COPIA Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 50 del 27/04/2004 O G G E T T O

Documenti analoghi
COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Portocannone

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

copia n 259 del

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

COPIA n 246 del 21/7/2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTEL D'ARIO

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di MONTASOLA Provincia di Rieti

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

Comune di Pozzo d'adda Provincia di Milano

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI GIULIANA Provincia Palermo

Transcript:

Provincia di PARMA COPIA Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 50 del 27/04/2004 O G G E T T O Estendimento Bollino Blu Auto ak territorio comunale. Approvazione e mandato alla Provincia di Parma per il coordinamento degli adempimenti. L anno duemilaquattro addì ventisette del mese di Aprile alle ore 15.00 nella residenza Municipale venne convocata, nei modi di legge, la GIUNTA COMUNALE. Risultano all appello i Signori: POGLIACOMI GIAN CARLO SINDACO Presente LA CIVITA ANNA MARIA VICE SINDACO Assente ZILIOLI MAURA ASSESSORE ESTERNO Presente CORRADI LUCIANO ASSESSORE Presente FAELLI GIORGIO ASSESSORE Presente Partecipa all adunanza il Sig. D.SSA IANNELLI ANGELA in qualità di SEGRETARIO COMUNALE. Il Signor POGLIACOMI GIAN CARLO nella qualità di SINDACO constatato legale il numero degli intervenuti, assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta ed invita a discutere e deliberare sull oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nei fogli allegati.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: il traffico costituisce la principale fonte di inquinamento atmosferico; una regolare manutenzione e messa a punto del motore dei veicoli, conseguibile attraverso un controllo periodico obbligatorio delle emissioni, contribuisce alla tutela della qualità dell'aria ed alla salute dei cittadini; la riduzione delle emissioni complessive dovute al traffico, anche mediante il miglioramento delle emissioni di tutti i mezzi di trasporto rappresenta un obiettivo importante per l'attività di pianificazione e programmazione impostata dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Provincia di Parma, ciascuna in base alle proprie competenze di cui agli articoli 121 e 122 della Legge Regionale n. 3 del 1999. CONSIDERATO - che la Provincia di Parma: ha aderito con delibera di Giunta Provinciale n. 40 del 30 gennaio 2003 al protocollo d'intesa promosso dalla Regione Emilia Romagna che, fra l'altro, prevede che: 1. "tutti i veicoli a motore di proprietà di persone, imprese o enti aventi residenza o sede nella Regione Emilia-Romagna e immatricolati da almeno 4 anni hanno l'obbligo di attestare, dall' 1/04/2003, il rispetto delle norme tecniche previste dalla normativa vigente in materia (art.2 D.M. 5/02/1996 e D.M. 28/02/1994) mediante l'esibizione del "bollino blu", valido su tutto il territorio nazionale, e il possesso del certificato relativo al controllo delle emissioni; 2. il "bollino blu" e la documentazione attestante il rispetto dei limiti delle emissioni ha validità 12 mesi per tutti i veicoli immatricolati dopo il 1 gennaio 1988 mentre, per i veicoli immatricolati in data antecedente, la documentazione in questione ha validità semestrale; 3. la Provincia, al fine di realizzare la più estesa applicazione del "bollino blu", si impegna ad avviare accordi attuativi con i Comuni del proprio territorio; 4. la Provincia si impegna a promuovere, tramite le Associazioni di categoria interessate, la più ampia adesione all'iniziativa, in modo da estendere rapidamente la rete di autofficine autorizzate sull'intero territorio;" ha sottoscritto in data 14 luglio 2003, il "2 Accordo di programma sulla qualità dell'aria", finalizzato in particolare alla gestione dell'emergenza da PM 10 ed al progressivo allineamento ai valori fissati dalla UE al 2005" con la Regione Emilia-Romagna, i Comuni Capoluogo ed i Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, sulla base del quale ha proposto ai Comuni di area vasta un'intesa attuativa, approvata con delibera di Giunta Provinciale n. 1189/2003; ha approvato la zonizzazione del territorio provinciale con delibera del Consiglio Provinciale n.15

