INDICE I VIRUS. Ciclo virale. Batteriofagi Virus a DNA. Virus a RNA

Documenti analoghi
LE DIMENSIONI E I RELATIVI DISPOSITIVI DI RILEVAMENTO

Antigeni VS Sistema Immunitario 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VectorWorks. Differenze fra la versione International e la versione in italiano

REQUISITI DI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI R. Paciucci E. Ragno Servizio sicurezza e protezione - CNR

i prodotti grena sono degli alimenti biostimolanti biologici proteici organici

A.A Ingegneria Gestionale 2 appello del 11 Luglio 2016 Soluzioni - Esame completo

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

<<<Come organizzare eventi a basso impatto ambientale

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

B E TT D A L A L A G S T A L A S S I E X C H I E S A A N G L I C A N A W W W. C G A L L E R I A S T R A M U N E. A L A S S I I N C A R L I N A L L A B

Antigeni VS Sistema Immunitario

Natale. da domenica 18 novembre a domenica 23 dicembre. Finalmente

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI CAVAZZO CARNICO (UD) Data: 21 luglio 2015

Scheda tecnica micro compattatori

Microbiologia industriale. Microbi, bioreattori e tutto quanto è necessario per ottenere un prodotto garantito a basso costo ed alta resa

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI VERZEGNIS (UD) Data: 21 luglio 2015

1) LargitorLucis (59823 points) 2) gotohell (53974 points) 3) LK9999 (48844 points) LargitorLucis si è aggiudicato il trash barrel laccato oro

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

Saluti di Lucio d Alessandro Rettore dell Università degli Studi Suor Orsola Benicasa

Programmazione coordinata dal C.d.c. Anno scolastico

REALIZZAZIONE PRESSO L'OSPEDALE DI PITIGLIANO DEL PRIMO CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DELLA REGIONE TOSCANA.

INDICE. biotecnologiesanitarie.it XENOBIOTICI. MUTAGENESI AMBIENTALE Test di genotossicità e Controlli su matrici ambientali

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

REI T TONI TE E POR ACCESSORI SPECIALI PER POR

II Prefetto della Provincia di Pisa

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

io E te geometria menù

COPPA SICILIA GIOVANISSIMI 2015

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

NOI COPPIA CREDIAMO IN TE GESÙ, FIGLIO DI DIO, SPOSO DELL'UMANITÀ E SPOSO DELLA NOSTRA COPPIA, CHE PER AMORE NOSTRO NELLA PIENEZZA DEI TEMPI TI SEI

Vernon, un posto fantastico per studiare! Vernon, INTERNAZIONALI PROGRAMMA STUDENTI OKANAGAN VALLEY. Distretto scolastico Vernon VERNON.

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

La storia è l educazione del genere umano alla libertà. - G.W.F. Hegel - - ASSOCIAZIONE CULTURALE -

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER IL MESE DI.. INTERVENTI EDUCATIVI E DIDATTICI

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

CASTEL VOLTURNO (Caserta) - La Polizia di Stato al passo coi tempi e dei social network con

C * P TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM 2014

1. Assistenza per l'installazione dei sensori della rete locale. A l i a n o

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto

Premessa. Dr.ssa Grazia Dell Angelo Direttore Ufficio Relazioni con il Pubblico ASL Avellino

5 -(38"+4! Inserto esclusivo SOLO PER VOI ABBONA

CLASSIFICA DEFINITIVA ª CATEGORIA MASCHILE

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

L EUTETTICO. Il 2014 ha visto il perdurare della crisi economica a livello europeo aggravata da fattori geopolitici sia intra- che extra-europei:

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

La tenda bonsai. il poster COMPLETAMENTE GRATUITO! ECCO I MIEI NUOVI AMICI. La rivista di Coop per ragazzi che puntano in alto N.

COMUNE DI VILLACIDRO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

CAD. PALLET PALLET 12 H 6.5 L ,5 12 H 6.5 L ,9 12 H 6.5 L ,3 12 H 6.5 L H 6.5 L ,4 12 H 6.5 L ,8 12 H 6.

