VERBALE DELLE OPERAZIONI

Documenti analoghi
VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Fac Simile ELEZIONI COMUNALI SEZIONE N... NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A ABITANTI VERBALE DELLE OPERAZIONI

ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

FAC-SIMILE VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE SEZIONE N...

FAC-SIMILE VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE SEZIONE N...

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

BOZZA SEZIONE N... VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE ATTENZIONE LA DOMENICA DALLE ORE 7 ALLE ORE 23

VERBALE DELLE OPERAZIONI

DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO DI SEZIONE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DI DOMENICA CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE REGIONALE... SEZIONE N...

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DI DOMENICA 4 MARZO 2018 SEZIONE N... FAC-SIMILE

DI DOMENICA 4 MARZO 2018

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DI SCRUTINIO DELL UFFICIO DI SEZIONE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

ELEZIONI COMUNALI DI DOMENICA... E LUNEDI SEZIONE N... ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI DI VOTAZIONE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DISTACCATO DELLA SEZIONE PER LA RACCOLTA DEL VOTO DEGLI ELETTORI AMMESSI AL VOTO DOMICILIARE

DIREZIONE CENTRALE FUNZIONE PUBBLICA, AUTONOMIE LOCALI E COORDINAMENTO DELLE RIFORME Servizio elettorale UDINE

ESTRATTO DEL VERBALE

VERBALE. Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna

VERBALE DELLE OPERAZIONI

FACSIMILE VERBALE ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE. n.

V E R B A L E. Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna

VERBALE DELLE OPERAZIONI ESTRATTO DEL DELL UFFICIO DI SEZIONE R E F E R ENDUM COSTITUZIONALE

VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL VERBALE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL VERBALE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL VERBALE

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

M O D U L I D A U T I L I Z Z A R E P E R L A C O N S E G N A D E I P L I C H I D I S E Z I O N E ( 1 )

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ANNO 2014

N. BUSTA CONTENUTO TIPOLOGIA BUSTE DESTINATARIO BUSTONE (Parl. Eur.)

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL VERBALE

ISTRUZIONI PER COMPILARE IL VERBALE DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL VERBALE

Costituzione, composizione e compiti del seggio volante

ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DI SEGGIO

In questo modulo verrà illustrato il normale svolgimento delle operazioni di votazione ed i compiti dei componenti dell Ufficio nella gestione del

M ODULI DA UTILIZZARE PER LA CONSEGNA O LA TRASMISSIONE D I SEZIONE (1)

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e scrutinio

BOLLETTINO UFFICIALE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL VERBALE

COMUNE DI BRINDISI. Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio

VERBALE DELLE OPERAZIONI

REGIONE TOSCANA ELEZIONI REGIONALI 20.. Comune di.. (Provincia di ) Sezione N.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Il vademecum DOVERI E INDICAZIONI DEL RAPPRESENTANTE DI LISTA

INCONTRO CON I PRESIDENTI DI SEGGIO. Parma, 7 giugno 2017

MoVimento 5 Il Rappresentante di Lista

VERBALE DELLE OPERAZIONI

INCONTRO PRESIDENTI DI SEGGIO ELEZIONI REGIONALI SEGRETARIO GENERALE DR. ANDREA ORLANDO

In questo modulo verrà illustrato il funzionamento del seggio speciale, istituito nelle circoscrizioni delle sezioni dove esistono ospedali e luoghi

INCONTRO CON I PRESIDENTI DI SEGGIO. Parma, 21 Febbraio 2013

Comune di Cesena - Servizio Elettorale

dell Adunanza dei presidenti

PARTE SECONDA OPERAZIONI PRELIMINARI ALLA VOTAZIONE

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE. Anno ESTRATTO DEL DELL ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI PER LA PARTE RELATIVA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI Servizio elettorale

NOTA la seguente traccia di verbale di seggio serve esclusivamente per un esame da parte dei componenti; per la verbalizzazione delle operazioni di

ELENCO ALLEGATI. B) Colori delle schede di votazione in relazione alle fasce demografiche. C) Elementi per l'elezione del Consiglio metropolitano

Elezione del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEGLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE

Transcript:

MODELLO N. 220- AR Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 15.000 ABITANTI DOMENICA 20 COMUNE DI SEZIONE N. VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE A T T E N Z I O N E L E O P E R A Z I O N I D I V O TA Z I O N E S I S V O L G O N O L A D O M E N I C A D A L L E O R E 7 A L L E O R E 2 3 [Articolo 1, comma 399, primo periodo, legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014)] VO T A N T I D E L L A S E Z I O N E. S C H E D E B I A N C H E.... S C H E D E N U L L E..... S C H E D E C O N T E S T A T E.. R I S U L T A T O D E L L O S C R U T I N I O : A) V O T I A I C A N D I D A T I S I N D A C I......... B) V O T I A L L E L I S T E.............» 47-48 C) V O T I D I PR E F E R E N Z A.......... 50-89 R I E P I L O G O............................... 90 93

2 AVVERTENZE 1) Nelle pagine dispari devono essere apposte le firme del presidente, del vicepresidente, degli scrutatori, del segretario nonché quelle dei rappresentanti delle liste che lo richiedano. 2) Se alcune circostanze previste nel verbale non si verificano, cancellare con un tratto di penna la relativa parte. 3) Se alcune pagine del verbale non sono sufficienti, il presidente dell ufficio elettorale di aggiunge fogli di carta protocollo, prelevandoli dal pacco cancelleria, incollandoli e autenticandoli con il bollo e apponendo le medesime firme di cui al punto 1). ATTI DA ALLEGARE ALL ESEMPLARE DEL PRESENTE VERBALE DA INVIARE ALL UFFICIO CENTRALE [BUSTA N. 5 (C.)] 1. Estratto del verbale di nomina degli scrutatori. 2. N.... atti di designazione dei rappresentanti delle liste. 3. N.... certificati medici esibiti dagli elettori che hanno votato con un accompagnatore. 4. N.... attestazioni mediche esibite dagli elettori minorati nella deambulazione che hanno votato nella. 5. BUSTE N. 5 - BIS (C.) e N. 5 - TER (C.). N.B. All esemplare del verbale che dovrà essere inviato alla segreteria del Comune [Busta n. 7 (C.)] NON sono da allegare atti.