RILEVATO del 24/02/2004; che il nostro Comune è compreso, nel sopracitato atto di zonizzazione, nella zona A e cioè fra i Comuni a rischio di episodi acuti di inquinamento; che tale collocazione consente di estendere anche al nostro territorio, limitatamente ai centri abitati, il divieto di circolazione ai veicoli non provvisti di bollino blu. CONSIDERATO che con delibera di Giunta Comunale n. 49 del 20.04.2004 è stata formalizzata l'approvazione del Protocollo d'intesa con la Provincia di Parma attuativo del 2 Accordo di Programma sulla Qualità dell' Aria di cui sopra; che è necessario dare attuazione al medesimo con particolare riferimento a quanto previsto all'art. 3 n. 3 che tra l'altro prevede: " Attuazione delle procedure per il controllo annuale dei gas di scarico (bollino blu). I Comuni si impegnano a comunicare, la propria adesione di massima all'estensione del bollino blu auto all'interno del proprio territorio. I medesimi si impegnano altresì a concordare sulle modalità operative dell'iniziativa nell'ambito della Conferenza dei Sindaci." RICHIAMATA l'illustrazione dell'iniziativa nella Conferenza dei Sindaci in data 8/10/2003 e le considerazioni espresse in tal sede da parte di diversi Comuni, relativamente all'opportunità del coordinamento della Provincia per quanto concerne l'organizzazione degli interventi previsti; RITENUTO di condividere la necessità di dare mandato alla Provincia di Parma per il coordinamento dei diversi adempimenti, al fine di garantire la massima uniformità di comportamento e la massima efficacia dell'iniziativa, ferma restando in capo ai singoli Comuni la competenza per l'adozione dei singoli provvedimenti, quali l'ordinanza che istituisce il divieto di circolazione, nonché l'autorizzazione alle officine in possesso della strumentazione necessaria per l'esecuzione dei controlli; di demandare alla Provincia il supporto organizzativo relativamente alle seguenti attività: a) condivisione metodologica con il Comune di Parma che dal 1999 ha previsto il controllo del

gas di scarico degli autoveicoli; b) definizione per conto dei Comuni aderenti di un protocollo d'intesa con le associazioni di categoria rappresentative delle officine di riparazione degli autoveicoli per la definizione di tariffe agevolate e unificate sul territorio provinciale per le prestazioni di controllo e regolazione da effettuare sulle auto; c) proposta di campagna informativa di sensibilizzazione rivolta agli automobilisti ed ai cittadini in generale; d) redazione di modelli di ordinanza istitutiva del divieto di circolazione per i veicoli sprovvisti di bollino blu e di autorizzazione delle autofficine munite delle attrezzature omologate dal Ministero; e) definizione delle modalità di trasmissione dei dati dei controlli effettuati. DATO ATTO che è stato acquisito, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs.267/2000, il parere favorevole del responsabile del servizio in ordine alla regolarità tecnica e che non si richiede il parere del responsabile di ragioneria in quanto il presente atto non ha rilevanza contabile; A voti unanimi espressi nei modi di legge: DELIBERA di approvare l' estendimento al nostro Comune del controllo del gas di scarico dei veicoli a motore come previsto dall'art. 3 n. 3 del "Protocollo d'intesa per l'attuazione del 2 Accordo di Programma sulla Qualità dell'aria" approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 49 del 20.04.2004; di dare mandato alla Provincia di Parma per il coordinamento dei diversi adempimenti, al fine di garantire la massima uniformità di comportamento e la massima efficacia dell 'iniziativa, ferma restando in capo ai singoli Comuni la competenza per l'adozione dei singoli provvedimenti, quali l'ordinanza che istituisce il divieto di circolazione, nonché l'autorizzazione alle officine in possesso della strumentazione necessaria per l'esecuzione dei controlli; di demandare alla Provincia il supporto organizzativo relativamente alle seguenti attività: a) condivisione metodologica con il Comune di Parma che dal 1999 ha previsto il controllo del gas di scarico degli autoveicoli; b) definizione per conto dei Comuni aderenti di un protocollo d'intesa con le associazioni di categoria rappresentative delle officine di riparazione degli autoveicoli per la definizione di

tariffe agevolate e unificate sul territorio provinciale per le prestazioni di controllo e regolazione da effettuare sulle auto; c) proposta di campagna informativa di sensibilizzazione rivolta agli automobilisti ed ai cittadini in generale; d) redazione di modelli di ordinanza istitutiva del divieto di circolazione per i veicoli sprovvisti di bollino blu e di autorizzazione delle autofficine munite delle attrezzature omologate dal Ministero;. e) definizione delle modalità di trasmissione dei dati dei controlli effettuati.

Delibera numero 50 del 27/04/2004 * COPIA Letto, confermato e sottoscritto Il Presidente F.toPOGLIACOMI GIAN CARLO Il Segretario Comunale F.toD.SSA IANNELLI ANGELA PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio Comunale dal 03/05/2004 al 18/05/2004, ai sensi e per gli effetti dell.art. 124 c. 1 D.lgs 267 del 18.08.00 e contestualmente viene trasmessa in elenco ai Capigruppo Consiliari ai sensi art. 125 Dlgs 267/2000 Torrile, ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata nei termini sopraindicati. Torrile, IL Segretario Comunale F.to D.SSA IANNELLI ANGELA Il Segretario Comunale Data di Esecutività : 13/05/2004 ESECUTIVITÀ La presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è divenuta esecutiva il giorno successivo al decimo di pubblicazione (art. 134 comma 3 D.lgs 267/2000) Torrile, COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE AD USO AMMINISTRATIVO. Torrile, 03/05/2004 IL SEGRETARIO COMUNALE. IL SEGRETARIO COMUNALE