Iscriviti ora! IL TUO LIBRETTO PER I CAMP! di disegno! Grande concorso FABIAN SCHÄR POWER TRAINING & POWER SONGS FINALE SUPER DAY

LA SALVAGUARDIA DELLE COSTRUZIONI DI VALENZA STORICO-ARTISTICA DAL RISCHIO SISMICO LA CHIESA DI SANTA MARIA DEI RIMEDI A PALERMO

Storia di un ebreo musulmano di Martin Kramer

informa Comune di ALBUZZANO il omune numero 4 dicembre 2012

Ravenna giugno 2016

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA PROVINCIA DI ROMA UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE

Gli articoli e i disegni pubblicati sono stati realizzati dagli alunni della Scuola Primaria dell'istituto Casa S. Giuseppe

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

Decreto Consigliare 3 Ottobre 1921 N.37 che porta modifiche alla Legge Organi- ca e relativa Tabella di stipendi. Art. 1.

Liceo Scientifico Statale "P. Bottoni"

9001 TRASPORTO PUBBLICO

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

COMUNE DI VILLACIDRO

L inizio: il problema del colore. *1660 Newton studia la rifrazione e scopre gli spettri. sviluppo storico della spettroscopia

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

ESCRIZIONE DELLA PROPOSTA

VICENZA GIUGNO

euro 14,90


SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019

Prova di coltivazione di varietà di pomodoro resistente a virosi in territorio di Termini Imerese (PA)

di Orazio Marletta* Giuseppe A. Di Guardo*

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Polizia di Stato Questur a di Tr ento

Archivistic Open Data

Il Pgss Ts css u ccl d dmd scl mulpl ch cp l c dll cscz sszl (c) ch u -lu fmsc dv pssd ulzz.

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016

7 A EDIZIONE COLTIVA IL TUO SOGNO. Progetto di educazione al risparmio per la Scuola Primaria L ALBUM DELLE IDEE

Curriculum Vitae. Informazioni. Esperienza professionale. Nome(i) Cognome(i) Giuseppe RICCIO. Telefono(i)

BEACH TENNIS 6 TORNEI INTERNAZIONALI 6 ASSOCIAZIONI SPORTIVE 6 LOCALITÀ MOZZAFIATO BEACHTENNISITALIANTOUR E A N N I N N I. B e. c h. e n. l i.

OROBIE CUP JUNIOR 2019 CATEGORIA G 1 M

COMUNE DI VILLABATE. (Provincia di Palermo) IV SETTORE LAVORI PUBBLICI

RICHIESTA DI NUOVA FORNITURA IDRICA

OROBIE CUP JUNIOR 2018 CATEGORIA G 1 M

26 GEN 2015 I I II,1 ' /01/2015-SCCIP-Y31PREV-1. - _ i DI ~HOU SUGU ATTI DEL MIE& MISAIC,

Transcript:

I VIRU Cl vl 3 f Vus DNA 1 Vus RNA

O R O L L I E E L U A R I I V V I O L C CI Il l vl l I bf l l l DNA l l l I vus l I vus RNA l l l Ph ds 2

IL CICLO VIRALE IN GENERALE l 3

IL CICLO VIRALE h u I vus, pss dllul bbl, dll llul suu llul qud dpd u p h sfu p mlpls qud spvvv l qulss p d d Qulss fm bb ul l fm s pss s lu pp fdml l l l d plz 4

IL CICLO VIRALE ml ( L 6 fs dl l d plz d u vus ps m spd ls): dsbm (hm) l pz (p) splz (u) plz (pl) ssmbl (ssmbly) ls (ls) 5

IL CICLO VIRALE 1 Adsbm (hm) I vus h u l sp-spfà I l pl pss sl lu llul l Qus pm fs s u qud s fm u lm spf l p dl psd vl spd ps sull mmb dll llul d f I l pl du p d mll s s s l 6

IL CICLO VIRALE 1 Adsbm (hm) Fm qulh smp Cmm dl vus HIV h l p lu p d lu (lbulbh) dl p um I l Il su l ME ss, u s vsbl lbul ss, lbul bh l ps 1 2 I bss l pll vl ( vd) dl vus HIV m mm d u lu f 7