3 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario 1. COSTITUZIONE DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE (Articolo 47 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Nel giorno di sabato... 20., alle ore...., nel Comune di...., nella sala dell elezione sita in via, n., destinata a luogo di riunione degli elettori SEZIONE N.. per l elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale di domenica... 20., il presidente dell ufficio elettorale di DICHIARA CHE SI È COSTITUITO l ufficio elettorale di (seggio elettorale) nelle seguenti persone: PARTE PRIMA SABATO POMERIGGIO COSTITUZIONE DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E OPERAZIONI PRELIMINARI - presidente, sig.... (1), (cognome e nome) - scrutatore, sig..., con funzioni di vicepresidente (2), (cognome e nome) - scrutatore, sig.... (2), (cognome e nome) - scrutatore, sig.... (2), (cognome e nome) - scrutatore, sig.... (2), (cognome e nome) - segretario, sig.... (3). (cognome e nome) Rappresentanti delle liste presso la (1) Indicare se il presidente sia stato nominato dal presidente Corte d appello ovvero se abbia assunto le funzioni a seguito di incarico conferito dal sindaco perché il presidente nominato era impossibilitato. (2) Indicare se gli scrutatori siano stati nominati dalla Commissione elettorale comunale ovvero se siano stati chiamati dal presidente in sostituzione di quelli designati a norma dell articolo 47, secondo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni. (3) Il segretario è scelto dal presidente tra gli elettori del Comune con diploma di istruzione superiore.

4 2. INTERVENTO DEI RAPPRESENTANTI DELLE LISTE DEI CANDIDATI DESIGNATI PRESSO LA SEZIONE (Articolo 47 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente dell ufficio elettorale di PRENDE ATTO che gli sono pervenute le seguenti desi- gnazioni dei rappresentanti delle liste presso la che vengono ammessi ad assistere alle operazioni del seggio previa loro identificazione (1): LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; (1) Le liste devono essere riportate nella stessa sequenza in cui compaiono nel relativo manifesto.

5 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig.. LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig.. Rappresentanti delle liste presso la LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig..

6 LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig.. LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig.. LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig..

7 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., Rappresentanti delle liste presso la - rappresentante supplente il sig.. Il presidente INFORMA che i rappresentanti possono portare un distintivo che raffigura quello lista da loro rappresentata.

8 3. RICOGNIZIONE DELL ARREDAMENTO E DEL MATERIALE (Articolo 37 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente ACCERTA che nella sala dell elezione: È ST ATO PREDISPO ST O un tavolo per le operazioni dell ufficio; SONO ST AT E COLLOCAT E, salva comprovata impossibilità logistica, Q U ATT RO CABINE per la votazione che garantiscono la segretezza del voto; È STATO FATTO PERVENIRE al seggio, per il compimento delle sue operazioni, il materiale indicato nel verbale di consegna (1) degli oggetti e delle carte occorrenti per le operazioni di votazione e di scrutinio, tra cui il pacco delle schede da votare e l urna nella quale devono essere inserite le schede votate. Il presidente APPLI CA su almeno due lati esterni verticali dell urna, sotto l emblema Repubblica, il cartello indicatore adesivo, con cornice di colore corrispondente a quello scheda, sul quale è riportata la scritta «ELEZIONI COMUNALI». Il presidente PRENDE LE SEGUENTI DECISIONI per assicurare la funzionalità sala:............................................. 4. ANNOTAZIONI NELLE LISTE SEZIONALI (Articolo 42, terzo comma, lettera a), del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni; articolo 32-ter, secondo comma, del d.p.r. 20 marzo 1967, n. 223; articolo 8, terzo comma, lettera a), legge 23 aprile 1976, n. 136; articolo 1, primo comma, lettera d), del decreto-legge 3 maggio 1976, n. 161, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 1976, n. 240) Il presidente, in base agli elenchi che gli sono stati consegnati dal Comune, EFFETTUA LE SEGUENTI ANNOTAZIONI NELLE LISTE DEGLI ELETTORI DELLA SEZIONE, accanto ai rispettivi nominativi: PRENDE NOTA dei ricoverati in luoghi di cura che hanno chiesto di votare dove sono ricoverati; PRENDE NOTA dei detenuti in luoghi di detenzione o custodia preventiva, aventi diritto al voto, che hanno chiesto di votare dove sono reclusi; PRENDE NOTA degli elettori che hanno perso il diritto elettorale; PRENDE NOTA degli elettori il cui voto a domicilio verrà raccolto da un altro seggio; (1) Modello n. 78-AR.

9 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario PRENDE NOTA degli elettori dei quali il seggio dovrà raccogliere il voto a domicilio; AGGIUNGE, in calce alle liste sezionali, i nominativi degli elettori di altre sezioni dei quali raccogliere il voto a domicilio. N. B. Nel caso in cui vi siano elettori ammessi a votare a domici-lio o in case di cura o in luoghi di detenzione, si provvede alla verbalizzazione delle relative operazioni [vedere ALLEGATO N. 1, pagina 96]. 5. AUTENTICAZIONE DELLE SCHEDE DI VOTAZIONE (Articolo 47 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente: AVVERTE gli scrutatori e il segretario che, DURANTE LE OPER AZIONI DI AU TENTICAZIO NE DELLE SCHEDE, NESSUNO PUÒ ALLONTANARSI DALLA SALA ; ACCERTA che, NELLA LISTA DEGLI ELETTORI DELLA SEZIONE consegnata dal Comune, sono iscritti: per un TOTALE di N......... MASCHI, N......... FEMMINE, N......... ELETTORI; ACC ERT A che, N ELL A LI ST A EL ET TO R A LE A G G I U N T A D E GLI E LE T TOR I C I TT A D I N I DI UN ALTRO STATO MEMBRO DELL UNIONE EUROPEA, ammessi a votare nella a norma dell articolo 4 del decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197, sono iscritti: N......... MASCHI, N......... FEMMINE, per un TOTALE di N......... ELETTORI; ACCERT A, nel caso in cui vi siano ELETTO RI AM M ESSI AL VO TO DOMICI LI AR E, il loro numero, distinguendolo tra: elettori ISCRITTI nelle liste degli elettori Rappresentanti delle liste presso la ma ammessi al voto presso altra, N......... MASCHI, N......... FEMMINE, per un TOTALE di N......... ELETT ORI (A);

