dell'appalto; 2 2 0,5 punti per diploma di maturità in discipline connesse all'oggetto dell'appalto. certificazioni professionali Verrà valutato il possesso delle seguenti certificazioni professionali Exam 70-515: TS: Web Applications Development with Microsoft.NET Framework 4 Exam 70-513: TS: Windows Communication Foundation Development with Microsoft.NET Framework 4 Exam 70-516: TS: Accessing Data with Microsoft.NET Framework 4 Exam 70-480: Programming in HTML5 with JavaScript and CSS3 Using Exam 70-486: Developing ASP.NET MVC Web Applications Using Exam 70-487: Developing Microsoft Azure and Web Services Using Secondo la tabella seguente 6 5 Numero di certificazioni Punti Candidato in possesso di 1 certificazione professionale tra quelle elencate 3 2 Candidato in possesso di 2 o più certificazioni professionali tra quelle elencate 1,5 1,5 A3) Eventuali profili aggiuntivi Le risorse aggiuntive proposte dovranno possedere le competenze tecniche e le esperienze minime richieste dalle specifiche tecniche (rif: col. 3 e 5 della tabella 2 del documento Specifiche Tecniche del Lotto 3) Il punteggio sarà attribuito secondo la seguente tabella: 5

Risorse aggiuntive Punti Risorse aggiuntive per servizio APs 1 risorsa aggiuntiva 2 1 risorsa aggiuntiva 1 Risorse aggiuntive per servizio APj 2 risorse aggiuntive 2 3 o più risorse aggiuntive 3 A4) Rapporto di lavoro indicazione delle risorse professionali assunte per l intero periodo contrattuale con contratto di lavoro subordinato: I punteggi verranno ripartiti nel seguente modo: - 0 punti nel caso di meno del 50% del totale delle risorse massime proponibili (8 risorse) - 1,5 punti nel caso di almeno il 50% e meno dell 80% del totale delle risorse massime proponibili (8 risorse) - 3 punti nel caso di almeno l 80% del totale delle risorse massime proponibili (8 risorse) 3 punti max NOTA BENE - La valutazione tecnica sarà effettuata sulla base della Relazione Tecnica e delle Schede Approfondimento skill che il Concorrente dovrà presentare per ogni singola figura professionale proposta per l esecuzione del servizio, ivi comprese le eventuali risorse aggiuntive (TEAM di Lavoro). Il concorrente dovrà inoltre presentare la scheda di approfondimento skill relativa alla figura del coordinatore. - Si ricorda che in caso di partecipazione a più lotti non è possibile proporre la stessa figura professionale in più lotti, ad eccezione di quella del coordinatore. - Verranno accettati solo i profili professionali in possesso delle competenze tecniche, di dominio minime e delle esperienze professionali richieste e dimostrate per mezzo e delle Schede di approfondimento Skill. - L assenza in capo alle risorse proposte delle competenze tecniche e di dominio minime, nonché delle esperienze professionali richieste comporterà: - Per le figure professionali di riferimento : l esclusione poiché la risorsa - priva dei requisiti richiesti - non potrà essere accettata, con la conseguenza che il Team non sarà costituito dal numero minimo di risorse richieste (4); - Per le figure aggiuntive: la mancata accettazione della risorsa che quindi si intenderà come non proposta.

B) Modalità di organizzazione del servizio Sarà valutata la modalità organizzativa e operativa proposta per la gestione del servizio al fine di aumentare e ottimizzare il valore del servizio erogato in termini di flessibilità della fornitura e le modalità di coordinamento e di monitoraggio della fornitura stessa. Dovrà essere indicata la figura del coordinatore, soggetto diverso dalle risorse del TEAM di lavoro, che non svolgerà alcun ruolo operativo. Le competenze del coordinatore dovranno potersi desumere dalla scheda di approfondimento skill allegata alla relazione tecnica. 12 punti max. 12 punti La valutazione verrà effettuata sulla base dei seguenti sub-criteri: B1. Modalità di coordinamento del team 3 pt B2. Modalità e indicatori con cui l Appaltatore intende monitorare il servizio 4 pt offerto B3. Misure correttive che si intendono adottare, qualora le prestazioni rese non risultassero sufficientemente adeguate al contesto in termini di Qualità, di 5 pt Produttività e di rispetto dei Tempi di esecuzione Il punteggio del criterio B verrà assegnato mediante il "confronto a coppie", secondo quanto previsto nell allegato P lettera a) punto 2 del D.P.R. 207/2010. Una volta terminati i confronti a coppie, si sommano i valori attribuiti ad ogni offerta da parte di tutti i commissari. Tali somme provvisorie vengono trasformate in coefficienti definitivi, riportando ad uno la somma più alta e proporzionando a tale somma massima le somme provvisorie prima calcolate.