IL CICLO VIRALE HIV l 1Adsbm (hm) Nl s dl vus sm vv l p CD4 dll llul l p p 120 h s v sull vlp dl vus U s d sussv mdfz sà l pz l Msm d pz dl vus HIV ll d u llul 3 8

IL CICLO VIRALE 1Adsbm (hm) D l s può vd l l d plz dl vus HIV h z l dsbm sull ss l l A ss s può l 5 4 suz dl vus HIV du fmm d RNA, l psd l vlp l p p120 9

IL CICLO VIRALE 1Adsbm (hm) 6 7 Il plvus h m bsl mu dll 8 dl mdll l spl L l mmb llul h u A ss um u è vdz l mdll (CD155) spl ll dll l vbl A ds l: sz svsl dl mdll spl A ds bss pll vl dl plvus 10

IL CICLO VIRALE 1 Adsbm (hm) l Qus è l l vl dl plvus, L fs1 spd ll dsbm 9 11

IL CICLO VIRALE 1 Adsbm (hm) I lu s l p vl ulzz qus fs d sm dv dl pd l l vl, dm dll mmb dll llul d u vus s mm 12

IL CICLO VIRALE 2 Pz (p) Qus fs vv p ds p fus dll l bbm vs l vus mmb Qus sd s l HIV Pù mplss lpz qud l llul s d d spss p m l llul vl (lluls), l llul d fuh (h) b (ppdl) 13

IL CICLO VIRALE 2 Pz (p) 10 I qus s vus s dv mp l p llul l Iss l mdu d bf, vus d b, d u pò upm pù f ll d ul l pp v d ul ll d u b 14

IL CICLO VIRALE 3 plz (u) 11 L z fs ss ll mz dl psd vl Qus può vv d p d l zm ps ll llul sp sp dl vus I s l sul è l Cl d fz plz dl vus dll lbz dll d ul bb 15

IL CICLO VIRALE 4 Rplz (pl) m ll qu fs, l plz Il vus sfu u l suu dll llul sp p pl l su m pdu l p h l su l lm suul dll uv pll vl Qus fs ps dl sp ml dvs sd dl p d m vl L vdm pù v 16

IL CICLO VIRALE 5 Assmbl (ssmbly) L p vl s u-ssmbl l hudd l uv mll d d ul dl vus Nuv vus s fm 12 17

IL CICLO VIRALE 6 Rls (ls) L uv pll vl h dvs md p lls dll llul l sp P ls, l h mp l su dsuz, ppu p mmz m bbm vs p l HIV 12 18

IL CICLO VIRALE 6 Rls (ls) Du l mmz l vus quss l su vlp ud ll su suu h p mdf dll l llul sp l ls d bf u, m A dvs pp dd u s d dpsv pps d pm, và 19

LORO CICLO I AERIOFAGIEIL l 20

IL CICLO VIRALE DEI AERIOFAGI 10 I bf s vus h pss l llul bh dvs dl l phé dv p llul h h u vsm d l h su d ppdl ss qulh mddv p pm f ll d ul l pp l ss dll d ul d ul ll d u b 21

IL CICLO VIRALE DEI AERIOFAGI P u spz pù dl pdm sdz l f lmbd h pss l b Eshh l Il vus è su d u s l sd h l DNA d u d fm dp l L d m fb d u ps bsl h sv d F lmbd l vus 13 22

IL CICLO VIRALE DEI AERIOFAGI L p dll d s ds l sm d ps sull llul b, l pszm dl vus ll pz dllsl d ul L p è dl lszm vl I qus s qud l psd m dm ll s 14 23

IL CICLO VIRALE DEI AERIOFAGI Il mpm dl vus è dupl Può mlpls sfud l suu l zm llul, lbd ll f u ll pll vl (100) l b dsd sì (l l) 15 24

IL CICLO VIRALE DEI AERIOFAGI Oppu l DNA dl f s l DNA dl b l qul u mlpls sz lu pblm f qud s vf u suz d l sss Espsz dz d zz ulvl ps l smp pss l l (l ls) 15 25