10 elettori NON ISCRITTI nelle liste degli elettori ma ammessi al voto nella, N......... MASCHI, N......... FEMMINE, per un TOTALE di N......... ELETTORI (B); ACCERTA il numero dei RICO VER ATI IN LUO GHI DI CU RA O DEI PRESENTI IN LUO GHI DI DETENZIONE, nell ambito circoscrizione, che è il seguente: N......... MASCHI, N......... FEMMINE, per un TOTALE di N......... ELET TORI (C). Il presidente APRE IL PACCO DELLE SCHEDE e DISTRIBUISCE agli scrutatori un numero di schede corrispondente a quello degli elettori iscritti nella lista ( quelli lista elettorale aggiunta dei cittadini di un altro Stato membro dell Unione europea), detratto il totale di cui alla lettera A) e aggiunto il totale di cui alle lettere B) e C). IL P RESIDENTE, COMPIUTE TALI OPERAZIONI, ATTESTA CHE IL NUMERO DELLE SCHEDE DA AUTENTICARE È PARI A..... OGNI SCRUT AT O RE APPO N E LA SUA FIRMA nell apposito riquadro stampato nella facciata esterna di ciascuna scheda. In particolare: - lo scrutatore sig.... ha firmato n. schede; - lo scrutatore sig.... ha firmato n. schede; - lo scrutatore sig.... ha firmato n. schede; - lo scrutatore sig.... ha firmato n. schede. Il presidente: ACCERTA che il contenitore con il timbro è sigillato, lo apre e dà atto che il timbro reca il n........... (1); (1) Un bollo di in più è consegnato soltanto alle sezioni nella cui circoscrizione vi siano elettori ammes si al voto domiciliare oppure luoghi di cura o di detenzione presso i quali l ufficio distaccato o il seggio speciale si devono recare a raccogliere il voto degli elettori ivi presenti. L eventuale bollo in più deve essere utilizzato soltanto per timbrare la tessera elettorale degli elettori il cui voto viene raccolto presso il rispettivo domicilio (per gli elettori ammessi al voto domiciliare) oppure nei predetti luoghi di cura o di detenzione.

11 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario IMPRIME IL BOLLO sulla facciata esterna di ciascuna scheda firmata e DÀ ATTO che sono state bollate in tutto n......... schede; LASCIA LE SC H EDE NON AU TENTIC ATE nello stesso pacco in cui sono state consegnate al seggio (1); COLLOCA LE SCHEDE AUTENTICATE in apposita cassetta di legno o scatola di cartone; CHIUDE la cassetta o scatola con strisce di carta, sulle quali appongono la propria firma i seguenti componenti del seggio:.............. ; ATTESTA che nessuno si è allontanato dalla sala durante le operazioni di autenticazione delle schede. 6. EVENTUALI PROTESTE E RECLAMI PRESENTATI RELATIVAMENTE ALLE OPERAZIONI DEL SABATO POMERIGGIO (Articolo 54, primo e secondo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Durante le operazioni compiute nel pomeriggio del giorno di sabato, sono stati presentati reclami e proteste, sui quali il presidente ha sentito il parere degli scrutatori e ha così deciso (cancellare questa parte se la circostanza non si è verificata):.............................................................. Rappresentanti delle liste presso la Le carte relative ai reclami e alle proteste sono firmate dal presidente e da almeno due scrutatori e vengono inserite nella BUSTA N. 5-ter (C.). (1) Da tale pacco saranno prelevate, in caso di necessità, schede da autenticare nel corso votazione [paragrafo 19].

12 7. CHIUSURA DELLA PARTE PRIMA DEL VERBALE. RINVIO DELLE OPERAZIONI DELLA SEZIONE ALLE ORE 7 DEL GIORNO DI DOMENICA (Articolo 47 del testo del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni, e articolo 1, comma 399, primo periodo, legge 27 dicembre 2013, n. 147) La parte prima del presente verbale viene redatta in due esemplari ed è subito letta, firmata in ciascun foglio e sottoscritta da tutti i componenti dell ufficio elettorale di nonché dai rappresentanti delle liste presenti; viene quindi chiusa alle ore... del giorno di sabato...... 20......, Presidente......, scrutatore con funzioni di vicepresidente............, scrutatore, scrutatore, scrutatore Rappresentanti delle liste Il presidente:, segretario. INSERISCE nella BUSTA N. 1 (C.) il presente verbale, tutte le carte relative alle operazioni già compiute e a quelle da compiere, il contenitore con il timbro (nonché l eventuale bollo in più, per le sezioni nel cui ambito esistano elettori ammessi al voto domiciliare o luoghi di cura o di detenzione); ACCERTA che le finestre sala siano chiuse e sigillate; AFFIDA alla Forza pubblica che sorveglia il seggio la custodia dell urna sigillata, scatola sigillata in cui sono state inserite le schede autenticate e BUSTA N. 1 (C.) chiusa; DISPONE, eventualente, che.... ; RINVIA il seguito delle operazioni dell ufficio elettorale di alle ore 7 del giorno di domeni- ca. 20.., giorno votazione; FA SGOMBR ARE la sala votazione, CH IUD E la porta d ingresso dall esterno, LA SIGILLA e INCOLLA la loro firma. sulla chiusura strisce di carta, sulle quali il presidente e almeno due scrutatori appongono

13 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Rappresentanti delle liste presso la Il Segretario RICOSTITUZIONE DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE OPERAZIONI PRELIMINARI AL L APERTURA DELLA VOTAZIONE 8. RICOSTITUZIONE DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE. OPERAZIONI PRELIMINARI. APERTURA DELLE OPERAZIONI DI VOTAZIONE (Articolo 48 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni, e articolo 1, comma 399, primo periodo, legge 27 dicembre 2013, n. 147) Nel giorno di domenica.. 20.., alle ore...., nel Comune di............., nella sala dell elezione sita in via......., n., destinata a luogo di riunione degli elettori SEZIONE N.........., il presidente: ACCERTA l integrità dei sigilli porta d ingresso sala; PRENDE ATTO che sono presenti gli stessi componenti dell ufficio elettorale di indicati nel paragrafo 1; oppure PRENDE ATTO che, dei componenti dell ufficio elettorale di indicati nel paragrafo 1 (pagina 3), non sono presenti i seguenti:......., i quali vengono sostituiti con gli elettori:............... DICHIARA RICOSTITUITO PARTE SECONDA DOMENICA (cancellare questa parte se la circostanza non si è verificata); l ufficio elettorale di ; PRENDE ATTO che sono pervenute le seguenti ulteriori designazioni dei rappresentanti delle liste presso la che vengono ammessi ad assistere alle operazioni del seggio previa loro identificazione:

14 LISTA N.,..., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,..., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,..., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; LISTA N.,...., (denominazione lista) - rappresentante effettivo il sig...., - rappresentante supplente il sig. ; ACCERTA che i sigilli dell urna e dei plichi sono integri e che l urna è completamente vuota; DICHIARA APERTA la votazione alle ore del giorno di domenica 20...

15 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario PARTE TERZA DOMENICA OPERAZIONI DI VOTAZIONE (PROCEDURE SPECIALI DI VOTO E CASI ANOMALI CHE SI VERIFICANO DURANTE LA VOTAZIONE) CHIUSURA DELLA VOTAZIONE 9. ELETTORI CHE HANNO VOTATO NELLA SEZIONE IN BASE A SENTENZA O AD ATTESTAZIONE DEL SINDACO (*) (Articolo 39, ultimo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni, e articolo 32-bis del testo unico 20 marzo 1967, n. 223, e successive modificazioni) Il presidente ACCERTA che i seguenti elettori sono stati ammessi a votare in questa in base a sentenza ovvero ad attestazione del sindaco: LUOGO ESTREMI N. E DATA DI NASCITA d ord......... Rappresentanti delle liste presso la (*) In questo paragrafo NON DEVONO ESSERE INSERITI i nominativi degli elettori ammessi al voto tramite attestato sostitutivo tessera elettorale, rilasciato a norma dell art. 7 del decreto del Presidente Repubblica 8 settembre 2000, n. 299, ai fini dell esercizio del diritto di voto nella stessa nelle cui liste elettorali sono isc ritti. Diversamente, tali elettori sarebbero presi in considerazione due volte, poiché sono già nel numero degli elettori iscritti nelle liste.

16 10. ELETTORI NON DEAMBULANTI NON ISCRITTI NELLE LISTE DELLA SEZIONE CHE HANNO VOTATO NELLA SEZIONE MEDESIMA (Legge 15 gennaio 1991, n. 15, e successive modificazioni) Il presidente ACCERTA che i seguenti elettori NON DEAMBULANTI, iscritti in un altra di questo Comune, hanno votato in questa : N. d ord. COGNOME E NOME DELL ELETTORE LUOGO E DATA DI NASCITA DELL ELETTORE Numero nella quale è iscritto l elettore COGNOME E NOME DEL MEDICO (1) che ha rilasciato la certificazione sanitaria nella quale viene attestato l impedimento............. Gli elettori sopra indicati sono stati in tutto : N... LE GENERALITÀ DEGLI ELETTORI INDICATI IN QUESTO PARAGRAFO SONO STATE ISCRITTE, CON LE RELATIVE ANNOTAZIONI, ANCHE IN CALCE ALLA LISTA DEGLI ELETTORI DI QUESTA SEZIONE. I certificati medici esibiti dagli elettori non deambulanti che hanno votato sono allegati al presente verbale. scopi. (1) L attestazione medica può essere stata rilasciata dall azienda sanitaria locale anche in precedenza per altri Tale attestazione non è necessaria nel caso in cui l elettore consegni copia autentica patente di guida speciale.

17 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario 11. ALTRI ELETTORI NON ISCRITTI NELLE LISTE DELLA SEZIONE CHE HANNO VOTATO NELLA SEZIONE MEDESIMA (Articolo 40 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente accerta che i seguenti elettori sono stati ammessi a votare in questa a norma dell articolo 40 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni, in quanto: N. d ord. - componenti dell ufficio elettorale di, - rappresentanti delle liste presso la, - ufficiali e agenti forza pubblica in servizio presso la. COGNOME E NOME DELL ELETTORE LUOGO E DATA DI NASCITA DELL ELETTORE Titolo in base al quale l elettore è ammesso a votare in questa Indicazione SEZIONE ELETTORALE del medesimo Comune nelle cui liste elettorali è iscritto l elettore...................................................................................................................................................................................................... Rappresentanti delle liste presso la................................. (continua nella pagina seguente)

18 N. d ord. COGNOME E NOME DELL ELETTORE LUOGO E DATA DI NASCITA DELL ELETTORE Titolo in base al quale l elettore è ammesso a votare in questa Indicazione SEZIONE ELETTORALE del medesimo Comune nelle cui liste elettorali è iscritto l elettore........................................................................................................................................................................................... Totale N. Le generalità degli elettori indicati in questo paragrafo, che hanno votato in quanto componenti dell ufficio elettorale di o rappresentanti delle liste o ufficiali Forza pubblica in servizio presso la, sono iscritte in calce alla lista degli elettori di questa. 12. ELETTORI CHE HANNO VOTATO NELLA SEZIONE CON UN ACCOMPAGNATORE (Articolo 41 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni, e articolo 29 legge 5 febbraio 1992, n. 104) Il presidente ACCERT A che hanno votato con un accompagnatore gli elettori FISICAMENTE IMPEDIT I N ELL E SPR ESSION E A UT O N OM A DEL VOTO (privi vista, privi delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) indicati nel seguente prospetto:

19 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario N. di iscr. nella lista elettorale di COGNOME E NOME DELL ELETTORE MOTIVO SPECIFICO per cui l elettore è stato autorizzato a votare mediante un accompagnatore COGNOME E NOME DEL MEDICO che ha eventualmente rilasciato il certificato medico nel quale viene attestato l impedimento ovvero Estremi del libretto per i ciechi civili COGNOME E NOME DELL ACCOMPAGNATORE Annotazioni Rappresentanti delle liste presso la I certificati medici esibiti dagli elettori che hanno votato con un accompagnatore sono allegati al presente verbale.