IL CICLO VIRALE DEI AERIOFAGI Qud l vus l pp d ul qull m d pf dl b m v pd l C s dll sp bh h v m l u pf pduz d ss phéh l pp m l Il p smp è Vb hl h z pdu l su ss qud p ll dll sm um 26

IL CICLO VIRALE DEI AERIOFAGI D l s può vd u ps u è s lv Eshh l u p è s l ul l f lmbd L plh d ls psz sml dll z vl 16 1 27

I VIRU A DNA EIL LORO CICLO l 28

IL CICLO DEI VIRU A DNA I vus ml DNA s l 30% d vus l Pss ss dpp flm (l m um), l l l, flm sl Ulzz l DNA plms DNA-dpdp l mlplz dl l m 17 Mdll dmsl dll zm DNA plms DNA-dpd 29

IL CICLO DEI VIRU A DNA vus DNA s d d vus db d ml ml, um mps sz, plz ssmbl vv l è l l l ul dll llul pssqus m s dll z l dl m vl vv l I l plz DNA plms DNA-dpd vl m l ss dl psd è ffu z l zm dll llul sp 30

IL CICLO DEI VIRU A DNA vus DNA s ml smp d zl d ml Gl Hps vus (fml Hpsvd) s smpl d vus DNA dpp flm zz dl f h u sp qud l bbd pù, pvd Alu smp d Hps vus u fz l 18 31

IL CICLO DEI VIRU A DNA vus Hps v d: Hps 1 (HHV-1) l Hps 2 (HHV-2)spsbl dll fz lbl l Vll Zs (HHV-3) dll muls Eps- (HHV-4) -l vus fv, Cymlvus (HHV-5) Hps vus um 6 7 (spvm HHV-6 HHV-7) Vus dl m d Kps (HHV-8) 32

IL CICLO DEI VIRU A DNA Al vus DNA pp ll fml Advd Gl dvus s dl ffdd l V ulzz ml ll p D l, l, lsuz bss d u dvus u mm l ME 19 20 33

IL CICLO DEI VIRU A DNA Ppllmvd è l fml h mpd l Ppllm vus (f l) dll vuh (f bss ss) d dlm um (f bss ds) u s hd l vz dll dls m msu pvv l sz dl l ll dll u l 21 22 23 34

IL CICLO DEI VIRU A DNA Al Hpdvd pp l vus dll p (HV) h h u DNA flm sl (f ) Al z l su l h vl s l ulh l l è plsm dll lluld mpl d u ss vs Gl l vus spsbl d p s u RNA 24 35

IL CICLO DEI VIRU A DNA Pv d u h l su vd mpl È ls, l d ss u mzz p spf smp ml, s d p ml msm vl l hps://wwwyuubm/wh?v=qckkjwihw 36

LORO CICLO I VIRU AD RNA EIL l 37

IL CICLO DEI VIRU A RNA I vus RNA ulzz qus d ulm u z ml E pps qud l fmz ll l dl dm bl p u u l DNA v s ll RNA d ll p l l vus dll AR, l vus pù mp s dll fluz dll Ep C, l vus HIV può ss dpp flm, sl L d ul flm psv sl flm v 38

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNA + M s vul d sl flm psv v? d h u RNA-vus è sl flm psv qud, ll llul sp lbs dl psd, us l su d ul m mrna I l pl f ffu dll llul sp l duz d s sss p pdu psm Cmpm usd u plms vl f p mplm d s sss h pò s RNA- h l vl f d smp p pdu RNA+ m l A qus pu è u p p l ssmbl l ls l 39

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNA+ Pdm sdz p smp l vus dll p C H u sl flm d RNA + ps u vlp l Pv l p C, lu fm d (l f) lfm 25 I l: vus dll p C l msp l I bss ss: suu dll sss vus 26 40

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNA+ L mm d l è s à us p dsv m l l d u vus m là s fs l C pp l vus dll p Il vus, dp l dsbm, ll llul p ds s lb dl psd 12 41