20 13. ELETTORI CHE VENGONO ALLONTANATI DALLE CABINE (Articolo 46, settimo e ottavo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente ACCERTA che: - i seguenti elettori sono stati allontanati dalla cabina perché hanno indugiato artificiosamente nella votazione e/o non hanno risposto all invito di restituire la scheda loro consegnata:........... ; Le schede consegnate ai predetti elettori sono state ritirate e annullate. - tra i predetti elettori allontanati dalla cabina, i seguenti sono stati successivamente riammessi al voto dopo che hanno votato gli altri elettori presenti:........... Le schede nuovamente consegnate agli elettori riammessi al voto sono state sostituite con altre schede prelevate dal pacco di quelle NON autenticate e immediatamente autenticate. Per l effetto: a) sono stati ALLONTANATI DALLA CABINA............ n...... elettori (1); b) sono stati RIAMMESSI A VOTARE................. n...... elettori (2); c) sono stati definitivamente ESC LUSI DAL VO TO (a b).. n.....elettori (3). (1) Le schede annullate a tali elettori SONO FIRMATE dal presidente e da due scrutatori e SONO INSERITE nella BUSTA N. 5-bis (C.). (2) Riportare il numero delle schede autenticate in sostituzione per tali elettori nel paragrafo 19, lettera c). (3) Riportare il numero di tali elettori, ai fini del computo delle schede annullate durante le operazioni di votazio- ne, nel paragrafo 25 ( SCHEDE NULLE ) numero 4), lettera a).

21 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario 14. ELETTORI : CHE H A N N O C O N S E G N ATO LA S C H E A M A N C A N T E DE L B O L L O D E L L A S E Z I O N E O D E L L A F I R M A D E L L O SCRUTATORE ; CHE SI SONO RIFIUTATI DI VOTARE NELLA CABINA; CHE H A N N O R E S T I T U I T O LA S C H E D A P E R C H É DETERIORATA; CHE NON HANNO RICONSEGNATO LA SCHEDA O LA MATITA (Articoli 49, quarto e quinto comma, e 99 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente ACCERTA che: a) i seguenti elettori hanno RICONSEGNATO LA SCHEDA MANCANTE DEL BOLLO DELLA SEZIO- NE O DELLA FIRMA DELLO SCRUTATORE :...... Tali elettori sono in numero complessivo pari a...... Le schede consegnate ai predetti elettori sono state ritirate e annullate (1) (2); b) i seguenti elettori SI SO NO R I F I U T A T I DI V O T A R E N EL L A C A B I N A E SO N O ST AT I CONSEGUENT EMENT E ESCLUSI DAL VOTO, PREVIO RITIRO DELLA SCHEDA :...... Tali elettori sono in numero complessivo pari a...... Le schede consegnate ai predetti elettori sono state ritirate e annullate (1) (3); Rappresentanti delle liste presso la (1) Le schede annullate a tali elettori SONO FIRMATE dal presidente e da due scrutatori e SONO INSERITE nella BUSTA n. 5-bis (C). (2) Riportare il numero di tali schede annullate nel paragrafo 25 (SCHEDE NULLE ), numero 4), lettera b). (3) Riportare il numero di tali schede annullate nel paragrafo 25 (SCHEDE NULLE ), numero 4), lettera c).

22 c) i seguenti elettori hanno R ESTITUITO LA SC H EDA P ERCHÉ D ETERIO R AT A :.......... Tali elettori sono in numero complessivo pari a...... Le schede nuovamente consegnate a tali elettori in luogo di quelle deteriorate sono state sostitui- te con altre schede prelevate dal pacco di quelle NON autenticate e immediatamente autenticate (1); d) i seguenti elettori NON HANNO RICONSEGNATO LA SCHEDA :........... Tali elettori sono in numero complessivo pari a..... (2). e) i seguenti elettori NON HANNO RICONSEGNATO LA MATITA COPIATIVA :......... Gli elettori di cui alle lettere d) ed e) saranno denunciati dall ufficio elettorale di per l ap- plicazione sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall articolo 99, primo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570. (1) Riportare il numero delle schede autenticate in sostituzione per tali elettori nel paragrafo 19, lettera d). (2) Riportare il numero di tali elettori ai fini del computo delle schede annullate durante le operazioni di voto nel paragrafo 25 (SCHEDE NULLE ), numero 5).

FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario 23 15. EVENTUALI PROTESTE E RECLAMI PRESENTATI RELATI VAMENTE ALLE OPERAZIONI DI VOTAZIONE (Articolo 54, primo e secondo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Durante le operazioni di votazione compiute nel giorno di domenica, sono stati presentati reclami e proteste, sui quali il presidente ha sentito il parere degli scrutatori e ha così deciso (cancellare questa parte se la circostanza non si è verificata):.................................................................................... Rappresentanti delle liste presso la............

24................................................................................................... Le carte relative ai reclami e alle proteste sono firmate dal presidente e da almeno due scrutatori e vengono inserite nella BUSTA N. 5-ter (C.).

25 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... 16. CHIUSURA DELLA VOTAZIONE ALLE ORE 23 DELLA DOMENICA (Articolo 52, secondo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni, e articolo 1, comma 399, primo periodo, legge 27 dicembre 2013, n. 147) Alle ore 23 del giorno di domenica.. 20. il presidente: DÀ ATTO che, nella sala dell elezione e nelle immediate adiacenze, non è presente alcuna persona che ha diritto di votare nella ; pertanto DICHIARA CHIUSA LA VOTAZIONE medesima. OPPURE Alle ore 23 del giorno di domenica.. 20. il presidente: ACCERTA che sono ancora presenti, nella sala dell elezione e nelle immediate adiacenze, N. elettori che non hanno ancora votato; FA P RE N D ER E N OT A dei loro nomi dal segretario e LI AM MET TE a votare nell ordine in cui ne è stata presa nota; DICHIARA CHIUSA LA VOTAZIONE alle ore del giorno.. 20., dopo che tutti i suddetti elettori hanno votato. Rappresentanti delle liste presso la Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario

26 PARTE QUARTA DOMENICA SERA OPERAZIONI PRELIMINARI ALLO SCRUTINIO 17. ACCERTAMENTO DEL NUMERO DI COLORO CHE HANNO VOTATO NELLA S EZIONE (Articolo 53, primo comma, numero 2), del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente ACCERTA nel prospetto che segue il NUMERO DI COLORO CHE HANNO VOTATO NELLA SEZIONE PER L ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE, tenendo presenti le annotazioni riportate: a) nella lista degli elettori ; b) nella lista elettorale aggiunta per la votazione dei cittadini di un altro Stato membro dell Unione europea; c) nel presente verbale; d) nelle liste elettorali aggiunte per la votazione degli elettori ricoverati in luoghi di cura [modello n. 258 - AR / m e modello n. 258 - AR / f ]; e) nelle liste elettorali aggiunte per la votazione degli elettori presenti in luoghi di detenzione [modello n. 259 - AR / m e modello n. 259 - AR / f ]; f) nei verbali per la raccolta del voto degli elettori ammessi al voto domiciliare, degli elettori ricoverati in luoghi di cura e di quelli presenti in luoghi di detenzione [modelli n. 221-AR, n. 221-bis AR, n. 222-AR, n. 223-AR, n. 224-AR ].