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNA+ L shm vdz m l flm d d ul (Vl +RNA) fuz sub d mrna p l ss d psm sul l dplsm l L sss Vl +RNA f d smp p pdu-rna smp h su vl fd p fm uv flm d RNA psv p l pll vl 12 42

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNA+ Al vus d RNA flm psv s: l vus dll sl l vus dll fbb ll (f ) vm fbb dll All l vus dll plml vus dll p A dll p E l vus dl ms dl b l 27 43

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNA- Pssm l RNA-vus flm v m l vus dll fluz (ll f, l, d 100000 vl) I qus s l flm ld d 28 ul può fuz qud è A ds: dm d mrna suu bs d u ss dl dl vus mm vus, l RNA plms-rna l ME dpd 44

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNAD l l suu dl vus dll fluz u s l vlp, l psd, l RNA ull supf s vdz du p d p; l mlu umds L pm è vl l sd ll dsbm ll fs dl ls 29 45

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNAA l shm d plz vl Il l vl vv l ul (s vus RNA) l ss dll p h hd l l dplsm l 30 46

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNAL ss sv sv l RNA vl u flm mplm psv d d fuz d mrna ss p l plz vl l 30 47

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNA s ssv b l mm s può h qus s v pd p dvs s l md dl vus lu dll qul u l mmb llul s dll v d v us l 30 48

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNAIl su vd, ls, dsv ml b l l dl vus dl ffdd dl mm dl dll llul sp f l ls l hp://wwwxvv/m /fluz-/ 30 49

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNAAl vus RNA flm v l l vus dll fluz s: vus Ebl vus dll bb vus sp szl vus dl mbll vus dll p l 31 Vus pfluzl 2 v 3 ulpsd flms 50

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNA (-/+) I vus RNA dpp flm s ml ph pù Rvus hm qus md p l l sp h d qull d u u spsbl d s ll fz Ah qus s ps u ss Il l l è sp ll dpsv sussv l 32 Rvus 51

IL CICLO DEI VIRU A RNA: RNA (-/+) Il l d plz vv l plsm m ll m p d vus RNA Gz ll ss l vus fm l mrna h s d mpl l ss p d pl l d ul L RNA vl m l qus md lud l sps mmu dll sp l 33 hm smplf dl l vl d Rvus 52

IL CICLO DEI VIRU A RNA: vus I vus s u pl upp d vus RNA h us u ss vs p v l pp m d RNA DNA p l s dll HIV L ss vs è qud u DNA plms-rna dpd Qus zm h u lv d pz ò f p l lv ss d muz d vus l hm smplf dl l vl d Rvus 34 53

IL CICLO DEI VIRU A RNA: vus Il vus HIV f lf CD4 mf ll fs d dsbm z l lm l lp p120 dl vus CD4 dll mmb llul Il vus p p fus dll mmb A qus pu du flm sl v sp su mubul vs l ul z d u p m l 36 hm HIV 35 hm d plz dl vus HIV 54

IL CICLO DEI VIRU A RNA: vus Du l sp v l ss vs dl vus h h dvs và: pm szz u mplm d DNA (DNA) dd l RNA vl spld l z d u buls szz u flm d DNA usd m p l DNA fmd sì u dpp flm d DNA l 36 hm HIV 35 hm d plz dl vus HIV 55

IL CICLO DEI VIRU A RNA: vus Il m vl sì mdf l DNA llul può sul dm p dvs ll dl ul P ff d lu f d sz (mll pl) l m vl può ss s mrna d ll plz vl P m vl s pdu l plsm Il vus v ls vs mmz l 36 hm HIV 35 hm d plz dl vus HIV 56