27 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Rappresentanti delle liste presso la Il Segretario VOTANTI DELLA SE ZIONE 1) ELETTORI ISCRITTI nelle liste che hanno votato (1) : 2) ELETTORI NON ISCRITTI nelle liste che hanno votato nella medesima: a) in base a sentenza o ad attestazione del sindaco [paragrafo 9] : b) in quanto elettori non deambulanti [paragrafo 10] : c) in quanto elettori iscritti nelle liste elettorali del comune ammessi a votare nella a norma dell articolo 40 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni: [paragrafo 11] : d) in quanto elettori ammessi al voto domiciliare [modello n. 221-bis AR ]: e) in quanto elettori ricoverati in luoghi di cura o presenti in luoghi di detenzione (liste elettorali aggiunte) [modelli n. 221-AR, n. 222-AR, n. 223-AR e n. 224-AR ]: f) in quanto cittadini di un altro Stato membro dell Unione europea: T O T A L I D E I (liste elettorali aggiunte) Maschi Femmine T OTALE........................... VOTANTI DELLA SEZIONE (1) N. B. Nel numero degli elettori che hanno votato, sono da ricomprendere: gli elettori che sono stati allontanati dalla cabina, riammessi o meno a votare [paragrafo 13, lettera a)]; gli elettori che hanno riconsegnato la scheda senza il bollo o senza la firma dello scrutatore [paragrafo 14, lettera a)]; gli elettori che si sono rifiutati di votare nella cabina [paragrafo 14, lettera b)]; gli elettori che non hanno restituito la scheda [paragrafo 14, lettera d)]. (2) (1) Dato da riportare nel RIEPILOGO [lettera H), pagina 90].

28 18. SPEDIZIONE DELLA BUSTA N. 2 (C.) [LISTE DEGLI ELETTORI DELLA SEZIONE E REGISTRI] (Articolo 53, primo comma, numero 2), del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente e due scrutatori FIRMANO le liste degli elettori utilizzate per la votazione. Il presidente: IN S ER I SC E nella BUST A N. 2 (C.) le LIST E D EGLI EL ET T O RI DEL L A S EZI O N E insieme agli ELENCHI DEGLI ELETTORI AMMESSI AL VOTO DOMICILIARE ; INSERISCE nella BUSTA N. 2-bis (C.) i REGISTRI PER L ANNOTAZIONE DEL NUMERO DELLA TESSERA ELETTORALE PERSONALE degli elettori che hanno votato nella e degli elettori il cui voto è stato raccolto presso luoghi di cura o detenzione; CHIUDE la BUST A N. 2-bis (C.) e la inserisce nella BUSTA N. 2 (C.). Il presidente, almeno due scrutatori, e i rappresentanti delle liste presso la che ne hanno fatto richiesta, appongono la loro firma sulla BUSTA N. 2 (C). PRIMA CHE ABBIA INIZIO LO SCRUTINIO, la BUSTA N. 2 (C.) è recapitata, per il tramite del Comune, al Tribunale ovvero alla distaccata del Tribunale insieme alla B USTA N. 3 (C.) [paragrafo 21]. 19. SCHEDE AUTENTICATE NEL CORSO DELLA VOTAZIONE E CONSEGNATE A ELETTORI CHE HANNO VOTATO NELLA SEZIONE (Articolo 53, primo comma, numero 3), del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente ACCERTA che LE SEGUENTI SCHEDE SONO STATE AUTENTICATE NEL CORSO DELLA VOTAZIONE (1) e consegnate ad elettori che hanno votato nella : a) SCHEDE AUTENTICATE per gli elettori che hanno votato nella pur non essendo iscritti nelle relative liste [paragrafi 9, 10 e 11]: N.. ; b) SCHEDE eventualmente AUTENTICATE per gli elettori ricoverati in luoghi di cura o presenti in luoghi di detenzione, che non sono stati considerati al momento dell autenticazione delle schede (sabato pomeriggio subito dopo la costituzione dell ufficio elettorale di ) : N.. ; (1) Cioè IN AGGIUNTA alle SCHEDE AUTENTICATE sabato pomeriggio, subito dopo la costituzione dell ufficio elettorale di [paragrafo 5].

29 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario c) SCHEDE AUTENTICATE IN SOSTITUZIONE delle schede consegnate agli elettori prima allontanati dalle cabine e poi riammessi a votare [paragrafo 13, lettera b)]: N.. ; d) SCHEDE AUTENTICATE IN SOSTITUZIONE delle schede deteriorate e annullate [paragrafo 14, lettera c)]: N... Le schede autenticate nel corso votazione sono state prelevate dallo stesso pacco in cui sono state consegnate al seggio. 20. DETERMINAZIONE DEL NUMERO DELLE S CHEDE AUTENTICATE NON UTILIZZATE PER LA VOTAZIONE. VERIFICA DELLA CORRISPONDENZA DEL LORO NUMERO CON QUELLO DEGLI ELETTORI ISCRITTI CHE NON HANNO VOTATO (Articolo 53, primo comma, numero 3), del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente: a) AC C E R T A che le S C H ED E A U T E N T I C A T E NON U T IL IZZATE P ER LA V O T A Z I O N E sono N. ; b) ACCERT A che il numero delle SC H ED E AU TENTIC A TE NON UTILIZZATE [lettera a)] CORRISPONDE oppure NON CORRISPONDE (cancellare la circostanza che non si verifica) al numero degli elettori iscritti nelle liste o assegnati alla medesima [paragrafo 5] CHE NON HANNO VOTATO. In caso di mancata corrispondenza, indicare i motivi:........... Rappresentanti delle liste presso la.. N. B.

30 21. SPEDIZIONE DELLA BUSTA N. 3 (C.). [SCHEDE AVANZATE] (Articolo 53, primo comma, numero 2), del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente IN SERISCE nella BUST A N. 3 (C.) le SCHEDE A VAN Z AT E (autenticate e non utilizzate, unite da un apposita fascetta, e non autenticate). Sul lembo di chiusura BUSTA N. 3 (C.) il presidente, almeno due scrutatori e i rappresentanti delle liste presso la che ne hanno fatto richiesta appongono la loro firma. PRIMA CHE ABBIA INIZIO LO SCRUTINIO, la BUSTA N. 3 (C.) è recapitata, per il tramite del Comune, al Tribunale ovvero alla distaccata del Tribunale insieme alla BUSTA N. 2 (C.) che contiene le liste degli elettori e i registri per l annotazione del numero tessera elettorale personale. 22. EVENTUALI PROTESTE E RECLAMI PRESENTATI RELATI VAMENTE ALLE OPERAZIONI PRELIMINARI ALLO SCRUTINIO (Articolo 54, primo e secondo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Durante le operazioni preliminari allo scrutinio, sono stati presentati reclami e proteste, sui quali il presidente ha sentito il parere degli scrutatori e ha così deciso (cancellare questa parte se la circo- stanza non si è verificata):.................................................

31 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente................................................................................. Le carte relative ai reclami e alle proteste sono firmate dal presidente e da almeno due scrutatori e vengono inserite nella BUSTA N. 5-ter (C.). Il presidente CERTIFICA che a norma dell articolo 25 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni almeno tre membri dell ufficio elettorale di, tra i quali il presidente o il vicepresidente, sono stati sempre presenti a tutte le operazioni fin qui descritte. Rappresentanti delle liste presso la Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario

32 DOMENICA SERA OPERAZIONI DI 23. OPERAZIONI DI SCRUTINIO (Articolo 68 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Immediatamente dopo aver compiuto le operazioni preliminari allo scrutinio il presidente DÀ INIZIO alle operazioni di scrutinio per le elezioni comunali. LE SCHEDE SONO SC R U TINATE UNA PER VO LTA, NEL PI ENO R ISPETTO DELLE M O DALITÀ PUNTUALM ENTE D ESC RITTE D ALL ARTIC OLO 68 DEL TESTO UNICO 16 MAGGIO 1960, N. 570, annotando man mano le risultanze dello scrutinio nelle apposite tabelle. Lo scrutatore, sig........, è designato mediante sorteggio per estrarre dall urna, UNA PER VOLTA, le schede ivi contenute. Compiuto lo scrutinio, avvalendosi delle predette tabelle, i relativi risultati sono dettagliatamente riportati nei paragrafi che seguono. N. B.

DI SEZIONE E DEI RAPPRESENTANTI FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario 33 24. SCHEDE BIANCHE (Articoli 54, terzo comma, e 68, secondo e sesto comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Le SCHEDE BIANCHE sono n.... (1). [Tabelle di scrutinio modello n. 262 / 1 -AR relatve all elezione diretta del sindaco] Le predette SCHEDE BIANCHE, già bollate sia nella parte interna che nella parte esterna con il tim- bro al momento dello spoglio, SONO FIRMATE da almeno due componenti dell ufficio elettorale di e SONO INSERITE nella BUSTA N. 5-ter (C.). Rappresentanti delle liste presso la (1) Dato da riportare nel RIEPILOGO [lettera D), pagina 90].

34 25. SCHEDE NULLE (Articoli 54 e 69 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente, uditi gli scrutatori, D ICHI A R A NULLE LE SCHE D E riportate nel seguente prospetto: MOTIVI DI NULLITÀ NUMERO DELLE SCHEDE NULLE SCHEDE DICHIARATE NULLE ALL ESITO DELLO SCRUTINIO : [Tabelle di scrutinio modello n. 262 / 1- AR] 1) SCHEDE CHE PRESENTANO SCRITTURE O SEGNI tali da far ritenere, in modo inoppugnabile, che l elettore ha voluto far riconoscere il proprio voto : 2) SCHEDE CONTENENTI ESCLUSI VAMENTE NULLI perché la volontà effettiva dell elettore si è manifestata IN MODO NON UNI V OC O : 3) SCHEDE CHE NON SONO CONFORMI AL MODELLO previsto dal decreto del Ministro dell Interno 24 gennaio 2014, pubblicato nella Gazzetta ufficiale, Serie generale n. 27 del 3 febbraio 2014, O CHE NON PORTANO il bollo o la firma dello scrutatore :......... SCHEDE ANNULLATE NEL CORSO DELLE OPERAZIONI DI VOTO : 4) SCHEDE ANNULLATE AD ELETTORI : a) che sono stati allontanati dalla cabina e non sono stati riammessi a votare [paragrafo 13, lettera c)]; b) che hanno riconsegnato la scheda mancante del bollo e firma dello scrutatore [paragrafo 14, lettera a)]; c) che si sono rifiutati di votare nella cabina [paragrafo 14, lettera b)];......... 5) SCHEDE NON RESTITUITE : [paragrafo 14, lettera d)]; TOTALE DELLE SCHEDE NULLE...... Le SCHEDE NULLE di cui ai numeri 1), 2), 3) e 4) sono firmate da almeno due componenti dell ufficio elettorale di e sono INSERITE nella BUSTA N. 5-ter (C.), unite da apposita fascetta. (1) (1) Dato da riportare nel RIEPILOGO [lettera E), pagina 90].