IL CICLO DEI VIRU A RNA: shm lusv l 57

PHOO CREDI 1 y u Wzl (phph) Hy hf (phph) - Im d dsp: Nl C Isu, Publ Dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=1243646 2 D Ph Cd: C GldsmhC Pvds: CDC/ C Gldsmh, P F, E L Plm, W R MMus - hs md ms fm h Cs f Dss Cl d Pv's Publ Hlh Im Lby (PHIL), wh df umb #10000N: N ll PHIL ms publ dm; b su hk pyh sus d d uhs d pvdselsh lvšč +/, Pubbl dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=3909584 l 3 y Mk Js - Ow wk, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=25083912 4 y hms plsss (wwwssylm) - Ow wk, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=33618408 5 D U Nl Isu f Hlh (dw by :Us:Cl Hds) - U Nl Isu f Hlh (dw by :Us:Cl Hds)hp://wwwdhv/fshs/hwhvhmhp://wwwdhv/fshs/phs/hwhvjp, Pubbl dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=6416788 6 D ulus - Op pp, CC Y 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=27796969 7 D Us:Pllys (l vs) - Us:Xd89 (sl) - Op pp, CC Y 25, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=7911658 8 Pubbl dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=2114667 9 y Nd H D Jsus (m d p) - D Jsus NH (2007) "Epdms d: h md hsy f plmyls" Vl J 4: 70 DOI:101186/1743-422X-4-70 PMID 17623069, CC Y 20, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=2817702 58

PHOO CREDI 10 D ph:ads, b + mps: hms plsss (wwwssylm) - Op pp, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=20351670 11 hp://wwwdv/bs/smss/vushml 12 D GhmClm d Wkpd ls - sf d wkpd su Cmms d Lpdum ulzzd CmmsHlp, Pubbl l dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=4783979 13 14 y Ads (l); :Us:Pbks13 (dw) - hp://mmswkmd/wk/im:vphp, CC Y-A 25, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=4128278 15 y uly12 - Ow wk, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=5040662 16 17 D Ykzuul - Op pp, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=427810 18 y Ph Cd:C Pvds: CDC/ E L Plm - hs md ms fm h Cs f Dss Cl d Pv's Publ Hlh Im Lby (PHIL), wh df umb #2171N: N ll PHIL ms publ dm; b su hk pyh sus d d uhs d pvdselsh lvšč +/, Publ Dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=824736 19 V hms plsss (wwwssylm) - Es Wk, CC-Y-A 40, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=39378477 59

PHOO CREDI 20 D GhmClm wkpd, CC Y 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=3921907 21 D us L, Rd R, Gs HL, Vhl M, hll J, y FP - Psd hp://v/sff/llysp?pfld=5637, Pubbl dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=1616577 22 D d:us:rm - Op pp, Pubbl dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=179705 23 CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=45743 24 y GhmClm wkpd, CC Y 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=6032684 25 y HCV_pusp: M s Cs, M Kpp, Kuh Uyu, d Chls Rdvv wk: mvks (lk) - HCV_pusp, Publ Dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=10903740 26 y GhmClm wkpd, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=5624458 27 D Esk Plm, PhD - Cs f Dss Cl d Pv Publh Hlh Im Lby, Pubbl dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=611723 28 y Ph Cd: Cyh GldsmhC Pvds(s): CDC/ D umpy - hs md ms fm h Cs f Dss Cl d Pv's Publ Hlh Im Lby (PHIL), wh df umb #8160N: N ll PHIL ms publ dm; b su hk pyh sus d d uhs d pvdselsh lvšč +/ Olly fm wkpd; dsp p s/ws h, Publ Dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=2544046 l 60

PHOO CREDI 29 y Nl Isus f Hlh; lly upldd wkpd by mvks (25 Ob 2006), sfd Cmms by Qudll us CmmsHlp - Clf Dpm f Hlh vs, Publ Dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=6424584 30 y Us:YK ms - ld up fm Im:Vus Rplsv by Us:YK ms, wh dw fm w:im:vusplp us Adb Illus, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=3721696 31 D CDC - hp://phldv/phil_ims/02112002/00037/phil_271_lsjp, Pubbl dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=824463 32 D FP Wllms, U EPA - hp://wwwpv/mbs/hml, Pubbl dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=532513 33 y Cd by Us:GhmClm - sf fm Elsh Wkpd, Publ Dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=5555517 34 y hms plsss (wwwssylm) - Ow wk, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=33598425 35 y hms plsss (wwwssylm) - Ow wk, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=33618408 36 y hms plsss (wwwssylm) - Ow wk, CC Y-A 40, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=38751738 l 61