35 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario 26. DICHIARATI NULLI (Articoli 54, 57 e 69 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni; articolo 72 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267) Il presidente, uditi gli scrutatori, dichiara NULLI I di cui ai seguenti prospetti: A) DI CHI AR ATI NULLI PER I DI SINDACO C A N D I D A T I AL LA CA RI C A DI S I N D A C O NUMERO DEI DICHIARATI NULLI PER I CANDIDATI SINDACI 1).... 2).... 3).... 4).... 5).... 6).... 7).... 8).... 9).... 10).... 11).... 12).... 13).... 14).... 15)...... 16).... 17).... 18).... 19).... 20)...... Rappresentanti delle liste presso la Le SCHEDE con DICHIARATI NULLI PER I CANDIDATI SINDACI sono firmate da almeno due componenti dell ufficio elettorale di e sono INSERITE, unite da apposita fascetta, nella BUST A N. 5- TER (C.), da allegare al presente verbale.

36 B) DICHIARATI NULLI PER LE LISTE L I S T E NUMERO DEI DICHIARATI NULLI PER LE LISTE 1).. 2).. 3).. 4).. 5).. 6).. 7).. 8).. 9).. 10).. 11).. 12).. 13).. 14).. 15).... 16).. 17).. 18).. 19).. 20).. 21).. 22).. 23).. 24).... Il prospetto continua nella pagina seguente

37 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario L I S T E NUMERO DEI DICHIARATI NULLI PER LE LISTE 25).. 26).. 27).. 28).. 29).... 30).. 31).. 32).. 33).. 34).. 35).. 36).. 37).... 38).. 39).. 40).... Le SCHEDE CONTENE NTI ESC L USI VAME NTE NULLI sono firmate da almeno due componenti dell ufficio elettorale di e sono INSERITE, unite da apposita fascetta, nella BUSTA N. 5- TER (C.), da allegare al presente verbale. Rappresentanti delle liste presso la Le SCHEDE CON ALLE LISTE DICHIARATI NULLI MA VALIDE PER IL VOTO AL CANDIDATO SINDACO sono firmate da almeno due componenti dell ufficio elettorale di e sono INSERITE, unite da apposita fascetta, nella BUSTA N. 6 (C.), da allegare al presente verbale.

38 C) DI P REFE RENZA DI CHIARATI NULLI I seguenti sono considerati NULLI sebbene la scheda sia stata ritenuta valida agli effetti del voto di lista perché i medesimi sono CONTENUTI IN SCHEDE NELLE QUALI: a) il/i VOTO / I È / SONO STATO / I ESPRESSO / I in eccedenza al numero stabilito; resta ferma, in questo caso, la validità del primo voto di preferenza nel caso di preferenze espresse solo per candidati dello stesso genere o, in caso contrario, dei primi due voti di preferenza per candidati di genere diverso; b) il/i VOTO / I È / SONO STATO / I ESPRESSO / I in modo da creare confusione o incertezza sul / i candidato / i votato / i ; c) il/i VOTO / I È / SONO STATO / I ESPRESSO / I per candidati in una lista / in liste avente / i un / dei contrassegno / i diverso / i da quello / i votato / i. LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N... -»...»» :»... N. B.

39 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N.. -»...»» :»... LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N.. -»...»» :»... LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N.. Rappresentanti delle liste presso la -»...»» :»...

40 LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N.. -»...»» :»... LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N.. -»...»» :»...

41 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N.. -»...»» :»... LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N.. -»...»» :»... Rappresentanti delle liste presso la LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N..

42 -»...»» :»... LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N.. -»...»» :»... LISTA N.. AVENTE IL CONTRASSEGNO - candidato :.. voti di preferenza nulli : N.. -»...»» :»...

43 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario è pari a N.... (1). 27. SCHEDE CONTESTATE (Articoli 54, secondo comma, e 68, sesto comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Il presidente ACCERTA il numero delle SCHEDE CONTESTATE E NON ATTRIBUITE, sommando: - il numero delle SCHEDE CONTENE NT I ai candidati sindaci CONTEST AT I E NON ATTRIBUIT I, pari a N...... (A); - e il numero delle SCHEDE CONTE NENT I CONTESTAT I ALLE LISTE che non sono stati comunque attribuiti al candidato sindaco, pari a N...... (B). Pertanto, il numero totale delle SCHEDE CONTESTATE E NON ATTRIBUITE [ A + B ] Le SCHEDE CONTESTATE, di cui al presente paragrafo, sono FIRMATE da almeno due componenti dell ufficio elettorale di e INSERITE, unite da apposita fascetta, nella BUSTA N. 5 - TER (C.), da allegare al presente verbale. N. B. Le SCHEDE CONTESTATE PER LE LISTE E / O PER LE PREFERENZE Rappresentanti delle liste presso la MA VALIDE PER I CANDIDATI SINDACI sono INSERITE nella BUSTA N. 6 (C.). (1) Dato da riportare nel RIEPILOGO [lettera F), pagina 90].

44 28. CONTESTATI (Articolo 54, secondo comma, e 68, sesto comma, del testo unico 16 marzo 1960, n. 570, e successive modificazioni) PER OGNI SCHED A CONTEST AT A, ASS EGNATA O NON ASSEGNATA, il presidente indica qui di seguito la lista e / o il candidato il cui voto è stato contestato, i motivi contestazione nonché la decisione presa:...........................................................................................................................................................................................................

45 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE E DEI RAPPREESENTANTI Presidente... Scrutatori Vicepresidente.. Il Segretario 29. RISC ONTR O DEL NU MERO DELLE SC HED E SCR UTINATE E DEL NUMERO DEI VOTANTI (Articolo 68, comma 6, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Terminato lo scrutinio, il presidente: CONTA TUTTE LE SCHEDE SCRUTINATE, accertando che SONO N. ; ACCERTA che il numero delle SCHEDE SCRUTINATE, PIÙ IL NUMERO DELLE SCHEDE ANNULLATE NEL CORSO DELLE OPERAZIONI DI VOTAZIONE [paragrafo 25, numero 4)], PIÙ IL NUMERO DELLE SCHEDE NON RESTITUITE [paragrafo 25, numero 5)], CORRISPONDE oppure NON CORRISPONDE AL NUMERO DEI VOTANTI accertato nel paragrafo 17. In caso di mancata corrispondenza, indicare i motivi: (cancellare la circostanza che non si verifica)..................... 30. RISULTATO DELLO SCRUTINIO (Articolo 70, primo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni) Rappresentanti delle liste presso la Il presidente compiute le operazioni di cui ai paragrafi precedenti DICHI ARA IL RISULTATO DELLO SCRUTINIO DELLA SEZIONE come risulta dai seguenti prospetti.